Roma – Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato diramato dalla celebre associazione Peacelink , motore della telematica per la pace e centro di numerose iniziative internazionali a favore delle libertà dell’individuo, a proposito della tristissima vicenda che ha coinvolto il giornalista cinese Shi Tao, di recente condannato a 10 anni di carcere dal regime di Pechino , e la multinazionale americana Yahoo!
All’ambasciatore in Italia della Repubblica democratica cinese
Al ministro degli Esteri del governo italiano
A Yahoo Italia
Ai lettori del sito www.peacelink.it
L’Associazione PeaceLink esprime la propria NETTA CONDANNA per quanto è accaduto al giornalista cinese Shi Tao.
Shi Tao, condannato a 10 anni per aver rivelato “segreti di Stato” ha in realtà divulgato una circolare del governo cinese con cui si vietava ai mass media della Repubblica democratica cinese la commemorazione della strage di Tienanmen.
Pertanto Shi Tao non si è reso responsabile di violazione di segreto di Stato ma ha reso noto un tentativo del governo cinese di imbavagliare la stampa e le tv in violazione dell’articolo 19 della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo.
È stato violato, sia da Yahoo sia dal governo cinese, l’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo che afferma:
“Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere”.
PeaceLink è direttamente interessata a questa vicenda in quanto l’articolo 3 del proprio statuto promuove la difesa della “cultura della legalità e dei diritti civili, in particolare i diritti telematici, i diritti all’espressione multimediale del pensiero e i diritti al pluralismo informativo”.
Siamo in presenza quindi di una duplice violazione di una Carta firmata in sede Onu da tutte le nazioni del mondo.
L’Associazione PeaceLink:
1) chiede all’ambasciatore Cinese in Italia di sollecitare una revisione del processo
2) chiede al ministro degli Esteri italiano di esprimere la posizione del governo italiano in merito
3) chiede ai responsabili italiani di Yahoo Italia di dissociarsi dall’azione repressiva compiuta da Yahoo ai danni di Shi Tao, rivelando il contenuto di una email privata alla polizia cinese.
PeaceLink invita tutti gli utenti del servizio email di Yahoo a dissociarsi da questo provvedimento repressivo SOSTITUENDO LA LORO CASELLA DI POSTA ELETTRONICA con una casella GRATUITA del servizio www.peacemail.it lanciato in questi giorni con il sostegno di padre Alex Zanotelli, primo utente del servizio.
L’associazione PeaceLink, attraverso le caselle di posta elettronica PeaceMail, si impegna a tutelare la privacy e il diritto alla libera espressione di tutti i suoi utenti di fronte a qualunque provvedimento censorio o repressivo.
Per l’ Associazione PeaceLink
Alessandro Marescotti – Presidente
Carlo Gubitosa – Segretario
Il presente comunicato è stato inviato a
– Claudia Ronchi – PR Manager – Yahoo! Italia
– Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia
– Ministro degli Esteri Gianfranco Fini
-
linux crea licenziamenti
http://punto-informatico.it/p.asp?i=54820&r=PIneanche una settimana faAnonimoRe: linux crea licenziamenti
Genio delle strategie aziendali sei sicuro che non sia vero il contrario?Microsoft VI manda a casa? La pubblicità di Win2003 server non diceva che gli amministratori avrebbero avuto più tempo per fare altro? Ma se uno fa altro se ne può anche andare a casa a fare altro....Pensaci prima di sparare sentenze Salutidevil64Re: linux crea licenziamenti
- Scritto da: devil64> Genio delle strategie aziendali sei sicuro che> non sia vero il contrario?> Microsoft VI manda a casa? La pubblicità di> Win2003 server non diceva che gli amministratori> avrebbero avuto più tempo per fare altro? Ma se> uno fa altro se ne può anche andare a casa a fare> altro....> Pensaci prima di sparare sentenze > SalutiCioè quindi stai dicendo che linux fa perdere molto più tempo e che quindi salva i posti di lavoro.Anonimo5 --
AnonimoRe: linux crea licenziamenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: devil64> > Genio delle strategie aziendali sei sicuro che> > non sia vero il contrario?> > Microsoft VI manda a casa? La pubblicità di> > Win2003 server non diceva che gli amministratori> > avrebbero avuto più tempo per fare altro? Ma se> > uno fa altro se ne può anche andare a casa a> fare> > altro....> > Pensaci prima di sparare sentenze > > Saluti> > Cioè quindi stai dicendo che linux fa perdere> molto più tempo e che quindi salva i posti di> lavoro.Se tu lavorare lo intendi come perdere tempo, ti dico SI.Dalla tua affermazione si vede che non usi linux, linux=perdere tempo, bella come equazione per un winaro mi sembra un paradosso. ;)Salutidevil64Re: linux crea licenziamenti
- Scritto da: Anonimo> http://punto-informatico.it/p.asp?i=54820&r=PI> > neanche una settimana faConcordoadesso diranno qualche loro stronzata tipo che le webcamusb funzionano a prima botta o che il kernel è stato scritto da un'ente superiore.ROTFLAnonimoRe: linux crea licenziamenti
- Scritto da: Anonimo> Concordo> adesso diranno qualche loro stronzata tipo che le> webcam> usb funzionano a prima botta o che il kernel è> stato scritto da un'ente superiore.> ROTFLNo adesso diranno "Ma guarda che è vero che le webcam usb funzionano a prima botta!"AnonimoRe: linux crea licenziamenti
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Concordo> > adesso diranno qualche loro stronzata tipo che> le> > webcam> > usb funzionano a prima botta o che il kernel è> > stato scritto da un'ente superiore.> > ROTFL> > No adesso diranno "Ma guarda che è vero che le> webcam usb funzionano a prima botta!"Invece ti dico che sei un babbeo, la delocalizzazione è una vera peste, aspetta che arrivi in massa anche da noi poi vedrai che non riderai più.Altro che linari e winariAnonimoRe: linux crea licenziamenti
- Scritto da: Anonimo> http://punto-informatico.it/p.asp?i=54820&r=PI> > neanche una settimana fasi potrebbe anche dire che molte aziende in agonia scelgono linux come ultima spiaggiaAnonimoRe: linux crea licenziamenti
- Scritto da: Anonimo> si potrebbe anche dire che molte aziende in> agonia scelgono linux come ultima spiaggiaTanto per dire "siamo fallite per colpa di linux". Che poi è anche vero.AnonimoRe: linux crea licenziamenti
>Tanto per dire "siamo fallite per colpa di linux". Che >poi è anche vero.O magari, più realisticamente, quando verranno accusate di avere come *unica* strategia ( che è vero ) il licenziamento, possono nascondersi dietro la foglia di fico del "ma noi ci avevamo provato ad abbassare i costi, vedete ? supportavamo pure Linux".Quando è ovvio che non puoi partire con Linux, e cominciare a licenziare se già dal mese dopo non vedi gli utili!AnonimoRe: linux crea licenziamenti
non solo, ma fa anche piangere gesu' bambino, aspetta che la ms sganci un po' di quid al vaticano e vedrai che lo dira' anche ruiniAnonimoL' unica speranza...
Anche per HP è di buttarsi a capofitto nell' appoggiare la Comunità Open Source in modo da rendere i propri prodotti COMPLETAMENTE affidabili e compatibili con LINUX e con i SW Open Source.Chi si lega a un monopolista come microsoft è destinato a morire e i tempi sono ormai maturi per la cottura al punto giusto.AnonimoRe: L' unica speranza...
così licenzia direttamente tutti.- Scritto da: Anonimo> Anche per HP è di buttarsi a capofitto nell'> appoggiare la Comunità Open Source in modo da> rendere i propri prodotti COMPLETAMENTE> affidabili e compatibili con LINUX e con i SW> Open Source.> Chi si lega a un monopolista come microsoft è> destinato a morire e i tempi sono ormai maturi> per la cottura al punto giusto.Anonimo5 --
Anonimo9 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: L' unica speranza...
- Scritto da: Anonimo> MA CHE CASSO STAI DICENDO ?> GRAZIE A LINUX IL SOFTWARE SERIO VIENE PIANO> PIANO SOPPIANTATO DA CIOFECHE SCRITTE DA MURATORI> CHE LA SERA SI CIMENTANO IN PROGRAMMAZIONE> SCAZZO.Sarà, ma non ho mai visto programmatori seri con il caps lock a manetta.AnonimoRe: L' unica speranza...
> MA CHE CASSO STAI DICENDO ?> GRAZIE A LINUX IL SOFTWARE SERIO VIENE PIANO> PIANO SOPPIANTATO DA CIOFECHE SCRITTE DA MURATORI> CHE LA SERA SI CIMENTANO IN PROGRAMMAZIONE> SCAZZO.Le vere ciofeche sono invece i software fatti dalle aziende italiane che, quando va bene, sono le solite accozzaglie di GUI improvvisate fatte dai soliti sparagestionaliVB della domenica...AnonimoRe: L' unica speranza...
- Scritto da: Anonimo> Anche per HP è di buttarsi a capofitto nell'> appoggiare la Comunità Open Source in modo da> rendere i propri prodotti COMPLETAMENTE> affidabili e compatibili con LINUX e con i SW Open Source.Ma se almeno con Carly Fiorina HP era l'azienda più impegnata nel DRM !AnonimoRe: L' unica speranza...
Così evita direttamente di assumere.AnonimoRe: L' unica speranza...
- Scritto da: Anonimo> Anche per HP è di buttarsi a capofitto nell'> appoggiare la Comunità Open Source in modo da> rendere i propri prodotti COMPLETAMENTE> affidabili e compatibili con LINUX e con i SW> Open Source.> Chi si lega a un monopolista come microsoft è> destinato a morire e i tempi sono ormai maturi> per la cottura al punto giusto.Certo, se devono suicidarsi che almeno lo facciano alla grande con linux, mi sembra giusto.AnonimoRe: L' unica speranza...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Anche per HP è di buttarsi a capofitto nell'> > appoggiare la Comunità Open Source in modo da> > rendere i propri prodotti COMPLETAMENTE> > affidabili e compatibili con LINUX e con i SW> > Open Source.> > Chi si lega a un monopolista come microsoft è> > destinato a morire e i tempi sono ormai maturi> > per la cottura al punto giusto.> > Certo, se devono suicidarsi che almeno lo> facciano alla grande con linux, mi sembra giusto.LINUX e l' Open Source saranno la salvezza di HP.E HP lo sa.AnonimoRe: L' unica speranza...
- Scritto da: Anonimo> LINUX e l' Open Source saranno la salvezza di HP.> E HP lo sa.Si di HP LovecraftAnonimoRe: L' unica speranza...
eh sì programmate pure per la gloria......ma nel frattempo, sul terrazzo di casa iniziate a prepararvi un orticello per l'insalata e i pomodori...come dite? non c'è l'HOW-TO? ahiahiahi linari miei!AnonimoNessuno invece ha notato che...
Nessuno invece ha notato che......l'Italia da tale fenomeno non viene neanche sfiorata?Ma mica perché ci vogliono bene e quindi in Italia niente licenziamenti.No, no, no.Più semplicemente perché in Italia l'IT è così sviluppata e galoppante, grazie alla ricerca e allo sviluppo che da sempre sono priorità di tutti i nostri governanti, che HP manco c'è venuta ad investire, quindi chi dovrebbe licenziare.Continuate a scannarvi pure su di chi è la colpa (Linux o meno), intanto questi Titanic, affonda ogni giorno sempre più.AnonimoRe: Nessuno invece ha notato che...
- Scritto da: Anonimo> Nessuno invece ha notato che...> > ...l'Italia da tale fenomeno non viene neanche> sfiorata?> > Ma mica perché ci vogliono bene e quindi in> Italia niente licenziamenti.> No, no, no.L' Italia è il regno dei co.co.dè.AnonimoRe: Nessuno invece ha notato che...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Nessuno invece ha notato che...> > > > ...l'Italia da tale fenomeno non viene neanche> > sfiorata?> > > > Ma mica perché ci vogliono bene e quindi in> > Italia niente licenziamenti.> > No, no, no.> > L' Italia è il regno dei co.co.dè.voluti da prodi, inevce la legge biagi da berlusconiuhm... che scegliere ?Anonimo5 --
AnonimoRe: Nessuno invece ha notato che...
- Scritto da: Anonimo> Nessuno invece ha notato che...> > ...l'Italia da tale fenomeno non viene neanche> sfiorata?> > Ma mica perché ci vogliono bene e quindi in> Italia niente licenziamenti.> No, no, no.> Più semplicemente perché in Italia l'IT è così> sviluppata e galoppante, grazie alla ricerca e> allo sviluppo che da sempre sono priorità di> tutti i nostri governanti, che HP manco c'è> venuta ad investire, quindi chi dovrebbe> licenziare.> > Continuate a scannarvi pure su di chi è la colpa> (Linux o meno), intanto questi Titanic, affonda> ogni giorno sempre più.Potremmo anche vederla come una cosa positiva, non possiamo cadere perché stiamo già sul fondo.AnonimoRe: Nessuno invece ha notato che...
> Potremmo anche vederla come una cosa positiva,> non possiamo cadere perché stiamo già sul fondo.Si puo' sempre scavare.....AnonimoRe: Nessuno invece ha notato che...
- Scritto da: Anonimo> ...l'Italia da tale fenomeno non viene neanche> sfiorata?già dimenticato il patatrac della Finsiel ?http://www.rsufinsiel.itPer non parlare dei tristi cartelli che si vedono sulla Milano-Torino-Aosta quando si arriva dalle parti di Ivrea "Ivrea, città dell'Informatica"... SIGH...Da noi non licenziano perchè hanno GIA' licenziato il licenziabile.AnonimoRe: Nessuno invece ha notato che...
- Scritto da: Anonimo> Nessuno invece ha notato che...> > ...l'Italia da tale fenomeno non viene neanche> sfiorata?> > Ma mica perché ci vogliono bene e quindi in> Italia niente licenziamenti.> No, no, no.> Più semplicemente perché in Italia l'IT è così> sviluppata e galoppante, grazie alla ricerca e> allo sviluppo che da sempre sono priorità di> tutti i nostri governanti, che HP manco c'è> venuta ad investire, quindi chi dovrebbe> licenziare.> > Continuate a scannarvi pure su di chi è la colpa> (Linux o meno), intanto questi Titanic, affonda> ogni giorno sempre più.Guarda che IBM in Italia tra il 2004 e il 2005 ha fatto un sacco di esuberi (3500 se non erro) e l'anno scorso ha chiuso anche una sede al sud.Anche loro sono passati massicciamente all'open (almeno per i clienti, nelle loro sedi regna ancora windows, anche perché non hanno i corrispettivi linux di molti loro software).deltreeLa vedo nera
Ibm 13.000, Hp pure... qui licenziano tutti, e tutti vanno in Cina o da altre parti in Asia. Quest'ultimo particolare non è esplicito, ma è facilmente intuibile.Quello che si dice solo per sentito dire sta diventando realtà.Continuate pure a litigare sul mio è più bello del tuo, linux e windows, fino a quando il vostro titolare vi dirà che è ora che impariate il cinese o che andiate a casa.Da bravi italiani, ci scanniamo prima di cadere nel baratro.AnonimoRe: La vedo nera
- Scritto da: Anonimo> Da bravi italiani, ci scanniamo prima di cadere> nel baratro.Nel baratro ci siamo già.Non te ne sei ancora accorto?Hai letto l' ultimo rapporto di oggi del FMI sull' Italia?Italia; zero crescita e collasso dell' export.E questo non è che l' ultimo rapporto del FMI di una serie impressionante di rapporti NEGATIVI negli ultimi 4 anni per l' Italia.Il prossimo rapporto di Novembre ci suonerà il deprufundis.PAX.AnonimoRe: La vedo nera
Speriamo non così presto.Cmq, si fa una gran confusione su Linux, windows e chi più ne ha più ne mettaLa verità è che HP da anni campa con il settore stampanti e parzialmente con quello delle macchine fotografiche (basta leggersi i bilanci).Tutto il resto è sempre stato per diversificare, ma bene bene non è mai andato. Itanium non c'è più, SuperDOM neanche... Anche ai tempi del boom delle .com HP cresceva meno degli altri. Carly Fiorina è stata licenziata perchè ha fallito tutti i suoi obiettivi, ed ora ci hanno messo il classico tagliacapocce che fa i conti della serva per far respirare un po' le azioni. E' il capitalismo, boys. Se HP non dovesse ogni anno incrementare i propri profitti - anche in un momento generale di crisi come questo - per accontentare gli azionisti, sarebbe probabilmente rimasta a far stampanti.AnonimoRe: La vedo nera
- Scritto da: Anonimo> La verità è che HP da anni campa con il settore> stampanti più precisamente: fa un utile scandaloso con le cartucce d'inchiostro, tanto che ci sono diverse proposte per dividere la società in due, da una parte le cartucce, dall'altra tutto il resto, che altrimenti si mangia tutto l'utile che fanno con i consumabili...AnonimoRe: La vedo nera
- Scritto da: Anonimo> Ibm 13.000, Hp pure... qui licenziano tutti, e> tutti vanno in Cina o da altre parti in Asia.Io ne sarei lusingato, significa che a noi italiani non ci considerano come schiavi da pagare due euro ma ci spingono a onorare la nostra condizione di occidentali e ad andare a sottomettere quelle bestioline cinesi invece che stare a fare gli operai di merda che rubano soldi e fanno incancrenire il paeseAnonimoRe: La vedo nera
- Scritto da: Anonimo> Io ne sarei lusingato, significa che a noi> italiani non ci considerano come schiavi da> pagare due euro ma ci spingono a onorare la> nostra condizione di occidentali e ad andare a> sottomettere quelle bestioline cinesi invece che> stare a fare gli operai di merda che rubano soldi> e fanno incancrenire il paese :| Davvero, ti sfugge qualcosa...Anonimo9 --
VideRe: La vedo nera
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ibm 13.000, Hp pure... qui licenziano tutti, e> > tutti vanno in Cina o da altre parti in Asia.> > Io ne sarei lusingato, significa che a noi> italiani non ci considerano come schiavi da> pagare due euro ma ci spingono a onorare la> nostra condizione di occidentali e ad andare a> sottomettere quelle bestioline cinesi invece che> stare a fare gli operai di merda che rubano soldi> e fanno incancrenire il paeseLe tue bestioline prima poi chiuderanno i rubinetti e decideranno loro cosa far tornare in occidente e cosa no. Gli stiamo semplicemente mettendo nelle mani i nostri testicoli e loro non dovranno fare altro che stringere...AnonimoRe: La vedo nera
quoto .. *****AnonimoRe: La vedo nera
- Scritto da: Anonimo> Ibm 13.000, Hp pure... qui licenziano tutti, e> tutti vanno in Cina o da altre parti in Asia.> Quest'ultimo particolare non è esplicito, ma è> facilmente intuibile.> > Quello che si dice solo per sentito dire sta> diventando realtà.> > Continuate pure a litigare sul mio è più bello> del tuo, linux e windows, fino a quando il vostro> titolare vi dirà che è ora che impariate il> cinese o che andiate a casa.> > Da bravi italiani, ci scanniamo prima di cadere> nel baratro.ah ! cassandra !AnonimoRe: La vedo nera
> - Scritto da: Anonimo> > Continuate pure a litigare sul mio è più bello> > del tuo, linux e windows, fino a quando il> vostro> > titolare vi dirà che è ora che impariate il> > cinese o che andiate a casa.> > > > Da bravi italiani, ci scanniamo prima di cadere> > nel baratro.> > ah ! cassandra !Sarà, Cassandra alla fine aveva sempre ragione, sai...AnonimoRe: La vedo nera
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Continuate pure a litigare sul mio è più bello> > > del tuo, linux e windows, fino a quando il> > vostro> > > titolare vi dirà che è ora che impariate il> > > cinese o che andiate a casa.> > > > > > Da bravi italiani, ci scanniamo prima di> cadere> > > nel baratro.> > > > ah ! cassandra !> > Sarà, Cassandra alla fine aveva sempre ragione,> sai...ho dimenticato di mettere :DAnonimoGrazie Stallman
Parte dei licenziamenti e' anche dovuta allo sfruttamento del free software. Che ti frega di avere 1000 sviluppatori per fare un software se sono sufficienti 10 persone (possibilmente indiane o cinesi che costano pure meno e lavorano senza i nostri diritti) a customizzare un regalo dei seguaci di Stallman.Grazie a tutti i proggrammatori free software che lavorano gratis per aziende vampiro come IBM,HP,ecc. e le spingono ad investire sull'hardware piu' che sul software che essendo gratuito non ha piu' valore (e poi l'hardware si fa in cina per farlo costare meno!!!)Grazie di aver salvato il mondo...dei dirigenti di IBM, HP,ecc.AnonimoRe: Grazie Stallman
prego, non c' è di che.AnonimoRe: Grazie Stallman
Forse non hai capito, quelli vanno in Cina perchè la forza lavoro non costa un cazzo, hp e ibm producono soprattutto hw piuttosto che sw.Adesso vedrai che è colpa di chi scrive un cazzo di driver libero per la stampante hp xyz del '98: questi non hanno mai tolto lavoro a nessuno, visto che nessuno pagherebbe per quei driver e che le stesse case non avevano interesse a farli.Preoccupati piuttosto di chi ti governa, sveglia!Anonimo9 --
AnonimoRe: Grazie Stallman
Guarda che Hurd non c'entra niente con il kernel, è solo omonimia!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)gallowsRe: Grazie Stallman
già....detto magari in modo grezzo, ma purtroppo è così. Inevitabile.....basterebbe studiare un po' di economia, e capire perchè uno dei peggiori monopolisti della storia (IBM) è diventato improvvisamente paladino dell'opensource. Certo che chi non si è accorto della cosa, e pur di distruggere un altro monopolista (M$) ha svilito il software facendo capire agli utenti che "tanto è gratis e puoi pure guardare com'e' fatto, cosi' poi ognuno si fa il suo", tra qualche anno (non subito, ma ne riparleremo tra tre/cinque anni, come tutti i fenomeni economici di questa portata) vedrà la caz...ta che ha fatto. Bravi, come suicidare un mercato. Adesso divertitevi a scrivere software gratis, per autopromozione o per divertimento, e intanto il mercato si contrae, lavori da 20.000 euro ora li fai con 200 euro e zope (tanto che 'ie frega al cliente?), e dal mercato mancano 19.800, ovvero un anno di un ragazzo da inserire nel mercato che adesso si iscrive ad un master post-univ perche' non trova lavoro.Complimenti.IBM ringrazia per aver avuto per niente un gioiello di sistema operativo senza costi di R&D (non male, eh?), ora fa finta di regalarlo, e ricarica l'hardware di tutti i costi che sostiene per personalizzare Linux, e sopravviverà alle varie M$, Novell, SUN ecc.Ri-complimenti.Anonimo9 --
AnonimoRe: Grazie Stallman
- Scritto da: Anonimo> Adesso divertitevi a> scrivere software gratis, per autopromozione o> per divertimento, e intanto il mercato si> contrae, lavori da 20.000 euro ora li fai con 200> euro e zope (tanto che 'ie frega al cliente?),Zope non e' malvagio, o tu sei uno di quelli privi di contatto con la realta', e proporresti al cliente un sistema fatto da te partendo da zero?A proposito, mi spieghi cosa c'entra con l'articolo? HP e' fondamentalmente un produttore di HW...> e> dal mercato mancano 19.800, ovvero un anno di un> ragazzo da inserire nel mercato che adesso si> iscrive ad un master post-univ perche' non trova> lavoro.Non trova lavoro perche':1) non sa fare2) c'e' una crisi economica (i -19.800 stanno qui)3) ha aspettative eccessive> IBM ringrazia per aver avuto per niente un> gioiello di sistema operativo senza costi di R&D> (non male, eh?),Mah... ormai creare un SO e' una cosa alla portata di appassionati volenterosi. Il vero problema e' avere applicazioni che ci girano sopra...AnonimoRe: Grazie Stallman
Chiedilo a chi sviluppa lo Unix di HP se e' solo un produttore hardwareAnonimoRe: Grazie Stallman
- Scritto da: Anonimo> tra qualche anno (non> subito, ma ne riparleremo tra tre/cinque anni,> come tutti i fenomeni economici di questa> portata) vedrà la caz...ta che ha fatto. Bravi,> come suicidare un mercato. Beh tu che sei un guru dell'economia e che riesci a fare previsioni dei prossimi tre/cinque anni avrai di certo fondato una multinazionale che a quel tempo soffierà il mercato a Ibm e Hp.No?Sei un impiegato di categoria B con 1200 euro al mese?Magari statale? Allora taci e non fare previsioni che neanche chi ci lavora è in grado di fare....AnonimoRe: Grazie Stallman
ma dio che skifo.. siete così attaccati al lavoro..se vit occa studiare una vita per poi andare a fare los pazzino non è colpa dell'open source ragazzi.. è colpa vostra, delle istituzioni, della famiglia.le strade per vivere dignitosamente ci sono anche SENZA LAVORARE, tutto sta nell'avere una mente aperta. E poi la bandiera della libertà, della cultura, dell'informazione va SEMPRE anteposta a quella dell'interesse proprio.Io dovrei rinunciare al progresso perkè gli operai di HP continuino a lavorare o altre persone abbiano lavoro?intanto HP sviluppi pure le sue nanotecnologie da impiegare nelle prossime guerre, io mi godo firefox e openoffice.è tutto il meccanismo che è marcio, dall'asilo alla bara.L'addossare la colpa all'open source di far perdere posti di lavoro è come addossare la colpa ai volontari delle misericordie che fanno perdere posti di lavoro..ASSURDO. la ragione di tale situazione è altrove, ma soprattuto è radicata nella cecità delle persone.AnonimoRe: Grazie Stallman
tu cosa fai nella vita?AnonimoRe: Grazie Stallman
- Scritto da: Anonimo> lavori da 20.000 euro ora li fai con 200> euro e zope (tanto che 'ie frega al cliente?), e> dal mercato mancano 19.800, ovvero un anno di un> ragazzo da inserire nel mercato che adesso si> iscrive ad un master post-univ perche' non trova> lavoro.> Complimenti.Complimenti per cosa? Il progetto continuera' a costare 20mila se c'e' del lavoro serio dietro. La differenza e' che non spendi altri 10-15mila di licenze da pagare a mamma microsoft che a fronte di quello ti dara' zero come assistenza e servizio. Vogliamo continuare a lavorare per le multinazionali? Io personalmente no. Se il cliente deve pagare per un progetto da 20mila l'80% in licenze, a me cosa resta? Dovro' accontentarmi di quel 20% e lavorare in proporzione.AnonimoRe: Grazie Stallman
Peccato che se il software e' gratis tu non potrai mai creare una tua software house.Un intero settore dell'informatica e' rovinato e si buttano tutti sulla consulenza creando esubero (o meglio svalutazione del lavoro)AnonimoRe: Grazie Stallman
- Scritto da: Anonimosnip> Grazie a tutti i proggrammatori free software che> lavorano gratis per aziende vampiro come> IBM,HP,ecc. e le spingono ad investire> sull'hardware piu' che sul software che essendo> gratuito non ha piu' valore (e poi l'hardware si> fa in cina per farlo costare meno!!!)> > Grazie di aver salvato il mondo...dei dirigenti> di IBM, HP,ecc.Prego!!!!sederino al freddo?ti posso consigliare una stufa?O il freddo ti e' arrivato al cervello?Ti viene in mente che il mitico utonto sta sparendo sostituito da un utente quasi consapevole? E un utente quasi consapevole non butta i soldi dalla finestra...CiaoAnonimoRe: Grazie Stallman
Quindi il 10% della forza lavoro di HP e' costituita da informatici che scrivevano software proprietario per utenti business o customer e questi sarebbero stati sostituiti da software open-source?Puoi farmi UN SOLO esempio concreto? Dico uno che sia uno? Perche' HP non e' Microsoft e il software che produce al piu' e' software di supporto all'hardware che vende, dunque driver ...AnonimoRe: Grazie Stallman
HP Unix e' un esempio...ora conviene fare server LinuxAnonimoRe: Grazie Stallman
> possibilmente> indiane o cinesi che costano pure meno e lavorano> senza i nostri diritti... ma questo da sempre, anche prima che fosse inventato l'open, e in tutti i campi!Se la nike fa le scarpe in cina è colpa di Stallman! :|AnonimoRe: Grazie Stallman
- Scritto da: Anonimo> ... ma questo da sempre, anche prima che fosse> inventato l'open, e in tutti i campi!> Se la nike fa le scarpe in cina è colpa di> Stallman! :|Puntualizziamo: l'open source è nato con l'informatica, il closed source è roba successiva.AnonimoRe: Grazie Stallman
certo che e' nato con l'informatica... in tempi in cui un computer serio costava centianaia di milioni e nessuno sapeva usarlo. Il semplice fatto di saper accendere un computer ti rendeva raro e quindi ben pagatoAnonimoRe: Grazie Stallman
- Scritto da: Anonimo> > possibilmente> > indiane o cinesi che costano pure meno e> lavorano> > senza i nostri diritti> ... ma questo da sempre, anche prima che fosse> inventato l'open, e in tutti i campi!> Se la nike fa le scarpe in cina è colpa di> Stallman! :|E il miticoPIOVE GOVERNO LADRO!dove lo mettiamo? :-DAnonimoRe: Grazie Stallman
- Scritto da: Anonimo> Parte dei licenziamenti e' anche dovuta allo> sfruttamento del free software.Il business core di HP (come del resto quello di IBM) sta nell'hardware. La questione del free software è proprio una trollata fuori questione. Prendi invece ad esempio aziende SOFTWARE che utilizzano l'open source come modello di business come REDHAT o CA (limitatamente ad alcuni prodotti)AnonimoOra vi dico perchè la colpa è di stallma
DIMOSTRAZIONE:Stallman scrive in openChi scrive in open è comunista ===>Stallman è comunista.La cina è comunista===>si produce in CinaLa Nike produce in Cina sfruttando i bambini(e licenziando lavoratori europe)La nike è comunista.Se sei comunista scrivi in Open.Chi è comusta gode nel far licenziare operai europe==>La Nike,la Puma,HP sono comuste,godono nel veder licenziare operai europe e quindi vanno in Cina.Ma il bello deve ancora venirehttp://toolbar.netcraft.com/site_report?url=www.nike.comla nike (come 80% dei server)sono in Linux :S quindi=nike=stallman=comunista=opensorciaro=licenziamo operai europei e aiutiamo la Cina (che è comunista)AVETE CAPITO ORA?L'OPENSOURCE è un cancro da estirpare!SUMMA di alcuni luoghi comuni(molto diffusi tra gli utenti di sto forum)Anonimocome Linux distrugge l'hw
E' semplice. Prendiamo i vari mega-computer Unix (quelli che costano piu' di 100 milioni di lire).Una volta aziende come HP (server hp con HP-UX), IBM (server con AIX), Sun (server con Solaris), SGI (server con IRIX) investivano moti soldi per inventare nuovi e costosissimi computer di nuova concezione e per sviluppare i loro Unix e programmi professionali (che non sono quelli che usa il comune utente a casa come AutoCAD o Office).Adesso preferiscono fornire dei PC che son costretti a far fare in Cina per tenere i costi comparabili con la concorrenza dei pc assemblati e simili.Nei PC mettono Linux perche' possono fare prezzi ancora inferiori e se un PC non basta si usano piu' PC in rete (che costano comunque un decimo del server con archittetture strane e varie CPU)In pratica fanno fuori molti progettisti di hardware e molti di softwareGrazie Stallman!AnonimoRe: come Linux distrugge l'hw
- Scritto da: Anonimo> E' semplice. > > Prendiamo i vari mega-computer Unix (quelli che> costano piu' di 100 milioni di lire).> > Una volta aziende come HP (server hp con HP-UX),> IBM (server con AIX), Sun (server con Solaris),> SGI (server con IRIX) investivano moti soldi per> inventare nuovi e costosissimi computer di nuova> concezione e per sviluppare i loro Unix e> programmi professionali (che non sono quelli che> usa il comune utente a casa come AutoCAD o> Office).> > Adesso preferiscono fornire dei PC che son> costretti a far fare in Cina per tenere i costi> comparabili con la concorrenza dei pc assemblati> e simili.> > Nei PC mettono Linux perche' possono fare prezzi> ancora inferiori e se un PC non basta si usano> piu' PC in rete (che costano comunque un decimo> del server con archittetture strane e varie CPU)> > In pratica fanno fuori molti progettisti di> hardware e molti di software> > Grazie Stallman!La fai facile tu :-)Peccato che fanno fuori anche tanti esperti di marketing, chissà perché ....Marco (che si firma)Anonimoazienda che puo sperare solo in linux
Hanno calato le braghe di fronte a ms ?Hanno sempre fatto i comodi loro per averelicenze 1$ piu basse, subendo i ricatti di nonpoter fare driver per altri so, di non poter fareuna politica seria per altri so ?Questo è il risultato di chi si lega mani e piedia ms. Ora l'unica speranza che hanno è, comeNovell, mettersi finalmente a far concorrenzaseria, usando linux, e ne trarremo benefici tutti,hp compresaAnonimoRe: azienda che puo sperare solo in linu
- Scritto da: Anonimo> Questo è il risultato di chi si lega mani e piedi> a ms. Ora l'unica speranza che hanno è, come> Novell, mettersi finalmente a far concorrenza> seria, usando linux, e ne trarremo benefici tutti,> hp compresaIntanto i finanziatori di Novell hanno proposto di fare un bel po' di licenziamenti nell'area ricerca e sviluppo.AnonimoRe: azienda che puo sperare solo in linu
- Scritto da: Anonimo> Hanno calato le braghe di fronte a ms ?> Hanno sempre fatto i comodi loro per avere> licenze 1$ piu basse, subendo i ricatti di non> poter fare driver per altri so, di non poter fare> una politica seria per altri so ?> > Questo è il risultato di chi si lega mani e piedi> a ms. Ora l'unica speranza che hanno è, come> Novell, mettersi finalmente a far concorrenza> seria, usando linux, e ne trarremo benefici tutti,> hp compresaNovell? Quella dei licenziamenti di qualche settimana fa'?AnonimoRe: azienda che puo sperare solo in linu
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Hanno calato le braghe di fronte a ms ?> > Hanno sempre fatto i comodi loro per avere> > licenze 1$ piu basse, subendo i ricatti di non> > poter fare driver per altri so, di non poter> fare> > una politica seria per altri so ?> > > > Questo è il risultato di chi si lega mani e> piedi> > a ms. Ora l'unica speranza che hanno è, come> > Novell, mettersi finalmente a far concorrenza> > seria, usando linux, e ne trarremo benefici> tutti,> > hp compresa> > Novell? Quella dei licenziamenti di qualche> settimana fa'?Novll sta pagando ancoralo cotto di quando era WC-Closed.Se Novell non si fosse aperta all' Open Source ora era già cadavere, invece si è salvata e ha messo le fondamenta alla ripresa stabile grazie all' Open Source.AnonimoRe: azienda che puo sperare solo in linu
- Scritto da: Anonimo> Novll sta pagando ancoralo cotto di quando era> WC-Closed.> Se Novell non si fosse aperta all' Open Source> ora era già cadavere, invece si è salvata e ha> messo le fondamenta alla ripresa stabile grazie> all' Open Source.Vedremo, io ci credo poco a un futuro roseo per Novell.AnonimoRe: azienda che puo sperare solo in linu
- Scritto da: Anonimo> Hanno calato le braghe di fronte a ms ?> Hanno sempre fatto i comodi loro per avere> licenze 1$ piu basse, subendo i ricatti di non> poter fare driver per altri so, di non poter fare> una politica seria per altri so ?> > Questo è il risultato di chi si lega mani e piedi> a ms. Ora l'unica speranza che hanno è, come> Novell, mettersi finalmente a far concorrenza> seria, usando linux, e ne trarremo benefici tutti,> hp compresaSecondo me e' conseguenza di alcune scelte che poi si sono rivelate sbagliate, tipo appoggiare in forza l'architettura Itanium e allo stesso tempo affondare Alpha.(Ok, a posteriori sono tutti bravi a fare i profeti... =)AnonimoRe: azienda che puo sperare solo in linu
quoto la frase piu' speranzosa del forum di oggi!:) :)A me basta campare un giorno in più da poter vedere il cadavere del DRAGA galleggiare in un fiume di merda. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DAnonimoVisto che nessuno ci arriva...
...vi do un'aiutino.Volete sapere qual'è la vera correlazione fra linux e questi licenziamenti?Semplice: l'economia occidentale, un po' dappertutto sta andando a donnine allegre (quelle si possono trovare in tangenziale o nei porti, a secondo di dove si vive), e per risparmiare, perché se vendi meno prodotti, e devi fare profitti, allora devi risparmiare o sui materiali, o sulla manodopera, o meglio ancora su entrambi, si passa a Linux (risparmio sui materiali) e si licenzia in occidente per assumere in oriente (manodopera).Lo abbiamo fatto anche noi in Italia, e sembra nessuno se ne sia accorto.Vero, noi non lo abbiamo fatto nel settore Informatico: non ce l'abbiamo, come avremmo potuto?Noi lo abbiamo fatto nel settore automobilistico, producendo ciofeche che nessuno voleva, perché risparmiavamo sui materiali, e mandando linee di produzione all'estero (Albania, Brasile, Romania, ...) risparmiando così anche sulla manodopera.Ma siccome in Italia, una volta che uno ha un'idea buona tutti li a copiargliela, ecco che anche, ad esempio, chi si occupava di gomme (una certa Pirelli) ha fatto grosso modo lo stesso.Insomma, paese che vai usanze che trovi, ma a certi livelli le usanze sono sempre le stesse, e Linux mi sembra c'entri davvero poco.AnonimoRe: Visto che nessuno ci arriva...
- Scritto da: Anonimo> ...vi do un'aiutino.> > Volete sapere qual'è la vera correlazione fra> linux e questi licenziamenti?> > Semplice: l'economia occidentale, un po'> dappertutto sta andando a donnine allegre (quelle> si possono trovare in tangenziale o nei porti, a> secondo di dove si vive), e per risparmiare,> perché se vendi meno prodotti, e devi fare> profitti, allora devi risparmiare o sui> materiali, o sulla manodopera, o meglio ancora su> entrambi, si passa a Linux (risparmio sui> materiali) e si licenzia in occidente per> assumere in oriente (manodopera).> > Lo abbiamo fatto anche noi in Italia, e sembra> nessuno se ne sia accorto.> > Vero, noi non lo abbiamo fatto nel settore> Informatico: non ce l'abbiamo, come avremmo> potuto?> > Noi lo abbiamo fatto nel settore automobilistico,> producendo ciofeche che nessuno voleva, perché> risparmiavamo sui materiali, e mandando linee di> produzione all'estero (Albania, Brasile, Romania,> ...) risparmiando così anche sulla manodopera.> > Ma siccome in Italia, una volta che uno ha> un'idea buona tutti li a copiargliela, ecco che> anche, ad esempio, chi si occupava di gomme (una> certa Pirelli) ha fatto grosso modo lo stesso.> > Insomma, paese che vai usanze che trovi, ma a> certi livelli le usanze sono sempre le stesse, e> Linux mi sembra c'entri davvero poco.Volevo scrivere praticamente le stesse cose, mi hai anticipato.Non si può confondere cause ed effetti!Santos-DumontRe: Visto che nessuno ci arriva...
- Scritto da: Anonimo> ...vi do un'aiutino.> > Volete sapere qual'è la vera correlazione fra> linux e questi licenziamenti?> > Semplice: l'economia occidentale, un po'> dappertutto sta andando a donnine allegre (quelle> si possono trovare in tangenziale o nei porti, a> secondo di dove si vive), e per risparmiare,> perché se vendi meno prodotti, e devi fare> profitti, allora devi risparmiare o sui> materiali, o sulla manodopera, o meglio ancora su> entrambi, si passa a Linux (risparmio sui> materiali) e si licenzia in occidente per> assumere in oriente (manodopera).> > Lo abbiamo fatto anche noi in Italia, e sembra> nessuno se ne sia accorto.> > Vero, noi non lo abbiamo fatto nel settore> Informatico: non ce l'abbiamo, come avremmo> potuto?> > Noi lo abbiamo fatto nel settore automobilistico,> producendo ciofeche che nessuno voleva, perché> risparmiavamo sui materiali, e mandando linee di> produzione all'estero (Albania, Brasile, Romania,> ...) risparmiando così anche sulla manodopera.> > Ma siccome in Italia, una volta che uno ha> un'idea buona tutti li a copiargliela, ecco che> anche, ad esempio, chi si occupava di gomme (una> certa Pirelli) ha fatto grosso modo lo stesso.> > Insomma, paese che vai usanze che trovi, ma a> certi livelli le usanze sono sempre le stesse, e> Linux mi sembra c'entri davvero poco.>MS non licenzia.AnonimoRe: Visto che nessuno ci arriva...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...vi do un'aiutino.> > > >> MS non licenzia.MS scoppierà di botto e spanderà tutto attorno un mare di letame puzzolente che si dovrà portare una maschera antigas per un paio di mesi se vorrai respirare.AnonimoRe: Visto che nessuno ci arriva...
- Scritto da: Anonimo> MS scoppierà di botto e spanderà tutto attorno un> mare di letame puzzolente che si dovrà portare> una maschera antigas per un paio di mesi se> vorrai respirare.è arrivato Nostradamus @^ pensa al tuo cesso di Linux che in 10 anni sta ancora fisso allo 0,0% sul mercato desktopAnonimoRe: Visto che nessuno ci arriva...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...vi do un'aiutino.> > > > Volete sapere qual'è la vera correlazione fra> > linux e questi licenziamenti?> > > > Semplice: l'economia occidentale, un po'> > dappertutto sta andando a donnine allegre> (quelle> > si possono trovare in tangenziale o nei porti, a> > secondo di dove si vive), e per risparmiare,> > perché se vendi meno prodotti, e devi fare> > profitti, allora devi risparmiare o sui> > materiali, o sulla manodopera, o meglio ancora> su> > entrambi, si passa a Linux (risparmio sui> > materiali) e si licenzia in occidente per> > assumere in oriente (manodopera).> > > > Lo abbiamo fatto anche noi in Italia, e sembra> > nessuno se ne sia accorto.> > > > Vero, noi non lo abbiamo fatto nel settore> > Informatico: non ce l'abbiamo, come avremmo> > potuto?> > > > Noi lo abbiamo fatto nel settore> automobilistico,> > producendo ciofeche che nessuno voleva, perché> > risparmiavamo sui materiali, e mandando linee di> > produzione all'estero (Albania, Brasile,> Romania,> > ...) risparmiando così anche sulla manodopera.> > > > Ma siccome in Italia, una volta che uno ha> > un'idea buona tutti li a copiargliela, ecco che> > anche, ad esempio, chi si occupava di gomme (una> > certa Pirelli) ha fatto grosso modo lo stesso.> > > > Insomma, paese che vai usanze che trovi, ma a> > certi livelli le usanze sono sempre le stesse, e> > Linux mi sembra c'entri davvero poco.> >> MS non licenzia.Uhm? Vediamo......forse perché è un monopolio, e quindi non ha concorrenti con cui confrontarsi, e che quindi gli rosicchiano i guadagni?O forse ancora, perché potrebbe permettersi di andare in perdita per i prossimi 12 anni senza fallire, visti gli utili accumulati in questi anni di monopolio?Comunque lei non licenzierà, ma i suoi programmatori scappano. Chi me lo sa spiegare il perché?AnonimoRe: Visto che nessuno ci arriva...
> MS non licenzia.In Microsoft la gente SI licenzia da sola, a seconda di come va il mercato azionario, e se gli conviene o meno in base a quanto ognuno ha pagato le *proprie* stock options. Sono l'unico motivo del perchè uno resti, e anche del perchè uno si licenzi.C'è un'altra Microsoft, quella formata da ex-dipendenti che si sono messi in proprio, e tutte queste ditte campano facendo prodotti collaterali a quelli MS, sfruttando sia le loro conoscenze acquisite quando erano "dentro", sia i loro ex-colleghi che sono ancora "dentro", che gli passano utili informazioni a supporto e anche lavori in nicchie di mercato che per MS sono troppo piccole per essere interessanti, e che continuano a farlo dall'interno, fino ( ovviamente ) al momento buono quando converrà anche a loro vendere le azioni.Prima o poi, tutta la Microsoft si sgonfierà da sola...AnonimoRe: Visto che nessuno ci arriva...
- Scritto da: Anonimo> MS non licenzia.M$ acquisisce altre piccole e medie aziende, ne prende le tecnologie utili e un paio di tecnici in gamba e chiude il resto.E' comunque un impoverimento del mercato perchè il prodotto concorrente finisce per essere concorrente ma viene inglobato.Chiude la piccola azienda e c'è un'unica grande M$ con un parco software che poi alla fin fine è sempre quello aggiunto di una piccola tecnologia tra quelle acqisite ad ogni nuova versione.Io credo che questo sia abbastanza negativo.Perchè migiaia di PMI sono molto più dinamiche e danno lavoro a molta più gente che una grande azienda che vende a prezzi alti programmi di dubbia qualità e utilità.AnonimoRe: Visto che nessuno ci arriva...
> > M$ acquisisce altre piccole e medie aziende, ne> prende le tecnologie utili e un paio di tecnici> in gamba e chiude il> resto....> il prodotto concorrente finisce per essere> concorrente ma viene> inglobato.Noi siamo i microborg.Le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche saranno assimilate. La resistenza è inutile.OMG :|AnonimoLICENZIARE I WINzoZZari
Era ora.Finalmete HP ha capito di dover fare piazza pulita di tutto il ciarpane che gli si era accumulato all' interno negli ultimi 15 anni da quando per malaugurata scelta si legò mani e piedi al DRAGASACCOCCE di Redmond.Questi sono i risultati di quella sciagurata scelta di legarsi ad un monopolista del SW come micorsoft.HP non ha capito nemmeno per tempo la lezione del fallimento dell' MCA di IBM, già quello avrebbe dovuto essere un segnale per tutti di tenersi alla larga dal voler blindare protocolli cercando di imporre una tecnologia totalmente proprietaria.AnonimoRe: LICENZIARE I WINzoZZari
Si ma adesso torna a giocare con XP, che ti si addice.AnonimoRinnovo parco umano
macchè crisi, è che si stanno facendo troppo vecchivia gli over 40 per dar spazio agli under 25 sottopagati, più veloci ma tremendamente con poca esperienzadomani toccherà a lorotranne per i soliti furbi, ovvioAnonimoRe: Rinnovo parco umano
- Scritto da: Anonimo> macchè crisi, è che si stanno facendo troppo> vecchi> via gli over 40 per dar spazio agli under 25> sottopagati, più veloci ma tremendamente con poca> esperienza> domani toccherà a loro> tranne per i soliti furbi, ovvioVanno cacciati i winZoZZari per far posto ai giusti!AnonimoRe: Rinnovo parco umano
- Scritto da: Anonimo> Vanno cacciati i winZoZZari per far posto ai> giusti!purchè under 25, quindi mi spiace sei fuoriAnonimo9 --
AnonimoRe: Rinnovo parco umano
- Scritto da: Anonimo> Vanno cacciati i winZoZZari per far posto ai> giusti!Ti sei dimenticato un pezzo: giu(ri)sti!Ormai il trend e' quello... tanto poi il programmatore e' cinese, indiano, ecc.AnonimoNoi siamo senza istruzione
L'istruzione italiana è un casotto senza la produzione regolare di gente formata culturalmente vorrei capiredove andremo a sbattere la testa . :@AnonimoRe: Noi siamo senza istruzione
L'istruzione costa troppo e per ricadute economiche importanti ci vogliono molti anni d'investimenti e lungimiranti programmi di governo che puntino alla qualita'.La cosa migliore e' affossare la scuola pubblica e dare opportunita' alla gente qualificata che vuole scegliere l'italia per lavorare, non costa niente in formazione ed e' piu' motivata. C'e' la globalizzazione, puoi andare anche a lavorare in un altro continente ... :|AnonimoRe: Noi siamo senza istruzione
ma se e' pieno di laureati (e molti sono ragazzi potenzialmente capaci) chiusi nei call center perche' non c'e' lavoro.Abbiamo anche troppa gente che ha studiato e che ha studiato troppo!!!!ma tu che titolo di studio hai?AnonimoE' da quando chiuse Netscape
E' da quando il team di Netscape (quello originale) fu licenziato in favore dell'impiego diretto di mozilla suite rebrandato che lo sfruttamento dell'Open Source mi ha fatto sollevare qualche sopracciglio...Prima IBM, ora HP. Grossi ridimensionamenti di personale a fronte di un massiccio impiego di Open Source. Secondo me fanno bene le commissioni europee ad indagare. Adesso dall'altra parte c'è la Microsoft che è odiata da tutti, ma senza dubbio è un fenomeno che, anche nell'interesse di chi fa Open Source e potrebbe guadagnare in prima persona, va ridimensionato.Non è una critica in merito all'Open Source è una critica a quegli ingenui che sono convinti che siano i cinesi o gli indiani a rubarci il lavoro (che tra le altre cose, già sfruttano pesantemente il FOSS) come erano convinti che a far chiudere Netscape (SOSTITUTO da Netscape stesso con Mozilla, non fallito, semplicemente si sono fatti due conti, d'altronde Mozilla lo fecero partire loro e per precisi interessi) fu IE, o a chi crede che quando un guru dell'Open spinge il progetto X nelle mani della corporation Y lo faccia per il progresso invece che per il proprio tornaconto economico. Altrimenti non vedo perché non vadano in giro a trovare finanziatori per i gruppi stessi in modo da formare startup veramente libere.L'unica cosa bella è che, se almeno le corporation investono cifre irrisorie nei progetti open (l'indagine europea parla di cifre pari ad 1/100 di quanto spendevano facendo ricerca da sole), almeno lo fanno.E l'altra cosa bella, è che questo rullo compressore farà fuori tutte quelle piccole azienducole che da anni hanno fomentato e favorito lo sviluppo dell'Open fingendosi idealisti disinteressati solo per fare cassa parassitando e basta.deltreeRe: E' da quando chiuse Netscape
> Non è una critica in merito all'Open Source è una> critica a quegli ingenui che sono convinti che> siano i cinesi o gli indiani a rubarci il lavoroforse è colpa dell' OS ma se ti guardi intorno vedrai che in tutti i settori produttivi è in atto questa tendenza. se non fermeranno questa emorragia per noi saranno cazzi molto molto amari. inoltre vi dico un' altra cosa. tutti parlano che noi paesi sviluppati dovremmo fare ricerca, ma se le aziende risparmiano il + possibile sulle persone peggio pagate mi immaginate come faranno presto a scappare quando la cina offrirà loro dei supertecnici a costo zero che qui paga un visibilio. inoltre anche se ciò non accadesse non vi rendete conto della follia di pensare che in paese tutti possano fare ricerca e sviluppo. ci sono persone che non sono in grado.AnonimoRe: E' da quando chiuse Netscape
> Prima IBMChe ha licenziato nel settore hardware, in quello software ha assunto.Come l'opensource metta in crisi il mercato dell'hw me lo devi spiegare.AnonimoRe: E' da quando chiuse Netscape
- Scritto da: Anonimo> > Prima IBM> Che ha licenziato nel settore hardware, in quello> software ha assunto.> Come l'opensource metta in crisi il mercato> dell'hw me lo devi spiegare.Guarda che in italia IBM ha decurtato lo staff di sviluppo a favore di quello di ferraglia.Fonti IBM.Poi che abbia anche ceduto la parte hardware (ma non licenziato) a Lenovo è un'altra storia.deltreeRe: E' da quando chiuse Netscape
E' semplice. Prendiamo i vari mega-computer Unix (quelli che costano piu' di 100 milioni di lire).Una volta aziende come HP (server hp con HP-UX), IBM (server con AIX), Sun (server con Solaris), SGI (server con IRIX) investivano moti soldi per inventare nuovi e costosissimi computer di nuova concezione e per sviluppare i loro Unix e programmi professionali (che non sono quelli che usa il comune utente a casa come AutoCAD o Office).Adesso preferiscono fornire dei PC che son costretti a far fare in Cina per tenere i costi comparabili con la concorrenza dei pc assemblati e simili.Nei PC mettono Linux perche' possono fare prezzi ancora inferiori e se un PC non basta si usano piu' PC in rete (che costano comunque un decimo del server con archittetture strane e varie CPU)In pratica fanno fuori molti progettisti di hardware e molti di softwareGrazie Stallman!AnonimoRe: E' da quando chiuse Netscape
- Scritto da: deltree> Prima IBM, ora HP. Grossi ridimensionamenti di> personale a fronte di un massiccio impiego di> Open Source. Secondo me fanno bene le commissioni> europee ad indagare. > Straparli. Stiamo parlando di hardware. Queste aziende se non vendono allo stato attuale un PC nuovo all'anno a tutti quelli che gia' posseggono un PC vanno incontro al disastro. Purtroppo per loro e per fortuna per noi, non ce ne sono molti che cambiano i PC come fossero telefonini. E questo vale per server e workstation. E vale da un bel pezzo, tanto e' vero che hanno cominciato a preoccuparsi da quando le percentuali di crescita hanno cominciato ad allinearsi a zero...AnonimoRe: E' da quando chiuse Netscape
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: deltree> > > Prima IBM, ora HP. Grossi ridimensionamenti di> > personale a fronte di un massiccio impiego di> > Open Source. Secondo me fanno bene le> commissioni> > europee ad indagare. > > > > Straparli. Stiamo parlando di hardware. Queste> aziende se non vendono allo stato attuale un PC> nuovo all'anno a tutti quelli che gia' posseggono> un PC vanno incontro al disastro. Purtroppo per> loro e per fortuna per noi, non ce ne sono molti> che cambiano i PC come fossero telefonini. E> questo vale per server e workstation. E vale da> un bel pezzo, tanto e' vero che hanno cominciato> a preoccuparsi da quando le percentuali di> crescita hanno cominciato ad allinearsi a zero...Sia HP che IBM producono soluzioni a tutto tondo.Non solo hardware, o sarebbero fallite da tempo.IBM ormai non fa più neanche il suo hardware, figurati!deltreeRe: E' da quando chiuse Netscape
- Scritto da: Anonimo> Bravo, vallo a spiegare a quei pirla che pensano> che i prodotti MS creino opportunita' di lavoro> per gli italiani... Ma quali opportunita'? Negli> ultimi 20 anni hanno distrutto l'informatica> italiana, altro che opportunita'...Grazie a Microsoft in Italia si producevano un sacco di software commerciali cazzuti Zucchetti Finson GestionaliGiochi simulmondoSimulatori particellari ERP eccvai va vai a compilare il kernel > Le aziende> italiane si trovano a fare i venditori e> integratori di prodotti creati da altri, questa> e' la realta'. Know-how da terzo mondo.in Italia non si fa ricerca nemmeno in campo universitario cosa stracazzo di innovativo vuoi che esca fuori da sto buco di merda ?qui non centra una minchia Microsoft il problema è culturale siamo il paese con la minore percentuale di laureati al sud la gente si ferma alla terza media e voi raccontate le pippe spaziali dei prodotti competitivi con l'open source ?ma perpiacereAnonimoRe: E' da quando chiuse Netscape
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Bravo, vallo a spiegare a quei pirla che pensano> > che i prodotti MS creino opportunita' di lavoro> > per gli italiani... Ma quali opportunita'? Negli> > ultimi 20 anni hanno distrutto l'informatica> > italiana, altro che opportunita'...> > Grazie a Microsoft in Italia si producevano un> sacco di software commerciali cazzuti > Zucchetti azz...> Finson Gestionalibellissimiiiiiiii !!!> Giochi simulmondoquesti poi...> Simulatori particellari > ERP > ecc> vai va vai a compilare il kernel il kernel Linux è un gran 'pezzo' di software... molti programmatori potrebbero imparare tanto da quei codici...> > > Le aziende> > italiane si trovano a fare i venditori e> > integratori di prodotti creati da altri, questa> > e' la realta'. Know-how da terzo mondo.> > in Italia non si fa ricerca nemmeno in campo> universitario cosa stracazzo di innovativo vuoi> che esca fuori da sto buco di merda ?> qui non centra una minchia Microsoft il problema> è culturale siamo il paese con la minore> percentuale di laureati al sud la gente si ferma> alla terza media e voi raccontate le pippe> spaziali dei prodotti competitivi con l'open> source ?> ma perpiacere> ma perpiacere tu...AnonimoRe: E' da quando chiuse Netscape
I laureati sono anche troppi e faticano parecchio per lavorare. Se ci fossero piu' laureati sarebbe ancora peggioAnonimoRe: E' da quando chiuse Netscape
quante software house che avrebbero potuto fare software migliori di microsoft non potranno nascere perche' tanto ora il software e' GRATIS?AnonimoRe: E' da quando chiuse Netscape
- Scritto da: deltree> E' da quando il team di Netscape (quello> originale) fu licenziato in favore dell'impiego> diretto di mozilla suite rebrandato che lo> sfruttamento dell'Open Source mi ha fatto> sollevare qualche sopracciglio...> > Prima IBM, ora HP. Grossi ridimensionamenti di> personale a fronte di un massiccio impiego di> Open Source. Secondo me fanno bene le commissioni> europee ad indagare. > > Adesso dall'altra parte c'è la Microsoft che è> odiata da tutti, ma senza dubbio è un fenomeno> che, anche nell'interesse di chi fa Open Source e> potrebbe guadagnare in prima persona, va> ridimensionato.> > Non è una critica in merito all'Open Source è una> critica a quegli ingenui che sono convinti che> siano i cinesi o gli indiani a rubarci il lavoro> (che tra le altre cose, già sfruttano> pesantemente il FOSS) come erano convinti che a> far chiudere Netscape (SOSTITUTO da Netscape> stesso con Mozilla, non fallito, semplicemente si> sono fatti due conti, d'altronde Mozilla lo> fecero partire loro e per precisi interessi) fu> IE, o a chi crede che quando un guru dell'Open> spinge il progetto X nelle mani della corporation> Y lo faccia per il progresso invece che per il> proprio tornaconto economico. > > Altrimenti non vedo perché non vadano in giro a> trovare finanziatori per i gruppi stessi in modo> da formare startup veramente libere.> > L'unica cosa bella è che, se almeno le> corporation investono cifre irrisorie nei> progetti open (l'indagine europea parla di cifre> pari ad 1/100 di quanto spendevano facendo> ricerca da sole), almeno lo fanno.> > E l'altra cosa bella, è che questo rullo> compressore farà fuori tutte quelle piccole> azienducole che da anni hanno fomentato e> favorito lo sviluppo dell'Open fingendosi> idealisti disinteressati solo per fare cassa> parassitando e basta.Adesso Netscape è stato fatto fuori dall'open source... ma che cazzate tocca sentire...Anonimotutti in cina!!!
come da titolo:'( :'( :'(AnonimoRe: tutti in cina!!!
in cina vivono quasi tutti da poveri..meglio fare il povero in italiaAnonimoRe: tutti in cina!!!
mm -- imparalo te il cinese ... manco fra 1000 anni ...AnonimoCosa farà questo nostro governo.........
Lavoro gomito a gomito con tecnici HP, sarei curioso di sapere cosa farà il nostro governo alle persone che saranno mandate a casa...Seguirà le orme del governo francese??? NON CREDO!! :AnonimoRe: ma dai
Il governo non ha obblighi in questo senso, il mercato è padrone, e di sussidi non si vive, anch'io vivo con gli HP anzi il mio marchietto è addirittura il loro, ma che te devo dì, qui si spera, sperano di non fare una brutta morte.In questo periodo il leccacxlixmo si sta mostrando con tutta la sua potenza, un pezzo di terra ed una vacca basteranno ai più sfortunati ?In HP devi pensare come pensa il tuo capo o sei morto... non sei d'accordo ?AnonimoRe: ma dai
> In HP devi pensare come pensa il tuo capo o sei> morto... non sei d'accordo ?Beh! questa frase è usabile sia per fare carriera che per non essere licenziati.... Il fatto è che bisogna essere portati per questo genere di cose... ti assicuro!!!E cmq non ho detto che il governo DEVE fare qualcosa, però certo se in Francia mandano a casa 1200 persone, in Italia stai sicuro che meno di 1000 non sono.... E magari invece di dare assistenza solo alla FIAT bisognerebbe pensare di allargare gli orizzonti..... E per favore... non mi rispondete che la FIAT è un'azienza nazionale e l'HP no...... Perchè sia in FIAT che in HP ci sono lavoratori ITALIANI!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: ma dai
NO. niente per nessuna delle due. e che caspita.. devono badarsi da sole come ogni altra azienda. trall'altroq ueste sono due aziende di quelel stron*e quindi...morteAnonimoSono 6000
Vi assicuro che sono 6000 (fonte diretta), ma non si sa ancora quale sarà il criterio, anche se è facile immaginarlo.Ciao e buona fortuna !AnonimoNon solo HP, ora anche SONY
Anche la Sony ha annunciato 10.000 licenziamenti entro il 2007; 3.000 in Giappone e 7.000 nel resto del mondo.Fatevi i vostri conticini.AnonimoRe: Non solo HP, ora anche SONY
Il sistema operativo della play station lo faranno i muli?Anonimotutto normale...
... tutti questi licenziamenti sono la banale conseguenza di una politica dissennata delle assunzioni e della mancanza di concorrenza (coi garanti che se ne fregano)... agli albori della new economy tutti assumevano (anche cani e porci) , adesso giù a licenziare... se ci fosse vera concorrenza e un progetto di sviluppo 'sostenibile' tutto questo accadrebbe in misura molto minore... invece quando c'è una opportunità i soliti pescecani si avventano su di essa, ed ora stiamo in questa situazione...