Roma – Sono quindici le persone individuate e indagate a Roma che i Carabinieri del Reparto operativo della capitale ritengono coinvolte in un network di pedofili che utilizzava anche internet per scambiare materiale realizzato mediante abusi su minori.
Stando a quanto emerso finora relativamente all’operazione denominata Andromeda , i 15 hanno un’età compresa tra i 25 e i 60 anni, sono tutti residenti a Roma e sono indagati per detenzione di immagini illegali. In alcuni casi l’accusa è resa più pesante dal fatto che si ritiene che tale materiale sia stato diffuso attraverso internet. Nell’operazione sono stati posti sotto sequestro molti materiali, compresi circa 30 PC, 600 Cd-ROM e altri supporti informatici oltre ad un elevato numero di videocassette.
Proprio in queste ore la Commissione europea ha varato un programma quadriennale contro il fenomeno del pedoporno sulla rete, un programma che tra il 2005 e il 2008 sarà finanziato con 50 milioni di euro. I primi interventi compiuti tra il 2002 e il 2003 erano stati finanziati con 20 milioni di euro. Sono denari che serviranno anche a combattere lo spam.
I soldi serviranno ad istituire linee dirette che permettano agli utenti di segnalare con maggiore facilità eventuali contenuti illegali individuati online e agli operatori di smistare le segnalazioni alle autorità competenti. Inoltre verranno finanziati nuovi filtri tecnologici per rendere più agevole ai genitori dotare i computer domestici di una navigazione web e un uso dei software il più possibile protetto.
“I bambini – ha sottolineato il commissario alla Società dell’informazione Erkki Liikanen – devono poter liberamente usare internet, per parlare, imparare e giocare. Ma per farlo in tranquillità occorre proteggerli dal rischio di sfruttamento o abusi da parte di adulti”.
Una parte dei finanziamenti serviranno anche ad informare i genitori e le scuole sugli strumenti e l’accortezza necessari nel gestire la presenza dei minori su internet.
-
Ora funziona!!! (più o meno)
Premesso che ancora non m'hanno allargato la banda ma in compenso co sta vicenda Urbani me se sò ristrette le coronarie...Ammazza che prezzi convenienti!!! Il singolo degli Articolo31 Italiano Medio per esempio lo potrete acquistare a solo 1,39 ?!!!Ah, ma non ti danno il CD? Ti danno gli mp3? Come sarebbe a dire che pesa 6Mb? Allora non è neanche di alta qualità!Comunque sia... Cari amici di RossoAlice, avete presente la copertina di quel CD? Ve la dedico di cuore!!!AnonimoOltre le aspettative...
Il collasso del sito era piuttosto prevedibile, e probabilmente la stessa Telecom Italia ne era conscia (in realta' hanno lanciato il servizio due giorni prima del previsto, forse proprio per valutare l'impatto e smaltire la curiosita' inziale).Per chi e' riuscito a entrare, tra i quali io (sinceramente con non troppe difficolta': tempi piuttosto lunghi di caricamento ma non un'eternita') cio' che e' stato possibile vedere (parlo dei film) ha superato sicuramente le aspettative.Il catalogo era ovviamente molto limitato, ma cio' che mi ha impressionato e' stata senza dubbio la qualita' con cui viene proposto il filmato: full screen con effetto con "pixellamento" limitato, qualitativamente inferiore a un divx encodato da DVD ma superiore alle produzioni "fatti in casa"; audio buonissimo (stereo; dolby surround ...non ho controllato altre forme di codifica audio perche' sul pc non ho DD o DTS) e MAI un blocco durante la "proiezione" con streaming fisso a 600kbit/s (sembra un paradosso, visto l'intasamento del sito, ma immagino che i dati risiedano su altri server.. non ho controllato l'IP).Credo sia un sistema fruibile per chi e' interessato a godersi un film sul pc (devo confessare che io non riuscirei mai a rinunciare al mio home-teather ..il pc lo lascio a altri usi), per il catologo film non credo ci saranno grossi problemi (come non ce ne sono del resto per una comune videoteca che affitta VHS e DVD)... bisognera' vedere i prezzi. Io credo che 1 euro a film, tutto sommato, l'idea possa essere valida.Per ora e' (quasi) tutto gratis (fino alla fine di aprile) quindi appena sara' possibile accedervi senza intoppi andate a darci un'occhiata.AnonimoFormato e DRM?
Che formato hanno i file musicali che si comprano su RossoAlice? Hanno incorporata qualche forma di DRM che ne limita l'uso e/o la masterizzazione?AnonimoMa se mi registro
Se mi registro solo per vedere i contenuti disponibili sino ad aprile in forma gratuita poi ho qualche obbligo o c'è qualche fregatura in agguato?AnonimoEcco un altro Miserabile Fallimento...
....perpetrato dall' illegalmente monopolista delle telecomunicazione con la complicita' dei peggio 'politici' (parola grossa) sulla scena.Avete finito di rubare lavoro ai giovani con i vostri giochetti ?AnonimoRe: Oltre le aspettative...
- Scritto da: Anonimo> ma cio' che mi ha impressionato e' stata> senza dubbio la qualita' con cui viene> proposto il filmato: full screen con effetto> con "pixellamento" limitato,> qualitativamente inferiore a un divx> encodato da DVD ma superiore alle produzioni> "fatti in casa"; audio buonissimo (stereo;> dolby surround ...non ho controllato altre> forme di codifica audio perche' sul pc non> ho DD o DTS) e MAI un blocco durante la> "proiezione" con streaming fisso a 600kbit/spersonalmente ho visto i primi 15min di city of ghost:audio e video veramente deludenti. la qualità e quella di una copia di una copia di una copia di VHS, le immagini in movimento poi sono tutte sfocate (per nascondere lo spixlellamento) e il film è molto tranquillo, un film di azione con a questo livello video sarebbe impossibile da vedere..Produzioni fatte in casa? veramente con un qualsiasi programma all in one dove nn vai a settare niente uscirebbe sicuramente meglio..ho visto solo questo film quindi nn so il resto ma questo si becca un bel 4 e se mai avessi dovuto pagarlo si sarebbe preso un bel 2 ake xkè io il PC lo collego alla TV e i risultati con questa qualità sono disatrosi con televisori grossi.. insomma pagare 3 euro per vedere sta skifezza avdio/video nn li spendo proprio meglio la videoteca!AnonimoRe: Oltre le aspettative...
> Per chi e' riuscito a entrare, tra i quali> io (sinceramente con non troppe difficolta':> tempi piuttosto lunghi di caricamento ma non> un'eternita') cio' che e' stato possibile> vedere (parlo dei film) ha superato> sicuramente le aspettative.Già! Anche le mie!Visto che non mi aspettavo affatto che gli utenti NON Windows NON possono vedere i film e NON possono ascoltare la musica on line!Bella porcata!Un'altra vivida schifezza propinataci da Telecom...E finora non mi hanno fatto nemmeno l'upgrade della banda... Insomma da tutta sta cosa non ci sto guadagnando proprio niente... :Anonimolo sport? dove?
ok magari è solo l'inizio ma chiamare quella sezione Sport.. chiamiamola sezione calcio e basta che tra l'altro ha tutte cose che normalmente sono reperibili in canali sicuramente + specializzati..la cosa interessante se proprio dobbiamo vivere in un paese che vive solo di calcio e nn magari anke di basket/pallavvolo e altri sport, sarebbe la possibilità di conprare eventi on-demand kessò voglio vedere una certa partita in diretta vado li e me la vedo. adesso quella sezione è veramente un flop.ma kisene frega di vedere l'intervista di ancellotti se in TV tutta la settimana tutti i giornali parleranno delle cose dette da lui?!?!?bhà complimenti a chi sta gestendo il le risorse da offrirci....AnonimoRe: lo sport? dove?
aggiungo:una cosa interessante per esempio potrebbe essere quella di poter vedere partite NBA e di sport all'estero. ma ci vuole tanto a pensare cose così semplici ma interessanti?allora al cepu ci sono andati in parecchi :DAnonimoRe: Oltre le aspettative...
- Scritto da: Anonimo> Bella porcata!> Un'altra vivida schifezza propinataci da> Telecom...> E finora non mi hanno fatto nemmeno> l'upgrade della banda... Insomma da tutta> sta cosa non ci sto guadagnando proprio> niente... :E' vero, però credo sia perché su linux non c'è un modo di far vedere video in streaming utilizzando il drm. Se fosse possibile vedere i video con mplayer allora sarebbe anche facile salvarli su disco.O magari mi sbaglio? Perché non so quasi niente di drm...AnonimoRe: lo sport? dove?
- Scritto da: Anonimo> aggiungo:> una cosa interessante per esempio potrebbe> essere quella di poter vedere partite NBA e> di sport all'estero. ma ci vuole tanto a> pensare cose così semplici ma> interessanti?> > allora al cepu ci sono andati in parecchi :DComunque il fatto che sia iniziato è già positivo. Per esempio io con fastweb non sopporto quelle cose che ti obbligano a comprare la videostation e fare abbonamenti con dentro 1000 cose che non ti interessa vedere.Questo di rossoalice è abbastanza chiaro, abbonamento mensile e hai il pin per vedere il servizio che vuoi, paghi 4 euro una volta e se non ti piace finisce lì.Spero che faccia qualcosa di simile anche fastweb visto che con ho la fibra e potrei vedere i video con una qualità superiore rispetto all'opzione MEGA.Per il momento comunque mi sono visto gratis 2000 volte il video di Frankie Hi-Nrg MCAnonimoio non mi ci reco nemmeno.
non mi interessano le proposte commerciali di telecom italia.AnonimoRe: Oltre le aspettative...
A questo punto mi chiedo se abbiamo visto lo stesso portale... oppure se c'e' qualche misteriosa configurazione (sono quello che ha aperto il thread).Il "mio" film (tra l'altro lo stesso che hai visto tu) aveva una qualita' full screen di poco al di sotto dei divx encodati da DVD e un audio perfetto... com'e' possibile che a te si vedessero e sentissero cosi' male? Hai utilizzato lo streaming a 256k forse? (a 1.2mbit era buono).Non sono un novellino, qualcosa ne capisco di video e audio (almeno parlando di qualita'), ne' voglio elogiare Telecom Italia di cui non me ne frega una beata mazza.Questi film, cosi' come i divx non possono essere guardati sul televisore... scherziamo io ogni tanto l'ho fatto, ma vedere un divx su un 40" e senza DTS (se hai un impianto) e' da vomitare... eppure c'e' gente che lo fa, piuttosto che spendere quei 2,5 euro per affittarsi un DVD (tanto costano da me) e GODERSI un film con video e audio spettacolari.Se, come dici, i film li vendono a 3 euro... possono pure tenerseli, visto che i DVD li pago 2,5... fino a 1 euro invece potrei farci un pensierino: magari quel giorno non ti va di uscire e prendere il DVD e passi un paio d'ore davanti al PC.Concludendo comunque, ognuno puo' accedere al portale e valutare, l'opinione personale e' meglio di mille elogi/critiche. ;)AnonimoRe: io non mi ci reco nemmeno.
- Scritto da: Anonimo> non mi interessano le proposte commerciali> di telecom italia....e cosa ti fa credere che a noi interessi cio' che non interessa a te? :DAnonimoRe: Oltre le aspettative...
- Scritto da: Anonimo> A questo punto mi chiedo se abbiamo visto lo> stesso portale... oppure se c'e' qualche> misteriosa configurazione (sono quello che> ha aperto il thread).Visto che hai risposto al mio messaggio, mentre credo ti riferissi a quello sopra, io intendevo è vero nel senso: è vero gli utenti linux non lo possono usare.La qualità dei filmati per me è accettabile, il costo è anche abbordabile. Però se ci fosse anche un'opzione per chi ha una banda superiore non sarebbe male visto che lo vendono anche a clienti non alice. Comunque per me ha un futuro una cosa così, io preferisco pagare e vedere un film subito scegliendo da un vasto catalogo anziché stare 3 anni in coda su un programma p2p tenendo il pc acceso 24 ore su 24AnonimoRe: Formato e DRM?
pare che siano criptati, per cui anche usando uno stream ripper non ottieni un fico...AnonimoDRM: non per Mac :(
Ho provato a visionare i film ma purtroppo la versione di Windows Media Player 9 disponibile per Macintosh non sopporta la gestione dei Digital Rights di RossoAlice.L'approdo in Europa del Music Store di Apple sarà sì un gran bel evento.AnonimoRe: DRM: non per Mac (o linux) :(
io utilizzo fedora linux e non posso accedere al servizio, quindi se volessi farlo dovrei acquistare una copia di windows xp home edition, acquistare un nuovo hd (non ho idea su come ridimensionare le partizioni ext3 di linux, oltre al fatto che il mio attuale hd non è grandissimo, ma sufficiente per un solo os).potrei optare per togliere linux e metere winxp ma il motivo per cui uso linux è che mi serve per lavoro.l'ideale sarebbe prendere un altro pc, ma non posso permettermelo (per il momento).quindi, in attesa di potermi permette di investire nell'adeguamento tecnologico per usufruire del servizio, credo che chiamero' il 187, esprimero' il mio entusiasmo per questo nuovo servizio (che personalemtne considero un "anticipo" di futuro delle telecomunicazioni) e comunichero' il mio rammarico nel non potervi accedere.invito tutti coloro che si trovano in situazioni analoghe alla mia a fare altrettanto.xaelRe: DRM: non per Mac :(
Dice ci stanno lavorando, e che l'amici del Mec tornino presto a trovarli, che hanno in serbo per loro delle sorprese.Speriamo in bene.AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> Ho provato a visionare i film ma purtroppo> la versione di Windows Media Player 9> disponibile per Macintosh non sopporta la> gestione dei Digital Rights di RossoAlice.> > L'approdo in Europa del Music Store di Apple> sarà sì un gran bel evento.> Non è giusto! Così uno è sempre più costretto ad avere windows, è come se per vedere la tv uno debba per forza avere il televisore di una determinata marca.AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> Non è giusto! Così uno> è sempre più costretto ad> avere windows, è come se per vedere> la tv uno debba per forza avere il> televisore di una determinata marca.è giusto.hai acquistato una macchina PROPRIETARIA prodotta da un tipo che dal 1984 fa la guerra a windows e a bill gates.Se l'avete nel culo non rifartela con windows ma con Jobs e le sue scelte del cazzo... a partire dallo snobbare gli altri formati di streaming spingendo il suo .mov solo perchè ha la presunzione che sia il migliore...Anonimo"Momentaneamente in manutenzione"
Ecco cosa ci ho trovato scritto ... -.-Anonimomi interessava molto ma...
mi collego, cerco di guardare un po' come funziona, mi registro, guardo i film a disposizione... cerco di vederli ma......ops problema, conqueror dice che io non posso vederla sta roba.... :(pare che debba spendere 300 euro di licenza windows per guardarlo... nella pubblicità non lo dicono però... trattasi di pubblicità ingannevole?TrollDetectorRe: mi interessava molto ma...
Troll detector wrote:> ..ops problema, conqueror dice che io non posso vederla> sta roba.... :(Ke skifo... speriamo ke la piattaforma (open source) RealMedia 10 permetta di risolvere 'sta vaccata. :-/AnonimoRe: mi interessava molto ma...
- Scritto da: TrollDetector> trattasi di pubblicità ingannevole?trattasi del fatto che a livello pratico linux non se lo incula nessuno.questo è il motivo per cui corre forte ma non decolla...e se la situazione non cambia s'ha 'n culo ! :Dcome sono volgare.AnonimoRe: mi interessava molto ma...
> ..ops problema, conqueror dice che io non> posso vederla sta roba.... :(> > trattasi di pubblicità ingannevole?non so se è ingannevole, ma questo dimostra il livello dei webmaster di Alice, che come quasi tutti gli altri, del resto, disegna i siti con Frontpage e ignora bellamente tutti i browser tranne IE L'equazione Internet=PC con WIndows credo che non ti faccia passare la richiesta di pubblicità ingannevoleAnonimoRe: Ma se mi registro
io mi sono registrato e letto le faq. I contenuti sono ad abbonamento o si comprano una alla volta, pagandoli con carta di credito. I dati della carta di credito non te li chiedono, quindi penso che ti chiederanno di pagare solo dopo il 30 aprile...almeno spero ;-)AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
> Non è giusto! Così uno> è sempre più costretto ad> avere windows, è come se per vedere> la tv uno debba per forza avere il> televisore di una determinata marca.ragazzi! che cosa volete??state assaggiando cosa vuol dire Palladium!!!questo è solo l'inizio... anche se non useranno più quel nome, il concetto è quello!!Potrete vedere scaricare e fare solo quello che vorrà Bill e i suoi affiliati.....meditate gente, meditateAnonimoRe: io non mi ci reco nemmeno.
> ...e cosa ti fa credere che a noi interessi> cio' che non interessa a te? :Da me interessa... parla per te!AnonimoRe: mi interessava molto ma...
> non so se è ingannevole, ma questo> dimostra il livello dei webmaster di Alice,> che come quasi tutti gli altri, del resto,> disegna i siti con Frontpage e ignora> bellamente tutti i browser tranne IE > L'equazione Internet=PC con WIndows credo> che non ti faccia passare la richiesta di> pubblicità ingannevoleno guarda che il sito è ok, il problema sta nel formato dei video e nalla sua gestoine stream + DRM fatto apposta per funzionare solo sotto windowsTrollDetectorRe: mi interessava molto ma...
vi risulta funzionare windows+mozilla ?a me purtroppo no... :-(e' un vero peccato xche' il portale telecom e' l'unico che sono costretto ad aprire con exploderciao e buon lunedi' a tutti- Scritto da: TrollDetector> > non so se è ingannevole, ma> questo> > dimostra il livello dei webmaster di> Alice,> > che come quasi tutti gli altri, del> resto,> > disegna i siti con Frontpage e ignora> > bellamente tutti i browser tranne IE > > L'equazione Internet=PC con WIndows> credo> > che non ti faccia passare la richiesta> di> > pubblicità ingannevole> > no guarda che il sito è ok, il> problema sta nel formato dei video e nalla> sua gestoine stream + DRM fatto apposta per> funzionare solo sotto windowsluke977Re: mi interessava molto ma...
- Scritto da: luke977> > vi risulta funzionare windows+mozilla ?> a me purtroppo no... :(> > e' un vero peccato xche' il portale telecom> e' l'unico che sono costretto ad aprire con> exploder> A me linux+mozilla fa vedere i contenuti del sito benissimo, tranne ovviamente quando si arriva ai video perché richiede il media player di windows.Sempre in argomento devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dall'ultima versione di mplayer-plugin ora vedo dei contenuti in streaming con cui prima avevo dei problemi, e i trailer del sito Apple ora vanno tutti da dio (con alcuni prima non riuscivo). Mi piace mplayer perché con la rotellina del mouse si può anche andare comodamente avanti e indietro.AnonimoPeccato che..
a me nn abbiano ancora fatto l'upgrade..AnonimoRe: mi interessava molto ma...
Luke wrote:> vi risulta funzionare windows+mozilla ?> a me purtroppo no... :(Mozilla Firefox ce l' ho casa (lo tengo giusto per test, dato ke ogni tanto faccio pagine in HTML) quindi non saprei dirti.Qui in univ pero' il sito pare funzionare.Ho Win2k SP4 eng con Opera 7.23 ita.AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
Io ho una perplessità, riguardo questa storia dei DRM.L'utente Mac non riesce a vedersi il film visibile solo con Win? Sarà costretto a prendere una versione craccata, "in nero", illegalmente, ed alimenterà insieme ad altri un mercato illegale.Perché è ovvio che i DRM riusciranno a dissuadere forse solo una parte dell'utenza domestica dal fare copie,ma non fermeranno in alcun modo organizzazioni grosse e ben dotate di mezzi, capaci di fare copie in barba alle protezioni o di ottenere gli originali non protetti direttamente da qualche talpa inserita nell'azienda che fornisce il film o la musica ufficialmente.Dubito seriamente che le protezioni possano eliminare le duplicazioni illegali, semplicemente favoriranno un maercato nero parallelo, arricchendo qualche organizzazione criminale.AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
Yure wrote:> Dubito seriamente che le protezioni possano> eliminare le duplicazioni illegali,> semplicemente favoriranno un maercato nero> parallelo, arricchendo qualche> organizzazione criminale.Veramente il "mercato nero" e' ben corposo e non e' per nulla clandestino (i venditori ambulanti li trovi tranquillamente per strada o nei parkeggi, mentre il sw necessario viene sviluppato in buona parte su SourceForge.net......).Penso piuttosto ke l' utenza pirata abbia raggiunto la "massa critica" sufficente perke' una parte di essa si stacchi e vada verso queste iniziative legali.Si tratta comunque d' un fenomeno fisiologico, ke non cambiera' certo la sostanza e dara' maggior valore alle iniziative contro la pirateria.AnonimoPrezzi un po' altini...
..almeno per la musica. Per i film si vedrà!Anche se alcuni pezzi di punta (tipo quello dell'attuale pubblicità Alice degli Outkast) sono venduti a 0,75 euro, la media si aggira sugli 1,3 circa.Non convenientissimo!Al momento il migliore in questo senso è Messaggerie Digitali, almeno finchè dura la sedicente "Offerta Lancio" (ormai da mesi...). Peccato per il catalogo ancora ristretto.Piuttosto buono quello Telecom, invece! C'è di tutto!Eklepticala pagamento......
ma se uno già paga 40 ? al mese di abbonamento..........+ quelloche devo pagare per scaricare , che andro a pagare1000 ? ogni 2 mesi di abbonamento alla fine ?ma per piacere ***** * ***** *******jaxel81link utili per the city of gods...
Nel caso aveste problemi...il link del file è questo (versione mega ma solo 640Kbit (evviva !!): mmst://my-TV.alice.cdn.interbusiness.it/uns__uns/my-TV.alice.cdn.interbusiness.it/contentR4/mytv/20040310/20040216_city_of_god_1t_1d.wmvpotete scaricarlo per intero sul vostro HD con WM Recorder 8.0 Il programmillo si trova qui:http://www.netfor2.com/AnonimoRe: mi interessava molto ma...
> Sempre in argomento devo dire che sono> rimasto piacevolmente sorpreso dall'ultima> versione di mplayer-plugin ora vedo dei> contenuti in streaming con cui prima avevo> dei problemi, e i trailer del sito Apple ora> vanno tutti da dio (con alcuni prima non> riuscivo). Mi piace mplayer perché> con la rotellina del mouse si può> anche andare comodamente avanti e indietro.lo proverò, xine lo trovo buono... ma non mi soddisfa appieno... darò un'occhiata per vedere se mplayer da maggiore compatibilità...AnonimoRe: mi interessava molto ma...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollDetector> > trattasi di pubblicità> ingannevole?> > trattasi del fatto che a livello pratico> linux non se lo incula nessuno.> questo è il motivo per cui corre> forte ma non decolla...> e se la situazione non cambia s'ha 'n culo !> :D> > come sono volgare.non solo linux, ma anche macOSX e ogni altro OS...insomma chi non incorpora tecnologie DRM non può vederlo... Palladium è già tra noi, signori e signore..TrollDetector...il futuro dei pagamenti via ADSL...
...questo metodo di pagamento (direttamente in bolletta per gli utenti Telecom) sarà il futuro dei pagamenti via Internet degli utenti ADSL (che ora avvengono in maniera fraudolenta attraverso dialers et simila...)......cosa ne pensate?AnonimoRe: mi interessava molto ma...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollDetector> > trattasi di pubblicità> ingannevole?> > trattasi del fatto che a livello pratico> linux non se lo incula nessuno.> questo è il motivo per cui corre> forte ma non decolla...no, trattasi del fatto che fare tutto questo sulla piattaforma real media sarebbe stato molto meglio e compatibile con buona parte dei SO esistenti... ma purtroppo in questa italietta da 4 soldi dove il sig. rossi non distingue una scheda madre da una tastiera c'è poco da fare...> e se la situazione non cambia s'ha 'n culo !> :D> > come sono volgare.no, non volgare, solo un pochino ristretto di vedute...AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> è giusto.> hai acquistato una macchina PROPRIETARIA> prodotta da un tipo che dal 1984 fa la> guerra a windows e a bill gates.> Se l'avete nel culo non rifartela con> windows ma con Jobs e le sue scelte del> cazzo... a partire dallo snobbare gli altri> formati di streaming spingendo il suo .mov> solo perchè ha la presunzione che sia> il migliore...Ma io ho un pc non ho il mac! E poi basta con ste guerre di religione...Non è comunque giusta la situazione attuale.bill gates ha il 90% dei pc nel mondo con windows installatole aziende che fanno streaming di contenuti allora scelgono windows media player (che casualmente gira solo su windows) perché è installato sulla maggiorparte dei computerE' una situazione di concorrenza sleale, infatti non per niente un certo Monti ha aperto un'indagine contro MicrosoftAnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> è giusto.per un MONOPOLISTA come Microsoft senza dubbio!> hai acquistato una macchina PROPRIETARIA> prodotta da un tipo che dal 1984 fa la> guerra a windows e a bill gates.concorrenza? sai cos'é vero....sai esistono persone che non si accontentano di quello che Bill ti spaccia come OS.> Se l'avete nel culo non rifartela con> windows ma con Jobs e le sue scelte del> cazzo... certo con un formato PROPRIETARIO come WINDOWS MEDIA PLAYER che funziona solo per Windows!a partire dallo snobbare gli altri> formati di streaming spingendo il suo .mov> solo perchè ha la presunzione che sia> il migliore...guarda che la colpa é di MS che non ha integrato questa possibilità...Apple non snobba proprio nulla, dalle soluzioni commercili a quelle opensource!Informati meglio eviteresti di fare la figura del TROLL!AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> certo con un formato PROPRIETARIO come> WINDOWS MEDIA PLAYER che funziona solo per> Windows!Proprietario ? ma fino a che punto ?MS ha rilasciato le specifiche di questo formato.SVEGLIAAAA!!!> Informati meglio eviteresti di fare la> figura del TROLL!idemAnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> bill gates ha il 90% dei pc nel mondo con> windows installato> le aziende che fanno streaming di contenuti> allora scelgono windows media player (che> casualmente gira solo su windows)> perché è installato sulla> maggiorparte dei computer> E' una situazione di concorrenza sleale,> infatti non per niente un certo Monti ha> aperto un'indagine contro Microsoftè sleale a livello umano quando impongono un formato come .mov che se hai windows (tutti) devi installarti quella merda di quicktime che tanto quick non è dato che la versione win è programmata a cazzo... scazza la gui ed è pesante da morire.AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> è sleale a livello umano quando> impongono un formato come .mov che se hai> windows (tutti) devi installarti quella> merda di quicktime che tanto quick non> è dato che la versione win è> programmata a cazzo... scazza la gui ed> è pesante da morire.veramente Quicktime non viene imposto come fa MS....(monopolio)Forse la versione per PC non funziona bene e/o é pesante come GUI.La versione per Mac é perfetta.Windows Media Player fà schifo per Windows figuriamoci per Mac!AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> Proprietario ? ma fino a che punto ?> MS ha rilasciato le specifiche di questo> formato.> SVEGLIAAAA!!!sii difatti funziona solo su Windows!che schifezza...svegliati che MS ti prende per i fondelli da una vita!AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> è sleale a livello umano quando> impongono un formato come .mov che se hai> windows (tutti) devi installarti quella> merda di quicktime che tanto quick non> è dato che la versione win è> programmata a cazzo... scazza la gui ed> è pesante da morire.Bimbo, guarda che nessuno impone .mov (quicktime) invece con windows devi ti obbligano ad utilizzare quella schifezza di windows media player!.se vuoi vedere certi filmati devi avere WMP.....MS é MONOPOLIO!Per fortuna che esistono soluzioni Opensource VLC e Mplayer!Quicktime e iTunes sul mio PC AMD 1800 con win2k funzionano a meraviglia...AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > è sleale a livello umano quando> > impongono un formato come .mov che se> hai> > windows (tutti) devi installarti quella> > merda di quicktime che tanto quick non> > è dato che la versione win> è> > programmata a cazzo... scazza la gui ed> > è pesante da morire.> > Bimbo, guarda che nessuno impone .mov> (quicktime) invece con windows devi ti> obbligano ad utilizzare quella schifezza di> windows media player!.> se vuoi vedere certi filmati devi avere> WMP.....MS é MONOPOLIO!Anche molti siti per lo streaming impongono WINDOWS MEDIA PLAYER.....CHE SCHIFO.......questo non é corretto a livello umano....uniformarvi tutti seguendo la legge di BILL!!!!SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAA!AnonimoVi hanno accellerato?
Ho provato velocemente, ma credo di essere ancora a 256 :-( ...AnonimoRe: ...il futuro dei pagamenti via ADSL...
Fraudolenta? Stai attento come ti esprimi- Scritto da: Anonimo> ...questo metodo di pagamento (direttamente> in bolletta per gli utenti Telecom)> sarà il futuro dei pagamenti via> Internet degli utenti ADSL (che ora> avvengono in maniera fraudolenta attraverso> dialers et simila...)...> > ...cosa ne pensate?AnonimoRe: Ora funziona!!! (più o meno)
Genio, ma secondo te i prezzi li decide RossoAlice o le case discografiche?AnonimoRe: Vi hanno accellerato?
- Scritto da: Anonimo> Ho provato velocemente, ma credo di essere> ancora a 256 :( ...anche a me... i 640/256 per ora li vedo col binocolo...AnonimoBRAVI...
...ACCALCATEVI E PAGATE COME PECORONI, PRESTO PAGHERETE ANCHE L'ARIA DA RESPIRARE!!PIUTTOSTO BOICOTTATE NEGOZI E CINEMA!!AnonimoRe: Ma se mi registro
Sono riuscito ad entrare nella sezione delle FAQ e specificano che fino al 30 aprile alcuni contenuti, come Sport, sono gratuiti. Dopo puoi decidere se acquistarli o meno. Se sottoscrivi l'abbonamento mensile dopo non ti viene neanche rinnovato e sarai tu a decidere se rinnovarlo o no. Mi sembra molto trasparente. - Scritto da: Anonimo> Se mi registro solo per vedere i contenuti> disponibili sino ad aprile in forma gratuita> poi ho qualche obbligo o c'è qualche> fregatura in agguato?ringhio_72Re: mi interessava molto ma...
o magari il tutto è dettato da ragioni di mercato. la penetrazione di RA è in caduta libera e i vari mozzilla e company sono usati da una percentuale troppo bassa di utenti per rendere economicamente sensato perderci tempo dietro.per i siti complessi iniziano a valere sempre più le ragioni alla base della normale industria software, si va per il target più polposo: un 1% di utenti in rapida riduzione non vale un aumento del 10% dei costi.A.AnonimoRe: BRAVI...
Ma no è preso d'assalto x' è gratis, quando sara' tutto a pagamento sara' vuoto e sconsolato.- Scritto da: Anonimo> ...ACCALCATEVI E PAGATE COME PECORONI,> PRESTO PAGHERETE ANCHE L'ARIA DA RESPIRARE!!> > PIUTTOSTO BOICOTTATE NEGOZI E CINEMA!!AnonimoRe: DRM: non per Mac :(
Scritto da: Anonimo> certo con un formato PROPRIETARIO come> WINDOWS MEDIA PLAYER che funziona solo> per Windows!In realtà, anche se Microsoft ha dismesso lo sviluppo di Internet Explorer per Mac (Safari è un ottimo port del valido motore KHTML di Konqueror ed è largamente preferito ormai dagli utenti della Mela) ha comunque rilasciato anche per Macintosh la versione 9 di Windows Media Player.Purtroppo la gestione dei DRM non è stata aggiornata su Mac alle ultime specifiche M$.AnonimoRe: Vi hanno accellerato?
Io sono a 640-256 invece :pzona: Rho (Mi)Ics-piRe: Ma se mi registro
Tutti i contenuti acquistati prima del 30 aprile, saranno addebitati a partire dal 1 maggio, con il solo impegno di acquistare almeno due film all'anno(Ok basta)AnonimoRe: Vi hanno accellerato?
Anch'io vado + veloce,ma è come avere in mano una Ferrari e dover andare a 30 all'ora:sAnonimoRe: mi interessava molto ma...
- Scritto da: Anonimo> dei SO esistenti... ma purtroppo in questa> italietta da 4 soldi dove il sig. rossi non> distingue una scheda madre da una tastiera> c'è poco da fare...In questa italietta da 4 miliardi di euro il sig. Gino Telecom ha ricevuto una visita dal signor Guglielmo Microsoft e non si sa cosa si siano detti, ma credo che qualche carta (firmata e/o filigranata) sia passata di mano.Bye.ShuRe: Vi hanno accellerato?
a me niente !zona : ComoAnonimoRe: Vi hanno accellerato?
Aumentata soltanto la banda in upload fino a 256per quella in download rimango al palo (256)zona BergamoAnonimoRe: ...il futuro dei pagamenti via ADSL...
- Scritto da: Anonimo> Fraudolenta? Stai attento come ti esprimi> Truffaldina è di tuo gradimento? Se sei pro dialer puoi anche andare a fare il promoter Wind dei servizi non richiestiAnonimoRe: io non mi ci reco nemmeno.
E chemminghia apri a fare il thread allora? :XAnonimoRe: Vi hanno accellerato?
a me va piu' forte (70KB), ma solo in certe ore.nelle ore di punta va + lento di prima.la stessa cosa succede ad un mio amico.sia io che lui siamo a parmaAnonimoRe: Vi hanno accellerato?
Io sto a 256 up e 256 down... mah... aspettiamo...AnonimoRe: ...il futuro dei pagamenti via ADSL...
E' comodo ma come tutte le forme di pagamento dove non cacci i soldi alla mano c'è il rischio di farsi prendere la mano e disperarsi ad ogni bolletta... occhio!Per quanto riguarda l'aspetto sicurezza/truffe/errori non ho proprio idea di quali siano gli standard utilizzati nè ci capisco una mazza.AnonimoRe: Ora funziona!!! (più o meno)
Che dire, non sapevo Alice fosse un ente benefico al servizio delle case discografiche! Scusi l'ignoranza, credevo qualcosa ci guadagnassero anche loro, chiedo umilmente scusa alla sua illuminata intelligenza.AnonimoRe: Vi hanno accellerato?
Era da tempo che non era lenta come oggi, rimango in una media di 150. Fate la prova di velocità della vostra connessione http://help.virgilio.it/velox/AnonimoTelecom: usate multicast e bittorrent !
Perche' non usare multicast per i stream video live eper i contenuti da scaricare usate il protocollo bittorrenthttp://bitconjurer.org/BitTorrent/che e' un protocollo aperto.Siccome i vostri utenti stanno tutti sulla stessa rete telcecom,scaricare un film tramite bittorrent andra' alla massima velocita' senza usare tutta la banda nei datacenter o intasare le linee dei vari server.Svegliatevi !!Gli italiani sono i soliti scetticoni quando si tratta di adottare nuove tecnologie.Ci piace farci del male ....AnonimoRe: Telecom: usate multicast e bittorrent !
Usando bittorrent si andrà pure alla massima velocità ma è proprio lo scaricare film in sè che mi ha fatto cadere in paranoia con questo decreto...AnonimoRe: Vi hanno accellerato?
Zona Ferrara: 256 downl - 256 upl (Da circa una settimana!):(AnonimoRe: BRAVI...
Dai, dai, no-global...Anonimoalice boia
AnonimoRe: Vi hanno accellerato?
banda a 660k di media provata con il misura connessione di virgilio!!zona: provincia arezzoAnonimopensate
AnonimoRe: Vi hanno accellerato?
Beh io fino a stasera andavo pure più lentamente del solito...speriamo bene...zona napoli provinciaAnonimoRe: Vi hanno accellerato?
a parte Punto informatico che è lentissimo in questi giorni, a me va velocissimo sempre con appesantimenti minimi nelle solite ore, e secondo alcuni test a volte supera anche i 640 con punte sui 670. sono soddisfatto.AnonimoRe: link utili per the city of gods...
Io ci ho provato, ho scaricato regolarmente, poi il player mi dice che non ho la licenza per riprodurre il filmato. Ci dovresti dire che cosa manca. :'(byezAnonimorosso alice
sapevate che un abbonato ad alice con estenzione tin.it anzichè aliceposta.it...deve registrarsi nuovamente? una vera vergogna per chi mensilmente come me paga un'abbonamento alla telecom..per questo servizio...forse i signori della telecom non si ricordavano di questo piccolo particolare??? :@AnonimoA Me ha funzionato
AnonimoNIENTE SMS
Ieri sera, 6/04/2004, riuscivo ad accedere nella casella di posta che mi sono creato su aliceadsl.it ma non riuscivo ad usufruire dei 10 sms gratuiti disponibili giornalmente!!Alla fine insistendo sono riuscito a mandare qualche sms, che xò, da quanto mi è stato detto è arrivato solo stamane.Suppongo sia dovuto ai troppi utenti presenti sul sito ma spero che telecom si sbrighi a risolvere questo problema...........:@Anonimorosso alice
non funziona non riconosce il nome utenteAnonimoTelecom... inafferrabile come il vento!
: Oggi ho acquistato da Rosso Alice la partita di calcio di serie A "Cagliari-Bologna". E' andato tutto bene (e veloce) in fase di registrazione e di addebito del costo del servizio, mentre è andata malissimo l'erogazione dello stesso in quanto ci è stata data la connessione con 20 minuti di ritardo, poi il secondo tempo della partita non si è visto e sentito per niente. Ho telefonato alla Telecom, servizi Rosso Alice, e qui è iniziato il mio "dramma": il primo operatore "Fabio" mi ha letteralmente preso per i fondelli e scaricato dicendomi che mi avrebbe passato il tecnico per vedere cosa poteva fare: ho atteso in linea la bellezza di 10 minuti, poi mi hanno tolto completamente la linea (classico degli operatori Telecom...), forse questo pseudo operatore, che oltretutto stentava sull'uso della lingua italiana, pensava di far ripetere la partita per garantirmi il costo dello spettacolo? Quindi ho richiamato il 187 e questa volta mi ha risposto "Valentina", alla quale ho chiesto di fornirmi il codice identificativo per evitare che mi chiudesse in faccia la linea, ma lei a questa richiesta ha risposto che gli operatori Telecom non avevano più un codice identificativo (?) e che poteva solo dirmi che mi rispondeva dalla Calabria (bontà sua!). Alla richiesta di cosa dovevo fare per riavere indietro i soldi di un servizio, anzi di un mal servizio, mi ha risposto che dovevo rivolgermi al tecnico di Rosso Alice.... altri 20 minuti di attesa e poi isolata la linea! Forse avrei fatto prima a rivolgermi alla trasmissione "Chi la visto?". Però mi è venuto in mente: ma gli operatori di Telecom non sono tutti così, perchè quando mi telefonano per promuovere i loro servizi sono di una gentilezza estrema, anzi mi telefonano più volte... e in questi casi la linea non cade mai! Potenza dei miracoli! Forse a questo punto dovrei affidare la mia richiesta di risarcimento "al vento" visto che la Telecom ha escogitato un sistema (non so sino a che punto "legale") dove nessuno è responsabile! Non mi resta che piangere sulle note di una famosa canzone di Adamo "Affida una lacrima al vento" e... forse la porterà a qualcuno che non si nasconde dietro l'anonimato!AnonimoNiente Apple
? Siamo spiacenti, ma per gli utenti Macintosh non è possibile effettuare acquisti e fruire dei contenuti di Rosso AliceAnonimoRe: Niente Apple
- Scritto da: Anonimo> • Siamo spiacenti, ma per gli utenti> Macintosh non è possibile effettuare> acquisti e fruire dei contenuti di Rosso> AliceSempre a lamentarvi, mac.Siete fortunati! Vi costringono a non buttare via i soldi :DF.Re: DRM: non per Mac :(
> Quicktime e iTunes sul mio PC AMD 1800 con> win2k funzionano a meraviglia...forse itunes ma Quicktime fa cagareAnonimoRe: DRM: non per Mac :(
- Scritto da: Anonimo> impongono un formato come .mov che se hai> windows (tutti) devi installarti quella> merda di quicktime che tanto quick non> è dato che la versione win è> programmata a cazzo... scazza la gui ed> è pesante da morire.aspetta aspetta... non dirmi che sei uno di quegli utonti che si lamenta perchè Quicktime è lento e non ha capito che disattivando (dalle preferenze del player) il "Mostra il Filmato HotPick" quicktime (non dovendosi più collegare ogni volta al sito Apple) diventa velocissimo...sul mio PC ho installato le ultime versioni sia di Quicktime che di Media Player e non c'è storia, media player è più pesante più lento, i filmati vanno a scatti e non ho ancora trovato un filmato encodado con Media Player con una qualità pari a questa:http://www.apple.com/trailers/fox/avp/trailer/large.htmlforse forse qualche Divx raggiunge livelli analoghi, ma in generale sono molto più pesanti e richiedono sempre qualche Mhz in + di CPU per vederli senza scatti!CiaoPS: detto questo dei contenuti di "Alice" non me ne po fre*a de meno... quanto viene a costare una canzone? e in che formato?ed un film? 5 Euro come Sky?io mi affitto un film per 6 ore e spendo 1 Eurocompro un DVD-R e spendo 0,5 centmettici la perdita di tempo e l'usura del masterizzatoreed ho un film in mpeg2 con audio ac3 per soli 2 Euro...Anonimorosso alice, se no sei alice non entri
Ecco cosa mi sta succedendo: da giorni tento di registrarmi sul portale rosso alice, ma il form compilato non viene accettato e mi ritorna vuoto. Dopo varie chiamate al 187 finalmente un'operatrice mi ha detto che, al contrario di quanto scritto nelle faq del portale, i clienti non aliceadsl non possono accedere e vengono respinti.A qualcuno di voi risulta questo o sono solo problemi tecnici?Grazie.Anonimomms
non sono riuscito a capire se si puo' e come mandare gli mms dal mio pc ha un telefonino timm.g.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2004
Ti potrebbe interessare