Berlino – La scarsa conoscenza del proprio sistema operativo e del problema dei worm che circolano in gran copia ha spinto un utente tedesco a consegnarsi alla polizia, svelando le proprie attività illegali quale fruitore di immagini di pornografia infantile.
L’episodio, che viene ripreso da Reuters , è facilmente spiegabile con l’arrivo nella mailbox dell’utente di una delle numerose varianti di Sober , insidioso e diffuso worm per Windows che ha la caratteristica di mascherarsi in email che spesso sembrano inviate dall’autorità giudiziaria.
Una di queste email, in cui apparentemente le forze dell’ordine gli rivelavano di aver scoperto le sue attività illegali, ha spinto l’uomo a consegnarsi alla polizia. L’utente, un uomo di 20anni, ha dichiarato all’ufficio della polizia criminale di essersi consegnato dopo aver ricevuto l’email. Sul suo computer sono stati trovati diversi materiali a sfondo pedopornografico.
“Quanto successo – ha dichiarato ironicamente un portavoce delle forze dell’ordine di Paderborn – mostra che non sempre i worm informatici sono distruttivi. Qui ci hanno aiutato a scoprire un crimine che altrimenti sarebbe probabilmente rimasto sconosciuto”.
-
danni morali?
forse sto dicendo una castroneria... e in questo caso, perdonatemi.ma visto che, a quanto pare, il tipo è caduto in depressione, non avrebbe potuto chiedere un risarcimento per i danni morali subiti?non so... magari fare un certificato medico che accertava un forte esaurimento nervoso e metterlo come prova.sta storia delle perquisizioni è diventata fin troppo noiosa, secondo me...FederikazzoRe: danni morali?
...danni morali? ma sai quante perquisizioni i PM autorizzano a cuor leggero senza pensare che questo segnara' per sempre la vita di quella persona? alla fine paghi migliaia di euro in avvocati, se sei fortunato (la giustizia non e' sempre lineare...) esci ma quel campanello che ha suonato alle 8 di mattina e ti ha sconvolto la vita resterà sempre nella tua mente, e rivivrai sempre un brivido sconvolgente ogni volta che suoneranno presto alla tua porta.... verità, che ti dico per esperienza personale, ma piu' nulla ritorna come prima, ma nessuno ti ripagherà per la tua vita in pezzi...nessuno...nessuno....AnonimoRe: danni morali?
- Scritto da: Federikazzo> forse sto dicendo una castroneria... l'hai detta sì...nn solo era dalla parte del torto e doveva ringraziare ki ha ritirato la denuncia...ma pure doveva richiedere i danni morali...AnonimoRe: danni morali?
- Scritto da: Anonimo> l'hai detta sì...nn solo era dalla parte del> torto e doveva ringraziare ki ha ritirato la> denuncia...ma pure doveva richiedere i danni> morali...E il giudice che ha valutato la situazione e deciso che era in torto sei tu, vero?AnonimoRe: danni morali?
[OT]wakko il prox e' 1500 ^^AnonimoRe: danni morali?
- Scritto da: Federikazzo> forse sto dicendo una castroneria... e in questo> caso, perdonatemi.> ma visto che, a quanto pare, il tipo è caduto in> depressione, non avrebbe potuto chiedere un> risarcimento per i danni morali subiti?Secondo me si', potrebbe tranquillamente farlo. E non solo morali, ma anche derivanti dal sequestro dei computer e dei suoi materiali. Se la denuncia era risultata infondata o ritirata (a fini processuali e' la stessa cosa), lui puo' chiedere un risarcimento per il danno subito.AnonimoRe: danni morali?
- Scritto da: Anonimo> Secondo me si', potrebbe tranquillamente farlo. E> non solo morali, ma anche derivanti dal sequestro> dei computer e dei suoi materiali. Se la denuncia> era risultata infondata o ritirata (a fini> processuali e' la stessa cosa), lui puo' chiedere> un risarcimento per il danno subito.E cosa otterrà? Una manciata di dollari? Certo, lo può anche fare, quasi sicuramente tale manciata di dollari la ottiene, anzi... lo invito a fare tale richiesta e che i soldi siano estratti direttamente dalle tasche di chi gli ha causato tale danno. Ma sei sicuro che questo riparerà al danno subito?Lo farà forse sentire meglio con se stesso?Riparerà al danno subito agli occhi dei suoi famigliari e dei suoi amici?E se la depressione in cui è caduto lo porta al suicidio, chi ha ordinato tali sequestri sarà accusato di omicidio colposo? E se no, perché?Il fatto è che con questi sequestri sconsiderati, con l'indagare cani e porci semplicemente perché si può fare, si rovinano persone, famiglie, relazioni, si rovina la vita anche e soprattutto a chi è innocente. Insomma, servirebbe che i pm/magistrati/quellocheè fossero _responsabili_ in prima persona delle loro azioni... cosa che invece non è... servirebbe che fossero responsabili di quello che fanno come del resto ognuno di noi è responsabile di quello che fa. Se un architetto progetta male una casa e questa cadendo uccide delle persone l'architetto è colpevole di omicidio colposo. Se un pm indaga un innocente che poi magari si toglie la vita (per la vergogna, per la depressione, perché ha perso la ragazza, decidete voi) può tranquillamente e felicemente continuare a fare il suo lavoro come se nulla fosse accaduto, come se quella vita, quella persona con le sue relazioni, non contasse proprio nulla... come se fosse semplicemente una pedina sacrificabile su una scacchiera dove il premio finale è la "notorietà"... e questo, a mio parere, è vergognoso.AnonimoRe: danni morali?
Non ci avevo mai pensato. E però c'hai una sacrosanta ragione porca pupazza. Hai ragione da vendere. C'è qualcuno qui che si intenda di giurisprudenza? Mi piacerebbe leggere qualcosa al riguardo su come muoversi in questi casi. Lavorando in questo mondo, è possibile che capiti a tutti.AnonimoRe: danni morali?
- Scritto da: Wakko Warner> Insomma, servirebbe che i> pm/magistrati/quellocheè fossero _responsabili_> in prima persona delle loro azioni... cosa che> invece non è... servirebbe che fossero> responsabili di quello che fanno come del resto> ognuno di noi è responsabile di quello che fa. > Se un architetto progetta male una casa e questa> cadendo uccide delle persone l'architetto è> colpevole di omicidio colposo. Se un pm indaga un> innocente che poi magari si toglie la vita (per> la vergogna, per la depressione, perché ha perso> la ragazza, decidete voi) può tranquillamente e> felicemente continuare a fare il suo lavoro come> se nulla fosse accaduto, come se quella vita,> quella persona con le sue relazioni, non contasse> proprio nulla... come se fosse semplicemente una> pedina sacrificabile su una scacchiera dove il> premio finale è la "notorietà"... e questo, a mio> parere, è vergognoso.Personalmente credo che se passasse l'idea della responsabilità personale del PM (che è, comunque, una persona come tutti, e in quanto tale sicuramente non perfetto), il mondo si riempirebbe di PM totalmente inattivi per timore delle possibili conseguenze.E' vero che a comuni mortali cui è successo di subire ingiustamente un'azione investigativa e/o penale la cosa farebbe enormemente piacere, ma è altrettanto vero che questo farebbe enormemente piacere anche al Berlusconi o al Previti di turno. E' veramente questo ciò che vogliamo? Non credo...E dunque? Il problema sta a monte, il PM non è pagato per fare delle leggi ma per applicarle. Se certe leggi o certi decreti-legge (come il famigerato decreto Urbani), che sono sfacciatamente concepiti per difendere gli interessi particolari di certe lobby, non esistessero, o se esistessero ma tenessero conto dell'effettiva gravità del reato di cui trattano e fossero quindi proporzionati, forse certe situazioni grottesche non si verificherebbero. A buon intenditor...Un cordiale saluto dal Debian di vincevince65Re: danni morali?
io credo che se a livello mondiale ci fosse più chiarezza e soprattutto una linea comune su come "punire" queste cose, non si creerebbero certi stati d'animo, è l'ansia che fa stare male, il non sapere cosa ti aspetta, come ti andrà a finire, se ad esempio sei sicuro che scaricando files o tenendo un sito tipo suprnova ti danno tot mila euro di multa, o che finisci in carcere, questi problemi non li hai, sai già cosa ti aspetta prima di farlo, ma siccome ci sono casi e casini, competenze territoriali, leggi che sbucano dall'oggi al domani (urbani), mega ammende, è un caosAnonimono grazie, ho già dato
14 anni... anno 1994/95 circa...autunno...7 del mattino(Mario= nome di fantasia)Mia madre: Mario! Ti vogliono alla porta?IO: eh? (acnora ricoglionito nel sonno...)M: Ci sono 4 uomini della guardia di finanza che ti cercano...IO: MAMMA, LASCIAMI DORMIRE!...... // attimo di lucidità....IO: COOOOSSAAAA????il resto è storia... per chi mi conosce ;-)p.s. il tizio di SuprNova.org ha ragione... non lo augurerei al peggiore dei miei nemici...AnonimoRe: no grazie, ho già dato
- Scritto da: Anonimo> p.s. il tizio di SuprNova.org ha ragione... non> lo augurerei al peggiore dei miei nemici...Mi dispiace tanto per l'esperienza che hai dovuto passare. Spero che sia finita nel migliore dei modi possibili e che ora tu te la sia buttata alle spalle come un brutto incidente di percorso.AnonimoRe: no grazie, ho già dato
- Scritto da: Anonimo> 14 anni... anno 1994/95 circa...> autunno...Mi spieghi cosa facevi a 14 anni nel 1994/95?Internet in Italia era ancora agli albori, e le indagini su questo mezzo praticamente inesistenti.Non c'erano gli MP3, né i DivX... Non c'erano le mostruose leggi sul diritto d'autore tipo la Urbani.Scaricavi software pirata da una BBS? Mah!AnonimoRe: no grazie, ho già dato
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > 14 anni... anno 1994/95 circa...> > autunno...> > Mi spieghi cosa facevi a 14 anni nel 1994/95?> > Internet in Italia era ancora agli albori, e le> indagini su questo mezzo praticamente> inesistenti.> Non c'erano gli MP3, né i DivX... Non c'erano le> mostruose leggi sul diritto d'autore tipo la> Urbani.> > Scaricavi software pirata da una BBS? Mah!Vittima dell'Italian Crackdown?...http://www.olografix.org/gubi/estate/itacrack.htmSantos-DumontRe: no grazie, ho già dato
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > 14 anni... anno 1994/95 circa...> > autunno...> > Mi spieghi cosa facevi a 14 anni nel 1994/95?lui non so, io avevo smesso negli anni 80 di toccare i modem :-) > Internet in Italia era ancora agli albori, e le> indagini su questo mezzo praticamente> inesistenti.eccoti qua:http://www.google.it/search?hl=it&rls=GGLD,GGLD:2003-39,GGLD:it&q=italian+crackdown&spell=1triste storia, documentata ma poco conosciuta comunque.Cavallo GolOsoRe: no grazie, ho già dato
>il resto è storia... per chi mi conosce ;-)zibr*?AnonimoRe: no grazie, ho già dato
a me è successo 4 volte...e l'unica volta che cercavano davvero qualcosa se ne sono andati a mani vuote..tornano sempre quando nel pc che ti hanno sequestrato c'era qualcosa che non andava..purtroppo però.. il computer pulito al 100% non esiste.. almeno se uno lo usa in maniera un pò avanzata..ora è circa un anno che non tornano.. e proprio stanotte ho risognato che ritornavano.. si .. è una sorta di incubo..però tutto passa..AnonimoPaura e terrore
L'unico modo per poter controllare la popolazione mondiale è dare a tutti paura e terrore.AnonimoRe: Paura e terrore
hai dimenticato la censuraAnonimoRe: Paura e terrore
Ciao Anonimo !> hai dimenticato la censuraLe due cose vanno a braccietto e l' una viene usata per giustificare l' altra.The_GEZRe: Paura e terrore
Io direi più in generale:- ignoranza- povertà- sudditanzacosì puoi controllare chiunque perchè non sa di potersi ribellare, non sa di avere diritti, pensa solo a sopravvivere ed è sottomesso a qualsiasi decisione.Fabi3ttoItalian Crackdown
Colpito ed "affondato" il 14 maggio '94... Alle 15.00 circondano casa mia 3 auto della Gdf, e dopo aver messo a soqquadro l'intero appartamento, se ne vanno portandosi via tutto il materiale informatico che avevo, regalandomi 2 avvisi di garanzia per svariati capi di accusa creati ad hoc per incasinarmi la vita.Risultato dell'operazione "Hardware I": dopo 3 anni mi dissequestrano parzialmente il materiale (2 pc e vari hdd), tenendosi i cd (originali!) e svariati floppy, scagionandomi da ogni accusa.L'inchiesta viene chiusa con 0 (dico ZERO) persone condannate.La cosa buffa e' che sono state indagate 400 persone, e sequestrato materiale per svariate centinaia di milioni (di vecchie lire).Leggete ed inorridite.http://www.apogeonline.com/openpress/libri/529/somma.htmlBeRToZRe: Italian Crackdown
Me lo ricordo. Un sacco di ipotesi politiche (diavolo, andava gia' di moda nel '94 dare addosso al Berlusca?), per poi, alla fine, scoprire che la migliore ipotesi fosse quella di un magistrato "aizzato" dalla BSA.Mi ricordo bene anche lo spirito che si respirava in Fidonet. Potrei tradurlo, sperando di non offendere nessuno, come: "attenti a qualsiasi cosa che non fosse conforme alla Policy, con lo zelo di una vecchia zitella puritana".Fidonet non ha mai tollerato nemmeno l'IDEA del pirata (comunque lo si voglia intendere)... ma non e' servito a nulla. BTW, non e' che Fidonet e' "caduta" dopo l'Italian Crackdown... (e nemmeno dopo quella legge del 28 febbraio che disciplinava i provider che tano fece strillare qualche sysop... a scadenza), e' soltanto "deperita" naturalmente, man mano che i suoi utenti "migravano" in "zone" meno repressive (e con meno traffico utile).Non credo che ci sia una morale in tutto questo. Solo ricordi.bowlingbpslRe: Italian Crackdown
Si ricordo anch'io. Ricordo pure il titolo del Resto del Carlino: più o meno era "Sequestrati 80 chili computer".Ricordo pure che ero sbiancato.AnonimoRe: Italian Crackdown
- Scritto da: Anonimo> Si ricordo anch'io. Ricordo pure il titolo del> Resto del Carlino: più o meno era "Sequestrati 80> chili computer".> Ricordo pure che ero sbiancato.mi basta il nome a tremare...AnonimoRe: Italian Crackdown
Io ero troppo giovane allora per preoccuparmi di queste cose, ma ho letto qualcosa su spaghetti hacker (libro che parla parecchio di questo italian crackdown e di altri aneddoti, più che di hacking vero e proprio), e così a pelle ho come l'impressione che ci stiamo avvicinando sempre di più ad un "secondo tempo" di questo ridicolo evento.spero di sbagliarmi...Anonimochi è l'avvocato di Sloncek?
sarebbe interessante, potrebbe essere un avvocato a cui affidarsi, che capisce qualcosa.AnonimoEbbene si..
..12 maggio 19536 del mattino...Bussano alla porta.. toc tocIo mi sveglio intorpidito dal sonno e dico: chi è?e rispondono: Siamo della Gdf apra!E a quel punto... mi sono svegliato perchè era solo un sogno e di queste puttanate deliranti ne stanno scrivendo con la pala.. suvvia ragazzi ora volete farci credere che tutti anche a 14 anni siete stati vittime dell'italian crackdown? ma guarda un po che coincidenze uahahahfate meno i mitomani, che su queste cose non c'e' da vantarsi credetemi.AnonimoRe: Ebbene si..
Quanto fai pena(troll)(troll)(troll)(troll)- Scritto da: Anonimo> ..12 maggio 1953> > 6 del mattino...> Bussano alla porta.. toc toc> Io mi sveglio intorpidito dal sonno e dico: chi è?> e rispondono: Siamo della Gdf apra!> > E a quel punto... mi sono svegliato perchè era> solo un sogno e di queste puttanate deliranti ne> stanno scrivendo con la pala.. suvvia ragazzi ora> volete farci credere che tutti anche a 14 anni> siete stati vittime dell'italian crackdown? ma> guarda un po che coincidenze uahahah> > fate meno i mitomani, che su queste cose non c'e'> da vantarsi credetemi.AnonimoRe: Ebbene si..
- Scritto da: Anonimo> ..12 maggio 1953> > 6 del mattino...> Bussano alla porta.. toc toc> Io mi sveglio intorpidito dal sonno e dico: chi è?> e rispondono: Siamo della Gdf apra!> > E a quel punto... mi sono svegliato perchè era> solo un sogno e di queste puttanate deliranti ne> stanno scrivendo con la pala.. suvvia ragazzi ora> volete farci credere che tutti anche a 14 anni> siete stati vittime dell'italian crackdown? ma> guarda un po che coincidenze uahahah> > fate meno i mitomani, che su queste cose non c'e'> da vantarsi credetemi.Dai non fare cosi', vedrai che quando si parlera' di modding ci potrai raccontare anche tu la tua esperienza con la playstation.AnonimoRe: Ebbene si..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ..12 maggio 1953> > > > 6 del mattino...> > Bussano alla porta.. toc toc> > Io mi sveglio intorpidito dal sonno e dico: chi> è?> > e rispondono: Siamo della Gdf apra!> > > > E a quel punto... mi sono svegliato perchè era> > solo un sogno e di queste puttanate deliranti ne> > stanno scrivendo con la pala.. suvvia ragazzi> ora> > volete farci credere che tutti anche a 14 anni> > siete stati vittime dell'italian crackdown? ma> > guarda un po che coincidenze uahahah> > > > fate meno i mitomani, che su queste cose non> c'e'> > da vantarsi credetemi.> > Dai non fare cosi', vedrai che quando si parlera'> di modding ci potrai raccontare anche tu la tua> esperienza con la playstation.ma non fare il saputello della serie "io c'ero" perchè quà dentro di sfigati mitomani che nella vita reale non valgono niente ce ne sono con la pala.AnonimoRe: Ebbene si..
io no... non ci ho fatto parte...in compenso mi ricordo di un'azione della guarda di finanza fatta contro diversi users di un forum in cui si parlava di emulazione (sai... mame, snes, ecc...)Avevo 16 anni... e ti giuro che l'aria stile 1984 era piuttosto terrorizzante. poi a me non è successo nulla però....- Scritto da: Anonimo> ..12 maggio 1953> > 6 del mattino...> Bussano alla porta.. toc toc> Io mi sveglio intorpidito dal sonno e dico: chi è?> e rispondono: Siamo della Gdf apra!> > E a quel punto... mi sono svegliato perchè era> solo un sogno e di queste puttanate deliranti ne> stanno scrivendo con la pala.. suvvia ragazzi ora> volete farci credere che tutti anche a 14 anni> siete stati vittime dell'italian crackdown? ma> guarda un po che coincidenze uahahah> > fate meno i mitomani, che su queste cose non c'e'> da vantarsi credetemi.AnonimoIl caso SuprNova.org ....
Classico esempio di stato di polizia !E può esistere solamente in un paese : L'Italia! @^AnonimoRe: Il caso SuprNova.org ....
Ma è successo in slovenia!AnonimoDenuncia ritirata?
Si e' vero ma intanto ti hanno bloccato l'attivita'.Pensate cosa succederebbe se fosse un'azienda che lavora con Internet? il fallimento sicuro.Non capisco perche' in italia si cotensti il comunismo e poi ne si adotti i metodi. :|AnonimoRe: Denuncia ritirata?
- Scritto da: Anonimo> Non capisco perche' in italia si cotensti il> comunismo e poi ne si adotti i metodi. :|L'italia c'entra poco. Suprnova.org era un sito sloveno e la faccenda è avvenuta in Slovenia.In Italia comunque le denunce che vanno nel penale non possono essere ritirate. Al massimo è il GIP che su segnalazione del PM ne autorizza l'archiviazione.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 12 2005
Ti potrebbe interessare