Web – Il nascituro mercato dei PDA basati su Linux è ancora lontano dal decollare, ma le offerte, come abbiamo avuto modo di vedere in un recente articolo , cominciano a proliferare.
E così, dopo i noti Agenda VR3 e Yopi, ieri si è affacciato sul mercato un nuovo PDA Linux, denominato PowerPlay III, che, per forma e interfaccia utente, ricorda da vicino il Palm III: e non è un caso, infatti, che PowerPlay dichiari piena compatibilità hardware con il modello IIIxe di Palm.
Questo nuovo palmarino utilizza il sistema operativo Linux DA di Empower Technologies, che altro non è che una speciale implementazione di Embedded Linux per i processori Dragonball. Linux DA è un sistema operativo multi-lingua e multi-piattaforma che include un completo SDK, una GUI e una API programmabili, un sistema per la gestione dei consumi ed il supporto per le tastiere QWERTY e la scrittura naturale.
Ma la cosa che salta subito all’occhio della versione di Linux DA implementata in PowerPlay è l’interfaccia utente, molto simile sia nella grafica sia nelle funzionalità a quella offerta dal Palm OS. E come quest’ultimo, anche Linux DA include un generoso numero di applicativi, fra cui calcolatrice, memo, PIM, disegno e gestione spese.
Le caratteristiche tecniche di PowerPlay parlano di un processore Motorola Dragonball a 16 MHz, un display monocromatico da 240 x 320 pixel, 8 MB di RAM, 2 MB di flash ROM, una porta seriale e alimentazione a batterie mediante tre pile AAA.
Purtroppo il piccolo palmare non dispone di slot di espansione, una mancanza giustificata dal suo prezzo estremamente concorrenziale di 99$ (in offerta a 89$ durante il periodo di lancio).
I possessori di Palm IIIx o Vx possono scaricare dal sito di Empower una versione dimostrativa del sistema operativo Linux DA.