Il business del patent trolling tira , ma soprattutto rappresenta una parte predominante delle cause brevettuali avviate nei tribunali statunitensi. A rivelarlo una ricerca di Colleen Chien, docente di legge presso l’università californiana di Santa Clara.
Al primo dicembre del 2012, dicono i numeri raccolti da Chien, il 61 per cento delle cause e dei processi intentati per motivi di presunta infrazione brevettuale sono stati originati dai cosiddetti “patent troll”, aziende che non producono assolutamente nulla ma si limitano a registrare brevetti su brevetti presso lo US Patent & Trademark Office (USPTO).
L’azione legale dei patent troll accelera a ritmi preoccupanti , rivela Chien, visto che le cause sono passate dal 45 per cento del 2011 all’attuale 61 per cento e solo cinque anni fa ammontavano ad appena il 23 per cento del totale.
Le vittime predilette dei patent troll sono – neanche a dirlo – le startup (35 per cento) che hanno raccolto fondi sufficienti da far gola all’eventuale bottino a mezzo avvocati, e altrettanto illuminante risulta il rapporto fra cause avviate e cause che arrivano alla fase processuale (fra 100:1 e 307:1): pagare per un accomodamento conviene, e questo i patent troll lo sanno fin troppo bene.
Per affrontare in maniera organica il problema delle società che si reggono solo sulla rivendicazione di brevetti interviene la Federal Trade Commission statunitense, che per la prima volta ha chiamato a raccolta le cosiddette “Patent Assertion Entities” (i troll dei brevetti di cui sopra) e i loro critici per discutere della questione. Proprio in occasione della convocazione FTC, il professor Chien ha potuto esporre i suoi dati sullo stato del “mercato” delle proprietà intellettuali made in USA .
Alfonso Maruccia
-
Non può essere un caso.
Mi rifiuto di credere che la scelta del nome "Kenshiro" sia casuale...Hokuto No KenRe: Non può essere un caso.
a ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta sei già morto e ancora non lo saihp fiascoRe: Non può essere un caso.
- Scritto da: Hokuto No Ken> Mi rifiuto di credere che la scelta del nome> "Kenshiro" sia> casuale...Ma mi sembra ovvio che non sia casuale... non mi sembra che "Kenshiro" sia un nome comune eh, anzi probabilmente è solo quel personaggio del manga/anime che lo utilizza.IngiuriosoRe: Non può essere un caso.
Silvio sarebbe stato più logiconapodanoRe: Non può essere un caso.
- Scritto da: Hokuto No Ken> Mi rifiuto di credere che la scelta del nome> "Kenshiro" sia> casuale...Chi non è entrato nel post ATTRATTO DAL NOME DAI! abbiate FEGATO!yo wa SHOCK!! tadadad dadada adaaaaa da da dan! Y0O WA SHOCK!!!CCdRe: Non può essere un caso.
- Scritto da: CCd> - Scritto da: Hokuto No Ken> > Mi rifiuto di credere che la scelta del nome> > "Kenshiro" sia> > casuale...> > Chi non è entrato nel post ATTRATTO DAL NOME DAI!> abbiate> FEGATO!> > yo wa SHOCK!! tadadad dadada adaaaaa da da dan!> Y0O WA> SHOCK!!!Omae wa mō shindeiru :@KenshiroRe: Non può essere un caso.
- Scritto da: Kenshiro> - Scritto da: CCd> > - Scritto da: Hokuto No Ken> > > Mi rifiuto di credere che la scelta del nome> > > "Kenshiro" sia> > > casuale...> > > > Chi non è entrato nel post ATTRATTO DAL NOME> DAI!> > abbiate> > FEGATO!> > > > yo wa SHOCK!! tadadad dadada adaaaaa da da dan!> > Y0O WA> > SHOCK!!!> > Omae wa mō shindeiru :@Sei già morto!! o.o merri mi!CCdRe: Non può essere un caso.
... blasfemi miscredentiYOU wa SHOCK ai de sora ga ochite kuru YOU wa SHOCK ore no mune ni ochite kuruatsui kokoro kusari de tsunaide mo ima wa muda da yo jama suru yatsu wa yubisaki hitotsu de DOWN saYOU wa SHOCK ai de kodou hayaku naru YOU wa SHOCK ore no kodou hayaku naruomae motome samayou kokoro ima atsuku moete iru subete tokashi muzan ni tobichiru hazu saore to no ai wo mamoru tame omae wa tabidachi ashita wo miushinattahohoemi wasureta kao nado mitaku wa nai sa ai wo torimodoseecc ecc ....Il mio Ken ...maledetto MOIGE .... vivo solo di ricordi ....Gelataio PazzoRe: Non può essere un caso.
- Scritto da: Hokuto No Ken> Mi rifiuto di credere che la scelta del nome> "Kenshiro" sia> casuale...mi aspetto presto sexy ginoidi dal nome hitomi tanaka....attonitoRe: Non può essere un caso.
- Scritto da: attonito> - Scritto da: Hokuto No Ken> > Mi rifiuto di credere che la scelta del nome> > "Kenshiro" sia> > casuale...> > mi aspetto presto sexy ginoidi dal nome hitomi> tanaka....mi piace la tua filosofia.CCdRe: Non può essere un caso.
- Scritto da: CCd> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: Hokuto No Ken> > > Mi rifiuto di credere che la scelta del nome> > > "Kenshiro" sia> > > casuale...> > > > mi aspetto presto sexy ginoidi dal nome hitomi> > tanaka....> > mi piace la tua filosofia.Il prossimo si chiamerà Fujiko...GTGuybrushkenshiro
[img]http://omg-review.com/wp-content/plugins/rssposter_pro/cache/2734e_kenshiro-skeleton-cross-section.png[/img]aggiungo pure l'immaginemax59troppo pericoloso
e se si XXXXXXX e comincia a premere i segreti punti di pressione a destra e manca? teste di scienziati esplose, teste di giornalisti esplo... ah no quelle sono di osso pieno. A PI tutti salvi.attonitola logica conseguenza
Se si vogliono creare robot sempre piu simili all'uomo ne deriva che devono avere gli stessi movimenti e conseguentemente la stessa struttura muscolo-scheletrica. Per esteso, fare robot umanoidi servira' a sviluppare protesi sempre piu' simili all'originale.attonitoRe: la logica conseguenza
- Scritto da: attonito> Se si vogliono creare robot sempre piu simili> all'uomo ne deriva che devono avere gli stessi> movimenti e conseguentemente la stessa struttura> muscolo-scheletrica. Per esteso, fare robot> umanoidi servira' a sviluppare protesi sempre> piu' simili> all'originale.La tecnologia più promettente per sostituire le pompe idrauliche e gli attuatori sono i muscoli artificiali ai nanotubi di carbonio.http://blogs.scientificamerican.com/observations/2011/10/13/a-buff-new-twist-on-carbon-nanotube-artificial-muscles/Sono più molto più forti e hanno tempi di reazione molto più rapidi rispetto ai muscoli naturali. E' probabile che i robot del futuro possano raggiungere e superare le nostre capacità motorie con una struttura muscolare artificiale di questo tipo.Luke1Figata!
Mi dispiace solo che non vivrò abbastanza per vedere come sarà il mondo fra 500 anni. :)il signor rossiRe: Figata!
- Scritto da: il signor rossi> Mi dispiace solo che non vivrò abbastanza per> vedere come sarà il mondo fra 500 anni.> :)Dipende. Se ora hai 20 anni potresti anche riuscirci. Mai sentito parlare di SENS? (Strategies for Engineered Negligible Senescence)Luke1Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 dic 2012Ti potrebbe interessare