Washington (USA) – Riconoscere un volto noto tra facce sconosciute è una capacità umana “intrinseca”: su queste basi Real User Corp. presenta oggi una tecnologia su cui lavora da tempo e che a suo dire potrà sostituire password e codici cifrati.
L’idea è quella di un sistema che, anziché richiedere l’inserimento di una password, chiede all’utente di memorizzare cinque volti che vengono presentati a monitor. Ognuno di questi volti viene presentato in cinque successive schermate “mescolato” ad altre nove facce. L’utente ad ogni schermata deve riconoscere il volto “giusto”, quello che appartiene al gruppo dei cinque memorizzato in origine. Superati con successo i cinque “step”, l’utente è autorizzato ad entrare nel sistema.
“Quello che cerchiamo di fare – ha detto il CEO dell’azienda, Paul Barrett – è di fornire una specie di sicurezza integrata per Internet che ancora non esiste. Un sistema che risponde contestualmente alla sicurezza e all’usabilità “.
Lo stesso Barret ammette che la metà di coloro a cui descrive il sistema crede di non poter riconoscere il volto ma a suo dire tutto questo arriva dopo mesi di testing e dopo analisi scientifiche che dimostrerebbero invece questa “capacità”. Usare la “selezione facciale” anziché ricorrere alle password significa “non poter dimenticare” i codici di accesso.
Secondo Real User, inoltre, c’è solo una possibilità su 60mila che una persona che non conosca il “volto chiave” possa superare i cinque gradi di selezione con successo.
-
Speriamo..
dreamcast ha giochi fantastici, la consolle è stata uccisa da una gestione suicida della distribuzione. Soprattutto per quello che riguarda i giochi. Poche console, pochi investimenti, pochi investimenti poche vendite, poche vendite pochi soldi da investire... SPero che MS tramite x-box rilanci i giochi del dreamcast...AnonimoSega-Nintendo-MS
Queto è il giro che fa la licenza. Così torna tutto, anche le smentite... Questo comunque vuol dire che Xbox avrà una asso in più nella manica, ps2 a rischio?Vedremo!Anonimogli articolisti di PI non leggono le opinioni...
...altrimenti avrebbero già letto più volte che Dreamcast è una macchine WindowsCE (con tanto di logo stampato).E per una macchina CE (X-box) far girare il sw scritto per un'altra macchina CE (Dreamcast) è alla portata di una sola ricompliazione (cambia solo l'HAL, come su NT: infatti, WinCE è una piattaforma Win32 _completa_). Ripeto quanto detto un mese fa: ma secondo voi M$ perchè ha _regalato_ la licenza dell'OS a Sega se non per farsi l'esperienza a spese di una terza parte?svegliamoci e stiamo più attenti. senza rancore.AnonimoRe: gli articolisti di PI non leggono le opinioni...
Ma ti rendo conto di quello che hai detto?Rileggilo su, cosi puoi infilare la testa nel secchio per la vergogna...Michele Coppo- Scritto da: pecos> ...altrimenti avrebbero già letto più volte> che Dreamcast è una macchine WindowsCE (con> tanto di logo stampato).> E per una macchina CE (X-box) far girare il> sw scritto per un'altra macchina CE> (Dreamcast) è alla portata di una sola> ricompliazione (cambia solo l'HAL, come su> NT: infatti, WinCE è una piattaforma Win32> _completa_). > Ripeto quanto detto un mese fa: ma secondo> voi M$ perchè ha _regalato_ la licenza> dell'OS a Sega se non per farsi l'esperienza> a spese di una terza parte?> svegliamoci e stiamo più attenti. senza> rancore.AnonimoRe: gli articolisti di PI non leggono le opinioni...
dai, dai, che sono curioso: dove ho sbagliato?Fammi, però, un favore: rispondimi _tecnicamente_ ed in modo _convincente_.Niente "cose sentite dire" o "lette chissà" dove. Fatti tecnici ed oggettivi. Altrimenti, abbassa il krapone e cospargilo di cenere. senza rancore.- Scritto da: Michele Coppo> Ma ti rendo conto di quello che hai detto?> Rileggilo su, cosi puoi infilare la testa> nel secchio per la vergogna...> > > Michele Coppo> > - Scritto da: pecos> > ...altrimenti avrebbero già letto più> volte> > che Dreamcast è una macchine WindowsCE> (con> > tanto di logo stampato).> > E per una macchina CE (X-box) far girare> il> > sw scritto per un'altra macchina CE> > (Dreamcast) è alla portata di una sola> > ricompliazione (cambia solo l'HAL, come su> > NT: infatti, WinCE è una piattaforma Win32> > _completa_). > > Ripeto quanto detto un mese fa: ma secondo> > voi M$ perchè ha _regalato_ la licenza> > dell'OS a Sega se non per farsi> l'esperienza> > a spese di una terza parte?> > svegliamoci e stiamo più attenti. senza> > rancore.AnonimoRe: gli articolisti di PI non leggono le opinioni...
- Scritto da: pecos> dai, dai, che sono curioso: dove ho> sbagliato?> Fammi, però, un favore: rispondimi> _tecnicamente_ ed in modo _convincente_.non ti ci sprecare: Coppo è un noto Troll che ultimamente si aggira sui forum di PI, gli piace solo insultare e creare confusione.AnonimoDC e WinCE
Attenzione: se non vado errato, solo una minima parte dei vg per Dreamcast utilizza il sistemino Microsoft.I titoli miglori accedono direttamente all'hardware ed utilizzano le librerie proprietarie di Sega (si chiamano Katana?)AnonimoRe: DC e WinCE
E' vero. Però sempre di librerie si tratta. e, come tali, facilmente implementabili anche su una piattaforma hw differente ma architetturalmente _identica_ Tu credi che M$, a suo tempo, non abbia stipulato un accordo quadro con Sega del tipo: ti faccio usare CE gratis ma tu mi farai utilizzare le tue "evoluzioni tecnologiche"?In fondo a Sega conviene: ha risparmiato un sacco di soldi sullo sviluppo HW e dell'OS, ed il fatto che il suo sw sia facilmente portabile piacerà di certo alla sua divisione software.Ah, che gran cosa il co-marketing...- Scritto da: ::Xavier::> Attenzione: se non vado errato, solo una> minima parte dei vg per Dreamcast utilizza> il sistemino Microsoft.> I titoli miglori accedono direttamente> all'hardware ed utilizzano le librerie> proprietarie di Sega (si chiamano Katana?)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 01 2001
Ti potrebbe interessare