Pechino (Cina) – Si chiama “Polizia Internet 110” l’ultima trovata del regime comunista cinese per controllare quello che viene visto online dagli utenti Internet del paese.
Stando alle dichiarazioni rilasciate dal ministero per la Pubblica Sicurezza, il programma è pensato per far sì che su Internet in Cina non vi siano contenuti “relativi a sette religiose, sesso o violenza”. “Per impedire – ha spiegato alla Reuters un funzionario di polizia – che gli utenti visualizzino informazioni dannose su siti cinesi o stranieri”.
Una censura a tutto campo, dunque, che mira a tenere lontani i materiali scomodi, quelli della dissidenza politica, a contrastare la setta Falun Gong portatrice di un’ideale di vita nemico del comunismo e a utilizzare la pornografia come specchietto per le allodole sulla serietà dei fini ultimi del regime.
Niente di nuovo dunque, se non fosse che questo software potrebbe a breve venire imposto nei luoghi pubblici, come le scuole e gli internet café sopravvissuti alle ripetute ondate di censura, e consigliato alle famiglie.
“Credo – ha spiegato il funzionario – che questo programma contribuirà a purificare i servizi Internet in Cina”.
A quanto pare, Polizia Internet 110 può monitorare il traffico Web, cancellare messaggi, impedire l’arrivo di messaggi da determinati mittenti e via dicendo. Le sue capacità censorie si aggiungono così a quelle già previste e attuate a livello centrale con server di Stato che monitorano di fatto la navigazione dei cinesi.
-
Il servizio 12 ...
Il prezzo di una "chiacchierata con l'operatore umano", invece, è di 24 lire al secondo (Iva inclusa) con scatto alla risposta di 240 lire (Iva inclusa).________________________Ma 24 lire al secondo fanno 1440 lire al minuto, e con lo scatto il primo minuto costa ben 1680 lire: non comment!AnonimoRe: Il servizio 12 ...
Oltre alle 24 lire in + c'e' quel bel servizio 0 e vai, altra bella trovata x farti pagare un telefonata il doppio!!!Mamma Telecom le trova tuttte x trombarti!!!- Scritto da: orZ> Il prezzo di una "chiacchierata con> l'operatore umano", invece, è di 24 lire al> secondo (Iva inclusa) con scatto alla> risposta di 240 lire (Iva inclusa).> > ________________________> > Ma 24 lire al secondo fanno 1440 lire al> minuto, e con lo scatto il primo minuto> costa ben 1680 lire: non comment!>AnonimoRe: Il servizio 12 ...
- Scritto da: orZ > Ma 24 lire al secondo fanno 1440 lire al> minuto, e con lo scatto il primo minuto> costa ben 1680 lire: non comment!sentito oggi a RMC, apriranno una campagna di assunzioni per operatori balbuzienti?AnonimoE' INCREDIBILE!
riescono a farti pagare - cara - la comunicazione anche quando ti propinano la pubblicità attraverso un centralino automatico al quale non pagano neppure lo stipendio...La supponenza di certe aziende, evidentemente, è direttamente proporzionale alla idiozia di coloro che se ne servono.AnonimoRe: E' INCREDIBILE!
-Non le va la Telecom? si lamenta delle alte tariffe? Allora si abboni alle altre compagnie, cosi' siaccorgerà delle enormi differenze, anche di portafoglio.....diffondo un messaggio a tutti gli utenti che lamentano disservizi e altro...consultatevi l'avantielenco...molti guasti sono dovuti allacattiva informazione o se preferite alla piccola "ignoranza" o nel non leggere gli opuscoletti informativi dei servizi....un operatore TelecomAnonimoTelecom ha le peggiori tariffe......confrontiamo??
Capisco che lei lavora per quella societa'...pero' dire che ha tariffe migliori e' veramente da carnevale....""si accorgerà delle enormi differenze, anche di portafoglio....""(Anche le formiche nel loro piccolo si inca**ano 2001)- Scritto da: luca> > > -Non le va la Telecom? si lamenta delle alte> tariffe? > Allora si abboni alle altre compagnie, cosi'> si> accorgerà delle enormi differenze, anche di> portafoglio.....> diffondo un messaggio a tutti gli utenti che> lamentano disservizi e altro...consultatevi> l'avantielenco...molti guasti sono dovuti> alla> cattiva informazione o se preferite alla> piccola > "ignoranza" o nel non leggere gli> opuscoletti informativi dei servizi....> > un operatore TelecomAnonimoRe: E' INCREDIBILE!
consultatevi> l'avantielenco...molti guasti sono dovuti> alla> cattiva informazione o se preferite alla> piccola > "ignoranza" o nel non leggere gli> opuscoletti informativi dei servizi....> > un operatore Telecomsui guasti possiamo essere d' accordo, ma i prezzi sono al di fuori della grazia di Dio.con Tele2, tanto x dirne uno, le interurbane costano la Radice Quadrata che con voi. E il tutto sapendo bene che per il gestore il trasporto di una chiamata ha un costo prossimo allo zero....AnonimoRe: E' INCREDIBILE!
> -Non le va la Telecom? si lamenta delle alte> tariffe? > Allora si abboni alle altre compagnie, cosi'> si> accorgerà delle enormi differenze, anche di> portafoglio.....Già fatto, già abbonato.Sa una cosa? E' vero, ci sono enormi differenze, soprattutto di portafoglio... La prova?http://www.tariffe.it/basta fare una qualsiasi prova con una qualsiasi chiamata. Nei confronti (ovviamente è incluso l'eventuale scatto alla risposta e l'IVA) è già tanto se appare qualche tariffa Telecom tra i primi 10 (e di solito è agli ultimi posti). Se si considera che la maggior parte delle volte Telecom non è nemmeno tra questi...SalutiAnonimoRe: INCREDIBILE E' LEI
INCREDIBILE E' LEI!!!!> -Non le va la Telecom? si lamenta delle alte> tariffe? > Allora si abboni alle altre compagnie, cosi'> si> accorgerà delle enormi differenze, anche di> portafoglio.....Come le hanno già detto, già fatto, e già accorto... sottoscrivo in pieno. Si consulti http://www.tariffe.itse si potesse veramente mollare mamma Telecom, stia tranquillo, che da me Telecom non avrebbe nemmeno le circa 130 - 140.000 IVA inclusa che mi tocca sborsare per avere un servizio DA TERZO MONDO, su una linea ISDN affari. >diffondo un messaggio a tutti gli utenti che> lamentano disservizi e altro...consultatevi> l'avantielenco...molti guasti sono dovuti> alla> cattiva informazionee molti altri alla cattiva manutenzione, alla cattiva gestione, alla cattiva volontà di fornire un servizio conforme alle aspettative di un paese civile alle soglie del terzo millennio> o se preferite alla> piccola> "ignoranza"Tipico di Telecom Italia, loro rubano, e noi siamo ignoranti > o nel non leggere gli> opuscoletti informativi dei servizi....infatti leggendo gli "opuscoletti" mi sono accorto che la solita DISONESTA Telecom Italia mi aveva rifilato un abbonamento (ovviamente a pagamento) che NON AVEVO MAI RICHIESTO!!!E un Signore come Lei interpellato al 187, HA AVUTO IL CORAGGIO DI DIRMI CHE SICCOME A LORO RISULTAVA COSI' QUELL?ABBONAMENTO LO AVEVO VOLUTO IO!!!!!!> > un operatore Telecomdevo supporre che lei sposi la politica della sua zienda? Se è così, quando Telecom fallirà, per favore, mi faccia sapere dove va a lavorare, così saprò a quale compagnia telefonica NON abbonarmi.Distinti SalutiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 feb 2001Ti potrebbe interessare