Madrid – La strategia del governo spagnolo per dare scacco al traffico online di materiale pedopornografico , forte della collaborazione di Interpol , continua a dare buoni frutti. L’ultimo assalto della polizia telematica spagnola, nome in codice Azahar, ha portato alla cattura di 108 sospetti pedofili sparsi su tutto il territorio globale.
Si tratta del secondo giro di vite internazionale dall’inizio del 2006. Le indagini condotte dalla Guardia Civil di Madrid hanno permesso l’emissione di oltre 500 mandati di perquisizione in ben 19 paesi, tra cui Spagna, Polonia, Francia, Israele, Stati Uniti e Brasile. Gli ultimi arresti, effettuati in Polonia, hanno permesso di sequestrare circa 66 computer, 1200 supporti ottici e svariate quantità di strumenti per la produzione di audiovisivi.
“Siamo riusciti a confiscare migliaia di immagini e filmati raccapriccianti”, comunica un portavoce del ministero della giustizia di Varsavia, “che ritraevano violenze sessuali su bambini di 11 anni”. Secondo l’agenzia polacca PAP , alcuni filmati avevano come protagonisti persino degli animali. “L’operazione”, continuano le autorità polacche, “è stato un successo grazie all’ausilio delle tecnologie messe a punto dalla polizia spagnola”.
Il ministro degli interni spagnolo Jose Alonzo è infatti il promotore di Hispalis, uno strumento telematico realizzato per combattere il traffico di pornografia infantile. Si tratta fondamentalmente di un motore di ricerca che “batte” varie reti di condivisione P2P.
Secondo i portavoce della Casa Nacional de Moneda y Timbre , la zecca spagnola, lo spider Hispalis va alla ricerca di tutti quei file che la polizia ha sequestrato negli ultimi sette anni di indagini su Internet: utilizzando il loro hash numerico come “traccia” principale, Hispalis scova ed identifica gli utenti che condividono i file proibiti.
La lotta internazionale contro il pedoporno online, dalla fine del 2004 fino ad oggi, è riuscita a consegnare alla giustizia 400 persone.
T.L.
-
9 --
Pazzi di merda figli di sultanaAnonimoMa negli U.S.A. ....
Non ci sono mezze misure?arrestare un sedicenne? gli sequestri le armi e gli metti in mano un lecca lecca dio santo.che paese di merda.AnonimoRe: Ma negli U.S.A. ....
- Scritto da: Anonimo> Non ci sono mezze misure?No impossibile. Le mezze misure sono solo su Venere.> arrestare un sedicenne? gli sequestri le armi e> gli metti in mano un lecca lecca dio santo.> che paese di merda.Si come i tuoi giudizi.Perche' gli USA sono perfetti? No, perche' il tuo giudizio e' lapidariamente imbecille visto che valuti un paese di milioni di persone e con milioni di leggi e applicazioni differenti, per il caso in questione. Come se esistesse solo questo.Anonimoma prima dov'erano ?
dico nove fucili non si acquistano in due giorni. se asserisce di essere collezionista li avrà scelti con calma in un lungo arco di tempo.Penso che l'arresto sia giusto perchè effettuato a fronte di un illecito e necessario per difendere gli altri.Però dovrebbero fare qualcosa per _prevenire_ che un ragazzino possa riempirsi la casa di fucili.AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> Però dovrebbero fare qualcosa per _prevenire_ che> un ragazzino possa riempirsi la casa di fucili.Andare contro la potentissima lobby delle armi ? Praticamente impossibile ...GiamboRe: Ma negli U.S.A. ....
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Non ci sono mezze misure?> > No impossibile. Le mezze misure sono solo su> Venere.> > > arrestare un sedicenne? gli sequestri le armi e> > gli metti in mano un lecca lecca dio santo.> > che paese di merda.> > Si come i tuoi giudizi.> Perche' gli USA sono perfetti? No, perche' il tuo> giudizio e' lapidariamente imbecille visto che> valuti un paese di milioni di persone e con> milioni di leggi e applicazioni differenti, per> il caso in questione. Come se esistesse solo> questo.Quoto. Il problema degli italiani è che non guardano mai prima a loro stessi e poi criticano gli altriAnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Però dovrebbero fare qualcosa per _prevenire_> che> > un ragazzino possa riempirsi la casa di fucili.> > Andare contro la potentissima lobby delle armi ?> Praticamente impossibile ...Meglio così. Thomas Jefferson diceva che il diritto di portare armi è una garanzia degli uomini liberi contro gli abusi del governo e diceva anche che la storia insegna che ogni governo, con il tempo, finisce per abusare del suo potere. Lo stato dell'Unione suggerisce che aveva ragione, come sempre. Basta leggere i giornali, dalle storie di torture (per ora all'estero, ma un passo alla volta!) a tutte le varie leggine liberticide, a tutte le armi "non letali" in sviluppo (che grande palla, non muori subito, ma dopo, quando si vede meno), e via cantando.Ma quello che trovo più preoccupante è il numero sempre maggiore di Kapo' che traspare anche dalle discussioni in questi forum (non è il tuo caso, beninteso), con idee fasciste o comuniste, ma comunque sempre illiberali.In gergo militare, la manovra di accerchiamento e distruzione dei libertari da ambo i lati che è evidente a chiunque riesca ancora a pensare con la sua testa la chiamano manovra a tenaglia... ma sto divagando...Anonimofaziosita' delle notizie
a volte PI mi lascia perplesso.le notizie vanno date con dovizia di cronaca con approfondimenti che possano aiutare il lettore a comprendere e sviscerare la notizia, senza indurlo in fuorvianti o malevoli interpretazioni. In questo caso, in questa notizia, cosa centra la rimarcatura - con tanto di link - al fatto che "Myspace, il noto servizio internazionale di social networking" sia stato recentemente acquisito dall'impero di Rupert Murdoch"?ha senso scriverlo se c'e' attinenza alla notizia (il possesso di armida parte dello studente) ma in questo caso mi sembra assolutamente fuori luogo. Anzi: puo' falsamente portare ad una involotaria associazione ideale.Anonimoot? Re: faziosita' delle notizie
si hai ragione penso, forse bastava una riga per dirlo. ma non credo sia faziosita', semmai troppa energiaAnonimoRe: ot? Re: faziosita' delle notizie
non e' troppa energia.E' che anche PI cade nel vortice dell'autoreferenzialismo, inserendo a profusione link alle proprie notizie.E quando invece inserisce un link esterno - fateci caso - non e' quasi mai alla notizia o al prodotto in dettaglio, ma solo alla home page del sito di cui parla.AnonimoRe: Ma negli U.S.A. ....
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Non ci sono mezze misure?> > No impossibile. Le mezze misure sono solo su> Venere.> > > arrestare un sedicenne? gli sequestri le armi e> > gli metti in mano un lecca lecca dio santo.> > che paese di merda.> > Si come i tuoi giudizi.> Perche' gli USA sono perfetti? No, perche' il tuo> giudizio e' lapidariamente imbecille visto che> valuti un paese di milioni di persone e con> milioni di leggi e applicazioni differenti, per> il caso in questione. Come se esistesse solo> questo.Sono d'accordo che non sia giusto giudicare su larga scala, ma le armi loro le vogliono, come la pena di morte.AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> > Andare contro la potentissima lobby delle armi ?> > Praticamente impossibile ...> > Meglio così. Thomas Jefferson diceva che il> diritto di portare armi è una garanzia degli> uomini liberi contro gli abusi del governo e> diceva anche che la storia insegna che ogni> governo, con il tempo, finisce per abusare del> suo potere.Questa teoria di Jefferson probabilmente aveva senso quando e' stata concepita. Al giorno d'oggi, IMHO, questa visione e' un pochino distorta.In un paese nel quale la paura del "nemico", sia esso l'Inglese o il Comunista o il Terrorista spinge la gente ad armarsi in maniera eccessiva e reagire in maniera esagerata davanti a qualsiasi minaccia, mi lascia perplesso.Non dico che sia colpa solo delle armi (Nel mio paese tutti gli uomini al disopra dei 18 anni hanno in casa un fucile da guerra e una scatola di munizioni), pero' vedo in loro un mezzo per esprimere una violenza piuttosto marcata verso i propri concittadini.Questo non credo era la visione del buon Jefferson, se vedesse oggi come viene strumentalizzata la sua idea di liberta', probabilmente si rivolterebbe nella tomba ...GiamboRe: ma prima dov'erano ?
Usassero almeno le armi per sparare agli avvocatoni della RIAA ......... !AnonimoSui siti di simulazione di volo ...
... è facile trovare info molto dettagliate sugli aeromobili a cui sono ispirati. Per esempio sul sito http://www.f4hq.com/, che fa riferimento al caro vecchio Falcon 4, è possibile reperire il manuale operativo dell'F16 MLUhttp://www.f4hq.com/files/documents37/MLU_M1.pdfhttp://www.f4hq.com/files/documents37/MLU_M2.pdf(tra le varie cose, http://www.f4hq.com/default.php?page=Documents)Che fanno, fucilano l'admin del sito e deportano tutti gli iscritti?http://www.xflight.de/Il crucco spiega come costruirsi il proprio simulatore casalingo, con tanto di progettihttp://www.viperpit.org/forum/Quì l'FBI farebbe una retata con i fiocchi :D .AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > Meglio così. Thomas Jefferson diceva che il> > diritto di portare armi è una garanzia degli> > uomini liberi contro gli abusi del governo e> > diceva anche che la storia insegna che ogni> > governo, con il tempo, finisce per abusare del> > suo potere.> > Questa teoria di Jefferson probabilmente aveva> senso quando e' stata concepita. Al giorno> d'oggi, IMHO, questa visione e' un pochino> distorta.> In un paese nel quale la paura del "nemico", sia> esso l'Inglese o il Comunista o il Terrorista> spinge la gente ad armarsi in maniera eccessiva e???? Armarsi in maniera eccessiva???? Non spetta al singolo decidere come usare il frutto del suo lavoro? Se vuole usarne i frutti per donne e libagioni oppure per cose inutili come le armi, chi siamo noi per decidere al suo posto? Senza contare che di solito sono i governi (o i potentati siano essi economici o di altro tipo) a sprecare in questo modo le risorse.... per il loro tornaconto...> reagire in maniera esagerata davanti a qualsiasi> minaccia, mi lascia perplesso.La violenza non è reagire in maniera esagerata. E' violenza. E' il deliberato tentativo di sopraffare e dominare qualcun altro.> Non dico che sia colpa solo delle armi (Nel mio> paese tutti gli uomini al disopra dei 18> anni hanno in casa un fucile da guerra e una> scatola di munizioni), Mi pare di capire che sei svizzero. Non sai come ti invidio, per il senso civico diffuso e tante altre cosette.> pero' vedo in loro un> mezzo per esprimere una violenza piuttosto> marcata verso i propri concittadini.> Questo non credo era la visione del buon> Jefferson, se vedesse oggi come viene> strumentalizzata la sua idea di liberta',> probabilmente si rivolterebbe nella tomba ...IMHO, il problema vero è che per Jefferson le persone libere non possono che convenire che il punto d'incontro tra il desiderio che abbiamo tutti di vivere brillantemente senza lavorare (cioè sfruttare qualcun altro, che deve provvedere con il suo lavoro ai beni/servizi da noi consumati) e il desiderio che abbiamo tutti di non essere sfruttati da altri non può che essere il punto nel quale ognuno gode del suo lavoro e accetta come inevitabile che gli altri si batteranno per evitare che i frutti del loro lavoro gli vengano estorti con la forza. Mettendo tutti in condizione di difendersi dalla violenza altrui, si rende la violenza troppo costosa come mezzo di sopravvivenza e quindi praticamente la si bandisce. Questa è la mia interpretazione.Chiaramente tali teorie sono difficili da applicare ad un mondo nel quale il tenore di vita dei pochi privilegiati (imam ed elite varie) è basato non sul proprio lavoro ma sullo sfruttamento delle moltitudini, che quindi devono essere mantenute nel loro stato instabile attraverso l'abilità del giocoliere.Il peggio è che tale tipo di società padroni/schiavi (quella acutamente definita da Hillarie Belloc nel suo "La società servile", Liberilibri) si sta imponendo lentamente anche da noi (parlo da una regione in rapida deindustrializzazione, che non è un male in sè, se non quando diventa uno strumento per arricchire alcuni a scapito di altri).AnonimoRe: ot? Re: faziosita' delle notizie
> E quando invece inserisce un link esterno -> fateci caso - non e' quasi mai alla notizia o al> prodotto in dettaglio, ma solo alla home page del> sito di cui parla.> > Si ma la libertà delle persone sta nel fatto di conoscere ed avere più informazioni possibili, quindi ben vengano i link dentro alle notizie per approndire "chi" e "che cosa".Se poi i link ti documentano o ti straviano sta a te, lettore, valutarlo.Cos'e', non hai la testa per potercela fare? Col tempo ce la farai anche tu. ;)AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> > In un paese nel quale la paura del "nemico", sia> > esso l'Inglese o il Comunista o il Terrorista> > spinge la gente ad armarsi in maniera eccessiva> e> > ???? Armarsi in maniera eccessiva???? Non spetta> al singolo decidere come usare il frutto del suo> lavoro? Se vuole usarne i frutti per donne e> libagioni oppure per cose inutili come le armi,> chi siamo noi per decidere al suo posto?Il problema non e' l'arma in se', ma l'uso che ne viene fatto. Purtroppo non tutti quelli che comperano armi sono collezionisti, lo dimostra il numero di proiettili venduti e di conseguenza il numero di morti in scontri a fuoco.I gusti sono gusti, a chi piace collezionare tappi di bottiglia e c'e' a chi piace tenere in casa uno strumento concepito, fabbricato e ottimizzato per ammazzare il prossimo ...> > reagire in maniera esagerata davanti a qualsiasi> > minaccia, mi lascia perplesso.> > La violenza non è reagire in maniera esagerata.Il fatto e' che se sei a mani nude reagisci urlando, se hai una pistola reagisci sparando. Aggiungendo un "nervosismo" di base gia' presente in grosse fette della popolazione, quotidianamente bombardata dai politici e dai media su nuove minaccie di attacchi terroristici...> > Non dico che sia colpa solo delle armi (Nel mio> > paese tutti gli uomini al disopra dei 18> > anni hanno in casa un fucile da guerra e una> > scatola di munizioni), > > Mi pare di capire che sei svizzero. Non sai come> ti invidio, per il senso civico diffuso e tante> altre cosette.Oddio ... L'idea di un esercito (Non per forza di milizia) nell'Europa del ventunesimo secolo e' anacronistico ...> Mettendo> tutti in condizione di difendersi dalla violenza> altrui, si rende la violenza troppo costosa come> mezzo di sopravvivenza e quindi praticamente la> si bandisce. Questa è la mia interpretazione.Questo in un mondo ideale, dove non c'e' il "piu' forte" con la pistola "piu' grande". Oppure il "piu' furbo", o il piu' ricco con gli avvocati migliori.In un mondo ideale, comunque, non ci sarebbe bisogno di nessun tipo d'arma :)GiamboRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Giambo> Il fatto e' che se sei a mani nude reagisci> urlando, se hai una pistola reagisci sparando.Errore. Io la pistola (e non solo) ce l'ho. Evito di portarmela dietro se non é assolutamente necessario (e posso) perché é una seccatura solenne.E se la porto con me, deve capitare veramente qualcosa di grave perché salti fuori.> Oddio ... L'idea di un esercito (Non per forza di> milizia) nell'Europa del ventunesimo secolo e'> anacronistico ...Perché? Perché ci vogliamo tutti bene? Non é così.Perché ci vogliono bene gli altri? Nemmeno.Nonostante quello che sognano le anime belle, la situazione di pace attuale in Europa non é merito degli europei, ma di 50 anni di equilibrio e di momentanea mancanza di un casus belli. Il giorno che al posto di un Putin ci sarà uno Zhirinovsky, non ci sarà trattato o dichiarazione o risoluzione ONU che ci salverà.> In un mondo ideale, comunque, non ci sarebbe> bisogno di nessun tipo d'arma :)> In un mondo ideale non ci sarebbe neanche bisogno di lavorare, e non ci sarebbe bisogno di medici, polizia e pompieri.Inutile disquisirne: quel mondo non esiste.AnonimoNove fucili
Solo nove?Lamer!AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> dico nove fucili non si acquistano in due giorni.> se asserisce di essere collezionista li avrà> scelti con calma in un lungo arco di tempo.> Penso che l'arresto sia giusto perchè effettuato> a fronte di un illecito e necessario per> difendere gli altri.> Però dovrebbero fare qualcosa per _prevenire_ che> un ragazzino possa riempirsi la casa di fucili.> > regalo di nataleAnonimoRe: ma prima dov'erano ?
> Meglio così. Thomas Jefferson diceva che il> diritto di portare armi è una garanzia degli> uomini liberi contro gli abusi del governo epremesso che tenere cosi' tanti spinelliin casa e fumarli uno dopo l'altro e' reato:le armi non ti garantiscono in nessun modola sopravvivenza contro il governo, a menoche tu non voglia scatenare una rivoluzione( e anche in quel caso la cosa e' dura )pero' ogni idea per quanto stupida e' degna di nota, salvo ricordarti che ci sono leggi, tipo quella sull'istigazione allaviolenza etc, etc che sono avverse a certeidee....AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> > Il fatto e' che se sei a mani nude reagisci> > urlando, se hai una pistola reagisci sparando.> > Errore. Io la pistola (e non solo) ce l'ho. Evito> di portarmela dietro se non é assolutamente> necessario (e posso) perché é una seccatura> solenne.Purtroppo non sono tutti come te: In certi paesi oltreoceano c'e' ancora questa nostalgia del grande ieri, il mito della frontiera, i pellerossa ... Certi vestono stivali in pelle di serpente, buffi cappelli e alla cintura una pistola. Altri invece la pistola la tengono nel cruscotto della macchina o nel comodino vicino al letto oppure sotto una grossa felpa sformata.Molti di questi non esitano ad estrarla, la pistola. E come va' a finire si sa'.> E se la porto con me, deve capitare veramente> qualcosa di grave perché salti fuori.Diceva quel tale: "Se estrai la pistola, e' per uccidere".Preferisco insultare la madre di qualcuno, piuttosto che estrarre la pistola.> > Oddio ... L'idea di un esercito (Non per forza> di> > milizia) nell'Europa del ventunesimo secolo e'> > anacronistico ...> > Perché? Perché ci vogliamo tutti bene? Non é così.> Perché ci vogliono bene gli altri? Nemmeno.No, perche' una guerra in Europa non interessa a nessuno: Ne' ai politici ne' a chi detiene il potere economico. L'Europa oramai e' troppo dipendente da se' stessa: Licenziano alla Volkswagen e ci sono ripercussioni a Londra. Fallisce la Parmalat e in Spagna c'e' chi piange. Non si puo' piu' pensare ad un isolazionismo, anche se combattero' fino allo stremo delle forze perche' il mio paese rimanga fuori dell'EU :)Sapessi che fatica fanno gli ufficiali a motivarci per quelle due o tre settimane all'anno che passiamo "a servire la patria": Chi ci attacca ? Gli Italiani che parlano la nostra stessa lingua ? O i Germanici con i quali abbiamo importanti scambi commerciali ? O forse gli Austriaci, con i quali organizziamo i mondiali di calcio ? Magari i Francesi ... e fortuna che il principato del Lichtenstein non ha esercito !Pochi, veramente pochi credono all'utilita' del nostro esercito: Sopravvive sopratutto perche' crea posti di lavoro e perche' per certi anziani e' un ricordo della loro passata giovinezza.> Il giorno> che al posto di un Putin ci sarà uno Zhirinovsky,> non ci sarà trattato o dichiarazione o> risoluzione ONU che ci salverà.Quindi e' giusto armare ogni singola nazione europea per poter, forse, combattere un nemico lontano migliaia di chilometri ed esaltato dalle folgoranti campagne militari in Afghanistan e in Cecenia ...Non hai un'alta opinione del popolo russo se credi che mettera' al potere uno Zhirinovsky :)E ancor meno della diplomazia europea o delle grandi istituzioni quali la NATO o l'ONU, per non parlare dei "pistola-muniti" dei quali parlavo sopra (E ai quali prudono continuamente le mani).> Inutile disquisirne: quel mondo non esiste.Fortuna che qualcuno ancora c'e' che cerca di crearlo, quel mondo.GiamboRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Giambo> > Purtroppo non sono tutti come te: In certi paesi> oltreoceano c'e' ancora questa nostalgia del> grande ieri, il mito della frontiera, i> pellerossa ... La nostalgia per la Frontiera é la stessa che tra qualche anno proveremo per il Web, quando non era ancora controllato. La gente "rimpiange" (tra virgolette, non l'ha mai vissuta quell'era) un periodo in cui si era più liberi, con meno governo sulla testa.> Diceva quel tale: "Se estrai la pistola, e' per> uccidere".Esatto. Anche se con sufficiente preavviso penso di essere in grado di evitarlo.Ma hai ragione su una cosa: si estrae (e si porta l'arma) quando si é mentalmente preparati ad ammazzare qualcuno, con tutte le conseguenze del caso. Se no si lascia perdere.> Non si puo' piu' pensare ad un isolazionismo,> anche se combattero' fino allo stremo delle forze> perche' il mio paese rimanga fuori dell'EU :)> Amigo, mi hasa es su hasa. E se ti serve GP90, serviti pure. :-)> Pochi, veramente pochi credono all'utilita' del> nostro esercito: Sopravvive sopratutto perche'> crea posti di lavoro e perche' per certi anziani> e' un ricordo della loro passata giovinezza.> Scusa il CUTtone ma lo so bene, sono uno dei motivators. :-)Cmq non credere che sia tutto solo mangiare John Wayne e carne di scimmia e allarme carri all'Alpe Croce, c'é dietro roba che al Quotidiano non ti raccontano. ;-)> Non hai un'alta opinione del popolo russo se> credi che mettera' al potere uno Zhirinovsky :)Al contrario ho un'alta opinione del popolo russo: se anche mettesse al potere uno così potrebbe anche scacciarlo. Sono quelli che il potere se lo prendono con la forza che poi sono una rogna da togliere di torno.E detto questo, dei Russi mi fido più che di tutta l'Europa Occidentale.> E ancor meno della diplomazia europea o delle> grandi istituzioni quali la NATO o l'ONU, per non> parlare dei "pistola-muniti" dei quali parlavo> sopra (E ai quali prudono continuamente le mani).> La gente munita di pistola a cui prudono le mani manca di disciplina. Io sono favorevole al possesso di armi da parte dei privati, ma chi la vuole deve anche aver frequentato corsi e passato esami. Avere un'arma non serve a nulla senza addestramento.> Fortuna che qualcuno ancora c'e' che cerca di> crearlo, quel mondo.Eh, poi però finisce col trovare lavoro alla Nestlé. ^_^AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Giambo> E ancor meno della diplomazia europea o delle> grandi istituzioni quali la NATO o l'ONU, per non> parlare dei "pistola-muniti" dei quali parlavo> sopra (E ai quali prudono continuamente le mani).>La diplomazia europea... Dov'era la diplomazia europea quando é scoppiata la guerra nei Balcani? Dov'é la diplomazia europea in Cecenia?Dov'era la diplomazia europea quando cadde l'Ovestfalda?OK, questo non c'entra, ma ci siamo capiti...AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> > Meglio così. Thomas Jefferson diceva che il> > diritto di portare armi è una garanzia degli> > uomini liberi contro gli abusi del governo e> > le armi non ti garantiscono in nessun modo> la sopravvivenza contro il governo, a meno> che tu non voglia scatenare una rivoluzioneGarantiscono che il governo (e i potentati) devono mettere in conto la possibilità di una reazione (e quindi il costo previsto di un eventuale aggressione è più alto, e quindi se ne riduce la probabilità).> > ( e anche in quel caso la cosa e' dura )> > pero' ogni idea per quanto stupida e' > degna di nota, salvo ricordarti che ci > sono leggi, tipo quella sull'istigazione alla> violenza etc, etc che sono avverse a certe> idee....E dove, di grazia, c'è istigazione alla violenza nelle parole di Jefferson, o nelle mie?Come ogni liberale che si rispetti il concetto di evitare la violenza è centrale nel mio pensiero. Ma evitare non significa lasciarsi mettere in schiavitù per pacifismo.Del resto, posta nei tuoi termini allora la guerra fredda è violenta quanto quella guerreggiata, e la differenza in numero di morti non sembra confermarlo.Nelle mie parole c'è solo sana dissuasione, si vis pacem para bellum. Essere preparati, allontana la possibilità dell'evento. Banale teoria dei giochi.AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Però dovrebbero fare qualcosa per _prevenire_> che> > un ragazzino possa riempirsi la casa di fucili.> > Andare contro la potentissima lobby delle armi ?> Praticamente impossibile ......ovvio che se vai contro la lobby delle armi..sono i primi a spararti!!!!!!! hihihihihhiihih :) :) :) :)SardinianBoyRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo>> E dove, di grazia, c'è istigazione alla violenza> nelle parole di Jefferson, o nelle mie?Jefferson era un fico, non come certa gente adesso. Col TJ non si scherzava, ha inventato le porte automatiche e la sedia girevole, é stato uno dei primi veri archeologi e ha fondato l'Università della Virginia. Quando gli Inglesi hanno bruciato la Libreria del Congresso, lui ha regalato la sua libreria personale alla Nazione.Il TJ ci ha lasciato il concetto che i nostri diritti sono nostri e basta, non sono privilegi accordati dallo Stato. Ha promosso la separazione tra Chiesa e Stato ed ha sostenuto la libertà di culto."Governa meglio chi governa meno". Imparate dal TJ, pseudo-leader politici del ca##o. Se fosse qui adesso, vi prenderebbe a calci in cu*o.AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
Guardi troppa tv, o troppo poca, non ho ancora ben capito.Hai una visione distorta della realtà che ti circonda, propagandi in maniera malcelata la legge del più forte. Negherai fino allo spasimo ma non puoi mentire a te stesso: la mattina, appena sveglio, nella tua testa gira un unico pensiero: "se muoiono gli altri, io resterò vivo". E non ti rendi conto che è il primo passo per l'autodistruzione.AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> pensiero: "se muoiono gli altri, io resterò> vivo". E non ti rendi conto che è il primo passo> per l'autodistruzione.Che razza di idea! Se muoiono gli altri, chi mi prepara il caffé?AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> > Garantiscono che il governo (e i potentati)> devono mettere in conto la possibilità di una> reazione (e quindi il costo previsto di un> eventuale aggressione è più alto, e quindi se ne> riduce la probabilità).> No. Garantiscono che il governo (o chi per lui, sennò sembra riferito al bauscia) adoperi i mezzi più subdoli e segreti a sua disposizione per raggiungere i propri scopi> E dove, di grazia, c'è istigazione alla violenza> nelle parole di Jefferson, o nelle mie?> Come ogni liberale che si rispetti il concetto di> evitare la violenza è centrale nel mio pensiero.> Ma evitare non significa lasciarsi mettere in> schiavitù per pacifismo.> Del resto, posta nei tuoi termini allora la> guerra fredda è violenta quanto quella> guerreggiata, e la differenza in numero di morti> non sembra confermarlo.> Nelle mie parole c'è solo sana dissuasione, si> vis pacem para bellum. Essere preparati,> allontana la possibilità dell'evento. Banale> teoria dei giochi.Banale teoria dei giochi che ha portato a 40 anni di guerra fredda, caccia alle streghe, divisione in blocchi, in definitiva schiavitù delle menti. Mi chiedo come faccia a non renderti conto della grave miopia con cui ti poni di fronte a questa questione. La libertà ha un prezzo, è vero, ma non è detto che, una volta conquistatola, si debba continuare a subire la schiavitù della violenza e della "lotta a tutti i costi". Solo in un regime di pace ci può essere vera libertà, solo in una società che ripudia la violenza tutti potranno esprimere la propria individualità senza che una spada di damocle penda sulla loro testa. La paura è la matrice principale di tutti i regimi. Spero che prima o poi tu possa rendertene conto.AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> non è detto che, una volta conquistatola, si> debba continuare a subire la schiavitù della> violenza e della "lotta a tutti i costi".O la difendi o la perdi. Se non la difendi con l'impegno (pacifico) di tutti i giorni, la dovrai difendere con la forza e, si, sarà un prezzo altissimo da pagare. Non bisognerebbe mai arrivare a questo punto.Sfortunatamente, ci siamo impigriti e ci stanno togliendo una libertà dietro l'altra. Riaverle sarà dura, molto dura.> solo in una società che ripudia la violenza tutti> potranno esprimere la propria individualità senza> che una spada di damocle penda sulla loro testa.E chi la imporrà, questa specie di Arcadia? Cosa farai con quelli che amano la lotta e la caccia? Li eliminerai perché l'espressione della loro individualità danneggerebbe Utopia?L'essere umano é quel che é. Facciamocene una ragione e non lamentiamoci troppo, perché anche se può essere la bestia peggiore sulla Terra, ci sono rare volte in cui sa riscattarsi.AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> > Purtroppo non sono tutti come te: In certi paesi> > oltreoceano c'e' ancora questa nostalgia del> > grande ieri, il mito della frontiera, i> > pellerossa ... > > La nostalgia per la Frontiera é la stessa che tra> qualche anno proveremo per il Web, quando non era> ancora controllato. La gente "rimpiange" (tra> virgolette, non l'ha mai vissuta quell'era) un> periodo in cui si era più liberi, con meno> governo sulla testa.Oh, lo rimpiango gia' ora ... Non tanto per la morsa dei governi pilotati dalle industrie o da qualche politico che cavalca l'onda dell'isteria, bensi' da quegli -uhm- "scarafaggi" che vivono di immondizie. Parlo degli spammer, dei "phisher", le truffe nigeriane, ...Ho publicato per anni il mio indirizzo Email in dozzine di newsgroups senza ricevere un solo SPAM per anni, ma oggi ne pago le conseguenze> > Diceva quel tale: "Se estrai la pistola, e' per> > uccidere".> > Esatto. Anche se con sufficiente preavviso penso> di essere in grado di evitarlo.Sempre se chi ti sta' di fronte non possiede a sua volta una pistola, meno scrupoli, piu' adrenalina e un fastidioso prurito all'indice.> Ma hai ragione su una cosa: si estrae (e si porta> l'arma) quando si é mentalmente preparati ad> ammazzare qualcuno, con tutte le conseguenze del> caso. Se no si lascia perdere.Purtroppo e' improponible concedere il porto d'armi solo a chi supera questo tipo di test.> Cmq non credere che sia tutto solo mangiare John> Wayne e carne di scimmia e allarme carri all'Alpe> Croce, c'é dietro roba che al Quotidiano non ti> raccontano. ;-)Alpe Croce ... ho visto cose che vuoi umani ...> Al contrario ho un'alta opinione del popolo> russo: se anche mettesse al potere uno così> potrebbe anche scacciarlo. Sono quelli che il> potere se lo prendono con la forza che poi sono> una rogna da togliere di torno.Sopratutto se sono intelligenti, sanno muoversi e hanno un passato "segreto" : > > Fortuna che qualcuno ancora c'e' che cerca di> > crearlo, quel mondo.> > Eh, poi però finisce col trovare lavoro alla> Nestlé. ^_^Non io: Ho rifiutato un lavoro alla Microsoft e alla Oerlikon-Contraves. Certi principi non hanno prezzo ...GiamboRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> > E ancor meno della diplomazia europea o delle> > grandi istituzioni quali la NATO o l'ONU, per> non> > parlare dei "pistola-muniti" dei quali parlavo> > sopra (E ai quali prudono continuamente le> mani).> >> > La diplomazia europea... Dov'era la diplomazia> europea quando é scoppiata la guerra nei Balcani?> Dov'é la diplomazia europea in Cecenia?> > Dov'era la diplomazia europea quando cadde> l'Ovestfalda?> > OK, questo non c'entra, ma ci siamo capiti...Purtroppo nessuno e' perfetto. Piu' che altro vedo il peso politico dell'EU come contrapeso allo strapotere a stelle e a striscie.Meglio di niente.GiamboRe: ma prima dov'erano ?
La differenza è che io "predico" (che brutto termine :P) la difesa della livertà attraverso la democrazia e il rifiuto della violenza, tu attraverso l'accesso del pubblico ad armi in grado di uccidere. Credi (è retorico, so bene che non lo credi) che tutti coloro che posseggono armi siano soldati dalla solida esperienza, addestrati a puntino e dotati del sangue freddo necessario per capire quando il ricorso "all'artiglieria" sia necessario e quando evitabile? Gli Usa sono una fotografia di quello che saremo noi tra 20 anni, continuando su questa strada.[La battuta sui cacciatori non l'ho capita. Hai paura di una rivolta armata dei cinquantenni britannici?]AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Anonimo> La differenza è che io "predico" (che brutto> termine :P) la difesa della livertà attraverso la> democrazia e il rifiuto della violenza, tu> attraverso l'accesso del pubblico ad armi in> grado di uccidere. Credi (è retorico, so bene che> non lo credi) che tutti coloro che posseggono> armi siano soldati dalla solida esperienza,> addestrati a puntino e dotati del sangue freddo> necessario per capire quando il ricorso> "all'artiglieria" sia necessario e quando> evitabile? Gli Usa sono una fotografia di quello> che saremo noi tra 20 anni, continuando su questa> strada.No, non lo credo. Così come non credo che tutti gli automobilisti siano disciplinati. Però pretendo che chi possiede un'arma (o un auto, o anche un computer) si prenda la sciamannata responsabilità di quello che fa.Però io non ho fede nell'umanità, solo negli individui. La pace e la democrazia sono delle gran belle cose che qualcuno deve difendere.Se non l'hai già letto e non ti urta un piccolo consiglio, leggi "La Luna é una severa maestra" di R.A. Heinlein. Lui ha spiegato molte delle cose che sostengo in maniera più efficace di quanto io potrei mai fare.Gli USA una fotografia di quello che saremo noi tra 20 anni? Magari! Potessimo produrre cose come "Lost" invece del Commissario Rex!> [La battuta sui cacciatori non l'ho capita. Hai> paura di una rivolta armata dei cinquantenni> britannici?]No, perché sarei dalla loro parte. Mi ci vedo con la doppietta e la pipa in bocca in giacca di tweed a condurre tattiche di guerriglia (rigorosamente da gentleman) per le campagne inglesi."By Jove, my dear friend! Look at that explosion. Jolly good show, I daresay. Time for a cup of tea."AnonimoRe: ma prima dov'erano ?
- Scritto da: Giambo> Oh, lo rimpiango gia' ora ... Non tanto per la> morsa dei governi pilotati dalle industrie o da> qualche politico che cavalca l'onda dell'isteria,> bensi' da quegli -uhm- "scarafaggi" che vivono di> immondizie. Parlo degli spammer, dei "phisher",> le truffe nigeriane, ...Già, l'ultimo "nigeriano" che mi é capitato veniva dall'Ucraina. Lamer al cubo. Imparassero a spoofarsi gli IP, con un po' di Sam Spade 1.14 saltano fuori come le macchie organiche con gli UV.> Ho publicato per anni il mio indirizzo Email in> dozzine di newsgroups senza ricevere un solo SPAM> per anni, ma oggi ne pago le conseguenze> Se fossi Travis Bickle potrei dirti: "Are you talkin' to me?"> Sempre se chi ti sta' di fronte non possiede a> sua volta una pistola, meno scrupoli, piu'> adrenalina e un fastidioso prurito all'indice.> Se é più preparato di me e anche più bravo... Tant pis. C'est la vie.> Purtroppo e' improponible concedere il porto> d'armi solo a chi supera questo tipo di test.> Bé, ci stiamo lavorando (non ti dico chi).> Alpe Croce ... ho visto cose che vuoi umani ...> Bersagli G in fiamme al largo dei bastioni della Val Sardena, e ho visto gli U-Rak balenare nel buio accanto alle porte del Motto Bartola.> Sopratutto se sono intelligenti, sanno muoversi e> hanno un passato "segreto" : > Giusto, il Vladi mi deve ancora restituire la Minox.> Non io: Ho rifiutato un lavoro alla Microsoft e> alla Oerlikon-Contraves. Certi principi non hanno> prezzo ...Per tutto il resto c'é Mastercard. ;-)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 02 2006
Ti potrebbe interessare