Portland (USA) – Giunto al suo dodicesimo anno di età, lo standard Peripheral Components Interconnect (PCI) è pronto a portare sui prossimi PC l’ultima versione di una tecnologia che, negli anni a venire, lascerà il posto a PCI Express .
Il consorzio PCI-SIG ha spiegato che la nuova major release 3.0 di PCI, che va a sostituire la precedente 2.3, completa la migrazione del bus PCI dalla tensione di codifica del segnale originaria, pari a 5 volt, a quella di 3,3 volt. Questo passaggio, iniziato con la versione 2.0, ha portato con sé anche un incremento della frequenza del bus e, di conseguenza, della velocità massima di trasferimento dei dati.
La nuova versione dello standard supporta diverse varianti delle connessioni PCI convenzionali, fra cui PCI-X , Mini PCI e Low Profile PCI. Manca invece la compatibilità con il suo erede, PCI Express, la cui tecnologia è stata profondamente riprogettata.
“Conventional PCI (il nome utilizzato dal PCI-SIG per distinguere il PCI tradizionale da PCI Express, ndr.) è una tecnologia matura che è stata abbondantemente messa alla prova durante lo scorso decennio. E’ stata adattata alle ultime esigenze del mercato preservando la compatibilità all’indietro e proteggendo gli investimenti che le aziende hanno fatto negli anni passati”, ha affermato Tony Pierce, chairman del PCI-SIG.
La 3.0 sarà quasi certamente l’ultima major release dello standard PCI, farà da ponte fra l’attuale tecnologia di I/O utilizzata nei PC ed altri tipi di computer e quella PCI Express.
-
ma bastaaaaaaaaa
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaAnonimoRe: ma bastaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaConcordo:accidenti ai luridi parassiti del soldo facile!:@AnonimoRe: ma bastaaaaaaaaa
concordoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooAnonimoRe: ma bastaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> concordooooooooooooooooooooooEhi, siete riusciti ad andare oltre i miei 2 monitor affiancati messi come desktop unico :D :p :operò concordo anch'io :)AnonimoRe: ma bastaaaaaaaaa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > concordoooooooooooooooooooooo> > Ehi, siete riusciti ad andare oltre i miei 2> monitor affiancati messi come desktop unico> :D :p :o> però concordo anch'io :)grande! viva il dual view! avvelenato che in realtà ne vorrebbe un po' di + di monitors... magari una parhelia pci version + geforce 6800 sull'agp....avvelenatoke rottura di palle...sono ridicoli
evidentemente qualkosa non funziona nelle leggi usa e va cambiato...Anonimoconta 8 dipendenti...ridicolo
gli usa sono il demonioAnonimoRe: conta 8 dipendenti...ridicolo
- Scritto da: Anonimo> gli usa sono il demonioLa Nike ne conta 7.AnonimoRe: conta 8 dipendenti...ridicolo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > gli usa sono il demonio> > La Nike ne conta 7.???CioDu[OT] per la redazione
Ma possibile che i post scritti da utenti registrati abbiamosempre una votazione maggiore di zero, anche quelli comequesto qui sotto che sono praticamente inutili ?Mi viene un sospetto, visto che solo gli utenti registratipossono votare ... mi sa' che sia possibile votare i propri articoli !! solo cosi' si spiegerebbero queste situazioni.Suggerimento alla redazione, inserire la regola: l'autore dell'articolo non puo' votarsi da solo.Grazie, per l'attenzione.- Scritto da: CioDu> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > gli usa sono il demonio> > > > La Nike ne conta 7.> > ???AnonimoRe: conta 8 dipendenti...ridicolo
- Scritto da: CioDu> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > gli usa sono il demonio> > > > La Nike ne conta 7.> > ???Fanno TUTTO in outsourcing.AnonimoRe: conta 8 dipendenti...ridicolo
Anche Meucci era solo, e gli hanno fregato il brevetto.. allora? non diciamo pirlate!!!AnonimoRe: conta 8 dipendenti...ridicolo
- Scritto da: Anonimo> Anche Meucci era solo, e gli hanno fregato> il brevetto.. allora? non diciamo pirlate!!!Ok Meucci era solo, ma una azienda che aveva 32 dipendenti e produceva alcuni chip per uso medico che improvvisamente ha solo 8 dipendenti e imbastisce una causa del genere mi fa sorgere spontanea (come diceva qualcuno...) una domanda: per caso gli otto rimasti sono i legali che componevano il consiglio di amministrazione della società ):|:D:(:'(Anonimoper un brevetto
per un brevetto certe ditte sollevano il mondo.non è sensato.il brevetto dovrebbe incoraggiare lo sviluppoè giusto che chi investe nella ricerca ne ricavi qualcosa, e chi copia paghi.è scorretto che chi investe nella ricerca una sola volta per una sola scemata poi si trovi a poter pervenire a rendite molto grandi che dan da mangiare più ad avvocati che a ricercatori.se i proventi dei brevetti fossero in una percentuale inalienabili per legge dai ricercatori, queste brutture imho sarebbero contenute.purtroppo invece il sistema tecnologico attuale non mira al reale progresso, ma mira a creare un'invenzione fittizia che possa esistere solo su carta, durante i processi. avvelenato che auspica più paga ai ricercatori, e meno agli avvocatiavvelenatoRe: per un brevetto
- Scritto da: avvelenato> per un brevetto certe ditte sollevano il> mondo.> non è sensato.> > il brevetto dovrebbe incoraggiare lo sviluppo> è giusto che chi investe nella> ricerca ne ricavi qualcosa, e chi copia> paghi.> > > è scorretto che chi investe nella> ricerca una sola volta per una sola scemata> poi si trovi a poter pervenire a rendite> molto grandi che dan da mangiare più> ad avvocati che a ricercatori.> > > se i proventi dei brevetti fossero in una> percentuale inalienabili per legge dai> ricercatori, queste brutture imho sarebbero> contenute.> > purtroppo invece il sistema tecnologico> attuale non mira al reale progresso, ma mira> a creare un'invenzione fittizia che possa> esistere solo su carta, durante i processi.> > avvelenato che auspica più paga ai> ricercatori, e meno agli avvocati Ma tutto questo succede perchè paga molto di più intentare cause a destra e a manca che investire sul prodotto. Investire sul prodotto significa avere le capacità innanzitutto di produrre qualcosa di migliore rispetto alla concorrenza (e già non è facile.... bisogna impegnarsi), poi bisogna saperlo produrre a costi minori (altra cosa non facile) e alla fine bisogna riuscire a venderlo a prezzi inferiori della concorrenza (riducendo notevolmente i profitti).Queste sarebbero le regole base della concorrenza. Ma adesso c'è un sistema più comodo, meno costoso e facile da attuare: basta investire in avvocati e lobbisti ed il guadagno è assicurato, da una parte perchè molti preferiscono trovare un accordo e pagare piuttosto che essere trascinati in tribunale, anche se hanno ragione, perchè cmq la causa costerebbe troppo, dall' altra i lobbisti si occupano di far approvare leggi ad hoc per sostenere gli interessi parassitari dei grossi gruppi multinazionali (vedi riaa) senza tenere conto degli interessi dei privati cittadini (che non hanno i lobbisti a sostenerli).Tutto questo ha portato alla sostanziale sparizione della concorrenza in molti campi (con tutte le conseguenze che si possono immaginare) e sta distruggendo quella parvenza di democrazia che rimane (se mai c'è stata). Da un certo punto di vista sono anche contento che si creino certe situazioni ai limiti dell' assurdo (tipo questa dei processori), nella speranza che servano a far aprire gli occhi alla gente, ma dall' altra sono abbastanza convinto che la stragrande maggioranza della gente manco se ne accorge di tutto questo e di conseguenza aspettiamoci un continuo peggioramento della situazione.AnonimoRe: per un brevetto
Sono perfettamente daccordo con te e trovo deprimente che dopo che si fanno delle leggi ridicole poi ci facciamo venire la tremarella perchè esce quello che dice che i browser con plugin li ha inventati lui, il processore sopra i 100MHz l'ha inventato l'altro.... e, alla fine, questi piccoletti vengono affossati utilizzando un altro metro perchè a tutti noi fa comodo così... avesse fatto le stesse dichiarazioni una MS(non per attaccarla ma solo perchè è grossa e importante) o una IBM come sarebbe andata a finire?D'altra parte i vari telegiornali hanno notizie troppo importanti rispetto al DL urbani o ai paradossi dei brevetti a cui dare spazio ad esempio la fattoria, il grande fratello, la talpa....SXMAnonimoRe: per un brevetto
viviamo nell'economia dei rentiers, e quindi non c'è nulla di strano. è stato già tutto capito e spiegato ormai più di un secolo fa dagli economisti Henry George e Silvio Gesell. educate yourself !- Scritto da: avvelenato > il brevetto dovrebbe incoraggiare lo sviluppo> è giusto che chi investe nella> ricerca ne ricavi qualcosa, e chi copia> paghi.> purtroppo invece il sistema tecnologico> attuale non mira al reale progresso, ma mira> a creare un'invenzione fittizia che possa> esistere solo su carta, durante i processi.AnonimoRe: per un brevetto
Da una puntata dei simpson:Avvocato Lyonel Hutz: "Avvocati? Ma ve lo immaginate un mondo senza avvocati?".Digressione dove si vede un girotondo di uomini di ogni razza che ballano felici...Sono troppo avanti i simpson.Ormai le industrie tentano di fatturare più a colpi d'avvocato che con ricerca e produzione! Che vergogna...Anonimo[OT]:avvocati.....
- Scritto da: Anonimo> Da una puntata dei simpson:> Avvocato Lyonel Hutz: "Avvocati? Ma ve lo> immaginate un mondo senza avvocati?".> Digressione dove si vede un girotondo di> uomini di ogni razza che ballano felici...> Sono troppo avanti i simpson.> Ormai le industrie tentano di fatturare> più a colpi d'avvocato che con> ricerca e produzione! Che vergogna...Una storiella raccaontata anni fa da Asimov:Ad una cena sono presenti un ingegnere, um medico ed un avvocato che discutono su quale fosse la professione più vecchia del mondo.Il medico sostiene che è la sua in quanto stando al racconto biblico Eva fu creata da una costola estratta da Adamo, quindi una operazione chirurgica che rientra nel campo della sua professione.L'ingegnere sostiene invece che è la sua in quanto Dio dal caos creò l'universo ovvero ordinò la materia in cose regolari come stelle, galassie, materia ecc. ecc. tutte cose proprie della sua professione.La discussione va avanti per tutta la cena ed arrivati al dolce uno degli altri componeti della tavolata vedendo che alla discussione non partecipa il loro collega avvocato alla fine zittisce tutti e chiede all'avvocato cosa avesse da dire in merito.E questi sornione replicò" Chi credete abbia creato il caos?"Meditateci sopra, la storiella ha all'incirca 50 anni ma è sempre attuale.......:)AnonimoX la redazione
il link nell'articolo che porta alla causa fatta da intel a patriot non funziona!Ciao!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 04 2004
Ti potrebbe interessare