Dallas (USA) – L’ora è scoccata. Dopo tre mesi di sondaggi, dibattiti, promesse e annunci relativi a Linux, domani Dell introdurrà sul mercato statunitense i primi tre modelli di PC desktop e laptop con Ubuntu Linux.
Appena prima del loro debutto, l’azienda ha pubblicato un post in cui rivela qualche dettaglio in più sul software che equipaggerà i suoi nuovi PC Linux. L’azienda spiega che l’installazione di Ubuntu 7.04 fornita insieme alle proprie macchine includerà lo stesso kernel e le stesse applicazioni della distribuzione ufficiale, ma rispetto a questa mancherà del supporto a certe periferiche hardware . Il motivo è che Dell intende supportare solo i componenti hardware che hanno “i driver Linux più stabili e maturi”, driver che l’azienda si premurerà di testare approfonditamente.
Ribadendo quanto detto in una recente occasione (v. Ufficiale, ora Dell ama Linux e i driver open ), il produttore texano afferma che là dove potrà scegliere fra un driver open source affidabile e un driver proprietario, opterà per il primo . L’azienda utilizzerà driver parzialmente o del tutto closed source “solo nel caso in cui non vi siano equivalenti driver open source”: Dell ha citato come esempio le schede di rete wireless e i modem Conexant.
Dell ha inoltre confermato il proprio impegno nel collaborare con i maggiori produttori di hardware per incoraggiarli a migliorare la maturità e la stabilità dei driver per Linux. “Dal momento che questo non può avvenire nell’arco di una notte, potremo offrire un più ampio supporto hardware per Linux solo con il passare del tempo”.
Con il lancio sul mercato dei primi PC con Ubuntu, Dell inaugurerà anche un wiki accessibile dal sito linux.dell.com dove gli utenti potranno trovare informazioni tecniche su driver, configurazioni e risoluzione dei problemi più comuni.
Il colosso di Dallas ha infine avvisato che, per il momento, non fornirà alcun codec audio/video proprietario che già non sia incluso nella distribuzione standard di Ubuntu 7.04 . In futuro l’azienda conta di colmare anche questa lacuna, ma nel frattempo gli utenti possono facilmente rimediare a questa situazione avvalendosi del codec manager integrato in Ubuntu: questo permette di scaricare automaticamente i codec proprietari che servono per riprodurre formati come MPEG 1/2/3/4, WMA, WMV, DVD e Quicktime.
Dell non ha fornito alcun dettaglio sui modelli di PC Linux che lancerà domani, ma sul blog Linuxquestions.org sono emerse, negli scorsi giorni, alcune indiscrezioni apparentemente attendibili. Stando all’autore del blog, Jeremy Garcia, i tre PC saranno composti da un desktop Dimension E520 di fascia entry-level, da un desktop XPS 410 per appassionati di giochi e multimedia, e da un notebook Inspiron 1505 . Durante il primo anno Dell si aspetta di vendere circa 20mila sistemi con Ubuntu Linux, una quantità che rappresenta meno dell’1% delle sue vendite complessive di PC.
-
meglio ancora..
creare tanti piccoli formati locali e lasciare universale il formato .doc..standard di fatto.AnonimoRe: meglio ancora..
- Scritto da: > creare tanti piccoli formati locali e lasciare> universale il formato> .doc..> > standard di fatto.ancora per pocoAnonimoRe: meglio ancora..
- Scritto da: > ancora per pocolo dicevate anche l'anno scorso.E l'anno primaE l'anno prima ancora.....AnonimoRe: meglio ancora..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > ancora per poco> > lo dicevate anche l'anno scorso.> E l'anno prima> E l'anno prima ancora.> ....E piano piano piano piano le percentuali crescono, senza scendere mai...AnonimoRe: meglio ancora..
- Scritto da: > ancora per pococommento valutato interessante!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: meglio ancora..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > ancora per poco> > commento valutato interessante!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> Pensa che ridere se valutassero interessante il tuo... Ops, stavo dimenticando... (rotfl)AnonimoRe: meglio ancora..
- Scritto da: > creare tanti piccoli formati locali e lasciare> universale il formato> .doc..> > standard di fatto.universale?? :s :|stariseRe: meglio ancora..
- Scritto da: > creare tanti piccoli formati locali e lasciare> universale il formato> .doc..> > standard di fatto.Wow!....Universalissimo! prova ad aprire un .doc (2007) su windows 2000 con un office 2000 (o 2003)...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Se sei una pubblica amministrazione e non ha fatto l'ugrade (aka hai regalato i soldi di noi contribuenti a M$) sarai contententissimo dela "universalità" di questo formato! :|AnonimoRe: meglio ancora..
- Scritto da: > creare tanti piccoli formati locali e lasciare> universale il formato> .doc..> > standard di fatto.guarda che microsoft ha già decretato la fine del formato .doc ...AnonimoRe: meglio ancora..
- Scritto da: > guarda che microsoft ha già decretato la fine del> formato .doc> ...da quando gli standard di fatto vengono decisi unilateralmente.Anonimocompatibilità
il formato ms-ooxml è un formato che non è xml puro infatti:* nelle specifiche sono indicati parte binarie (dump del contenuto di memoria) all'interno dell'XML* non è in grado di effettuare conversioni XSLT pure, necessita di parti in C#queste due caratteristiche ne impediscono una portabilità al 100% verso altri formati.Gli esperti di formati stimano che la conversione con altri formati potrà essere fatta per circa il 60-70% del formato.AnonimoRe: compatibilità
- Scritto da: > il formato ms-ooxml è un formato che non è xml> puro...l'articolo parla di ODF cinese.Tu di che cazzo stai parlando?AnonimoRe: compatibilità
- Scritto da: > > - Scritto da: > > il formato ms-ooxml è un formato che non è xml> > puro...> > l'articolo parla di ODF cinese.> Tu di che cazzo stai parlando?Forse parla di "ms-ooxml" ?Lo ha scritto chiaro no?Ti serve un convertitore di formato e il supporto M$ per arrivarci o ci riesci tutto da solo? :)AnonimoRe: compatibilità
- Scritto da: > Forse parla di "ms-ooxml" ?Allora è OT.> Lo ha scritto chiaro no?E' OT anche se lo ha scritto.Non può decidere lui di cosa parlare.L'articolo non ha nulla a che vedere col formato "ms-ooxml".Parliamoci chiaro: il suo è solo un pretesto per fare polemica.> Ti serve un convertitore di formato e il supporto> M$ per arrivarci o ci riesci tutto da> solo?> :)le tue offese velate offendono più te che me.AnonimoRe: compatibilità
L'articolo parla della conversione fra l'ultimo fomrato usato da office, cioe` Open XML, e lo standard UOF per i documenti in lingue asiatiche (quello che nel titolo viene indicato come l'ODF cinese).L'autore del messaggio sopra cita il formato "ms-ooxml", che e` appunto il (mime type del) formato Open XML. Una precisazione piu` chiara sarebbe stata utile, ma al di la di questo, le specifiche Open XML sono molto complesse; se ben ricordo il documento con le specifiche supera le 6000 pagine, contro le circa 700 pagine di ODF e aprono la possibilita` ad estensioni non standard, quindi non maneggiabili in modo portabile.Anonimosegno zidiacale in cinese
bilanciacarola tomasiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 05 2007
Ti potrebbe interessare