Roma – C’è il lavoro svolto dai volontari di Telefono Arcobaleno dietro ad una indagine avviata dai cybercop italiani per comprendere il funzionamento e la portata di un sito web attraverso il quale decine di utenti avrebbero avuto accesso e si sarebbero scambiati grandi quantità di foto pedopornografiche.
Da una denuncia della celebre associazione, infatti , è partito il lavoro del Nucleo investigativo telematico sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Siracusa nell’operazione denominata Video privé .
Come sempre, il nome dell’operazione non è casuale e si riferisce alla particolarità di questo sito, quella cioè di essere accessibile soltanto agli “iniziati” che, per poter arrivare alle immagini di abusi e violenze, dovevano conoscere una password di accesso.
Stando a quanto emerso, il monitoraggio dell’uso del sito ha consentito in breve tempo di tracciare una mappa di 186 individui che in molte diverse regioni italiane disponevano di un accesso a questo sito: sono ora tutti formalmente indagati, e tra loro vi sono anche tre sacerdoti, sui cui computer sono stati trovati video di pornografia infantile.
Come già accaduto in passato quando sono emerse operazioni di questo tipo, il sito in questione era stato aperto da ignoti sui server di un provider italiano del tutto estraneo alla vicenda e che, hanno spiegato gli inquirenti, ha collaborato attivamente alle indagini.
Va detto che questo spazio web non è stato attivo a lungo: dal momento dell’apertura al sequestro, infatti, sono passati soltanto nove giorni. Ma questo, spiegano gli inquirenti, non deve ingannare: il sito è infatti frutto di attività illecite condotte su forum online esteri, in particolare residenti su siti orientali, dove il lancio dello spazio web è stato “pubblicizzato”. Chi si era interessato alla cosa frequentando quei forum, era poi stato indirizzato ad un altro spazio web orientale nel quale veniva offerta la password di accesso.
Gli inquirenti sono ora al lavoro per esaminare il materiale sequestrato nel corso delle indagini e in particolare per verificare se da alcuni video ritrovati, considerati di produzione “artigianale”, non sia possibile risalire all’identità delle piccole vittime coinvolte (si parla in particolare di bambine di età compresa tra i 4 e gli 8 anni).
-
i link non fungono
i link non fungono, ore 00:04AnonimoRe: i link non fungono
- Scritto da: Anonimo> i link non fungono, ore 00:04Confermo, ore 00:07Sarà la censura di Sony :DAnonimoRe: i link non fungono
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > i link non fungono, ore 00:04> > Confermo, ore 00:07> Sarà la censura di Sony :DQuoto, ore 00.09 :DCoreDumpRe: i link non fungono
- Scritto da: CoreDump> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > i link non fungono, ore 00:04> > > > Confermo, ore 00:07> > Sarà la censura di Sony :D> > Quoto, ore 00.09 :D00.39 e ancora non vannoAnonimoMaledetta localizzazione
Mi fanno ridere. Il prodotto è lo stesso. Il distributore pure. Siamo o no nel mercato globale? Sembrerebbe che ci siamo solo quando conviene. Con ciò non dico per le odiose tasse doganali che ci sono e va bhè. Ma almeno sulla compatibilità.Per i film non so bene come funzioni quel formato, ma non dubito usciranno delocalizzatori stile lettori DVD.Ma almeno la garanzia...che differenza fa per loro? Sono una multinazionale o no? O forse lo sono solo per certe cose? Mica dico che la garanzia deve valere uguale ovunque: ogni stato ha le sue leggi in materia. Tuttavia basta fare una garanzia multinazionale, che vale in maniera diversa da stato a stato dove la si fa valere.Anche se dico solo una cosa: per i PC portatili la garanzia spesso è globale, ovvero vale ovunque con le stesse modalità. L'unico (logico) neo è che se ti si rompe l'alimentatore negli USA ti danno quello locale se non ne hanno altri disponibili. Poi torni a casa e ti compri la spina adattatrice però.AnonimoRe: Maledetta localizzazione
Vedrai che alla prima class action ci ripensano...AnonimoRe: Maledetta localizzazione
- Scritto da: Anonimo> Vedrai che alla prima class action ci ripensano...Purtroppo bisognera' aspettare che si possano condurre anche in Italia, per adesso fanno quello che voglionoAnonimoRe: Maledetta localizzazione
sono un negoziante, e' la solita lettera da terrorismo psicologico della Sony, se io importo la psp e pago dazio e dogana allo stato ITALIANO, non vedo perche' ci dovrebbero essere problemi a vendere questi prodotti (che sono identici in tutte le versioni), dato che lo scontrino e' garanzia,e chi importa diventa garante per un anno dei prodotti venduti, la garanzia per i pixel difettosi (e sono il 60% degli esemplari) noi non la diamo come fa la Sony Usa d'altronde, tutti gli altri difetti sono coperti.Dato importare e' uno dei pochi mezzi per non soccombere alle multinazionali e scorrettisime metodologie di vendita della grande distribuzione si sta facendo di tutto per continuare a difendere le lobby e neutralizzare se non sopprimere tutte le piccole entita sul mercato.AnonimoRe: Maledetta localizzazione
> dato che lo scontrino e'> garanzia,e chi importa diventa garante per un> anno dei prodotti venduti, la garanzia per i> pixel difettosi (e sono il 60% degli esemplari)> noi non la diamo come fa la Sony Usa d'altronde,> tutti gli altri difetti sono coperti.non ho capito bene qua pui spiegare meglio?AnonimoRe: Maledetta localizzazione
- Scritto da: Anonimo> Mi fanno ridere. Il prodotto è lo stesso. Il> distributore pure. Siamo o no nel mercato> globale?Non come intendi tu. Che si commercia in tutto il mondo e che esistano dei canoni, si. Ma finche' esistono confini, popolazioni e nazioni diverse, esistono dazi e mercati particolari da affrontare in modo diverso.Sembrerebbe che ci siamo solo quando> conviene. Con ciò non dico per le odiose tasse> doganali che ci sono e va bhè. Ma almeno sulla> compatibilità.> > Per i film non so bene come funzioni quel> formato, ma non dubito usciranno delocalizzatori> stile lettori DVD.> > Ma almeno la garanzia...che differenza fa per> loro?Una differenza in termini monetaria evidentemente.Dire che danno la garanzia e' limitatat ad un gruppo di prodotti, serve a spingere l'acquisto di questi ultimi. Su cui evidentmenete il margine di profitto e' maggiore.> Sono una multinazionale o no?E quindi?> O forse lo> sono solo per certe cose? Mica dico che la> garanzia deve valere uguale ovunque: ogni stato> ha le sue leggi in materia. Tuttavia basta fare> una garanzia multinazionale, che vale in maniera> diversa da stato a stato dove la si fa valere.Le aziende sono pragmatiche, fanno quello che e' conveniente, non quello che sembrerebbe bello e giusto.AnonimoRe: Maledetta localizzazione
Sì, le aziende sono pragmatiche e fanno quello che conviene e non quello che è bello e giusto, ma tu sei un consumatore, dovresti stare dalla TUA parte, non dalla loro. Ecchecavolo! Altrimenti il fumo che tentano di buttarti negli occhi per ridurre le tue libertà come consumatore, tu te lo bevi alla grande e dici "ehh, è così". Questo è un'ottimo inizio per diventare gregge. Scusa i toni diretti, neh, ma lasciarsi fregare ed esserne pure convinti mi pare troppo :))Joker0Re: Maledetta localizzazione
- Scritto da: Joker0> Sì, le aziende sono pragmatiche e fanno quello> che conviene e non quello che è bello e giusto,> ma tu sei un consumatore, dovresti stare dalla> TUA parte, non dalla loro. Ecchecavolo!Beh ma mica ho detto che sono d'accrodo. Se io ti spiego come i nazisti uccidevano gli ebrei, sono d'accordo con la pratica in questione?> Altrimenti il fumo che tentano di buttarti negli> occhi per ridurre le tue libertà come> consumatore, tu te lo bevi alla grande e dici> "ehh, è così". Questo è un'ottimo inizio per> diventare gregge. Scusa i toni diretti, neh, ma> lasciarsi fregare ed esserne pure convinti mi> pare troppo :))A me sembra che qui il pollo sia chi da un "eh cosi'" ricavi anche "e sono d'accordo e mi sta bene"Non mi pare di averlo scritto, ma se lo leggi, allora hai fantasia.AnonimoRe: Maledetta localizzazione
beh al di là di tutto spiegatemi perchè in jappo e usa la psp costa 190 euro e qui da noi costerà 250 euro.le psp sono identiche in tutto e per tutto a parte una regionalizzazzione software per i film umd americani (e non per i jappo che sono regione2 come da noi) mentre nessuna regionalizzazzione per i game.che cosa giustifica questi 60 euro?non ci si può stupire se la gente se la va e se l'andrà a comprare all'estero (così come ho fatto io daltronde...)AnonimoRe: Maledetta localizzazione
- Scritto da: Anonimo> che cosa giustifica questi 60 euro?Le aspettative di guadagno della Sony in Europa?;)AnonimoPer la redazione: problemi di layout?
Pare che con opera e firefox ci siano dei problemi di layout a fondo pagina, le immagini appaiono ai margini del box con al centro la nota che dovrebbe essere a fondo...SalutiMaurizioBPer la redazione: problemi di layout?
Già. :( Io con Opera devo leggere sempre a tutto schermo, altrimenti risulta tutto incasinato.AnonimoLa solita Sony
sono un negoziante e consosco molto bene questa azienda,la Sony lavora sempre in questo modo, e' la solita lettera da terrorismo psicologico, se io importo la psp e pago dazio e dogana allo stato ITALIANO, non vedo perche' ci dovrebbero essere problemi a vendere questi prodotti (che sono identici in tutte le versioni), dato che lo scontrino e' garanzia,e chi importa diventa garante per un anno dei prodotti venduti, la garanzia per i pixel difettosi (e sono il 60% degli esemplari) noi non la diamo come fa la Sony Usa d'altronde, tutti gli altri difetti sono coperti.Dato che importare e' uno dei pochi mezzi per non soccombere alle multinazionali e alle scorrettisime metodologie di vendita della grande distribuzione si sta facendo di tutto per continuare a difendere le lobby e neutralizzare se non sopprimere tutte le piccole entita sul mercato.La Sony d'altronde fa sempre leva sull' illegalita' per la diffusione delle sue macchine e poi fa la santerellina, spuntano centinaia di macchine sottocosto? e che siamo stati noi? noi non sappiamo nulla, spuntano i giochi a prezzi ridicoli dentro i supermercati? (a meno di quanto la Sony li fa pagare a noi) Sony non sa mai nulla, quando invece si cerca di campare cercando di non foraggiare I BARONATI, ci bastonano perbenino, a Play.com e' stato detto di non vendere giochi Psp e basta, del fatto che innondi l'europa di giochi e film in concorrenza sleale evadendo iva a tutto spiano non gli interessa ai signori, certo all' utente finale non importa nulla, ma tante volte bisogna vedere come ci si arriva ai prezzi piu' bassi, ormai e' certo che c'e' un manovra per far chiudere tutti i piccoli e i medi, e quando sara' stato fatto, diventeranno i padroni del mercatoAnonimoRe: La solita Sony
si ma anche i film dvd che importo da fuori sul mio lettore region 2 non vanno,esempio i film giapponesi,dovrei incazzarmi con samsung perche' il suo dvd non legge film di region diversa da quela del suo lettore ?e se invece avessi il dvd-player importato,magari me lo compro in america e lo porto dietro al ritorno dal viaggio,e mi si gusta perche' samsung italia mi deve dare garanzia se io ho acquistato il lettore all'estero ?se uno importa la console non puo' pretende di avere caratteristiche,come il codice regionale dei dischi, diverso solo perche' lui ha voluto prima il giocattolino.Se il tuo apparecchio non legge umd europei o cmq non e' coperto da garanzie in italia,e' colpa tua.Nessuno ti ha obbligato a prendere un prodotto destinato al mercato estero.AnonimoRe: La solita Sony
questo lo so ma perche' non posso comprarlo comunque e assumermi i miei rischi?, oppure gli da fastidio che si possano vendere i giochi americani (che funzionano su qualsiasi psp) a meno di quanto saranno venduti quelli europei? lo sai che ci sono giochi psp americani in Italiano? (anche il parlato) e chi e' la Sony per non farmeli comprare?Oltretutto la politica delle regioni dei dvd e dei giochi e' stata sempre contro la libera circolazione delle merci, quelli che stanno vessando i consumatori "illegalmente" sono loroAnonimoRe: La solita Sony
> (anche il parlato) e chi e' la Sony per non> farmeli comprare?Semplicemente i produttori della console, nonchè coloro che hanno il diritto di fare quel che vogliono con essa.La politica di incompatibilità serve a evitare lo sfruttamento dell'importazione parallela a danno degli acquirenti che pagano il doppio per un gioco che potrebbe essere convertito e costare di meno, che però probabilmente non verrà convertito perchè metà del mercato è già stato coperto dall'importazione parallela.E' un po la storia dei cd pirata....abbassate i prezzi dell'originale e io me lo compro...smettetela di comprare pirata e io abbasso il prezzo.....AnonimoRe: La solita Sony
- Scritto da: Anonimo>Snip> e se invece avessi il dvd-player importato,magari> me lo compro in america e lo porto dietro al> ritorno dal viaggio,e mi si gusta perche'> samsung italia mi deve dare garanzia se io ho> acquistato il lettore all'estero ?> se uno importa la console non puo' pretende di> avere caratteristiche,come il codice regionale> dei dischi, diverso solo perche' lui ha voluto> prima il giocattolino.> Se il tuo apparecchio non legge umd europei o cmq> non e' coperto da garanzie in italia,e' colpa> tua.> Nessuno ti ha obbligato a prendere un prodotto> destinato al mercato estero.Posso aver comprato il lettore volutamente per vedere in Italia i film o giocare con giochi che qui in Italia non usciranno mai.... Se esiste un mercato globale posso comprare ciò che voglio dove voglio oppure il mercato globale esiste sooolo quando fa comodo alla Sony di turno?==================================Modificato dall'autore il 25/05/2005 8.49.24Rex1997Re: La solita Sony
- Scritto da: Rex1997> il mercato globale> esiste sooolo quando fa comodo alla Sony di> turno?Complimenti, risposta esatta.AnonimoRe: La solita Sony
- Scritto da: Anonimo> e'> la solita lettera da terrorismo psicologico, seadesso... non esageriamo... terrorismo ???AnonimoEvasione IVA
Perche' Play.com evade l'IVA?AnonimoRe: Evasione IVA
A me Play.com ha sempre spedito dall'Inghilterra, quindi non evade un bel niente.AnonimoRe: La solita Sony
abbastanza daccordo (e poi ce l'ho a morte con Sony e i suoi formati proprietari)cmq mi pare di capire che uno dei problemi e' la garanzia.riguardo questo ci andrei cauto.l'oggetto ha la garanzia del paese (o al piu' della comunita' dei paesi) dove viene acquistato.Il che e' logico finche' esistono legislazioni differenti in materia di garanzia (che quindi determinano costi e politiche di garanzie diverse e prezzi di vendita diversi)Meno logico se le differenze di prezzo sono dovute a questioni di marketing (tipo il costo della vita in Italia e Francia e' differente quindi adotto margini differenti)... siamo un mercato globale solo quando conviene... ma non mi scandalizzo.Quindi una psp comprata a taiwan usufruisce delle condizioni di garanzia di taiwan.Se queste non prevedono una garanzia internazionale x coloro che viaggiano (usando le filiali come referenti o intermediare) non ci si puo' rivalere con Sony Italia (che poi si rivale su Sony Taiwan)Viceversa Sony Italia ha poco da rifiutarsi (ma non perche' lo impone la Comunita' Europa, bensi' Taiwan)Se invece io compro da voi negozianti una psp d'importazione, secondo le leggi europee VOI mi fate da intermediari con Sony (Italia o Taiwan diventa un vostro problema) per quello che concerne l'eventuale garanzia taiwanese.A questa integrate le condizioni di garanzia dell'unione europea (2 anni per difetti di conformita', che dopo i primi 6 mesi non significa guasto) che permangono anche se la garanzia taiwanese di importazione durasse 6 ore dal momento dell'acquisto.(questo si chiama rischio di impresa, ed alcuni di voi sanno gestirlo e sono ben felici di accollarselo)AnonimoRe: La solita Sony
Con l'avvento dei nuovi strumenti bittorrent ancora spendete soldi da quei ladri? E' gia tanto che gli compriate la console i cd le casse gli stereo i componenti elettronici dentro i frullatori.. :pAnonimodove è la notizia?
è una cosa normalissima, che tutti sanno, come tutti sanno che su lettori italiani solitamente dvd ntsc non girano, o che i cell presi in germania funzicano solo li. la localizzazione è una cosa comunissima che la conosce pure mia madre :Dnon capisco veramente dove sia la notizia rilevante o degna di notizia?per la xbox1/360 e per la ps2/3 non mi sembra che ci siano stati articoli simili, e i rivenditori che si sono lamentati sinceramete mi sembrano caduti dal cielo se si sono stupiti di una situazione tuttaltro che nuova.. :AnonimoRe: dove è la notizia?
la notizia e' il fatto che la Sony non li vuol far vendere, e decide lei quelli che tu devi comprare, quando e dove...AnonimoRe: dove è la notizia?
- Scritto da: Anonimo> la notizia e' il fatto che la Sony non li vuol> far vendere, e decide lei quelli che tu devi> comprare, quando e dove...La Sony non decide nulla.Semplicemente comunica che non darà supporto ai prodotti importati parallelamente.L'unica cosa che non mi piace della lettera è la faccenda delle proprietà intellettuali.Se la potevano veramente risparmiare.Se pago iva e dazio ho diritto a importare e a loro non deve fregare una cippa se me ne assumo i rischiAnonimoRe: dove è la notizia?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > la notizia e' il fatto che la Sony non li vuol> > far vendere, e decide lei quelli che tu devi> > comprare, quando e dove...> > La Sony non decide nulla.> Semplicemente comunica che non darà supporto ai> prodotti importati parallelamente.> L'unica cosa che non mi piace della lettera è la> faccenda delle proprietà intellettuali.> Se la potevano veramente risparmiare.> Se pago iva e dazio ho diritto a importare e a> loro non deve fregare una cippa se me ne assumo i> rischiIl problema e' quello, la Sony mette la pulce all'orecchio ai negozianti, tu compra se vuoi all' estero e poi io sono libera di farti il controllino..AnonimoRe: dove è la notizia?
La notizia è che la PSP è portatile e io posso andare in vacanza in Asia o negli USA...AnonimoRe: dove è la notizia?
- Scritto da: Anonimo> è una cosa normalissima, che tutti sanno, come> tutti sanno che su lettori italiani solitamente> dvd ntsc non girano,Sbagliato. Sui lettori DVD italiani i dvd NTSC girano. E vengono letti. Senza problemi.Sono i DVD in area 1 a non essere letti dai lettori area 2. (che comunque ti ricordo che leggono anche i NTSC giapponesi, d'accordo che li usano NTSC-J, ma sempre NTSC sono).Prova a farti (o farti fare) un DVD area 2 o multiarea in NTSC e vedrai che il tuo lettore lo legge benissimo.> o che i cell presi in germania funzicanoFunzicano? :o :o :o :o :o :o :o> solo li.Altra cosa completamente errata. I cellulari marchiati da un operatore *di solito* non sono utilizzabili con altri operatori. Paradossalmente neanche un Vodafone tedesco (o inglese) funziona con una sim vodafone italiana o svedese o quello che vuoi...Ma se compri un cellulare "free", in italia ti funziona benissimo.Io ho un Motorola T260 marchiato Deutsche Telekom e ti assicuro che funziona in modo perfetto, e non ha avuto assolutamente bisogno di modifiche.Per tutta la mia famiglia, e spesso anche per conoscenti ho sempre comprato i cellulari in germania, l'ultimo non piu' di due settimane fa, ma non ho mai avuto problemi di alcun tipo. Men che meno per la garanzia (nei pochissimi casi in cui ce ne era bisogno).teddybearI famigerati links ...
Un minuto per trovarli . . .(intanto che P.I. corregge la pagina . . .)http://www.punto-informatico.it/punto/20050525/sony.gifhttp://www.punto-informatico.it/punto/20050525/sony2.gifciaoZZappaRe: I famigerati links ...
beh era normale aspettarsi una cosa simile, colpa di sony cmq che vende in america e giappone la psp a 190 euro e qui da noi ne vuole per la stessa identica consolle (i vari problemi di incompatibilità tra i giochi sono solo baggianate, le limitazioni ci saranno solo con i film in umd) pretende la bellezza di 250 euro.come li giustifica Sony sti 60 euro in più?ci faccia un bel comunicato di chiarimento in merito...AnonimoRe: I famigerati links ...
- Scritto da: Zappa> Un minuto per trovarli . . .L'estensione ! Io ho provato a pastrugnare con l'URL, ma era l'estensione ... Cavolo, come hai fatto ad arrivarci ?Giamboe dov'è la notizia?
si sapeva tutto....dal giorno in cui è uscita la PSP in giappone?dov'è lo scalpore?perchè i rivenditori ci restano male?dov'è la notizia?AnonimoRe: e dov'è la notizia?
- Scritto da: Anonimo> si sapeva tutto....dal giorno in cui è uscita la> PSP in giappone?> > dov'è lo scalpore?> perchè i rivenditori ci restano male?> > dov'è la notizia?La notizia e' che se domani compri da un rivenditore che ha comprato in America rimani senza garanzia. Bello eh?AnonimoRe: e dov'è la notizia?
- Scritto da: Anonimo> La notizia e' che se domani compri da un> rivenditore che ha comprato in America rimani> senza garanzia. Bello eh?te lo dicono oggi , non comprare domani... dovreste ringraziarla la Sony.AnonimoRe: e dov'è la notizia?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > La notizia e' che se domani compri da un> > rivenditore che ha comprato in America rimani> > senza garanzia. Bello eh?> > te lo dicono oggi , non comprare domani...> dovreste ringraziarla la Sony.non esageriamo.... cmq... curiosita' !!!se sono un cittadino americano che compra in america e poi mentre e' in Italia deve avvalersi della garanzia che succede ?- se mi attacco al tram allora e' corretto per Sony Italia ignorare i rivenditori italiani/europei che acquistano prodotti con garanzia americana- se invece ho la possibilita' di rivalermi con Sony Italia, di usarla come intermediaria o mettermi in contatto con Sony USA la stessa possibilita' dovrebbe essere data agli importatoriGli importatori comunque, secondo il loro rischio di impresa e le leggi comunitarie, dovranno integrare all'eventualmente valida garanzia USA le condizione europee sui beni al consumo.P.S.potrebbero esserci differenze di garanzie tra soggetti privati e aziende (o persone fisiche e persone legali).Comunque gli importatori devono poter avere le stesse condizioni di un soggetto legale americano: se questo all'estero e' tutelato deve essere tutelato anche l'importatore in quanto soggetto legale.AnonimoLealta' di SONY
Ho letto tutto il contenuto. C'e' da dire la correttezza da parte di Sony di informare i rivenditori e gli acquirenti.Mi domando se la stessa lealta' la useranno i venditori ed i distributori nei confronti dei consumatori, non importando PSP da paesi extraeuropei a discapito di un guadagno maggiore.AnonimoRe: Lealta' di SONY
- Scritto da: Anonimo> Ho letto tutto il contenuto. C'e' da dire la> correttezza da parte di Sony di informare i> rivenditori e gli acquirenti.> > Mi domando se la stessa lealta' la useranno i> venditori ed i distributori nei confronti dei> consumatori, non importando PSP da paesi> extraeuropei a discapito di un guadagno maggiore.io sono d'accordissimo con Sony.A voce sono tutti carini a venderti un prodotto non Italiano , poi se sorgono i problemi e' sempre colpa dell'acquirente che ha fatto il caxxone cercando di risparmiare.Ok che per campare devono vendere , ma se mi prendono per il c*lo allora comprero' solo prodotti CE con garanzia Italiana , come faccio da anni a sta parte , di "sole" extraeuropee ne ho gia' beccate tante...AnonimoRe: Lealta' di SONY
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Ho letto tutto il contenuto. C'e' da dire la> > correttezza da parte di Sony di informare i> > rivenditori e gli acquirenti.> > > > Mi domando se la stessa lealta' la useranno i> > venditori ed i distributori nei confronti dei> > consumatori, non importando PSP da paesi> > extraeuropei a discapito di un guadagno> maggiore.> > io sono d'accordissimo con Sony.> A voce sono tutti carini a venderti un prodotto> non Italiano , poi se sorgono i problemi e'> sempre colpa dell'acquirente che ha fatto il> caxxone cercando di risparmiare.> Ok che per campare devono vendere , ma se mi> prendono per il c*lo allora comprero' solo> prodotti CE con garanzia Italiana , come faccio> da anni a sta parte , di "sole" extraeuropee ne> ho gia' beccate tante...tutto vero , grande Sony.AnonimoLodevole.
almeno Sony dice prima di fare...Con tutti gli apparecchi che ho comprato all'estero , alcuni mi hanno fatto davvero impazzire come assistenza e altro.Gli stessi negozianti prima ti vendono il prodotto tutti contenti , dopodiche' , anche dopo un giorno , ti mandano a fare in chips perche' non e' un prodotto CE o senza garanzia Italiana...AnonimoRe: Lodevole.
chi importa e' responsabile e la garanzia la deve dare lui, la legge parla chiaroAnonimoRe: Lodevole.
- Scritto da: Anonimo> chi importa e' responsabile e la garanzia la deve> dare lui, la legge parla chiarosaranno anche responsabili... ma quando ti dicono "eh , fi*a... ho dato l'Anima per trovartelo...purtroppo e' senza garanzia ,ma acqua in bocca , che meglio non si poteva fare".E ce ne sono TANTI di negozianti cosi'...almeno dovrebbe essere ancora cosi' , visto che sono anni che personalmente compro solo in Italia.AnonimoRe: Lodevole.
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > chi importa e' responsabile e la garanzia la> deve> > dare lui, la legge parla chiaro> > saranno anche responsabili... ma quando ti dicono> "eh , fi*a... ho dato l'Anima per> trovartelo...purtroppo e' senza garanzia ,ma> acqua in bocca , che meglio non si poteva fare".> E ce ne sono TANTI di negozianti cosi'...almeno> dovrebbe essere ancora cosi' , visto che sono> anni che personalmente compro solo in Italia.ma dai !a meno che tu abbia la coda di paglia (pagata l'iva ? sei complice di un "incauto acquisto") basta veramente poco.chiamare la G.d.F. non mi costa nulla cosi' come far valere la legge europea sulla garanzia dei beni al consumo (2 anni per difetti di conformita', termine talvolta fumoso che non indica necessariamente guasti) o se c'e' la garanzia della casa e le leggi italiane.in alcuni negozi ormai mi reco munito di stampe dei decreti leggi.qualcuno ha imparato e certi scherzetti non ci prova piu' a farmeli.Almeno con me (altri non so) ora si comportano correttamente e continuiamo a fare affari (io compro, loro vendono) con rispetto reciproco.AnonimoNon ho capito qual'è il problema
Qualsiasi distributore di qualsiasi prodotto direbbe ai suoi rivenditori, comprate da me e non prendete dall'import parallelo visto che io ho l'esclusiva e vi garantisco che il prodotto funzioni correttamente.Ora non capisco i negozianti di cosa si lamentano. Credo che anche a livello legale un distributore esclusivo abbia dei diritti da poter far valere in caso di importazioni di provenienza diversaAnonimoHo un sacco di domande su PSP e DS.
Aiutatemi vi prego sono un ragazzo di 12 anni che ci capisce pocojavascript:void(0);:'(. Ho biscogno di farvi alcune domande:PSP1_Sarà quindi possibile scaricare le rom da internet e trasferirle sulla Memory Card?2_Se si, mi potete dire i siti con le rom e anche come si fa, una volta scaricate sul pc, come si mettono sulle Memory Card e se c'è bisogno di qualche programma?3_Una volta che il gioco è sulla Memory Card lo faccio partire normalmente?4_Quando usciranno si potranno Craccare anche i Film?Nintendo DS1_Io sono attualmente in possesso di un DS è vero che in teoria posso scaricare la rom di un gioco da internet e metterla sulle schede?2_Se si, su quale sito posso scaricare le Rom e dove compro le schede?3_Mettiamo che io ho sia le scheda che la rom. Come faccio ha mettere il gioco sulla scheda x poi giocarci?Grazie mille di tutto, e spero che mi aiutatejavascript:void(0);javascript:void(0);:):)Ciao, Andreajavascript:void(0);:DAnonimoRe: Ho un sacco di domande su PSP e DS.
come si scarica il gioco di ratchet and clank size matterssimone de mariaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mag 2005Ti potrebbe interessare