Tutele costituzionali per le nuove libertà digitali, con la conseguente abolizione della censura a mezzo elettronico. Maggiore chiarezza in materia di diritto d’autore e soprattutto una Internet a costo zero per tutti i cittadini del Belpaese .
Sono questi alcuni dei “dieci punti irrinunciabili” contenuti nel manifesto del Partito Pirata Italiano, recentemente illustrati dal presidente Athos Gualazzi nella giornata finale dell’ Internet Governance Forum ( IGF ) di Trento.
“Per il Partito Pirata è arrivato il momento della svolta – si può leggere all’inizio di un comunicato apparso sul sito ufficiale – a Trento, dove si è svolto l’IGF, abbiamo deciso di prendere parte al prossimo appuntamento elettorale. Con forme e metodi che decideremo tutti assieme, in rete”.
“Non siamo neanche in campagna elettorale e già sono nate le liste clone – ha continuato il comunicato – Una in particolare, usa il nostro nome e i nostri simboli ma certo non i nostri contenuti. È nata su iniziativa di persone e ambienti legati alle major, di tutto si occupano meno che di difendere il diritto delle persone alla condivisione della musica, dei saperi, della cultura”.
“Il divario generazionale è molto ampio – ha commentato invece il fondatore del Partito Pirata svedese Rick Falkvinge – le nuove generazioni si muovono in una direzione culturale completamente diversa dalle vecchie, le quali si ostinano a non capire e a ritenere che certi movimenti come il partito pirata internazionale siano una minaccia”.
Mauro Vecchio
-
basta!! lo volete capire che i pc si
bastaaaaaaaa!!! lo volete capire che i pc si devono cambiare ogni 6/8 anni (anche 10) ??!?!?!? non fate i fanatici ,non apprezzate niente riccacci viziati. o li vendete allora fate i furbi.user_Re: basta!! lo volete capire che i pc si
facciamo pure ogni 4-5 anni.user_Re: basta!! lo volete capire che i pc si
e poi fatemi capire, vengono nuovi proXXXXXri e l'altro giorno e-key passa il prezzo del cpu intel i5-2400 da 156 a 169 euro? come mai?user_Sapete che vi dico?
Il mio 4 core AMD con 4Gram basta e avanza per i prossimi 4-6 anni come minimo: se diventera' lento in futuro agiro' sul lato software (mandando a fare in XXXX i produttori di software: evitare giochi pensati solo per farti cambiare hardware, programmi scemi, sistemi operativi elefantiaci che necessitano solo per se stessi 2Gram, etc) e NON sul lato hardware.Per cui, cari fornitori di software prima e di CPU dopo, potete attaccarvi al tram.attonitoVeloce Ok... ma il prezzo...
Mi sembra molto più bilanciato il 2600 K che tra l'altro scala in overclock ben di più, cavolo a 4.5 Ghz ci arriva anche il mio vecchio E8600 che è costruito a 45 nm! Francamente in overclock mi aspettavo molto di più da un "extreme"!Enjoy with UsArticolone!!!
Uau, leggendo gli articoli di DinoxPC mi tornano in mente gli articoloni favolosi del vecchio PC Professionale (è un complimento :) )Vai così, io continuo a leggere ;)topolinikRe: Articolone!!!
Quoto, sono bravissimi e ancora con la freschezza degli appassionati.James KirkRe: Articolone!!!
- Scritto da: James Kirk> Quoto, sono bravissimi e ancora con la freschezza> degli> appassionati.Sono d'accordo ed anzi approfitto per chiedere informazioni circa le temperature raggiunte dalla cpu, mi pare di non aver trovato queste info nell'articoloMenestrelloRe: Articolone!!!
hahaha mi ricordo verso la fine degli anni 90, ero sul treno e di fronte a me c'era un nerd con una rivista di pc professionale che sulla copertina titolava a caratteri cubitali e con effetto scia di velocità: "il 333 è il massimo, fallo andare al massimo!"Cavallo PazzoRe: Articolone!!!
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium-II/Intel-Pentium%20II%20333%20-%2080523PX333512.htmlheheeCavallo PazzoRe: Articolone!!!
http://www.cpu-world.com/Compare/608/Intel_Core_i7_i7-980_vs_Intel_Pentium_II_333_MHz_(80523PX333512).htmlCavallo PazzoPerchè non sono eccitato?
La solita fanfara ultra-costosa (il doppio del prezzo per il 10% di aumento prestazioni) che Intel ci propina da 15 anni, con l'aggravante che negli ultimi 5-6 l'aumento di prestazioni è anche totalmente.Inoltre: - Includere la GPU in una CPU di questo tipo è ridicolo a dir poco.- Presentare un prodotto di punta alla vigilia di Iwy-Bridge è come non volerlo vendere.- Il misero incremento di prestazioni è vanificabilissimo se il resto dell'hardware è inadeguato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 novembre 2011 20.42-----------------------------------------------------------James KirkRe: Perchè non sono eccitato?
- Scritto da: James Kirk> La solita fanfara ultra-costosa (il doppio del> prezzo per il 10% di aumento prestazioni) che> Intel ci propina da 15 anni, con l'aggravante che> negli ultimi 5-6 l'aumento di prestazioni è anche> totalmente.> > Inoltre: > - Includere la GPU in una CPU di questo tipo è> ridicolo a dir> poco.infatti non è inclusa.> - Presentare un prodotto di punta alla vigilia di> Iwy-Bridge è come non volerlo> vendere.questo pone molte domande a anche a me. ma visto il monopolio di Intel gli OEM gliela compreranno comunque e la propineranno comunque ai clienti.> - Il misero incremento di prestazioni è> vanificabilissimo se il resto dell'hardware è> inadeguato.questa è lapalissiano. se lo metto su un PC con 512MB di RAM, una scheda grafica di 5 anni fa e un disco ATA da 4200 RPM mi pare chiaro che non otterrò grandi vantaggi...maxRe: Perchè non sono eccitato?
- Scritto da: max> > infatti non è inclusa.Urca! non ci avevo fatto caso ... meglio così!> > questa è lapalissiano. se lo metto su un PC con> 512MB di RAM, una scheda grafica di 5 anni fa e> un disco ATA da 4200 RPM mi pare chiaro che non> otterrò grandi> vantaggi...Non polemizzare inutilmente, è chiaro che chi prende questa CPU non la mette su un PC vecchio, ma ci vuole componentistica di serie A (prezzo incluso) per questo tipo di CPU, altrimenti il 10% di prestazioni in più te lo giochi facilmente.James KirkRe: Perchè non sono eccitato?
Non c'è bisogno di avere un PC da 5 anni fa, anche su PC componenti nuovissimi, a spacchettare ad esempio una certa quantitâ di archivi con winrar, un proXXXXXre i7 920 (il più "scarso" degli i7) quasi non sembra lavorare (anche su un SSD e 12 GB di RAM), eppure i tempi di attesa esistono ancora eccome, significa che gli imbuti sono evidenti e non è certo nell'aumentare la velocità del proXXXXXre che migliorano.Cavallo PazzoAndroid Apk
Android News. DAILY. http://www.searcheeze.com/it/p/Tsubai/robot-rock-everything-you-need-to-know-on-android-daily:)Robot RockConsumo
TDP 130W, mi pare elevato... voglio dire: giá la seconda "ondata" di SB aveva raggiunto ottimi valori a 65W contro i 95W della prima ondata (il 2600K lavora da favola).Come scrive qualcuno: "caro" il mio +10% di prestazioni! Anche in consumi...Non Mepoeta
e' una questione di anima e coreiupiterNon tanto male
Secondo me non sono male per niente. o meglio il 3930k. Dipende dal campo di utilizzo, ed è logico che chi gioca non ci fa niente di un 6core, se già ha 2600k, ma in rendering il 3930k a 550 dollari supera sempre il 990x (che costa 900 euro e passa), e il 2600 può superarlo anche del 30-35%. Laddove si sfruttano bene i 6core è ovvio che vada meglio del 2600 avendone due in più, anche con la frequenza un po piu bassa. Certo, per chi possiede i72600 è ovvio che non ha senso cambiare. Cosi come non ha senso per chi gioca. Ma per chi fa rendering il 3930k è piuttosto interessante secondo me.ElviosRe: Non tanto male
non è da vedere come upgrade da i72600, sarebbe insensato, e magari nemmeno da un buon nehalem/westmere, ma per chi deve rinnovare le macchine ora il 3930k è buono secondo me.ElviosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 nov 2011Ti potrebbe interessare