Santa Clara (USA) – Con il rilascio dei nuovi modelli di Pentium 4 annunciati pochi giorni fa , Intel ha aggiornato anche la sua famiglia di CPU a basso costo con due nuovi Celeron a 900 MHz e 850 MHz.
I due nuovi processori, che andranno a tenere testa ai Duron di AMD, hanno 128 KB di cache L2 e costeranno, all’ingrosso, 103$ la versione a 850 MHz e 134$ la versione a 900 MHz.
Dalla nuova roadmap rilasciata dal colosso californiano, si rileva che il Pentium III, almeno per quanto riguarda il mercato desktop, è arrivato vicinissimo all’agognata pensione.
Per agosto Intel prevede infatti di rilasciare gli ultimi due modelli di PIII Tualatin a 1,13 e 1,26 GHz, dopodiché la famiglia di chip PIII a 0,13 micron sopravviverà ancora per un po ‘ di tempo soltanto nel segmento mobile.
Durante il terzo trimestre del 2001 dovrebbe poi uscire il Pentium 4 a 1,9 GHz, seguito a novembre dello stesso anno dai modelli a 2 e 2,2 GHz a 0,13 micron (nome in codice Northwood).
Verso la fine dell’anno, il Celeron spingerà la sua corsa fino a 950 MHz per poi raggiungere il GHz durante il primo trimestre del 2002. A partire dal secondo trimestre del prossimo anno, Intel garantirà al Celeron una nuova longevità grazie al passaggio verso il processo produttivo a 0,13 micron.
Per quanto riguarda il mercato dei dispositivi mobili, Intel si prepara a lanciare, a settembre, un nuovo processore basato sull’architettura XScale di cui si parlò qualche tempo fa .
Il chip, che dovrebbe finire anche sulle prossime generazioni di Palm, potrà spingersi a frequenze di clock di 1 GHz, anche se inizialmente uscirà nelle versioni a 300 e 400 MHz, riallacciandosi dunque ai 200-300 MHz dell’attuale famiglia di chip basati sull’architettura ARM. La lotta sarà con Motorola, produttore dei noti chip basati sul core ARM Dragonball.
-
I LORO CADAVERI PRESTO PASSERANNO.............
OK OK OK, VA BENE CONTROBATTERE SEMPRE E COMUNQUE I BANDITI DI REDMOND.MA QUELLI LI' ORAMAI SONO FRITTI E FATTI, BASTA SEDERSI SULLA RIVA DEL FIUME E ASPETTARE, I CADAVERI DEL DRAGA E DEI SUOI LUOGOTENENTI PRETORIANI PRESTO PASSERANNO SENZA CHE NESSUNO RAVANI PER BUTTARLI IN ACQUA, CI FINIRANNO DAL SOLI INFETTATI DAI VIRUS DA LORO PRODOTTI.AnonimoRe: I LORO CADAVERI PRESTO PASSERANNO.............
Sempre molto profondo eh? ;)- Scritto da: Alien> OK OK OK, VA BENE CONTROBATTERE SEMPRE E> COMUNQUE I BANDITI DI REDMOND.> MA QUELLI LI' ORAMAI SONO FRITTI E FATTI,> BASTA SEDERSI SULLA RIVA DEL FIUME E> ASPETTARE, I CADAVERI DEL DRAGA E DEI SUOI> LUOGOTENENTI PRETORIANI PRESTO PASSERANNO> SENZA CHE NESSUNO RAVANI PER BUTTARLI IN> ACQUA, CI FINIRANNO DAL SOLI INFETTATI DAI> VIRUS DA LORO PRODOTTI.AnonimoRe: I LORO CADAVERI PRESTO PASSERANNO.............
- Scritto da: Chicco> Sempre molto profondo eh? ;)IL DRAGA HAI IL DESTINO SEGNATO, E LO SA; NON E' QUESTIONE DI "PROFONDITA".> > - Scritto da: Alien> > OK OK OK, VA BENE CONTROBATTERE SEMPRE E> > COMUNQUE I BANDITI DI REDMOND.> > MA QUELLI LI' ORAMAI SONO FRITTI E FATTI,> > BASTA SEDERSI SULLA RIVA DEL FIUME E> > ASPETTARE, I CADAVERI DEL DRAGA E DEI SUOI> > LUOGOTENENTI PRETORIANI PRESTO PASSERANNO> > SENZA CHE NESSUNO RAVANI PER BUTTARLI IN> > ACQUA, CI FINIRANNO DAL SOLI INFETTATI DAI> > VIRUS DA LORO PRODOTTI.AnonimoRe: I LORO CADAVERI PRESTO PASSERANNO.............
Ah, ecco! Sei irriducibile!!!Meno male... temevo che le tue argomentazioni fossero tutte qui. ;)))..lo so che hai ragione!- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Chicco> > Sempre molto profondo eh? ;)> > IL DRAGA HAI IL DESTINO SEGNATO, E LO SA;> NON E' QUESTIONE DI "PROFONDITA".> > > > > > - Scritto da: Alien> > > OK OK OK, VA BENE CONTROBATTERE SEMPRE> E> > > COMUNQUE I BANDITI DI REDMOND.> > > MA QUELLI LI' ORAMAI SONO FRITTI E> FATTI,> > > BASTA SEDERSI SULLA RIVA DEL FIUME E> > > ASPETTARE, I CADAVERI DEL DRAGA E DEI> SUOI> > > LUOGOTENENTI PRETORIANI PRESTO> PASSERANNO> > > SENZA CHE NESSUNO RAVANI PER BUTTARLI> IN> > > ACQUA, CI FINIRANNO DAL SOLI INFETTATI> DAI> > > VIRUS DA LORO PRODOTTI.AnonimoRe: I LORO CADAVERI PRESTO PASSERANNO.............
Ohi ohi, è da pochi minuti che è apparsa questa notizia che già sei piombato con un post nel forum.....poveri noi.....AnonimoRe: I LORO CADAVERI PRESTO PASSERANNO.............
- Scritto da: Uno Qualunque> > > Ohi ohi, è da pochi minuti che è apparsa> questa notizia che già sei piombato con un> post nel forum.....poveri noi.....METTETEVI L' ANIMO IN PACE E DORMITE SONNI TRANQUILLI.Alien VEGLIA SU DI VOI.AnonimoRe: I LORO CADAVERI PRESTO PASSERANNO.............
Mi raccomendo veglia bene...- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Uno Qualunque> > > > > > Ohi ohi, è da pochi minuti che è apparsa> > questa notizia che già sei piombato con un> > post nel forum.....poveri noi.....> > > METTETEVI L' ANIMO IN PACE E DORMITE SONNI> TRANQUILLI.> Alien VEGLIA SU DI VOI.AnonimoRe: I LORO CADAVERI PRESTO PASSERANNO.............
Caro ALIEN certo tu si che ti diverti- Scritto da: Alien> OK OK OK, VA BENE CONTROBATTERE SEMPRE E> COMUNQUE I BANDITI DI REDMOND.> MA QUELLI LI' ORAMAI SONO FRITTI E FATTI,> BASTA SEDERSI SULLA RIVA DEL FIUME E> ASPETTARE, I CADAVERI DEL DRAGA E DEI SUOI> LUOGOTENENTI PRETORIANI PRESTO PASSERANNO> SENZA CHE NESSUNO RAVANI PER BUTTARLI IN> ACQUA, CI FINIRANNO DAL SOLI INFETTATI DAI> VIRUS DA LORO PRODOTTI.AnonimoL'open source è male.....
Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS), che averne gratis uno di basso livello (leggi Linux).Buonanotte.AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Uno Qualunque> Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS),> che averne gratis uno di basso livello> (leggi Linux).> > > Buonanotte.MEGLIO UNA TORMA DI ALBANESI FUORI DALLA PORTA CHE 1 SO DEL DRAGA WINDRAGA DENTRO IL PICCI.RIPOSA IN PAX.AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Alien> > > > MEGLIO UNA TORMA DI ALBANESI FUORI DALLA> PORTA CHE 1 SO DEL DRAGA WINDRAGA DENTRO IL> PICCI.> RIPOSA IN PAX.Oh ma allora è vero il mio pensiero.Alien vive nascosto in 1partizione linux sul server di PI, come caxxo fai commentare le notizie 30sec dopo che sono uscite, mihhh 6 peggio di batman!!!!!AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Paperinik> > > - Scritto da: Alien> > > > > > > > MEGLIO UNA TORMA DI ALBANESI FUORI DALLA> > PORTA CHE 1 SO DEL DRAGA WINDRAGA DENTRO> IL> > PICCI.> > RIPOSA IN PAX.> Oh ma allora è vero il mio pensiero.> Alien vive nascosto in 1partizione linux sul> server di PI, come caxxo fai commentare le> notizie 30sec dopo che sono uscite, mihhh 6> peggio di batman!!!!!SEMPLICE; UDO LINUX E NETSCAPE, SONO 19 VOLTE PIU' VELOCI DI QUABDO SULLO STESSO PICCI USO WINDRAGA E EXPLORER.AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Uno Qualunque> > Meglio pagare un prodotto serio (leggi> MS),> > che averne gratis uno di basso livello> > (leggi Linux).> > > > > > Buonanotte.> MEGLIO UNA TORMA DI ALBANESI FUORI DALLA> PORTA CHE 1 SO DEL DRAGA WINDRAGA DENTRO IL> PICCI.> RIPOSA IN PAX.Che dio ti accontenti.....AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Uno Qualunque> Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS),> che averne gratis uno di basso livello> (leggi Linux).Scusa posso farti 2domandine?1Hai mai provato a usarlo seriamente linux?(non come certi che dicono che linux o altro è scadente solo perchè non sono neppure riusciti a installarlo)basta dedicarci anche poco tempo, la documentazione non manca di certo.2 Allora prodotti come openoffice(aka Staroffice) oppure lo sconosciuto Apache, o sendmail(beh magari questo si :-) sono prodotti scadenti? eppure sono gratis.Sai secondo me è meglio conoscerle le cose prima di spararci sentenze contro.BounanotteAnonimoRe: L'open source è male.....
> Scusa posso farti 2domandine?> 1Hai mai provato a usarlo seriamente> linux?(non come certi che dicono che linux o> altro è scadente solo perchè non sono> neppure riusciti a installarlo)basta> dedicarci anche poco tempo, la> documentazione non manca di certo.L'ho provato, troppo complicato, non riuscivo a trovare nessuno che mi insegnasse, poi i programmi che girano su linux sono troppo pochi. > 2 Allora prodotti come openoffice(aka> Staroffice) oppure lo sconosciuto Apache, o> sendmail(beh magari questo si :-) sono> prodotti scadenti? eppure sono gratis.> Sai secondo me è meglio conoscerle le cose> prima di spararci sentenze contro.Star Office l'ho sul mio hard disk e non lo uso mai perchè non lo trovo adatto alle mie esigenze, occupa troppo video, non mi piace insomma. Tu non starai dalla mia parte ma questa è la mia opinione.> BounanotteBuonanotte anche a te.AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Uno Qualunque> > > > > Scusa posso farti 2domandine?> > 1Hai mai provato a usarlo seriamente> > linux?(non come certi che dicono che> linux o> > altro è scadente solo perchè non sono> > neppure riusciti a installarlo)basta> > dedicarci anche poco tempo, la> > documentazione non manca di certo.> > L'ho provato, troppo complicato, non> riuscivo a trovare nessuno che mi> insegnasse, poi i programmi che girano su> linux sono troppo pochi. > Ok, quindi e' un problema legato hai programmi che servono a te. Ma sono tutti originali?> > 2 Allora prodotti come openoffice(aka> > Staroffice) oppure lo sconosciuto Apache,> o> > sendmail(beh magari questo si :-) sono> > prodotti scadenti? eppure sono gratis.> > Sai secondo me è meglio conoscerle le cose> > prima di spararci sentenze contro.> > Star Office l'ho sul mio hard disk e non lo> uso mai perchè non lo trovo adatto alle mie> esigenze, occupa troppo video, non mi piace> insomma. Tu non starai dalla mia parte ma> questa è la mia opinione.Quindi il problema e' che "occupa troppo video" (sono daccordo che il desktop e' una porcheria perfortuna lo stanno eliminando!!!!)Questo ti basta per definire un sistema operativo "complicato" una porcheria? Forse gli altri hanno dei metri di giudizio diversi dai tuoi!!!!'notte a tuttiAnonimoRe: L'open source è male.....
> > L'ho provato, troppo complicato, non> riuscivo a trovare nessuno che mi> insegnasse, poi i programmi che girano su> linux sono troppo pochiCon un po di buona volonta si impara anche senza nessuno,basta mettersi a smanettare un pò, x quanto riguarda i prg ce ne sono a milioni,dipende cosa vuoi usare> > 2 Allora prodotti come openoffice(aka> > Staroffice) oppure lo sconosciuto Apache,> o> > sendmail(beh magari questo si :-) sono> > prodotti scadenti? eppure sono gratis.> > Sai secondo me è meglio conoscerle le cose> > prima di spararci sentenze contro.> > Star Office l'ho sul mio hard disk e non lo> uso mai perchè non lo trovo adatto alle mie> esigenze, occupa troppo video, non mi piace> insomma. Tu non starai dalla mia parte ma> questa è la mia opinione.Liberissimo di esprimerti,altrimenti a cosa servirebbe il forum. solo che mi sembrava un intervento un po stupido come se ne trovano tanti su ogni notizia riguardante M$ e affini.> > Buonanotte anche a te.scusa ma sono un nottambulo.AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Uno Qualunque > L'ho provato, troppo complicato, non> riuscivo a trovare nessuno che mi> insegnasse, poi i programmi che girano su> linux sono troppo pochi. Ah...ho capito...E allora ne parli male.AnonimoWine, Win4Lin, WmWare
e non rompete piu su window su linx...> L'ho provato, troppo complicato, non> riuscivo a trovare nessuno che mi> insegnasse, poi i programmi che girano su> linux sono troppo pochi.AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Uno Qualunque> Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS),> che averne gratis uno di basso livello> (leggi Linux).> > > Buonanotte.Meglio un sistema operativo che ti permette di fare tutto piuttosto di uno che ti permette di fare quattro cazzate.Buonanotte a te.AnonimoRe: L'open source è male.....
4 cazzate? E quali sarebbero le quattro cazzate? State buoni peracottari, per configurare il modem ISDN sto facendo i salti mortali...Poi è molto chiara la selezione delle porte della periferica: ttyI0, ttyI1, ... molto intuitivo per mio zio di 50 anni...Per non parlare del boot... (Un cappuccino e un cornetto grazie).Ve posso dì na cosa, W WIN2K!!!Saluti.P.S. Togliete la scritta "Segnala un bug", per favore che è inadeguata per la potenza di Linux...- Scritto da: Nick Belane> > > - Scritto da: Uno Qualunque> > Meglio pagare un prodotto serio (leggi> MS),> > che averne gratis uno di basso livello> > (leggi Linux).> > > > > > Buonanotte.> > Meglio un sistema operativo che ti permette> di fare tutto piuttosto di uno che ti> permette di fare quattro cazzate.> > Buonanotte a te.AnonimoRe: L'open source è male.....
> Meglio un sistema operativo che ti permette> di fare tutto piuttosto di uno che ti> permette di fare quattro cazzate.Pare la pubblicita' di Mac OS X.AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Nick Belane> - Scritto da: Uno Qualunque> > Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS),> > che averne gratis uno di basso livello> > (leggi Linux).> > Buonanotte.> > Meglio un sistema operativo che ti permette> di fare tutto piuttosto di uno che ti> permette di fare quattro cazzate.> Buonanotte a te.MINCHIA, CHE CULTURA!AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Uno Qualunque> Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS),> che averne gratis uno di basso livello> (leggi Linux).Meglio pagare gente SERIA per prodotti seri, che pagare MS per le solite merdate.L'open esula da tutto ciò.> > > Buonanotte.Buoni incubi (perchè è evidente che ci sei in mezzo).AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: maomao> > > - Scritto da: Uno Qualunque> > Meglio pagare un prodotto serio (leggi> MS),> > che averne gratis uno di basso livello> > (leggi Linux).> > Meglio pagare gente SERIA per prodotti seri,> che pagare MS per le solite merdate.> > L'open esula da tutto ciò.> > > > > > > > Buonanotte.> > Buoni incubi (perchè è evidente che ci sei> in mezzo).> RAGAZZI, MA DAVVERO PENSATE CHE ESISTANO AZIENDE INTENZIONATE AD INSTALLARE I PROPRI PRODOTTI DI CORE BUSINESS SU PIATTAFORMA LINUX ? DATEMI GLI INDIRIZZI COSI CERCO DI SALVARLI....VOGLIO VEDERLI NEL MOMENTO CHE IL SERVER DI POSTA HA UN PROBLEMA QUANTO TEMPO IMPIEGANO A RIMETTERLO IN PIEDI...SVEGLIA !!! MICROSOFT NON E' IMMUNE DA COLPE PERO' , CAZZO, BASTA CON STO' OPEN-SOURCE, PENSATE DI AVERE TROVATO LA PANACEA DI TUTI I MALI.!!!!! SIETE RIDICOLIAnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: MORPHEUS> > > - Scritto da: maomao> > > > > > > > - Scritto da: Uno Qualunque> > > > Meglio pagare un prodotto serio (leggi> > MS),> > > > che averne gratis uno di basso livello> > > > (leggi Linux).> > > > > Meglio pagare gente SERIA per prodotti> seri,> > che pagare MS per le solite merdate.> > > > L'open esula da tutto ciò.> > > > > > > > > > > > > > > Buonanotte.> > > > > Buoni incubi (perchè è evidente che ci sei> > in mezzo).> > > RAGAZZI, > > MA DAVVERO PENSATE CHE ESISTANO AZIENDE> INTENZIONATE AD INSTALLARE I PROPRI PRODOTTI> DI CORE BUSINESS SU PIATTAFORMA LINUX ?> DATEMI GLI INDIRIZZI COSI CERCO DI> SALVARLI....VOGLIO VEDERLI NEL MOMENTO CHE> IL SERVER DI POSTA HA UN PROBLEMA QUANTO> TEMPO IMPIEGANO A RIMETTERLO IN> PIEDI...SVEGLIA !!! MICROSOFT NON E' IMMUNE> DA COLPE PERO' , CAZZO, BASTA CON STO'> OPEN-SOURCE, PENSATE DI AVERE TROVATO LA> PANACEA DI TUTI I MALI.!!!!! SIETE RIDICOLIMah, guarda che e' esattamente il contrario... e' piu' facile trovare un problema su un sistema tipo Unix che su Windows. Ovviamente se non sai com'e' fatto un sistema Unix il problema non lo troverai mai...IBM e SUN stanno migrando i propri prodotti di core business su Linux, cosa ci vedi di cosi' nefasto in cio'? Dove rimarranno buchi ci sara' sempre l'Open Source (tanto di guadagnato per gli utenti).Ciao.AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Uno Qualunque> Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS),Beh, senti: se vuoi rovinarti i polmoni, fai pure(l'unico prodotto serio con sigla MS che io conosca sono le sigarette, guarda caso anche lì monopolio).AnonimoRe: L'open source è male.....
Verissimo!In effetti avevo da parte un po' di kuei soldike si usano nel gioko del Monopoli... :)A proposito di prodotti seri (leggi MS)...Ieri ad un mio kollega si e' impallato il pc,addio al karo Win NT 4, al lavoro ke stavafacendo etc etcE' ankora li' ke bestemmia x farlo funzionare...si sta "divertendo" kome un pazzo kon errori tipo"saldiavolo.dll non trovata"... e tutto x averosato disinstallare un programma :)))Niente da dire, i kasini MS li fa sul serio, altroke skerzi ^_^- Scritto da: Uno Qualunque> Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS),> che averne gratis uno di basso livello> (leggi Linux).> > > Buonanotte.AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: |[KC]|> E' ankora li' ke bestemmia x farlo> funzionare...> si sta "divertendo" kome un pazzo kon errori> tipo> "saldiavolo.dll non trovata"... e tutto x> aver> osato disinstallare un programma :)))Non credo che sia colpa di MS se usate programmi con procedure di disinstallazione decisamente scadenti (leggasi InstallShield di qualche anno fa) che non controllano quello che fanno.ByeeZerossAnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Zeross]zac[> Non credo che sia colpa di MS se usate> programmi con procedure di disinstallazione> decisamente scadenti (leggasi InstallShield> di qualche anno fa) che non controllano> quello che fanno.No e' vero, e' colpa della ms che cambia continuamente la struttura degli oggetti necessari per far funzionare i programmi, e' colpa della ms che non tiene mai conto degli effetti collaterali e delle incompatibilita' delle modifiche che fa', e' colpa della ms che rilascia degli installer che fanno un pessimo lavoro, e' colpa della ms che rilascia delle liste di dipendenze degli oggetti errate, e' colpa della ms che per fare i moderni ha creato un file centralizzato di registrazione impedendo di poter fare come sugli apple e sui linux che puoi cancellare e installare direttamente senza preoccuparti di 10000000000000 dipendenze varie e impedendo di risolvere gli eventuali problemi facilmente.Basta farsi un giro su qualche news group di VB o simili per vedere che combina la ms ai quei poracci di programmatori.Salve DbgAnonimoRe: L'open source è male.....
> Niente da dire, i kasini MS li fa sul serio,> altro ke skerzi ^_^Perche' non scrivi in italiano?AnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Uno Qualunque> Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS),> che averne gratis uno di basso livello> (leggi Linux).Provate a dare uno sguardo a:http://www.netcraft.com/survey/Pensi forse che il 29% di tutti i web server attivi al mondo che utilizzano LINUX pensano sia di basso livello?E' stato il sistema operativo che è cresciuto di più.Linux è un prodotto con cui bisogna fare i conti volenti o nolenti. SalutiAnonimoRe: L'open source è male.....
> Pensi forse che il 29% di tutti i web server> attivi al mondo che utilizzano LINUX pensano> sia di basso livello?Peccato che al mondo non esistano solo web server...AnonimoRe: L'open source è male.....
> Peccato che al mondo non esistano solo web> server...Certo è vero, ma LINUX è seriamene considerato nel mondo dei server per le proprie qualità...Questo significa che LINUX è un sistema operativo solido, affidabile e performante .... Non è certo un giocattolo.Certo Linux non è un semplice, ma con un p' di pratica diventa molto più potente dei windows...SAlutiAnonimoRe: L'open source è male.....
- Scritto da: Uno Qualunque> Meglio pagare un prodotto serio (leggi MS),> che averne gratis uno di basso livello> (leggi Linux).> > > Buonanotte.HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHHA cambia spacciatore che è meglio!!!Ma tu per "prodotto serio" intendi solo il sistema operativo? Il tuo utilizzo del computer si limita all'uso della calcolatrice, del solitario (!) o del pulsante "chiudi sessione"?Non usi nulla ma proprio nulla che sia un software che si appoggia al tuo sistema operativo?Spero che sia il contrario, perchè solo così noteresti che gran ca##ata hai scritto.'IaoAnonimoPer Alien
Visto che sei presente un saluto non fa mai male... Non è da tutti incontrare Alien...Ciao ciao Alien da Nik.AnonimoRe: Per Alien
- Scritto da: Nik> Visto che sei presente un saluto non fa mai> male... Non è da tutti incontrare> Alien...Ciao ciao Alien da Nik.Hello Nik, un saluto particolare da Alien.AnonimoRe: Per Alien
Grazie tanto per i saluti, sei il mio mito del 2001, come lo è stato Luca Marchegiani nell' anno 1999/2000. Continua così a linciare i prectoriani...Ciao Alien.- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Nik> > Visto che sei presente un saluto non fa> mai> > male... Non è da tutti incontrare> > Alien...Ciao ciao Alien da Nik.> Hello Nik, un saluto particolare da Alien.>AnonimoRe: Per Alien
- Scritto da: Nik> > Grazie tanto per i saluti, sei il mio mito> del 2001, come lo è stato Luca Marchegiani> nell' anno 1999/2000. Continua così a> linciare i prectoriani...Ciao Alien.ABILE E ARRUOLATO Nick, SARAI UN OTTIMO UFFICIALE ADDETTO AL PONTE DI COMBATTIMENTO ALTO.OTTIMA TRUPPA A DISPOSIZIONE.> > - Scritto da: Alien> > > > > > - Scritto da: Nik> > > Visto che sei presente un saluto non fa> > mai> > > male... Non è da tutti incontrare> > > Alien...Ciao ciao Alien da Nik.> > Hello Nik, un saluto particolare da Alien.> >AnonimoRe: Per Alien
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Nik> > Visto che sei presente un saluto non fa> mai> > male... Non è da tutti incontrare> > Alien...Ciao ciao Alien da Nik.> Hello Nik, un saluto particolare da Alien.> Alien... hai cambiato tastiera?!?!?!?!?C'e' un nonsocche di diverso nel tuo messaggio....AnonimoRe: Per Alien
- Scritto da: Dixie> > - Scritto da: Alien> > > > > > - Scritto da: Nik> > > Visto che sei presente un saluto non fa> > mai> > > male... Non è da tutti incontrare> > > Alien...Ciao ciao Alien da Nik.> > Hello Nik, un saluto particolare da Alien.> > > > Alien... hai cambiato tastiera?!?!?!?!?> C'e' un nonsocche di diverso nel tuo> messaggio....?? PERCHE'?Nik sarà un ottimo Ufficiale.AnonimoPRESTO LA MALEDIZIONE DI Alien CADRA' SULLA TESTA
DEL DRAGA E DI TUTTI I PRETORIANI CHE NON SI PENTIRANNO DI ESSERE STRUMENTI DI PRESSIONE E DI IMPEDIMENTO DI SVILUPPO DEI SO, NELLE MANI DEL DRAGA E DELLA SUA BANDA BASSOTTI.AnonimoRe: PRESTO LA MALEDIZIONE DI Alien CADRA' SULLA TESTA
- Scritto da: Alien> DEL DRAGA E DI TUTTI I PRETORIANI CHE NON SI> PENTIRANNO DI ESSERE STRUMENTI DI PRESSIONE> E DI IMPEDIMENTO DI SVILUPPO DEI SO, NELLE> MANI DEL DRAGA E DELLA SUA BANDA BASSOTTI.> Se la testa è la tua non è difficile saperedi che testa si parla....AnonimoRe: PRESTO LA MALEDIZIONE DI Alien CADRA' SULLA TESTA
- Scritto da: Alien> DEL DRAGA E DI TUTTI I PRETORIANI CHE NON SI> PENTIRANNO DI ESSERE STRUMENTI DI PRESSIONE> E DI IMPEDIMENTO DI SVILUPPO DEI SO, NELLE> MANI DEL DRAGA E DELLA SUA BANDA BASSOTTI.> Caro Alien,chi ti scrive e' un'acceso sostenitore del free software ed in particolare di gnu/linux, sono membro di un lug e cerco di promuovere al meglio l'utilizzo e la diffusione del software libero. Per questo motivo, se davvero sei dalla nostra parte, ti consiglio di leggere attentamente il seguente how-to: Linux Advocacy mini-Howto che puoi trovare al seguente indirizzo: http://www.linuxdoc.org/HOWTO/mini/Advocacy.html...purtroppo esiste solo in inglese.Lo stesso consiglio a tutti quelli che vogliono contribuire in maniera seria alla diffusione del software libero e si fanno troppo facilmente trascinare in sterili polemiche.Buona lettura e riflessione ;)CiaoAnonimoRe: PRESTO LA MALEDIZIONE DI Alien CADRA' SULLA TESTA
- Scritto da: Prolinux> > > - Scritto da: Alien> > DEL DRAGA E DI TUTTI I PRETORIANI CHE NON> SI> > PENTIRANNO DI ESSERE STRUMENTI DI> PRESSIONE> > E DI IMPEDIMENTO DI SVILUPPO DEI SO, NELLE> > MANI DEL DRAGA E DELLA SUA BANDA BASSOTTI.> > > Caro Alien,> chi ti scrive e' un'acceso sostenitore del> free software ed in particolare di> gnu/linux, sono membro di un lug e cerco di> promuovere al meglio l'utilizzo e la> diffusione del software libero. Per questo> motivo, se davvero sei dalla nostra parte,> ti consiglio di leggere attentamente il> seguente how-to: Linux Advocacy mini-Howto> che puoi trovare al seguente indirizzo:> http://www.linuxdoc.org/HOWTO/mini/Advocacy.h> ...purtroppo esiste solo in inglese.> Lo stesso consiglio a tutti quelli che> vogliono contribuire in maniera seria alla> diffusione del software libero e si fanno> troppo facilmente trascinare in sterili> polemiche.> Buona lettura e riflessione ;)> Ciao . Canons of ConductAs a representative of the Linux community, participate in mailing list and newsgroup discussions in a professional manner. Refrain from name-calling and use of vulgar language. Consider yourself a member of a virtual corporation with Mr. Torvalds as your Chief Executive Officer. Your words will either enhance or degrade the image the reader has of the Linux community. Avoid hyperbole and unsubstantiated claims at all costs. It's unprofessional and will result in unproductive discussions. A thoughtful, well-reasoned response to a posting will not only provide insight for your readers, but will also increase their respect for your knowledge and abilities. Don't bite if offered flame-bait. Too many threads degenerate into a ``My O/S is better than your O/S'' argument. Let's accurately describe the capabilities of Linux and leave it at that. Always remember that if you insult or are disrespectful to someone, their negative experience may be shared with many others. If you do offend someone, please try to make amends. Focus on what Linux has to offer. There is no need to bash the competition. Linux is a good, solid product that stands on its own. Respect the use of other operating systems. While Linux is a wonderful platform, it does not meet everyone's needs. Refer to another product by its proper name. There's nothing to be gained by attempting to ridicule a company or its products by using ``creative spelling''. If we expect respect for Linux, we must respect other products. Give credit where credit is due. Linux is just the kernel. Without the efforts of people involved with the GNU project, MIT, Berkeley and others too numerous to mention, the Linux kernel would not be very useful to most people. Don't insist that Linux is the only answer for a particular application. Just as the Linux community cherishes the freedom that Linux provides them, Linux only solutions would deprive others of their freedom. There will be cases where Linux is not the answer. Be the first to recognize this and offer another solution. Sono perfettamente d' accordo con quanto sopra, ma non ho studiato al Collegio delle Orsoline o ad Harward come Voi Professori.Quindi Alien, NON PORGE L' ALTRA GUANCIA AL DRAGA & C.Quando quelli picchiano duro, NON RISPONDO AFFETTATO DI FIORETTO; a me la strada ha insegnato come combattere diversamente.Le alte IPERPOLI le lascio a Voi Professori.Npn vedo come altro rispondere a chi attacca LINUX e la Comunità Open Source dicendo chge è un CANCRO o un VIRUS.Quindi in tempo di pace OK con quel Codice di Comportamento; in tempo di guerra, NON PORGO L' ALTRA GUANCIA.Anonimocerto che...
erano belli i tempi dell'800...uno ti insultava...tu lo "invitavi" a duello...e almeno uno dei due ci lasciava le ... questione chiusa...che bei tempi...> Quindi in tempo di pace OK con quel Codice> di Comportamento; in tempo di guerra, NON> PORGO L' ALTRA GUANCIA.ma tu sei la reincarnazione di GingisHan ??? ***scherzoooooo***...AnonimoChi ha paura dell'Open Source
E' chi distribuisce illecitamente software di bassa qualita' con licenze che non garantiscono assolutamente i diritti del consumatore (leggi MS).Consoliamoci, il giorno che MS sconfiggera' la pirateria, sara' il giorno in cui diminuiranno drasticamente le installazioni di Windows e questo diventera' un prodotto di nicchia.AnonimoDark Vader
Combattiamo l'individualismo di massa. Libera circolazione alle idee. Non lasciamo che il denaro compri e chiuda in un cassetto le nostre idee.AnonimoRe: Dark Vader
- Scritto da: Ciao> Combattiamo l'individualismo di massa.> Libera circolazione alle idee. Non lasciamo> che il denaro compri e chiuda in un cassetto> le nostre idee.---------------------------------------------------Che belle parole!«Con decreto legge nelle pubbliche amministrazioni si possono accettare le cosiddette firme elettroniche: ebbene Le camere di Commercio attraverso UNION CAMERE o CED CAMERE sono abilitate come certificatori di Firma digitale e cosa succede? Richiedendo alle camere di commercio la possibilità di inviare documenti con firma elettronica viene consegnato un dischetto da installare sul proprio PC ma è solo e rigorosamente per Windows¡»A questi leccaculo del "padrone" perché non gli spieghi il significato della parola libertà?Ti riporto uno stralcio di una intervista su Repubblica del lunedi al grande semiologo americano Noam Chomskyd.«La nascita di internet è una speranza per la democrazia?»r. «Purtroppo ci sono parassiti privati tipo Bill Gates che stanno avendo il sopravvento su un sistema di informazione come internet,...»ByeAnonimoRe: Dark Vader
- Scritto da: Sleepy Hollow> Che belle parole!Che bella fiaba! Svegliati, il mondo e' questo qui. Non c'e' biancaneve e non ci sono i sette nani.> installare sul proprio PC ma è solo e> rigorosamente per Windows¡»Logico. QUASI TUTTI hanno win, e quelli che non ce l'hanno farebbero bene ad UNIFORMARSI al piu' presto. Se il 98% delle imprese italiane ha win, la camera di commercio deve usare solo software win. UNIFORMATEVI (e non tirate di mezzo le favole della liberta' di pensiero. Qui si tratta di uno standard che si e' affermato. E' come se rinnegaste l'inglese in favore dell'esperanto. NON E' UN PROBLEMA DI LIBERTA', E' UN PROBLEMA DI FACILITA' DI DIFFUSIONE DEI CONTENUTI!!! SIETE PROPRIO DEGLI UTONTIX SE NON LO CAPITE!!!)AnonimoRe: Dark Vader
Il 98 per cento?volevi dire l'89: occhio a come incroci le dita....AnonimoMa vaff...
Quoting:>"o (c) questa settimana stona con il colore >della biancheria intima di Bill Gates?"Uno che fa un discorso del genere non puo' pretendere il rispetto di chi ascolta.Ma vaff!AnonimoRe: Ma vaff...
- Scritto da: M$Rulez> Uno che fa un discorso del genere non puo'> pretendere il rispetto di chi ascolta.> Ma vaff!> > E tu non acoltarlo.'IaoAnonimoRe: Ma vaff...
- Scritto da: M$Rulez> Quoting:> > >"o questa settimana stona con il colore> >della biancheria intima di Bill Gates?"> > Uno che fa un discorso del genere non puo'> pretendere il rispetto di chi ascolta.> Ma vaff!> si chiama ironia, bamboccio. se qualcuno paragonasse buona parte dei tuoi sforzi, il lavoro di una vita, ad un'infezione che minaccia il mondo, la cosa più elegante che tu possa fare è sorridergli in faccia.probabilmente tu avresti reagito diversamente, forse anche sbraitando ciò che qui hai appena accennato, ma il problema non è questo: prima leggiti ciò che Raymond ha da proporre (il link è nell'articolo), poi ti informi a proposito delle idee degli avversari, e da buon ultimo ti leggi le difese.a questo punto hai una tua idea di quello che sta succedendo, e non ti limiti a difendere le mutande di bill.AnonimoRe: Ma vaff...
- Scritto da: sammm]zac[> a questo punto hai una tua idea di quello> che sta succedendo, e non ti limiti a> difendere le mutande di bill.mmmm .... non so perche' ma ho il dubbio che piu' che le mutande volesse difenderne il contenuto ...P.S. per il censore dei forum il contenuto sarebbe il culo del sig. Bill Gates (cosi hai meno dubbi se affibiarmi la terza censura).AnonimoRe: Ma vaff...
- Scritto da: sammm> - Scritto da: M$Rulez> > Quoting:> > > > >"o questa settimana stona con il colore> > >della biancheria intima di Bill Gates?"> > > > Uno che fa un discorso del genere non puo'> > pretendere il rispetto di chi ascolta.> > Ma vaff!> > > > si chiama ironia, bamboccio. > se qualcuno paragonasse buona parte dei tuoi> sforzi, il lavoro di una vita, ad> un'infezione che minaccia il mondo, la cosa> più elegante che tu possa fare è sorridergli> in faccia.Se qualcuno stesse per far fuori tutta la tua famiglia, ti mettereseti a fare battute sulle sue mutande? Se sei un buffone credo proprio di si. > probabilmente tu avresti reagito> diversamente, forse anche sbraitando ciò che> qui hai appena accennato, ma il problema non> è questo: prima leggiti ciò che Raymond ha> da proporre (il link è nell'articolo), poi> ti informi a proposito delle idee degli> avversari, e da buon ultimo ti leggi le> difese.Un'idea me la sono fatta, eccome.Per M$ la GPL e' un virus. Il ragionamento e' perfettamente logico, dal momento che puo' creare dispute su parti di codice che sono chiuse.Il fatto che GPL sia un virus dal punto di vista di M$ non significa che lo sia per tutti.Se non voglio usare GPL non la uso, se non voglio shared source non la uso. Semplice, no?Se ho necessita' di tenere del codice aperto e modificabile shared source e' un virus, se voglio proteggere senza alcun rischio di disputa del codice chiuso da me scritto e licenziato allora GPL e' un virus. > a questo punto hai una tua idea di quello> che sta succedendo, e non ti limiti a> difendere le mutande di bill.Io nono difendo di certo le mutande di Bill, casomai trovo stupido che qualcuno tiri fuori le mutande di Bill se si sta parlando di "un'infezione che minaccia il mondo". Se la questione e' seria, perche' ironizzare?Quando hanno processato i gerarchi nazisti si racconavano le barzellette sugli ebrei?AnonimoRe: Ma vaff...
> casomai trovo stupido che qualcuno tiri> fuori le mutande di Bill se si sta parlando> di "un'infezione che minaccia il mondo".Entrambe le affermazioni sono stupide. La differenza e' che Raymond sapeva di dirlo, Bill no :-)AnonimoRe: Ma vaff...
- Scritto da: M$Rulez> > Se qualcuno stesse per far fuori tutta la> tua famiglia, ti mettereseti a fare battute> sulle sue mutande? Se sei un buffone credo> proprio di si.Mi sa che il buffone sei tu che non distinguiuna formica da un elefante. E poi un po' di ironia e` l'arma migliore, altrimenti fatti purevenire l'ulcera> Un'idea me la sono fatta, eccome.> Per M$ la GPL e' un virus. Il ragionamento> e' perfettamente logico, dal momento che> puo' creare dispute su parti di codice che> sono chiuse.Una curiosita`: ma l'hai mai letta la licenzaGPL o ti basi su cio` che hanno detto alla MS??Se un codice e` chiuso non ha di che temeredalla GPL!!! Se un codice e` derivato anchesolo da una riga di codice GPL deve essere rilasciato sotto GPL. E il motivo e` chiaro:in caso contrario si chiamerebbe appropriazione indebita.> Il fatto che GPL sia un virus dal punto di> vista di M$ non significa che lo sia per> tutti.> Se non voglio usare GPL non la uso, se non> voglio shared source non la uso. Semplice,> no?Vedrai che alla MS studieranno mille maniereper obbligare gli svilluppatore a legarsi acodice Microsoft shared source...> Se ho necessita' di tenere del codice aperto> e modificabile shared source e' un virus, se> voglio proteggere senza alcun rischio di> disputa del codice chiuso da me scritto e> licenziato allora GPL e' un virus.Concludendo questo ragionamento anche la pizzae` un virus! Anche tu sei un virus! Ogni cosae` un virus! ma vavaAnonimono argomenti?? ahiahiahiai!
- Scritto da: M$Rulez> Quoting:> > >"o (c) questa settimana stona con il colore> >della biancheria intima di Bill Gates?"> > Uno che fa un discorso del genere non puo'> pretendere il rispetto di chi ascolta.> Ma vaff!> uno come te, che non ha argomenti, e nonostante ciò pretende di annullare l'opinione di qualcuno che ne ha, non ha diritto all'attenzione di chicchessia.AnonimoRe: no argomenti?? ahiahiahiai!
- Scritto da: zap> > > - Scritto da: M$Rulez> > Quoting:> > > > >"o (c) questa settimana stona con il> colore> > >della biancheria intima di Bill Gates?"> > > > Uno che fa un discorso del genere non puo'> > pretendere il rispetto di chi ascolta.> > Ma vaff!> > > > uno come te, che non ha argomenti, e> nonostante ciò pretende di annullare> l'opinione di qualcuno che ne ha, non ha> diritto all'attenzione di chicchessia. > ahahahah ho + args di te e tei tuoi amici dragaballs messi assiemeAnonimoRe: La GPL è la vita
> Cerchiamo di capire che la libertà vale di +> di tutti i soldi del dragasaccocce......il discorso fila...se non fosse che MS giustamente dice che PER LEI la GPL e' virale, perche' DIFENDE I SUOI INTERESSI.Da questo punto di vista il loro discorso e' ineccepibile, cosi' come lo e' il tuo, dal tuo punto di vista.Avete ragione entrambi, e alla fine non ha ragione nessuno...Se commercializzi software, GPL non va bene...se sei uno sviluppatore in cerca di amicizie, GPL e' il massimo...Sono due target opposti.Non si puo' NON dire che GPL uccida il mercato del software (e non parlo di assistenza, ma di vendita e sviluppo di software in serie).Poi, giustamente, se anche tutte le software house fallissero, sarebbe un evento contemplato in un mercato liberista... certo pero' che migliaia di persone disoccupate non la prenderebbero altrettanto bene...Il problema di fondo e' che nessuno puo' pensare di togliere "la vita" al software GPL, ma sicuramente HP e IBM hanno cominciato a sviluppare in GPL perche' vendono hardware e distribuendo software GPL danno una mazzata a MS, non perche' credono nell'idea che GPL rappresenta. E questo non e' certo un bene...CiaoAnonimoRe: La GPL è la vita (errata corrige)
> Il problema di fondo e' che nessuno puo'> pensare di togliere "la vita" al softwarein realta' non e' per niente un problema ... ;)AnonimoRe: La GPL è la vita
- Scritto da: MaKs> pensare di togliere "la vita" al software> GPL, ma sicuramente HP e IBM hanno> cominciato a sviluppare in GPL perche'> vendono hardware e distribuendo software GPL> danno una mazzata a MS, non perche' credono> nell'idea che GPL rappresenta. E questo non> e' certo un bene...Mi ricorda qualcosa.......qualcosa per cui un'azionda è stata minacciata di smembramento, ma che in realtà se la caverà con una multarella....AnonimoRe: La GPL è la vita
> - Scritto da: MaKs> > pensare di togliere "la vita" al software> > GPL, ma sicuramente HP e IBM hanno> > cominciato a sviluppare in GPL perche'> > vendono hardware e distribuendo software> GPL> > danno una mazzata a MS, non perche'> credono> > nell'idea che GPL rappresenta. E questo> non> > e' certo un bene...> > Mi ricorda qualcosa....> ...qualcosa per cui un'azionda è stata> minacciata di smembramento, ma che in realtà> se la caverà con una multarella....Che c'entra il processo a MS con quello che ho scritto?Sei sicuro che sara' una multarella?e cmq non e' un bene per la GPL che qualcuno la usi per liberarsi degli avversari, o per lo meno per assestargli un bel colpo.Non e' una buona pubblicita' e le parole di MS assumono ancora piu' peso alla luce di questo.Allora avra' ragione a dire che e' come pacman ( o come un cancro) che distrugge chi ne viene a contatto...CiaoAnonimoRe: La GPL è la vita
- Scritto da: MaKs> il discorso fila...> se non fosse che MS giustamente dice che PER> LEI la GPL e' virale, perche' DIFENDE I SUOI> INTERESSI.Attenzione i SUOI interessi NON SONO UGUALI AGLIINTERESSI DELL'INDUSTRIA DEL SOFTWARE!!!> Da questo punto di vista il loro discorso e'> ineccepibile, cosi' come lo e' il tuo, dal> tuo punto di vista.> Avete ragione entrambi, e alla fine non ha> ragione nessuno...> Se commercializzi software, GPL non va> bene...No, se ti chiami Microsoft non ti va bene GPL,che e` diverso> se sei uno sviluppatore in cerca di> amicizie, GPL e' il massimo...> Sono due target opposti.> Non si puo' NON dire che GPL uccida il> mercato del software (e non parlo di> assistenza, ma di vendita e sviluppo di> software in serie).Hai una visione del mercato molto limitata,eventualmente quello che potrebbe morire e`un determinato modo di fare soldi dallo sviluppodel software. Finche` ci saranno aziende chehanno bisogno di software pagheranno per lo sviluppo, sia che questo SW sia GPL o no.Ti faccio un esempio: nell'industria ogni prodottoha un costo iniziale di sviluppo e un costo perla vendita di ogni pezzo. Mentre per esempio perun PC il prezzo inziale e X e il costo per produrre ogni singolo PC e` Y il costo totalee` X + n * Y (n e` il numero di PC venduti)Per il software questa regola non puo` funzionareperche` il costo di ogni singolo prodotto e`tendente a 0, percio` rimane solamente il costodi sviluppo iniziale, una volta che ti sei ripagato questo e hai guadagnato il resto e`regalato. Percio` sviluppare un software GPLsu commissione non mi sembra tanto improbabile...E il commissionario del software potrebbe essereanche un largo numero di clienti.Il vantaggio e` che non parte con lo scrivereogni riga da zero, ma ci si basa su un altrosoftware migliorandolo percio` anche i costidi sviluppo si abbassano.> Poi, giustamente, se anche tutte le software> house fallissero, sarebbe un evento> contemplato in un mercato liberista... certo> pero' che migliaia di persone disoccupate> non la prenderebbero altrettanto bene...> Il problema di fondo e' che nessuno puo'> pensare di togliere "la vita" al software> GPL, ma sicuramente HP e IBM hanno> cominciato a sviluppare in GPL perche'> vendono hardware e distribuendo software GPL> danno una mazzata a MS, non perche' credono> nell'idea che GPL rappresenta. E questo non> e' certo un bene...Ma forse ti dimentichi che la MS e` la reginadei colpi bassi agli avversari. Non e` statalei a distribuire gratuitamente il browser IE(inizialmente prodotto separateo dal SO) perfar chiudere Netscape????Inoltre HP e IBM stanno solamente sfruttandoil fenomeno OpenSource per fare business, questosignifica 1) che l'open source significa business2) che la gente e` veramente stanca delle politiche da squalo della MS ed e` disposta asviluppare il codice da se e gratuitamente...Ora di che cosa si puo` accusare HP e IBM, ditroppa intelligenza???AnonimoRe: La GPL è la vita per i ladroni come voi
- Scritto da: paolo> Ma forse ti dimentichi che la MS e` la regina> dei colpi bassi agli avversari. Non e` stata> lei a distribuire gratuitamente il browser IE> (inizialmente prodotto separateo dal SO) per> far chiudere Netscape????Ecco un'altro genietto dell'informatica che protesta se ti regalano un browser stabile (al contrario di netscape che crasha anche su linsux, con buona pace di alien). Ma cosa protesti??Ma stai buono! Ti lamenti anche quando hai del software gratuitamente inserito nell'OS?State uccidendo l'IT per il mero interesse di usufruire di qualcosa che costa senza pagarlo. La classica mentalita' da "magna magna", da "frega frega". E poi ci lamentiamo se il sofware costa troppo. Qui non e' una questione di liberta' o simili, e' una questione di soldi. Punto e basta. Se uno ha la mentalita' del ladro, c'e' poco da fare... ladro sei e ladro rimani, anche se cerchi di nasconderti dietro GPL o Linsux.Della serie... Peracottinux e i 40mila ladroni.Anonimoha parlato...
il mio primo impulso e stato quello di insultarti...visto che ho letto qualche altro post...> State uccidendo l'IT per il mero interesse> di usufruire di qualcosa che costa senza> pagarlo. La classica mentalita' da "magna> magna", da "frega frega". E poi ci> lamentiamo se il sofware costa troppo. Qui> non e' una questione di liberta' o simili,> e' una questione di soldi. Punto e basta. Se> uno ha la mentalita' del ladro, c'e' poco da> fare... ladro sei e ladro rimani, anche se> cerchi di nasconderti dietro GPL o Linsux.> > Della serie... Peracottinux e i 40mila> ladroni.se noi siamo ladri individualmente, voi invece vi siete associati e avete formato LA GILDA DEI LADRI...ma andate a ...AnonimoRe: La GPL è la vita per i ladroni come voi
Ascolta bimbo, vai a dare del ladro a qualcuno della tua classe.Non ti permettere, sai. Hai software copiato a casa tua?Io no, non ce l'ho.Se mi serve qualcosa lo compro o vado sull'open source.Ladro è chi copia i programmi, non chi usa il software libero.E lo ribadisce proprio la tua mamma microsoft.Dilettante...AnonimoRe: La GPL è la vita per i ladroni come voi
> > State uccidendo l'IT per il mero interesse> di usufruire di qualcosa che costa senza> pagarlo. La classica mentalita' da "magna> magna", da "frega frega". E poi ci> lamentiamo se il sofware costa troppo. Qui> non e' una questione di liberta' o simili,> e' una questione di soldi. Punto e basta. Se> uno ha la mentalita' del ladro, c'e' poco da> fare... ladro sei e ladro rimani, anche se> cerchi di nasconderti dietro GPL o Linsux.> > Della serie... Peracottinux e i 40mila> ladroni.Chissa' quanti software crackati stai usandosul tuo PC in questo momento.Magari non vedi l'ora di procurarti la prossimaTwilight piena zeppa di programmi pirata.zzzzAnonimoRe: La GPL è la morte di zio bill (e i suoi amici)
> > State uccidendo l'IT con microsoft imperante ovunque l'IT è spacciato.>per il mero interesse> di usufruire di qualcosa che costa senza> pagarlo. invece ce lo paghiamo collaborando ci progetti open source>La classica mentalita' da "magna> magna", da "frega frega".a bill glie fschieno le rechie..> E poi ci> lamentiamo se il sofware costa troppo. parla per te: io no mi lamento. Tanto più che il mondo microsoft si fonda sulla pirateria>Qui> non e' una questione di liberta' o simili,ti sbagli. E' proprio una questione di LIBERTA'> e' una questione di soldi. Punto e basta.Dei tuoi> uno ha la mentalita' del ladro, c'e' poco da> fare... ladro sei e ladro rimani, anche se> cerchi di nasconderti dietro GPL o Linsux.attento che puoi essere citato in giudizio per diffamazione> Della serie... Peracottinux e i 40mila> ladroni.idemAnonimoRe: La GPL è la vita
> > il discorso fila...> > se non fosse che MS giustamente dice che> PER> > LEI la GPL e' virale, perche' DIFENDE I> SUOI> > INTERESSI.> > Attenzione i SUOI interessi NON SONO UGUALI> AGLI> INTERESSI DELL'INDUSTRIA DEL SOFTWARE!!!> E' come dire che gli interessi di General Motors non sono quelli dell'industria dell'automobile.> > Da questo punto di vista il loro discorso> e'> > ineccepibile, cosi' come lo e' il tuo, dal> > tuo punto di vista.> > Avete ragione entrambi, e alla fine non ha> > ragione nessuno...> > Se commercializzi software, GPL non va> > bene...> > No, se ti chiami Microsoft non ti va bene> GPL,> che e` diverso> no, e' la stessa cosa...> > se sei uno sviluppatore in cerca di> > amicizie, GPL e' il massimo...> > Sono due target opposti.> > Non si puo' NON dire che GPL uccida il> > mercato del software (e non parlo di> > assistenza, ma di vendita e sviluppo di> > software in serie).> > Hai una visione del mercato molto limitata,> eventualmente quello che potrebbe morire e`> un determinato modo di fare soldi dallo> sviluppoche e' quello adottato da TUTTE le software house in circolazione...Prova a chiedere alla ID software sotto quale licenza uscira' il loro nuovo motore grafico.Sara' bello farle chiudere tutte, e poi piangere perche' l'immensa crisi economica degli USA ci portera' ai livelli della crisi petrolifera degli anni 70> del software. Finche` ci saranno aziende che> hanno bisogno di software pagheranno per lo> sviluppo, sia che questo SW sia GPL o no.> non e' veroil GPL lo copio.... e non infrango nessuna leggeuno paga, gli altri copiano... e' un dato di fatto> Ti faccio un esempio: nell'industria ogni> prodotto> ha un costo iniziale di sviluppo e un costo> per> la vendita di ogni pezzo. Mentre per esempio> per> un PC il prezzo inziale e X e il costo per> produrre ogni singolo PC e` Y il costo> totale> e` X + n * Y (n e` il numero di PC venduti)> Per il software questa regola non puo`> funzionare> perche` il costo di ogni singolo prodotto e`> tendente a 0, percio` rimane solamente il> costo> di sviluppo iniziale, una volta che ti sei> ripagato questo e hai guadagnato il resto e`> regalato. Percio` sviluppare un software GPL> su commissione non mi sembra tanto> improbabile...> E il commissionario del software potrebbe> essere> anche un largo numero di clienti.tipo il 98% dei pc desktop nel mondo?io ho una visione distorta del mercato?pensi davvero che se Windows e Office fossero GPL MS potrebbe ancora pagare gli stipendi?MS produce e vende software!!!!....non vende ne assistenza, ne hardware, ne software verticali per cui puo' valere la pena pagare per avere i sorgenti> Il vantaggio e` che non parte con lo scrivere> ogni riga da zero, ma ci si basa su un altro> software migliorandolo percio` anche i costi> di sviluppo si abbassano.> E tu sei cosi' sicuro che prendere software scritto da altri, capirne il funzionamento, capirne i limiti, migliorarlo sia un processo veloce?Semmai usare librerie o framework gia' pronti velocizza lo sviluppo, siano essi closed o open source.> > Poi, giustamente, se anche tutte le> software> > house fallissero, sarebbe un evento> > contemplato in un mercato liberista...> certo> > pero' che migliaia di persone disoccupate> > non la prenderebbero altrettanto bene...> > Il problema di fondo e' che nessuno puo'> > pensare di togliere "la vita" al software> > GPL, ma sicuramente HP e IBM hanno> > cominciato a sviluppare in GPL perche'> > vendono hardware e distribuendo software> GPL> > danno una mazzata a MS, non perche'> credono> > nell'idea che GPL rappresenta. E questo> non> > e' certo un bene...> > Ma forse ti dimentichi che la MS e` la regina> dei colpi bassi agli avversari. Non e` stata> lei a distribuire gratuitamente il browser IE> (inizialmente prodotto separateo dal SO) per> far chiudere Netscape????> aridaie co sta storia...ma che venite tutti dalla montagna del sapone?ancora mi dite che netscape 4 era un buon browser, meglio di IE4???alzi la mano chi ci crede...e cmq non e' quello che volevo dire..> Inoltre HP e IBM stanno solamente sfruttando> il fenomeno OpenSource per fare business,> questo> significa 1) che l'open source significa> businesssolo se vendi hardware come IBM e HP> 2) che la gente e` veramente stanca delle> politiche da squalo della MS ed e` disposta> a> sviluppare il codice da se e gratuitamente...> IBM e HP infatti non lo fanno per penetrare nel mercato fornendo il LORO HARDWARE con una piattaforma diversa da MS, per di piu' gratis, cosi' neanche loro devono pagare licenze a nessuno, lo fanno perche' vogliono liberare il mondo dal demone microsoft...In fondo IBM non ha mai sfruttato la sua posizione dominante nel mercato...> Ora di che cosa si puo` accusare HP e IBM, di> troppa intelligenza???no, accuso di stupidita' la comunita' open source, che permette che la GPL diventi un'arma contro le multinazionali del software scoprendo il fianco agli attacchi che queste portano ogni giorno, invece che essere quello per cui e' stata pensata, ovvero uno strumento di liberta'...Se MS perdera' quote di mercato a causa della GPL, ci vorra' poco a convincere il resto dei produttori di software (e non di hardware!!!!) che la GPL e' un cancro e bisogna starne lontani...Risultato?l'opposto di quello che voleva ottenere la comunita' open source con la GPL.CiaoAnonimoRe: La GPL è la vita
- Scritto da: MaKs> Prova a chiedere alla ID software sotto> quale licenza uscira' il loro nuovo motore> grafico.> Sara' bello farle chiudere tutte, e poi> piangere perche' l'immensa crisi economica> degli USA ci portera' ai livelli della crisi> petrolifera degli anni 70Hai ragione!Alla iD sono noti per essere gli unici che cagano linsux. A conti fatti il motore di quake3 costa 400/800mila dollari a licenza. Certo che ti danno la possibilita' di mettere le mani sul codice del gioco (non il motore) e fare i MOD. Cosi' il gioco vende di piu' sul lavoro di appassionati che passano le nottate a scrivere codice gratuitamente.Infatti mi risulta che i signorini della iD girino con delle ferrari, non certo con una 500.Ma tanto certa gente non capira' mai come gira il mondo....AnonimoRe: La GPL è la vita
e che quarzo.. hai ribaltato il mio post ;)ID e' diventata famosa perche' i suoi giochi eranoi milgiori (e per certi versi lo sono ancora)shareware non vuol dire ne' gratis, ne' open source> > ancora mi dite che netscape 4 era un buon> > browser, meglio di IE4???> > Perche' non dovremmo? E' vero!> -migliore gestione frame> -migliore gestione cronologia> -maggiore sicurezza (non assoluta, ovvimente)> -minore spazio occupato su disco> -anteprima di stampa> > Bastano?> no...perche' il supporto CSS era una cagataperche' il supporto ai linguaggi di scripting era pessimoperche' non si riesce a fare una tabella con un bordo flat.. nonostante CSS 2 lo preveda..Perche' su IE da sempre si puo' utlizzare l'autenticazione challenge/response estremamente piu' sicura della clear text che usa tutto il resto dei browser.Ma e' supportata solo da IE e IIS...> > e cmq non e' quello che volevo dire..> > ah, ecco> non e' che non volevo dire che IE4 non e' superiore a NS4, volevo dire che MS non e' la patria degli angeli, ma anche IBM non scherza e si fa scudo della GPL per attaccare la concorrenza.Non credo fosse questo lo scopo per cui e' stata creata GPL> > solo se vendi hardware come IBM e HP> > > o assistenzza come RH> comunque il tuo core business non deve essere lo sviluppo di software di massa...CiaoAnonimoRe: La GPL è la vita
Scusate il tono brusco, ma quando ci vuole, ci vuole:razza di ottusi, volete capirlo che scrivere applicazioni per Linux non vuol dire scriverenecessariamente software GPL?Andate sul sito IBM o Oracle e constatate.Dire che la diffusione di Linux metterebbe in crisil'economia IT è da idioti o da ipocriti.Io peraltro sono convinto che la diffusione di Linux incentiverebbe l'apparato IT, proprioperché creerebbe un mercato più libero e concorrenziale.Anche con Sun, IBM, HP ecc., il contesto nonpermetterebbe la formazione di un azienda capacedi condizionare il mercato in maniera pesante quanto sta facendo ora la MS.SalutiAnonimoRe: La GPL è la vita
> si e no..> nel senso che il mercato software nel> settore desktop e' importante almeno quanto> quello enterprise.Io non facevo distinzione tra Desktop e server. Intendevo tra mercato businness (aziende, tenute a pagare lo loro belle licenza) e mercato consumer, dove non vedo una grande guadagno... visto che in una famiglia difficilmente uno spenda milionate in sw, perchè tanto, visto che non è ha fine di lucro, non è si è perseguibili.Infatti volevo partire dal mercato che fa + reddito.... Prova a vedere quanti che hanno comerato sw originale che sono privati.....Scusa... io installo a casa mia un sw per vedere com'è e lo devo pagare tanto quanto un'azienda, che primo ci guadagna, secondo lo scarica????Tra l'altro, dovreri comperare Office per vedere i documenti fatti dallo stato Italiano????> Quello che mi sento di contestare a MS e' la> politica delle licenze, ma non il fatto che> producano software closed e a pagamento.Nessuno contesta questo... possono fare tutto il SW closed che vogliono. Ma non possono imporlo al mercato con pratiche illegali e monopolistiche. Questo si, che uccide l'industria del SW....> I risultati migliori si ottengono quando ci> sono investimenti, non solo con la> collaborazione spontanea.Opinabile...... guarda linux, se non si vuole ammettere che è migliore qualitativamente, almeno che non è da meno di Win2K.... guarda EMACS.... > D'altronde tutti i produttori di software> escono con nuove release a intervalli> regolari, semplicemente perche' bisogna> aggiornarsi verso nuovi standard, in> continuo cambiamento.La M$ non si aggiorna a nuovi standard... ogni nuova versione ne propina uno diverso senza necessità, e non supporta pienamente il precedente.... in questo modo si è "obbligati" a migrare alla nuova versione,> Non credo sarebbe diverso se MS tirasse> fuori aggiornamenti solo di alcune parti> dell'OS, come il kernel o l'interfaccia> grafica.Infatti te li impacchetta tutti, facendoti credere che sono una cosa sola...> Guarda linux, una nuova versione del kernel> ogni 2 settimane, gnome lo installi oggi,> domani e' uscita altra roba...Linux, tra la 2.2 e la 2.4 è passato + tempo che tra Win98/ME/Win2K......Tutte le versioni in mezzo sono o correzioni di bug o aggiunte per hardware che si modifica e non si può parlare di nuova versione..... se per 3 relase consecutive implementano o correggono bug su, per esempio, la gestione multiprocessore, io che ne ho solo 1 posso fregarmente... se ho un problema, invece, posso vedere se per caso è un errore del Kernel e vedere se c'è una release che lo risolve.... Ma se tutto funziona... e non uso Linux sulla rete come server, e questo mi mette quasi al sicuro dagli haker, non vedo perchè dovrei scaricarmi ogni release del kernel...quanto ai ServicePack di M$..... pensi che sia un pregio che un bug venga risolto dopo 2 mesi invece che in 2 settimane????> Se linux fosse prodotto da una software> house, probabilmente assisteresti all'uscita> di nuove versioni ogni 1/2 anni e non ad> aggiornamenti continui.Ma... basta vedere sui vari Unix commerciali o, per esempio, Solaris.... Linux commerciale sarebbe probabilmente così.....> La vera differenza fra linux e windows> (commercialmente) e' che uno si paga,> l'altro no.Chiamalo poco.... > Poi e' normale che chi investe in qualcosa> faccia pubblicita' cercando di vendere> quello che ha prodotto.La M$ solo ultimamente ha iniziato a fare pubblicità.... prima si limitava a vedere, tanto aveva il monopolio, e la gente manco sapeva che sul PC poteva esistere qualcosa di altro che un SO Microsoft....> Se vai alla renault e chiedi di comprare una> Clio primo modello ti dicono che e' fuori> produzione...> se la vuoi c'e' il nuovo modello,> bellissimo, funzionalissimo, ergonomicissimo> che rispetto al modello dell'anno prima ha> cambiato solo carrozzeria...E' diverso.... per produrre un'auto devi avere dei macchinari che lavorano per fare quel modello.... se modifichi i macchinari per un modello nuovo, produrre quello vecchio costa soldi... invece il Sw è diverso... una volta fatto, il codice c'è.... stamparlo non costa nulla... > io parlo del software su larga scala> quelli da milioni di copie VENDUTESolo pochi Sw riescono a vendere milioni di copie... per questo inutile riempirsi la bocca di cose che solamente pochi riusciranno a fare... se realisticamente, si ragiona di stare nella media delle vendite..... > certamente non sono i programmatori ad avere> problemi, ma tutti quelli che non hanno> qualifica..Nel campo dell'informazione ci sarà sempre bisogno... semmai quelli specializzati avranno problemi... ma intanto hanno già guadagnato abbastanza da potersi permettere di non lavorare per un po'....AnonimoRe: La GPL è la vita
- Scritto da: l> > > si e no..> > nel senso che il mercato software nel> > settore desktop e' importante almeno> quanto> > quello enterprise.> Io non facevo distinzione tra Desktop e> server. Intendevo tra mercato businness> (aziende, tenute a pagare lo loro belle> licenza) e mercato consumer, dove non vedo> una grande guadagno... visto che in una> famiglia difficilmente uno spenda milionate> in sw, perchè tanto, visto che non è ha fine> di lucro, non è si è perseguibili.le 100-200k che paghi all'acquisto di ogni pc per l'OS io le incasserei volentieri...non si era perseguibili...nella legge italiana la voce "a scopo di lucro" e' stata tolta ed e' stato aggiunto un generico "profitto" che riguarda quindi anche il non aver pagato per il software...> Tra l'altro, dovreri comperare Office per> vedere i documenti fatti dallo stato> Italiano????> qualcosa dovrai pur utilizzare...> > Quello che mi sento di contestare a MS e'> la> > politica delle licenze, ma non il fatto> che> > producano software closed e a pagamento.> Nessuno contesta questo... possono fare> tutto il SW closed che vogliono. Ma non> possono imporlo al mercato con pratiche> illegali e monopolistiche. Questo si, che> uccide l'industria del SW....> invece regalarlo gratuitamente la fa evolvere?spesso quello che fa la differenza fra un buon software e uno meno buono e' l'idea di fondo e la sua fruibilita'.Avere software molto potenti, ma molto complessi, non vuol dire per forza avere buon software...le penne a sfera hanno fatto sparire le stilografiche solo perche' molto piu' semplici e funzionali...> > I risultati migliori si ottengono quando> ci> > sono investimenti, non solo con la> > collaborazione spontanea.> Opinabile...... guarda linux, se non si> vuole ammettere che è migliore> qualitativamente, almeno che non è da meno> di Win2K.... guarda EMACS.... > e' lo stesso discorso di primaEmacs e' un otiimo software, ma e' un software eccessivamente complesso...uno alla fine impare le tre funzionalita' base, a meno che non ha voglia/tempo da perderci..alla fine si finisce per usare qualcosa di piu' semplice e piu' maneggevole> La M$ non si aggiorna a nuovi standard...> ogni nuova versione ne propina uno diverso> senza necessità, e non supporta pienamente> il precedente.... in questo modo si è> "obbligati" a migrare alla nuova versione,> se devo supportare firewire, qualche modifica dovro' pur farla...se devo supportare ata100 idem> > Non credo sarebbe diverso se MS tirasse> > fuori aggiornamenti solo di alcune parti> > dell'OS, come il kernel o l'interfaccia> > grafica.> Infatti te li impacchetta tutti, facendoti> credere che sono una cosa sola...> e cosa c'e' di sbagliato in questo?alla fine sono una cosa sola...> > Guarda linux, una nuova versione del> kernel> > ogni 2 settimane, gnome lo installi oggi,> > domani e' uscita altra roba...> Linux, tra la 2.2 e la 2.4 è passato + tempo> che tra Win98/ME/Win2K......fai i dovuti paragoniquanto tempo fra NT4 e 2k?> Tutte le versioni in mezzo sono o correzioni> di bug o aggiunte per hardware che si> modifica e non si può parlare di nuova> versione..... se per 3 relase consecutive> implementano o correggono bug su, per> esempio, la gestione multiprocessore, io che> ne ho solo 1 posso fregarmente... se ho un> problema, invece, posso vedere se per caso è> un errore del Kernel e vedere se c'è unastai parlando di qualcosa che presuppone una conoscenza di quello che fai...pensa a chi usa il pc come macchina da scrivere?o a un grafico che conosce solo photoshop e basta!> release che lo risolve.... Ma se tutto> funziona... e non uso Linux sulla rete come> server, e questo mi mette quasi al sicuro> dagli haker, non vedo perchè dovrei> scaricarmi ogni release del kernel...> quanto ai ServicePack di M$..... pensi che> sia un pregio che un bug venga risolto dopo> 2 mesi invece che in 2 settimane????> perche' aspetti il service packcome fa molta gente su altri OS, come Solaris per es.io le patch le installo appena c'e' l'advisory, e solo se sono vulnerabileAspettare l'advisory per linux e poi mettere la patch e' molto diverso?> > Se linux fosse prodotto da una software> > house, probabilmente assisteresti> all'uscita> > di nuove versioni ogni 1/2 anni e non ad> > aggiornamenti continui.> Ma... basta vedere sui vari Unix commerciali> o, per esempio, Solaris.... Linux> commerciale sarebbe probabilmente così.....> su qualcosa siamo d'accordo allora ;)> > La vera differenza fra linux e windows> > (commercialmente) e' che uno si paga,> > l'altro no.> Chiamalo poco.... > non lo chiamo pocolo chiamo arma vincentein un mercato liberista, la qualita' conta davvero poco...sono i soldi a muovere tuttoe se una cosa non si apga e' ben accetta, sempre!> > > Poi e' normale che chi investe in qualcosa> > faccia pubblicita' cercando di vendere> > quello che ha prodotto.> La M$ solo ultimamente ha iniziato a fare> pubblicità.... prima si limitava a vedere,> tanto aveva il monopolio, e la gente manco> sapeva che sul PC poteva esistere qualcosa> di altro che un SO Microsoft....> ultimamente... dai tempi di 95 e forse anche primae comuqnue intendevo pubblicizzare un prodotto, non solo tramite spot, ma anche dandogli visibilita'.Linux ha cominciato ad emergere quando le societa' come Red Hat hanno iniziato a proporlo ai loro clienti> > Se vai alla renault e chiedi di comprare> una> > Clio primo modello ti dicono che e' fuori> > produzione...> > se la vuoi c'e' il nuovo modello,> > bellissimo, funzionalissimo,> ergonomicissimo> > che rispetto al modello dell'anno prima ha> > cambiato solo carrozzeria...> E' diverso.... per produrre un'auto devi> avere dei macchinari che lavorano per fare> quel modello.... se modifichi i macchinari> per un modello nuovo, produrre quello> vecchio costa soldi... invece il Sw è> diverso... una volta fatto, il codice> c'è.... stamparlo non costa nulla...> anche il software, se cambi anche solo "la carrozzeria" devi avere qualcuno che lo faccia...> > io parlo del software su larga scala> > quelli da milioni di copie VENDUTE> Solo pochi Sw riescono a vendere milioni di> copie... per questo inutile riempirsi la> bocca di cose che solamente pochi> riusciranno a fare... se realisticamente, si> ragiona di stare nella media delle> vendite.....> parliamo di uno dei settori in cui si investe/ guadagna di +, quello dei giochi.pensi che chi fa giochi potrebbe venderli se fossero GPL?portebbero guadagnare qualcosa con l'assiste AnonimoE' FINITA!
I software liberi hanno dilagato e sono dappertutto.Microsoft vende la metà dei prodotti server-side che potrebbe vendere.Win è rimasto imperante solo nelle camerette dei bambini che giocano con i CD-ROM multimediali.W2000 ha venduto il 30% rispetto alle previsioni.Hanno dovuto RIMETTERE NT 4.0 NEL LISTINO!Tutti le riviste di informatica hanno pubblicato articoli su .NET che dicono che dovremo adattarci a usarlo, ma si capisce che i vantaggi, rispetto alle tecnologie già esistenti, saranno praticamente inesistenti.La strada di Linux è ancora lunga, magari lunghissima, ma quella di Redmond è molto, molto in discesa.AnonimoRe: E' FINITA!
> Tutti le riviste di informatica hanno> pubblicato articoli su .NET che dicono che> dovremo adattarci a usarlo, ma si capisce> che i vantaggi, rispetto alle tecnologie già> esistenti, saranno praticamente inesistenti.si vede chiaramente che non l'hai ancora mai usatone hai mai letto niente su come e' fatto il framework .net...> La strada di Linux è ancora lunga, magari> lunghissima, ma quella di Redmond è molto,> molto in discesa.in discea vuol dire che non ci sono difficolta' all'orizzonte...semmai dal tuo post si capiva che era in salita..CiaoAnonimoRe: E' FINITA!
- Scritto da: maks> > Tutti le riviste di informatica hanno> > pubblicato articoli su .NET che dicono che> > dovremo adattarci a usarlo, ma si capisce> > che i vantaggi, rispetto alle tecnologie> già> > esistenti, saranno praticamente> inesistenti.> > si vede chiaramente che non l'hai ancora mai> usato> ne hai mai letto niente su come e' fatto il > framework .net...Ovvero come appesantire inutilmente quanto esiste gia'!!!!> > > La strada di Linux è ancora lunga, magari> > lunghissima, ma quella di Redmond è molto,> > molto in discesa.> > in discea vuol dire che non ci sono> difficolta' all'orizzonte...> semmai dal tuo post si capiva che era in> salita..Credo che parlasse di una discesa molto molto ripida... come un baratro oppure un burrone!!!!AnonimoRe: E' FINITA!
> Ovvero come appesantire inutilmente quanto> esiste gia'!!!!> sempre meglio uno in piu' che uno in meno...liberta' di scegliere si dice.. o no?e poi esiste... dove?parli di java per caso?sei sicuro che siano la setssa cosa?CiaoAnonimoRe: E' FINITA!
- Scritto da: Dixie> > > Ovvero come appesantire inutilmente quanto> esiste gia'!!!!Ecco un altro "professorone"...Spiacente di informarti che .NET nasce proprio per alleggerire notevolmente le parti più ostiche e pesanti di COM.Informarsi prima costava troppa fatica?ByeeZerossAnonimoRe: E' FINITA!
- Scritto da: dinogen> I software liberi hanno dilagato e sono> dappertutto.> Microsoft vende la metà dei prodotti> server-side che potrebbe vendere.> Win è rimasto imperante solo nelle camerette> dei bambini che giocano con i CD-ROM> multimediali.> W2000 ha venduto il 30% rispetto alle> previsioni.> Hanno dovuto RIMETTERE NT 4.0 NEL LISTINO!> Tutti le riviste di informatica hanno> pubblicato articoli su .NET che dicono che> dovremo adattarci a usarlo, ma si capisce> che i vantaggi, rispetto alle tecnologie già> esistenti, saranno praticamente inesistenti.> La strada di Linux è ancora lunga, magari> lunghissima, ma quella di Redmond è molto,> molto in discesa.ABILE E ARRUOLATO.AnonimoLA MALEDIZIONE DI PREDATOR
DICE CHE PRIMA O POI LA GPL MANGIERA' IL CERVELLO DI TUTTI GLI UTONTIX E DI TUTTI I PRETORIANI DI LINSUXDRAGARISORSE DI TUTTI GLI UNIX, LA CASA DI REDMOND VI DARA' QUELLO CHE VI MERITATE!!!AnonimoRe: LA MALEDIZIONE DI PREDATOR
- Scritto da: Predator> DICE CHE PRIMA O POI LA GPL MANGIERA' IL> CERVELLO DI TUTTI GLI UTONTIX E DI TUTTI I> PRETORIANI DI LINSUX> > DRAGARISORSE DI TUTTI GLI UNIX, LA CASA DI> REDMOND VI DARA' QUELLO CHE VI MERITATE!!!SEI UNA FOTOCOPIA, E COME TALE SEI SOLO UN' OMBRA SENZA CAPO NE' CODA.AnonimoRe: LA MALEDIZIONE DI PREDATOR
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Predator> > DICE CHE PRIMA O POI LA GPL MANGIERA' IL> > CERVELLO DI TUTTI GLI UTONTIX E DI TUTTI I> > PRETORIANI DI LINSUX> > > > DRAGARISORSE DI TUTTI GLI UNIX, LA CASA DI> > REDMOND VI DARA' QUELLO CHE VI MERITATE!!!> > SEI UNA FOTOCOPIA, E COME TALE SEI SOLO UN'> OMBRA SENZA CAPO NE' CODA.IO SONO L'ORIGINALE... LOTTO CONTRO I PRETORIANI DEL DRAGA DI HELSINKI. TU SEI UNA BRUTTA COPIA. TORNA DAL TUO DRAGA FINNICO... VERRETE CONQUISTATI DA SMARTLINK, SHARED SOURCE, IE6 E WINXP. E' FINITA PER VOI. BILL NON AVRA' PIETA' DEGLI UTONTIX E DEI PRETORIANI FINNICI.AnonimoRe: LA MALEDIZIONE DI PREDATOR
- Scritto da: Predator> > > - Scritto da: Alien> > > > > > - Scritto da: Predator> > > DICE CHE PRIMA O POI LA GPL MANGIERA'> IL> > > CERVELLO DI TUTTI GLI UTONTIX E DI> TUTTI I> > > PRETORIANI DI LINSUX> > > > > > DRAGARISORSE DI TUTTI GLI UNIX, LA> CASA DI> > > REDMOND VI DARA' QUELLO CHE VI> MERITATE!!!> > > > SEI UNA FOTOCOPIA, E COME TALE SEI SOLO> UN'> > OMBRA SENZA CAPO NE' CODA.> > IO SONO L'ORIGINALE... LOTTO CONTRO I> PRETORIANI DEL DRAGA DI HELSINKI. TU SEI UNA> BRUTTA COPIA. TORNA DAL TUO DRAGA FINNICO...> VERRETE CONQUISTATI DA SMARTLINK, SHARED> SOURCE, IE6 E WINXP. E' FINITA PER VOI. BILL> NON AVRA' PIETA' DEGLI UTONTIX E DEI> PRETORIANI FINNICI.TORNATENE A CUCCIA NELLA TOPAIA DI REDMOND E PIANTALA DI SBRAITARE STRONZATE; E DI' AL TUO PADRONE PIFFERAIO DRAGA CHE LE CAMPANE A MORTO SONO VICINE PER LUI.AnonimoRe: LA MALEDIZIONE DI PREDATOR
- Scritto da: Predator> > > - Scritto da: Alien> > > > > > - Scritto da: Predator> > > DICE CHE PRIMA O POI LA GPL MANGIERA'> IL> > > CERVELLO DI TUTTI GLI UTONTIX E DI> TUTTI I> > > PRETORIANI DI LINSUX> > > > > > DRAGARISORSE DI TUTTI GLI UNIX, LA> CASA DI> > > REDMOND VI DARA' QUELLO CHE VI> MERITATE!!!> > > > SEI UNA FOTOCOPIA, E COME TALE SEI SOLO> UN'> > OMBRA SENZA CAPO NE' CODA.> > IO SONO L'ORIGINALE...> LOTTO CONTRO I> PRETORIANI DEL DRAGA DI HELSINKI.?? che cosa draga?? > TU SEI UNA> BRUTTA COPIA.> TORNA DAL TUO DRAGA FINNICO...ancora....> VERRETE CONQUISTATI DA SMARTLINK, SHARED> SOURCE, IE6 E WINXP.che fortuna, saremo la generazione "blue screen"..> E' FINITA PER VOI. BILL> NON AVRA' PIETA' DEGLI UTONTIX E DEI> PRETORIANI FINNICI.Ebbene si, me la faccio addosso.....Ma almeno ti rendi conto delle tremede ca**ate che spari?Cosa sei un dipendente M$?CiaoAnonimoPer Alien
Io sono proLinux, anche se uso entrambe i SO perchè non sono integralista o fanatico e ho anche esigenze di lavoro che me lo impongono. Su questo Forum difendo sempre Linux, ma tu...hai finito di die minchiate!? E' una vita che ti sento parlare di pretoriani, draga e stronzate del genere, ma al posto di sprecare caratteri ascii in maiuscolo e occupare inutilmente spazio sui server di PI, perchè qualche volta non dici qualcosa di sensato.Per adesso hai solo fatto il buffone contro chi, pur contro Linux, diceva cosa che hanno un capo e una coda.Tu spali merda a manetta sbruffoneggiando senza dire alla fine un benemerito cazzo.Costruici un pensiero creativo e cerca di esporlo in termini pacati e a caratteri minuscoli. Perchè sei veramente irritante e noioso.AnonimoRe: Per Alien
- Scritto da: icarus> Io sono proLinux, anche se uso entrambe i SO> perchè non sono integralista o fanatico e ho> anche esigenze di lavoro che me lo> impongono. Su questo Forum difendo sempre> Linux, ma tu...hai finito di die minchiate!?> E' una vita che ti sento parlare di> pretoriani, draga e stronzate del genere, ma> al posto di sprecare caratteri ascii in> maiuscolo e occupare inutilmente spazio sui> server di PI, perchè qualche volta non dici> qualcosa di sensato.Per adesso hai solo> fatto il buffone contro chi, pur contro> Linux, diceva cosa che hanno un capo e una> coda.Tu spali merda a manetta> sbruffoneggiando senza dire alla fine un> benemerito cazzo.> Costruici un pensiero creativo e cerca di> esporlo in termini pacati e a caratteri> minuscoli. Perchè sei veramente irritante e> noioso.UNA COSA SENSATE SAREBBE QUELLA CHE UNO COME TE SE NE STESSE ZITTO E GIRASSE AL LARGO DAI MIEI POST; IN QUANTO ALLO SPAZIO SU PI, FINCHE' SARA' A DISPOSIZIONE NON SARAI CERTO TE A DIRE DI COME DISPORNE.TORNATENE NEL TUO BOZZOLO, NON C'E' BISOGNO DI MASTERIZZATI COME TE.AnonimoRe: Per Alien
si alien pero' tu parli come un profeta ma sei solo uno stronzone, con una mandrake mi sa tanto.- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: icarus> > Io sono proLinux, anche se uso entrambe i> SO> > perchè non sono integralista o fanatico e> ho> > anche esigenze di lavoro che me lo> > impongono. Su questo Forum difendo sempre> > Linux, ma tu...hai finito di die> minchiate!?> > E' una vita che ti sento parlare di> > pretoriani, draga e stronzate del genere,> ma> > al posto di sprecare caratteri ascii in> > maiuscolo e occupare inutilmente spazio> sui> > server di PI, perchè qualche volta non> dici> > qualcosa di sensato.Per adesso hai solo> > fatto il buffone contro chi, pur contro> > Linux, diceva cosa che hanno un capo e una> > coda.Tu spali merda a manetta> > sbruffoneggiando senza dire alla fine un> > benemerito cazzo.> > Costruici un pensiero creativo e cerca di> > esporlo in termini pacati e a caratteri> > minuscoli. Perchè sei veramente irritante> e> > noioso.> > UNA COSA SENSATE SAREBBE QUELLA CHE UNO COME> TE SE NE STESSE ZITTO E GIRASSE AL LARGO DAI> MIEI POST; IN QUANTO ALLO SPAZIO SU PI,> FINCHE' SARA' A DISPOSIZIONE NON SARAI CERTO> TE A DIRE DI COME DISPORNE.> TORNATENE NEL TUO BOZZOLO, NON C'E' BISOGNO> DI MASTERIZZATI COME TE.>AnonimoRe: La GPL è la vita
- Scritto da: lCLAP CLAP CLAP CLAPNon ci avevo pensato.. la metafora è bellissima.... AnonimoEsempio personale
Weblogic 6.x (famoso application server della Bea):- licenza d'uso di un anno > 50milioni- in cluster non funziona (si vedano issues sulla replicazione della sessione)- sottoposto a notevole carico manda in crash la java virtual machine- per il supporto vogliono parecchi soldoni extra- il supporto non risolve quasi mai i problemi- il deployment a caldo delle jar non funzionaJBOSS (famoso application server opensource del gruppo Apache):- gratis- una volta installato parte subito- il deployment a caldo funziona che e' una figata, senza nemmeno dover compilare gli skeleton rmi- i forum su Internet sono molto attivi nel supportare i nuovi utilizzatori- il sorgente e' sotto gli occhi di tutti e permette di scovare e risolvere in breve tempo i problemi.Scusate se sono stato un po' troppo tecnico, ma giudicate voi...AnonimoMicrosoft verso l'estinzione
Voglio ricordare ai piratoni che esaltano tanto i prodotti Microsoft perche' titolari di certificazioni della predetta e possessori di varie copie pirata in ufficio e a casa (lo sapevate che non basta una licenza, per installare Windows su tutte le macchine? :-P)che con la prossima distribuzione di Office XP e Windows XP non sara' sufficiente copiare la chiave di attivazione, ma dopo l'installazione si potra' usare il prodotto non piu' di 50 volte, dopo di che si disattivera' se non avrete chiamato mamma Microzoz per ottenere un codice legato alla vostra configurazione hardware, il che vuol dire che se cambiate piu' di tot componenti hardware dovrete richiamarli.Insomma tutto questo per dirvi: StarOffice e' gratis.AnonimoRe: Microsoft verso l'estinzione
- Scritto da: XP> Voglio ricordare ai piratoni che esaltano> tanto i prodotti Microsoft perche' titolari> di certificazioni della predetta e> possessori di varie copie pirata in ufficio> e a casa (lo sapevate che non basta una> licenza, per installare Windows su tutte le> macchine? :-P)> che con la prossima distribuzione di Office> XP e Windows XP non sara' sufficiente> copiare la chiave di attivazione, ma dopo> l'installazione si potra' usare il prodotto> non piu' di 50 volte, dopo di che si> disattivera' se non avrete chiamato mamma> Microzoz per ottenere un codice legato alla> vostra configurazione hardware, il che vuol> dire che se cambiate piu' di tot componenti> hardware dovrete richiamarli.> Insomma tutto questo per dirvi: StarOffice> e' gratis.VEDI, IL FATTO E' CHE IL DRAGA SEMBRA FACCIA DI TUTTO PER ALLONTANARE GLI UTONTI DAI SUOI SO WINDRAGA XP, ECC, MA PIU' LI PRENDE A MARTELLATE PIU' GLI UTONTI SEMBRA PENDANO DALLE SUE LABBRA.DURERA' ANCORA' OPPURE WINDRAGA XP FARA' FLOPPI?UAHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUAnonimoRe: Microsoft verso l'estinzione
Magari fosse cosi', ma non credo.Alla fine troveranno il modo per rendere il tutto installabile e questa protezione sara' ricordata come una buona intenzione (che in realta' sospetto non esista proprio visto che i file .doc sono diventati uno standard grazie alla pirateria)- Scritto da: XP> Voglio ricordare ai piratoni che esaltano> tanto i prodotti Microsoft perche' titolari> di certificazioni della predetta e> possessori di varie copie pirata in ufficio> e a casa (lo sapevate che non basta una> licenza, per installare Windows su tutte le> macchine? :-P)> che con la prossima distribuzione di Office> XP e Windows XP non sara' sufficiente> copiare la chiave di attivazione, ma dopo> l'installazione si potra' usare il prodotto> non piu' di 50 volte, dopo di che si> disattivera' se non avrete chiamato mamma> Microzoz per ottenere un codice legato alla> vostra configurazione hardware, il che vuol> dire che se cambiate piu' di tot componenti> hardware dovrete richiamarli.> Insomma tutto questo per dirvi: StarOffice> e' gratis.AnonimoRe: Microsoft verso l'estinzione
- Scritto da: rude> Magari fosse cosi', ma non credo.Alla fine> troveranno il modo per rendere il tutto> installabile e questa protezione sara'> ricordata come una buona intenzione (che in> realta' sospetto non esista proprio visto> che i file .doc sono diventati uno standard> grazie alla pirateria)Ah si ?Mi spiace dirtelo, ma i .doc non affatto uno standard.Postscript e' uno standard, ASCII e' uno standard, ma .doc e' solo un merdoso formato proprietario di una merdosa software house.Saluti.AnonimoRe: Microsoft verso l'estinzione
- Scritto da: XP> Voglio ricordare ai piratoni che esaltano> tanto i prodotti Microsoft perche' titolari> di certificazioni della predetta e> possessori di varie copie pirata in ufficio> e a casa (lo sapevate che non basta una> licenza, per installare Windows su tutte le> macchine? :-P)> che con la prossima distribuzione di Office> XP e Windows XP non sara' sufficiente> copiare la chiave di attivazione, ma dopo> l'installazione si potra' usare il prodotto> non piu' di 50 volte, dopo di che si> disattivera' se non avrete chiamato mamma> Microzoz per ottenere un codice legato alla> vostra configurazione hardware, il che vuol> dire che se cambiate piu' di tot componenti> hardware dovrete richiamarli.> Insomma tutto questo per dirvi: StarOffice> e' gratis.Voglio ricordare ai soliti piratoni che e' possibile scaricare il crak x win Xp onde evitarsi tutte le ridicole insulsaggini burocratiche allo scopo anche solo di vedere come gira il nuovo S.O.AnonimoRe: Microsoft verso l'estinzione
- Scritto da: Tortuga> - Scritto da: XP> > Voglio ricordare ai piratoni che esaltano> > tanto i prodotti Microsoft perche'> titolari> > di certificazioni della predetta e> > possessori di varie copie pirata in> ufficio> > e a casa (lo sapevate che non basta una> > licenza, per installare Windows su tutte> le> > macchine? :-P)> > che con la prossima distribuzione di> Office> > XP e Windows XP non sara' sufficiente> > copiare la chiave di attivazione, ma dopo> > l'installazione si potra' usare il> prodotto> > non piu' di 50 volte, dopo di che si> > disattivera' se non avrete chiamato mamma> > Microzoz per ottenere un codice legato> alla> > vostra configurazione hardware, il che> vuol> > dire che se cambiate piu' di tot> componenti> > hardware dovrete richiamarli.> > Insomma tutto questo per dirvi: StarOffice> > e' gratis.> > Voglio ricordare ai soliti piratoni che e'> possibile scaricare il crak x win Xp onde> evitarsi tutte le ridicole insulsaggini> burocratiche allo scopo anche solo di vedere> come gira il nuovo S.O.Finalmente ho capito il significato di XP, XP sta per eXPired.AnonimoRe: Microsoft verso l'estinzione
SI....hai ragione, anche i Dump di StarOffice sono gratis !!!Cosa può fare SUN di fronte allo strapotere di Office ??? La stessa cosa che fece Microsoft contro Netscape e cioè "regalare" il prodotto.Sono molto curioso di vedere come andrà a finire.Bye.- Scritto da: XP> Voglio ricordare ai piratoni che esaltano> tanto i prodotti Microsoft perche' titolari> di certificazioni della predetta e> possessori di varie copie pirata in ufficio> e a casa (lo sapevate che non basta una> licenza, per installare Windows su tutte le> macchine? :-P)> che con la prossima distribuzione di Office> XP e Windows XP non sara' sufficiente> copiare la chiave di attivazione, ma dopo> l'installazione si potra' usare il prodotto> non piu' di 50 volte, dopo di che si> disattivera' se non avrete chiamato mamma> Microzoz per ottenere un codice legato alla> vostra configurazione hardware, il che vuol> dire che se cambiate piu' di tot componenti> hardware dovrete richiamarli.> Insomma tutto questo per dirvi: StarOffice> e' gratis.AnonimoMicrosoft Xp leggete...leggete...
Estratto dall'articolo ripreso da Milano Finanza del 3 Luglio 20001 estratto da THE WALL STREET JOURNAL a firma John Wilche e James BandlerKODAK PROVA UN NUOVO SOFTWARE E SCOPRE CHE SI APRE WINDOWS"La societa' fotografica accusa l'ex alleato Microsoft di tradimento con scippo""ROCHESTER-Alla fine dello scorso anno Philip Gerskovich, vicepresidente della Eastman Kodak, impegnato nella progettazione di una nuova fotocamera digitale, scopri' che la sua azienda stava per entrare in collisione con la MIcrosoft.Il suo team stava sviluppando il software di fotoritocco e doveva assicurarsi che fosse compatibile con l'ultima versione di Windows. I laboratori software della Kodak avevano appena ricevuto una versione preliminare dell'ultimo sistema operativo Microsoft, dal nome in codice Whistler.Quando Gerkovich e la sua èquipe caricarono il softwarenei loro computer, rimaserto allibiti......si accorsero che l'applicazione grafica che veniva lanciata automaticamente era quella di windows, non la loro.Cio' significa che se un cliente che acquista una fotocamera Kodak volesse utilizzare il software fotografico fornito con l'apparecchio, dovrebbe seguire una procedura assai complicata e molto probabilmente finirebbe per utilizzare quello della Microsoft.Il teal Kodak si imbatte' anche in un'altra caratteristica ancora piu' preoccupante:il nuovo sistema operativo indirizzava le richieste di stampa delle fotografie ad aziende elencate (a pagamento) nel sistema operativo stesso;inoltre la Microsoft chiederebbe a queste aziende una quota su ogni fotografia inviata tramite Windows.Il team di Kodak si senti' tradito:da un anno lavorava con la Microsft e con l'industria fotografica per creare un nuovo standard di riferimento delle fotografie che consentisse a Windows di riconoscere automaticamente una fotocamera collegata al computer.Secondo Kodak , Microsoft stava utilizzando ora quello standard contro la Kodak stessa, in quanto favoriva il proprio software includendolo direttamente nella nuova versione di Windows.....segue.Unicomio commento: conoscendo i trascorsi di Bill...ma siamo sicuri che Windows l'abbia inventato lui e non l'abbia invece rubato a qualche amichetto brufoloso in cambio di una merendina?I miei cordiali saluti.AnonimoRe: Microsoft Xp leggete...leggete...
Molte cose non funzionano come devono in sistemi operativi in beta.Altre funzionano in modo diverso perchè si stà sperimentando funzionalità che non è detto verranno mantenute.Non ci vedo nulla di strano, mi spiace.ByeeZerossAnonimoRe: Microsoft Xp leggete...leggete...
- Scritto da: IoCiProvo.rpm> Unicomio commento: conoscendo i trascorsi di> Bill...ma siamo sicuri che Windows l'abbia> inventato lui e non l'abbia invece rubato a> qualche amichetto brufoloso in cambio di una> merendina?Beh, il DOS non lo ha scritto lui ma il suo sociodi sempre (Paul Allen mi pare), il sistema afinestre del 3.1 e' uguale pari pari a DeskView, che c'era all'epoca (primi '90), quello di 95 da MAC (i folder per esempio)e da IBM (finto accordo di 8 mesi) per alcune opzioni interne (OS/2), ora s'e' copiato un po' di roba da Unix (FreeBSD in particolare).Che voi fa' ? Un maestro del "copia-incolla" .... (c) Mac ovviamente :-)AnonimoRe: Microsoft Xp leggete...leggete...
- Scritto da: Paolo> > > - Scritto da: IoCiProvo.rpm> > > Unicomio commento: conoscendo i trascorsi> di> > Bill...ma siamo sicuri che Windows l'abbia> > inventato lui e non l'abbia invece rubato> a> > qualche amichetto brufoloso in cambio di> una> > merendina?> > Beh, il DOS non lo ha scritto lui ma il suo> socio> di sempre (Paul Allen mi pare), il sistema a> finestre del 3.1 e' uguale pari pari a> DeskView, che c'era all'epoca (primi '90),> quello di 95 da MAC (i folder per esempio)e> da IBM (finto accordo di 8 mesi) per alcune> opzioni interne (OS/2), ora s'e' copiato un> po' di roba da Unix (FreeBSD in> particolare).> Che voi fa' ? Un maestro del "copia-incolla" > .... (c) Mac ovviamente :-)Ah ! Ecco perche la GPL gli fa girare le balle !! :-)AnonimoRe: Microsoft Xp leggete...leggete...
Ancora con questa storia ???Che palle.....Di BillG hanno detto tutto, anche che è l'anticristo quindi non dite niente di nuovo.Meglio parlare di informatica che della solita invidia della gente: mi riesce difficile credere che l'intera popolazione mondiale sia stata così idiota da non fare 1 millesimo dei soldi che ha fatto Lui....forse perchè all'epoca tutti usavano il MAC e non conoscevano il drag&drop ???Mah...- Scritto da: TeX> > > - Scritto da: Paolo> > > > > > - Scritto da: IoCiProvo.rpm> > > > > Unicomio commento: conoscendo i> trascorsi> > di> > > Bill...ma siamo sicuri che Windows> l'abbia> > > inventato lui e non l'abbia invece> rubato> > a> > > qualche amichetto brufoloso in cambio> di> > una> > > merendina?> > > > Beh, il DOS non lo ha scritto lui ma il> suo> > socio> > di sempre (Paul Allen mi pare), il> sistema a> > finestre del 3.1 e' uguale pari pari a> > DeskView, che c'era all'epoca (primi '90),> > quello di 95 da MAC (i folder per> esempio)e> > da IBM (finto accordo di 8 mesi) per> alcune> > opzioni interne (OS/2), ora s'e' copiato> un> > po' di roba da Unix (FreeBSD in> > particolare).> > Che voi fa' ? Un maestro del> "copia-incolla" > > .... (c) Mac ovviamente :-)> > Ah ! Ecco perche la GPL gli fa girare le> balle !! :-)AnonimoPRETORIANO PREDATOR; RACCOMANDATI I NEURONI.
ULTIMO SOTTOPRODOTTO VIRALE DELLA TECNOLOGIA DI REDMOND.CREATO PER DARE UN' INUTILE CACCIA AD Alien, SEMINATORE DI CORTINE FUMOGENE E DI ZIZZANIA.PRODOTTO DI TECNOLOGIA BACATA E TREMOLANTE COME MORTADELLA, LIMITATISSIMA AUTONOMIA PERCHE' BASTA UN NONNULLA PER MANDARLO IN CRASH.CENTRI NEURONICI CHE SOMIGLIANO AD UN CRATTERE VULCANICO CON CONTINUE SCARICHE ELETTRICHE PER DIFETTO DI DIELETTRICO DEI CONDENSATORI, QUESTO GLI PROVOCA UN CONTINUO DELIRIUM TREMENS PERCEPIBILE DAL CONTINUO TREMOLIO DEGLI ARTI PERIFERICI.SISTEMA OPERATIVO CARICATO; WINDRAGA "XP" ULTIMATE RELEASE.GRADO DI PERICOLOSITA'; LIMITATO.AnonimoRe: PRETORIANO PREDATOR; RACCOMANDATI I NEURONI.
- Scritto da: Alien> ULTIMO SOTTOPRODOTTO VIRALE DELLA TECNOLOGIA> DI REDMOND.> CREATO PER DARE UN' INUTILE CACCIA AD Alien,> SEMINATORE DI CORTINE FUMOGENE E DI> ZIZZANIA.> PRODOTTO DI TECNOLOGIA BACATA E TREMOLANTE> COME MORTADELLA, LIMITATISSIMA AUTONOMIA> PERCHE' BASTA UN NONNULLA PER MANDARLO IN> CRASH.> CENTRI NEURONICI CHE SOMIGLIANO AD UN> CRATTERE VULCANICO CON CONTINUE SCARICHE> ELETTRICHE PER DIFETTO DI DIELETTRICO DEI> CONDENSATORI, QUESTO GLI PROVOCA UN CONTINUO> DELIRIUM TREMENS PERCEPIBILE DAL CONTINUO> TREMOLIO DEGLI ARTI PERIFERICI.> SISTEMA OPERATIVO CARICATO; WINDRAGA "XP"> ULTIMATE RELEASE.> GRADO DI PERICOLOSITA'; LIMITATO.ULTIMO BALUARDO CONTRO L'ANARCHIA, FORGIATO DAL FUOCO SACRO DELLA TERRA DI REDMOND.PRODOTTO DI TECNOLOGIA SUPERIORE CHE SI E' DIFFUSA OVUNQUE GRAZIE ALLA GRANDE QUALITA', METURITA', STABILITA'.ARMATO DI SISTEMA OPERATIVO WIN64.POSSIBILITA' DI SCAMPO PER ALIEN... 0.AnonimoRe: PRETORIANO PREDATOR; RACCOMANDATI I NEURONI.
GRAZIE MA NON ERA NECESSARIO.SO DIFENDERMI DA SOLO DA CERTI PRETORIANI DEL DRAGARISORSE DI HELSINKI CHE VUOLE DRAGARE LE NOSTRE ORE COSTRINGENDOCI AD USA UN OS DI 30 ANNI FA.- Scritto da: M$Rulez> > > - Scritto da: Alien> > ULTIMO SOTTOPRODOTTO VIRALE DELLA> TECNOLOGIA> > DI REDMOND.> > CREATO PER DARE UN' INUTILE CACCIA AD> Alien,> > SEMINATORE DI CORTINE FUMOGENE E DI> > ZIZZANIA.> > PRODOTTO DI TECNOLOGIA BACATA E TREMOLANTE> > COME MORTADELLA, LIMITATISSIMA AUTONOMIA> > PERCHE' BASTA UN NONNULLA PER MANDARLO IN> > CRASH.> > CENTRI NEURONICI CHE SOMIGLIANO AD UN> > CRATTERE VULCANICO CON CONTINUE SCARICHE> > ELETTRICHE PER DIFETTO DI DIELETTRICO DEI> > CONDENSATORI, QUESTO GLI PROVOCA UN> CONTINUO> > DELIRIUM TREMENS PERCEPIBILE DAL CONTINUO> > TREMOLIO DEGLI ARTI PERIFERICI.> > SISTEMA OPERATIVO CARICATO; WINDRAGA "XP"> > ULTIMATE RELEASE.> > GRADO DI PERICOLOSITA'; LIMITATO.> ULTIMO BALUARDO CONTRO L'ANARCHIA, FORGIATO> DAL FUOCO SACRO DELLA TERRA DI REDMOND.> PRODOTTO DI TECNOLOGIA SUPERIORE CHE SI E'> DIFFUSA OVUNQUE GRAZIE ALLA GRANDE QUALITA',> METURITA', STABILITA'.> ARMATO DI SISTEMA OPERATIVO WIN64.> POSSIBILITA' DI SCAMPO PER ALIEN... 0.AnonimoRe: PRETORIANO PREDATOR; RACCOMANDATI I NEURONI.
- Scritto da: Predator> GRAZIE MA NON ERA NECESSARIO.> SO DIFENDERMI DA SOLO DA CERTI PRETORIANI> DEL DRAGARISORSE DI HELSINKI CHE VUOLE> DRAGARE LE NOSTRE ORE COSTRINGENDOCI AD USA> UN OS DI 30 ANNI FA.COME VOLEVASI DIMOSTRARE PARLI A VANVERA.HAI I NEURONI DEL CERVELLO DANNEGGIATI IRRIMEDIABILMENTE.LINUX NELLA SUA GIOVENTU' HA BASI SOLIDE A DIFFERENZA DEI SO DEL WINDRAGA, E PROCEDE IN MODO ORMAI ESPONENZIALE, AL CONTRARIO DEI SO WINDRAGA CHE STANNO INEVITABILMENTE ARRETRANDO PER CONFINARSI PRESTO NEL LORO NATURALE ALVEO; IN WATER.SPIACENTE PER I TUOI NEURONI.> > - Scritto da: M$Rulez> > > > > > - Scritto da: Alien> > > ULTIMO SOTTOPRODOTTO VIRALE DELLA> > TECNOLOGIA> > > DI REDMOND.> > > CREATO PER DARE UN' INUTILE CACCIA AD> > Alien,> > > SEMINATORE DI CORTINE FUMOGENE E DI> > > ZIZZANIA.> > > PRODOTTO DI TECNOLOGIA BACATA E> TREMOLANTE> > > COME MORTADELLA, LIMITATISSIMA> AUTONOMIA> > > PERCHE' BASTA UN NONNULLA PER MANDARLO> IN> > > CRASH.> > > CENTRI NEURONICI CHE SOMIGLIANO AD UN> > > CRATTERE VULCANICO CON CONTINUE> SCARICHE> > > ELETTRICHE PER DIFETTO DI DIELETTRICO> DEI> > > CONDENSATORI, QUESTO GLI PROVOCA UN> > CONTINUO> > > DELIRIUM TREMENS PERCEPIBILE DAL> CONTINUO> > > TREMOLIO DEGLI ARTI PERIFERICI.> > > SISTEMA OPERATIVO CARICATO; WINDRAGA> "XP"> > > ULTIMATE RELEASE.> > > GRADO DI PERICOLOSITA'; LIMITATO.> > ULTIMO BALUARDO CONTRO L'ANARCHIA,> FORGIATO> > DAL FUOCO SACRO DELLA TERRA DI REDMOND.> > PRODOTTO DI TECNOLOGIA SUPERIORE CHE SI E'> > DIFFUSA OVUNQUE GRAZIE ALLA GRANDE> QUALITA',> > METURITA', STABILITA'.> > ARMATO DI SISTEMA OPERATIVO WIN64.> > POSSIBILITA' DI SCAMPO PER ALIEN... 0.AnonimoLA CACCIA AL PRETORIANO PREDATOR E' ATTIVATA.
NESSUNA CELLA DI MEMORIA DI INTERNET SARA' UN RIFUGIO SICURO PER TE.SARAI SCOVATO DOVUNQUE, DOVRAI VAGARE IN ETERNO TRA I CIRCUITI INFINITI DI INTERNET SE VORRAI SALVARTI LA GABBANA.DOVRAI GENERARE CONTINUAMENTE CODICILLO BINARIO NUOVO PER SFUGGIRE AI MIEI GUERRIERI, E NON AVRAI NEMMENO IL TEMPO DI BREVETTARNE GLI ALGORITMI, GIA' QUESTO FATTO TI PROVOCA TREMENDI ATTACCHI DI VOLTASTOMACO, SICH.AnonimoLa cina e' l'ultima speranza...
Presto scopriremo che l'unica a potersi contrapporre allo strapotere di MicrosoftBushJr Co. sara' solo la Cina, che aprira' un'enorma software house offrendo un sistema operativo competitivo e gratuito.In fin dei conti, dovremo solo abituarci ai worms cinesi al posto di quelli che ci rifila Billy su commissione dell'FBI.AnonimoPRECTORIANI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI....
Come ufficiale di Alien dichiaro aperta la caccia al PRECTORIANO GATESSIANO, al grido Precoriani di tutto il mondo unitevi e imbarcatevi in una lussuosa crociera sul megapanfilo di Bill acquistato con i vostri bei soldi...Capitano NikAnonimoRe: PRECTORIANI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI....
- Scritto da: Nik> Come ufficiale di Alien dichiaro aperta la> caccia al PRECTORIANO GATESSIANO, al grido> Precoriani di tutto il mondo unitevi e> imbarcatevi in una lussuosa crociera sul> megapanfilo di Bill acquistato con i vostri> bei soldi...> > Capitano NikL'ORA DELLA VITTORIA SI AVVICINA.SENTO GIA' IL RONZIO DEI VOSTRI SERVER CHE SI STA SPENGENDO PER SEMPRE. AL SUO POSTO IL CLASSICO SUONO DI AVVIO DI WIN32. UNA NUOVA ERA SI STA APRENDO, SENZA PIU' DRAGARISORSE FINNICI, PRETORIANI DI HELSINKI E UTONTIX TRA I PIEDI!AnonimoRe: PRECTORIANI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI....
- Scritto da: Predator> > > - Scritto da: Nik> > Come ufficiale di Alien dichiaro aperta la> > caccia al PRECTORIANO GATESSIANO, al grido> > Precoriani di tutto il mondo unitevi e> > imbarcatevi in una lussuosa crociera sul> > megapanfilo di Bill acquistato con i> vostri> > bei soldi...> > > > Capitano Nik> L'ORA DELLA VITTORIA SI AVVICINA.> SENTO GIA' IL RONZIO DEI VOSTRI SERVER CHE> SI STA SPENGENDO PER SEMPRE.ASPETTA E SPERA.CHI VIVE SPERANDO, CREPA CAGANDO.AL SUO POSTO IL> CLASSICO SUONO DI AVVIO DI WIN32.E' UGUALE ALLO SCROSCIO DEL CESSO. UNA NUOVA> ERA SI STA APRENDO, SENZA PIU' DRAGARISORSE> FINNICI, PRETORIANI DI HELSINKI E UTONTIX> TRA I PIEDI!GIRA ALLA LARGA DAL FREDDO FINNICO! PRETORIANO, NON PUO' CHE FARTI MALE.TE L'HO GIA' DETTO, LE CAMPANE A MORTO PER IL DRAGA PRESTO SUONERANNO, GIA' LE PUOì SENTIRE.E VOI, PRETORIANIM FARESTE BENE A FARE COME I TOPI SUI VASCELLI CHE SENTONO STANNO PER AFFONDARE; ABBANDONARE IL DRAGA.AnonimoRe: PRECTORIANI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI....
- Scritto da: Nik> Come ufficiale di Alien dichiaro aperta la> caccia al PRECTORIANO GATESSIANO, al grido> Precoriani di tutto il mondo unitevi e> imbarcatevi in una lussuosa crociera sul> megapanfilo di Bill acquistato con i vostri> bei soldi...> > Capitano NikCapitano Nik; si chiamano PRETORIANI.CiaoAnonimoRe: PRECTORIANI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI....
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Nik> > Come ufficiale di Alien dichiaro aperta la> > caccia al PRECTORIANO GATESSIANO, al grido> > Precoriani di tutto il mondo unitevi e> > imbarcatevi in una lussuosa crociera sul> > megapanfilo di Bill acquistato con i> vostri> > bei soldi...> > > > Capitano Nik> > Capitano Nik; si chiamano PRETORIANI.> CiaoI PRETORIANI DEL DRAGA DEL NORD NON SANNO NEMMENO COME SCRIVERE IL LORO NOME. BASTERA' RICOMPILARE IL LORO KERNEL PER TIRARE FUORI QUALCOSA DI BUONO TRA UNA 50INA DI ANNI, QUANDO NOI DI REDMOND AVREMO VINTO.AnonimoRe: PRECTORIANI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI....
- Scritto da: Predator> > > - Scritto da: Alien> > > > > > - Scritto da: Nik> > > Come ufficiale di Alien dichiaro> aperta la> > > caccia al PRECTORIANO GATESSIANO, al> grido> > > Precoriani di tutto il mondo unitevi e> > > imbarcatevi in una lussuosa crociera> sul> > > megapanfilo di Bill acquistato con i> > vostri> > > bei soldi...> > > > > > Capitano Nik> > > > Capitano Nik; si chiamano PRETORIANI.> > Ciao> I PRETORIANI DEL DRAGA DEL NORD NON SANNO> NEMMENO COME SCRIVERE IL LORO NOME. BASTERA'> RICOMPILARE IL LORO KERNEL PER TIRARE FUORI> QUALCOSA DI BUONO TRA UNA 50INA DI ANNI,> QUANDO NOI DI REDMOND AVREMO VINTO.GIA', PROPRIO VOI PARLATE DI KERNEL SENZA NEMMENO SAPERE COSA SIA.IL VOSTRO PADRONE DRAGA VE L'HA SEMPRE NEGATO, NON NE SAPEVATE NEMMENO L' ESISTENZA DEL KERNEL NEI SO SE NON FOSSE PER I SO OPEN SOURCE.IL VOSTRO DRAGA SI TIENE LE CHIAVI DI TUTTO PER SE, E CI INFILA DENTRO QUELLO CHE VUOLE; BACHI, VIRUS, TROJANI, ...... IL TUTTO PER LA GIOIA DI VOI UTONTI.>AnonimoMi si consenta...
Nessuno tocchi il mio amico Bill, che presto integrera' la sua tecnologia con le pubblicita' trasmesse su Canale 5.AnonimoUna semplice domanda
Ma chi è 'sto imbecille di Alien, che rompe le scatole scrivendo idiozie, per di più tutte in maiuscolo?Nessuno gli ha mai detto che non è corretto?AnonimoRe: Una semplice domanda
- Scritto da: Michele> Ma chi è 'sto imbecille di Alien, che rompe> le scatole scrivendo idiozie, per di più> tutte in maiuscolo?> Nessuno gli ha mai detto che non è corretto?si; UN PIRLA COME TE ME LO STA' DICENDO ADESSO.