Brasilia (Brasile) – Il Governo brasiliano continua a spingere moltissimo sull’informatizzazione nella società e sull’accesso ad Internet. Ora promette computer per tutti a circa mezzo milione di lire.
Lo scorso settembre la Banca centrale brasiliana aveva offerto un credito pari a 2mila miliardi di lire per le famiglie che intendevano acquistare computer e con questa nuova iniziativa, annunciata ieri dal ministro delle comunicazioni Joao Pimenta de Veiga Filho, l’Esecutivo conta davvero di dare un volto nuovo al personal computing e all’accesso ad Internet.
I PC di cui ha parlato il ministro sono realizzati dall’università di Minas Gerais e includono software di base, processore da 500 MHz, 64 megabyte di memoria, modem 56 K, casse, mouse, monitor 14 pollici, hard disk, cd-rom e porte per periferiche.
Per le famiglie che appartengono alle categorie più povere del paese, le banche, d’accordo con il governo, garantiranno crediti fino a due anni con rate di 10 dollari mensili.
Il ministro della Scienza e della Tecnologia, Ronaldo Sardenberg, si è detto molto soddisfatto delle novità e convinto che i nuovi computer verranno utilizzati nel loro complesso da almeno 23 milioni di brasiliani, un numero che ricorda da vicino quello degli utenti di telefonia mobile nel paese. Va detto anche che in Brasile vivono circa 170 milioni di persone.
Secondo la società di rilevazione americana Jupiter Communications, infine, in Brasile la Rete è comunque destinata a diffondersi rapidamente, visto che si calcola che entro il 2005 saranno più di 29 milioni gli utilizzatori brasiliani di Internet contro i 5,8 milioni registrati alla fine del 1999.
-
Il codice imei
Piuttosto che far monitorare al cellulare le abitudini del padrone (e se lo voglio vendere, l'acquirente dovrà chiamare solo i numeri che chiamo io, altrimenti il telefono si incazza?), basterebbe far sì che ad ogni chiamata il telefonino invii oltre che ID della scheda (il "numero di telefono"), anche il codice Imei, che è unico ed invariabile a prescindere dalla scheda(comunque sarebbero in pochissimi a saperlo bypassare). Quando l'operatore riceve un tentativo di connessione dal numero imei per cui è stata fatta denuncia di furto, la chiamata viene rifiutata o intercettata o registrata o quello che si vuole.Per trovarlo su ogni telefono basta digitare *#06# su tutti i gsm.Il numero imei è inoltre riportato su tutte le confezioni dei telefonini.AnonimoRe: Il codice imei
> Per trovarlo su ogni telefono basta digitare > *#06# su tutti i gsm.> Il numero imei è inoltre riportato su tutte> le confezioni dei telefonini.e se io volessi inserire la mia sim nel cellulare di un mio amico perchè improvvisamente mi si è scaricata la batteria e devo assolutissimamente fare una chiamata ad una tizia che se no non me la darà mai e di cui non ho ancora imparato il numero a memoria perchè già subodoro un due di picche che svilirebbe il mio impegno e quindi quel famoso numero si trova solo sulla mia SIM? Che faccio? non posso usare LA MIA SIM perchè non ho avvisato in alcun modo il gestore? naaaa.Cmq grazie per il codice Imei :) ho scoperto che anche il mio cellulare ne ha uno!!! ;-)AnonimoRe: Il codice imei
> e se io volessi inserire la mia sim nel> cellulare di un mio amico perchè> improvvisamente mi si è scaricata la> batteria e devo assolutissimamente fare una> chiamata ad una tizia che se no non me la> darà mai e di cui non ho ancora imparato il> numero a memoria perchè già subodoro un due> di picche che svilirebbe il mio impegno e> quindi quel famoso numero si trova solo> sulla mia SIM? Che faccio? non posso usare> LA MIA SIM perchè non ho avvisato in alcun> modo il gestore? naaaa.Guarda che se il tuo amico non ha il cell rubato non ci sono problemi, il suo IMEI non risulta tra quelli rubati e tutto finisce qui.AnonimoRe: Il codice imei
Ti svegli prima: impari ad usare le virgole, i punti. A caricare il cell etc etc.E fai riposare la tua mano destra (o sinistra, che è lo stesso!). E' l'unica cosa che ti rimane da fareAnonimoRe: Il codice imei
- Scritto da: du.demon@tin.it> Piuttosto che far monitorare al cellulare le> abitudini del padrone (e se lo voglio> vendere, l'acquirente dovrà chiamare solo i> numeri che chiamo io, altrimenti il telefono> si incazza?), basterebbe far sì che ad ogni> chiamata il telefonino invii oltre che ID> della scheda (il "numero di telefono"),> anche il codice Imei, che è unico ed> invariabile a prescindere dalla> scheda(comunque sarebbero in pochissimi a> saperlo bypassare). Forse non lo sai, ma il codice imei del telefono viene gia' inviato!!! Esiste anche l'intenzione di creare una mega-lista di codici imei rubati, pero' come al solito queste cose sono solo dette e mai messe in opera.....comunque i vari gestori telefonici sono gia' in grado di rintracciare il telefonino, solo che per farlo viene chiesta un' ordinanza del giudice, visto che per otterne una ci vogliono dei mesi, nessun carabiniere si sognerebbe mai di richiederla.....AnonimoRe: Il codice imei
- Scritto da: Denis Grilli> sono gia' in grado di rintracciare il> telefonino, solo che per farlo viene chiesta> un' ordinanza del giudice, visto che per> otterne una ci vogliono dei mesi, nessun> carabiniere si sognerebbe mai di> richiederla.....E qui bisogna farsi sentire: ci vogliono mesi? Ebbene che facciano ugualmente la richiesta, se ne ricevono tante forse la burocrazia capirà che deve velocizzarsiAnonimoperchè non basarsi sulle celle?
perchè invece di fare statistiche sulle chiamate effettutate non si utilizza lo stesso software per confrontare il codice delle Celle a cui ci si collega di solito. Che so, per una settimana il programma acquisisce le abitudini.. e la maggior parte delle persone sono sedentarie, fanno gli stessi tragitti, abitano nella stessa città.. insomma, sarebbe + affidabile no?ma poi che cazzo! ormai i cellulare te li tirano dietro! ma pensa te se io devo digitare il PIn ogni volta :)Buongiorno :))))AnonimoRe: perchè non basarsi sulle celle?
- Scritto da: Aladin> perchè invece di fare statistiche sulle> chiamate effettutate non si utilizza lo> stesso software per confrontare il codice> delle Celle a cui ci si collega di solito.> Che so, per una settimana il programma> acquisisce le abitudini.. e la maggior parte> delle persone sono sedentarie, fanno gli> stessi tragitti, abitano nella stessa> città.. insomma, sarebbe + affidabile no?> E se io faccio il camionista e giro per l'Italia??> ma poi che cazzo! ormai i cellulare te li> tirano dietro! ma pensa te se io devo> digitare il PIn ogni volta :)> Spero che tu non abbia un contratto ma solo una ricaricabile, altrimenti se chi te lo ruba chiama ai 4 venti le spese sono tutte tue senza limite, mentre col ricaricabile fine credito fine telefonateAnonimoRe: perchè non basarsi sulle celle?
- Scritto da: Aladin> perchè invece di fare statistiche sulle> chiamate effettutate non si utilizza lo> stesso software per confrontare il codice> delle Celle a cui ci si collega di solito.Non c'e' bisogno di fare nulla!!! basterebbe solo che le leggi in Italia fossero decenti!!!Tutti i gestori, posso facilmente (e' una cosa normale visto che ti devono fare usare il telefono) rintracciare il tuo cellulare (basandosi sul codice imei), solo che allo stato attuale, per farlo vogliono un'ordinanza del giudice.......AnonimoRe: perchè non basarsi sulle celle?
Le uniche Celle che servono sono quelle di reclusione.Finche' i delinquenti stanno fuori ci saranno sempre furti (di telefonini, di auto, negli appartamenti ecc. ecc. ecc.)- Scritto da: Aladin> perchè invece di fare statistiche sulle> chiamate effettutate non si utilizza lo> stesso software per confrontare il codice> delle Celle a cui ci si collega di solito.> Che so, per una settimana il programma> acquisisce le abitudini.. e la maggior parte> delle persone sono sedentarie, fanno gli> stessi tragitti, abitano nella stessa> città.. insomma, sarebbe + affidabile no?> > ma poi che cazzo! ormai i cellulare te li> tirano dietro! ma pensa te se io devo> digitare il PIn ogni volta :)> > Buongiorno :))))AnonimoIl codice IMEI
un po di tempo fa un imprenditore (sic!) del Nord ha finto un sequestro in Sardegna, ha cercato il proprio suicidio, poi l'omicidio proprio )!) a Napoli. HA venduto il cell a qlc che l'ha usato con una smartcard diversa.Subito rintracciato, ha confessato che il tel è stato comprato dal sequestrato ...Le forze dell'ordine hanno affermato in una intervista che questo tipo di rintracciamento, sul telefono e non sulla scheda è ancora "top secret" e non vogliono divulgarlo ...A me sembra che non si voglia lavorare. Smettetela con ste storie e limitate i furti di cellulari. Oppure facciamo come per i furti di auto: a quanti di voi hanno mai controllato il numero di telaio?Siamo carne da macello!Anonimoantifurto GSM con sensore incorporato
chiedevo se in commercio esiste un'apparecchiatura unica comsposta :- cellulare GSM- sensore antintrusione - SMS avviso di intrusione o registrazione vocale - alimentazione 220- batteria tampone - adattabilità altri sensoriangelo caraccioloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 02 2001
Ti potrebbe interessare