Roma – E venne anche il tempo dei blog. Dopo aver chiuso o tentato di chiudere l’accesso a una miriade di siti di informazione straniera, dopo aver aumentato i divieti nell’uso di internet, il regime cinese ha deciso che anche i blog di informazione personale possono essere un pericolo destabilizzante.
Stando a quanto dichiarato da BlogSpot.com, punto di riferimento per la creazione di blog, il regime da ormai una settimana ha disposto il blocco all’accesso al sito dalla rete cinese.
L’azienda che produce BlogSpot , Pyra Labs, ha dichiarato di essere certa che non si tratta di un problema tecnico e ha sottolineato che nessuna spiegazione è stata data per quanto accaduto. Sebbene non sia noto quanti cinesi effettivamente utilizzassero i servizi del sito, le ragioni appaiono implicite, vista l’energia con cui da anni Pechino tenta di limitare la libertà di utilizzo della rete da parte dei propri cittadini.
Non appare del tutto casuale, infine, che il blocco sia disposto proprio nei giorni in cui parte il processo contro un attivista cinese accusato di aver pubblicato online opinioni sullo stato economico e politico della Cina. Per questo è accusato di sovversione, un crimine che in Cina si paga con la vita.
-
Cioe' io dovrei...
avendo un PC con monitor 17 pollici, collegato ad internet... dovrei pagare il canone RAI?Questi sono pazzi da legare....AlessandroxRe: Cioe' io dovrei...
Non vedo l'ora di abitare da solo per poterla NON pagare.I programmi che fanno mi fanno schifo e fanno tanta pubblicità come Mediaset, a questo punto mi guardo Mediaset che è gratis.AnonimoRe: Cioe' io dovrei...
Lo devi pagare uguale.Per legge se possiedi un apparecchio televisivo DEVI pagare il canone Rai... non è richiesto che tu ne veda i programmi.AnonimoRe: Cioe' io dovrei...
...staremo a vedere cosa pagherò BwahahahahahMio padre non l'ha pagato per anni e non vedo l'ora di poterlo NON pagare anche io, le tradizioni di famiglia vanno mantenute!AnonimoRe: Cioe' io dovrei...
- Scritto da: Alessandrox> avendo un PC con monitor 17 pollici,> collegato ad internet... dovrei pagare il> canone RAI?> Questi sono pazzi da legare....io non ho la televisione a casa (se mi va me la guardo dalla mia ragazza) e solo perché ho il pc dovrei pagare il canone Rai??? E ora anche i cellulari, i Game Boy... questi sono tutti pazzi!Ehi gente qui serve una rivoluzione!!Andiamo a Roma a Saxa Rubra e Viale Mazzini e organizziamo un sit-in!! Entriamo a Uno Mattina da Luca Giurato oppure andiamo a Sanremo da Pippo Baudo e contestiamoli di brutto!!Questo furto di stato ideato dalla classe politica di qualche tempo fa deve finire!!AnonimoRe: Cioe' io dovrei...
- Scritto da: Anonimo> Ehi gente qui serve una rivoluzione!!> Andiamo a Roma a Saxa Rubra e Viale MazziniIl "canone rai", che in realtà è una tassa di possesso su apparecchio radiotelevisivo, lo intasca l'Agenzia delle Entrate (ex Ufficio Registro ex Ufficio imposte etc. etc.), e solo una piccola quota va alla RAI.AnonimoRe: Cioe' io dovrei...
> Il "canone rai", che in realtà è una tassa> di possesso su apparecchio radiotelevisivo,> lo intasca l'Agenzia delle Entrate (ex> Ufficio Registro ex Ufficio imposte etc.> etc.), e solo una piccola quota va alla RAI.> appunto, non sono affatto contento che la piccola quota (ammesso che sia veramente piccola) vada in tasca a Luca Giurato, Mara Venier e Pippo Baudo.AnonimoPazzia
Ma diamo i numeri??? e io dovrei pagare un "abbonamento" , obbligatorio, peraltro, per vedere un c''''o di streming video su un eventuale cellalare con uno schermo da un pollice, ma andassero a cagare.....Quello che mi fa imbestialire e che queste facce toste continuano a chiamarlo "abbonamento", mica l'ho deciso io di abbonarmi!lo chiamassero in altro modo, please.NoNameNIckAnonimoRe: Pazzia
infatti si chiama canoneAnonimoRe: Pazzia
- Scritto da: Anonimo> infatti si chiama canoneSi ma un canone normalmente si sottoscrive con un contratto, posso comprendere che un' apparecchio televisivo lo debba pagare perche' di fatto riceve il segnale ma farlo pagare ad un'' apparecchio solo perche' puo' potenzialmente ricevere e visualizzare segnali televisivi anche se di fatto non lo fa (perche' non e' stato modificato allo scopo) e' una stupidaggine clamorosa...Allora anche mia nonna se gli impianto un chip nel cervello, un'antenna e gli attacco un monitor puo' potenzialmente essere un' apparecchio radiotelevisivo....E che devo pagare il canone solo perche' ho una nonna?Anzi... chi studia le onde elettromagnetiche sa bene che il corpo umano funge ottimamente da antenna.... io farei pagare il canone a chiunque sia in grado di vegetare.... anzi anche ai morti, fintantoche' non sono completamente putrefatti ci penseranno gli eventuali familiari a pagare il canone...AlessandroxRe: Pazzia
- Scritto da: Anonimo> Ma diamo i numeri??? e io dovrei pagare un> "abbonamento" , obbligatorio, peraltro, per> vedere un c''''o di streming video su un> eventuale cellalare con uno schermo da un> pollice, ma andassero a cagare.....> perchè la SIAE per le suonerie dei cellulari allora dove la mettiamo?X:AnonimoRe: Pazzia
La mettiamo che sono entrambe forme occulte di estorsione.Poi li chiamano canoni, ma le parole non hanno mai alterato i fatti.Lo stato italiano, da sempre, considera i suoi appartenenti non come parte di esso, ma come sudditi da spremere sino all' osso.E il paragone regge molto bene, sostituendo ai nobili i signorotti borghesi .........RibelleAnonimoRe: Pazzia
- Scritto da: Anonimo> La mettiamo che sono entrambe forme occulte> di estorsione.> Poi li chiamano canoni, ma le parole non> hanno mai alterato i fatti.> Lo stato italiano, da sempre, considera i> suoi appartenenti non come parte di esso, ma> come sudditi da spremere sino all' osso.> E il paragone regge molto bene, sostituendo> ai nobili i signorotti borghesi .........nessuno ti obbliga a vivere in una societa' civile, puoi sempre trasferirti nella foresta dell'amazzonia e nutrirti di bacche, cosi' non paghi alcuna tassa > RibelleAnonimoRe: Pazzia
> perchè la SIAE per le suonerie dei cellulari> allora dove la mettiamo?In un posto diverso la mettiamo, perchè fino a prova contraria non devi pagare a meno che - e LO SCEGLI TU - non ti scarichi una merda di suoneria simil-pezzochetipiace fatta male o peggio, almeno è nua tua scelta... io ho la mia TV la uso con il mio Player DVD e prima che pago quel "canone" RAI devono sbattermi dentro, oppure vengano a sigillarmi il plug dell'antenna.Ma il discorso SIAE è troppo differente mi dispiace, sono d'accordo naturalmente sul fatto che la SIAE sia un mostro obsoleto e ingordo, ma con il canone RAI non ha niente a che vedere... magari piuttosto parliamo dei soldi che la RAI versa alla SIAE e in che maniera differente da tutte le altre emittenti televisive private... e magari anche perchè :)RAI... di tutto, mai piùAnonimoRAI: DI TUTTO DI MENO
E COMUNQUE SECONDO ME IL CANONE RAI è UNA SPECIE DI PIZZO PERCHè ALLA FINE ANCHE L'ORO VIVONO DI PUBBLICITà MA LA COSA CHE MI FA + SCHIFO è CHE METTONO PROGRAMMI DI .... E PER DI + SE NON METONO QUELLI METTONO PROG COPIATI DA ALTRE EMITTENTIAnonimoRe: Pazzia
Già... più che (canone di) abbonamento dovrebbero chiamarla [B] estorsione (autorizzata dallo stato) [/B]AnonimoTassatevi i vostri stipendi da dirigenti
Se volete beccare ancora i soldi dagli italiani sarà meglio che torniate a guadagnare per qwuanto fate e valete davvero...Si fa presto a pagare 100 euro guadagnandone non si sa quante migliaia eh?!?! :///////AnonimoMa come si può?
Certo che è difficile essere in regola completamente.. secondo me dovrebbero limitarsi agli apparecchi con cui abitualmente si guarda la TV e cioé i televisori! Fermo restando che molti preferirebbero non vedere la Rai ed avere 100 Euro in più nel portafogli..Anonimopeccato!!!
>peccato! se non ci fosse scritto "indipendetemente dalla qualità" saremmo tutti esentati dal canone, vista la qualità delle trasmissioni rai!!! E poi ho alcuni quesiti che mi tormentano:1. perchè non si decidono a chiamarlo "tassa sul possesso di un televisore o simile", dato che uno non può possedere tale mezzo e dichiarare che la RAI non gliene frega niente di guardarla...2. perchè la RAI non si decide a staccarsi dalla dipendenza dall'Auditel e a fare qualche programma decente che rialzi un po' il livello culturale della tv italiana, dato che incassa i $ della pubblicità + quelli del canone + quelli dello stato?3. Perchè la RAI non la smette di chiamare dei personaggi inutili tipo benigni e celentano che spillano soldi a manetta per fare delle comparsate o delle trasmissioni orribili?4. Perchè la RAI non la smette di essere terribilmente lottizzata, ora dal centro cattolico, ora dai comunistoni, ora dal berlusca? (PS: dopo aver visto Cofferati inquadrato come il Papa al tg3, che mi dicano ancora che solo Berlusconi possiede delle tv!!!! almeno le sue sono private, questa e' pubblica... bleah!!!!)AnonimoRe: peccato!!!
Beh, però sarai d'accordo che il tg3 è l'unico tg guardabile... solo al tg3 hanno fatto l'intervista a un operaio cassintegrato che, mostrando la lettera, leggeva come fosse proibita qualsiasi altra forma lavorativa, pena la cessazione dei pagamenti... alla faccia delle parole del nostro presidente del consiglio ("Potete sempre trovare qualche lavoretto in nero")... tg1 e 2 hanno tagliato quella parte, strano no?Poi recentemente si è parlato di un processo per mafia o qualcosa del genere in cui un testimone molto importante ha detto la sua... tutti i tg ne hanno parlato, ma solo sul tg3 è andata in onda la parte del processo in cui faceva il nome di B. e di altri parlamentari... tg1 e 2 hanno tagliato brutalmente!Ora io dico... se Silvio Banana non ha niente da nascondere perchè gli altri tg tagliano i servizi?Poi il tg2 è diventato la versione tg di verissimo... non parlano + di politica, parlano solo di ca**ate!Per questo non pagherei il canone... ma sono uno onesto io!mah...AnonimoRe: peccato!!!
Purtroppo, da che c'è in giro certa gente, l' onestà non paga ....RibelleAnonimoRe: peccato!!!
- Scritto da: Anonimo> Beh, però sarai d'accordo che il tg3 è> l'unico tg guardabileassolutamente no... il tg3 e' il corrispondente dall'altra parte del tg4... stesso tipo, cambia solo il versante... ma almeno al tg4 non va neanche mezza lira del canone...> parte, strano no?> Poi recentemente si è parlato di un processo> per mafia o qualcosa del genere in cui un> testimone molto importante ha detto la> sua... tutti i tg ne hanno parlato, ma solo> sul tg3 è andata in onda la parte del> processo in cui faceva il nome di B. e diil tg5, che fa parte di mediaset, che di fatto è di proprietà di B. ha parlato del processo in cui si faceva il nome di B. senza tagliare... > Poi il tg2 è diventato la versione tg di> verissimo... non parlano + di politica,> parlano solo di ca**ate!da quando hanno introdotto costume e società è diventato un porcaio... parlano solo dei reali di qua e di là, dei cenoni e del fitness! che schifo! si salva solo la dea Maria Grazia Capulli, un vero piacere per le rètine maschili...> Per questo non pagherei il canone... penso che il 99,9 % degli italiani se potesse non lo pagherebbe (pare che il 50% già non lo paghi, comunque :))) )Chi pagherebbe per vedere domenica in, uno mattina, gli spettacoli del sabato sera, quelli che il calcio? solo uno squilibrato!!! l'unica cosa che guardo con un po' di interesse è tg3 Leonardo, che dura sì e no 10 minuti al giorno! è sempre lì il punto... la RAI fa tanta spazzatura ma in più rispetto alla concorrenza ti fa pagare il canone! bella storia!PS: quando mi dicono che rai3 è imparziale penso a quel servizio su Neapolis che propagandava un sito di attivismo di sinistra col faccione di che guevara! Se fosse stato un sito su forza italia sarebbe scoppiata la rivoluzione intorno alla rai, e non solo! ;) au revoir!AnonimoRe: peccato!!!
- Scritto da: Anonimo> Beh, però sarai d'accordo che il tg3 è> l'unico tg guardabile... solo al tg3 hanno> fatto l'intervista a un operaio> cassintegrato che, mostrando la lettera,> leggeva come fosse proibita qualsiasi altra> forma lavorativa, pena la cessazione dei> pagamenti... alla faccia delle parole del> nostro presidente del consiglio ("Potete> sempre trovare qualche lavoretto in> nero")... tg1 e 2 hanno tagliato quella> parte, strano no?Lo fanno sempre, quello che hai citato non èil primo caso. Mi è capitato di vedere la stessa intervista sul TG2 e sul TG3, l'unica differenza era che sul TG2 ne avevano tagliata metà, occultando parzialmente il vero senso del discorso.> Poi recentemente si è parlato di un processo> per mafia o qualcosa del genere in cui un> testimone molto importante ha detto la> sua... tutti i tg ne hanno parlato, ma solo> sul tg3 è andata in onda la parte del> processo in cui faceva il nome di B. e di> altri parlamentari... tg1 e 2 hanno tagliato> brutalmente!Ovvio, mica tutti vogliono fare la fine di Biagi (Enzo).> Ora io dico... se Silvio Banana non ha> niente da nascondere perchè gli altri tg> tagliano i servizi?Tutti i tg tagliano dei servizi. Io penso che l'unico tg che valga la pena prendere in considerazione è quello di Rai News24, peccato lo trasmettano durante la notte su Rai3.> Poi il tg2 è diventato la versione tg di> verissimo... non parlano + di politica,> parlano solo di ca**ate!> Per questo non pagherei il canone... ma sono> uno onesto io!> mah...AnonimoTutti i pc possono vedere la tv
Basta una scheda tv che costa quanto un solo anno di canone rai. Dovremmo tassare anche i pc!AnonimoRe: Tutti i pc possono vedere la tv
evidentemente non hai letto bene l'articolo...AnonimoRe: Tutti i pc possono vedere la tv
Probabilmente non lo hai letto bene tu." Atti o adattabili" dice il testo: adattare un PC è semplicissimo, basta inserire una scheda TV.Per cui anche i PC dovrebbero pagare il canone TV.Siamo proprio in Italia...... povera italietta.RibelleAnonimoRe: Tutti i pc possono vedere la tv
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente non lo hai letto bene tu.> " Atti o adattabili" dice il testo: adattare> un PC è semplicissimo, basta inserire una> scheda TV.> Per cui anche i PC dovrebbero pagare il> canone TV.> Siamo proprio in Italia...... povera> italietta.> > > > Ribelle...il testo del regio decreto dice "ricezione delle trasmissioni radiotelevisive indipendentemente dalla qualità o dalla quantità.." quindi il tuo pc collegato ad internet può ricevere una qualsiasi trasmissione radiotelevisiva in streaming e QUINDI DEVE pagare il canone.Da qui a farlo realmente ce ne passa di strada........FottutoBillMa allora anche il mio cane...
Con opportune modifiche puo' ricevere e visualizzare segnali radiotelevisivi:Il corpo fa (ottimamente) da antenna, nella testa gli impianto un microchip (alimentato dall' energia prodotta dal corpo stesso) con uscente dalla testa una presa per l'attacco per il monitor (e sua alimentazione esterna) e l' uscita IR per il telecomando: Eccofatto un Canetelevisione.Eccheccivuole? Tanto ormai i microchip gli impiantano dappertutto...QUINDI: essendo un cane potenzialmente adattabile a ricevere segnali radiotelevisivi chi possiede un CANE DEVE pagare il canone.magaripo si becca una bella denuncia per maltrattamento degli animali, pero' intanto si puo' fare. e questo basta.Ovviamente era solo un , seppur un po' macabro, esempio... anche il corpo umano funge benissimo da antenna per i segnali radiotelevisivi... se stringo con la mano l'antenna del televisore piccolo che ho in casa ho un miglioramento della ricezione del segnale, come del resto chiunque puo' provare a toccare l'antenna della propria radio, notera' spesso che la ricezione del segnale e' migliore.Se ad un'antenna ci collego tutto il "resto" ecco che ho eseguito delle modifiche che permettono la ricezione e la visualizzazione di segnali radiotelevisivi e allora che si fa? Chiunque possieda un "corpo" deve pagare il canone?- Scritto da: Anonimo> Probabilmente non lo hai letto bene tu.> " Atti o adattabili" dice il testo: adattare> un PC è semplicissimo, basta inserire una> scheda TV.> Per cui anche i PC dovrebbero pagare il> canone TV.> Siamo proprio in Italia...... poveraAnonimoHAuha ma secondo voi se la RAI...
HAuha ma secondo voi se la RAI diventasse oscurata come tele+ qualcuno sarebbe ancora disposto a pagare quei soldi per quei programmi da 2 soldi stile rai (anche se devo ammettere che mediaset incomincia a seguire a ruota lo stile)AnonimoIl livello degli interventi...
di questo forum ... e' tragico.Tra merda con pagamento di canone e merda falsamente gratuita, il popolo bue ovviamente sceglie quella gratuita, mancano solo i ringraziamenti e gli ossequi al capomandria.Il canone rai e' una oscenita', lo e' tanto di piu' ora che la tv pubblica e' diventata la bruttissima copia della concorrenza, ma da qui a santificare le tv commerciali per il solo fatto che sono gratis, ce ne corre.Solo un cervello piccolo piccolo eroso da anni di emilifede e di paroline sculettanti, precipitato nel qualunquismo in cui l'italietta sembra affogare sempre di piu', puo' pensare di mandare al macero la tv pubblica.Il fatto e' che chi sta in alto, siano i politici da saccheggio, siano amministratori incapaci, ha tutto l'interesse a far rimanere le cose come stanno, o di cambiarle a proprio favore, non certo a favore del popolino del tubo (catodico).Una considerazione su tutte: una societa' del nostro presidente del consiglio (lui si che e' un figo) ha in mano una enorme fetta del mercato pubblicitario ... sai cosa gliene frega a loro del canone, se potranno mettere le mani anche sugli spot di una rai privatizzata?A leggere certi commenti c'e' da provare pessimismo e fastidio, non siamo piu' neanche a livello di bar sport, ma di sottoscala.Condoglianze, Luttazzi aveva proprio ragione.AnonimoRe: Il livello degli interventi...
Concordo al 100 %.Ma la maggior parte non ha detto che è meglio le berlusca-Tv.Ha solo detto che almeno non le paga ( non direttamente, insomma..... per cui è libero di rifiutarle in blocco...)La RAI oltreb a fare emerite stronzate come programmi TV ( di un livello da completo rimbecillimento), di inserirvi un mare di pubblicità, ha anche l' ardire di PRETENDERE uno pseudo-canone ( in realtà è una vera tassa, inserita durante il periodo fascista e mantenuta).SalutiRibelleAnonimoRe: Il livello degli interventi...
- Scritto da: Anonimo> di questo forum ... e' tragico.> Il canone rai e' una oscenita', lo e' tanto> di piu' ora che la tv pubblica e' diventata> la bruttissima copia della concorrenza, ma> da qui a santificare le tv commerciali per> il solo fatto che sono gratis, ce ne corre.io la Rai l'ho sempre guardata poco, una sera per sbaglio mi capito' di assistere a uno di quegli show-ciarpame (tipo il raggio rosso) in cui santoro (scritto in minuscolo non a caso) esordi' cantando bella ciao.. e a seguire una valanga di insulti a Berlusconi definito squadrista, fascista, stragista, mafioso dagli ospiti di turno per circa due ore. Ora io non ho un'idea politica ben definita ma dopo aver visto quell'immondezza intellettuale sono diventato elettore CDL.Mi chiedo come fosse possibile che una tv di stato pagata da elettori di destra e sinistra permettesse quello scempio, da allora non ho piu' voluto saperne della RAI, mi ha fatto piacere sapere dello pseudolicenziamento in tronco di santoro (costretto ad appellarsi al giudice per lavorare "con la forza" ) e del coprofago luttazzi & altri pittoreschi personaggi ma sono rimasto talmente schifato che ora guardo solo la7, can5 e il sat Farewell RAIAnonimoRe: Il livello degli interventi...
-> Solo un cervello piccolo piccolo eroso da> anni di emilifede e di paroline sculettanti,> precipitato nel qualunquismo in cui> l'italietta sembra affogare sempre di piu',> puo' pensare di mandare al macero la tv> pubblica.Ormai solo le persone povere, stupide e con basso bagaglio culturale guardano la televisione. Ovvio che i programmi vengano tarati per le loro menti deboli innescando un circolo vizioso: trasmissioni sempre piu' penose = i piu' intelligenti se ne vanno abbassando il livello medio dei telespettatori = trasmissioni ancora piu' penose per adattarsi ai rimanenti = etc etcA parte questo particolare la tv intelligente non esiste per definizione: si tratta comunque di un mezzo monodirezionale dove lei trasmette e tu assorbi senza replicare. Cosa che le persone intelligenti non gradiscono.AnonimoRe: Il livello degli interventi...
> > A parte questo particolare la tv> intelligente non esiste per definizione: si> tratta comunque di un mezzo monodirezionale> dove lei trasmette e tu assorbi senza> replicare. Cosa che le persone> intelligenti non gradiscono.Evidentemente non hai la fortuna poter di vedere la TV della Svizzera italiana (www.rtsi.ch), probabilmente ti ricrederesti.AntonioAnonimoRe: Il livello degli interventi...
non era mia intenzione attizzare una flame politichese.. volevo solo sottolineare il fatto che della morte di un vero servizio pubblico radiotelevisivo nessuno, in un paese veramente libero e democratico, puo' gioire.gli eccessi di santoro non sono piu' penosi di quelli quotidiani di fede, ma come la mettiamo con la cacciata di Biagi, uno dei pochi veri giornalisti degni di questo nome (e faceva pure audience, ironia della sorte)?certo, "casualmente" Biagi non viene nominato nelle repliche, perche' e' stato l'esempio piu' vergognoso di nuova lottizzazione (cambia tutto - non cambia nulla).quindi e' giusto non pagare ora, come era giusto non pagare prima (non censuratemi per istigazione a delinquere ;))) ).il decadimento di una tv di buon livello non e' un processo inarrestabile, e ci sono decine di esempi in tutto il mondo, sia in ambito pubblico che commerciale (viva il satellite!).quindi quello del canone e' un falso problema tutto italiano, tirato fuori a scadenza fissa come ricatto verso gli utenti o come oggetto di miserabile mercato tra le forze politiche.c'e' da sperare che non riescano prima o poi a mettere le mani anche sulla rete, magari per finanziare qualche opera faraonica.buona visione a tutti.[squinternet]AnonimoCome possono avere il controllo?
Non mi risulta che chi acquista un pc rilasci un documento o il codice fiscale. Ho comprato una tv nuova ultimamente e non mi è stato chieso nulla neanche in quel caso. L'unica rintracciabilità postrebbe essere quella dei cellulari...Coma li fanno i controlli, a campione?AnonimoRe: Come possono avere il controllo?
> Coma li fanno i controlli, a campione?più che a campione, direi a tappeto...AnonimoRe: Come possono avere il controllo?
> Coma li fanno i controlli, a campione?Dalle liste di residenti nei comuni. Loro danno per scontato che dove c'è una famiglia c'è almeno un televisore, e ti mandano il bollettino SEMPRE e COMUNQUE (salvo ritardi e disservizi)AnonimoRe: Come possono avere il controllo?
- Scritto da: Anonimo> > Coma li fanno i controlli, a campione?> Dalle liste di residenti nei comuni. > Loro danno per scontato che dove c'è una> famiglia c'è almeno un televisore, e ti> mandano il bollettino SEMPRE e COMUNQUE> (salvo ritardi e disservizi)NO MI SPIACE SBAGLI: prendono gli elenchi telefonici e mandano il bollettino a quelli. E' documentato!!!Io ho cambiato abitazione rimanendo nello stesso paese ed ho aperto una seconda utenza telefonica. MI è arrivato il bollettino a tutti e due gli indirizzi anche se il primo era stato chiuso!! quasto perchè nella nuova casa ho chiestoun nuovo numero di telefono.Secondo : ho colleghi sposati da pochi anni e senza telefono di rete fissa e a loro non arriva il bolelttino della rai!! perchè?AnonimoRe: Come possono avere il controllo?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Coma li fanno i controlli, a campione?> > Dalle liste di residenti nei comuni. > > Loro danno per scontato che dove c'è una> > famiglia c'è almeno un televisore, e ti> > mandano il bollettino SEMPRE e COMUNQUE> > (salvo ritardi e disservizi)> NO MI SPIACE SBAGLI: prendono gli elenchi> telefonici e mandano il bollettino a quelli.> E' documentato!!!> Io ho cambiato abitazione rimanendo nello> stesso paese ed ho aperto una seconda utenza> telefonica. MI è arrivato il bollettino a> tutti e due gli indirizzi anche se il primo> era stato chiuso!! quasto perchè nella nuova> casa ho chiestoun nuovo numero di telefono.> Secondo : ho colleghi sposati da pochi anni> e senza telefono di rete fissa e a loro non> arriva il bolelttino della rai!! perchè?A me è successo esattamente il contrario, ho cambiato residenza e non ho il tel. di rete fissa, ma mi stanno martellando per pagare il canone con avvisi che danno per scontato che io abbia la tv...ma che ne sanno loro????Anonimocanone rai?
canone rai per dare i miei soldi all'arbitro Moreno e a Max e Tux?Mi consenta di citare Haldo:MAVAeffeeffennguùulo!AnonimoUNO O + APPARECCHI
LEGGETE BENE: La legge (del 1938!!!!!) dice: UNO O PIU' APPARECCHI. qunidi chi paga un abbonamneto puo comprarsi anche cento display, basta che li usi tutti lui... e li tenga nella sua casa.....AnonimoRe: UNO O + APPARECCHI
Cioè se io mi compro un pc portatile, mia moglie una tv e mio fratello un telefono, non ce li possiamo prestare senza pagare tutti e tre il canone.Aaah ecco, ora che ci hai spiegato si vede che è molto diversa la cosa...AnonimoRe: UNO O + APPARECCHI
- Scritto da: Anonimo> Cioè se io mi compro un pc portatile, mia> moglie una tv e mio fratello un telefono,> non ce li possiamo prestare senza pagare> tutti e tre il canone.Se abitate tutti nella stessa casa, basta che sia pagato una volta sola.AnonimoPrima lo pagano TUTTI...
...poi magari se ne parla.In molti posti il canone lo paga meno del 10% della popolazione... secondo voi sono tutti senza tv?Se lo pagassero tutti con un canone di 50? annuo, avrebbe una marea di soldi la rai, e smetterebbe di chiedere il canone x cellulari, ecc...Ma tanto chi non ha pagato può condonare con una cifra irrisoria, a scapito delle migliaia di onesti.... quindi la mia è un'utopia.AnonimoRe: Prima lo pagano TUTTI...
Invece secondo me se lo pagassero tutti, lo aumenterebbero ancora di piu' il canone! Adesso e' a quella cifra (ritenuta, a torto, modesta) perche' sperano che pensando alle conseguenze del mancato pagamento la gente si decida a versare il malloppo, ma una volta certi che pagano tutti lo aumenterebbero senza dubbio.AnonimoRe: Prima lo pagHIno TUTTI...
Io farei anche un condono per chi sbaglia i congiuntivi ahrahrahrAnonimoRe: Prima lo pagHIno TUTTI...
infatti non è un congiuntivo, ma un presente!Mah....Anonimola questione
non e' se dovrebbero pagare il canone telefonini, console o quant'altro, ma la se sia giusto farci pagare un canone per una TV spazzatura, illiberare e carica di pubblicita'!AnonimoRe: la questione
- Scritto da: Anonimo> non e' se dovrebbero pagare il canone> telefonini, console o quant'altro, ma la se> sia giusto farci pagare un canone per una TV> spazzatura, illiberare e carica di> pubblicita'!Sono d'accordo con te!La RAI NON DEVE fare spettacolo con della spazzatura e con della pubblicità, poiché questo non è ciò che desiderano le persone che pagano regolarmente il canone.Se le reti commerciali desiderano trasmettere ME..A, bé che lo facciano pure, ma una TV statale che trasmette programmi di ME..A non è accettabile, soprattutto perché la nostra TV statale rappresenta in un certo senso lo Stato Italiano.AnonimoDiffusione dell'informatica
E' fatto noto che siamo il fanalino di coda dell'occidente industrializzato in una componente essenziale della modernizzazione quale è l'informatica domestica.Se ad un certo punto si mettono a far pagare il canone rai sui monitor pc arrestiamo anche quel lentissimo progresso che si sta faticosamente trascinando, e chi cazzo se ne frega se il pc diventa televisione con una scheda da quattro soldi.Credo che anche un ministro che non passerà certo alla storia come Gasparri comprenderà questo fatto. E se non lo capisce da solo, forse Stanca, se ha ancora un po' di dignità, su una cosa del genere troverà la forza di impuntarsi.Oppure bisogna rassegnarsi ad essere un paese di chiacchieroni telefonici, per la felicità dei gestori...AnonimoRe: Diffusione dell'informatica
- Scritto da: Anonimo> E' fatto noto che siamo il fanalino di coda> dell'occidente industrializzato in una> componente essenziale della modernizzazione > quale è l'informatica domestica.> Se ad un certo punto si mettono a far pagare> il canone rai sui monitor pc arrestiamo> anche quel lentissimo progresso che si sta> faticosamente trascinando, e chi cazzo se ne> frega se il pc diventa televisione con una> scheda da quattro soldi.Certo che se il CANONE TELEFONICO (più di 25 euro!), preteso dalla Telecom per l'allacciamento alla linea telefonica "pubblica", fosse abolito si avrebbe anche un maggiore sviluppo del settore delle tecnologie legate ad internet ed impennerebbe considerevolmente il numero di utenti del web in Italia.Questi sono i motivi che stanno alla base del mancato sviluppo dell'Italia e che la classe politica dirigente non riesce (o non vuole) comprendere.Per fare un esempio, non si potrebbe istituire una sorta di polizza assicurativa a tutela dei guasti nel tratto di linea telefonica che utilizzo dalla mia abitazione fino a giungere alla centrale Telecom???Magari 50 euro l'anno mi pare un corrispettivo ragionevole, valutata la bassissima probabilità di guasto di tale tratto di linea. Invece siamo costretti a pagare più di 25 euro bimestrali, dunque più di 150 euro l'anno!!! Ma in lire sono 300mila (anche senza effettuare chiamate) solo per POTER utilizzare la linea telefonica!AnonimoOk, ma il canone lo si paga già per...
... il televisore di casa, e basta un canone per ogni nucleo anagrafico, non uno per apparecchio...Semmai sarebbe dura per gli evasori totali, a meno che non siano campagnoli che vivano in un casolare di campagna senza TV, radio, cellulari, telefoni...AnonimoSondaggio: perchè pago il canone
Vorrei fare un piccolo sondaggio rivolgendomi a chi paga il canone. Quale è IL motivo principale per cui pagate?FumokAnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
- Scritto da: Anonimo> Vorrei fare un piccolo sondaggio> rivolgendomi a chi paga il canone. Quale è> IL motivo principale per cui pagate?> > FumokPerchè siamo OBBLIGATI dalla legge... questo almeno è valido per me.AnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
- Scritto da: Anonimo> Vorrei fare un piccolo sondaggio> rivolgendomi a chi paga il canone. Quale è> IL motivo principale per cui pagate?> > FumokPer quieto vivere. La legge va rispettata, se non piace si lotta per cambiarla. La lotta può comprendere il rifiuto di rispettarla, ma DEVE essere pubblico e DICHIARATO.Altrimenti è un reato, non una protesta.Qualora ritenessi che un movimento, spontaneo e non politicizzato, di lotta contro una legge ingiusta come questa fosse in condizione di poter vincere la battaglia (anche solo potenzialmente) allora aderirei alle forme di lotta.E' tutto.AnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
> Per quieto vivere. La legge va rispettata,> se non piace si lotta per cambiarla. La> lotta può comprendere il rifiuto di> rispettarla, ma DEVE essere pubblico e> DICHIARATO.Scusa io non sono molto esperto di diritto, ma non è reato anche se non la rispetti pubblicamente?E comunque questo sondaggio non ha molto senso, mi pare ovvio che tutte le persone con un minimo di senso della realtà lo pagano SOLO perché è OBBLIGATORIO.AnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
- Scritto da: Anonimo> > Per quieto vivere. La legge va rispettata,> > se non piace si lotta per cambiarla. La> > lotta può comprendere il rifiuto di> > rispettarla, ma DEVE essere pubblico e> > DICHIARATO.> > Scusa io non sono molto esperto di diritto,> ma non è reato anche se non la rispetti> pubblicamente?Vero. Ma assume un significato di lotta alla legge (che è un significato politico, per quanto sia ormai svalutata questa un tempo nobile parola). Quando un numero sufficientemente alto di persone lotta contro una legge (pacificamente, si spera) si creano le condizioni per cambiarla. Se la ignori e ti nascondi, rimarrà. E quando ti pescano la paghi.Per questo ho detto che pago per quieto vivere. Se un po' della gente che non paga e un po' di quella che paga e protesta solo al bar o nei forum come questo si muovesse all'unisono, il canone (tassa di possesso) sarebbe già stato abolito. Questa è la forza sprecata della maggioranza silenziosa.Non è un caso che sia in atto (più o meno apertamente, più o meno lentamente) un tentativo di chiudere la bocca alla rete. Cominciando dal controllarla (avete presente i log dei nostri provider?). E' un pericoloso tentativo di evitare che si creino gruppi che possono destabilizzare il comodo (per pochi) status quo. Divide et impera.Il popolo non conta niente se non si organizza. Non si può organizzare se non comunica liberamente. Internet permette una comunicazione più efficace di ogni altro mezzo. Internet è pericoloso. Il canone è solo un esempio del pericolo che si corre.AnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
Io non lo pago.Legalmente.Basta richiedere la suggellazione dell'apparecchio e aspettare (in eterno) che arrivi un omino con un sacco di iuta.ciaoAnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
Io pago il canone a malincuore perche` ne sono obbligato perlegge. Ora potrei anche capire se questo fosse un'abbonamento per poter vedere la RAI tipo una payperview, questo servirebbe a slegarsi da i meccanismi idioti dell'auditel. Ma purtroppo le cose non stanno andando cosi`, e basta guardare le trasmissioni per capire che sta diventando solo spazzatura al pari di mediaset.La mia proprosta e` pagare il canone per slegarsi dall'auditel ma poter decidere il tipo di trasmissioni che la mia quota va a finanziare. Per esempio potrei distribuire il mio canone in quote % per ogni trasmissione tipo:35% Film15% Culturali (es. Quark)15% Sport (escluso calcio)10% TG10% Sanremo7% Montalbano3% Uno di noi3% Sitcom1% Calcio1% Soap opera0% Porta a Porta(e` solo un esempio)Almeno potrei decidere direttamente di finanziare direttamente il tipo di televisione che voglio vedere. E chievade non ha diritto di scelta!!!Che ne pensate???AnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
- Scritto da: Anonimo> La mia proprosta e` pagare il canone per> slegarsi dall'auditel ma poter decidere il> tipo di trasmissioni che la mia quota va a> finanziare. Per esempio potrei distribuire> il mio canone in quote % per ogni> trasmissione tipo:> > 35% Film> 15% Culturali (es. Quark)> 15% Sport (escluso calcio)> 10% TG> 10% Sanremo> 7% Montalbano> 3% Uno di noi> 3% Sitcom> 1% Calcio> 1% Soap opera> 0% Porta a Porta> > (e` solo un esempio)> > Almeno potrei decidere direttamente di> finanziare direttamente il tipo di> televisione che voglio vedere. E chi> evade non ha diritto di scelta!!!> > Che ne pensate???Che sei almeno 200 anni avanti alla realtà di un ministero o di un posto di potere come è la Rai.AnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
> Io pago il canone a malincuore perche` ne> sono obbligato per legge.[cut]> basta guardare le> trasmissioni per capire che sta diventando> solo spazzatura al pari di mediaset.Sono d'accordo, e con l'aggiunta di pari pubblicità.> La mia proprosta e` pagare il canone per> slegarsi dall'auditel ma poter decidere il> tipo di trasmissioni che la mia quota va a> finanziare.Se proprio fosse indispensabile pagare il canone, allora questa non sarebbe un'idea malvagia, a patto che le preferenze venissero prese seriamente in considerazione.> Per esempio potrei distribuire> il mio canone in quote % per ogni> trasmissione tipo:> > 35% Film> 15% Culturali (es. Quark)> 15% Sport (escluso calcio)> 10% TG> 10% Sanremo> 7% Montalbano> 3% Uno di noi> 3% Sitcom> 1% Calcio> 1% Soap opera> 0% Porta a PortaCerto, anzi a Bruno Vespa io chiederei dei soldi per poter tornare in Tv a condurre la sua trasmissione Porta a Porta, in modo da finanziare la categoria dei film. > Almeno potrei decidere direttamente di> finanziare direttamente il tipo di> televisione che voglio vedere. E chi> evade non ha diritto di scelta!!!L'intenzione è buona, ma come accade persino nel caso delle elezioni, penso che le carte in tavola verrebbero certamente truccate a favore di pochi che ne trarrebbero vantaggio eonomico.AnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
- Scritto da: Anonimo> Vorrei fare un piccolo sondaggio> rivolgendomi a chi paga il canone. Quale è> IL motivo principale per cui pagate?Pago il canone per sostenere soprattutto i TG regionali della RAI in quanto sono interessato a conoscere quanto accade all'interno della mia regione.AnonimoRe: Sondaggio: perchè pago il canone
> Pago il canone per sostenere soprattutto i> TG regionali della RAI in quanto sono> interessato a conoscere quanto accade> all'interno della mia regione.Perchè allora non finanziare privatamente una delle tante emittenti locali, che potrebbero in questo modo migliorare il propio palinsesto e finalmente avere dei TG dignitosi?Tra l'altro su RAI3 dalle mie parti (Emilia) si vedono decentemente solo i TG regionali di Lombardia e Veneto, se questo è un servizio...AnonimoRadioamatori e ricetrasmittenti
Giusto per aggiungere che in "radiotelevisivi" si include tutto anche le ricetrasmittenti.Ogni 5 anni si deve chiedere il rinnovo della licenza da radioamatore (e al min.comunicazioni ci mettono 2.5 anni in media per mettere una firma e rimandarti tutto ma questa è un'altra storia) e per ottenerlo si devono mandare, tra le carte varie, anche le copie dei pagamenti del canone rai dei 5 anni precedenti.Mi dite, secondo voi, cosa hanno a che vedere le due cose ???NicOnesto sì, ma c'è un limite
Allora, io pago regolarmente spese condominiali, bollette, commissioni bancarie e assicurazione di auto e moto anche se tutto continua ad aumentare... non mi incavolo neanche più, in fondo sono servizi che ho richiesto e utilizzo, quindi mi sembra giusto corrispondere il dovuto. Altrimenti faccio a meno delle comodità.Non è neanche una questione di "obbligatorio" o "non obbligatorio". Ho una piccola attività grafica e - sudando sangue - utilizzo regolarmente programmi originali, con quel minimo di accortezza che permette di avere uno shareware da 30 dollari al posto del programmone tuttofare da 500 euro (ogni riferimento a Office è puramente voluto). Potrei usare le copie, tanto so che non mi beccheranno mai. Ma non lo faccio, guarda un po'.Non credo nemmeno di essere tirchio: ogni anno dò qualche centinaia di euro in beneficenza, giusto per lavarmi un po' la coscienza. Ci sono però delle questioni - chiamiamole di principio - su cui non transigo: il canone o abbonamento RAI che dir si voglia è profondamente ingiusto (difatti non lo pago), così come sono assurde le cifre che vengono chieste per acquistare un Cd di musica originale. Sarei curioso di sapere se chi dice "pago perché è obbligatorio" ha mai duplicato un disco o una videocassetta...AnonimoDomanda secca... e risposta secca!
CiaoFra un po' dovrò trasferirmi in una casa nuova, visto che spendo già centinaia di euro per i dvd e che il cavo dell'antenna è l'ultimo dei miei pensieri, la domanda è:C'è un modo LEGALE per non pagare il canone?[ ] Si[ ] No[ ] Annulla:-)SalutiLucaAnonimoRe: Domanda secca... e risposta secca!
Si, basta non avere il televisore in casa.Se tu ce l'hai basta che non paghi niente e sei a posto.Ricordati che basta pagare la prima volta per dover poi pagare sempre...a questo punto ti conviene non pagare mai.Se tu non avessi un antenna "terrestre" visibile dalla strada poi saresti veramente un signore...CiaoAnonimoRe: Domanda secca... e risposta secca!
NON farti consegnare la tv a casa, NON lasciare il tuo nome al negozianteHanno l'OBBLIGO di denunciarti alla RAIe' una follia ma e' cosiAnonimoRe: Domanda secca... e risposta secca!
Ecco! La TV te la fai (eventualmente) comprare da papà cosi' sei a posto...piu' probabilmente ne hai già una tua e quindi sei a posto lo stesso ;)AnonimoRe: Domanda secca... e risposta secca!
> C'è un modo LEGALE per non pagare il canone?prova a telefonare alla rai e vedrai se riesci a riprendere la linea :-)))))))))un mio amico ci ha provato ma... nisba :)AnonimoRe: Domanda secca... e risposta secca!
Se hai 1 tv devi pagare il canonepuoi fare 2 cose1) fare 1 donazione della tua tv ad un'altra persona che paga già il canone. Quindi tu non l'hai +2) farti sigillare la tv. dovrebbe in teoria venire la gf a casa tua e infilarti la tv in un sacco di juta e sigillartela.Però non hanno un mandato per entrare a casa tua...Ci sono in giro dei siti che spiegano bene tutta la procedura..E' assurdo ma pare sia così.AnonimoRe: Domanda secca... e risposta secca!
la leggenda vuole che la RAI chieda alla Telecom gli abbonati telefonici dopodichè stabilisce la (discutibilissima) equazione 1 telefono=1 televisore e inizi a inviare lettere di minaccia: PAGA! PAGA! PAGA!C'è chi vive indisturbato da anni semlicemente IGNORANDO tali lettere (che non hanno alcun valore legale, non essendo raccomandate a/r).AnonimoEvviva Mara Venier e Pippo Baudo
ah dimenticavo anche Giurato Cucuzza Giletti e Magalli.Loro sì che meritano di essere pagati a suon di miliardi con il denaro pubblico ricavato dal canone.Anche Giucas Casella mi piace molto, è un ottimo professionista.AnonimoRe: Evviva Mara Venier e Pippo Baudo
A me piace moltissimo Arbore :)AnonimoASSURDO!!!
Sentite questa: mio fratello ha acquistato una casa, attualmente disabitata, e si è visto recapitare una ingiuzione di pagamento dalla RAI!!!!Da notare che non ha mai acquistato nessun televisore!!!!Questi ba....rdi secondo me vanno a verificare i cambiamenti di residenza e ti sparano la bolletta senza neanche verificare, tanto sono strasicuri che hai un televisore a casa... Solo che stavolta hanno toppato perchè hanno mandato la bolletta senza neanche degnarsi di verificare se ci sia qualcuno in quell'abitazione (prima verifica) e soprattutto se ci sia un televisore presente!!!!!Occhio gente!!!AnonimoRe: ASSURDO!!!
- Scritto da: Anonimo> Sentite questa: mio fratello ha acquistato> una casa, attualmente disabitata, e si è> visto recapitare una ingiuzione di pagamento> dalla RAI!!!!> Da notare che non ha mai acquistato nessun> televisore!!!!> Questi ba....rdi secondo me vanno a> verificare i cambiamenti di residenza e ti> sparano la bolletta senza neanche> verificare, tanto sono strasicuri che hai un> televisore a casa...Si', hanno fatto cosi' anche con mia sorella (che nn ha pagato) e mi aspetto facciano a breve lo stesso con me.Al che domandero' loro, ai sensi della legge sulla privacy, dove abbiano reperito i miei dati, nonche' l'immediata cancellazione degli stessi dai loro archivi.Attila XiharIL MONITOR DEL PC???? COOSAAAAA???????
come sarebbe "oltre al monitor del pc...."il monitor del pc non è atto o adattabile alla ricezione di trasmissioni tv!!!!!!!! :-Oè atto a visualizzarle se si ha un sintonizzatore, ma non può ricevere!!!!!!!mio dio!!!!!!!!AnonimoMa allora anche gli uffici...?
Se e' soggetto al canone anche il monitor pc, se ne deduce che anche gli uffici/ditte/società dovrebbero pagarlo, o sbaglio?Al momento non mi pare che i signori Rai abbiano battuto cassa su quel versante, ma il futuro non si sa mai cosa ci riservi...Attila Xiharpura comicità
"Banalmente, questi problemi (evasione inclusa) non esisterebbero se la RAI adottasse un sistema di accesso condizionato (come, ad esempio, ha sempre fatto Tele+)."sto a morì dar ridere!ma dove le mettiamo tutte le smart-card pirata?facciamo finta che non esistano?!?Anonimorai e funerali
inanzitutto vorrei sapere se si deve pagare un canone per ogniuno di questi apparecchi o se basta pagarne uno...e poi siamo alla follila... la RAI non sa più come fare a campare? non riescono più a pagarsi guardie del corpo, macchine extra-lusso e mega yacht siamo alla follia... almeno tyrasmettessero qlk di più concreto, qlk di più godibile....la rai stà piano piano morendo e il funerale glielo stiamo pagando noi !!!!!!!!!!!!!! la folliaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 01 2003
Ti potrebbe interessare