Roma – Negli Stati Uniti da qualche ora è legittimo parlare di banda larga solo quando e se la velocità (garantita) in download agli utenti è di almeno 768 kbit . Lo ha deciso l’autorità per le telecomunicazioni a stelle e strisce, FCC , che ha anche deciso per una nuova strategia di valutazione della penetrazione del broad band sul suolo USA che terrà conto della presenza effettiva della connettività sul territorio, nonché anche della velocità in upload delle offerte.
La decisione di alzare il limite di definizione dei servizi a banda larga era stata presa da FCC lo scorso marzo, ma l’ applicazione della direttiva era slittata per ragioni non del tutto chiarite. Se fino ad oggi, comunque, bastavano 200 kbit per definire un prodotto in vendita come servizio broad band, ora i provider USA dovranno rivedere, a loro discrezione, la definizione della propria offerta o le caratteristiche della stessa.
Cambia anche il metodo con il quale l’authority valuterà e giudicherà la diffusione dei servizi di connettività veloce sul territorio . Fino ad oggi, infatti, bastava che un singolo utente appartenente ad uno specifico ZIP code (pressoché equivalente al CAP italiano) fosse dotato di servizio a banda larga perché FCC annoverasse automaticamente l’intero distretto come servito. Nelle sue prossime rilevazioni, invece, l’organismo federale si è impegnato a valutare con apposite rilevazioni statistiche l’effettiva fornitura e qualità del servizio erogato sul territorio.
Si tratta di una svolta significativa: certificare la disponibilità dei servizi broad band in una città o in una zona in via di sviluppo modifica sensibilmente i piani economici della comunità o degli imprenditori per quel territorio. Senza contare che, nel caso vengano deliberati investimenti da parte di organismi statali, federali o privati, la scelta di puntare su un luogo piuttosto di un altro potrebbe essere condizionata anche dalle informazioni fornite da FCC.
Al contrario di quanto accade in Italia, la Federal Communications Commission sceglie di valutare dunque la qualità del servizio fornito in luogo della semplice valutazione della sua esistenza. Una scelta ampiamente auspicata anche dai commentatori d’oltreoceano, da lungo tempo critici rispetto ai criteri adottati dall’organismo che, a loro dire , avrebbero anche causato alcune conseguenze negative per quanto attiene alla competizione e agli investimenti sul mercato della connettività nel paese nordamericano.
Luca Annunziata
-
tutto bloccato che ciofeca
tutto bloccato che ciofecabohRe: tutto bloccato che ciofeca
In effetti ho notato anche io. Con il fatto che han sponsorizzato così tanto questo download day e con la storia del guinness dei primati avrebbero almeno dovuto adoperarsi per gestire il carico dei server. A parte questa piccola critica, un in bocca al lupo a Mozilla in ogni caso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 giugno 2008 19.30-----------------------------------------------------------Enrico GiancipoliRe: tutto bloccato che ciofeca
Staserà sarà quasi impossibile scaricarlo !!!KLAUSRe: tutto bloccato che ciofeca
ho fatto bene, scaricare la versione 3 finale, nel loro ftp, ore prima.SgabbioRe: tutto bloccato che ciofeca
- Scritto da: KLAUS> Staserà sarà quasi impossibile scaricarlo !!!ore 23.47 circa: scaricato in poco meno di 35 minuti dal sito ufficiale di Mozilla... basta un poco di pasienza figlioli... 8)LV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 giugno 2008 00.03-----------------------------------------------------------mr_setterRe: tutto bloccato che ciofeca
Ma da dove cavolo si scarica ? (e mi auguro in italiano) Fino adesso trovo solo Firefox 2.Sulla velocità dei server sorvolo anche se è evidente il disappunto dato dall'incapacità di reggere un traffico di simile entità.0vertureRe: tutto bloccato che ciofeca
http://rapidshare.com/files/123075490/Firefox_Setup_3.0.exe.htmlprova qui.Ovviamente è in italiano.SgabbioRe: tutto bloccato che ciofeca
l'ultima cosa che farei e' instllare un programma preso da rapidhsare :DAndreaRe: tutto bloccato che ciofeca
Io l'ho scaricato ed installato ora da MozillaItalia senza problemi.Ciao.MrVainSiti di nuovo online ma...
distribuiscono la vecchia versione!Il PancaSi sono organizzati...
un bel DDOS :D :D :DHomen NomenRe: Si sono organizzati...
LOL, vero.Comunque omen sarebbe senza H ...Sad0felixHttp/1.1 Service Unavailable
Anch'io credevo che dopo tutta la campagna del "download day" si fossero attrezzati adeguatamente... :(lowresRe: Http/1.1 Service Unavailable
già anche ioma il massiccio acceso degli utenti si è trasformato in un DDOS con i fiocchi! (rotfl)ginoRiusciranno a battere il record?
La vedo dura.....specialmente se ora ( che in America stanno ancora dormendo ) i server risultano irragiungibili... :/Ma distribuirli sotto .torrent? Faceva schifo? O non potevano controllarne il numero di "download"?E in tal caso, richiedere la partecipazione di "rapidshare", C|Net e altri big del settore?Mi scoccio di loggareRe: Riusciranno a battere il record?
Penso che il problema sia proprio quello che non potevano tracciare in modo sicuro e assoluto i download.Speriamo benediegoitaRe: Riusciranno a battere il record?
- Scritto da: Mi scoccio di loggare> La vedo dura.....specialmente se ora ( che in> America stanno ancora dormendo ) i server> risultano irragiungibili...> :/Ehm..... in America a quest'ora sono sveglissimi........Fuso OrarioRe: Riusciranno a battere il record?
- Scritto da: Fuso Orario> - Scritto da: Mi scoccio di loggare> > La vedo dura.....specialmente se ora ( che in> > America stanno ancora dormendo ) i server> > risultano irragiungibili...> > :/> > Ehm..... in America a quest'ora sono> sveglissimi........Vero, ho aggiunto invece di sottrarre :(Mi scoccio di loggareRe: Riusciranno a battere il record?
Direi che non è un gran problema... ;)Fuso OrarioScaricato, ma sarà quello giusto?
Io ho trovato una versione di firefox 3 navigando sul mirror pv-mirror02.mozilla.orgnelle cartelle certo la data dice 11/06 però almeno sulle info dice firefox 3.0 e non rc qualcosaLuca AngelucciRe: Scaricato, ma sarà quello giusto?
Temo sia la Rc3E' abbastanza comune il vizio di tenere cartella e link simbolico da reindirizzare di volta in volta0vertureRe: Scaricato, ma sarà quello giusto?
sì penso tu abbia ragione sono andato anche nella cartella della rc3 e il checksum del file è lo stessoLuca AngelucciRe: Scaricato, ma sarà quello giusto?
in ftp.mozilla.org c'era propio la versione finale della 3.Sgabbioche idea!!! si sono auto - DDOSsati!
Quale mente geniale si fa un'autogol del genere?Quantomeno se prevedete 5 milioni di download, vedete di installare qualke server in prestito dalla nasa...invece...tutto bloccato.Così domani potranno dire: "Abbiamo avuto tanti di quei download che ci sono caduti anche i server!"ZioTanoRe: che idea!!! si sono auto - DDOSsati!
in ogni caso sara' un successo...il piu' grande DDoS della storia...io provero' piu' tardi, quando gli animi saranno piu' raffreddatiAndreaRe: che idea!!! si sono auto - DDOSsati!
Già, tanto c'è tempo fino alle 19.00 di domani ...Sad0felixRe: che idea!!! si sono auto - DDOSsati!
scaricato 1 ora fa a ~60 kb/s ^_^AndreaRe: che idea!!! si sono auto - DDOSsati!
geniale! Invece del software più scaricata nelle prime 24 ore dal lancio,passerà alla storia com eil + grande attacco DDoS!!! Ma anche il rpimo potrebbe avverarsi...due record in uno...geniali quelli di Mozilla,una ne pensano, 100 ne fanno!battagliacome su softpedia?
Dicono che si possa scaricare la final... :D :@MazzaLink Diretto alla 3.0 efinitiva
http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.exeCaroIaRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
- Scritto da: CaroIa> http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefonon è ke mi fidi tanto di sto link...ZioTanoRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
in effetti, meglio aspettare che i siti tornino... :@MazzaRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
cmq la rc3 e la final sono identiche. Verificato calcolando l'hash md5FrancoRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
Non farci ridere.Se non ti fidi dell'ftp ufficiale di mozilla di chi vuoi fidarti?Sad0felixRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
Confermo: ftp://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0/win32/it/Firefox%20Setup%203.0.exeFrancoRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
su sito europeo si entra alla grande...SCARICATO!!http://www.mozilla-europe.org/it/ZioTanoRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
sì ma è la stessa versione che ho scaricato io e che ha il checksum uguale alla rc3. Mi viene il dubbio che la rc3 fosse quella definitiva e gli hanno cambiato solo il nome :)Luca AngelucciRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
Confermo, ho letto la stessa cosa su zdnetFrancoRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
Certo che è la definitiva e gli hanno cambiato solo il nome!!!E' questo lo scopo delle release candidate (candidate al rilascio). L'ultima RC E' la Final ReleaseSe scaricate via FTP comunque non conta per il "record".Sad0felixRe: Link Diretto alla 3.0 efinitiva
confermo l'hashlunaok su mozilla.com
provate adesso :@Mazzahem, rettifico
è la versione 2 spacciata per la 3 :sMazzaun paio di cose.
Tralasciando i problemi tecnici, che ha la mozilla in queste ore, la versione finale era già disponibile in giro.Sul FTP della mozilla foundation, era disponibile il download della versione finale. Tra l'altro pure su File hippo era disponibile ore prima dall'inizio del download day. Quindi chi voleva scaricarlo in pace, poteva farlo, se lo sapeva, ovviamente.SgabbioRe: un paio di cose.
sì però qui il punto era partecipare al record no? :-)pentolinoRe: un paio di cose.
però c'è gente che come me, non interessava questa cosa è sicuramente avrebbe avuto dei problemi a scaricarlo nell'ora X visto l'intasamento.SgabbioRe: un paio di cose.
sicuro :-)io personalmente sono fra quelli che non aveva tutta questa fregola di installarlo; lo ho scaricato per il record e poi vedrò con calma quando installarlopentolinoScaricata, installata, ma......
Frequento un sito che generalmente con ff2, lo fa schizzare anche a 400 mega di memoria per il processo di firefox.Qui non lo fa. Schianta prima a 100 mega.Per il resto, si apre in un baleno, e molte delle estensioni che uso non sono state rese disponibili..Ho rimesso in una diversa cartella FF2, e per ora mi tengo anche quella.Sicuramente per l'uso normale come browser, è un passo in avanti. Anche qui su PI thread con molti alberi aperti, si aprono in un attimo, invece che le decine di secondi necessarie normalmente.Voto: 5. Rimandata alla prima release di fix.manilaRe: Scaricata, installata, ma......
Ehm ... non so cosa possa essere causa, ma forse è il sito che visiti tu che è un pelo fuori standard?!!?Come si comporta IE con quel sito?Sad0felixRe: Scaricata, installata, ma......
- Scritto da: Sad0felix> Ehm ... non so cosa possa essere causa, ma forse> è il sito che visiti tu che è un pelo fuori> standard?!!?> > Come si comporta IE con quel sito?Liscio come l'olio, come del resto FF2.manilaRe: Scaricata, installata, ma......
posta il link no?ginoAggiornamenti sul Download Day
Allora, do qualche aggiornamento: il sito di Mozilla Italia ora è on-line, abbiamo dato una botta di vita al server. In questo momento il sito di Mozilla Europe va a rilento, mentre quello del download day è fermo. I server per scaricare in ogni caso funzionano!!Mozilla ha fatto sapere che a causa dei vari problemi il contatore per il guinness è stato fatto partire alle 20.16 ora italiana, e andrà avanti fino alla stessa ora di domani.Per chi si chiede quali download siano validi: sono validi tutti e SOLO i link che puntano a downloads.mozilla.org da qualunque sito li clicchiate.iacchiRe: Aggiornamenti sul Download Day
Ulteriore aggiornamento: finché il server di spreadfirefox resta in piedi, c'è la possibilità di farsi fare un certificato per aver scaricato Firefox 3! Qui la pagina: http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecord/certificate_formiacchiRe: Aggiornamenti sul Download Day
Potevate mettere un numero progressivo, avrebbe dato l'idea di essere un pochino più personale.. Comunque me lo sono scaricato :PciaogianiazRe: Aggiornamenti sul Download Day
Tra le varie cose, un'altra mancanza0vertureRe: Aggiornamenti sul Download Day
- Scritto da: iacchi> Mozilla ha fatto sapere che a causa dei vari> problemi il contatore per il guinness è stato> fatto partire alle 20.16 ora italiana, e andrà> avanti fino alla stessa ora di> domani. BRAVI! Vi allungate e vi accorciate il "day" a vostro piacere? :|BUFFONI E TROLL!ExcellentRe: Aggiornamenti sul Download Day
- Scritto da: Excellent> - Scritto da: iacchi > > Mozilla ha fatto sapere che a causa dei vari> > problemi il contatore per il guinness è stato> > fatto partire alle 20.16 ora italiana, e andrà> > avanti fino alla stessa ora di> > domani. > BRAVI! Vi allungate e vi accorciate il "day" a> vostro piacere? :|Veramente non hanno allungato o accorciato niente: un gg e' 1 gg> BUFFONI E TROLL!Non dare del tuo agli altri...kraneLa fine di win 98
Spiacente, Firefox non può essere installato. Questa versione di Firefox richiede Microsoft Windows 2000 o successivo.E con questa, e con la prossima 3.0 di Open Office, credo proprio che saro' costretto a pensionare il mio caro vecchio win98 dopo 10 anni di onorato servizio e passare definitivamete a ubuntu.AnonimoRe: La fine di win 98
Mesà che è ora !!! Ah Ah !!claudio75Re: La fine di win 98
sarebbe anche ora!AnonimoRe: La fine di win 98
aspetta la banda a passare a linux...Lo sai quanti virus rischi di prendere con un sw vecchio di 10 anni!!!!BahRe: La fine di win 98
> Lo sai quanti virus rischi di prendere con un sw> vecchio di 10> anni!!!!Io credo pochi: niente virus da boot su chiavine USB (non le supporta nativamente!), niente VBS e compagnia bella... alla fine anche i virus sono software e se sono progettati per colpire un OS basato su Windwos NT come Windows XP, che attualmente è il più diffuso, non mi stupirei che questi avessero problemi a girare sul 98! Mi fa molta più paura un XP senza SP né aggiornamenti (e ce ne sono tanti in circolazione di computer così!)carobeppeRe: La fine di win 98
ma dai che io win xp pro sp3 l'ho messo in un athlon 1000 384 mb di ram ati radeon 9550 128mb hd 80gb e va benebohRe: La fine di win 98
- Scritto da: Anonimo> Spiacente, Firefox non può essere installato.> Questa versione di Firefox richiede Microsoft> Windows 2000 o> successivo.> > E con questa, e con la prossima 3.0 di Open> Office, credo proprio che saro' costretto a> pensionare il mio caro vecchio win98 dopo 10 anni> di onorato servizio e passare definitivamete a> ubuntu.se anche il pc ha un processore/ram di 10 anni fa anche se metti ubuntu il pc andra' spedito come una lumacatrulloRe: La fine di win 98
Xubuntu ?SgabbioRe: La fine di win 98
damn small linux?pentolinoRe: La fine di win 98
Slackware ?kraneRe: La fine di win 98
LFS + lynx?nomeRe: La fine di win 98
ArchLinux + XFCE?Brunoliegib astonliegiRe: La fine di win 98
Puppy linux?(linux)TeddyBeerChi ha testato temi ed estensioni ?
Non riesco ad accedere alla pagina dedicata quindi per adesso non installo niente.Qualcuno ha potuto verificare se downthemall e video downloader funzionano ?0vertureRe: Chi ha testato temi ed estensioni ?
DTAll si, l'altra non la uso.manilaRe: Chi ha testato temi ed estensioni ?
DTA funge, comunque ti consiglio Downloadhelper, che gira su ff3SgabbioRe: Chi ha testato temi ed estensioni ?
- Scritto da: 0verture> Non riesco ad accedere alla pagina dedicata> quindi per adesso non installo> niente.> Qualcuno ha potuto verificare se downthemall e> video downloader funzionano> ?Si, DTA funziona alla grande, l'altra non so... comunque in questi giorni molte estensioni sono state aggiornate.Giuseppecon solo un paio di refresh...
si scarica correttamente... basta un po' di pazienza !;-)melandri rambaldoRe: con solo un paio di refresh...
Io ho dovuto faticare un po' ad aprire la pagina, ma poi l'ho scaricto a 190 KB/s tranquillamenteSeverissimus19.00 ora italiana dove ?
sicuro fino alle 19.45 non c'era nessun download, dopo non so.ho finito di vedere la partita e ho scaricatoa 15k/sec ma ho scaricato.lunaRe: 19.00 ora italiana dove ?
Il download è comparso sul sito mozilla-europe intorno alle 20.15...Scaricato durante la partita a oltre 170Kb/s ;)Nicolax "ma l'md5 della rc3 è uguale"
belli di padella forse vi siete persi il significato di RC!!!RELEASE CANDIDATE! CANDIDATA ALLA RELEASE!SE NON CI SONO BUG IMPORTANTI SARÀ QUELLA LA RELEASE!ginoRe: x "ma l'md5 della rc3 è uguale"
non è quello che sta dentro che conta, è il pensiero, se vogliono fare il record di download che ti costa scaricare *di nuovo* 7MB? o hai una connessione gprs?Wolf01Re: x "ma l'md5 della rc3 è uguale"
Ancora una dimostrazione di sportività... bravi! (rotfl)Love EngineRe: x "ma l'md5 della rc3 è uguale"
io non ce l'avevo con quelli di mozillaio ce l'ho con i geniacci di sopra che si stupiscono che l'md5 della rc3 sia lo stesso della stabilenormale! le rc servono a quelloginoAggiornamento automatico..
Ma quando sarà disponibile nell'aggiornamento automatico di firefox? Scaricarla ed installarla sarà la stessa identica cosa (bisogna disinstallare l'attuale versione?) ?ivan81Re: Aggiornamento automatico..
no, per incrementare il contatore dei download devi cliccare nel bottone sul sito, per questo hanno disattivato il download automatico mettendo un xml malformato e ff ti dice di andare nel sito a scaricarloWolf01Re: Aggiornamento automatico..
- Scritto da: Wolf01> no, per incrementare il contatore dei download> devi cliccare nel bottone sul sito, per questo> hanno disattivato il download automatico mettendo> un xml malformato e ff ti dice di andare nel sito> a> scaricarloGrazie, ma avevo anche chiesto:Scaricarla ed installarla sarà la stessa identica cosa (bisogna disinstallare l'attuale versione?) ?ivan81Re: Aggiornamento automatico..
- Scritto da: ivan81> - Scritto da: Wolf01> > no, per incrementare il contatore dei download> > devi cliccare nel bottone sul sito, per questo> > hanno disattivato il download automatico> mettendo> > un xml malformato e ff ti dice di andare nel> sito> > a> > scaricarlo> > > Grazie, ma avevo anche chiesto:> > Scaricarla ed installarla sarà la stessa identica> cosa (bisogna disinstallare l'attuale versione?)> ?No gli va sopra senza problemi.MinoQual'è il record da battere?
Già, quale è il record da battere? Che cifra devono raggiungere per entrare nel guinnes dei primati?Comunque, anche se non ci sono stime ufficiali, il software più scaricato al mondo (dal mulo) resta Windows (purtroppo) in tutte le sue incarnazioni, soprattutto qui in Itaglia.Pino La LavatriceRe: Qual'è il record da battere?
Nelle FAQ c'era scritto che non c'è attualmente tale record nel Guinness, così loro hanno fissato l'obiettivo primario di superare i download di firefox 2 (intorno ai 2 milioni mi pare), sperando però di arrivare altre i 5 milioni ed, in generale, di arrivare più in là possibile, così da rendere il record difficilmente attacabile successivamente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 giugno 2008 08.48----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 giugno 2008 14.42-----------------------------------------------------------SeverissimusOggi tutto sereno
Non sono sicuro se le copie che ho scaricato ieri sera dopo la partita sono valide (ho seguito il link da spreadfirefox quindi dovrebbe andare); ad ogni modo oggi tutto ok, al limite la pagina iniziale fatica un po' a caricare ma poi si scarica in pochi istanti. Siamo già a quasi 5 milioni e mancano ancora 12 ore alla fine, vedremo :-)pentolinoInvece di far scaricare da internet..
C'è un modo per fargli fare lo scaricamento da una intranet?I miei utenti hanno già la possibilità di fare, quando si presenta il download automatico, vorrei riemularlo, però facendogli trovare il pacchetto nella mia intranet.Qualcun ha mai fatto qualcosa di simile?manilaRe: Invece di far scaricare da internet..
per windows non lo sosono troppo ben abituato ad apt-proxy ;)ginoRe: Invece di far scaricare da internet..
Ho trovato da me, e cmq è una regola che vale per tutte le versioni. Se puo' interesare a qualcuno, per fare il deploy di Firefox in intranet, un po' come per le patch di sistema...http://developer.mozilla.org/en/docs/Setting_up_an_update_servermanilaAdd-ons
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Add-ons
- Scritto da: unaDuraLezione> Non sono compatibili (nemmeno cercando> aggiornamenti con l'opzione "find updates")> > -FEBE> -Paste and Go 2> -Pterodactl> -tab Overflow Scrollbar> -Unplug> -altri non essenziali> > mi sparo?No. Aspetti che li fixino.E intanto usi Ff2Bic IndolorRe: Add-ons
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Add-ons
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Add-ons
- Scritto da: unaDuraLezione> -Unplug che serve per scaricare i porni stream o> i videi di youtube... Ma sono sicuro che qualcuno> mi può suggerire un'alternativa> compatibile.Questo tipo di estensioni, abbondando per Firefox (credo che sia anche uno dei principali motivi, del successo di firefox attualmente :D), ti consiglio Downloadhelper, che gira per la versione 3 tranquillamente.SgabbioRe: Add-ons
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Add-ons
Te credo che poi firefox crasha e occupa 2gb di ramGuassRe: Add-ons
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Add-ons
- Scritto da: unaDuraLezione> Non sono compatibili (nemmeno cercando> aggiornamenti con l'opzione "find updates")Per le estensioni che non funzionano con FF3 io ho risolto con l'estensione "Nightly Tester Tools" scaricata da Addons:https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6543Forza la compatibilità con tutte le estensioni della 2.*.*Ciao!abecedarianRe: Add-ons
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Add-ons
- Scritto da: unaDuraLezione>...> diciamo che me la gioco come ultima carta :)Facci sapere se funziona! :)abecedarian5 milioni
5 milioni superati in questo momentoBic IndolorDownload ok.
Sulle distro Linux, come Ubuntu 8.04, è presente tra gli aggiornamenti automatici, nella mia Ubuntu già fatto. Adesso è disponibile per tutte le piattaforme sul sito di Mozzilla:http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/guardate quanti download già fatti:http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecord/gnulinux86Re: Download ok.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Download ok.
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: gnulinux86> > > http://www.spreadfirefox.com/it/worldrecord/> > Ottima la Korea del Nord che, grazie alle> luminose idee del leader (io posso navigare, voi> no), è a quota zero> (rotfl)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 18 giugno 2008 10.13> --------------------------------------------------ieri facevo il tifo per le Svalbard And Jan Mayen.. 2500 anime con 100 promesse di download... ora anche loro a quota zero :(osteRe: Download ok.
Il bello dei regimi (ormai solo quelli comunisti sopravvivvono)GuassFont
Scusate, ma il rendering dei font migliorato di cui si parlava nelle news? Io non noto nessuna differenza e la qualità mi sembra decisamente inferiore al ClearType di IE. Bisogna modificare qualcosa o scaricare qualche estensione?Grazie...eniabout:robots
about:robotsGort! Klaatu barada nikto!RobotRe: about:robots
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: about:robots
contenuto non disponibileunaDuraLezioneNessuno ha notato....
che l'Italia è stata battuta pure dall'Iran in numero di download?ZarbonRe: Nessuno ha notato....
- Scritto da: Zarbon> che l'Italia è stata battuta pure dall'Iran in> numero di download?Maledetti INVADIAMOLI !!!kraneRe: Nessuno ha notato....
Al momento no...tresRe: Nessuno ha notato....
- Scritto da: tres> Al momento no...Uffa... E io che volevo portargli qualche megatone di democrazia...kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 17 06 2008
Ti potrebbe interessare