Roma – Intel ha introdotto sul mercato tre nuovi processori mobili, due appartenenti alla linea dei Pentium M ed uno a quella dei Celeron M. Sebbene i nuovi chip non siano ancora stati ufficialmente annunciati, hanno già fatto capolino su alcuni mercati asiatici, tra cui quello giapponese.
Il chip più veloce è il modello Pentium M 780, che gira a 2,26 GHz, ha un front-side bus a 533 MHz e contiene 2 MB di cache L2. Il processore opera ad un voltaggio massimo di 1,37 volt, ma in modalità batteria è in grado di abbassare la tensione a 0,99 volt e la frequenza di clock a 800 MHz. Il consumo energetico massimo del Pentium M 780 è di 28 watt, dunque lievemente superiore ai 27 watt dei suoi diretti predecessori. Il prezzo del chip per ordini di 1.000 unità è di 637 dollari.
Ai dispositivi che richiedono maggiore autonomia, Intel propone il nuovo Pentium M Low Voltage 778, che consuma solo 10 watt e gira ad una frequenza di 1,6 GHz. Anche questo modello è equipaggiato con 2 MB di cache L2 ma, rispetto alle versioni con voltaggio standard, supporta un front-side bus a 400 MHz. Il prezzo del processore è di 284 dollari.
Entrambi i Pentium M supportano il bit NX e la tecnologia di risparmio energetico Extended SpeedStep.
Il chipmaker di Santa Clara ha infine lanciato nel settore dei notebook entry-level il nuovo Celeron M 380 con consumo massimo di 21 watt, 1 MB di cache L2, bus di 400 MHz e supporto al bit NX. Il prezzo di questo chip non è ancora stato annunciato, ma secondo alcune fonti HP lo starebbe già utilizzando su alcuni notebook economici.
-
cazzo se pesano 1.9 pollici
ben 27 kg pesa il 14"... alla faccia del portatile :DAnonimo27Kg mi sembrano un po' troppi...
...per un portatile; correggete l'errore ed eliminate pura questa mia segnalazione.AnonimoRe: 27Kg mi sembrano un po' troppi...
- Scritto da: Anonimo> ...per un portatile; correggete l'errore ed> eliminate pura questa mia segnalazione.sicuramente saranno 2,7... troppo lavoro x la redazione ? ;)AnonimoRe: 27Kg mi sembrano un po' troppi...
E' colpa della tecnologia obsoleta di Apple. Sarà per questo che passano ad Intel? :DAnonimoRe: 27Kg mi sembrano un po' troppi...
- Scritto da: Anonimo> E' colpa della tecnologia obsoleta di Apple. Sarà> per questo che passano ad Intel? :DMa che dici, sono gli ultracostosi e ultrasopraffini ibook multimediali per audiofili, con finale a valvole e casse in legno pregiato (ma portatili, le ripieghi e stanno in una scatola piatta IKEA, il portatore bantu però è optional :D)AnonimoRe: 27Kg mi sembrano un po' troppi...
l'iBook da 14" pesa 2,7 Kg, mentre il PowerBook da 15" ne pesa 2,5 e il PowerBook da 17" 3,1 Kg.E' troppo peso? Quanto pesano i notebook PC?E perché dite che Apple ha tecnologia obsoleta?Ve lo chiedo perché sono interessato ad un notebook, ma non so cosa acquistare.Grazie.AnonimoRe: 27Kg mi sembrano un po' troppi...
Quelli che comprano Mac, dopo passano a Windows?Amico mio, la situazione è triste, perché vedi le cose in un modo un po' distorte.Chissà quante fregature prendi in giro.AnonimoRe: 27Kg mi sembrano un po' troppi...
- Scritto da: Anonimo> E' colpa della tecnologia obsoleta di Apple. Sarà> per questo che passano ad Intel? :Dintel fornirà le cpu ignorante.....se poi le cpu di IBM sono robaccia allora doppiamente ignorante.sei superficiale veramente o forse solo stoltoAnonimoRe: 27Kg mi sembrano un po' troppi...
Apple si fornirà da Intel solo per questioni commerciali.I processori IBM hanno dimostrato, in tutte le prove su tutti i siti che trattano i dati dei processori, di essere molto più potenti di quelli Intel e AMD.Infatti, quando Steve Jobs ha presentato la decisione di passare da Intel, ha detto che i processori Intel sono migliori di quelli IBM "solo per prestazione a watt consumato", presentando un grafico dove, se la prestazione può essere misurata in X unità, Intel ha prestazione 70 contro 15 IBM.Però i processori PowerPC 970 sono famosi per la loro fame di energia, cosa che Steve non ha voluto dire per non mettere in cattiva luce ciò che lui stava dicendo in quel momento.D'altronde, i processori IBM hanno architettura RISC e tecnologia AltiVec, e sono a 64 bit, e ciò permette i avere una prestazione davvero ineguagliabile.Sono ppiù potenti addirittura dei processori Xeon, ma sono anche più economici.Ecco perché ogni Mac-user ha sentito come un colpo allo stomaco dopo una notizia del genere: chissà cosa dovrà inventare Intel per non deludere i milioni di professionisti che usano un computer per lavorare in modo avanzato.AnonimoVoglio il portatile da 27 kg
Mi serve che devo fare un po' di palestra :$Anonimosudden motion sensor
vi siete dimenticati di aggiungere che i nuovi ibook montano i sensori di movimento che, in caso di caduta, bloccano le testine del disco rigido e le liberano solamente dopo che il computer ha raggiunto la posizione orizzontale... i dati sono più al sicuro.. e non è una cosa da poco!AnonimoRe: sudden motion sensor
- Scritto da: Anonimo> vi siete dimenticati di aggiungere che i nuovi> ibook montano i sensori di movimento che, in caso> di caduta, bloccano le testine del disco rigido e> le liberano solamente dopo che il computer ha> raggiunto la posizione orizzontale... i dati sono> più al sicuro.. e non è una cosa da poco!wow!molto interessante!AnonimoRe: sudden motion sensor
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > vi siete dimenticati di aggiungere che i nuovi> > ibook montano i sensori di movimento che, in> caso> > di caduta, bloccano le testine del disco rigido> e> > le liberano solamente dopo che il computer ha> > raggiunto la posizione orizzontale... i dati> sono> > più al sicuro.. e non è una cosa da poco!> wow!> molto interessante!Se mi cade il portatile comincio a tirar giù tanti di quei moccoli....altro che salvaguardia dei dati. Se si rompe il portatile voglio morire lì sullo stesso metro quadro di pavimento!!!Moto più interessante quello che quei ensori permetton di fare con appliaczioni dedicate:http://www.kernelthread.com/software/ams2hid/QUESTO si che è.....cool...;)AnonimoRe: sudden motion sensor
- Scritto da: Anonimo> vi siete dimenticati di aggiungere che i nuovi> ibook montano i sensori di movimento che, in caso> di caduta, bloccano le testine del disco rigido e> le liberano solamente dopo che il computer ha> raggiunto la posizione orizzontale... i dati sono> più al sicuro.. e non è una cosa da poco!Ma la domanda più interessante sarebbe: sopravvive un portatile ad una caduta di 1 - 1,5 m ?AnonimoRe: sudden motion sensor
> Ma la domanda più interessante sarebbe:> sopravvive un portatile ad una caduta di 1 - 1,5> m ?il powerbook di un mio amico, equipaggiato con gli stessi sensori, è sopravvissuto... si è ammaccato l'alluminio del case ma funzionava ancora.. e i dati erano integri.AnonimoRe: sudden motion sensor
> Ma la domanda più interessante sarebbe:> sopravvive un portatile ad una caduta di 1 - 1,5> m ?secondo me un ibook si :Dil rivestimento bianco è policarbonato plastico, materiale resistentissimo derivato dai vetri antiproiettile ;)AnonimoRe: sudden motion sensor
- Scritto da: Anonimo> > > Ma la domanda più interessante sarebbe:> > sopravvive un portatile ad una caduta di 1 - 1,5> > m ?> secondo me un ibook si :D> il rivestimento bianco è policarbonato plastico,> materiale resistentissimo derivato dai vetri> antiproiettile ;)Era sullo schermo lcd e sull'interno che avevo dei dubbi. Comunque qua mi dicono che ce la può fare per esperienza diretta... a me, comunque, se cade il portatile, prima di tirarlo su e vedere se è integro, come minimo bestemmio per 30 minutiAnonimoRe: sudden motion sensor
> - Scritto da: Anonimo> Ma la domanda più interessante sarebbe:> sopravvive un portatile ad una caduta di 1 - 1,5> m ?Il mio ASUS simpaticamente rubato da ignote carogne, volò dall'altezaza di un metro circa, con tanto di piroetta. Nessun danno, nemmeno estetico. Ha continuato a far schifo come prima, né più né meno.fasibiaRe: sudden motion sensor
- Scritto da: fasibia> Il mio ASUS simpaticamente rubato da ignote> carogne, volò dall'altezaza di un metro circa,> > Ha continuato a far schifo come prima, né più né> meno.Beh allora ti hanno fatto un favore a fregartelo.Comunque anche a me e al mio collega, due portatili aziendali.Negli autogrill dell'autostrada la sera col buio girano per le auto parcheggiate, rompono le aperture delle portiere e fregano tutto il fregabile, sono quasi sempre slavi e albanesi.AnonimoRe: sudden motion sensor
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > vi siete dimenticati di aggiungere che i nuovi> > ibook montano i sensori di movimento che, in> caso> > di caduta, bloccano le testine del disco rigido> e> > le liberano solamente dopo che il computer ha> > raggiunto la posizione orizzontale... i dati> sono> > più al sicuro.. e non è una cosa da poco!> > Ma la domanda più interessante sarebbe:> sopravvive un portatile ad una caduta di 1 - 1,5> m ?Se si rompe qualcosa al 98% non è l'hd ma lcd... HD rotti sul portatile mai sentito.Comunque in portatili di fascia media hanno tutti un qualche meccanismo di protezione delle testine. Apple non è avanti era rimasta indietro....comunque ribadisco sugli HD per lo più è fuffa commerciale.AnonimoRe: sudden motion sensor
> Se si rompe qualcosa al 98% non è l'hd ma lcd...> HD rotti sul portatile mai sentito.Comunque in> portatili di fascia media hanno tutti un qualche> meccanismo di protezione delle testine. Apple non> è avanti era rimasta indietro....comunque> ribadisco sugli HD per lo più è fuffa> commerciale.quoto tutto in pieno, pur essendo estimatore dei prodotti appleAnonimoRe: sudden motion sensor
- Scritto da: Anonimo> vi siete dimenticati di aggiungere che i nuovi> ibook montano i sensori di movimento che, in caso> di caduta, bloccano le testine del disco rigido e> le liberano solamente dopo che il computer ha> raggiunto la posizione orizzontale... i dati sono> più al sicuro.. e non è una cosa da poco!Anche i thinkpad IBM hanno un sistema di protezione dell'hd dagli urti. Per lo meno dal T41 (vecchio di almeno un annetto ormai) in poi (non so sul T40).AndreaAnonimoJohn Dvorak
Certo che il mondo (informatico) si è proprio capovolto...http://news.yahoo.com/s/zd/20050725/tc_zd/156656;_ylt=AoV1v8DbxOFIpZtOo2IjhoFX.3QA;_ylu=X3oDMTBiMW04NW9mBHNlYwMlJVRPUCUlJohn Dvorak editorialista di PC Magazine è notoper i suoi articoli pro Microsoft e per le sue critiche ad Apple...Adesso elogia Apple, prevedendone un futuro roseo, elogia LAMP, spara a zero su Microsoft eironizza su Vista...(rotfl) (rotfl) (rotfl)tempi duri a Redmond!!!==================================Modificato dall'autore il 27/07/2005 0.49.10egRe: John Dvorak
io eloggio il tuo italiano :)godzillaRe: John Dvorak
ehhh per così poco....;)egRe: John Dvorak
- Scritto da: eg> > John Dvorak editorialista di PC Magazine è noto> per i suoi articoli pro Microsoft e per le sue> critiche ad Apple...> > Piu' che altro Dvorak e' noto per scrivere cazzate...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.46-----------------------------------------------------------TPKDvorak chi?
(ghost)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 settembre 2006 05.25-----------------------------------------------------------Santos-DumontRe: John Dvorak
- Scritto da: eg> Adesso elogia Apple, prevedendone un futuro> roseo, elogia LAMP, spara a zero su Microsoft e> ironizza su Vista...Come tutta la gente oggettiva e onesta, che non ha preconcetti.. ma di volta in volta critica (in positivo e in negativo) i nuovi prodotti che escono.. ..e al momento MAC OSX e' il meglio che ci sia sul mercato: la potenza infinita di UNIX con una interfaccia che puo' usare anche un bambino (al contrario di Linux) e stabile da far paura (al contrario di Win).Quindi essendo un GIORNALISTA SERIO, IMPARZIALE E OGGETTIVO, senza partiti presi (al contrario di molti winari e linari che invece si aggirano su P.I.) dice le cose come stanno.. E' su questo che si basa un giornalismo serio: correttezza ed onesta' intellettuale = riconoscere nel "nemico" un merito quando i suoi prodotti risultano oggettivamente superiori.Se e' per questo, leggiti gli ultimi articoli di PAOLO ATTIVISSIMO... da sempre untente PC, da un anno e' passato a MAC e non rimpiange affatto il cambio..AnonimoRe: John Dvorak
Ma guarda...se John Dvorak è un gionalista serio e imparziale non lo so... so solo che è sempre stato molto pro Microsoft... o almeno così si dice in giro :)per quanto riguarda OSX, con me, sfondi una porta aperta.Tra oggi e domani ordinerò il mio primo mac della storia (la mia): un iBook...e pensare che fino a non più di un anno fà... bhè, un mac neanche se regalato ;)egche delusione i prezzi cmq...
...non capisco perché il mini sullo store italiano debba costare 40 euro in più del corrispettivo statunitense, considerando che 1 euro vale più di 1 dollaro!!!non ho fatto i raffronti con l'ibook ma mi pare che il discorso sia analogo.già era difficile affrontare il discorso della stessa prezzatura (499$ valgono cmq meno di 499 ?) ma tra un discorso e l'altro era passato in cavalleria. e adesso, "cara" Apple, come la mettiamo? chi tra i tuoi clienti al di qua dell'oceano non si sentirà preso per i fondelli?un felice possessore di mac mini prima serie.godzillaRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: godzilla> ...non capisco perché il mini sullo store> italiano debba costare 40 euro in più del> corrispettivo statunitense, considerando che 1> euro vale più di 1 dollaro!!!> non ho fatto i raffronti con l'ibook ma mi pare> che il discorso sia analogo.> > già era difficile affrontare il discorso della> stessa prezzatura (499$ valgono cmq meno di 499> ?) ma tra un discorso e l'altro era passato in> cavalleria. e adesso, "cara" Apple, come la> mettiamo? chi tra i tuoi clienti al di qua> dell'oceano non si sentirà preso per i fondelli?> > un felice possessore di mac mini prima serie.Ancora questo discorso???AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: godzilla> > ...non capisco perché il mini sullo store> > italiano debba costare 40 euro in più del> > corrispettivo statunitense, considerando che 1> > euro vale più di 1 dollaro!!!> > non ho fatto i raffronti con l'ibook ma mi pare> > che il discorso sia analogo.> > > > già era difficile affrontare il discorso della> > stessa prezzatura (499$ valgono cmq meno di 499> > ?) ma tra un discorso e l'altro era passato in> > cavalleria. e adesso, "cara" Apple, come la> > mettiamo? chi tra i tuoi clienti al di qua> > dell'oceano non si sentirà preso per i fondelli?> > > > un felice possessore di mac mini prima serie.> > Ancora questo discorso???Sono aumentati di 40 euro, quando in america sono rimasti invariati...AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: godzilla> > > ...non capisco perché il mini sullo store> > > italiano debba costare 40 euro in più del> > > corrispettivo statunitense, considerando che 1> > > euro vale più di 1 dollaro!!!> > > non ho fatto i raffronti con l'ibook ma mi> pare> > > che il discorso sia analogo.> > > > > > già era difficile affrontare il discorso della> > > stessa prezzatura (499$ valgono cmq meno di> 499> > > ?) ma tra un discorso e l'altro era passato in> > > cavalleria. e adesso, "cara" Apple, come la> > > mettiamo? chi tra i tuoi clienti al di qua> > > dell'oceano non si sentirà preso per i> fondelli?> > > > > > un felice possessore di mac mini prima serie.> > > > Ancora questo discorso???> > Sono aumentati di 40 euro, quando in america sono> rimasti invariati...l'evoluzione dollaro-euro e rischi di cambio sono termini a te sconosciuti vero?AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: godzilla> ...non capisco perché il mini sullo store> italiano debba costare 40 euro in più del> corrispettivo statunitense, considerando che 1> euro vale più di 1 dollaro!!!> non ho fatto i raffronti con l'ibook ma mi pare> che il discorso sia analogo.> > già era difficile affrontare il discorso della> stessa prezzatura (499$ valgono cmq meno di 499> ?) ma tra un discorso e l'altro era passato in> cavalleria. e adesso, "cara" Apple, come la> mettiamo? chi tra i tuoi clienti al di qua> dell'oceano non si sentirà preso per i fondelli?> > un felice possessore di mac mini prima serie.Io so che al prezzo americano in realtà devi aggiungere l'IVA, che non viene riportata sull'apple store perché l'aliquota cambia da stato a stato. Bisognerebbe confrontare il prezzo americano con quello europeo non ivato.AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: Anonimo> Io so che al prezzo americano in realtà devi> aggiungere l'IVA, che non viene riportata> sull'apple store perché l'aliquota cambia da> stato a stato. Bisognerebbe confrontare il prezzo> americano con quello europeo non ivato.Basterebbe confrontare prezzi americani ed italiani prima e dopo l'uscita dei nuovi minimacPrima (minimac con 256 di ram)Prezzo americano: 499$Prezzo italiano: 499 euroDopo (minimac con 512)Prezzo americano: sempre 499 $Prezzo italiano: 539 euroOvvero +40 euro quando in america è rimasto uguale. Non c'è cambio che tenga.AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Io so che al prezzo americano in realtà devi> > aggiungere l'IVA, che non viene riportata> > sull'apple store perché l'aliquota cambia da> > stato a stato. Bisognerebbe confrontare il> prezzo> > americano con quello europeo non ivato.> > Basterebbe confrontare prezzi americani ed> italiani prima e dopo l'uscita dei nuovi minimac> > Prima (minimac con 256 di ram)> > Prezzo americano: 499$> Prezzo italiano: 499 euro> > Dopo (minimac con 512)> > Prezzo americano: sempre 499 $> Prezzo italiano: 539 euro> > Ovvero +40 euro quando in america è rimasto> uguale. Non c'è cambio che tenga.E ti fai tutti questi problemi per 40 euro? Perché in america costa di meno? Vivi in Europa tanto pensa all'europea.AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Io so che al prezzo americano in realtà devi> > aggiungere l'IVA, che non viene riportata> > sull'apple store perché l'aliquota cambia da> > stato a stato. Bisognerebbe confrontare il> prezzo> > americano con quello europeo non ivato.> > Basterebbe confrontare prezzi americani ed> italiani prima e dopo l'uscita dei nuovi minimac> > Prima (minimac con 256 di ram)> > Prezzo americano: 499$> Prezzo italiano: 499 euro> > Dopo (minimac con 512)> > Prezzo americano: sempre 499 $> Prezzo italiano: 539 euro> > Ovvero +40 euro quando in america è rimasto> uguale. Non c'è cambio che tenga.Qualcuno si ricorda quanto costava aggiungere i 256MB al precedente modello? Se non sbaglio 50 o 60 euro.Anonimoiva esclusa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: godzilla> > ...non capisco perché il mini sullo store> > italiano debba costare 40 euro in più del> > corrispettivo statunitense, considerando che 1> > euro vale più di 1 dollaro!!!> > non ho fatto i raffronti con l'ibook ma mi pare> > che il discorso sia analogo.> > > > già era difficile affrontare il discorso della> > stessa prezzatura (499$ valgono cmq meno di 499> > ?) ma tra un discorso e l'altro era passato in> > cavalleria. e adesso, "cara" Apple, come la> > mettiamo? chi tra i tuoi clienti al di qua> > dell'oceano non si sentirà preso per i fondelli?> > > > un felice possessore di mac mini prima serie.> > > Io so che al prezzo americano in realtà devi> aggiungere l'IVA, che non viene riportata> sull'apple store perché l'aliquota cambia da> stato a stato. Bisognerebbe confrontare il prezzo> americano con quello europeo non ivato.in quel caso costa meno in italia, dove ad esempio l'ibook costa 847? iva esclusaInoltre anche se costa meno se ci dovessimo mettere le spese di spediione, dogana etc etc a noi probabilmente costerebbe ben + di 40euro :-PpikappaRe: iva inclusa
I prezzi su apple store sono prezzi al consumatore indipendentemente dalla tassazione che viene imposta dal singolo stato. E' una politica delle multinazionali del settore, le tassazioni locali vengono "spalmate" su tutta la linea per cui il consumatore ci guadagna o perde a seconda dello Stato in cui vive... la multinazionale ci guadagna comunque :-)AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
Il prezzo su Apple Store Italia comprende la tassa SIAE per la registrazione di materiale audio, tassa da pagare anche quando si acquista un computer (ha un disco fisso). Inoltre, negli USA, anche se l'IVA varia da Stato a Stato, ha un tasso medio del 7%, in Italia è il 20%.É l'Italia che è più cara, non l'Apple Store.AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: godzilla> ...non capisco perché il mini sullo store> italiano debba costare 40 euro in più del> corrispettivo statunitense, considerando che 1> euro vale più di 1 dollaro!!!> non ho fatto i raffronti con l'ibook ma mi pare> che il discorso sia analogo.> > già era difficile affrontare il discorso della> stessa prezzatura (499$ valgono cmq meno di 499> ?) ma tra un discorso e l'altro era passato in> cavalleria. e adesso, "cara" Apple, come la> mettiamo? chi tra i tuoi clienti al di qua> dell'oceano non si sentirà preso per i fondelli?> > un felice possessore di mac mini prima serie.Maroooooooò...ancora???? :|vabbè, prendi il prezzo americano e aggiungi:IVATassa sul masterizzatoreTassa sull' Hard Disk (per GB...)Tassa doganalePerò poi prometti di non rifare più una domanda così, eh?! ;)Anonimo5 --
Anonimo5 --
godzillaRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: Anonimo> Maroooooooò...ancora???? :|> No, è diverso:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1085062&tid=1085027&p=1&r=PI#1085062AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Maroooooooò...ancora???? :|> > > > No, è diverso:> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1085Al cambio di oggi, con TUTTE le tasse italiane applicate (sul masterizzatore, sui GB dell'hard disk, doganale, iva) un mac mini americano costa 552 Euro.In Italia costerebbe meno, in definitiva, se non ci fosser ben quattro tasse a rovinare il prezzo.In Italia, il prezzo netto senza NESSUNA tassa è di 392 Euro!!!!!!!!!!!!! :|AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
> ...non capisco perché il mini sullo store> italiano debba costare 40 euro in più del> corrispettivo statunitense, considerando che 1> euro vale più di 1 dollaro!!!> non ho fatto i raffronti con l'ibook ma mi pare> che il discorso sia analogo.Vecchio discorso.Innanzitutto i prezzi sullo store USA sono al netto delle tasse (che variano da stato a stato). E' come se in italia esponessero i prezzi solo senza IVA. Tutto questo senza considerare i vari dazi doganali, importazione, etc. etc.Cmq è vero che i prezzi sono aumentati di poco. La configurazione HDD/Bluetooth del mio iBook mi costerebbe 40 euri finali in piu' sul AppleStore Education, avendo in più 256MB di RAM, qualche GHz in piu' ed il sistema SMS.AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
> Vecchio discorso.> Innanzitutto i prezzi sullo store USA sono al> netto delle tasse (che variano da stato a stato).> E' come se in italia esponessero i prezzi solo> senza IVA. Tutto questo senza considerare i vari> dazi doganali, importazione, etc. etc.> tanto non lo capiscono, quindi inutile sperare di farli comprendere (bisognerebbe abilitare l'opzione "ModePensante", ma forse l'interruttore e' guasto).ciaopippo75Re: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: pippo75> > > Vecchio discorso.> > Innanzitutto i prezzi sullo store USA sono al> > netto delle tasse (che variano da stato a> stato).> > E' come se in italia esponessero i prezzi solo> > senza IVA. Tutto questo senza considerare i vari> > dazi doganali, importazione, etc. etc.> > > > tanto non lo capiscono, quindi inutile sperare di> farli comprendere (bisognerebbe abilitare> l'opzione "ModePensante", ma forse l'interruttore> e' guasto).> > ciaoBasterebbe sapere che i prezzi apple store sono al consumatore,tasse incluse ....AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: godzilla> ...non capisco perché il mini sullo store> italiano debba costare 40 euro in più del> corrispettivo statunitense, considerando che 1> euro vale più di 1 dollaro!!!> non ho fatto i raffronti con l'ibook ma mi pare> che il discorso sia analogo.> > già era difficile affrontare il discorso della> stessa prezzatura (499$ valgono cmq meno di 499> ?) ma tra un discorso e l'altro era passato in> cavalleria. e adesso, "cara" Apple, come la> mettiamo? chi tra i tuoi clienti al di qua> dell'oceano non si sentirà preso per i fondelli?> > un felice possessore di mac mini prima serie.Ho fatto un controllino: in Francia rispetto a noi cambia solo l'iva, 19,6% contro 20%: be', da loro il nuovo minimac costa 529?, quindi quelli di Apple Italia fanno i furbi (ovviamente col permesso della casa madre).AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
non riesco a capire se quelli che parlano di tasse e dazi vari stiano scherzando o cosa.....quelle tasse erano presenti anche fino a 2 giorni fa, e prodotti venivano venduti al medesimo prezzo nei due mercati.se la logica non è una opinione: l'aumento c'è stato solo in Europa. PUNTO.AnonimoRe: che delusione i prezzi cmq...
- Scritto da: Anonimo> non riesco a capire se quelli che parlano di> tasse e dazi vari stiano scherzando o cosa.....> > quelle tasse erano presenti anche fino a 2 giorni> fa, e prodotti venivano venduti al medesimo> prezzo nei due mercati.> > > se la logica non è una opinione: l'aumento c'è> stato solo in Europa. PUNTO.quale parte di "sono cambiati i rapporti di cambio tra euro e dollaro e hanno adeguato il rischio di cambio su taluni nuovi modelli e su altri no (e la domanda + intelligente è xke alcuni si e altri no? sarà xke le quantità vendute hanno un'importanza?)" è così difficile capire?Anonimofilmato interessante
filmato che mostra un utilizzo insolito dei sensori di posizione presenti nei PowerBook (e ora anche negli iBook) spostando il portatile si esegue lo scroll su una pagina web (qui con googlemap)http://www.kernelthread.com/software/ams2hid/movies/AMS2HID_safari.htmlAnonimoStroncati da ThinkSecret
http://www.thinksecret.com/news/0507ibookmacmini.htmlBeh, si aspettavano widescreen ed una scheda grafica che supportasse Core Image.Niente da fare.Non sembrano nemmeno molto contenti dell'upgrade del Mac mini.Boh, a me sembra 'na sola...TPKRe: Stroncati da ThinkSecret
- Scritto da: TPK> http://www.thinksecret.com/news/0507ibookmacmini.h> > Beh, si aspettavano widescreen ed una scheda> grafica che supportasse Core Image.> Niente da fare.> > Non sembrano nemmeno molto contenti dell'upgrade> del Mac mini.E te credo....> > Boh, a me sembra 'na sola...Finché lo sembra a te è pure normale, ma sembra 'na sola anche a me che uso (apple) da 16 anni :|Meno male che il mio bianchetto 12" regge ancora botta ché se aspettavo un upgrade serio stavo fresco....AnonimoRe: Stroncati da ThinkSecret
questa storia del mancato supporto di Core Image mi pare strana.. la Radeon 9550 dovrebbe essere una 9600 downclockata (quindi con tutte le caratteristiche tecniche della "sorella" ma con velocità inferiore).. almeno a quanyo dicono quelli di Faquintosh...AnonimoRe: Stroncati da ThinkSecret
- Scritto da: TPK> Non sembrano nemmeno molto contenti dell'upgrade> del Mac mini.> > Boh, a me sembra 'na sola...Quando ho letto la notizia anche io mi aspettavo una reingegnerizzazione dei modelli.Qualche porta in più sul retro, per esempio al Mini manca pure l'ingresso microfono. E poi i portatili sono davvero molto pesanti per essere dei 12 e 14 pollici.I Thinkpad X41 e T41 l'equivalente di quelli Apple stanno rispettivamente sui 1,3kg e 2,4kg. Vabbè che i Thinkpad serie X e T hanno il telaio interamente in Titanio e costano un patrimonio.Ed invece Apple ha fatto un finto upgrade che non è stato altro che ripempire i computer con un pò più di memoria e quelle funzioni che prima vendeva come costosi optional, e poi ha dato l'aggiornamento come sensazionale...AnonimoRe: Stroncati da ThinkSecret
- Scritto da: Anonimo> I Thinkpad X41 e T41 l'equivalente di quelli> Apple stanno rispettivamente sui 1,3kg e 2,4kg.non sono proprio equivalenti.L'X41 e' molto bellino, ma tanto per cominciare ha il cd esterno che nel "peso" non viene conteggiato....lucignolo2Re: Stroncati da ThinkSecret
- Scritto da: lucignolo2> > - Scritto da: Anonimo> > I Thinkpad X41 e T41 l'equivalente di quelli> > Apple stanno rispettivamente sui 1,3kg e 2,4kg.> > non sono proprio equivalenti.> L'X41 e' molto bellino, ma tanto per cominciare> ha il cd esterno che nel "peso" non viene> conteggiato....Forse perchè non fa parte del corpo macchina ?AnonimoRe: Stroncati da ThinkSecret
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > > Non sembrano nemmeno molto contenti dell'upgrade> > del Mac mini.> > > > Boh, a me sembra 'na sola...> > > Quando ho letto la notizia anche io mi aspettavo> una reingegnerizzazione dei modelli.> Qualche porta in più sul retro, per esempio al> Mini manca pure l'ingresso microfono. E poi i> portatili sono davvero molto pesanti per essere> dei 12 e 14 pollici.> I Thinkpad X41 e T41 l'equivalente di quelli> Apple stanno rispettivamente sui 1,3kg e 2,4kg.> Vabbè che i Thinkpad serie X e T hanno il telaio> interamente in Titanio e costano un patrimonio.> > Ed invece Apple ha fatto un finto upgrade che non> è stato altro che ripempire i computer con un pò> più di memoria e quelle funzioni che prima> vendeva come costosi optional, e poi ha dato> l'aggiornamento come sensazionale...> non mi pare che lo abbia reso sensazionale...paghi uguale (o appena di +) rispetto a prima ma con una serie di funzionalità che prima si pagavano a parte.se poi il problemone è la scheda video...allora compratevi un tower e non un mini....Anonimo(ot)Voglio avvicinarmi ad apple
Ciao a tutti,è da un po' che vedo pc apple in giro, ho usato anche il nuovo os su un e-book e devo dire che è un sistema operativo COLOSSALE mai visto nulla di + bello in informatica ora io ero interessato a un mac mini l'unica cosa che non mi convince a pieno è il processore,1,42 Ghz ho chiesto in giro e mi hanno mandato in palla ovvero io sapevo che essendo a 128bit ovvero 4 volte + veloce di un normale processore a 32 bit quindi in questo caso 5,68 ghz mi hanno detto che di base ti viene venduto a 64 poi devi fare un upgrade :S sono un po' perplesso vorrei sapere pregi e difetti di un 128 bit cosa posso e non posso fare quali sistemi oltre osx ci vanno.Grazie per le eventuali risposteAnonimoRe: (ot)Voglio avvicinarmi ad apple
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti,> e' un sistema operativo COLOSSALE mai visto > nulla di + bello in informatica confermo..> l'unica cosa che non mi convince a> pieno è il processore, 1,42 Ghz e' un ottimo processore.. essendo su chip G4 (non devi paragonarlo ai Ghz dei Pentium pensando che sia poco.. non c'entra nulla..)> essendo a 128bit> ovvero 4 volte + veloce di un normale processore> a 32 bit ... mi hanno detto che ....hai fatto un po di confusione.Anche i processori Intel che adesso stai usando sono a 32 bit.. fatti per programmi e sistemi operativi anch'essi a 32 bit (come Win XP). Passeranno a 64 bit tra un po con i nuovissimi processori Intel Xeon, ma e' presto per ora..anche perche' per ora non ci sono ancora software a 64 bit capaci di sfruttarli appieno.. figuriamoci i 128 bit (forse usciranno tra 8-10 anni). Tranquillo.. l'hardware dei Mac mini e' aggiornato e piu' che sufficente per gestire il nuovissimo OSX.. ancora piu' perche' coni 512 Mega di RAM ora installati su tutti i Mini, il sistema operativo gira alla grande.. > poi devi fare un upgrade :no.. tu confondi con la memoria RAM.. ma ti assicuro che quella montata di serie e' piu' che sufficente > sono un po' perplesso vorreitranquillo: il Mac Mini e' un ottimo prodotto, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta al mondo Mac..> Grazie per le eventuali rispostesaluti e... tranquillo. Per cominciare, il Mac Mini e' un'ottima scelta..AnonimoRe: (ot)Voglio avvicinarmi ad apple
- Scritto da: Anonimo> > fatti per programmi e sistemi> operativi anch'essi a 32 bit ( come Win XP ). .........AnonimoRe: (ot)Voglio avvicinarmi ad apple
- Scritto da: Anonimo>> tranquillo: il Mac Mini e' un ottimo prodotto,> soprattutto per chi si avvicina per la prima> volta al mondo Mac..Verissimo.. tanto che io, che sono utente mac da sempre, ho deciso di comprarne uno per mio figlio, che ha 10 anni, per avvicinarlo per la prima volta al mondo dei computer.Ho gia' in casa un monitor che non uso, insieme a tastiera e mouse.. Le faro' un gradito regalo, senza spendere troppo. Per internet, mi faro' una piccola rete casalinga (con mac crearne una e' facilissimo) e colleghero' il tutto alla linea ADSL.AnonimoRe: (ot)Voglio avvicinarmi ad apple
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> > tranquillo: il Mac Mini e' un ottimo prodotto,> > soprattutto per chi si avvicina per la prima> > volta al mondo Mac..> > Verissimo.. tanto che io, che sono utente mac da> sempre, ho deciso di comprarne uno per mio> figlio, che ha 10 anni, per avvicinarlo per la> prima volta al mondo dei computer.> > Ho gia' in casa un monitor che non uso, insieme> a tastiera e mouse.. Le faro' un gradito regalo,> senza spendere troppo. Per internet, mi faro' una> piccola rete casalinga (con mac crearne una e'> facilissimo) e colleghero' il tutto alla linea> ADSL.> Con poco più compri un portatile... vedrai che tuo figlio si diverte di più ;)AnonimoRe: (ot)Voglio avvicinarmi ad apple
> saluti e... tranquillo. Per cominciare, il Mac> Mini e' un'ottima scelta..Anch'io ho preso in considerazione il passaggio da Win a Mac. Ma mi sembra che entrambi nel giro di qualche anno aderiranno al progetto (non so se il termine è giusto!) Palladium. E la cosa mi lascia perplesso.Linux, per quanto abbia amici per i quali è l'unico SO e che ne sono entusiasti, per me è ancora troppo ostico.Il mac mini mi sembrava una buona soluzione. Magari aspetto qualche mese e vedo se lo trovo usato. ;)AnonimoRe: (ot)Voglio avvicinarmi ad apple
> e' un ottimo processore.. essendo su chip G4 Forse ti sei perso qualche cosa che apple ha pianificato ultimamente...AnonimoRe: (ot)Voglio avvicinarmi ad apple
>1,42 Ghz ho chiesto in giro e mi hanno mandato in >palla ovvero io sapevo che essendo a 128bit ovvero 4 >volte + veloce di un normale processore a 32 bit quindi >in questo caso 5,68 ghz mi hanno detto che di base ti >viene venduto a 64 poi devi fare unOh mamma :|:|:|:|:|:| idee parecchio confuse vedo ,i G4 sono la linea a 32bit poi possiamo lanciarci in affascinanti discussioni sulla tecnologia altivec o sul confronto cisc/risc ma tanto la risposta l'ha data Apple con lo switch a processori Intel, in tutti i Benchmark osx su tecnologia intel va molto meglio di quello su tecnologia power,"gli sviluppatori si sono dimostrati entusiati" .....Anonimo5 --
AnonimoRe: (ot)Voglio avvicinarmi ad apple
- Scritto da: Anonimo> Ciao a tutti,> è da un po' che vedo pc apple in giro, ho usato> anche il nuovo os su un e-book e devo dire che è> un sistema operativo COLOSSALE mai visto nulla di> + bello in informatica:) Già! E non da ieri!> ora io ero interessato a> un mac mini l'unica cosa che non mi convince a> pieno è il processore,> 1,42 Ghz ho chiesto in giro e mi hanno mandato in> pallaSenti, dipende da cosa devi fare.Se lo intendi usare con applicativi tipo Ms Office, per Internet e per leggere la posta elettronica va più che benone.Anni fa avevo un Mac Quadra 800 che sto rimpiangendo ancora adesso.Ora, quando me lo lascia usare ed in attesa di vendere un paio di Pc che ho a casa per passare ad un PowerBook (sto sbarellando per quella macchina!), lavoro sull'iBook della mia ragazza: è uno dei primi iBook con processore G3 a 500 Mhz, 384 Mb di ram e 10 Gb di disco.Ho aggiornato MacOs X alla penultima versione 10.3: ti posso garantire che le volte che lo percepisco come lento sono veramente rare (quando comincio ad usare pesantemente il disco) e stiamo parlando di una macchina che già nel 2002 non era il top della produzione Apple.Chiaro che se usi il Mac per fare grafica forse è meglio se prendi in considerazione una macchina più prestante ma per un uso normale vai tranquillo sul Mac mini che ha tutto quello di cui hai bisogno.The_StingerRe: (ot)Voglio avvicinarmi ad apple
- Scritto da: The_Stinger> - Scritto da: Anonimo> > Ciao a tutti,> > è da un po' che vedo pc apple in giro, ho usato> > anche il nuovo os su un e-book e devo dire che è> > un sistema operativo COLOSSALE mai visto nulla> di> > + bello in informatica> > :) Già! E non da ieri!> > > ora io ero interessato a> > un mac mini l'unica cosa che non mi convince a> > pieno è il processore,> > 1,42 Ghz ho chiesto in giro e mi hanno mandato> in> > palla> > Senti, dipende da cosa devi fare.> Se lo intendi usare con applicativi tipo Ms> Office, per Internet e per leggere la posta> elettronica va più che benone.> Anni fa avevo un Mac Quadra 800 che sto> rimpiangendo ancora adesso.> Ora, quando me lo lascia usare ed in attesa di> vendere un paio di Pc che ho a casa per passare> ad un PowerBook (sto sbarellando per quella> macchina!), lavoro sull'iBook della mia ragazza:> è uno dei primi iBook con processore G3 a 500> Mhz, 384 Mb di ram e 10 Gb di disco.> Ho aggiornato MacOs X alla penultima versione> 10.3: ti posso garantire che le volte che lo> percepisco come lento sono veramente rare (quando> comincio ad usare pesantemente il disco) e stiamo> parlando di una macchina che già nel 2002 non era> il top della produzione Apple.> > Chiaro che se usi il Mac per fare grafica forse è> meglio se prendi in considerazione una macchina> più prestante ma per un uso normale vai> tranquillo sul Mac mini che ha tutto quello di> cui hai bisogno.> Ragazzi per navigare e usare office uso un p2 del 97 senza problemi di sorta ,tra i 30 e i 50 ? da un rigattiere.....poi fate voi.AnonimoDomanda
> Ragazzi per navigare e usare office uso un p2 del> 97 senza problemi di sorta ,tra i 30 e i 50 ? da> un rigattiere.....poi fate voi.Scusami...Quale parte di "voglio avvicinarmi ad Apple" non ti è ben chiara?The_Stinger1 GB
IMHO avrebbero potuto metterci 1GB di ram di serie... 512 mi sembrano cmq pochi, considerato che comunque il mac mini non costa poco.Con 1 GB di serie lo prenderei al volo :-)Aspetto il prx upgrade.AnonimoRe: 1 GB
- Scritto da: Anonimo> IMHO avrebbero potuto metterci 1GB di ram di> serie... 512 mi sembrano cmq pochi, considerato> che comunque il mac mini non costa poco.> > Con 1 GB di serie lo prenderei al volo :-)> > Aspetto il prx upgrade.in effetti penso fosse meglio la prima serie, almeno buttavi via solo 256Mb di ram per prendere 1Gb a 90 euro da metterci dentro (come ho fatto io)... ora non so con 512Mb come va il mac mini, ma il mio quando è passato da 256 a 1Gb è cambiato totalmente e ora ne sono soddisfatto mentre prima lasciava l'amaro in bocca per le prestazioni deludenti.cmq speravo veramente in un cambio di sk grafica.... vabbè sarà per i mac mini con centrino dell'anno prossimo... aspetto... intanto mi godo il mio piccolinoAnonimoRe: 1 GB
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > IMHO avrebbero potuto metterci 1GB di ram di> > serie... 512 mi sembrano cmq pochi, considerato> > che comunque il mac mini non costa poco.> > > > Con 1 GB di serie lo prenderei al volo :-)> > > > Aspetto il prx upgrade.> > in effetti penso fosse meglio la prima serie,> almeno buttavi via solo 256Mb di ram per prendere> 1Gb a 90 euro da metterci dentro (come ho fatto> io)... ora non so con 512Mb come va il mac mini,> ma il mio quando è passato da 256 a 1Gb è> cambiato totalmente e ora ne sono soddisfatto> mentre prima lasciava l'amaro in bocca per le> prestazioni deludenti.> > cmq speravo veramente in un cambio di sk> grafica.... vabbè sarà per i mac mini con> centrino dell'anno prossimo... aspetto... intanto> mi godo il mio piccolinoSe ATI o NVidia si degneranno di fare qualcosa di più potente che si accontenti di un piccolo dissipatore passivo... forse il massimo attualmente è un ATI 9600 "liscia", qualsiasi chip più potente richiede la ventolina (o l'heat pipe, ma in ogni caso implica consumi eccessivi per un minimac).L'alternativa sarebbe che Apple facesse dei minimac "pompati" con sezione video con chipset "mobile".AnonimoRe: 1 GB
- Scritto da: Anonimo> L'alternativa sarebbe che Apple facesse dei> minimac "pompati" con sezione video con chipset> "mobile".I chipset mobili sono tutti mediocri come potenza grafica.E quelli potenti sono schifosamente ingordi di corrente.Un portatile con CPU potente, memoria veloce e GPU veloce non riuscirà mai ad avere più di un paio d'ore di autonomia neppure con 7700mAh di batteria.Solo con le nuove batterie a combustibile dei prossimi anni vedremo qualcosa di interessante.AnonimoRe: 1 GB
anch'io aspetto il prossimo upgrade, ma comunque credo proprio che metteranno 1 GB di serie solo tra due o probabilmente tre upgrade.spero almeno che nel prossimo ci sia una scheda grafica piu' potente. non che sia necessario l'ultimo modello, ma almeno farebbe piacere poter sfruttare le novita' grafiche di OSX 10.4 (Tiger), visto che ci vorrebbero 64MB.si, sono un po' deluso.- Scritto da: Anonimo> IMHO avrebbero potuto metterci 1GB di ram di> serie... 512 mi sembrano cmq pochi, considerato> che comunque il mac mini non costa poco.> > Con 1 GB di serie lo prenderei al volo :-)> > Aspetto il prx upgrade.Anonimosotto standard
ormai costano meno notebook PC di marca, con centrino (il PROSSIMO processore di apple, con autonomia simile, ergonomici, compatti, leggeri e silenziosi), con una sk video superiore alla 9550 e 64 o 128 mb di ram, ram e disco alla pari (come qualità e "quantità") e masterizzatore DVD dual layer, con un monitor ALMENO 15" di buona qualità.se quando uscirono gli ibook erano macchine che stupivano soprattutto per il rapporto qualità prezzo, ora hanno tradito la loro iniziale caratteristica vincente.AnonimoRe: sotto standard
- Scritto da: Anonimo> ormai costano meno notebook PC di marca, con> centrino (il PROSSIMO processore di apple, con> autonomia simile, ergonomici, compatti, leggeri e> silenziosi), con una sk video superiore alla 9550> e 64 o 128 mb di ram, ram e disco alla pari (come> qualità e "quantità") e masterizzatore DVD dual> layer, con un monitor ALMENO 15" di buona> qualità.> se quando uscirono gli ibook erano macchine che> stupivano soprattutto per il rapporto qualità> prezzo, ora hanno tradito la loro iniziale> caratteristica vincente.Son d'accordo, è un anno e passa che son fuori mercato,tecnologia vecchia e prezzi esagerati.AnonimoRe: sotto standard
> Son d'accordo, è un anno e passa che son fuori> mercato,tecnologia vecchia e prezzi esagerati.Un anno fa non saprei decidermi se lo fossero già o no, oggi decisamente si.Meno male che dovevano dare qualche chicca per spingere le vendite ora che la notizia di un cambio generazionale assai prossimo stava convincendo parecchi ad aspettare...AnonimoRe: sotto standard
- Scritto da: Anonimo> > Son d'accordo, è un anno e passa che son fuori> > mercato,tecnologia vecchia e prezzi esagerati.> Un anno fa non saprei decidermi se lo fossero già> o no, oggi decisamente si.> Meno male che dovevano dare qualche chicca per> spingere le vendite ora che la notizia di un> cambio generazionale assai prossimo stava> convincendo parecchi ad aspettare...un genio tu eh?mi spieghi come fanno a buttare sul mercato macchine all'ultimo grido con la mancanza di una cpu G5 per portatili?in attesa ritoccano come possono e come è giusto che sia i modelli attuali....non ne vedremo tanti di modelli rivoluzionari, soprattutto tra i portatili, da qua ai primi mactel...c'è una transizione da gestire...anche per non bruciare da subito i primi mactel del prossimo anno.AnonimoRe: sotto standard
Sono d'accordo con te sul fatto che la componentistica sia in parte superata. Il problema dei pc portatili però non è l'hardware. E' che hanno windows. Quando si è trattato di comperare un portatile, avevo molte opzioni fra cui il Powerbook. Ebbene, una volta visti tutti i portatili, ho scelto senza esitazioni il Powerbook proprio per il suo sistema operativo. E' privo di "Registry" e "DLL", molti programmi non necessitano di installazione e se si rovinano basta semplicemente buttarli nel cestino e ricopiarli, se un programma si impasta non si disintegra tutto il sistema operativo. Ad ogni nuova release non è necessario buttare via hardware magari vecchio solo di due o tre anni. Ho visto Tiger girare senza troppi problemi su processori che vanno a un quinto della velocità attuale.Non sono un fanatico della Apple, certe sue politiche non mi piacciono. Per favore però, cerchiamo di comperare macchine che servono noi e non diventare macchine che ne servono altre.CarloAnonimoRe: sotto standard
Linux, e ti passa la pauraAnonimoPer chi vuole passare a Mac
Visto che avete aspettato tanto magari vi conviene aspettare un altro anno e comprare i mac con processore intel.AnonimoRe: Per chi vuole passare a Mac
- Scritto da: falkland> Visto che avete aspettato tanto magari vi> conviene aspettare un altro anno e comprare i mac> con processore intel.Anche io aspetterò l'anno prossimo.Ma non per comprare un Mac Intel, ma per comprare un Mac G4-G5 che la gente venderà in massa per un Intel. Per metterci su dei Linux/FreeBSD e farci dei bei serverini di servizi.AnonimoRe: Per chi vuole passare a Mac
- Scritto da: Anonimo> Anche io aspetterò l'anno prossimo.> Ma non per comprare un Mac Intel, ma per comprare> un Mac G4-G5 che la gente venderà in massa per un> Intel. Per metterci su dei Linux/FreeBSD e farci> dei bei serverini di servizi.hai bisogno di aspettare un'anno per fare dei serverini linux/freebsd?lolAnonimoRe: Per chi vuole passare a Mac
> Anche io aspetterò l'anno prossimo.> Ma non per comprare un Mac Intel, ma per comprare> un Mac G4-G5 che la gente venderà in massa per un> Intel. Per metterci su dei Linux/FreeBSD e farci> dei bei serverini di servizi.> e' evidente che non conosci il mac, nessuno vendera' niente in massa finche' il computer continuera' a fare bene il suo lavoro.e per fare dei server puoi utilizzare anche OSX senza alcun problema.AnonimoRe: Per chi vuole passare a Mac
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: falkland> > Visto che avete aspettato tanto magari vi> > conviene aspettare un altro anno e comprare i> mac> > con processore intel.> > Anche io aspetterò l'anno prossimo.> Ma non per comprare un Mac Intel, ma per comprare> un Mac G4-G5 che la gente venderà in massa per un> Intel. Per metterci su dei Linux/FreeBSD e farci> dei bei serverini di servizi.> E perché per fare un server vuoi un mac?! Hai problemi di rumorosità?Anonimo5 --
AnonimoMa perchè sta scheda video!?!?!?
Premetto che ho sempre ammirato gli apple, ogni volta che ne vedo uno rimango sempre affascinato e sto seriamente valutando l'ipotesi di acquistare un mac o un ibook. Quello che, però, mi sono sempre chiesto dei mac è perchè metterci schede video da due soldi... Ho visto dei powermac con doppio processore G5 montare schede video quasi entry level, ora l'ibook monta la 9550 con 32 Mega di ram quando ormai anche il più micragnoso dei portatilozzi Acer da supermercato ha almeno la 9700 con 64 o 128 Mega di ram...TADTADsince1995Re: Ma perchè sta scheda video!?!?!?
Costa poca come tutto il resto che ci trovi dentro, se non altro è una macchina ben bilanciata :D:D:D:DAnonimoRe: Ma perchè sta scheda video!?!?!?
Guarda, io ho un Power Mac G5 di Giugno 2003 e ha una scheda ATI Radeon 9600 con 64 MB di Ram, e un PC con una scheda ATI Radeon 9800 con 128 MB di Ram.Ebbene, la grafica nel Mac è più veloce. Come mai? Forse la scheda è leggermente diversa, oppure la gestione del sistema operativo Mac è completamente diversa da quella di Windows, oppure la tecnologia Quartz Extreme di Apple riesce a tirar fuori potenza dalla scheda, per cui una scheda di minor entità è più che sufficiente per il tipo di lavoro per cui ogni modello specifica di Mac è stato concepito?Ti faccio questo esempio, un po' riduttivo ma forse chiarifica un po' le cose: io non sono un pilota di macchine, né sportivo né di rally. Se facessi una gara contro il solito Schumacher, io con una macchina di 300 cavalli, lui con una di 200, con la sua capacità ed esperienza di guida, no credi che midarebbe una bella lezione?Più o meno succede così con i Mac, il sistema operativo ha una gestione completamente diversa, e dispone di tecnologie di visualizzazione che sono più avanzate rispetto al mondo PC.Basta andare in un negozio Apple e verificare di persona.Poi, comunque, il Mac mini è un computer piccolo, adatto a operazioni tipo Office, Internet, gestione musica, foto, e altro. Non è studiato per giochi ad alte prestazioni, né per creare video, musica o grafica: per i giochi c'è l'iMac o la PlayStation, per i lavori professionali c'è il Power Mac.Anche l'iBook non è adatto per certi lavori pesanti, per questo c'è il PowerBook.AnonimoRe: Ma perchè sta scheda video!?!?!?
- Scritto da: Anonimo> Guarda, io ho un Power Mac G5 di Giugno 2003 e ha> una scheda ATI Radeon 9600 con 64 MB di Ram, e un> PC con una scheda ATI Radeon 9800 con 128 MB di> Ram.> > Ebbene, la grafica nel Mac è più veloce. (rotfl) Il potere dell'autosuggestione... be' in fondo c'e' chi vede gli omini verdi sui dischi volanti. :DAnonimo9 --
AnonimoRe: Ma perchè sta scheda video!?!?!?
Dimenticavo tra l'altro, il Power Mac G5 attuale ( http://www.apple.com/it/powermac/specs.html ) monta di serie una scheda ATI Radeon 9650 con 256 MB di Ram capace di supportare il monitor Apple LCD Cinema HD Display da 30" con risoluzione di 2560 x 1600 pixel ( http://www.apple.com/it/displays/specs.html ), mentre su PC né Windows né alcuna scheda grafica sono capaci di supportare tale risoluzione.Ciao.Anonimoi prezzi...
Come al solito tutti a lamentarsi della differenza di prezzi U.S.-E.U. ma vi siete letti Sony che differenza fa?????c'è un bel 30% di più con il cambio 1:1....ma stiamo scherzando?!?!?!vatevi un giro sui due webstore di sony e poi ne riparliamo!ciaoTomSawyerRe: i prezzi...
- Scritto da: TomSawyer> Come al solito tutti a lamentarsi della> differenza di prezzi U.S.-E.U. > > ma vi siete letti Sony che differenza fa?????> > c'è un bel 30% di più con il cambio 1:1....> > ma stiamo scherzando?!?!?!> > vatevi un giro sui due webstore di sony e poi ne> riparliamo!> > ciaoCi si lamenta che negli stati uniti i prezzi non sono cambiati mentre in italia c'è stato un aumento dell'8%! E chi se ne frega di cosa fa il resto del mondo, se la sony facesse un nuovo modello di playstation che negli usa viene uguale al vecchio mentre in italia te lo fanno pagare l'8% in più riterrei che la sony considera gli italiani degli idioti.AnonimoRe: i prezzi...
- Scritto da: Anonimo> E chi se ne frega di cosa fa il resto del mondo,> se la sony facesse un nuovo modello di> playstation che negli usa viene uguale al vecchio> mentre in italia te lo fanno pagare l'8% in più> riterrei...Visto la tua premessa, se ne deduce che sei una persona molto coerente con le tue idee ;-)AnonimoRe: i prezzi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E chi se ne frega di cosa fa il resto del mondo,> > se la sony facesse un nuovo modello di> > playstation che negli usa viene uguale al> vecchio> > mentre in italia te lo fanno pagare l'8% in più> > riterrei...> > Visto la tua premessa, se ne deduce che sei una> persona molto coerente con le tue idee ;-)Cosa c'entra? Semplicemente me ne sbatto di cosa fanno gli altri per giudicare una situazione. Se tizio è un ladro, lo è pure se caio è un ladro. Chi dice "Beh, ma la apple non è ladra perché gli altri sono ladri" sta sbagliando. Chiaro il discorso? Io non guardo la ditta, più che si chiami sony, più che si chiami microsoft, più che si chiami apple o Acme inc., per me è identico.Anonimose apple vendesse cervelli
disabiliterebbe la funzione "pensa" perchè poco User-friendlyAnonimoRe: se apple vendesse cervelli
- Scritto da: Anonimo> disabiliterebbe la funzione "pensa" perchè poco> User-friendlySe non altro avresti la possibilita' di comprarne uno. Anche se la funzione "pensa" e' disabilitata e' sempre meglio che niente...Anonimo9 --
Anonimo9 --
anche questo e' completamente vuoto... mi sa che qualcosa non va-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 21.49-----------------------------------------------------------Anonimosono sconvolto!
ma che e' un forum di astroturfers o veramente quel che ho letto e' stato scritto da utenti veri??? :o non ho mai visto nella vita una serie di utenti che difendono una multinazionale americana per un sovrapprezzo del doppio!!!!!!!! (considerato il cambio) per la stessa cosa!!!!gia' se costasse uguale 499$/499? sarebbe gia' un bel po' in piu', con quelle cifre raggiungiamo il doppio!!!mah, si e' capovolto il mondo :| :o :s aveva ragione quel prof all'uni che mi diceva (scherzando ma non troppo) che gli utenti apple sono degli assimilati come i borg :sAnonimoRe: sono sconvolto!
- Scritto da: Anonimo> ma che e' un forum di astroturfers o veramente> quel che ho letto e' stato scritto da utenti> veri??? :o > > non ho mai visto nella vita una serie di utenti> che difendono una multinazionale americana per un> sovrapprezzo del doppio!!!!!!!! (considerato il> cambio) per la stessa cosa!!!!> > gia' se costasse uguale 499$/499? sarebbe gia' un> bel po' in piu', con quelle cifre raggiungiamo il> doppio!!!> > mah, si e' capovolto il mondo :| :o :s > > aveva ragione quel prof all'uni che mi diceva> (scherzando ma non troppo) che gli utenti apple> sono degli assimilati come i borg :sComincio a pensare anch'io che girino astroturfer machisti su questi forumAnonimoRe: sono sconvolto!
- Scritto da: Anonimo> non ho mai visto nella vita una serie di utenti> che difendono una multinazionale americana per un> sovrapprezzo del doppio!!!!!!!! (considerato il> cambio) per la stessa cosa!!!!io invece raramente vedo un uso tanto malsano di ogni possibile argomento per attaccare la libera possibilità di scelta, che dovrebbe essere un diritto di ogni persona, senza che altri (che poi si rivelano perlopiu' ignoranti in materia) si arroghino l'etichetta di depositari della verità....AnonimoRe: sono sconvolto!
> io invece raramente vedo un uso tanto malsano di> ogni possibile argomento per attaccare la libera> possibilità di scelta, che dovrebbe essere un> diritto di ogni persona, senza che altri (che poi> si rivelano perlopiu' ignoranti in materia) si> arroghino l'etichetta di depositari della> verità....Straquoto... inoltre (per la cronaca) ai prezzi americani vanno aggiunte le tasse (la nostra IVA) che non è inclusa nel prezzo del prodotto.AnonimoRe: sono sconvolto!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > non ho mai visto nella vita una serie di utenti> > che difendono una multinazionale americana per> un> > sovrapprezzo del doppio!!!!!!!! (considerato il> > cambio) per la stessa cosa!!!!> > io invece raramente vedo un uso tanto malsano di> ogni possibile argomento per attaccare la libera> possibilità di scelta, che dovrebbe essere un> diritto di ogni persona, senza che altri (che poi> si rivelano perlopiu' ignoranti in materia) si> arroghino l'etichetta di depositari della> verità....per me puoi pure comprare uno spillo apple a 7500 euro, sai che me ne frega, sta di fatto che il comportamento e' alquanto anomalo e tutti se ne accorgonoAnonimo9 --
AnonimoGiacchè c'erano hanno tolto il modem....
come da titolo....AnonimoRe: Giacchè c'erano hanno tolto il modem
- Scritto da: Anonimo> come da titolo....Perche' dici questo ?Io sul sito leggo :"iBook dispone di un modem interno V.92 a 56K(2) per connessioni dial-up, nonché di tecnologia Ethernet 10/100BASE-T..."AnonimoRe: Giacchè c'erano hanno tolto il modem
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > come da titolo....> > Perche' dici questo ?> > Io sul sito leggo :> > "iBook dispone di un modem interno V.92 a 56K(2)> per connessioni dial-up, nonché di tecnologia> Ethernet 10/100BASE-T..."Perchè parlavo del macmini :Of note, while both the $599 and $699 configurations ship with the AirPort Extreme and Bluetooth card installed, the 56K modem has been removed from each but remains a build-to-order option. The $499 Mac mini continues to include the 56K modem.http://www.thinksecret.com/news/0507ibookmacmini.htmlAnonimoRe: Giacchè c'erano hanno tolto il modem
- Scritto da: Anonimo > > "iBook dispone di un modem interno V.92 a 56K(2)> > per connessioni dial-up, nonché di tecnologia> > Ethernet 10/100BASE-T..."> > Perchè parlavo del macmini :ah ok ! Non avevo capito !AnonimoRe: Giacchè c'erano hanno tolto il modem
Allo stesso modo che Apple eliminòm, nel 1998, l'unità floppy dai computer, considerati (e ha ragione direi) ormai obsoleti, adesso eliminano anche il modem,In fin dei conti, negli Stati Uniti i servizi Internet sono molto più avanzati di qua, e quindi le connessioni avvengono tramite DSL, Wi-Max o T1 (fibra ottica) mentre le connessioni dial-up stanno pian piano sparendo.Anche il nuovo Power Mac G5 non ha il modem (solo il modello base da a singolo processore 1,8 GHz).Apple va avanti, siamo noi che in Italia dobbiamo subire la monopolizzazione Telecom.AnonimoDa PC a Mac: uno "switch" consapevole.
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1084676&tid=1081941&r=PI&p=1AnonimoRe: Da PC a Mac: uno "switch" consapevol
- Scritto da: Anonimo> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1084http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1085867&tid=1081941&p=4&r=PI#1085867Anonimoancora sull'SMS
è un po' ot.... ma spiega come apple faccia "robba" migliore:Sto girando per l'ufficio con il pb e giocando a neverball solo inclinandolo....è fichissimissimoe se mi casca, le testine del disco si parcheggiano (io poi parcheggio un po' di bestemmie, chiaro)! ciaoAnonimoWIDGET ANCHE SU WINDOWS !!
Chi usa Windows e apprezza i Widget, la vera novita' di OSX, puo' averli anche per Windows. Infatti, la Apple non ha inventato questo prodotto, ma l'ha adattata al suo SO dall'idea del suo vero inventore, Arlo Rose. Questi ha chiamato il suo software "Konfabulator". Apple pero' non ha comprato il sw. Ne ha solo "adottato" il principio (vedi http://www.kaleidoscope.net , http://phark.typepad.com/phark/2004/06/apple_to_arlo_r.html e anche http://www.crazyapplerumors.com/archives/000288.html). Yahoo allora, comprendendo il potenziale, ha comprato Konfabulator e l'ha sviluppato anche per Windows.. e per questo, lo si puo' scaricare anche per Win qui.. http://www.konfabulator.com/download E poi si possono scaricare tutti i widget che uno vuole dal sito http://www.widgetgallery.com Non c'e' nulla in OSX che Windows non abbia......AnonimoRe: WIDGET ANCHE SU WINDOWS !!
Tanti giri di parole per dir copiato :-)AnonimoRe: WIDGET ANCHE SU WINDOWS !!
- Scritto da: Anonimo> Tanti giri di parole per dir copiato :-)Non ho le prove che Apple abbia "copiato" l'idea .. quindi ho usato altre parole.Tra l'altro in un sito sulla storia della Apple (http://www.apple-history.com/frames/) si dice che gia' nello sviluppo del primo Macintosh i programmatori Apple avessero pensato a fare qualcosa simile ai moderni widgets...Inoltre la stessa azienda di Konfabulator non ha fatto causa a Steve Jobs.. quindi non posso accusare l'azienda della Mela..