Santa Clara (USA) – A fianco della propria famiglia di processori basati sull’architettura XScale, Intel ha lanciato le versioni embedded del Pentium M 745 e del Celeron M, due processori che portano nel settore delle soluzioni embedded l’architettura x86 a basso consumo del gigante di Santa Clara.
Con questa mossa Intel entra in un mercato, quello dei processori embedded x86, già colonizzato da due suoi grandi avversari: Via e AMD . Quest’ultima, in particolare, nelle scorse settimane ha intrapreso una strada simile a quella di Intel introducendo sul mercato CPU embedded basate sull’architettura degli Athlon XP Mobile.
“Scegliendo elementi di base standardizzati, come i processori appena annunciati, gli sviluppatori possono accelerare i tempi di introduzione sul mercato di una vasta gamma di prodotti e soluzioni”, ha affermato Tom Franz, vice president e general manager del Communications Infrastructure Group di Intel.
Il nuovo modello di Pentium M 745 è dedicato all’infrastruttura delle comunicazioni ed è compatibile con le schede ATCA (Advanced Telecom Computing Architecture). Basato, come la versione per notebook, sul core Dothan , adotta una frequenza di clock di 1,8 GHz e 2 MB di cache. Intel indirizza questo chip ad una vasta gamma di applicazioni per le telecomunicazioni, il networking, il computing industriale e i POS.
Il Celeron M si rivolge anch’esso al mondo delle telecomunicazioni e si basa sul modello mobile Ultra-Low Voltage (ULV) con clock a 600 MHz. Intel afferma che questo chip “è la soluzione ideale per gli sviluppatori di progetti in formato ridotto che non richiedono ventole per il raffreddamento”.
I due chip condividono lo stesso socket.
“I nuovi processori sono alcuni dei prodotti dalle prestazioni più elevate attualmente disponibili per i segmenti di mercato delle soluzioni embedded e sono basati sulla tecnologia Intel SpeedStep, che offre un notevole risparmio energetico tramite una gestione intelligente delle variazioni di tensione e frequenza”, ha commentato Intel in un comunicato.
Il chipmaker ha anche introdotto sul mercato la nuova famiglia di processori XScale PXA270 , anche nota con il nome in codice di Bulverde, annunciata lo scorso aprile. Questi chip, disponibili nelle frequenze di 312 MHz, 416 MHz e 520 MHz, includono per la prima volta la tecnologia Wireless MMX e promettono di migliorare le prestazioni e ridurre ulteriormente i consumi. I PXA270 sono disponibili con due tipi di packaging: uno con un ball pitch da 0,5 mm per i formati ridotti e uno con un ball pitch da 1 mm per la produzione di schede a costi contenuti.
Negli scorsi giorni, Transmeta ha invece annunciato il lancio, per questa estate, di una nuova versione del suo processore Efficeon . Il chip girerà a 1,6 GHz – il modello attualmente sul mercato gira a 1,2 GHz – e supporterà la funzionalità No Execute che verrà introdotta dal Service Pack 2 per Windows XP.
-
Solita storia
Sempre il solito vizio di cominciare anni e anni prima a parlare di "innovazioni" future che poi innovazioni non sono, ma copie, e brutte, di tecnologie già lanciate da altri.Quant'è che "annunciano", e annunciano e annunciano ma non si vede manco un usb-pen da 2MB con WMP o POL o FRT o GDF o BMW o CCT o BOT o PDS o CDL.....?Quello che mi stupisce è l'impegno che ci mettono per peggiorarle, ora si arriva addirittura a pagare un canone per la musica!!!- Caro, è il nostro 20 anniversario, metti su la nostra canzone.-Scusami.....ma non ho pagato la bolletta a Bilghèiz.....AnonimoLo scenario peggiore si sta avverando...
Tariffe forfettarie? Download illimitati?Attenti. Tutto sta avvenendo come descritto qui:http://p2pnet.net/story/1531AnonimoLinux + XMMS + Ogg Vorbis
E passa la paura...AnonimoNO NO e ancora no
In questo periodo di recessione non và affatto bene accumulare canoni da pagare, bisogna ridurre le spese fisse.Quindi morte al DRM e lunga vita al marocchinoAnonimoAddio Microsoft
Grazie a chi mi ha consigliato di provare Mandrake-linuxAnonimoRe: NO NO e ancora no
- Scritto da: Anonimo> In questo periodo di recessione non> và affatto bene accumulare canoni da> pagare, bisogna ridurre le spese fisse.> Quindi morte al DRM e lunga vita al> marocchinoIl mercato è trainato dagli USA e se consideri che a New York un Big-Mac in offerta lo paghi 49 cents (si, hai capito bene: quarantanove cents di dollaro, contro i quasi 3 Euro di qui) anche quest'ennesima porcata alla Bilghèiz avrà lo stesso immeritato successo delle altre porcate, i suoi sistemi "operativi"....AnonimoBloatware
.........sempre più bloatware...............madonna.......Sapete che ho veramente le mani nei capelli al pensiero del giorno in cui dovrò abbandonare il mio amatissimo W2k?Spero che per quel tempo Linux sia più che diffuso, altrimenti Mac.AnonimoRe: Linux + XMMS + Ogg Vorbis
- Scritto da: Akaal> E passa la paura...Meglio ancora:KDE 3.2 + mplayer + Kmplayer o Kplayer (che fa anche da plugin per Konqueror)(linux)AnonimoRe: Bloatware
> Spero che per quel tempo Linux sia> più che diffuso, altrimenti Mac.comincia ad usare linux se tutti aspettano che altri lo usino non sarà mai diffuso... pensaci :DLordBisondrm?
uah uah uah e tenetevelo voiAnonimoBisogna Cercare di Evitarlo...
Ciao a Tutti,per quanto mi riguarda, io ho gia` evitato in tutti i modi di scaricarmi il Media Player 9, proprio a causa dei DRM che pian piano ci introdurranno in Palladium senza piu` poterne uscire, quindi, la cosa giusta da fare, nonche` l'unica per poter lasciare viva una minima speranza che Palladium muoia, sara` quella di Boicottare tutti questi prodotti con DRM come anche gli HardWare TCPA.Iniziamo a dimostrare che non vogliamo Palladium, BOICOTTIAMO il Download si Windows Media Player 10.DISTINTI SALUTICrazyWinAmp
Io mi sono fermato al 7...Poi comunque sono passato a WinAmp 5AnonimoOcchi ai Brevetti del Software!
Molti parlano di rifugiarsi su sistemi operativi o applicativi opensource...ma non dimentichiamo che Microsoft sta esercitando fortissime pressioni sulla Comunità Europea perchè venga introdotta la brevettabilità del software.Bada bene!Non intesa come brevettabilità di un intera applicazione, ma delle idee che ne stanno alla base.Ad esempio Microsoft si è appena accaparrata il brevetto del doppio-click.Significa che potrà pretendere denaro da tutti gli sviluppatori che vogliono implementare questa comunissima funzionalità nelle applicazioni scritte di loro pugno.Di brevetti ce ne sono già 30000 di cui il 60% in mano a membri della BSA (Microsoft, IBM, ...)Inutile dire che l'obbiettivo è proprio quello di mettere fuori gioco chi non può permettersi di pagare licenze o sostenere ripetute azioni legali...Organizzazioni opensource e piccoli sviluppatoriRicordatevene quando andrete a votare per le europee... altrimenti con ci sarà più Linux con cui sfuggire alle angherie delle multinazionali del software. :(AnonimoRe: Bloatware
Linux e gia molto oltre i mac... sono passato da os x 10.3.3 a YellowDog Linux per PPC e mi trovo molto meglio con linux: tutto quello che su mac e' proprietario e si paga lo trovo open source :-)}AnonimoTrollware
- Scritto da: Anonimo> Linux e gia molto oltre i mac... sono> passato da os x 10.3.3 a YellowDog Linux per> PPC e mi trovo molto meglio con linux: tutto> quello che su mac e' proprietario e si paga> lo trovo open source :)}Proprio non ci si riesce a porare avanti un thread senza troll eh.....? Vuoi vedere che lo stesso sw che usi tu te lo faccio girare sotto OSX con due click? O sei così incapace che non arrivi al secondo click del mouse?PI è arrivato al fondo, dovrebbe chiamarsi Punto Trollesco...AnonimoRe: Trollware
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Linux e gia molto oltre i mac... sono> > passato da os x 10.3.3 a YellowDog> Linux per> > PPC e mi trovo molto meglio con linux:> tutto> > quello che su mac e' proprietario e si> paga> > lo trovo open source :)}> > Proprio non ci si riesce a porare avanti un> thread senza troll eh.....? Vuoi vedere che> lo stesso sw che usi tu te lo faccio girare> sotto OSX con due click? O sei così> incapace che non arrivi al secondo click del> mouse?> > PI è arrivato al fondo, dovrebbe> chiamarsi Punto Trollesco...Magari lui (non sono io quello del post che hai quotato) si trova meglio con linux , per questo sarebbe un troll ???Magari sei tu che sei un tantino intollerante verso le idee degli altri......Ci vuole apertura mentale.....ciao!KhubboRe: Trollware
- Scritto da: Khubbo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Linux e gia molto oltre i mac...> sono> > > passato da os x 10.3.3 a YellowDog> > Linux per> > > PPC e mi trovo molto meglio con> linux:> > tutto> > > quello che su mac e' proprietario> e si> > paga> > > lo trovo open source :)}> > > > Proprio non ci si riesce a porare> avanti un> > thread senza troll eh.....? Vuoi vedere> che> > lo stesso sw che usi tu te lo faccio> girare> > sotto OSX con due click? O sei> così> > incapace che non arrivi al secondo> click del> > mouse?> > > > PI è arrivato al fondo, dovrebbe> > chiamarsi Punto Trollesco...> > Magari lui (non sono io quello del post che> hai quotato) si trova meglio con linux , per> questo sarebbe un troll ???Non hai colto il punto, se si trovasse meglio con Linux NON sarebbe un troll.E' però un troll perché solo un cretino comprerebbe un Apple Mac per togliere di mezzo OSX e installare Linux.E' un troll perché avendo un Mac per le mani dovrebbe ben sapere che le storielle sul sw che non c'è o sul sw che costa troppo sono appunto solo storielle...da troll.E' un troll perché lo stesso sw open source che lui dice di utilizzare, si installa su OSX.E' un troll perché su PI ormai ci girano solo i troll.> Magari sei tu che sei un tantino> intollerante verso le idee degli altri......Idee? Quali "idee"?! Ben vengano le idee, anche e sopratutto se contrarie alle mie, almeno si può discutere, ma con i troll......di che discuti, del fatto che la maestra li ha sgridati?> > Ci vuole apertura mentale.....Certo, ma basta sparare ca77ate tanto per sgranchire le dita......e su PI si fa SOLO questo!!!!!!!! NON SI DISCUTE PIU'!!!> > ciao!addio.AnonimoRe: Trollware
AnonimoMai + WinMediaPlayer!
E mai + Microsoft!Oggi come oggi esistono talmente tanti player, anche specifici in base al tipo di formato da riprodurre, che Windows Media Player risulta praticamente inutile, pesante e con i soliti "buchi" da "patchare" ogni 2 mesi.Inoltre esistono molte "soluzioni" in modo da evitare l'uso dei soliti prodotti "buggati" di mamma Microsoft, un esempio:Internet Explorer ==> Mozilla FirefoxOutlook Express ==> Mozilla ThunderbirdMicrosoft Office ==> Open OfficeWinMedia Player ==> BSPlayer,DivX Player,Zoom PlayerAh! Quasi dimenticavo, il download di questi software è gratuito!Anonimofunzioni inutili ... WMP fa schifo
mi spiegate perche' per riprodurre un avi sul mio PIII deve usare l'80% della CPU col risultato che in certi picchi di bit rate il video inizia a scattare, mentre un player come il VLC, scritto da un gruppo di studenti, sullo stesso identico file avi usa solo il 20% della CPU ? (col risultato di avere una riproduzione fluida per tutta la durata del filmato).Forse perche' bill vuol convicermi a comprare un PC piu' potente e quindi anche il suo nuovo XP ? (e' una domanda retorica naturalmente). :@E' ovvio che quando comprero' un altro PC non comprero' piu' altre licenze di questo schifo di SW (che non fa' girare per nulla l'economia italiana visto che il ricarico del commerciante e' di un micranioso 3%, come e' stato evidenziato piu' volte in questo forum, e che quindi che drena solo risorse al nostro paese, in cambio di nulla o quasi).Visto che VLC gira su un sacco di sistemi operativi diversi non avro' che l'imbarazzo della scelta su che cosa installare sul mio prossimo PC. Sempre in attesa che Intel e AMD si decidano a produrre CPU da desktop che non abbiano bisogno di una centrale nucleare per accendersi (in poche parole ritornare almeno sotto i 20 watt del PIII).AnonimoBoh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
Le alternative ci sono, per esempio Winamp è sempre stato un "must" per gli appassionati... ma alla fine sono tornato a MediaPlayer. È integrato di default nel sistema, le cose di base le fa bene (playlist, esecuzione mp3, lettura video di tutti i formati o quasi, ...). Winamp è caruccio, ha un sacco di impostazioni ma alla fine non è che me ne facessi molto :).// mediaplayer!AnonimoCi sarà il DRM?
E io non me lo scarico... sono ancora all'8 e funziona più che bene.Sapete, tutti questi fatti che stanno accadendo mi hanno fatto scoprire il software libero, che prima non avevo mai considerato, e credo proprio che il mio prossimo computer avrà un sistema operativo Linux. Fosse solo per sfregio...AnonimoNON VEDIAMO L'ORA
di evitarlo , se non altro ci risparmiamo mb di roba inutile, una 60ina di bug , 4 o 5 potenziali worm e i soliti crash ciaoooooooAnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
Ma di fatto e` intriso di DRM e se tu leggessi i contratti di licenza, ti accorgeresti che Media Player avvisa che accettando il contratto accetti future misure di controllo sui copyright... contento tu di essere controllato...Io comunque sono contro PalladiumCrazyniente da dichiarare
Io non vedo il problema su eventuali controlli... nel senso che non so cosa potrebbero trovare che non va. MP3 non ne ho, tranne quelli rippati dai miei cd regolarmente pagati (poca roba per la verità). Film presi in rete neanche. DVD rippati meno che mai. Magari qualche pornazzo da 5-10 mega preso su kazaa ma dubito creino problemi. I miei prog sono tutti dotati di regolare licenza. Forse i controlli danno fastidio a chi sa di essere in torto, no?AnonimoRe: niente da dichiarare
Torto o ragione non vedo perchè qualcuno dovrebbe avanzare il diritto di controllare quello che c'è nel mio PC.AnonimoRe: niente da dichiarare
- Scritto da: Anonimo> Io non vedo il problema su eventuali> controlli... io invece li vedo eccome, in teoria per essere ladri si deve essere sospettati di qualcosa, qui il concetto si sposta diametralmente, a parte la legge sulla privacy volutamente non rispettata (non vedo perchè Msozz debba sapere cosa guardo e perchè visto che si parte del presupposto che io sono una persona onesta ed esiste una legge che DEVE tutelarmi, Ms può avere vantaggi sfruttando le persone, es. avere la classifica dei films più visti ecc senza fare nulla e altri vantaggi)Inutile dire che a qualcuno può andare bene di essere controllato ma è tutto meno che regolare e ci sono leggi che vengono violate a dismisura da un controllo sistematico fatto sui gusti dell'utente a fini che sono tutti da decidere da Msozz.AnonimoRe: niente da dichiarare
- Scritto da: Anonimo> Io non vedo il problema su eventuali> controlli... nel senso che non so cosa> potrebbero trovare che non va. MP3 non ne> ho, tranne quelli rippati dai miei cd> regolarmente pagati (poca roba per la> verità). Film presi in rete neanche.> DVD rippati meno che mai.E allora cosa ci fai con il Windoze Merda Player?AnonimoRe: niente da dichiarare
- Scritto da: Anonimo> Io non vedo il problema su eventuali> controlli... nel senso che non so cosa> potrebbero trovare che non va. MP3 non ne> ho, tranne quelli rippati dai miei cd> regolarmente pagati (poca roba per la> verità). Film presi in rete neanche.> DVD rippati meno che mai. Magari qualche> pornazzo da 5-10 mega preso su kazaa ma> dubito creino problemi. I miei prog sono> tutti dotati di regolare licenza. Forse i> controlli danno fastidio a chi sa di essere> in torto, no?Qualcuno già mette le mani avanti... meno male ke ci sono ancora persone come te che fanno le brave, perché sai, i tipi come me, che su kazaa hanno 8543 mp3 condivisi, sono proprio quelli ke rovinano il mercato alle major discografiche. Scommetto ke sei anche uno di quelli ke se ne frega del DL urbani e della legge sulla privacy, che usa programmi pieni di adware e spyware e che però poi si arrabbia se l'acaro di turno, con chiaro intento criminoso, si guarda i tuoi pornazzi da 5-10 mega tramite una falla nella sicurezza del tuo bel Windows XP SP1.carobeppeRe: niente da dichiarare
...anche io come te non ho "niente da dichiarare" .......ma il semplice fatto di essere controllato e di lasciare la porta aperta a sconosciuti che entrano nel mio sistema per ficcanasare...NON MI PIACE !!!(linux)AnonimoRe: Ci sarà il DRM?
- Scritto da: Anonimo> e credo proprio che il mio> prossimo computer avrà un sistema> operativo Linux. Fosse solo per sfregio...Farlo per sfregio non serve a nulla.Fallo perché ti conviene casomai. Io sono passato definitivamente a Linux quando ho visto che mplayer (http://mplayerhq.com) mi vedeva filmati danneggiati, mentre Windows Media Player si fermava e si rifiutava anche solo di saltare il frame danneggiato e passare al successivo. A furia di riavviare a Linux per vedere filmati, alla fine ci sono passato del tutto.Per un normale utente desktop o aziendale c'è tutto quel che serve (e non esiste possibile confronto tra un qualsiasi firewall per Windows e IPTABLES). Per i giochi... ahimé, c'è poco, ma fortunatamente le acque si stanno smuovendo (vedi Neverwinter Nights e Unreal Tournament 2004 ad esempio).Non mettere Linux per fare dispetto alla MIcrosoft.Metti Linux per farti del bene. :-)E se hai paura del nuovo, prenditi Knoppix (http://knoppix.org), giocaci ogni tanto visto che non richiede nessun tipo di installazione sull'hard disk e quando ti ci senti a tuo agio prova a metterti una distribuzione "facile" (si fa sempre in tempo a passare ad una più complicata, ma magari più soddisfacente... come il sale nell'acqua della pasta: fai sempre in tempo ad aggiungerlo).AnonimoRe: Ci sarà il DRM?
> Per i giochi... ahimé, c'è poco, ma fortunatamente le acque > si stanno smuovendo (vedi Neverwinter Nights e Unreal > Tournament 2004 ad esempio).Campa cavallo caro mio :). Fai prima a prenderti una Play2Anonimoerroraccio
> Io sono passato definitivamente a Linux quando ho visto > che mplayer (http://mplayerhq.com ) mi vedeva filmati > danneggiati, mentre Windows Media Player si fermava e si > rifiutava anche solo di saltare il frame danneggiato Suna come "ho buttato la mia macchina perchè su quella che ho visto da un amico c'era il condizionatore, sulla mia invece no". Bastava aggiungere il condizionatore alla tua :) e non "per principio" buttare fango su casa M$zozz.AnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
forse non hai mai provato bsplayer !! Il miglior player del mondo...oppure RealOne Player o Power DVD. Ottimi anche nella riproduzione dei film DVD.AnonimoRe: Bisogna Cercare di Evitarlo...
ci sono pacchi di player alternativi, non vedo il motivo di usare questa merdaAnonimoRe: Bisogna Cercare di Evitarlo...
- Scritto da: Crazy> Ciao a Tutti,> per quanto mi riguarda, io ho gia` evitato> in tutti i modi di scaricarmi il Media> Player 9, proprio a causa dei DRM che pian> piano ci introdurranno in Palladium senza> piu` poterne uscire, quindi, la cosa giusta> da fare, nonche` l'unica per poter lasciare> viva una minima speranza che Palladium> muoia, sara` quella di Boicottare tutti> questi prodotti con DRM come anche gli> HardWare TCPA.> Iniziamo a dimostrare che non vogliamo> Palladium, BOICOTTIAMO il Download si> Windows Media Player 10.> DISTINTI SALUTIguarda che il 95% degli utenti sono 'pecoroni', vedono winmp10 e se lo scaricano subito...AnonimoRe: Bisogna Cercare di Evitarlo...
infatti la meta' della gente ha cui ho fatto comprare un pc una delle prime cose che gli ho insegnato sono state:1) scaricati i codec.2) per gli mp3 usi winamp3) per i video c:programmiwindows media playermplayer2.exeai piu' ho installato viodenLan :)Max3DRe: Bisogna Cercare di Evitarlo...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Crazy> > Ciao a Tutti,> > per quanto mi riguarda, io ho gia`> evitato> > in tutti i modi di scaricarmi il Media> > Player 9, proprio a causa dei DRM che> pian> > piano ci introdurranno in Palladium> senza> > piu` poterne uscire, quindi, la cosa> giusta> > da fare, nonche` l'unica per poter> lasciare> > viva una minima speranza che Palladium> > muoia, sara` quella di Boicottare tutti> > questi prodotti con DRM come anche gli> > HardWare TCPA.> > Iniziamo a dimostrare che non vogliamo> > Palladium, BOICOTTIAMO il Download si> > Windows Media Player 10.> > DISTINTI SALUTI> > guarda che il 95% degli utenti sono> 'pecoroni', vedono winmp10 e se lo scaricano> subito...su quel punto di vista no! Anche se il nuovo winzoz integrerà winzoz merda player 10, credo che molti sceglereno alternative più leggere!AnonimoRe: Ci sarà il DRM?
hai detto una riga di cazzate amicoAnonimoRe: Occhi ai Brevetti del Software!
> Ricordatevene quando andrete a votare per le> europee... altrimenti con ci sarà> più Linux con cui sfuggire alle> angherie delle multinazionali del software.Conosci qualcuno (italiano) che si è battuto seriamente contro l'approvazione di questa "legge" (che se non sbaglio non è ancora definitiva)?[intendo un politico da poter votare]ciaoAnonimoRe: Occhi ai Brevetti del Software!
A domanda, rispostahttp://db.peacelink.org/forum/thread.php?id_forum=9&id=1078poi ognuno è libero di interpretare la cosa come vuole e prendere le proprie decisioniVideRe: Occhi ai Brevetti del Software!
- Scritto da: Vide> A domanda, risposta> > db.peacelink.org/forum/thread.php?id_forum=9&> > poi ognuno è libero di interpretare> la cosa come vuole e prendere le proprie> decisioniMolto bene. Io avevo gia' deciso di votare per Caravita che si presenta nel mio collegio, e al diavolo se la pensiamo diversamente sui gay e sulle droghe e sulla guerra in iraq.Questa cosa dei brevetti sul software e' molto piu' importante.AnonimoRe: Occhi ai Brevetti del Software!
> Molto bene. Io avevo gia' deciso di votare> per Caravita che si presenta nel mio> collegio, e al diavolo se la pensiamo> diversamente sui gay e sulle droghe e sulla> guerra in iraq.> Questa cosa dei brevetti sul software e'> molto piu' importante.Anche io personalmente darò il voto hai Verdi e non solo per i brevetti... ma la vedo brutta... :sMicrosoft è pronta a tutto per far passare questa normativa.Il ministro tedesco si è rimangiato la parola vontando a favore del nuovo testo e calpestando la precedente decisione del Parlamento Europeo.Come scusa va cianciando di aver raggiunto un compromesso che nella realtà non esiste!Poi parlano della corruzione in Italia come se loro fossero superiori... :@AnonimoRe: Occhi ai Brevetti del Software!
> Conosci qualcuno (italiano) che si è> battuto seriamente contro l'approvazione di> questa "legge" (che se non sbaglio non> è ancora definitiva)?> > [intendo un politico da poter votare]Ricordo a tutti dei brevetti perchè è un vero cataclisma che tentano di far passare inosservato, ma non voglio dare indicazioni politiche... :Contro questi colpi di mano si schierano sicuramente partiti come i Verdi o Rifondazione.Ma devo ammettere che anche il ministro Stanca si è dimostrato sensibile al problema. > ciaoCiaoAnonimoRe: Linux + XMMS + Ogg Vorbis
Naaa, XMMS fa cagare, molto meglio amaroK (http://amarok.kde.org) (linux)Comunque complimenti per l'avatar, se è quello che penso io (BG) :)Videsecondo me è il tuo PC :)
Secondo me c'è qualcosa che non va sul tuo sistema. A parte le questioni politiche (comprensibili) WMP gira bene. Non ha 3045739583495 funzioni come la gran parte dei lettori ma fa quello che deve senza perdersi in bottoni, barrette, finestrine accessorie e cagatine inutili :).AnonimoRe: secondo me è il tuo PC :)
- Scritto da: Anonimo> Secondo me c'è qualcosa che non va> sul tuo sistema. A parte le questioni> politiche (comprensibili) WMP gira bene. Non> ha 3045739583495 funzioni come la gran parte> dei lettori ma fa quello che deve senza> perdersi in bottoni, barrette, finestrine> accessorie e cagatine inutili :).Sul mio sistema WMP gira al massimo delle sue capacita', che pero' sono scarse, mi spiego meglio .... visto che la tua analisi (=funziona bene) mi sembra un po' superficiale:ti sei mai procurato di vedere quanta CPU utilizza WMP per far girare un dato video e quanta ne usa VLC con lo stesso file?Se VLC (come spesso ho verificato) riesce ad usare 1/4 della potenza richiesta da WMP, grazie al suo codice molto piu' ottimizzato, questo si traduce nel fatto che puoi vedere dei filmati anche su PC molto piu' lenti di quelli che saresti costretto ad usare con WMP.Inoltre VLC non ti costringe a scaricare 10000 codec diversi ogni volta che trovi un file in un formato che non hai ancora usato, e ho verificato che non solo legge piu' tipi di file di WMP ma riesce a leggere anche i file incompleti o danneggiati, quindi e' anche molto piu' versatile e "compatibile" di WMP. Un bello smacco per i superstipendiati informatici microsoft, essere battuti (anzi stracciati) da un gruppo di studentelli brufolosi e di hobbisti per giunta sparsi in varie localita' del globo.AnonimoSecondo me... troppo allarmismo
Come ti dicevo, non vedo il problema se è tutto ok :) cioè se non hai niente da "nascondere". Il problema è che la gente sa bene di fare cose non proprio "pulite" e quindi non gradisce di essere pescata con le mani nel sacco. Tieni poi presente che nella vita d itutti i giorni questo tipo di controlli e "mercato delle informazioni" è una prassi costante, da sempre. Un po' come per lo spam, di cui tutti si lamentano... pur sapendo che nella vita "reale" la buca delle lettere è sempre piena di porcate ancor prima che tu entri in casa ;).AnonimoRe: WinAmp
Winamp era caruccio all'inizio, poi come ICQ è diventato un cestino di cazzate. La gente si lamenta di WMP ma spiegatemi cosa significa mettere un browser in un player (come ha fatto winamp) oltre ad altre 34975834587 cose assolutamente inutili.AnonimoRe: WinAmp
Sugli ultimi winamp qualche riserva la ho anche io. Diciamo che era amore fino alla 2.x poi all'uscita della 3 mi ha un po' deluso. Ora con la 5 va molto meglio, ma l'essenzialità spartana delle versioni 2.x un po' mi manca.Per il video vlc mi sembra il migliore come rapporto semplicità-potenzialità.Wmp ha più di una pecca: è pesantissimo rispetto agli altri, fatica a gestire alcuni formati e alla faccia della perfetta integrazione con windows sul mio pc va in crash con fastidiosa frequenza. In ultimo ho settato il firewall per chiudergli tutti gli accessi non autorizzati e il firewall medesimo mi manda avvisi che talvolta cerca di connettersi al web, nonostante io abbia disabilitato tutte le funzioni inerenti a quella che microsoft chiama privacy, come ad esempio l'invio informazioni multimediali.AnonimoRe: WinAmp
- Scritto da: Anonimo> Sugli ultimi winamp qualche riserva la ho> anche io. Diciamo che era amore fino alla> 2.x poi all'uscita della 3 mi ha un po'> deluso. Ora con la 5 va molto meglio, ma> l'essenzialità spartana delle> versioni 2.x un po' mi manca.> Per il video vlc mi sembra il migliore come> rapporto> semplicità-potenzialità.> > Wmp ha più di una pecca: è> pesantissimo rispetto agli altri, fatica a> gestire alcuni formati e alla faccia della> perfetta integrazione con windows sul mio pc> va in crash con fastidiosa frequenza. In> ultimo ho settato il firewall per chiudergli> tutti gli accessi non autorizzati e il> firewall medesimo mi manda avvisi che> talvolta cerca di connettersi al web,> nonostante io abbia disabilitato tutte le> funzioni inerenti a quella che microsoft> chiama privacy, come ad esempio l'invio> informazioni multimediali.Comincia con togliere da WinAmp tutti i Trojan e SpyWare contenuti e vedrai che il tuo firewall lavorerà di meno......:)AnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
> oppure RealOne Player LOLAnonimoRe: Occhi ai Brevetti del Software!
non penso che le convega, visto che la Microsoft non mai avuto idee sue a comininciare dal Basic.AnonimoRe: Ci sarà il DRM?
Io mi sono installato mandrake 10 sul portatile (Centrino con ati) e va benissimo!! Vede e scrive su tutte le partizioni di windows!! Non mi riconosce la sceda wireless, ma basterà pazientare un pò ed usciranno i driver anche per quella!!E per informazione con wine girano benissimo anche la maggior parte dei programmi per win!!! Vedi office, e anche internet explorer!! Basta girare un pò per la rete e si risolvono tutti i problemi!!Windowz....addiooooo!!AnonimoRe: Ci sarà il DRM?
- Scritto da: Anonimo> Io mi sono installato mandrake 10 sul> portatile (Centrino con ati) e va> benissimo!! Vede e scrive su tutte le> partizioni di windows!! Non mi riconosce la> sceda wireless, ma basterà pazientare> un pò ed usciranno i driver anche per> quella!!> Ci sono, ma prima assicurati di avere il kernel con abilitato l'uso del Wi-FiIo l'ho installata sul mio portatile che usa tale scheda e dopo aver studiato un po credo che l'unico problema sia la mancata attivazione del modulo che gestisce tale tecnologia...> E per informazione con wine girano benissimo> anche la maggior parte dei programmi per> win!!! Vedi office, e anche internet> explorer!! Basta girare un pò per la> rete e si risolvono tutti i problemi!!> > Windowz....addiooooo!!AnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
- Scritto da: Anonimo> Le alternative ci sono, per esempio Winamp> è sempre stato un "must" per gli> appassionati... ma alla fine sono tornato a> MediaPlayer. è integrato di default> nel sistema, le cose di base le fa bene> (playlist, esecuzione mp3, lettura video di> tutti i formati o quasi, ...). Winamp> è caruccio, ha un sacco di> impostazioni ma alla fine non è che> me ne facessi molto :).> > // mediaplayer!spero per te tu abbia un buon firewall e l'accesso a internet di wmp non sia abilitato se no bill gay sa anche quando vai in bagno :PAnonimoWMP 10 ? non ne ho bisogno
uso mplayer che riproduce il doppio dei formati supportati da wmp ed è una scheggia.. con un pII 300 riesci a vedere i filmati fluidissimi (parlo di divx e dvd) ... perchè mai cambiare quando una cosa funziona?(linux)(apple)AnonimoRe: Occhi ai Brevetti del Software!
> non penso che le convega, visto che la> Microsoft non mai avuto idee sue a> comininciare dal Basic.Questo non è rilevante... :La Microsoft ha i soldi per comprare tutti i brevetti che vuole e avvocati stipendiati per intentare cause a chiunque.Come già detto, la BSA ha già acquistato il 60% dei brevetti europei che l'EPO (European Patent Office) già consentiva di registrare anche senza il supporto di una normativa.Inoltre, come mi confermava anche un ottimo avvocato civilista, possono rovinare una piccola azienda anche essendo nel torto.Perchè, al contrario di una multinazionale, per una piccola attività le spese legali per sostenere una causa del genere non sono robetta... :@Immagina che significa verificare che un software non sfrutta un brevetto fra 30000, di cui certi rappresentano funzionalità basilari ed altri sono talmente generici da comprendere un infinità di varianti... :(AnonimoRe: Bisogna Cercare di Evitarlo...
Ma non doveva essere scorporato il player nelle nuove versioni di windows? O la sentenza della UE già è passata nel dimenticatoio legale?Anonimox la redazione
"Nel legare in modo più stretto i dispositivi multimediali portatili con Windows XP, Microsoft spera di dare una bella spinta sul mercato anche alla sua rinnovata tecnologia di digital rights management, la stessa che è stata annunciata lo scorso mese[http://punto-informatico.it/p.asp?i=48041]] e che si trova alla base del WMP 10."c'e' il link da mettere a postoStephanRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
Guarda che qui è proibito fare apprezzamenti su qualsiasi cosa legata a Microsoft.Ti prego di correggere il post.GrazieAnonimoRe: Mai + WinMediaPlayer!
La droga fa male!AnonimoRe: Mai + WinMediaPlayer!
- Scritto da: Anonimo> La droga fa male!Non capisco a cosa ti rifersici ??? :|:|:|AnonimoRe: Mai + WinMediaPlayer!
Occhio che il Divx è migrato al closed source e per ora sembra non dare sorprese, ma in futuro c'è da vedere che accade.Certo è il formato compresso più performante.Xvid (benchè sia uscita la ver 1.0) risulta ancora leggermente più lento in codifica e soprattutto meno stabile. Manifesta anche qualche difettuccio di freezing dell'immagine, ma crescerà. Intanto è open.AnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
Postavo giusto alcuni post sotto che con wmp ho dovuto chiudergli il firewall, perchè anche disabilitando tutte le funzioni di invio informazioni, qualcosa cerca di inviarlo cmq non si sa bene dove ne a chi. Si presume alla casa madre.Anonimo[TROLL-DETECTED] Re: Ci sarà il DRM?
AnonimoRe: Occhi ai Brevetti del Software!
- Scritto da: Anonimo> > non penso che le convega, visto che la> > Microsoft non mai avuto idee sue a> > comininciare dal Basic.> > Questo non è rilevante... :> La Microsoft ha i soldi per comprare tutti i> brevetti che vuole e avvocati stipendiati> per intentare cause a chiunque.> > Come già detto, la BSA ha già> acquistato il 60% dei brevetti europei che> l'EPO (European Patent Office) già> consentiva di registrare anche senza il> supporto di una normativa.> > Inoltre, come mi confermava anche un ottimo> avvocato civilista, possono rovinare una> piccola azienda anche essendo nel torto.> Perchè, al contrario di una> multinazionale, per una piccola> attività le spese legali per> sostenere una causa del genere non sono> robetta... :@> > Immagina che significa verificare che un> software non sfrutta un brevetto fra 30000,> di cui certi rappresentano> funzionalità basilari ed altri sono> talmente generici da comprendere un> infinità di varianti... :(Io intendo brevettare l'uso del tasto che mi risulta non brevettato e ho intenzione anche di brevettare l'uso del ? come richiesta di aiuto....poi NON lo rilascerò in uso a nessuno ed ho i soldi per mantenere tale brevetto per alcuni milenni....che fa zio Bill$$$$ inventa un altro marchingegno meccanico per usare le finestre??? 8)AnonimoRe: Occhi ai Brevetti del Software!
- Scritto da: Anonimo> Io intendo brevettare l'uso del tasto che mi> risulta non brevettato e ho intenzione anche> di brevettare l'uso del ? come richiesta di> aiuto....poi NON lo rilascerò in uso> a nessuno ed ho i soldi per mantenere tale> brevetto per alcuni milenni....che fa zio> Bill$$$$ inventa un altro marchingegno> meccanico per usare le finestre??? 8)Ma toh... mi sono accorto che la tastiera del mio collega qui accanto ha un tastino con sopra il simbolino windows (la mia no! mi sono incazzato come una belva e ne ho pretesa una di quelle vecchie).Sai quanto ci mette lo zio a far produrre tastiere con il tasto "graffetta" che lui si e' gia' brevettato, che lo pigi e ti esce quella rottura di palle dell'assistente di office?E magari dalle stesse tastiere sparisce il tasto "?" di cui tu possiedi il brevetto...Tu credi che non ne sia capace lo zio?Quante tastiere trovi in commercio oggigiorno, prive del tasto "windows"?AnonimoRe: Occhi ai Brevetti del Software!
Se vi può interessare qui ci sono news a riguardo:http://kwiki.ffii.org/SwpatcninoEnCiaoAnonimoRe: Mai + WinMediaPlayer!
Perché qualcuno lo usa anora??:)- Scritto da: Anonimo> E mai + Microsoft!> Oggi come oggi esistono talmente tanti> player, anche specifici in base al tipo di> formato da riprodurre, che Windows Media> Player risulta praticamente inutile, pesante> e con i soliti "buchi" da "patchare" ogni 2> mesi.> Inoltre esistono molte "soluzioni" in modo> da evitare l'uso dei soliti prodotti> "buggati" di mamma Microsoft, un esempio:> > Internet Explorer ==> Mozilla Firefox> Outlook Express ==> Mozilla Thunderbird> Microsoft Office ==> Open Office> WinMedia Player ==> BSPlayer,DivX> Player,Zoom Player> > Ah! Quasi dimenticavo, il download di questi> software è gratuito!e ci mancherebbe pagare il dawnload!!!!:@:@ visto che pago già la connessione ad internet!!!:|:|AnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
- Scritto da: Anonimo> > > oppure RealOne Player > > LOLBasta rimuovere trojan e spyware vari......AnonimoRe: Ci sarà il DRM?
- Scritto da: Anonimo> CUT> > prova a scrivere un documento con> openoffice, staroffice, poi fammi sapere,> anzi prima prova a portarlo sotto word...Perché usare il formato RTF è così difficile?:(Se proprio devi scrivere un documento visibile nei due mondi fai così:Da Open-Office salvi il tuo documento in formato RTF e lo importi su M$-Word usando tale formato...se devi portarlo da M$-Win a Open-Office fai l'operazione inversa..:):|:oQuale è il problema??8)AnonimoRe: WMP 10 ? non ne ho bisogno
Giustissimo, io uso un leggerissimo player dal nome BSPLAYER và che è una bombaAnonimoRe: WMP 10 ? non ne ho bisogno
- Scritto da: Anonimo> Giustissimo, io uso un leggerissimo player> dal nome BSPLAYER và che è una> bombalegge anche i formati real e quicktime? sul sito non l'ho trovato scritto.AnonimoWinamp 5.03a rulez
Che mamma M$ si tenga pure i suoi orrendi softwares, io con winamp 5.03 riesco a vedere tutto, video, mp3, audio... poi ci sono i plug in sviluppati da chiunque da aggiungere (e non solo da microsoft come per WMP). E poi, quello ke non legge winamp lo legge media player classic (altro capolavoro di programma). Ad ogni modo credo che mi scaricherò la beta di WMP 10 tanto per farmi qualche risata...carobeppeRe: niente da dichiarare
> E allora cosa ci fai con il Windoze Merda Player?Nulla di particolare. Come dicevo prima ascolto qualche mp3 (pochi) tra quelli rippati dai miei cd (per ovvi motivi di comodità). Non l'ho comprato, è comrpeso in WinXP. C'è pure Paint che fa schifo ma mica lo uso :)AnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
Allora basta usare WinampAnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
> spero per te tu abbia un buon firewall celo :)> e l'accesso a internet di wmp non sia abilitato non lo è in effetti> se no bill gay sa anche quando vai in bagno per me non è un problema, se gli interessa saperlo ed è felice... ;)AnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
Chissà che informazioni manderà... il numero della mia carta di credito? I numeri da giocare al Lotto? :) Secondo me il nome Microsoft basta a creare paranoia in tutti quanti.AnonimoRe: Winamp 5.03a rulez
Winamp è perfetto se ti serve avere un programma per cui puoi dire "è pieno di cose che non mi servono... però ne ha tante". Se ascolti mp3 o ti vedi qualche video nei soliti formati ti basta MediaPlayer suvvia :)AnonimoEsattamente
- Scritto da: Anonimo> Winamp è perfetto se ti serve avere> un programma per cui puoi dire "è> pieno di cose che non mi servono...> però ne ha tante". Se ascolti mp3 o> ti vedi qualche video nei soliti formati ti> basta MediaPlayer suvvia :)Infatti. In più io una volta usavo winamp per ascoltare la musica, ma da quando mi hanno detto che è un ricettacolo di spyware l'ho disinstallato e per la musica e il video uso Mediaplayer9 e va benissimo. E francamente non capisco perchè tanti lo considerino così male. E' una delle poche buone di Microsoft, non ha mai dato problemi e legge praticamente tutto. Bah...AnonimoRe: Esattamente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Winamp è perfetto se ti serve> avere> > un programma per cui puoi dire "è> > pieno di cose che non mi servono...> > però ne ha tante". Se ascolti> mp3 o> > ti vedi qualche video nei soliti> formati ti> > basta MediaPlayer suvvia :)> > > Infatti. In più io una volta usavo> winamp per ascoltare la musica, ma da quando> mi hanno detto che è un ricettacolo> di spyware l'ho disinstallato e per la> musica e il video uso Mediaplayer9 e va> benissimo. E francamente non capisco> perchè tanti lo considerino> così male.Perchè e Microsoft ed in un forum dove l'inno tronegiande è 'Uniamoci per distruggere Microzzoz' è difficile che qualcuno ammetta la bontà di un prodotto ms. E' una delle poche buone> di Microsoft, non ha mai dato problemi e> legge praticamente tutto. Bah...AnonimoRe: Esattamente
> Infatti. In più io una volta usavo> winamp per ascoltare la musica, ma da quando> mi hanno detto che è un ricettacolo> di spyware l'ho disinstallato ma chi te l'ha detto che in winamp ci sono gli spyware? tuo cuggino forse?AnonimoRe: WMP 10 ? non ne ho bisogno
Mica ti obbligano a cambiare. Usi per cao Paint di Windows, oppure Photoshop o Paint Shop Pro? Ecco :). Se però uscirà Paint 2 con il triplo delle features meglio, no? Tanto se non lo usi cosa cambia.Anonimoinfatti
Esatto. MP10 lo scarichi, non compare magicamente nel tuo OS.AnonimoAltro che Media player..
.....provate questo e poi ditemi come lo trovate.. altro che merd@player e winamp..http://www.quinnware.com/AnonimoRe: NON VEDIAMO L'ORA
- Scritto da: Anonimo> di evitarlo , se non altro ci risparmiamo mb> di roba inutile, una 60ina di bug , 4 o 5> potenziali worm e i soliti crash > > ciaoooooooDirei che la tua trollata è patetica. (troll)AnonimoRe: NON VEDIAMO L'ORA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > di evitarlo , se non altro ci> risparmiamo mb> > di roba inutile, una 60ina di bug , 4 o> 5> > potenziali worm e i soliti crash > > > > ciaooooooo> per la verità non vedevamo l'ora anche di sentire queste trollateAnonimoRe: Mai + WinMediaPlayer!
- Scritto da: Anonimo> E mai + Microsoft!> Oggi come oggi esistono talmente tanti> player, anche specifici in base al tipo di> formato da riprodurre, che Windows Media> Player risulta praticamente inutile, pesante> e con i soliti "buchi" da "patchare" ogni 2> mesi.> Inoltre esistono molte "soluzioni" in modo> da evitare l'uso dei soliti prodotti> "buggati" di mamma Microsoft, un esempio:> > Internet Explorer ==> Mozilla Firefox> Outlook Express ==> Mozilla Thunderbird> Microsoft Office ==> Open Office> WinMedia Player ==> BSPlayer,DivX> Player,Zoom Player> > Ah! Quasi dimenticavo, il download di questi> software è gratuito!(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Mai + WinMediaPlayer!
- Scritto da: Anonimo> > Ah! Quasi dimenticavo, il download di questi> software è gratuito!anche il download di win media player è gratis: clicca ui che ti fa bene linaronehttp://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/mp10/default.aspx#download:DAnonimoRe: Addio M$
- Scritto da: Anonimo> Grazie a chi mi ha consigliato di provare> Mandrake-linuxE perchè tutte quelle altre bellissime distro non le provi???????P.S. E' uscito da poco knoppix 3.4 GRATIS, VELOCISSIMO, FACILISSIMO, con OpenOffice 1.1.1, col kernel 2.6* e non ha neanche bisogno dell' hard disk!!!AnonimoRe: Addio M$
- Scritto da: yogurt> > E perchè tutte quelle altre> bellissime distro non le provi???????> > P.S. E' uscito da poco knoppix 3.4 GRATIS,> VELOCISSIMO, FACILISSIMO, con OpenOffice> 1.1.1, col kernel 2.6* e non ha neanche> bisogno dell' hard disk!!!E cosa te ne fai? Con la Knoppix si può solo che ricompilare il kernel. Al massimo è un buon sistema operativo per universitari e per coloro che vogliono imparare. Per il business meglio usare Windows.......(win)AnonimoRe: Bisogna Cercare di Evitarlo...
hai ragione io appena l'ho installato si è bloccato non caricava le canzoni è una vera cazz........ata :DAnonimoMediaPlayer is the best
Uso sia winamp che mediaplayer9. Con mediaplayer mi trovo benissimo, tanto che winamp l'ho ormai accantonato da tempo, insomma, non fa nulla che windows non faccia già. Inoltre senza dover pagare posso rippare CD (cosa che invece mediaplayer fa gratis e non dite che lo paghi con l'OS perchè l'aggiornamento è gratis).Insomma, per me mediaplayer non è meno di winamp anzi, per chi avrà bisogno di queste funzioni sarà insostituibile.Microsoft ha tirato fuori un altro buon prodotto. Quindi smettete di sparare su microsoft. Ormai non va più di modaAnonimoRe: MediaPlayer is the best
- Scritto da: Anonimo> Microsoft ha tirato fuori un altro buon> prodotto. Quindi smettete di sparare su> microsoft. Ormai non va più di modaPrimo: TU come fai a dire che è un buon prodotto se a malapena esiste la beta?Secondo: non ti vergogni di di calare le braghe facendo astroturfing per pochi spiccioli?Terzo: smettete di incensare un'azienda che spaccia schifezze. Ormai non va più di moda.(apple) (linux)AnonimoRe: MediaPlayer is the best
io parlo della 9, dopo aver provato la 8 e la 7. Faccio un calcolo statistico. Fino a mediaplayer 8 usavo un lettore programmato da me (sappi che sono un buon programmatore). L'ho abbandonato con mediaplayer 8. Ho provato anche il real one (pietoso), il musicmatch (altra schifezza). Non capisco questo odio contro microsoft. Sarà forse che siete studentelli fissati con anticquate idee politiche?i prodotti microsoft sono ottimi perchè hanno tutte le funzionalità che servono, possono fare di più (ed io adoperò tutte le funzionalità perchè se inizi ad adoperarle davvero non ne fai a meno) e soprattutto in 2 secondi riesci a fare tutto. Aspetto longhorn con avalon e xaml.(win)AnonimoRe: MediaPlayer is the best
Vabbè ma se lo confronti con quelle schifezze che hai citato...Non hai provato foobar2000 per i file audio e bsplayer per il video, entrambi free. Per rippare i cd c'è eac con la sicurezza di avere un buon risultato con gli encoder lame e musepack.SvartyAnonimoRe: MediaPlayer is the best
- Scritto da: Anonimo> io parlo della 9, dopo aver provato la 8 e> la 7. Faccio un calcolo statistico. Fino a> mediaplayer 8 usavo un lettore programmato> da me (sappi che sono un buon> programmatore). L'ho abbandonato con> mediaplayer 8. Ho provato anche il real one> (pietoso), il musicmatch (altra schifezza).> Non capisco questo odio contro microsoft.> Sarà forse che siete studentelli> fissati con anticquate idee politiche?> i prodotti microsoft sono ottimi> perchè hanno tutte le> funzionalità che servono, possono> fare di più (ed io adoperò> tutte le funzionalità perchè> se inizi ad adoperarle davvero non ne fai a> meno) e soprattutto in 2 secondi riesci a> fare tutto. > Aspetto longhorn con avalon e xaml.Ma certo! Evvai con DRM e Palladium! Pensa! Avrai il privilegio di essere una delle cavie delle nuove, fantastiche licenze di utilizzo delle proprietà intellettuali con cui major e hollywood sperano di poterti inchiodare a sistemi di pagamento che gli garantiscano entrate mensili sicure, pena, il "non accesso".E, mi raccomando, non smettere mai di usare il tuo bel Windows Media Player... (A friendly reminder from the Record Industry Association of America)LukeAnonimoRe: MediaPlayer is the best
Ho messo un firewall ed ho fatto, problemi azzerari.poi usiamo il menù opzioni ed un firewallAnonimoanticquate? Hai usato troppo il corr...
...ettore ortografico di Word.flamerRe: Ci sarà il DRM?
- Scritto da: Anonimo> >> NON è uno strato software aggirabile> ma un mix tra software e hardware crackabile con maggiori difficolta da persone esperte ma crackabile, come ad esempio sono state crackate le xboxper farci dei cluster linux.AnonimoRe: Ci sarà il DRM?
- Scritto da: Anonimo> > > Perché usare il formato RTF è> così difficile?:(> Se proprio devi scrivere un documento> visibile nei due mondi fai così:> Da Open-Office salvi il tuo documento in> formato RTF e lo importi su M$-Word usando> tale formato...se devi portarlo da M$-Win a> Open-Office fai l'operazione inversa..:):|:o> Quale è il problema??8)come si comporta se metto le equazioni con equation editor ?AnonimoRe: Boh io con MP 9 mi ci trovo bene :)
Anche io i film me li guardo con Windows Media PlayerLa versione 6.X, però. Che ha un'interfaccia umana e comprensibile, pochi fronzoli e molta leggerezza.Saluti,PiwiAnonimoRe: Addio Microsoft
Non ci crede nessuno che passi definitivamente a Linux. Molte delle applicazioni più cool sono solo per Windows.AnonimoRe: Addio Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Non ci crede nessuno che passi> definitivamente a Linux. > Molte delle applicazioni più cool> sono solo per Windows.Si. I giochini e i virus...AnonimoAddio Linu$
- Scritto da: Anonimo> Grazie a chi mi ha consigliato di provare> Mandrake-linux> Grazie a chi mi ha consigliato di provare Windows Xp. Ho avuto un' esperienza terribile con Linux, basta........è ora di produrre.AnonimoRe: Addio Microsoft
- Scritto da: Anonimo> > Si. I giochini e i virus...(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Addio Microsoft
- Scritto da: Anonimo> Non ci crede nessuno che passi> definitivamente a Linux. > Molte delle applicazioni più cool> sono solo per Windows.Ovviamente! (win)AnonimoRe: Micro vs Linux
al momento windows usa il file system ntfs. Ora gli hard disk stanno diventando enormi e pieni di roba. Longhorn userà un database relazionale nel sistema per localizzare e gestire ogni file. Se fra un anno avrete un hard disk da 1 tera sarà ingestibile. Avalon è la nuova GUI di long horn. In particolare usa xaml, un linguaggio tag simile ad xml (simile ad html per chi proprio non ne capisce). In pratica i form non saranno codice C per la grafica, ma saranno script simil html (quindi grafica uguale a quella di una pagina flash nei form). Il tutto con enorme facilità di realizzazione (è uno script, basterà un editor scemo e neanche devi toccare il codice). I form sono la parte più ostile per un programmatore C che deve perdersi in Win32 e MFC, al momento i sistemi più usati per i form windows.La programmazione orientata ai servizi è un nuovo modo di programmare in cui si creano dei servizi che girano nell'OS (quindi a disposizione di tutti). Ad esempio crei 2 programmi che usano le stesse classi (esempio 2 applicativi grafici?), la parte comune la metti in un servizio che fornisce aiuto a tutte le applicazioni. Risparmio di memoria incredibile, se pensi che moltissime parti saranno comuni a centinaia di applicazioni. In pratica longhorn modifica sostanzialmente anche la vita del programmatore. Inoltre preferisco spendere qualcosa di più di hardware ed avere una interfaccia grafica gradevole, che peraltro permette agli sviluppatori di avere un pubblico con macchine perfomanti e quindi in grado di far girare applicativi più potentiAnonimoRe: Micro vs Linux
hai mai visto un sito flash?immagina le finestre, i pulsanti, tutto come se fosse in flash (quindi personalizzazioni al limite dell'assurdo di tasti, listbox, e di tutto).AnonimoRe: WinAmp
- Scritto da: Anonimo> Comincia con togliere da WinAmp tutti i> Trojan e SpyWare contenuti e vedrai che il> tuo firewall lavorerà di meno......:)Difatti, io ho ancora winamp 2.9equalcosa (l'ultimo, cmq) - finchè proprio non mi costringono non lo cambio. Di WMP a parte tutte le polemiche non mi piace l'interfaccia - la trovo davvero poco pratica. Inoltre vorrei sempre essere io a decidere quale programma si connette e dove va - e WMP ovviamente come tutti i componenti di Windows segue la legge DSSCF (Dio Solo Sa Cosa Fa). Winamp spyware o non spyware lo ritengo molto pià controllabile (parlo sempre del 2.x, eh - il 5 mi pare davvero una cosa forzata). Darà che io ho poche esigenze in campo multimediale. :)NoWoneRe: WinAmp
> controllabile (parlo sempre del 2.x, eh - il> 5 mi pare davvero una cosa forzata).> Darà che io ho poche esigenze in> campo multimediale. :)guarda che winamp 5.x è impostabile tranquillamente come il 2.x tant'è che io l'ho installato passando dal 2.7 e non mi sono neanche accorto di aver cambiato versione se non per la maggiore velocità nel caricare le playlist; per quanto riguarda gli spyware ed i trojan non capisco proprio a cosa ti riferisci, winamp non ha spyware.AnonimoRe: WinAmp
> controllabile (parlo sempre del 2.x, eh - il> 5 mi pare davvero una cosa forzata).> Darà che io ho poche esigenze in> campo multimediale. :)guarda che winamp 5.x è impostabile tranquillamente come il 2.x tant'è che io l'ho installato passando dal 2.7 e non mi sono neanche accorto di aver cambiato versione se non per la maggiore velocità nel caricare le playlist; per quanto riguarda gli spyware ed i trojan non capisco proprio a cosa ti riferisci, winamp non ha spyware.AnonimoRe: infatti
...ma m$ alla fine dell'installazione di windows o in ogni programma che si apre(word, caloclatrice:D...notepad..lol) dove avrà la possibilità darà in un messaggio un link per scaricarselo......... così non cambierà niente.... gli ut0nti sublito "click"...e quindi: tutti con WMP...di nuovo... :(AnonimoRe: Addio M$
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: yogurt> > > > E perchè tutte quelle altre> > bellissime distro non le provi???????> > > > P.S. E' uscito da poco knoppix 3.4> GRATIS,> > VELOCISSIMO, FACILISSIMO, con OpenOffice> > 1.1.1, col kernel 2.6* e non ha neanche> > bisogno dell' hard disk!!!> > E cosa te ne fai? Con la Knoppix si> può solo che ricompilare il kernel.> Al massimo è un buon sistema> operativo per universitari e per coloro che> vogliono imparare. Per il business meglio> usare Windows.......> (win)"si può solo che" ?!?!?Certo che esistono sempre quelli che non hanno mai voluto imparare nulla....AnonimoRe: Mai + WinMediaPlayer!
- Scritto da: Anonimo> E mai + Microsoft!> Oggi come oggi esistono talmente tanti> player, anche specifici in base al tipo di> formato da riprodurre, che Windows Media> Player risulta praticamente inutile, pesante> e con i soliti "buchi" da "patchare" ogni 2> mesi.> Inoltre esistono molte "soluzioni" in modo> da evitare l'uso dei soliti prodotti> "buggati" di mamma Microsoft, un esempio:> > Internet Explorer ==> Mozilla Firefox> Outlook Express ==> Mozilla Thunderbird> Microsoft Office ==> Open Office> WinMedia Player ==> BSPlayer,DivX> Player,Zoom Player> > Ah! Quasi dimenticavo, il download di questi> software è gratuito!... peccato che il player in questione, l'utonto (inteso come ignaro utente ...), se lo trovi gia' bell'installato e basta upgradarlo .......eeh, il vecchio Bill la sa lunga ... :'( (win) (linux) (apple) (troll)baudolinoNON FATELOOOOOOOOOOOOO!
Non FATELO!e' una schifezza, l'ho installato e siccome non ho trovato la radio e non mi piaceva ho provato a disinstallarlo.Non l'avessi mai fatto, e' peggio di un WORM o di un VIRUS, non si disinstalla piu' e ora non mi va piu' media player, ne' il nuovo ne' il vecchio.Non mi lascia nemmeno piu' reinstallare nessuna versine.VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAa!AnonimoRe: Addio Microsoft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non ci crede nessuno che passi> > definitivamente a Linux. > > Molte delle applicazioni più cool> > sono solo per Windows.> > Si. I giochini e i virus...ma no..., lui intendeva gli Antivirus e gli spyware!!! :-D(apple)AnonimoRe: WinAmp
I video saltelano. Non sono assolutamente fluidi.