Redmond (USA) – Nuovo passo nell’offensiva Microsoft per mettere a tacere i concorrenti ed imporre la propria piattaforma di autenticazione sul mercato prima che emergano le alternative. Un nuovo passo che viene da lontano.
Lo scorso ottobre Microsoft infatti annunciò quel progetto con cui intende aprire Passport ai concorrenti e farne una piattaforma di riferimento per l’intero mercato dei servizi su Web.
Passport è un servizio di autenticazione centralizzata che consente agli utenti di accedere, con una sola registrazione ed un solo log-in, ad una vasta gamma di servizi on-line: dall’instant messaging al banking on-line, dall’e-commerce all’affitto di applicazioni Web.
I più acerrimi nemici di Passport sono Sun, che proprio pochi giorni fa ha annunciato la sua piattaforma per l’autenticazione “Sun ONE Platform for Network Identity”, ed altri colossi del settore – fra cui AOL, Sony e NTT DoCoMo – che, al pari di Sun, sono uniti nella Liberty Alliance .
Con lo scopo di contrastare le strategie delle sue rivali, che sperano di dar vita ad uno standard aperto che possa scalzare Microsoft da quella sua posizione dominante già conquistata nel settore dei Web service, il big di Redmond ha cominciato ad attuare le prime fasi di quel suo piano con cui intende dar vita ad una federazione di network tutti facenti capo a Passport.
Per far questo, Microsoft sta sviluppando una nuova versione di Passport basata sul protocollo di autenticazione standard Kerberos v.5: una mossa che consentirà alle altre aziende di accedere alla tecnologia di Passport e rendere le proprie reti ed i propri servizi interoperabili con il servizio centralizzato di Microsoft. In questo modo un impiegato potrà, con un’unica autenticazione, accedere sia alla intranet della propria azienda sia a tutte le altre risorse on-line che aderiscono alla “federazione” di network stretti attorno a Passport.
Microsoft sta già preparando una serie di software development kit (SDK) che consentiranno agli sviluppatori di creare protocolli di autenticazione basati su Kerberos e compatibili con Passport. Il big di Redmond conta di rilasciare la nuova versione della sua piattaforma di autenticazione sul Web per per il prossimo anno, un periodo entro cui conta anche di completare quel grande mosaico che è MS.NET.
-
perchè non in html?
Credo che la soluzione migliore sia pubblicare in html.Eppure i programmi utilizzati dispongono del filtro di esportazione.Il vero problema è che a livello pratico, oltre ad indurre i produttori di software all'uso di formati pubblici e possibilmente non binari, bisogna poi costringerli ad abilitarli come predefiniti.Altrimenti continueranno ad imperare i formati proprietari, anche allegati alle e-mail.Chi ha acquistato un iMac Office probabilmente non vuole acquistarlo, perchè il programma fornito con la macchina è sufficiente per tutti gli usi generici.AnonimoMa quanta ignoranza...
> Tutti testi liberamente scaricabili e> visualizzabili, a patto di avere sul proprio> computer la suite da ufficio Microsoft Office> o, quantomeno, le applicazioni Microsoft Word> e Microsoft Excel, nel cui formato molti di> questi documenti vengono distribuiti dal> ministero. Altri documenti ancora richiedono> l'uso di Access e PowerPoint, anch'essi> applicativi compresi nella suite Microsoft.L'autore dell'articolo non ha EVIDENTEMENTE mai sentito parlare dei Viewer gratuiti scaricabili direttamente dal sito M$...Word: http://download.microsoft.com/download/word97win/wd97vwr3/1/WIN98/IT/wd97vwr32.exeExcel: http://officeupdate.microsoft.com/italy/downloaditems/xlviewer.exePowerPoint: http://officeupdate.microsoft.com/italy/downloaditems/PPView97.exePerchè PDF/Acrobat Reader (formato proprietario/Viewer) va bene, mentre DOC/Word Viewer (formato proprietario/Viewer) non va più bene?Chi è fazioso in questo caso?ZerossAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
> Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> proprietario/Viewer) va bene, mentre> DOC/Word Viewer (formato> proprietario/Viewer) non va più bene?> Chi è fazioso in questo caso?> secondo me il problema non è tanto formato propietario, quanto formato aperto... il PDF lo è, il doc no.in ogni caso nell'articolo si sono proprio dimenticati dei viewer!AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: Zeross> > L'autore dell'articolo non ha EVIDENTEMENTE> mai sentito parlare dei Viewer gratuiti> scaricabili direttamente dal sito M$...> Word:> http://download.microsoft.com/download/word97> Excel:> http://officeupdate.microsoft.com/italy/downl> PowerPoint:> http://officeupdate.microsoft.com/italy/downlbelli... ci sono anche per linux ?> Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> proprietario/Viewer) va bene, mentre> DOC/Word Viewer (formato> proprietario/Viewer) non va più bene?> Chi è fazioso in questo caso?perche' xpdf non e' fatto da acrobatAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
Non ci preoccupiamo dei sistemi minori....:)Chi ha linux cerchi un amico con Windows che gli faccia una stampa dei documenti!AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
> Non ci preoccupiamo dei sistemi minori....:)> Chi ha linux cerchi un amico con Windows che> gli faccia una stampa dei documenti!Chi ha Windows cerchi un amico con un Cervello chegli spieghi come stanno le cose!AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: munehiro> belli... ci sono anche per linux ?Ma in Linux non hai il "fantastico" StarOffice che promette "miracoli"?ZerossAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
Star Office è una suite della Sun che alla vers. 6.0 si pagherà per usi commerciali e resterà libera per uso home; tuttavia in quest'ultimo caso occorre scaricarsela e sono oltre 60 MB.Poi, per leggere quei formati occorrerebbe installare una suite di programmi Office che occupa oltre 200 Mb come ogni suite Office di alto livello giustamente, solo che mi sembra eccessivo per leggere dei doc.L'alternativa Open Office, in lettura dovrebbe essere compatibile all'80% con la robaccia M$, tuttavia oltre ad avere il vantaggio di essere GPL, occorre anche in questo caso scaricarsi un bel pò di Mb, ed prepararsi ad occupare intorno ai 200 Mb di disco.Esiste un'alternativa leggera per i documenti di word, cioè Abiword, ma questo mi escluderebbe i formati per excels e power point e access. Si potrebbe ricorrere a Gnumeric per la compatibilità per i doc. excels, ma solo una minima parte delle macro verrebbe eseguita correttamente; senza considerare cmq gli altri formati della suite M$ Office che rimarrebbero fuori.No, sotto Linux o UNIX in generale si è costretti per forza a scaricarsi uno dei 2 mega programmi di Office ed a installarseli se si vuole usufruire di ogni doc. in oggetto.Mentre chi usa win* può come hai fatto notare, usufruire dei viever gratuiti e leggeri, così magari se ha solo word può leggersi gli altri doc. scaricando ed installando pochi Kb.Non mi sembra la stessa cosa (sopratutto per la bolletta del telefono, se non si dispone di una flat).AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: munehiro> > belli... ci sono anche per linux ?> > Ma in Linux non hai il "fantastico"> StarOffice che promette "miracoli"?> > > ZerossSì, e il primo miracolo e' che faccio le stesse cose che facevo con Excel, Word e Powerpoint, sia in Windows che in Linux e mi restano 700 Euro in tasca.In piu' non sono _obbligato_ ad acquistarne una licenza per ogni pc che uso.Che poi vorrei proprio vedere quanti di quelli che criticano chi cerca di usare un SO open source e programmi con licenze gpl legalmente utilizzabili hanno Windows e Office con regolare licenza d'uso.Meglio Staroffice regolare che M$Office piratato.Poi uno decida di sua coscienza...CiaoFabioAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: ZerossWord: http://download.microsoft.com/download/word97win/wd97vwr3/1/WIN98/IT/wd97vwr32.exeExcel: http://officeupdate.microsoft.com/italy/downloaditems/xlviewer.exePowerPoint: http://officeupdate.microsoft.com/italy/downloaditems/PPView97.exe--------------------------------------------------------------Esistono persone che non hanno voglia di comprare windows. Per esempio io, quindi dei file .exe non so cosa farmene.> Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> proprietario/Viewer) va bene,---------------------------------------------------------------Perché acrobat reader esiste per tutti i S.O. e non solo per quella cagata di sistema che usi tu.mentre> DOC/Word Viewer (formato> proprietario/Viewer) non va più bene?> Chi è fazioso in questo caso?---------------------------------------------------------------Il fazioso sei tu.AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
La cagata di sistema la userai tu, qualunque essa sia, cafoneAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: Ms_Dos> La cagata di sistema la userai tu, qualunque> essa sia, cafonedi che parliamo? di informatica o di buone maniere?e cmq lui non ha mica offeso la persona...ciaogodzAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
somaro:http://www.cc.ic.ac.uk/helpdesk/apriori/15.4488.htmlAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: aa> somaro:> http://www.cc.ic.ac.uk/helpdesk/apriori/15.44La soluzione migliore resta questa:""" o Explain that you cannot read such messages and ask them to sent the file in a more sensible format. In the light of Word viruses such as Melissa, this is entirely reasonable. You don't even need to mention Linux. One of the most useful alternate formats is html, which keeps most of the formatting concepts used in the document, and there are a large number of viewers and editors that will handle the format."""AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
Il bello è che tu vai in giro a dare dell'ignorante agli altri !Non hai mai sentito parlare di altri soEVIDENTEMENTE... poiché esistono si viewer gratuti, ma wordviewer ci gira su solaris, aixhp-ux, os/2, qnx, beos, linux, freebsd etc. etc. ??C'è un so dove non gira acrobat ? e se non c'èacrobat non ci sono ghostview, staroffice e compagnia bella per leggere i pdf, li doveadobe non arriva ?ciaouzDario> > L'autore dell'articolo non ha EVIDENTEMENTE> mai sentito parlare dei Viewer gratuiti> scaricabili direttamente dal sito M$...> Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> proprietario/Viewer) va bene, mentre> DOC/Word Viewer (formato> proprietario/Viewer) non va più bene?> Chi è fazioso in questo caso?> > > ZerossAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
somaro:http://www.cc.ic.ac.uk/helpdesk/apriori/15.4488.htmlAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: aa> > > somaro:> http://www.cc.ic.ac.uk/helpdesk/apriori/15.44Siccome sono somaro anche io, potresti dirmi come leggere un file XLS (Excel) sotto Linux, visto che StarOffice non li legge correttamente ? Magari senza dover installare 200 Mbyte di programma e senza pagare un euro, visto che stiamo parlando di documenti scaricati da un sito istituzionale ?AnonimoSomaro sarai TU
Bene e con cosa leggo CORRETTAMENTE i formati XLS con tutte le macro?AH vabbe' installo WINE e poi mi installo i viewers M$E i DB di ACCESS?Devo installarmi sotto Wine OfficeXP dopo averlo regolarmente acquistato?- Scritto da: aa> somaro:> http://www.cc.ic.ac.uk/helpdesk/apriori/15.44Primo sono soluzioni che valgono solo per certi OS.Secondo sono soluzioni di RIPIEGO, alcune realizzate da volontari in perenne stato di BETA e sempre con qualche difettuccio: vuoi mettere la possibilita' di leggere quei formati NATIVAMENTE con prodotti M$ su piattaforma M$?Vabbe' ti perdono perche' stavi scherzandoAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: aa> > > somaro:> http://www.cc.ic.ac.uk/helpdesk/apriori/15.44idiota:http://www.iso.org/iso/en/CatalogueDetailPage.CatalogueDetail?CSNUMBER=27688&ICS1=35&ICS2=240&ICS3=30http://www.iso.org/iso/en/CatalogueDetailPage.CatalogueDetail?CSNUMBER=29061&ICS1=35&ICS2=240&ICS3=30http://www.iso.org/iso/en/CatalogueDetailPage.CatalogueDetail?CSNUMBER=34922&ICS1=35&ICS2=240&ICS3=20leggi e fatti una cultura.ciaogodzAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: Darius> Il bello è che tu vai in giro a dare > dell'ignorante agli altri !> Non hai mai sentito parlare di altri so> EVIDENTEMENTE... Evidentemente Windows gli occupa tutto il cervello.AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
> Evidentemente Windows gli occupa tutto il> cervello.Ci vuole poco, uindous XP occupa appena installato 1.100 Mb !!! :)Pero` puoi giocare col solitario dopo !AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: Zeross> L'autore dell'articolo non ha EVIDENTEMENTE> mai sentito parlare dei Viewer gratuiti> scaricabili direttamente dal sito M$...forse tu non hai mai sentito parlare di PORTABILITA' e compatibilità, altrimenti sapresti che un PDF non si può paragonare ad un DOC.I PDF hanno vantaggi che un file di Word si sogna da lontano, ne è la prova il fatto che un .doc a differenti risoluzioni ha differenti rese grafiche e leggibilità.> Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> proprietario/Viewer) va bene, mentre> DOC/Word Viewer (formato> proprietario/Viewer) non va più bene?> Chi è fazioso in questo caso?perchè sì... :-)> ZerossAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
perche mi devo scaricare 10 mega di formatazzione word e milliardi di viewer per vedere 2k di testo ???? > Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> proprietario/Viewer) va beneNON VA BENE...AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: blah> > Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> > proprietario/Viewer) va bene> NON VA BENE...> > perche mi devo scaricare 10 mega di> formatazzione word e milliardi di viewer per> vedere 2k di testo ???? > tra le altre cose, il bello del formato doc e' che conserva dati precedenti nel documento corrente, quindi potresti trovarti davanti a dati personali sbattuti dentro a un .doc con buona pace della privacy.AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
> Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> proprietario/Viewer) va bene, mentre> DOC/Word Viewer (formato> proprietario/Viewer) non va più bene?> Chi è fazioso in questo caso?scusa, ma al di la' dei viewer, perchè devo avere un file doc che pesa 1 mega, quando posso vedere la stessa cosa *in sola lettura* con 150 kappa?se le reti fossero meno congestionate da stupidi documenti word potremmo andare tutti più veloci o no?AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
I suddetti viewer non esistono per sistemi Linux, tanto per fare un esempio.AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
http://www.cc.ic.ac.uk/helpdesk/apriori/15.4488.htmlAnonimoMa capisci cosa c'e' scritto?
- Scritto da: aa> http://www.cc.ic.ac.uk/helpdesk/apriori/15.44Si, aa, bravo, hai trovato il link. Adesso, invece di spammarlo su tutti i messaggi, vedi di leggerlo...AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: zz> I suddetti viewer non esistono per sistemi> Linux, tanto per fare un esempio.www.openoffice.org, tanto per fare un esempioAnonimoIl problema con il formato doc: breve episodio
Uso anche io Word viewer, Excel viewer e Power Point viewer. Inoltre esistono altri programmi che permettono di modificare i file Word/doc (Staroffice, Openoffice, software602, abiword, ...). Per chi chiedeva se i viewer della Microsoft si possono usare pure sotto linux: non girano nativamente, però si possono fare funzionare acquistando il "crossover plugin". Ad ogni modo la loro licenza richiede che si possieda una regolare licenza di windows (9x,NT,2000, ...), se no è illegale utilizzarli.Il vero problema, come qualcuno ha fatto notare, è che *non è noto* il modo in cui i dati sono memorizzati in un file word/doc. E' possibile progettare software che legga file rtf o pdf senza problemi (i formati sono ben definiti); o meglio le uniche difficoltà nascono dalla progettazione del software e alla programmazione.Non è così per i file doc!Tempo fa ho letto una discussione in un forum:uno raccontava che sua moglie aveva scritto la tesi con staroffice. E fin qui tutto bene. Poi aveva bisogno di una opzione che non trovava in staroffice (nunmerazione delle pagine a partire da n). Allora ha pensato bene di salvare il documento in doc, di installare una copia di word e usarlo per risolvere il problema. Purtroppo la conversione funzionava discretamente, ma non benissimo. Avrebbe dovuto rileggere tutta la tesi per correggere i cambiamenti della formattazione! Fra le risposte che ha ricevuto c'era anche chi si offriva di procurargli una versione di OfficeXP perfettamente funzionante (ovviamente pirata). Il vero problema non era la sua versione di word non funzionante, ma *il formato doc non funzionate*. Semplicemente le specifiche non sono di dominio pubblico ...AnonimoRe: Il problema con il formato doc: breve episodio
- Scritto da: tartagli> Uso anche io Word viewer, Excel viewer e> Power Point viewer. Inoltre esistono altri[...]> il "crossover plugin". Ad ogni modo la loro> licenza richiede che si possieda una> regolare licenza di windows (9x,NT,2000,> ...), se no è illegale utilizzarli.Bella questa! Qualcuno conferma?AnonimoLa licenza dei viewers
Ricordo che più di un anno fa, quando ho installato i viewers, avevo letto le condizioni della licenza (quel messaggio che compare durante l'installazione e a cui bisogna rispondere "accetto", ma che pochi leggono).Non credo che quella condizione sia stata inventata per ostacolare l'uso dei viewers su altri sistemi operativi: in fondo il crossover plugin di wine non esisteva ancora e wine non era in grado di utilizzarli. Probabilmente è stata messa in buona fede, per rendere illegale l'uso dei viewers a chi non abbia acquistato una licenza di Windows.AnonimoRe: Il problema con il formato doc: breve episodio
- Scritto da: A.C.> - Scritto da: tartagli> > Uso anche io Word viewer, Excel viewer e> > Power Point viewer. Inoltre esistono altri> [...]> > il "crossover plugin". Ad ogni modo la> loro> > licenza richiede che si possieda una> > regolare licenza di windows (9x,NT,2000,> > ...), se no è illegale utilizzarli.> > Bella questa! Qualcuno conferma?Praticamente li puoi utilizzare solo se non ti servono.......Se evitavano di scriverli ci facevano magari più bella figura....AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
> L'autore dell'articolo non ha EVIDENTEMENTE> mai sentito parlare dei Viewer gratuiti> scaricabili direttamente dal sito M$...dal sito Microsoft? E perche' dovrei dover cliccare sul sito Microsoft? Perche' dovrei installare loro programmi? Non hai capito il punto.AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
Zeross ti do tutte le ragioni del mondo!PEr fortuno c'è gente intelligente che non vive solo per criticare.Ciao e buona giornata.MarcoAnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: Marco!> PEr fortuno c'è gente intelligente che non> vive solo per criticare.Allora, se la capacita' di deduzione e analisi e' indice di intelligenza, allora questi post non dicono che abbiano a che fareo con dei geni. Ripeto: io ho un mac con OSX, che me ne faccio del documento di word, excel o peggio ancora di access? Perche' usare questi formati, che comunque creano problemi per la loro natura proprietaria, e che magari non sono necessari per ben rappresentare il documento, quando esistono altri formati che garantiscono maggiore portatilita?AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
E' vero!E se qualcuno volesse leggerli con un set-top-box?Oppure con un Mac, uno Psion, etc.?AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: Zeross> L'autore dell'articolo non ha EVIDENTEMENTE> mai sentito parlare dei Viewer gratuiti> scaricabili direttamente dal sito M$...Qui' l'ignorante non e' l'autore dell'articolo: io non ho un PC con su Windows.> Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> proprietario/Viewer) va bene...E' un formato documentato e ampiamente supportato su tutti i sistemi. Di fatto uno standard _aperto_.AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: Zeross> L'autore dell'articolo non ha EVIDENTEMENTE> mai sentito parlare dei Viewer gratuiti> scaricabili direttamente dal sito M$...> Word:> http://download.microsoft.com/download/word97> Excel:> http://officeupdate.microsoft.com/italy/downl> PowerPoint:> http://officeupdate.microsoft.com/italy/downlSolo file .exe? Chi era l'ignorante?AnonimoRe: Ma quanta ignoranza...
- Scritto da: Zeross> L'autore dell'articolo non ha EVIDENTEMENTE> mai sentito parlare dei Viewer gratuiti> scaricabili direttamente dal sito M$...> Word:> http://download.microsoft.com/download/word97> Excel:> http://officeupdate.microsoft.com/italy/downl> PowerPoint:> http://officeupdate.microsoft.com/italy/downlTutti .exe vedo... quindi per chi usa altri sistemi operativi?> Perchè PDF/Acrobat Reader (formato> proprietario/Viewer) va bene, mentre> DOC/Word Viewer (formato> proprietario/Viewer) non va più bene?Perchè il viewer dei PDF esiste per tutte le piattaforme, ovvio> Chi è fazioso in questo caso?Tu, come al solito.(e pendsa che word salverebbe anche in formati "standard"... non ci vuole molto ad imparare l'utilizzo di "Salva con nome..." invece che clicckare sul tastino col dischetto)Anonimoricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
non mi standcherò mai di ricordarlo.MA ALLORA PERCHE' NON LO FANNO?perché è più "figo" salvare in wordAnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
- Scritto da: perfettelli algidello> > non mi standcherò mai di ricordarlo.> > MA ALLORA PERCHE' NON LO FANNO?> > perché è più "figo" salvare in wordno, anche l'html di word fa schifo...meglio RTF o TXT a questo puntoAnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
- Scritto da: perfettelli algidello> > non mi standcherò mai di ricordarlo.> > MA ALLORA PERCHE' NON LO FANNO?> > perché è più "figo" salvare in wordMa hai mai esportato in HTML da word (o da qualsiasi applicazione M$, FrontPage compreso)??? Codice scritto male, tag ripetuti inutilmente, css inservibili, formattazioni pesanti, tag proprietari inutili... Molto probabilmente il risultato sarà leggibile solo su Internet Explorer! Quindi che cosa si risolve? Niente!Cmq, giusto per fare un piccolo esempio, una serata in irc con degli amici trovammo una pagina web fatta con Word. Dimensione del file oltre 27kb. Ci siamo messi in 3 a vedere chi faceva il codice più ottimizzato ottenendo lo stesso risultato. Alla fine abbiamo ridotto il tutto a qualcosa come 4.7kb... A voi i commenti...SalutiAnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
- Scritto da: MaurizioB> - Scritto da: perfettelli algidello> > > > non mi standcherò mai di ricordarlo.Ma lo fa da schifo> > perché è più "figo" salvare in word+ che altro fa molto "lamer"AnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
non credo proprio.Nessun impiegato che stampa una lettera con o senza grassetto sa minimante COSA sia un lamer, né glie ne frega.Non ha la minima intenzione di fare hacking, né bene, né male.Quindi questo non c'entra una mazza.- Scritto da: SiN> > > - Scritto da: MaurizioB> > - Scritto da: perfettelli algidello> > > > > > non mi standcherò mai di ricordarlo.> > > Ma lo fa da schifo> > > > perché è più "figo" salvare in word> > + che altro fa molto "lamer"AnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
si, è vero.avete tutti ragione.Ma piuttosto che _dover_ avere word, preferisco vedere dell'html!Sono comunque d'accordo sull'uso dei vecchi TXT ascii ... ma preferirei gli ipertesti, dato che esistono.- Scritto da: MaurizioB> - Scritto da: perfettelli algidello> > > > non mi standcherò mai di ricordarlo.> > > > MA ALLORA PERCHE' NON LO FANNO?> > > > perché è più "figo" salvare in word> > Ma hai mai esportato in HTML da word (o da> qualsiasi applicazione M$, FrontPage> compreso)??? Codice scritto male, tag> ripetuti inutilmente, css inservibili,> formattazioni pesanti, tag proprietari> inutili... Molto probabilmente il risultato> sarà leggibile solo su Internet Explorer!> Quindi che cosa si risolve? Niente!> > Cmq, giusto per fare un piccolo esempio, una> serata in irc con degli amici trovammo una> pagina web fatta con Word. Dimensione del> file oltre 27kb. Ci siamo messi in 3 a> vedere chi faceva il codice più ottimizzato> ottenendo lo stesso risultato. Alla fine> abbiamo ridotto il tutto a qualcosa come> 4.7kb... A voi i commenti...> > SalutiAnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
Rammento che cmq la microsoft distribuisce i Word Viewer, e così per powerpoint ed excel, e c'è disponibile anche il modulo runtime di access. Quelli non hanno bisogno della licenza, non nascondiamoci dietro a un dito.- Scritto da: perfettelli algidello> > non mi standcherò mai di ricordarlo.> > MA ALLORA PERCHE' NON LO FANNO?> > perché è più "figo" salvare in wordAnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
- Scritto da: MCSE> Rammento che cmq la microsoft distribuisce i> Word Viewer, e così per powerpoint ed excel,> e c'è disponibile anche il modulo runtime di> access. Quelli non hanno bisogno della> licenza, non nascondiamoci dietro a un dito.Io a casa ho una SunBlade 100, me lo dai tu il Word Viewer ?Grazie !AnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
> Io a casa ho una SunBlade 100, me lo dai tu> il Word Viewer ?Fatti dare anche Windows pero' se no non ti gira niente.AnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
- Scritto da: Memo Remigi > Io a casa ho una SunBlade 100, me lo dai tu> il Word Viewer ?> Grazie !Figo !!Sei il primo che sento che ne tiene una in casa !!Cos'hai, Solaris 7, 8 o la 9 in beta ?Pensa, io ho uno Spectrum (con interfaccia seriale, cosi' posso andare in internet ;-), ho un Amiga 500 e 2 PC con Win2K Server.Cosa dovrei pretendere dalla Pubblica Amministrazione, considerato che il 50% del MIO parco macchine ha Windows ?ALMENO UN PDF, visto che il viewer e' universale e che i documenti non li devo modificare...(la vedo dura trovare il viewer per lo ZX e l'amiga, ma per molti altri sistemi esiste ;-) Altrimenti mi becco i Visualizzatori gratuiti di MS, ma ovviamente sono solo per Win...Non c'e' nulla da fare, mi pare solo una questione di statistica: finche' non si passera' ad OpenOffice / StarOffice (se gratis), purtroppo tu ricadi nella minnoranza che, a ragione, deve protestare con il ministero.Alle Finanze, infatti, le istruzioni del 730 sono in PDF, ed e' giusto che sia cosi'.Ciao!P.S. : ovviamente, se ti suggerisco di comprarti una SunPCI e ammenicoli, ti incavoli come un bufalo, vero ??? :-DDDAnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
- Scritto da: MCSE> Rammento che cmq la microsoft distribuisce i> Word Viewer, e così per powerpoint ed excel,> e c'è disponibile anche il modulo runtime di> access. Quelli non hanno bisogno della> licenza, non nascondiamoci dietro a un dito.Anche per Linux ?Anche per Sun ?Anche per Mac ?Ancge per BeOS ?Anche per BSD ?Anche per AIX ?Anche per HP-UX ?Anche per Amiga ?Anche per OS2 ?Anche per Silicon Graphics ?Anche per DEC Alpha ?Anche per QNX ?Anche per FreeDOS ?Anche per quelli che mi sono dimenticato ?Anche per quelli che non ho mai sentito nominare ?Anche per quelli che saranno fatti in futuro ?AnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
AS400- Scritto da: TeX> > > - Scritto da: MCSE> > Rammento che cmq la microsoft> distribuisce i> > Word Viewer, e così per powerpoint ed> excel,> > e c'è disponibile anche il modulo runtime> di> > access. Quelli non hanno bisogno della> > licenza, non nascondiamoci dietro a un> dito.> > Anche per Linux ?> Anche per Sun ?> Anche per Mac ?> Ancge per BeOS ?> Anche per BSD ?> Anche per AIX ?> Anche per HP-UX ?> Anche per Amiga ?> Anche per OS2 ?> Anche per Silicon Graphics ?> Anche per DEC Alpha ?> Anche per QNX ?> Anche per FreeDOS ?> Anche per quelli che mi sono dimenticato ?> Anche per quelli che non ho mai sentito> nominare ?> Anche per quelli che saranno fatti in futuro> ?AnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
per MAc sì, del resto c'è anche office...AnonimoAh ecco!!!
Mi sembrava che non lo stava dicendo nessuno!!!Sono d'accordo, in parte.Ma gli STANDARD non dovrebbero imporre scaricamanto di "simil-plugin" proprietari per leggere ciò che la AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DA NOI PAGATA produce.no?- Scritto da: MCSE> Rammento che cmq la microsoft distribuisce i> Word Viewer, e così per powerpoint ed excel,> e c'è disponibile anche il modulo runtime di> access. Quelli non hanno bisogno della> licenza, non nascondiamoci dietro a un dito.> > - Scritto da: perfettelli algidello> > > > non mi standcherò mai di ricordarlo.> > > > MA ALLORA PERCHE' NON LO FANNO?> > > > perché è più "figo" salvare in wordAnonimoRe: ricordimao che Word Salverebbe anche in HTML!
- Scritto da: perfettelli algidello> > non mi standcherò mai di ricordarlo.> > MA ALLORA PERCHE' NON LO FANNO?> > perché è più "figo" salvare in wordquello che dici è vero, ma c'è un piccolo neo: il formato HTML di word non è un vero e proprio HTML. prova a guardare il listato col blocco note o -sempre se ci riesci- ad aprirlo con un altro editopr HTML, capirai cosa voglio dire.ciaogodzAnonimoSecondo me ..
... un bel TXT metterebbe tutti d'accordo, anche chi usa un vecchio 386 (e ce ne sono ... ce ne sono ...)Anonimoaa hai rotto
si ci sono modi per leggere piu' o meno bene alcuni file .doc e .xls con software liberi e multipiattaforma, ma:- generalmente con problemi abbastanza evidenti quando il contenuto non e' banale (e se e' banale perche' non fare una pagina html??)- appena ci sono le macro in excel su gli altri sistemi non funziona piu' nulla- powerpoint si riesce piu' o meno a capire cosa fa con staroffice ma anche qui appena diventa piu' complesso non si capisce piu' nulla- access zero assoluto!Aggiungerei inoltre che dio ci scampi da i documenti esportati in html dalla suite Office, sono anche piu' peanti degli originali e contengono tonnellate di codice inutile e che (guarda caso) funziona decentemente solo con Internet Explorer (in alcuni casi non funziona proprio con i concorrenti visto che ci sbattono dentro pure vbscript).Ulitma ma non in fatto di importanza, la PA deve dare possibilita' a chiunque di accedere alla documentazione e dovrebbe utilizzare un formato documentato in modo che fra 10 anni, quando qualcuno vorra' leggere un vecchio documento sara' in grado di farlo! Ora come ora comincia a diventare problematico, credete che Office 2012 riuscira' ad aprire decentemente i file di oggi?Sempre che MS esista ancora nel 2012 o che venda ancora Office. Che succede se c'e' un crollo dell'economia e MS fallisce? Come li rileggiamo i vecchi documenti?Per chi fosse interessato, sappia che se avete fatto la tesi con word 2.0 e avete usato equazioni con equation editor, non riusicte piu' a vedere il vostro lavoro con l'Office di oggi, intelligente eh? (E no, probabilmente word2.0 non gira piu' sui moderni OS di casa MS)Anonimo100% d'accordo.
- Scritto da: tristezza > - generalmente con problemi abbastanza> evidenti quando il contenuto non e' banale> (e se e' banale perche' non fare una pagina> html??)esatto! > - appena ci sono le macro in excel su gli> altri sistemi non funziona piu' nullae poi non sono proprio certo che il minstero debba inserire una macro.se usano excel è perché - come qualsiasi utonto -hanno imparato che "le colonnine sono più fighe".> > - access zero assoluto!e te pare poco.comunque mi pare strano che debbano - gli utenti - usare un database su quel sito. > > Aggiungerei inoltre che dio ci scampi da i> documenti esportati in html dalla suite> Office, sono anche piu' peanti degli> originalicon word97 sono umani.> e contengono tonnellate di codice> inutile eccetera.si lo so.e sono d'accordo, MA pensiamo a chi c'è nella PA.Pensa ad una segretaria da te ... non gli insegnano certo l'html.Quindi, si fa in word.Quindi si esporta in html.Dopodiché si usa uno shrinker che elimina tutto lo schifo (free).Il lavoro lo fanno loro ed è facile.il risultato è _ACCESSIBILE_ (anche se non magari FIGHISSIMO) a *tutti*.> > Ulitma ma non in fatto di importanza, la PA> deve dare possibilita' a chiunque di> accedere alla documentazione e dovrebbe> utilizzare un formato documentato in modo> che fra 10 anni, quando qualcuno vorra'> leggere un vecchio documento sara' in grado> di farlo! Ora come ora comincia a diventare> problematico, credete che Office 2012> riuscira' ad aprire decentemente i file di> oggi?> Sempre che MS esista ancora nel 2012 o che> venda ancora Office. Che succede se c'e' un> crollo dell'economia e MS fallisce? Come li> rileggiamo i vecchi documenti?QUESTA è la parte più imporante.come suggeriva un altro lettore, questo genere di documentazione dovrebbe essere in ascii-128 E BASTA.Anche l'html dovrebbe avere la caratteristica - se codificato secondo delle precise regole - di essere convertibile ...Ma tutto va fuori standard, la commercialità butta tutto in vacca.Se l'opensource entrerà davvero nelle amministrazioni pubbliche, potrebbe divenire una questione complessa ... ma forse si creerebbero anche maggiori e più diffusi standard. > Per chi fosse interessato, sappia che se> avete fatto la tesi con word 2.0 e avete> usato equazioni con equation editor, non> riusicte piu' a vedere il vostro lavoro con> l'Office di oggi, intelligente eh? (E no,> probabilmente word2.0 non gira piu' sui> moderni OS di casa MS)Sono interessato.:(AnonimoRe: 100% d'accordo.
> Dopodiché si usa uno shrinker che elimina> tutto lo schifo (free).Maddai? Lo voglio! Dove lo trovo???AnonimoRe: aa hai rotto
- Scritto da: tristezza> si ci sono modi per leggere piu' o meno bene> alcuni file .doc e .xls con software liberi> e multipiattaforma, ma:[snip]sono d' accordo su tutto, il governodelle 3 i non ha la piu' pallida ideadi cosa sia l' informaticaAnonimoRe: aa hai rotto
...scusa, mai sentito parlare di LaTeX ? :P- Scritto da: tristezza> Per chi fosse interessato, sappia che se> avete fatto la tesi con word 2.0 e avete> usato equazioni con equation editor, non> riusicte piu' a vedere il vostro lavoro con> l'Office di oggiAnonimoBASTA!
Ma perchè si ostinano ad usare i sistemi della casa di Redmond? Stanno discutendo sulla possibilità di adottare il software libero e ancora usano quelle schifezze!Non è possibile!Se scrivo un documento con Word non lo leggo da nessuna parte!Un foglio di lavoro di Excell è buona se gira su Excell!Sorvoliamo Access col quale se crei un rubbrica per i numeri di telefono serve un CD per farcela stare (vuota, ovvio).Front Page? Ha eseguito un operazione non valida e verrà terminato!E non ditemi che XP funziona bene! Un amico lo ha comprato, incuriosito ho partecipato all'installazione come se fosse una "prima TV"! Tutto ok... Funziona bene... Veloce... stabile... in chiusura Explorer non riponde... 20 min di blocco e poi... reset! Ora puoi? Si Puoi buttare tutto dalla finestra!CMQ è giusto così, siamo noi che ci roviniamo! Non ci accorgiamo che la M$ sta imponendo i suoi sistemi baracca?Sono iscritto alle news letter M$ ed un paio di volte alla settimana arrivano i security advisor che coinvolgono anche XP!BASTA!AnonimoRe: BASTA!
schifezze??? ma finiscila ! non ti capisco porca vacca, lo usi sicuramente tutti i giorni anche te word e altri programmi del pacchetto office.vegogna vergogna!AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: marco!> schifezze??? ma finiscila ! non ti capisco> porca vacca, lo usi sicuramente tutti i> giorni anche te word e altri programmi del> pacchetto office.> vegogna vergogna!allora io che non uso quasi mai nessun office posso dire che MS Office fa schifo?Quando ho bisogno (bene o male ogni giorno) di scrivere un documento con contenuti testuali o uso txt (se e' banale, eventualmente stampandolo poi con enscript), o LaTeX (se e' qualcosa di piu' simile ad un articolo / libro), oppure un'applicazione xml adeguata; tutto questo facendo uso sempre dello stesso editor (vim).Quelle poche volte in cui ho bisogno di un foglio di calcolo uso sc (che probabilmente non va bene per cose un po' "raffinate", ma per i miei bisogni e' piu' che sufficiente.Infine quella volta all'anno in cui ho bisogno di fare una presentazione mi "abbasso" ad utilizzare Open Office oppure Star Office.Da quando M$ Office non si avvicina piu' al mio computer vivo decisamente meglio!AnonimoRe: BASTA!
hai qualcosa come il risolutore di excel, nei tuoi programmi? mi serve e lo uso, ma se tu hai alternative open / standard ... benvengacomunque credo che l'accanimento sia assurdo ... in fondo ognuno è libero di scegliere che programma preferisce.La massa ha (aveva) scelto M$.certo, preferirei che le amministrazioni fornissero dati in formati standard e che tutti i programmi importassero/esportassero correttamente quei formati.Anche per i Cad ... altro che VERSIONI dei DXF ... !!! TSK!!!! standard e basta.e magari un DTD iniziale per leggere comunque il formato.- Scritto da: valhalla> - Scritto da: marco!> > schifezze??? ma finiscila ! non ti capisco> > porca vacca, lo usi sicuramente tutti i> > giorni anche te word e altri programmi del> > pacchetto office.> > vegogna vergogna!> > allora io che non uso quasi mai nessun> office posso dire che MS Office fa schifo?> > Quando ho bisogno (bene o male ogni giorno)> di scrivere un documento con contenuti> testuali o uso txt (se e' banale,> eventualmente stampandolo poi con enscript),> o LaTeX (se e' qualcosa di piu' simile ad un> articolo / libro), oppure un'applicazione> xml adeguata; tutto questo facendo uso> sempre dello stesso editor (vim).> > Quelle poche volte in cui ho bisogno di un> foglio di calcolo uso sc (che probabilmente> non va bene per cose un po' "raffinate", ma> per i miei bisogni e' piu' che sufficiente.> > Infine quella volta all'anno in cui ho> bisogno di fare una presentazione mi> "abbasso" ad utilizzare Open Office oppure> Star Office.> > Da quando M$ Office non si avvicina piu' al> mio computer vivo decisamente meglio!AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: marco!> schifezze??? ma finiscila ! non ti capisco> porca vacca, lo usi sicuramente tutti i> giorni anche te word e altri programmi del> pacchetto office.> vegogna vergogna!Ma vergognati tu! Che usi software copiato per non comprarlo!Si lo uso ogni giorno! Amministro una rete NT ed è per questo che dico ciò!Ho provato altri sistemi... e sono migliori... ma fallo capire al boss della ditta!Non uso M$ perchè mi piace, ne sono costretto!Vivo grazie a M$ non vivo per M$!AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: marco!> schifezze??? ma finiscila ! non ti capisco> porca vacca, lo usi sicuramente tutti i> giorni anche te word e altri programmi del> pacchetto office.> vegogna vergogna!perché vergogna? si può usare Office perché costretti e trovare che sia un inutile pezzo di ferraglia rugginosa (quale è)... dove è il problema?AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: marco!> schifezze??? ma finiscila ! non ti capisco> porca vacca, lo usi sicuramente tutti i> giorni anche te word e altri programmi del> pacchetto office.> vegogna vergogna!io no, uso AppleWorks... e mi basta per quello che devo fare. Ma il punto e' che i documenti della PA dovrebbero essere usufrubili da tutti.E tu che usi Office, davvero hai comprato la regolare licenza FULL ? e ti sembra giusto spendere centinaia di euro x poter scrivere le letterine o leggere dei files di pubblica utilità ? a me no!AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Skin Bracer> Se scrivo un documento con Word non lo leggo> da nessuna parte!Tranne che su:Word 97-2000-XpWorks non so quante versioniWord ViewerE per i PC siamo a postoAnche Mac ha Office e quindi presumo che anche loro non abbiano problemi.Ovvero più del 90% dei PC in italia possono leggere i documenti di Word.Poi se mi dici che:potevano fare i documenti in Pdf OKpotevano fare i documenti anche in altri formati OKche i file di Word siano pesanti OKA me sembra comunque che se anche Office fosse il programma migliore dell'universo a te farebbe comunque schifo perchè è Microsoft.Liberissimo per carità, però il mondo non è in bianco e nero ma a toni di grigio.Word Etc. avranno le loro limitazioni, il fatto che il formato dei file sia proprietario può essere un problema e così pure il fatto che comunque esistono persone che non li potranno leggere ( anche se per una loro scelta...)Ciò non toglie che i documenti ed i formati di Office di fatto sono lo standard ed a questo non ti puoi sottrarre.AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Sergio> Word Etc. avranno le loro limitazioni, il> fatto che il formato dei file sia> proprietario può essere un problema e così> pure il fatto che comunque esistono persone> che non li potranno leggere ( anche se per> una loro scelta...)> Ciò non toglie che i documenti ed i formati> di Office di fatto sono lo standard ed a> questo non ti puoi sottrarre.benissimo... allora da domani tutti i documenti della PA (che dovrai compilare) saranno scritti in inglese... non lo sai ? ti attacchi o segui un corso che costa 10 milioni.ah.. se stai pensando di fartelo insegnare da un amico, sappi che e' illegale.AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: Sergio> > Ciò non toglie che i documenti ed i> formati> > di Office di fatto sono lo standard ed a> > questo non ti puoi sottrarre.> > benissimo... allora da domani tutti i> documenti della PA (che dovrai compilare)> saranno scritti in inglese... non lo sai ?> ti attacchi o segui un corso che costa 10> milioni.> ah.. se stai pensando di fartelo insegnare> da un amico, sappi che e' illegale.> Non vedo cosa centra....La maggioranza degli italiani usa OfficeNon sto dicendo che vada bene così, sto solo dicendo che è così e da qui non si scappa.La gente vuole un bel documento leggibile da poter scaricare sul proprio PC ed aprire tranquillamente, e con i documenti in Word e possibile.Certo se tu non vuoi usare nessun prodotto Microsoft fai a meno, però per leggere un documento Word su di un PC posseduto dalla stragrande maggioranza degli italiani basta scaricare il visualizzatore gratuito.Tutto il resto è solo polemica gratuita....AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Sergio> ...> A me sembra comunque che se anche Office> fosse il programma migliore dell'universo a> te farebbe comunque schifo perchè è> Microsoft.> Amico mio, amministro una rete basata su sistemi M$, lavoro ogni giorno con Word, Excell, e tutti i fratelli! Per curiosità personale mi sono installato Linux e StarOffice. Volevo vedere se tutti gli strilloni che urlano Linux Linux hanno ragione... Si, hanno ragione! Io vivo grazie alle imperfezioni dei sistemi M$ e credo di poter esprimere un parere negativo su di loro.Ho questo diritto? Oppure nell' EULA anche questo è vietato?Vivo grazie e M$ ma non vivo per M$!> Liberissimo per carità, però il mondo non è> in bianco e nero ma a toni di grigio.A me lo dici?> > Word Etc. avranno le loro limitazioni, il> fatto che il formato dei file sia> proprietario può essere un problema e così> pure il fatto che comunque esistono persone> che non li potranno leggere ( anche se per> una loro scelta...)> Ciò non toglie che i documenti ed i formati> di Office di fatto sono lo standard ed a> questo non ti puoi sottrarre.Certo perchè scommetto che tu hai comprato tutti i software! Vero? Allora sei partito da DOS6.3 passando per i vari Windows 3 - 3.11 - 95 - 98 magari anche NT3.5 ed NT4 poi avanti con 2000, Me, XP e pure i vari Office (95 - 97 - 2000 ed XP) vero?Dai, fammi il piacereAnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Skin Bracer> > > - Scritto da: Sergio> > ...> > A me sembra comunque che se anche Office> > fosse il programma migliore dell'universo> a> > te farebbe comunque schifo perchè è> > Microsoft.> > > Vivo grazie e M$ ma non vivo per M$!Neanch'io> > Ciò non toglie che i documenti ed i> formati> > di Office di fatto sono lo standard ed a> > questo non ti puoi sottrarre.> > Certo perchè scommetto che tu hai comprato> tutti i software! Vero? Allora sei partito> da DOS6.3 passando per i vari Windows 3 -> 3.11 - 95 - 98 magari anche NT3.5 ed NT4 poi> avanti con 2000, Me, XP e pure i vari Office> (95 - 97 - 2000 ed XP) vero?> Dai, fammi il piacereA casa ho Win98 e lavoro su di un NT4, ma questo non c'entra.....Non sono uno sfegatato di Windows, dico solo che nel bene e nel male questo (win\Office) e quello che si ritrova sul Pc la maggioranza degli Italiani.Se il ministero pubblicava i file in RTF voi (noi?) saremmo stati contenti, ma la gente a casa???Ed alla fine è questo che conta.AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Sergio> > > - Scritto da: Skin Bracer> > Se scrivo un documento con Word non lo> leggo> > da nessuna parte!> > Tranne che su:> Word 97-2000-Xp> Works non so quante versioni> Word Viewer> E per i PC siamo a posto> > Anche Mac ha Office e quindi presumo che> anche loro non abbiano problemi.> > Ovvero più del 90% dei PC in italia possono> leggere i documenti di Word.Il restante 10% si attaccano ?.....> > Word Etc. avranno le loro limitazioni, il> fatto che il formato dei file sia> proprietario può essere un problema e così> pure il fatto che comunque esistono persone> che non li potranno leggere ( anche se per> una loro scelta...)No. Per scelta di chi decide di diffondere dei dati utilizzando formati proprietari.Quando poi questo "qualcuno" pubblica i documenti su un sito istituzionale...> Ciò non toglie che i documenti ed i formati> di Office di fatto sono lo standard ed a> questo non ti puoi sottrarre.Standard chiuso e quindi mi sottraggo volentieri...Poi scusami ma che standard è ????Prova ad aprire con Office 95 dei documenti scritti con Office XP e vedi come li apri....AnonimoRe: BASTA!
> Ovvero più del 90% dei PC in italia possono> leggere i documenti di Word.perché non l'hanno pagato! altrimenti vedevi che standard!AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Torpy> > > Ovvero più del 90% dei PC in italia> possono> > leggere i documenti di Word.> > perché non l'hanno pagato! altrimenti vedevi> che standard!Non ne dubito.... però questa è la situazione.AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Sergio> > - Scritto da: Skin Bracer> > Se scrivo un documento con Word non lo> leggo> > da nessuna parte!> > Tranne che su:> Word 97-2000-Xp> Works non so quante versioni> Word Viewer> E per i PC siamo a posto> > Anche Mac ha Office e quindi presumo che> anche loro non abbiano problemi.> > Ovvero più del 90% dei PC in italia possono> leggere i documenti di Word.Veramente comperando un PC o un mac non ti danno mica sempre Office, salvo in qualche circostanza in cui sono in offerta (non gratis, in offerta. Lo paghi comunque). Per cui non e' vero che 90% dei computer in Italia posso leggere i documenti Word.AnonimoRe: BASTA!
- Scritto da: Sergio> > > - Scritto da: Skin Bracer> > Se scrivo un documento con Word non lo> leggo> > da nessuna parte!> > Tranne che su:> Word 97-2000-Xp> Works non so quante versioni> Word Viewer> E per i PC siamo a postoe i PC con Linux, Solaris, FreeBSD, BeOS? sono figli di un dio minore, vero?> Anche Mac ha Office e quindi presumo che> anche loro non abbiano problemi.certo, basta pagare! ma hai idea di quanto cosa Office???> Ovvero più del 90% dei PC in italia possono> leggere i documenti di Word.non mi interessa. se è lo stato che parla ai cittadini, deve parlare al 100%. né al 90% né al 99%. chiaro? > Poi se mi dici che:> potevano fare i documenti in Pdf OKgià. perché non li hanno fatti?> potevano fare i documenti anche in altri> formati OKpotevano e nessuno ne avrebbe risentito.> che i file di Word siano pesanti OKnon sono solo pesanti. hanno anche tante altre feature carine, come quella di veicolare virus. e poi sono proprietari e prodotti da un'industria che ha fatto del monopolio la sua ragione di essere. > A me sembra comunque che se anche Office> fosse il programma migliore dell'universo a> te farebbe comunque schifo perchè è> Microsoft.è una gran cazzata e tu lo sai bene.> Liberissimo per carità, però il mondo non è> in bianco e nero ma a toni di grigio.sbagliato. perché un documento o lo leggi o non lo leggi. non è che lo leggi a metà. in questi casi i toni di grigio non esistono.> Word Etc. avranno le loro limitazioni, il> fatto che il formato dei file sia> proprietario può essere un problema e così> pure il fatto che comunque esistono persone> che non li potranno leggere ( anche se per> una loro scelta...)appunto. una scelta. ma chi ha fatto questa scelta sapeva cosa stava facendo? io credo di no, perché se lo sapeva è semplicemente un criminale.> Ciò non toglie che i documenti ed i formati> di Office di fatto sono lo standard ed a> questo non ti puoi sottrarre.sono lo standard? e da quando? quale RFC li ha descritti? quando li ha approvati l'ISO? che strano, non li ho mai visti nelle definizioni del W3C... ah scusa, non lo sapevo... sono standard nel tuo mondo interiore!ciaogodzAnonimoRe: BASTA!
> E non ditemi che XP funziona bene! Un amico> lo ha comprato, incuriosito ho partecipato> all'installazione come se fosse una "prima> TV"! Tutto ok... Funziona bene... Veloce...> stabile... in chiusura Explorer non> riponde... 20 min di blocco e poi... reset!> Ora puoi? Si Puoi buttare tutto dalla> finestra!Se hai un'amico PIRLA non è colpa di Microsoft...AnonimoNon si possono scrivere insulti, vero?
allora mil imito a dire che esiste RTF, tanto X fare un esempio. Ma alministero nessuno se n'è accorto.AnonimoRe: Non si possono scrivere insulti, vero?
Se vai a vedere ci sono diversi documenti in rtf, così come in html e in altri formati. Non consentire l'accesso ad alcuni documenti per chi non dispone di SW Microsoft è una grave leggerezza ma non un dramma. Soprattutto se poi si corregge l'errore.AnonimoRe: Non si possono scrivere insulti, vero?
- Scritto da: Francesco> Se vai a vedere ci sono diversi documenti in> rtf, così come in html e in altri formati.> Non consentire l'accesso ad alcuni documenti> per chi non dispone di SW Microsoft è una> grave leggerezza ma non un dramma.> Soprattutto se poi si corregge l'errore.Si ma se i documenti di una certa importanza sono in formato word la cosa assume una certa rilevanza.AnonimoRe: Non si possono scrivere insulti, vero?
questo mi sembra ancora piu` drammatico, vuol dire che non c`e` una policy comune, ognuno fa quel che gli pare, e` ancora piu` grave dell`uso di un formato proprietarioAnonimoDoc? eccessivo...
Ma a cosa serve il formato doc? per avere la formattazione, i font e tante altre belle cose, utilissime, sicuramente.Pero' cosa me ne faccio dei font se devo leggere regolamenti? niente.Tornate al buon vecchio ascii! velocissimo da scaricare, compatto, portabilissimo, facilissimo da manipolare.AnonimoRe: Doc? eccessivo...
secco che ti usano l'ascii di windows.e così siamo già fuori standard.;-)- Scritto da: Vertigo> Ma a cosa serve il formato doc? > per avere la formattazione, i font e tante> altre belle cose, utilissime, sicuramente.> Pero' cosa me ne faccio dei font se devo> leggere regolamenti? niente.> Tornate al buon vecchio ascii! velocissimo> da scaricare, compatto, portabilissimo,> facilissimo da manipolare.AnonimoRe: Doc? eccessivo...
- Scritto da: Vertigo> Ma a cosa serve il formato doc? > per avere la formattazione, i font e tante> altre belle cose, utilissime, sicuramente.> Pero' cosa me ne faccio dei font se devo> leggere regolamenti? niente.> Tornate al buon vecchio ascii! velocissimo> da scaricare, compatto, portabilissimo,> facilissimo da manipolare.E siiiiiii..... e tutti i caratteri strani per scrivere correttamente il lumbard come fai????Con che codepage è il lumbard???Personalmente meglio un formato testo che usi Unicode.AnonimoMinistero del Lavoro & Italia Lavoro
Ciao a tutti, il Ministero Del Lavoro ha organizzato insiemead Italia Lavoro un Corso di Formazione denominato in-formati (www.in-formati.com), per disoccupati, a tutti gli iscritti viene dato un PC, con piccolo contributo di Circa ? 100, fin qui niente di strano.....quando ho ritirato il pc mi sono accorto che c'era preinstallato Star Office 5.2, mentre il Corso multimediale e su Ms Office!!Chi ci capisce è Bravo!!!!Saluti da ArcoAnonimopossibile che dobbiamo essere tutti faziosi????
Guardiamo la cosa da un altro punto di vista...e' in formato doc, cosa posso utilizzare?..posso utilizzare un viewer..posso utilizzare office..posso utilizzare wordpad sotto win (sempre che non abbia codice di formattazione particolare..)..posso utilizzare staroffice/openoffice.. ma soprattutto posso modificarlo e stamparlo.....se fosse pdf si potrebbe solo leggere....se fosse rtf, txt o html potrebbe perdere alcune formattazioni..perche' invece di stare sempre a cercare il pelo nell'uovo non si cercano soluzioni? si perde meno tempo e si evitano polemiche fini a se stesse...per evitare poi di essere tacciato di "W Micro$oft" aggiungo che lavoro con win, mac, ho lavorato su linux e mac...AnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi????
- Scritto da: Paolo Marengo> > ..se fosse rtf, txt o html potrebbe perdere> alcune formattazioniCosa sono le presiose formattazioni che si perderebbero con RTF?AnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi????
> Cosa sono le presiose formattazioni che si> perderebbero con RTF?Ma come.... ti avverte persino Word che potresti perdere preziose formattazioni !!!!!!Così come da word 2000 se salvi in word6 ti dice che potresti perdere informazioni preziose.....se lo dice la M$... vuoi che non sia vero??A parte gli scherzi, nessuna informazione viene persa da un file RTF, a meno di complicate tabelle, che vengono comunque perse perchè dubito che al ministero abbiano le capacità di creare un documento molto complesso.Il problema dell'RTF sono le immagini. Se ce le mettono dentro, questo le trasforma tutte in BMP, e downlodarle da internet potrebbe diventare difficoltoso (anche se, Word non scherza mica per dimensione dei file)Penso, oggettivamente, che potrebbero evitare tutte 'ste cose con un bell' Export in HTML, semplice semplice.E' leggibile, è standard (!!!), ci esporti anche le tabelle di Excel in un formato quasi decente, è stato creato apposta per condividere in rete le informazioni universitarie.AnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi????
- Scritto da: l> > > Cosa sono le presiose formattazioni che si> > perderebbero con RTF?> Il problema dell'RTF sono le immagini. Se ce> le mettono dentro, questo le trasforma tutte> in BMP, e downlodarle da internet potrebbe> diventare difficoltoso (anche se, Word non> scherza mica per dimensione dei file)No problem: l'unico pregio del BMP è che si lascia comprimere alla grande: lo zippi! (AFAIK programmi X dezippare esistono praticamente su ogni piattaforma) AnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi???
> Il problema dell'RTF sono le immagini. Se ce> le mettono dentro, questo le trasforma tutte> in BMP, e downlodarle da internet potrebbe> diventare difficoltoso (anche se, Word non> scherza mica per dimensione dei file) il problema non c'è, visto che word quando importa le immagini le immagazzina scompattate...AnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi???
- Scritto da: Paolo Marengo> Guardiamo la cosa da un altro punto di> vista...> e' in formato doc, cosa posso utilizzare?> ..posso utilizzare un viewerGia', uno per ogni applicazione di ogni versionedi office :-(> ..posso utilizzare officeUn po' costosetto, non ti pare?(ricordiamoci che si parla del ministero dellavoro, non dell'industria)> ..posso utilizzare wordpad sotto win (sempre> che non abbia codice di formattazione> particolare..)ma tu provi quello che dici?> ..posso utilizzare staroffice/openoffice> si', piu' o meno possono andare> .. ma soprattutto posso modificarlo e> stamparlo...con un viewer?> > ..se fosse pdf si potrebbe solo leggere..> perche' dovresti modificarlo?> ..se fosse rtf, txt o html potrebbe perdere> alcune formattazioniROTFLe quali formattazioni irrinunciabili potrestiperdere?> ..perche' invece di stare sempre a cercare> il pelo nell'uovo non si cercano soluzioni?Le soluzioni ci sono gia': usare formati "aperti"> si perde meno tempo e si evitano polemiche> fini a se stesse...> > per evitare poi di essere tacciato di "W> Micro$oft" aggiungo che lavoro con win, mac,> ho lavorato su linux e mac...Li hai comparati tutti tu o hai sfruttatole attrezzature del datore di lavoro, magariin orario di lavoro?AnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi????
> e' in formato doc, cosa posso utilizzare?> ..posso utilizzare un viewerNo! Il formato è proprietario, ma non è detto che funzioni con tutte le formattazioni. Un viewer non è garantito che funzioni al 100%. E se non funziona, non posso che dirti che inutile utilizzare un formato per non perdere preziose formattazioni, quando le perde il viewer> ..posso utilizzare officeMa va??? Non ci avrei mai pensato !> ..posso utilizzare wordpad sotto win (sempre> che non abbia codice di formattazione> particolare..)ROTFL!! > ..posso utilizzare staroffice/openofficeAnche qui ti dò torto. Ti posso portare come esempio un foglio excel formattato in modo diverso. Mediamente, converte bene, ma come sempre, essendo il formato proprietario, non c'è la sicurezza che tutto sia corretto.> .. ma soprattutto posso modificarlo e> stamparlo...A parte che QUALSIASI documento, una volta che è sul tuo PC puoi modificartelo e stempartelo, non vedo che senso ha andare a modificare un documento del ministero del Welfare. Pensi che se io correggessi la bozza per l'art. 18 poi in parlamento approverebbero il testo modificato da me?> ..se fosse pdf si potrebbe solo leggere..Magari stampare..... > ..se fosse rtf, txt o html potrebbe perdere> alcune formattazioniPer esempio? Non sarebbe male se lo stralcio dell'art. 18 avvenisse grazie ad una perdita di formattazione.....> ..perche' invece di stare sempre a cercare> il pelo nell'uovo non si cercano soluzioni?Un pelo nell'uovo è gratis. M$ Office costa mezzo milione...... Se me lo regali, (compreso abbonamento a vers. future che dovrò comperare per garantirmi la compatibilità con le future versioni di formato)> si perde meno tempo e si evitano polemiche> fini a se stesse...Secondo me, sei un TROLL... e anche non male....> per evitare poi di essere tacciato di "W> Micro$oft" aggiungo che lavoro con win, mac,> ho lavorato su linux e mac...Se avessi fatto tutto questo.... invece che polemica fine a sè stessa avresti proposto soluzioni.... come tu chiedi agli altri....AnonimoChe significa TROLL?
> Secondo me, sei un TROLL... e anche non> male....Scusa l'ignoranza da "newbie", ma cosa significa esattamente in questo contesto?Uno che semina zizzania?AnonimoRe: Che significa TROLL?
- Scritto da: chibbuz> > > Secondo me, sei un TROLL... e anche non> > male....> > Scusa l'ignoranza da "newbie", ma cosa> significa esattamente in questo contesto?> Uno che semina zizzania?Un provocatore.Ma non un provocatore che "provoca per caso" ma che lo fa apposta perchè gli altri gli rispondano (possibilmente con lo stesso tono).La risposta tipica da dare a chi ti da del troll è:Intanto troll sarai te e trollettini tutti i tuoi bambini!e poi rispondi al resto.l'MCSE finto (sono un vero intenditore in fatto di trolleria)AnonimoRe: Che significa TROLL?
- Scritto da: chibbuz> > > Secondo me, sei un TROLL... e anche non> > male....> > Scusa l'ignoranza da "newbie", ma cosa> significa esattamente in questo contesto?> Uno che semina zizzania?diciamo di sì... fondamentalmente uno che si diverte a leggere risposte incazzate. due grandi esempi di troll sono, a mio avviso, MCSE ed AlbertociaogodzAnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi???
> Un pelo nell'uovo è gratis. M$ Office costa> mezzo milione...... Se me lo regali,> (compreso abbonamento a vers. future che> dovrò comperare per garantirmi la> compatibilità con le future versioni di> formato)Magari: costa 599,00 euro senza iva, ovvero 748,75 con IVA ovvero1449857 lirette!AnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi????
- Scritto da: l> > Anche qui ti dò torto. Ti posso portare come> esempio un foglio excel formattato in modo> diverso. Mediamente, converte bene, ma come> sempre, essendo il formato proprietario, non> c'è la sicurezza che tutto sia corretto.E qui casca l'asino...Tra tutti i formati di Office, quello di Excel è l'unico reso pubblico direttamente da Microsoft e pertanto ampiamente descritto ed accessibile agli sviluppatori.In questo caso si parla quindi di incapacità di coloro che sviluppano il software che dovrebbe leggere il formato XLS.Zeross AnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi???
- Scritto da: Zeross> E qui casca l'asino...> Tra tutti i formati di Office, quello di> Excel è l'unico reso pubblico direttamente> da Microsoft e pertanto ampiamente descritto> ed accessibile agli sviluppatori.> > In questo caso si parla quindi di incapacità> di coloro che sviluppano il software che> dovrebbe leggere il formato XLS.benissimo.. mi daresti un link sulle specifiche del formato xls ?AnonimoRe: possibile che dobbiamo essere tutti faziosi????
- Scritto da: Paolo Marengo> Guardiamo la cosa da un altro punto di> vista...> e' in formato doc, cosa posso utilizzare?> ..posso utilizzare un viewerPer che sistema?Voglio un elenco di tutti i viewr free per tutti i sistemi> ..posso utilizzare officebello sforzo...> ..posso utilizzare wordpad sotto win (sempre> che non abbia codice di formattazione> particolare..)Sempre sotto win sei...> ..posso utilizzare staroffice/openofficeanche se fosse .txt allora, o .rtf, o htmlPerchè proprio .doc che è proprietario> .. ma soprattutto posso modificarloinutile> e stamparlo...come da qualsiasi altra applicazione > ..se fosse pdf si potrebbe solo leggere..FALSO:-puoi stamparlo-puoi selezionare del testo copiarlo negli appunti e incollarlo dove vuoi> ..se fosse rtf, txt o html potrebbe perdere> alcune formattazionise fosse pensato in rtf, txt o html no.(ma che ca##ate dici? Riporti le frasi dell'assistonto?)> ..perche' invece di stare sempre a cercare> il pelo nell'uovo non si cercano soluzioni?La soluzione più semplice era "evitare il problema" fornendo il documento inb formato standard> si perde meno tempo e si evitano polemiche> fini a se stesse...Pensa un po' quanto ne risparmiermmo se il problema non esistesse neppure...> per evitare poi di essere tacciato di "W> Micro$oft" aggiungo che lavoro con win, mac,> ho lavorato su linux e mac...E allora? Io pure se è per questo...Anonimofate un giro su quel sito ...
a parte le faccende su microsoft ...(credo bastino un paio di viewers gratuiti, come per i pdf) provate a girarci e dite che ne pensate ...non vi aspettereste di trovarci le proposte di modifica dell'articolo 18? in fondo è il ministero del LAVORO.Anonimoqualcuno mi spiega l immagine ?!?
grazieAnonimoInternet Docet
Forse alcuni di voi conoscono il sito www.ietf.org, è il sito della Internet Engineering Task Force, cioè l'ente internazionale che standardizza protocolli legati ad Internet (un esempio: TCP ed IP).Tutti i documenti prodotti sono gratuiti e disponibili a chiunque e, per renderli effettivamente disponibili a CHIUNQUE, sono in formato .txt (sarà pure bruttino, ma almeno lo leggi anche con un databank).Il principio che forse molti non capiscono è che un documento di PUBBLICA UTILITA' non deve essere "BELLO", deve essere "PUBBLICO". Devo poterlo stampare come e quando e con quello che voglio (anche solo con MS-DOS senza manco windows)AnonimoRe: Internet Docet
Concordo in pieno. La PA deve essere fruibile da TUTTI !AnonimoLo menavate con StarOffice/OpenOffice...
...che è in grado di aprire qualsiasi formato Microsoft e funziona ancora meglio di Office ed ora siete qui a rompere??Se usassero OpenOffice per produrre un .DOC?? Vi girerebbero così tanto lo stesso?Siate onesti e smettetela con le guerre di religione...AnonimoRe: Lo menavate con StarOffice/OpenOffice...
> ...che è in grado di aprire qualsiasi> formato Microsoft e funziona ancora meglio> di Office ed ora siete qui a rompere??Nessuno ha mai detto che i due programmi in questione aprano TUTTI i file generati dalla famigerata suite di prodotti M$ per l'ufficio.> > Se usassero OpenOffice per produrre un> .DOC?? Vi girerebbero così tanto lo stesso?Si, allo stesso modo, se invece avessero usato il formato di SO o OO no !Perche` ? Perche` sono formati DOCUMENTATI.Se vuoi ti faccio lo spelling: D O C U M E N T A T I.Capito ?> Siate onesti e smettetela con le guerre di> religione...Sii onesto, informati prima di parlare a sproposito.AnonimoRe: Lo menavate con StarOffice/OpenOffice...
- Scritto da: Memo Remigi> > ...che è in grado di aprire qualsiasi> > formato Microsoft e funziona ancora meglio> > di Office ed ora siete qui a rompere??> > Nessuno ha mai detto che i due programmi in> questione aprano TUTTI i file generati dalla> famigerata suite di prodotti M$ per> l'ufficio.NESSUNO??? Rileggiti meglio i fari interventi in altri forum su PI... magari non i tuoi ma di tanti altri incensatori sì...> > > > > Se usassero OpenOffice per produrre un> > .DOC?? Vi girerebbero così tanto lo> stesso?> > Si, allo stesso modo, se invece avessero> usato il formato di SO o OO no !> Perche` ? Perche` sono formati DOCUMENTATI.> Se vuoi ti faccio lo spelling: D O C U M E N> T A T I.> Capito ?> > Siate onesti e smettetela con le guerre di> > religione...> > Sii onesto, informati prima di parlare a> sproposito.AnonimoRe: Lo menavate con StarOffice/OpenOffice...
Stai attento, vi è una differenza tra le capacità di compatibilità tra Star Office e Open Office riguardo i prodotti M$ Office.Star Office alla versione 6.0 ha una compatibilità che si aggira sul 95-98% dei formati di M$ Office; Open Office essendo fatto da volontari non può, ora in Beta, nè potrà, domani in vers. stable, garantire la stessa compatibilità di Star Office.Sun paga degli sviluppatori a tempo pieno; ma con il tempo (e grazie anche al fatto che Sun prima o poi rilascerà open anche Star Office 6.x) anche Open Office si avvicinerà a quella percentuale di compatibilità.Il tutto sempre che M$ non tenti manovre sporche di cambio formati in modo netto.AnonimoRe: Lo menavate con StarOffice/OpenOffice...
- Scritto da: Memo Remigi> Perche` ? Perche` sono formati DOCUMENTATI.> Se vuoi ti faccio lo spelling: D O C U M E N> T A T I.> Capito ?Open office come fa ad aprirli? Magia? Stregoneria? Occultismo?AnonimoRe: Lo menavate con StarOffice/OpenOffice...
Si chiamano tecniche di reverse engineers; che in questo caso poi, visto che non esiste il formato su piattaforma UNIX, sono del tutto legali per la legge.Sotto windows, mi sembra, che siano legali anche in quel caso, essendo quei formati molto diffusi. EW cmq non vi sono doc. ufficiale dell'uso di queste tecniche.Tuttavia è per questo che Open Office non riesce ad aprire correttamente tutti i formati M$ Office, mentre Star Office ci riesce al 99%, la Sun mette a lavorare dei programmatori a tempo pieno, l'open source è fatto da gente, anche menti eminenti universitarie, che vi dedicano il loro tempo libero o in più.AnonimoRe: Lo menavate con StarOffice/OpenOffice...
- Scritto da: Rotfl> > > - Scritto da: Memo Remigi> > > Perche` ? Perche` sono formati> DOCUMENTATI.> > Se vuoi ti faccio lo spelling: D O C U M> E N> > T A T I.> > Capito ?> > Open office come fa ad aprirli? Magia?> Stregoneria? Occultismo?Sostanzialmente CULO !Prova infatti ad aprire un XLS in OpenOffice. Ne devi avere di culo per poterlo visualizzare correttamente.......Il culo è anche quello che si sono dovuti fare i programmatori di StarOffice e OpenOffice per capire (più o meno) come sono fatti i formati M$Office..AnonimoRe: Lo menavate con StarOffice/OpenOffice...
- Scritto da: dado> ...che è in grado di aprire qualsiasi> formato Microsoft e funziona ancora meglio> di Office ed ora siete qui a rompere??> > Se usassero OpenOffice per produrre un> .DOC?? Vi girerebbero così tanto lo stesso?> > Siate onesti e smettetela con le guerre di> religione...Oltre che una questione economica c'e' anche un problema pratico: Office non c'e' per tutte le piattaforme.Se vuoi aprire un documento in formato .doc e .xls in Linux devi avere per forza Staroffice.Rimane comunque il fatto che e' meglio avere un Staroffice gratuito, liberamente e legalmente utilizzabile piuttosto che un Office piratato.Ognuno decida di propria coscienza.CiaoFabioAnonimoRe: Lo menavate con StarOffice/OpenOffice...
- Scritto da: dado> Se usassero OpenOffice per produrre un> .DOC?? Vi girerebbero così tanto lo stesso?A me si`. A qualcuno no. A te probabilmente girerebbero.Anonimoson d'akkordo
è un minstero... dovrebbero "sbattersi" un pokino per poter permettere a TUTTI gli utenti di konnettersi ed utilizzare il sito...magari nn è accessibile nemmeno ai nn vedenti...-_-AnonimoRe: son d'akkordo
Evita le kappa, fai miglior figura.- Scritto da: akiro> è un minstero... dovrebbero "sbattersi" un> pokino per poter permettere a TUTTI gli> utenti di konnettersi ed utilizzare il> sito...> magari nn è accessibile nemmeno ai nn> vedenti...> -_-AnonimoRe: son d'akkordo
AnonimoRe: son d'akkordo
Tu dai il buon esempio, inizia a scrivere in italiano piuttosto che in kappese, che sarà anche la tua lingua madre ma non è la nostra!- Scritto da: akiro> è un minstero... dovrebbero "sbattersi" un> pokino per poter permettere a TUTTI gli> utenti di konnettersi ed utilizzare il> sito...> magari nn è accessibile nemmeno ai nn> vedenti...> -_-AnonimoRe: son d'akkordo
nn siamo a squola ne all'universita