Napoli – Un bonus di 100 euro a tutti i giovani di sedici anni per partecipare ad un corso di preparazione alla Patente Europea presso uno dei 35 centri di formazione Prometheo presenti in Italia.
E’ questa l’iniziativa che la Prometheo affianca al programma Vola con Internet del Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie. Inoltre i giovani che aderiranno all’iniziativa riceveranno gratuitamente un abbonamento annuale ad una rivista di informatica in modo da potersi tenere aggiornati, anche dopo il corso, sulle novità dell’informatica e poter ampliare le proprie conoscenze in materia.
“Aderire all’iniziativa della Prometheo è molto semplice”, dice Alessandra Schettino responsabile commerciale della Prometheo, “basta recarsi presso la sede Prometheo più vicina e presentare la card ricevuta dal Ministero per poter usufruire del bonus di 100 euro per l’iscrizione ad uno dei corsi di preparazione all’Ecdl a calendario”.
L’iniziativa della Prometheo è valida fino al 31 dicembre 2003. Per maggiori informazioni: www.prometheo.it/vola
-
così vanno le cose
Hai ragione, amico. Ma lo sai, purtroppo, come funzionano i colloqui di lavoro. Si, in quel momento dovevi avere le scarpe del numero giusto e la camicia di un bel colore ... Non lo approvo, ma questo è lo status quo.Saluti ed incoraggiamenti : la gente onesta potrà anche non crepare sotto il peso del denaro che guadagna, ma avrà sempre il diritto e dovere di andare in giro a testa alta.PiwiAnonimoRe: così vanno le cose
- Scritto da: Anonimo> Hai ragione, amico. Ma lo sai, purtroppo,> come funzionano i colloqui di lavoro. Si, in> quel momento dovevi avere le scarpe del> numero giusto e la camicia di un bel colore> ... > > Non lo approvo, ma questo è lo status quo.Non credo, purtroppo, che la critica espressa nella lettera sia incentrata sullla totale mancanza di professionalità e serietà da parte delle società per il lavoro temporaneo. Il fatto poi che durante un colloquio il più delle volti conti il "colpo d'occhio" ... è un altro discorso. > > Saluti ed incoraggiamenti : la gente onesta> potrà anche non crepare sotto il peso del> denaro che guadagna, ma avrà sempre il> diritto e dovere di andare in giro a testa> alta.> > PiwiQui sono pienemente d'accordo con te... aggiungerei cmq: la gente disonesta invece può sempre scegliere tra queste 3 opzioni:1) camminare a testa bassa2) avere amici potenti3) in mancanza del terzo punto..... fondare un partito e diventare presidente del consiglio.DoBsRe: così vanno le cose
Beh ... il terzo punto non esclude il primo ;)(e chiudiamo qui il discorso : comincio a sentire le sirene in lontananza ...)Buon sabato sera,PiwiAnonimoRe: così vanno le cose
Beh ... il terzo punto non esclude il secondo ;)(e chiudiamo qui il discorso : comincio a sentire le sirene in lontananza ...)Buon sabato sera,PiwiAnonimomamma mia...
la lettera ha proprio ragioneNo comment...:-(AnonimoMacellaio...
Ad un mio amico perito informatico con 2 anni di esperienza (non molti, ma qualcosa sapeva fare) in un'agenzia interinale gli hanno proposto di fare l'insegnate macellaio!Alla domanda "Ma come faccio ad insegnare se non sono macellaio" gli hanno risposto che avrebbe fatto un corso di un mesetto e poi sarebbe andato in aula. Evviva la mucca pazza...[Tristezza] :-(XavierXInteressante l'intervento.
Mi è proprio piaciuta la lettera del tipo. Ti fa capire tante cose. Per esempio perchè in Italia tanti servizi funzionano male.Sfido io, se selezionano il personale in quel modo, ci troveremo tanta gente sbagliata nel posto sbagliato.AnonimoInterinalato
> Le chiedo: perché certe aziende IT denunciano da una > parte il ristagno e poi assumono con le agenzie interinali?Si sta applicando all'informatica la tendenza brutale del mercato contemporaneo: flessibilità, caporalato. Le risorse umane contano sempre meno in quanto umane e sempre più e solo in quanto risorse.E' dura. axelAnonimoE' successo anche a me
Ciao,e' successo anche a me.Sono un consulente informatico e in un periodo di poco lavoro ho deciso di fare un colloquio in un'agenzia interinale.Intervista conoscitiva con una ragazza (molto carina) neolaureata in lettere che di informatica non ne sapeva assolutamente niente.L'unica cosa che e' riuscita a capire/dire sull'informatica, dopo aver letto il mio curriculum:"basic (era scritto visual basic) .. ottimo, lo conosco, lo usava mio fratello per fare dei giochi. Quindi lei sa fare i videogiochi? Mhmhmhmh ma qui ci sono solo industrie metalmeccaniche, non credo gli interessino i videogiochi!"Cmq terremo in considerazione il suo curriculum.Questa e' la vita!Questa e' l'Italia......AnonimoRe: E' successo anche a me
ma che è uno sport interinale far fare i colloqui a belle ragazzotte, che accendono si è no due volte il computer dell'ufficio?Ma come selezionano questi gli addetti al settore? Giocandoseli a carte?Davvero che paese!!Ah sì sta legge Treu che bei danni che ha fatto!!!AnonimoRe: E' successo anche a me
> "basic (era scritto visual basic) .. ottimo,> lo conosco, lo usava mio fratello per fare> dei giochi. Quindi lei sa fare i> videogiochi? Mhmhmhmh ma qui ci sono solo> industrie metalmeccaniche, non credo gli> interessino i videogiochi!"> Cmq terremo in considerazione il suo> curriculum.e immagino che mentre lei diceva queste cose tu eri legato e imbavagliato.quindi non le avresti potuto rispondere qualcosa tipo:"ma no, guardi che con il vb si possono fare molte cose, i videogiochi sono solo uno dei tanti aspetti e il meno importante, ci sono strumenti di programmazine migliori per realizzare videogiochi... il vb è più orientato alla creazione di procedure per la produttività aziendale, ad esempio, ho realizzato in vb questa e questa procedura gestionale per studi professionali [se l'hai mai fatto, cioè se hai davvero un curriculum] e probabilmente anche il programma che in questo momento lei sta usando è stato realizzato con visual basic e blablabla"...OOOOH, SVEGLIA! si chiamano COL-LO-QUI!!!cosa credi, che non venga valutata anche una certa "svegliezza" mentale? credi che qualcuno voglia pagarti solo per avere a che fare coi computer e non con le persone e i loro problemi? problemi che devono essere risolti coi computer?quello che ti ha detto la ragazza per me sarebbe stata un'ottima domanda-trabocchetto. ok, sai usare il visual basic. e poi? tutto qui? con le persone non sai parlare? spiacente, non vali niente. o almeno, c'è gente che vale molto più di te.AnonimoRe: E' successo anche a me
?> > quello che ti ha detto la ragazza per me> sarebbe stata un'ottima> domanda-trabocchetto. ok, sai usare il> visual basic. e poi? tutto qui? con le> persone non sai parlare? spiacente, non> vali niente. o almeno, c'è gente che vale> molto più di te.Ahahahah ce ne hai qualcun'altra di barzelletta come questa?ROTFLAnonimoRe: E' successo anche a me
> > domanda-trabocchetto. ok, sai usare il> > visual basic. e poi? tutto qui? con le> > persone non sai parlare? spiacente, non> > vali niente. o almeno, c'è gente che vale> > molto più di te.> > Ahahahah ce ne hai qualcun'altra di> barzelletta come questa?> ROTFLsì, ma te le dovrei spiegare, non ci sarebbe gusto e credo che ci perderei troppo tempo. non mi dai l'impressione di essere uno che capisce le cose al volo.AnonimoVeramente io..
cambio azienda come cambio le mutande (spesso :) ) e non le cerco tramite l'interinale. Certo ho il contratto fetente da COCOCO ma come lo applica alla lettera l'azienda lo applico pure io e cioè non faccio il subordinato; mi sveglio all'ora che volgio, vado in azienda quando voglio e se non vado gestisco i server da casa.Lo stipendio è strabuono. Ora non c'è molto lavoro sia a causa della crisi sia a causa del down pre-estivo classico.Solitamente mi prende la prima o la seconda azienda alla quale invio il curriculum e solitamente non faccio mai più di un colloquio. Cambio spesso per motivi personali (se mi sta sul c***o qualcuno o se è troppo lontano)Cercate tra gli annunci sui giornali o proponetevi a caso, l'interinale serve ad altri.AnonimoRe: Veramente io..
Ti ha mai sfiorato il dubbio di andare a sentire all'INPS cosa valgono i contributi del COCOCO?Lo sai che non valgono per la pensione?:-|AnonimoRe: Veramente io..
non si sta discutendo la tipologia di contratto ma come trovare lavoro.che il cococo sia fetente (come già detto) lo so bene, ma altro oggi in Italia non si trova facilmente. quindi preferisco prima lavorare e poi dedicarmi al contratto che cercare il contratto prima del lavoro. Alla pensione ci arrivo fra 32 anni, l'affitto invece devo pagarlo ogni 6 mesi e il piatto di pasta almeno 2 volte al dì.AnonimoRe: Veramente io..
aggiungo.. cmq mi sembra che valgono il 35% dei contributi versati :AnonimoRe: Veramente io..
Lo sai che una persona di 30 anni oggi anche se paga i contributi, la pensione non la vedrà?'IaoAnonimoannunci falsi
Ovunque.. su internet, neglio uffici di collocamento, e sulle vetrine delle stesse agenzie, vengono appiccicati un mare di annunci di selezioni che in realtà non fa nessuno.. quando ci si presenta, ti fanno riempire il modulino di iscrizione e del lavoro vero e proprio non si parla..AnonimoRe: annunci falsi
- Scritto da: Anonimo> Ovunque.. su internet, neglio uffici di> collocamento, e sulle vetrine delle stesse> agenzie, vengono appiccicati un mare di> annunci di selezioni che in realtà non fa> nessuno.. quando ci si presenta, ti fanno> riempire il modulino di iscrizione e del> lavoro vero e proprio non si parla..Ma dai non puo essere!AnonimoRe: annunci falsi
> Ma dai non puo essere!si e' verissimo e si capisce anche dal fatto che sono sempre gli stessi in tutto l'anno.cercasi 7 operai metalmeccanicicercasi magazziniere uso mulettocercasi disegnatore cad-camcercasi impiegata amministrazione part timee via dicendo....Anonimonon occorrono solo competenze tecniche
c'è una cosa che pare sfuggire all'autore della lettera.come ha ben detto, di gente in gamba come lui a spasso ce n'è quanta se ne vuole, quindi tutta la sua competenza della quale si fa gran vanto è merce inflazionata.può darsi che un'azienda voglia anche altre qualità oltre al saper giocherellare bene con i pc.queste altre qualità potrebbero essere il saper stare al mondo e il non credersi un sapientone indispensabile, atteggiamento che trasuda da questa lettera e da tanti altri messaggi di colleghi dell'autore. può darsi che la prima selezione riguardasse questo, e anche una ragazzetta di 19-20 anni può essere in grado di fare una valutazione in tal senso.sarebbe il caso che i vari saccentoni tecnici si rendessero conto che intorno a loro avranno, oltre ai pc, anche delle persone le quali, visto che ormai di tecnici a spasso ce ne sono tanti, si sono un po' stufate di certi atteggiamenti da primadonna tipici di sistemisti e simili.personalmente sono un tecnico dalle competenze limitatissime, però so stare al mondo. problemi di lavoro non ne ho mai avuti.AnonimoRe: non occorrono solo.. vergognati!
- > come ha ben detto, di gente in gamba come> lui a spasso ce n'è quanta se ne vuole,> quindi tutta la sua competenza della quale> si fa gran vanto è merce inflazionata.> > può darsi che un'azienda voglia anche altre> qualità oltre al saper giocherellare bene> con i pc.Eccone un'altra che lavori pure tu nel mondo della selezione interinale?che fai la selezionatore?Guarda che "Il giochelerellare come lo chiami tu" a noi ci è costato anni e anni di fatica, ma fatica vera!Noi non siamo entrati perchè giocherellavamo sui pcnoi facciamo questo lavoro perchè siamo da anni sui libri e ci siamo fatti il cosiddetto mazzo sui tomi di unix Sun solarisC po C++ JAVA internet working, se quelli selezionavano un sistemista non doveva mica fare l'indossatore caro/a ne a mettersi a fare il presentatore tv, ne tanto meno il ballerino...che dici ci arrivi fino a qua?> queste altre qualità potrebbero essere il> saper stare al mondo e il non credersi un> sapientone indispensabile, atteggiamento che> trasuda da questa lettera e da tanti altri> messaggi di colleghi dell'autore. Ma quale sapientone sto poraccio (mi scusi il collega) era andato a chiedere un lavoro come sistemista mica si è messo a fa na conferenza sui Purser (ammesso che tu sappia cosa siano)> può darsi che la prima selezione riguardasse> questo, e anche una ragazzetta di 19-20 anni> può essere in grado di fare una valutazione> in tal senso.ma davvero? si spero che quando vai dal meccanico per la tua macchina ti capiti un tecnico che non sappia niente di macchine e che magari abbia 19 anni vedi come scappi dall'officina!> sarebbe il caso che i vari saccentoni> tecnici si rendessero conto che intorno a> loro avranno, oltre ai pc, anche delle> persone le quali, visto che ormai di tecnici> a spasso ce ne sono tanti, si sono un po'> stufate di certi atteggiamenti da primadonna> tipici di sistemisti e simili.> personalmente sono un tecnico dalle> competenze limitatissime, però so stare al> mondo. problemi di lavoro non ne ho mai> avuti.A) bisogna sapere che tecnico sei (scaldabagni) perchè a quanto pare di sistemisti e informatici che la pensano come l'autore ce ne sono parecchi...Cos'è un caso? una fortuita coincidenza?comunque a parte il mezzo flameLa selezione del personale come ha ben delineato la lettera non può essere fatta in quei modi e in quei tempi, non può essere fatta nel modo espresso dalla lettera. I tuoi post risultano molto più insopportabili, di quanto tu giudichi la lettera, che è purtroppo uno spaccato della vita di noi informatici.Ma ride bene chi ride ultimoPs caro Alessio... non ti abbattereRide bene chi ride ride per ultimo!Quando la tua ex selezionatrice avra' cambiato fidanzatino (e chi vuol capir capisca), e tornerà a fare la disoccupata, e chissà tu uscendo a prender un pò d'aria dalla stanza mainframe che gestirai si presenterà la tua selezionatrice che verra' a chiedere un posto come segretaria!The wheel of fortune of life, ever change now your are down tomorrow you are up!L.E.MAnonimoRe: non occorrono solo.. vergognati!
sante paroleAnonimoRe: non occorrono solo.. vergognati!
scusa ma la tua è una precisa conferma a quanto detto da Alessio nel suo post. Non sono daccordo sull'affermazione che ci siano migliaia di persone con grandi competenze informatiche, anzi credo che alla fine per il ragazzo che ha perso il lavoro non sarà difficile trovarne un'altro. Certo che se una persona si permette di rispondere ad un altra, che ha solo espresso una personale opinione (anche se non sempre con toni del tutto ortodossi), con l'atteggiamento che hai avuto tu, non credo sia assolutamente adatta ad un lavoro che richieda di lavorare a contatto con altre persone.Ti salutoAnonimoRe: non occorrono solo.. vergognati!
- Scritto da: Anonimo> scusa ma la tua è una precisa conferma a> quanto detto da Alessio nel suo post. Non> sono daccordo sull'affermazione che ci siano> migliaia di persone con grandi competenze> informatiche, anzi credo che alla fine per> il ragazzo che ha perso il lavoro non sarà> difficile trovarne un'altro. Certo che se> una persona si permette di rispondere ad un> altra, che ha solo espresso una personale> opinione (anche se non sempre con toni del> tutto ortodossi), con l'atteggiamento che> hai avuto tu, non credo sia assolutamente> adatta ad un lavoro che richieda di lavorare> a contatto con altre persone.scusa... e TU che ne sai?godzillaRe: non occorrono solo.. vergognati!
> Eccone un'altra che lavori pure tu nel mondo> della selezione interinale?> che fai la selezionatore?no, faccio il programmatore.> Guarda che "Il giochelerellare come lo> chiami tu" a noi ci è costato anni e anni> di fatica, ma fatica vera!vacca boia, io invece mi sono svegliato che sapevo già programmare, pensa un po'...> noi facciamo questo lavoro perchè siamo da> anni sui libri e ci siamo fatti ilsei da anni sui libri ma sei antipatico.> cosiddetto mazzo sui tomi di unix Sun> solaris C po C++ JAVA internet working, se quellie bla bla bla... se vado in india o in russia o in bulgaria c'è gente alla quale per competenza tu, ex studentello frustrato, non sei nemmeno degno di cambiare il rotolo della carta igienica, che non si fanno nessuna delle menate che ti fai tu, che sono ripartiti da zero e adesso lavorano con grandi soddisfazioni. e sono simpatici. mi auguro che quelli come te scompaiano alla svelta.> selezionavano un sistemista non doveva mica> fare l'indossatore caro/a ne a mettersi a> fare il presentatore tv, ne tanto meno il> ballerino...> che dici ci arrivi fino a qua?e invece mi spiace ma un minimo di skill sociali servono sempre. non c'è bisogno di arrivare alle vette di presentatore o ballerino.ma tu continua pure a farti le seghe su quanti libri hai studiato più di un altro e sui foruncoli che ti son venuti nel frattempo. vai vai, vedrai quante opportunità. se per sbaglio ti assumono vedrai quanto saranno contenti di tenerti.gente col tuo atteggiamento è la piaga del nostro settore. siete le barzellette, quando fate ridere. peccato che più spesso siate solo seccature da levarsi di torno appena possibile.come se a studiare sui libri fossi capace solo tu, sacco di nozioni improduttive quanto inutili... > Ma quale sapientone sto poraccio (mi scusi> il collega) era andato a chiedere un lavoro> come sistemista mica si è messo a fa nabene, vuol dire che c'erano altri sistemisti più in gamba di lui. forse avevano studiato tutti quanti per anni ma uno oltre ad aver studiato sapeva stare al mondo meglio.> conferenza sui Purser (ammesso che tu sappia> cosa siano)no, e mi pago l'affitto da parecchi anni lo stesso.> > > > può darsi che la prima selezione> riguardasse> > questo, e anche una ragazzetta di 19-20> anni> > può essere in grado di fare una> valutazione> > in tal senso.> ma davvero? si spero che quando vai dal> meccanico per la tua macchina ti capiti un> tecnico che non sappia niente di macchine e> che magari abbia 19 anni vedi come scappi> dall'officina!personalmente ho cambiato molti meccanici proprio perché avevano un atteggiamento da tecnico frustrato insostitubile tipo il tuo. saranno stati bravi ma erano antipatici. io voglio che un meccanico sia bravo e simpatico. se ne trovano... giovani, vecchi...> > sarebbe il caso che i vari saccentoni> > tecnici si rendessero conto che intorno a> > loro avranno, oltre ai pc, anche delle> > persone le quali, visto che ormai di> tecnici> > a spasso ce ne sono tanti, si sono un po'> > stufate di certi atteggiamenti da> primadonna> > tipici di sistemisti e simili.> > personalmente sono un tecnico dalle> > competenze limitatissime, però so stare al> > mondo. problemi di lavoro non ne ho mai> > avuti.> A) bisogna sapere che tecnico sei> (scaldabagni) perchè a quanto pare di> sistemisti e informatici che la pensano come> l'autore ce ne sono parecchi...io sono un tecnico informatico: ammetto senza problemi che nel mio settore ci sono una marea di palloni gonfiati che si comportano in questo modo del tutto antietico.vorrei proprio vedere se un medico o un avvocato facessero con voi la primadonna perché loro hanno studiato legge o medicina e voi no credendosi dei semidei mentre voi avete un problema legale o di salute (o magari ce l'avesse vostro figlio, o vostro padre) che opinione ne avresti. o forse ti secca vedere che il medico e l'avvocato (in gamba) guadagnano più di te perchè possono ricattare i clienti su cose più importanti?> Ma ride bene chi ride ultimomamma mia, che ridicolo... neanche i film degli scienziati pazzi... sei proprio una macchietta...> > Ps caro Alessio... non ti abbattere> Ride bene chi ride ride per ultimo!> Quando la tua ex selezionatrice avra'> cambiato fidanzatino (e chi vuol capir> capisca), e tornerà a fare la disoccupata, > e chissà tu uscendo a prender un pò d'aria> dalla stanza mainframe che gestirai si> presenterà la tua selezionatrice che verra'> a chiedere un posto come segretaria!sì sì, propri ola macchietta dello scienziato pazzo... domineremo il mondo aaaahahahahama tornatene a studiare, valà... secondo te dopo aver letto questo un'azienda penserebbe ad averti come collaboratore? uno con le tue paranoie? ma ce ne sono tanti che ne sanno quanto te e sono meno scoccianti...AnonimoRe: non occorrono solo.. vergognati!
> no, faccio il programmatore.SI SI è IO SONO SANT'ANTONIO ABATE !> > vacca boia, io invece mi sono svegliato che> sapevo già programmare, pensa un po'...Ma che sai programmare la lavatrice oppureil forno a microonde?> sei da anni sui libri ma sei antipatico.tu invece sei solo S....> > > e bla bla bla... se vado in india o in> russia o in bulgaria c'è gente alla quale> per competenza tu, ex studentello frustrato,> non sei nemmeno degno di cambiare il rotolo> della carta igienica, che non si fanno> nessuna delle menate che ti fai tu, che sono> ripartiti da zero e adesso lavorano con> grandi soddisfazioni. e sono simpatici. mi> auguro che quelli come te scompaiano alla> svelta.Si come quelli che dicono di fare i programmatori e non lo sono, come del resto tu! Ma quale programmatore... se ti dico chi sei... mi crociano!> e invece mi spiace ma un minimo di skill> sociali servono sempre. non c'è bisogno di> arrivare alle vette di presentatore o> ballerino.COME QUELLI CHE FANNO GLI "INFORMATICI" COME TEParole parole parole... poi lo mettono davanti ad un cluster e ti guarda con faccia ebete... però è simpatico... ahahaahhasei comico> ma tu continua pure a farti le seghe su> quanti libri hai studiato più di un altro e> sui foruncoli che ti son venuti nel> frattempo. vai vai, vedrai quante> opportunità. se per sbaglio ti assumono> vedrai quanto saranno contenti di tenerti.> > gente col tuo atteggiamento è la piaga del> nostro settore. siete le barzellette,> quando fate ridere. peccato che più spesso> siate solo seccature da levarsi di torno> appena possibile.Le seccature che dicono di fare i programmatori e poi cianciano e basta sono quelle le seccature, avete riempitodi curriculum comici, e altrettanto comiche sono le vostre selezioni quando ci capitate sotto... mica sono tutte ragazzine "compiacenti" a farvi le selezioni... per fortuna, equando trovate un programmatore o un sistemista vero le figuraccie si sprecano! > come se a studiare sui libri fossi capace> solo tu, sacco di nozioni improduttive> quanto inutili... Improduttive e come ci sei diventato "programmatore" per miracolo a Lourdes? (se lo sei veramente) ma chi parla così dovrebbe lui andare a pulirle le stanze dove si devono cambiare i rotoli> bene, vuol dire che c'erano altri sistemisti> più in gamba di lui. forse avevano studiato> tutti quanti per anni ma uno oltre ad aver> studiato sapeva stare al mondo meglio.Il problema e che gente che ragiona come te al mondo era meglio che non ci venisse proprio, quanti danni hanno fatto l'ignoranza dell'utilizzo del preservativo :-D> > conferenza sui Purser (ammesso che tu> sappia> > cosa siano)> > no, e mi pago l'affitto da parecchi anni lo> stesso.Ma npn come "programmatore" certamente,,,Vai nella tua bella scrivania di "selezionatore" di qualcheazienda interinale piuttosto.. che gente come te ne cercano a fiumi! (ammesso che tu non lo sia già... in quanto a programmatore mi pari scarsino):-DDDD> personalmente ho cambiato molti meccanici> proprio perché avevano un atteggiamento da> tecnico frustrato insostitubile tipo il tuo.> saranno stati bravi ma erano antipatici. > io voglio che un meccanico sia bravo e> simpatico. se ne trovano... giovani,> vecchi...di persone intelligenti invece non se ne trovano è tu dai tuoi discorsi ci metti un bel Come volevasi dimostrare! > io sono un tecnico informatico: ammetto> senza problemi che nel mio settore ci sono> una marea di palloni gonfiati che si> comportano in questo modo del tutto> antietico.Ma non farmi ridere vai, vai tecnico, ma quale tecnico del WC Semmai che fai il sistemistesta per www.wc.net> vorrei proprio vedere se un medico o un> avvocato facessero con voi la primadonna> perché loro hanno studiato legge o medicina> e voi no credendosi dei semidei mentre voi> avete un problema legale o di salute (o> magari ce l'avesse vostro figlio, o vostro> padre) che opinione ne avresti. o forse ti> secca vedere che il medico e l'avvocato (in> gamba) guadagnano più di te perchè possono> ricattare i clienti su cose più importanti?> > > Ma ride bene chi ride ultimo> > mamma mia, che ridicolo... neanche i film> degli scienziati pazzi... sei proprio una> macchietta...> > > ma tornatene a studiare, valà... secondo te> dopo aver letto questo un'azienda penserebbe> ad averti come collaboratore? uno con le> tue paranoie? ma ce ne sono tanti che ne> sanno quanto te e sono meno scoccianti...Si quelli come te che fanno finta di essere informatici quanti ce ne sono, siete una piaga infamante che va estripata.Sei stupidamente comico, ma un comico involontario,mi fai pena veramente!!!AnonimoRe: non occorrono solo.. vergognati!
- Scritto da: Anonimo...> C po C++ JAVA internet working, se quelli ^^^^^^^^^^^^^^^^Beccato! cosa sarebbe l'internet working ? Mi sa che sei un pò ballista sulle tue competenze :-)AnonimoRe: non occorrono solo.. vergognati!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> ...> > C po C++ JAVA internet working, se quelli> > ^^^^^^^^^^^^^^^^> Beccato! cosa sarebbe l'internet working ?> Mi sa che sei un pò ballista sulle tue> competenze :-) il ballista sei tuADDISON-WESLEYINTERNET WORKING WITH TCP/IPTOMO UNOPEARSON EDUCATION ITALIADOUGLAS COMERSignor "Programmatore" dei miei stivalucci...AnonimoRe: non occorrono solo competenze tecniche
Ma che vuol dire stare al mondo???sapersi arruffianare le persone giuste????di tecnici informatici veri ce ne sono pochi, la maggior parte di quelle che girano in italia al massimo sanno installare un sistema operativo e aggiungere le patch giorno per giorno, oppure assemblano un paio di oggetti preconfezionati con l'ultimo stumento raid sul mercato.Infatti l'italia e` terra di conquistia per tutte le societa` stranire di questo mondo!!!(americani/francesi/tedeschi/inglesi/ecc..)L'80% di cio` che si sviluppa nel bel paese sono gestionali e dintorni solo perche` nessuna societa` straniera perde tempo a sviluppare software strettamente legato alle leggi e alle regole del nostro paese e di conseguenza rivendibile solo in italia.Per il resto ospedali/scuole/pubblica amministrazione/grandi industrie/compagnie telefoniche/ecc.. quasi completamente utilizza software straniero.E lasciamo perdere come viene utilizzato e gestito!!!!Vi ricordate qualche mese fa il blocco di 22.000 uffici postali in crisi per non aver installato una patch uscita da diverso tempo su un software di una nota societa` straniera!!!Anonimocari colleghi consulenti informatici...
tanti anni fa un mio ex "capo" soleva dire:"ricordati, se vuoi lavorare nel mondo it come libero professionista, devi soddisfare 2 punti:1) avere un know-how e degli skill con le contropalle2) sapersi vendere come una puttana"AnonimoRe: cari colleghi consulenti informatici...
- Scritto da: Anonimo> tanti anni fa un mio ex "capo" soleva dire:> "ricordati, se vuoi lavorare nel mondo it> come libero professionista, devi soddisfare> 2 punti:> 1) avere un know-how e degli skill con le> contropalle> 2) sapersi vendere come una puttana"Verissimo, ma me sa che ai tempi del tuo capo non c'eranoqueste nuove forme di "lavoro".Cmq mi pare che la lettera era incentrata su una questione, l'assunzione di personale in affitto,Non è certo in discussione lo skilling o le capacità, anzi si ma lo skilling e le capacità di chi deve assumere in queste aziendeLasciati guidare da chi ormai ha 50 anni e di parolone come skill e Know How le ha sentite solamente da manager rampanti con le scarpette tirate a lucido, e poi il c.. nei freezer come li chiamavamo ce li dovevamo fare da soliI tempi sono peggiorati e tanto,Mi ricordo la mia prima assunzione, tieni presente che ero un tecnico forgiato dalla vecchia e gloriosa casa della IBM,Cambiai lavoro perchè cambiai città e a quei tempi eri fuori se dicevi voglio un' altra filiale di lavoro.Ma torniamo a noi, cambiai lavoro e dovetti ricominciare la trafila, una nuova azienda si affacciava nel mercato che costruiva database, io figurati di relazionali ne ho sentito parlare là dentro per caso sulla questione SQL e ANSI,Non ne sapevo nulla, questa azienda che poi divento' Oracle, in italia apriva i suoi primi battenti.Il mio colloquio dopo dieci minuti di questioni precendenti si incentro' su i miei interessi, bene il rapporto fu talmente umano e simpatico che l'interlocutore (bada bene il selezionatore) mi assunse dicendo: ma sì dai mi stai simpatico, anche se il tuo settore tecnico è diverso, tanto qui non ne sa niente ancora nessuno.... meglio te che un'altro...Fantascienza?No vita vissuta....Allora lascia stare le parolone skill know how e ragiona su un fatto, la vecchia guardia è stata più fortunata, perchè il colloqui erano più umani, e quello che avevi davanti non lo cog...navi semplicemente.Ora le aziende che affidano la selezione del personale a questi tipi o tipette delle agenzie, che davvero magari il computer lo vedono solo per farsi venire i calli a le mani oppure per giocare al computer, Praticamente un tizio qualsiasi con un curriculum presso un agenzia può essere assunto, magari perchè piace alla signorina o al signorino che ha davanti e dopo due giorni essere licenziato perchè pensa che il TCP/IP sia una merendina saporita, magari togliendo ha chi come dici tu le conoscenze idonee?Questo è il nuovo modo di selezionare il personale?ma che bello....io ho qualche sincero dubbio!AnonimoRe: cari colleghi consulenti informatici...
> 1) avere un know-how e degli skill con le> contropalle> 2) sapersi vendere come una puttana"Assolutamente vero.Gli skill da soli non servono a nulla ai consulenti, ci vuole anche una percentuale di marketing, altrimenti meglio fare i dipendenti.ciao,luigiAnonimoRe: cari colleghi consulenti informatici...
- Scritto da: Anonimo> tanti anni fa un mio ex "capo" soleva dire:> > "ricordati, se vuoi lavorare nel mondo it> come libero professionista, devi soddisfare> 2 punti:> 1) avere un know-how e degli skill con le> contropalle> 2) sapersi vendere come una puttana"Scusa, ma se ti vendi come una "puttana" alla fine ti ritrovi con un trascorso professionale (curriculum) dello stesso tenore.Ed io come azienda non mi metterei in mano ad un mercenario senza etica, anche se bravissimo...AnonimoRe: l'ambizione è giusta
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > tanti anni fa un mio ex "capo" soleva> dire:> > > > "ricordati, se vuoi lavorare nel mondo it> > come libero professionista, devi> soddisfare> > 2 punti:> > 1) avere un know-how e degli skill con le> > contropalle> > 2) sapersi vendere come una puttana"> > Scusa, ma se ti vendi come una "puttana"> alla fine ti ritrovi con un trascorso> professionale (curriculum) dello stesso> tenore.> > Ed io come azienda non mi metterei in mano> ad un mercenario senza etica, anche se> bravissimo... ma mica parliamo di spionaggio industriale, è giusto che tutti cerchino l'occasione migliore, o solo i padroni devono farsi gli affari loro?AnonimoRe: cari colleghi consulenti informatici...
Peccato che quando ci sia un problema serio sul sistema, non basti una puttana per risolverlo ....AnonimoRe: cari colleghi consulenti informatici...
- Scritto da: Anonimo> tanti anni fa un mio ex "capo" soleva dire:> > "ricordati, se vuoi lavorare nel mondo it> come libero professionista, devi soddisfare> 2 punti:> 1) avere un know-how e degli skill con le> contropalle> 2) sapersi vendere come una puttana"e osere dire anche:3) mai fare domande4)rispondere sempre si alle richieste/imposizioni ma poi fare come meglio ti aggrada tanto chi ti controlla non sa un caxxo5)mai farti vedere troppo servizievole, ma neanche troppo menefreghista in particolarmodo verso chi decide della tua permanenza.AnonimoRe: cari colleghi consulenti informatici...
e io aggiungerei 6. negare tutto anche di fronte all'evidenza7. scrivere qualsiasi fatto, colloquio, riunione per potersi parare il culo nel caso di contestazioni.ciaoAnonimoRe: cari colleghi consulenti informatici...
- Scritto da: Anonimo> e io aggiungerei > 6. negare tutto anche di fronte all'evidenza> 7. scrivere qualsiasi fatto, colloquio,> riunione per potersi parare il culo nel caso> di contestazioni.e aggiungerei8.9.10chi fa questi discorsi fa la puttana non il consulente informaticoAnonimoIl mio punto di vista sulle agenzie
Trovo interessante questo spunto del lettore di PI...beh che dire? Anche io mi sono rivolto a queste "agenzie" di lavoro e francamente dopo attenta e lunga riflessione devo concludere che:1) Le offerte di lavoro che propongono sono solo specchietti per le allodole...possibile che di tante a cui ho lasciato il curriculum non ci sia NESSUNA azienda interessata? Nemmeno per un colloquio? E poi io andavo proprio per un annuncio specifico e loro..."non le diciamo nulla, sono informazioni riservate", un'altra volta sono andato perche' dicevano che si...cercavano e quando sono andato la' "ohhh ci spiace, l'hanno appena trovato" Mah!!!!2) Cercano solo di aumentare il numero di curriculum raccolti, altrimenti non si spiega il fatto che adesso arrivano addirittura a mandarmi degli SMS per offrirsi come agenzie di lavoro. Probabilmente hanno delle sovvenzioni statali per questo. Il loro vero obbiettivo e'che tu riempa il loro modulo e basta, poi con questi dati ci prendono su dei soldi...sicuro.3) Grazie al mio orecchio fine, quando loro parlano al telefono, ho inteso che gli unici lavori certi che puoi trovare sono quelli di infima professionalita' e per poco tempo (scaricabarili extracomunitari et similia, per un mese o anche meno)3) Io adesso lavoro come co.co.co (e vabbeh, ma prendo bene) in una Business Agency Telecom Italia come webmaster e agente, ma il lavoro me lo sono trovato da solo...grazie al loro annuncio diretto sull'Informagiovani della mia citta'!!!Altro che agenzie Interinali dai nomi altisonanti...non Manpower, ma Pover'Man!!!CiaoAnonimoA me e' successo peggio.....
Durante il periodo nero ( 2 anni fa circa), ebbi la magnifica idea di andare ad "affittarmi" attraverso una delle + importanti societa' di consulenza di lavoro temporaneo ( Ad.... ).Mi passano da un ufficio all'altro, trovano un paio di aziende a cui necessitano programmatori e mi contattano per un secondo colloquio.Al secondo colloquio, mi trovo, oltre alla selezionatrice del centro, anche un'altra mia "collega" ( un'altra programmatrice ).Andiamo in azienda, inizia lei a fare il colloquio, e da fuori, si sentiva benissimo le risposte che dava alle loro domande ( la tipa conosceva benissimo il COBOL, me assolutamente nulla di Visual Basic. ).L'azienda cercava persone con conoscenza di VB e Delphi ( giusto le mie conoscenze migliori ).Entro tutto sicuro, faccio il colloquio, li lascio molto soddisfatti delle risposte ai loro quesiti e mentre sto per andarmene, la selezionatrice ( quella dell'agenzia ), mi dice che lei esce dopo.Appena fuori la porta, sento il discorso :l'altra ragazza era un'amica della selezionatrice e lei ha chiesto di avere un occhio di riguardo verso la tipa.Risultato :Non sono stato + chiamato dall'azienda :(Personalmente, lavorare in un'azienda dove ti assumono per far numero, non mi interessa, oggi lavoro in una piccola azienda, dove siamo pochi e lavoriamo molto, ma almeno l'esperienza che ne deriva e' incommensurabile rispetto a quella delle grandi aziende.Peccato pero' che in Italia ci sono le raccomandazioni "ovunque"....Speriamo che la signorina dell'agenzia ora sia a spasso :)ByeAnonimoRe: tanti esperti che si accontentano
> oggi lavoro in una piccola> azienda, dove siamo pochi e lavoriamo molto,> ma almeno l'esperienza che ne deriva e'> incommensurabile rispetto a quella delle> grandi aziende.> > Peccato pero' che in Italia ci sono le> raccomandazioni "ovunque"....> > Speriamo che la signorina dell'agenzia ora> sia a spasso :)> Bye1) se hanno assunto lei e non te e perchè non avevano necessità di persone competenti (quindi stipendio ridotto)2)ora lavori tanto ti stai creando un grande bagaglio di conoscenze, ma questa grande conoscenza viene adeguatamente retribuita o sei uno dei tanti sviluppatori che si accontenta, ometti che portano sulle proprie spalle il fatturato di intere ditte, ma che in fin dei conti non può permettersi neanche il ruotino di scorta dell'ultima macchina che si è comprato il/i padroni?AnonimoNavigators
Da come ne parlate sembra di rivedere Navigators di Ken Loach (http://www.rassegna.it/2001/lavoro/gennaio-giugno/venezia/loach.htm).Qui dove vivo in Olanda - che pure pullula i agenzie interinali - pare che nonostante la recessione manchino professionisti IT. Ecco la domanda: siete disposti ad emigrare ? Qual'e' il vostro livello di inglese e magari anche di tedesco o olandese o francese ? Come ve la cavate con il lavoro in team multietnici ? A parte programmare, avete altre "skills" ?Forse il mercato si sta inflazionando di programmatori con una formazione un po' monodimensionale DanielePSA quanto ammonta in Italia uno stipendio stra-buono di come si e' parlato nei commenti ?AnonimoRe: Navigators
> avete altre "skills" ?> Forse il mercato si sta inflazionando di> programmatori con una formazione un po'> monodimensionale > Ma lo hai letto il commento? e' sistemista!Ovvio che ci sono anche programmatori nella medesima situazione ma qui siamo un pò tutti a vivere questa situazioneBeato a te che vivi in olanda!Se fai queste domanda si vede che non vivi nel "bel paese"SalutiAnonimoRe: Navigators
Ma stai scrivendo queste baggianate da un internet coffee shop di Amsterdam ?AnonimoRe: Navigators
> A quanto ammonta in Italia uno stipendio> stra-buono di come si e' parlato nei> commenti ?Io sono sviluppatore e sistemista Lotus Domino in una piccola azienda che fa solo Domino.Lavoro là da un anno e guadagno 950 Euro 14 mesi con contratto a tempo indeterminato.Quanto guadagni tu al netto e quanto dai per la loro "INPS" ecc?Ciao e grazieAnonimoRe: Navigators
Guadagno 4,650 EURO al mese netti per 12 mensilita', con 1,650 di contributi pensionistici al mese.Non volevo essere offensivo, ma vedo come vanno le cose qui. Per ora vai bene se sei ad un certo livello con tante competenze, ma se sei un semplice programmatore/sistemista/sviluppatore o come lo vuoi chiamare, c'e' una coda non fuori dal tuo paese, ma nel mondo.Mi spiego: ad Amsterdam ci sono aziende con 4 / 5 dipendenti e 150 sviluppatori a Belgrado, pagati 150 $ al mese. Loro sono contenti perche'il costo della vita laggiu'e'molto basso, e le aziende risparmiano un sacco di soldi. Via Internet e' facile mettere in piedi una cosa cosi', pensa cosa succedera' con l'allargamento della UE ....Per cui: per sopravvivere ad una globalizzazione del mercato del lavoro IT, bisogna sviluppare altre competenze e integrarle.Auguri,Daniele> > Io sono sviluppatore e sistemista Lotus> Domino in una piccola azienda che fa solo> Domino.> Lavoro là da un anno e guadagno 950 Euro 14> mesi con contratto a tempo indeterminato.> > Quanto guadagni tu al netto e quanto dai per> la loro "INPS" ecc?> > Ciao e grazieAnonimoRe: Navigators
- Scritto da: Anonimo> Guadagno 4,650 EURO al mese netti per 12> mensilita', con 1,650 di contributi> pensionistici al mese.> Non volevo essere offensivo, ma vedo come> vanno le cose qui. Per ora vai bene se sei> ad un certo livello con tante competenze, ma> se sei un semplice> programmatore/sistemista/sviluppatore o come> lo vuoi chiamare, c'e' una coda non fuori> dal tuo paese, ma nel mondo.> Mi spiego: ad Amsterdam ci sono aziende con> 4 / 5 dipendenti e 150 sviluppatori a> Belgrado, pagati 150 $ al mese. Loro sono> contenti perche'il costo della vita> laggiu'e'molto basso, e le aziende> risparmiano un sacco di soldi. Via Internet> e' facile mettere in piedi una cosa cosi',> pensa cosa succedera' con l'allargamento> della UE ....> Per cui: per sopravvivere ad una> globalizzazione del mercato del lavoro IT,> bisogna sviluppare altre competenze e> integrarle.Posso chiederti quali sono le tue competenze, che studi hai fatto, quanti anni hai di esperienza?Io ho 27 anni e ho la laurea breve in Ingegneria Informatica 70/70 Lode a Padova.Anonimopublic relations
- Mi ritrovo alla selezione una ragazzina (al massimo 19-20 anni), che deve selezionarmi. La suddetta giovane era palesemente a digiuno di conoscenze informaticheHo pensato che fosse strano: come fanno a sapere se sono idoneo? E ho deciso di chiederglielo in modo molto cortese: "Come fa a sapere che quello che ho scritto sul curriculum sia vero?" Tra parentesi: alla fine non ero più idoneo, difatti l'azienda non si è fatta sentire (la cosa più ovvia da pensare e che non fossi andato bene alla signorina).
AnonimoNon solo per IT
Il problema non è solo dei professionisti IT, ma di chiunque abbia una specializzazione mirata, in qualunque settore.Concordo nel ritener scarsamente affidabile un'azienza che si rivolge alle agenzie interinali per ricercar personale "specifico": significa che non ha la più vaga idea della particolarità del lavoro che dovrà affidargli. E, se non sa quel che sta comprando (sì, triste realtà: le persone son considerate alla stessa stregua delle merci), beh, non sa nemmeno cosa sta vendendo... quindi sul mercato quell'azienda non ha futuro. La cosa preoccupante è che son in tanti convinti che basti poco per gestire un'attività, e il numero delle società che van a ramengo è sempre più grande...AnonimoRe: Non solo per IT
Caro signore, tra l'altro per niente vecchio a trent'anni visto che è nella media del fior fiore dell'IT-people,vorrei sapere cosa è giusto nella vita?Il problema è sempre lo stesso: - nella carriera: spesso non va avanti chi ha competenza e capacità- nella ricerca di lavoro: le selezioni non sono mai fatte considerando competenze e capacità, ma nel paniere entrano, a torto o a ragione, psicologia, carattere, esigenze aziendali e individuale, etcIo non me ne farei un problema. Esistono nel mondo tante "facce di culo" che credono di poter decidere, di avereil potere, etc. Invece nel mondo dell'IT si cambia rapidamente:- oggi sei competente e domani non sei nessuno (la tecnologia cambia)- oggi sei un responsabile e domani sei un pesce fuor d'acqua.Il consiglio è di mantenersi sempre sulla breccia della competenza innanzitutto, poi contattare personalmente e con CV tutte le ziende.Inoltre bisogna avere la volontà di osare e persistere, oltre che essere disposti a trasferirsi e/o viaggiare.Anonimo" è giusto " ...
se sia giusto o non sia giusto, caro signore, lo vede da lei ... l'ingiustizia le si è parata di fronte ... ora lei può combattere con le sue stesse armi (fregare gli sprovveduti : col tempo la società sarà più avveduta e verranno riconosciute solo le persone serie? in mille anni di storia direi che NON è stato così) oppure restare duro e puro ... e poi a dirla tutta: c'hai trent'anni, che credi di essere un vecchio? Per un sistemista unix avere trent'anni è la media: muovi il culo e manda i curriculum alle aziende: evidentemente non ti sei fatto sentire abbastanza perchè le aziende normalmente si passano parola su gente che dovrebbe essere come te.Hai pensato anche a iseries? Molte aziende li usano, si guadagna bene, si fa fatica a cambiare e chi ci lavora resta li, di solito.AnonimoRe: " è giusto " ...
- Scritto da: Anonimo> Hai pensato anche a iseries? Molte aziende> li usano, si guadagna bene, si fa fatica a> cambiare e chi ci lavora resta li, di> solito.Cosa sono gli "iseries"? Un tipo di contratto di collaborazione?AnonimoRe: " è giusto " ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Hai pensato anche a iseries? Molte aziende> > li usano, si guadagna bene, si fa fatica a> > cambiare e chi ci lavora resta li, di> > solito.> > Cosa sono gli "iseries"? Un tipo di> contratto di collaborazione?L' evoluzione di AS400belli, solidi, infaticabili, sicuri e... costosi ma del resto sono per medie-grandi aziendeAlessandroxl'autore della lettera ringrazia
Ringrazio innanzitutto PI e De Andreis che hanno pubblicato questa lettera... non so quanti l'avrebbero pubblicata a posto loro.Ringrazio molti colleghi che comunque mi hanno offerto la loro stima e simpatia... e qualcuno raccontando delle loro mie stesse vicissitudinisu uno dei post ho letto che avrei dovuto curare meglio la mia presentazione, chissà forse è vero, ma anche vero che qualcuno dovrebbe anche dare una più sicura e maggiore professionalità al personale che dovrebbe gestire tali mezzi di "incontro di lavoro", e selezionare tali profili che sono cmq molto delicati per le aziende dell'ITComuque ci tengo a precisare che non voglio fare il saputelloma escusivamente ho presentato un problema , che è comunque come vedete, un problema comune.sulla questione sulla signorina " sulla luce che emanava" non è acredine ma IHMO che è vero! Mi ha detto pure nome della società e via, bastava che mi dasse pure l'email (che non hanno gia' controllato senza sito... e lì....).Ditemi voi, non mi pare che sia stata una cosa scaltra! Non trovate? Anche perchè uno a quel punto il curriculum glielo manda direttamente e senza passare dal via!Tirerò avanti come ho sempre fatto...Buon lavoro a tutti e grazie dei commenti positi e negativi.Alessio P.AnonimoRe: l'autore della lettera ringrazia
Scusa una cosa ma hai peccato di ingenuita'.Le agenzie di lavoro interinale in Italia selezionano quasi esclusivamente personale a basso profilo.Basta semplicemente guardare gli annunci che espongono che risulta evidente oppure basta richiedere (come azienda) un lavoratore e aspettrsi che arrivi di tutto.E' ovvio che il personale non abbia bisogno di grosse qualifiche soprattutto per il primo acchito - Sappiate che spesso sono neolaureate che lavorano anche solo per stage gratuito, anche per 6 mesi e poi lasciate a casa o assunte al prezzo che valgono - spesso i curriculae vengono accatastati per cui il lavoro lo trovi solo se arrivi al momento giusto, stanno cercando il tuo profilo e ti prendono (altrimenti finisci nel dimenticatoio).Questo vale per la maggioranza delle agenzie - alcune sono serie (mi pare italialavora ad esempio) ma spesso dipende da chi dirige la filiale.Comunque e' normale che dopo un coloquio con un'agenzia ci sia un secondo coloquio con la ditta' - e' la prassi non solo per il lavoro interinale.Se cercate un lavoro qualificato o vi rivolgete alle ditte direttamente o meglio alle agenzie di selezione del lavoro che al contrario dell'intterinale cercano solo manodopera specializzata.Il mercato di lavoro va conosciuto altrimenti si incappa in fregature - su internet si trovano molte di informazioni.Se sfruttavi meglio le tue conoscenze forse oggi avresti un lavoro :)Anonimoscusate i troppi invii
scusate ho avuto problemi con l'invioAnonimoRe: scusate i troppi invii
>Se sfruttavi meglio le tue conoscenze forse oggi avresti un >lavoro Parli Bravo tu! non beneSe invece tu sapessi usare il pc....Ma scusa davvero che veniamo giù dalla montagna del sapone?Ma perchi lavori, che sei di Italia Lavora?Ora si capisce perchè hai problemi con gli inviiNon sei molto a tuo agio con i pc :-)P.S.La pubblicità sulla tua bella aziendina non venircela a fare!Guarda che si chiama punto informatico, non "spot a sbafo"Sai perchè te lo dico, qui ci fosse uno che ha citato bene un'azienda interinale... Guarda un pò "mi pare che I.L. sia seria"A chi devo richiedere l'abbuono al C.C per questo spot indesiderato?AnonimoMa cosa dici?
Mi dispiace per la tua situazione lavorativa ma stai dicendo una serie di fesserie. E' più che ovvio che si facciano più colloqui ed è altrettanto ovvio che il primo è quello più superficiale. Di norma con il primo si cerca di capire che tipo di persona sei, se sei affidabile e quanto bisogno hai di lavorare (poi si può giocare con lo stipendio). Il compito dell'agenzia e presentarti alle aziende perchè le aziende non hanno molta voglia e tempo di cercare personale in autonomia, è chiaro che dopo saranno anche loro a "tastare" le tue competenze per capire se vai bene.Le ditte serie ne fanno anche 4-5 di incontrio prima di assumere qualcuno soprattutto se poi pensano di assumerlo in maniera definitiva.Pensavi forse di trovarti a parlare con mega esperto che conoscesse tutti i mestieri del mondo?AnonimoRe: Ma cosa dici?
- Scritto da: Anonimo> Pensavi forse di trovarti a parlare con mega> esperto che conoscesse tutti i mestieri del> mondo?No .... ma con una bambina .... no ....Una selezione di questo tipo, non è neanche da considerarsi una *selezione* .... ma una mera intervista per compilare i moduli !! :-DAnonimoRe: Ma cosa dici?
- Scritto da: Anonimo> Mi dispiace per la tua situazione lavorativa> ma stai dicendo una serie di fesserie.A me non pare... cmq! E'> più che ovvio che si facciano più colloqui> ed è altrettanto ovvio che il primo è quello> più superficiale. Di norma con il primo si> cerca di capire che tipo di persona sei, se> sei affidabile e quanto bisogno hai di> lavorare (poi si può giocare con lo> stipendio). Il compito dell'agenzia e> presentarti alle aziende perchè le aziende> non hanno molta voglia e tempo di cercare personale in >autonomia, E' proprio questo è il problema, Le richiedoche tipo di azienda è quella per un settore come la gestioneDi piattaforme Risk 6000 "non ha molta voglia e tempo di cerca personale in autonomia"? Lei affiderebbe ad esempio una gestione di un Mainframe ad una persona che non ha voglia e tempo di cercare? Io credo proprio di no!> è chiaro che dopo> saranno anche loro a "tastare" le tue> competenze per capire se vai bene.> Le ditte serie ne fanno anche 4-5 di> incontrio prima di assumere qualcuno> soprattutto se poi pensano di assumerlo in> maniera definitiva. Ma se non hanno voglia (come dice lei) di cercare personalepoi gli dedicano 5-6 incontri? Mi pare che il discorso sia un tantino contraddittorio non trova?> Pensavi forse di trovarti a parlare con mega> esperto che conoscesse tutti i mestieri del> mondo?No pensavo che mi dovesse, come dite ah sì "scremare" mi scremasse un pò meglio che dice? Visto che non vado a vendere i panini all'angolo della strada (che se continua così forse è meglio che prenda come seria prospettiva) ma avrei dovuto gestire piattaforme CRITICAL come quelle che l'azienda cercava!mi permetta un ultima illazione (ripeto illazione) ma se questi non jhanno un sito è gestistiscono piattaforme e in remoto come la ragazza mi disse, è non hanno nessun riferimento tecnico web, che ce le hanno a fare le piattaforme risk 6000per cuocerci due ovetti?Con questo concludo per non monopolizzare la discussione...ALESSIOAnonimoRe: Ma cosa dici?
> > E' proprio questo è il problema, Le richiedo> che tipo di azienda è quella per un settore> come la gestione> Di piattaforme Risk 6000 "non ha molta> voglia e tempo di cerca personale in> autonomia"? Lei affiderebbe ad esempio una> gestione di un Mainframe ad una persona che> non ha voglia e tempo di cercare? Io credo> proprio di no!> Il discorso è più che legittimo ma quel tipo di mansioni non le trovo all'agenzia interinale. Fuori i cartelli sono: "cerchiamo 10 tornitori" "cerchiamo 10 manovali" ecc ecc, lavori per i quali è facile un adattamento e per i quali è giustificata una durata di pochi mesi. Ricordiamoci che si tratta di lavoro temporaneo. Forse il problema è che hai riposto troppo fiducia in questo tipo di agenzia che normalmente non "accasa" lavoratori molto specializzati.> Ma se non hanno voglia (come dice lei) di> cercare personale> poi gli dedicano 5-6 incontri? Mi pare che> il discorso sia un tantino contraddittorio> non trova?> Mi spiego meglio: non hanno voglia di mettere annunci e ricevere cani e porci, ci pensa l'agenzia. Trovati 10 candidati potenzialmente buoni allora se ne occupano direttamente. Scusa il tono polemico che ho avuto ma ci sono passato anch'io. Il personale dell'agenzia non mi ha neppure chiesto cosa sapessi fare, voleva solo vedere che tipo ero, ricorda che tu sei un investimento importante e cercano persone affidabili. Nel mio caso ho fatto altri 2 incontri con l'azienda e poi ho rinunciato io, in ogni caso mi sono sembrate persone serie che sapevano ciò che volevano.> No pensavo che mi dovesse, come dite ah sì> "scremare" mi scremasse un pò meglio che> dice? Visto che non vado a vendere i panini> all'angolo della strada (che se continua> così forse è meglio che prenda come seria> prospettiva) ma avrei dovuto gestire> piattaforme CRITICAL come quelle che> l'azienda cercava!> mi permetta un ultima illazione (ripeto> illazione) ma se questi non jhanno un sito è> gestistiscono piattaforme e in remoto come> la ragazza mi disse, è non hanno nessun> riferimento tecnico web, che ce le hanno a> fare le piattaforme risk 6000> per cuocerci due ovetti?> Con questo concludo per non monopolizzare la> discussione...> Ti ripeto che secondo me hai avuto solo un pò di fretta. la ragazza raccoglie i dati e verifica solo se parli bene l'italiano e sei pulito. Poi cerca di capire se cambi lavoro perchè litighi sistematicamente con i tuoi colleghi o titolari, cerca di capire se sei ambizioso o se sei un mulo da bastonare, vuole capire che stipendio base ricerchi e via dicendo. Io ti consiglio di avere più pazienza e non sentirti "umiliato" a parlare con una 20enne che non sa una mazza di computer, è probabile che quando capiterà l'azienda interessata sarai presentato da lei, tante volte il richiedente ha già avuto rapporti con l'agenzia magari per personale meno specializzato e si fida, sa che gli verrà presentata una persona seria e con voglia di fare. Ti dico solo questo concludo: c'è chi assume anche se non sai una mazza di un certo argomento perchè capiscono che sei una persona valida con dei valori oltre che con delle conoscenze.AnonimoRe: Ma cosa dici?...perdonatemi ultimo
Perdonatemi ma è l'ultimo post giuroMa esser cornuto e mazziato no e che cavolo!> > Il discorso è più che legittimo ma quel tipo> di mansioni non le trovo all'agenzia> interinale. Fuori i cartelli sono:> "cerchiamo 10 tornitori" "cerchiamo 10> manovali" ecc ecc, lavori per i quali è> facile un adattamento e per i quali è> giustificata una durata di pochi mesi.> Ricordiamoci che si tratta di lavoro> temporaneo. Forse il problema è che hai> riposto troppo fiducia in questo tipo di> agenzia che normalmente non "accasa"> lavoratori molto specializzati.Guardi glielo ripeto per l'ultima volta "è stata l'azienda a cercare personale specializzato su piattaforme mainframeNon è che sono entrato è ho detto "che vi serve un sistemista con esperienza sui cluster Mosix?"Capisce? E L'AGENZIA INTERINALE CHE CERCAVA IL SISTEMISTA, pensa che sia pazzo oltre che "poco qualificato" da andare in giro a bussare a le porte di tutte le agenzie?Poi se cercano bassa manovalanza "Perchè mettono un cartello a lettere cubitali "cerchiamo sistemista Unix"!!!???> > Mi spiego meglio: non hanno voglia di> mettere annunci e ricevere cani e porci, ci> pensa l'agenzia. Ci "pensera" pure l'agenzia allora lei crede che chi si presentano come onesto sistemista per un lavoro del generesiano cani è porci Ma di bene in meglio!Grazie ora so a quali aziende vado incontro...non si preoccupi che il cane o il porco non si presenta più!Eh ha ragione qualche collega... che fesso che sono stato a credere a queste agenzie!> Ti ripeto che secondo me hai avuto solo un> pò di fretta. la ragazza raccoglie i dati e> verifica solo se parli bene l'italiano e sei> pulito. Poi cerca di capire se cambi lavoro> perchè litighi sistematicamente con i tuoi> colleghi o titolari, cerca di capire se sei> ambizioso o se sei un mulo da bastonare,> vuole capire che stipendio base ricerchi e> via dicendo. > Io ti consiglio di avere più pazienza e non> sentirti "umiliato" a parlare con una 20enne> che non sa una mazza di computer, è> probabile che quando capiterà l'azienda> interessata sarai presentato da lei, tante> volte il richiedente ha già avuto rapporti> con l'agenzia magari per personale meno> specializzato e si fida, sa che gli verrà> presentata una persona seria e con voglia di> fare. Ti dico solo questo concludo: c'è chi> assume anche se non sai una mazza di un> certo argomento perchè capiscono che sei una> persona valida con dei valori oltre che con> delle conoscenze.Ah ma che bella paternale... e quale fine morale... dunque quelli che scremate negativamente o sono cani e porci o sonosporchi e sbiascicano l'italiano... Giusto?Lo ha detto lei testè... io non sono stato selezionato perchè o ero cane o porco che dir si voglia, o ero sporco o ero ignorante? Ah okey grazie mi ha illuminato su come trattate i candidati!Poi mi spieghi, ma domande su quello che fa... domande serie non le fate ma le fanno altri (che però non hanno voglia di perdere tempo), su presentazione di una che non sa niente di informatica, e dovrebbe pure presentarmi e che gli racconta come sono pulito educato e magari non faccio i bisognini vicino al serverPerfetto grazie la sua illuminante illustrazione mi ha dato la spiegazione che volevo...P.S le posso assicurare che se mi chiamasse ora l'azienda interinale non ci andrei nemmeno se mi offrissero il lavoro di presidente della Sun microsistem Italia! A Mai più arrivederciA.P.AnonimoRe: Ma cosa dici?
infatti.. il colloquio preliminare a volte è fatto da persone poco competenti ma è ovvio!si chiamano preliminari per quello... son fatti soprattutto per esporre il tipo di lavoro, l'azienda o cose così...è normale, son agenzie esterne all'azienda che si occupano di reclutare il personale.AkiroRe: Professionalita' nel settore IT
è vero ha perfettamente ragione...Nulla da eccepireAlessioAnonimoRe: Professionalita' nel settore IT
> la certificazione MCSE o CCNA senza aver mai> aver visto un server o un router. In genere> basta acquistare il corso per avere la> 'garanzia' del risultato cartaceo.MCSE non lo so, ma il CCNA io per averlo mi sono fatto il c..o, corso di 8 mesi (8 a volte 12 ore alla settimana) + esami direttamente in linea con la Cisco 1 volta alla settimana (e se non lo passavi erano cavoli) Esamone finale con simulazione Pratica e ....TATAAA non era il CCNA ma il CNAP... CCNA l'ho dovuto fare in un'altra sede e quello è stato l'inizio ...ma ovviamente anche le lauree le puoi comprareAnonimoConfermo...
- Scritto da: Anonimo> > la certificazione MCSE o CCNA senza aver> mai> > aver visto un server o un router. In> genere> > basta acquistare il corso per avere la> > 'garanzia' del risultato cartaceo. > MCSE non lo so, ma il CCNA io per averlo mi> sono fatto il c..o, corso di 8 mesi (8 a> volte 12 ore alla settimana) + esami> direttamente in linea con la Cisco 1 volta> alla settimana (e se non lo passavi erano> cavoli) Esamone finale con simulazione> Pratica e ....TATAAA non era il CCNA ma il> CNAP... CCNA l'ho dovuto fare in un'altra> sede e quello è stato l'inizio ...ma> ovviamente anche le lauree le puoi comprareConfermo, Ho iniziato un corso che comprende anche la CCNA, e mi sto facendo un bel mazzo.Ora sono al II° semestre della CCNA ( media 2 esami la settimana, studiando anche a notte fonda perche' il giorno devo anche lavorare) NOn e' AFFATTO banale!Comunque personalmente ho anche la fortuna di poter mettere subito in pratica quello che imparo...AlessandroxRe: Confermo...
Confermo, Ho iniziato un corso che comprende> anche la CCNA, e mi sto facendo un bel> mazzo.Anche Tu Cisco NetWork Accademy Program....AnonimoRe: Confermo ancora...
anche io ho fatto un corso CISCO system con certificazione CCNA (che era facoltativa e che nn ho ancora fatto) :-(cmq nn è affatto semplice, è vero, bisogna studiare e inoltre è tutto in inglese, manco in italiano!gli esami sono online e in inglese, una ulteriore difficoltà, specialmente per chi come me, in inglese non è una cima ma almeno lo comprende un po'...io adesso ho 20 anni, nn sono assolutamente un esperto di IT (ci mancherebbe altro! :-)) e sto finendo un corso Microsoft per programmatori e sistemisti...purtroppo le aziende (non hanno assolutamente torto, ma...) vogliono delle persone di 25 anni preferibilmente laureati con anni di esperienza, cosa quasi impossibile...una domanda... come si fa ad avere un po' di esperienza, se nn si insegnano a persone giovani che hanno voglia di fare?mah...AnonimoEstensione Art.18 contro la precarietà
Il referendum per l'estensione dell'articolo 18 è un appuntamento doppiamente importante in quanto da una parte permetterebbe di dare garanzie minime ad un'ampio numero di lavoratori e dall'altra parte di bocciare inequivocabilmente la politica di disossamento precedentemente avviata sull'articolo 18 stesso. Si tenga presente che il dilagare dei lavori precari, non sono affatto estranei all'attuale quadro di regolamentazione per i lavoratori dipendenti dellle piccole aziende. Infatti l'attuale flessibilità della normativa conferisce alle aziende un maggiore potere contrattuale verso i lavoratori siano essi dipendenti interni all'azienda che occupati occasionali: per le pretese dei primi le aziende oppongono l'ipotesi di sostituirli con lavoratori occasionali economicamente convenienti; mentre alle pretese dei secondi si risponde con la convenienza delle assunzioni. Sta di fatto che la maggiore competitività delle aziende non può e non deve scaturire a danno dei lavoratori ma dall'attuazione di processi qualitativi imprenditoriali seri.Viaggiare a vista non è più possibile!AdrianoAnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
>Sta di fatto che la maggiore competitività delle aziende non può e non deve scaturire a danno dei lavoratori ma dall'attuazione di processi qualitativi imprenditoriali seri. seri e mooolto mooolto costosi. Vorrà dire che pagherai il tuo prossimo acquisto il quadruplo.E guai se ti lamenti.Ma la daranno poi la cassa integrazione ai lavoratori delle aziende con meno di 15 dipendenti?Qualcuno se l'è chiesto? No perchè se così non è ci saranno molti più lavoratori col sussidio di disoccupazione, visto che per mantenere i lavoatori garantiti, alcune dovranno chiudere.AnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
e obbiettare cose del tipo: "finchè i dirigenti fanno viaggi in concorde a base di champagne"è come rispondere alle tragedie con:"le vie del signore sono infinite",ossia comoda preistoria.chiudono anche le aziende ben organizzate, non ce ne sono di storie, chiudono anche quelle.AnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
- Scritto da: Anonimo> >Sta di fatto che la maggiore competitività> delle aziende non può e non deve scaturire a> danno dei lavoratori ma dall'attuazione di> processi qualitativi imprenditoriali seri. > > seri e mooolto mooolto costosi. > > Vorrà dire che pagherai il tuo prossimo> acquisto il quadruplo.> E guai se ti lamenti.> > > Ma la daranno poi la cassa integrazione ai> lavoratori delle aziende con meno di 15> dipendenti?> Qualcuno se l'è chiesto? No perchè se così> non è ci saranno molti più lavoratori col> sussidio di disoccupazione, visto che per> mantenere i lavoatori garantiti, alcune> dovranno chiudere.Da ciò che scrivi se ne potrebbe dedurre che sei uno di quelli che hanno una piccola azienda informatica con meno di 15 dipendenti softwaristi, diciamo 4, e occasionalmente, diciamo in modo continuativo, ti avvali di altri 5,6 lavoriatori con ritenuta d'acconto ai quali dai un bianco e un nero. E magari anche te ne vanti perché così così facendo le cose vanno bene e hai appena comprato una nuova BMW di grossa cilindrata! AdrianoAnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
no.il nero lo fanno quelli che lavorano con i privati.Mai visto un privato che che fa fare un sito a pagamento?mai visto niente in nero, non sono mica una pizzeria che ti fa pagare il prezzo pieno senza scontrino.. (e quindi gli regali anche l'iva)prima di parlare fate i calcoli, l'economicità non funziona a demagogia.I tuoi pronunciamenti vano supportati da una precisa analisi di economicità (certo non in qs. sede) ma il caro Bertinotti, ha mai fatto calcoli di economicità?AnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
> Da ciò che scrivi se ne potrebbe dedurre che> sei uno di quelli che hanno una piccola> azienda informatica con meno di 15> dipendenti softwaristi, diciamo 4, e> occasionalmente, diciamo in modo> continuativo, ti avvali di altri 5,6> lavoriatori con ritenuta d'acconto ai quali> dai un bianco e un nero. E magari anche te> ne vanti perché così così facendo le cose> vanno bene e hai appena comprato una nuova> BMW di grossa cilindrata! Io ho una piccola azienda informatica, una startup. E nonostante la crisi, lavoriamo, ma essendoci le spese di startup io non vedo uno stipendio da settembre, e coi soldi che passa il mercato pago i miei collaboratori. Quindi vedi di non raccontare palle, che la realtà non è sempre così (anzi non lo è quasi mai) e dare addosso a chi si sbatte per creare lavoro per sè per gli altri quando si ha uno stipendio fisso a fine mese è tanto, tanto facile... --vb.vbRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
aggiungerei anche che forse questi girotondisti non lo sanno o fanno finta di non ricordarselo, ma il lavoro interinale l'hanno introdotto loro in Italia, per poter dire di aver creato un "milione e mezzo di posti di lavoro" com edisse il caro Prodi (Berlusconi disse un milione, ma la sinistra "insorse" dicendo che era uno sb...ne, insorse come fa sempre, anche al bar, se non gli portano il croissant)stessa cos aper i lavori "socialmente utili" (utili per i voti) ha haIl lavoro interinale porta tanto lavoro MOLTO precario ad alcuni togliendo l'opportunità di un lavoro "sopra i 15 dipendenti" a tanti altri.es: assumere periodicamente e "interinalmente" 40 persone per fare l'inventario e altre cose porta via il lavoro "pseudo fisso" magari a 6 o 7 persone che potrebbero essere assunte a tempo indeterminato...al solito coloro che prediligono la sinistra pensano di avere in mano la verità ma vedono sempre con un occhio solo.aprite gli occhi signori, la feccia non è solo a destra. (METTETEVELO IN TESTA E ACCORGETEVENE, LA FECCIA NON E' SOLO A DESTRA)in questo come in tanti altri esempi...illusi.Anonimoulivo, polo, flessibilità/schiavitù
- Scritto da: Anonimo> al solito coloro che prediligono la sinistra> pensano di avere in mano la verità ma vedono> sempre con un occhio solo.> aprite gli occhi signori, la feccia non è> solo a destra. (METTETEVELO IN TESTA E> ACCORGETEVENE, LA FECCIA NON E' SOLO A> DESTRA)> in questo come in tanti altri esempi...> illusi.Bah, scopri l'acqua calda. Guarda che la sinistra è molto variegata e gran parte non ama i girotondini proprio per la loro cecità (vedono solo Berlusconi).Lo sappiamo benissimo che la flessibilità/schiavitù l'ha introdotta il governo ulivista mentre la CGIL stava zitta (grazie Cofferati). Lo sappiamo benissimo, per questo l'Ulivo le elezioni dopo l'ha perse. Però questo non vieta di vedere che il Polo ha premuto l'acceleratore sulle riforme uliviste smantellando ancora di più. Dunque è possibile criticare sia l'Ulivo ed il Polo, uno non è obbligato a scegliere fra queste due coalizioni.In quanto all'articolo 18 non vieta il licenziamento, vieta solo quello senza giusta causa. Il che mi pare giusto. Una persona non è un oggetto da prendere e buttare.Io ho il Co.Co.Co., ho tutti i doveri dei dipendenti e nessuna garanzia. Mi chiedo come mai in quattro anni che lavoro nella stessa azienda nessuno è mai venuto a fare controlli. Ordini dall'alto?*Cambia ditta?*Beh, fanno tutte i CoCoCo. Che cambio?*Se uno vale ti pagano.* Sì, in teoria. La qualità non interessa, perché il cliente (giustamente) non è in grado di valutarla.Fare un prodotto che vale 100 e venderlo a 1000 spendendo (in stipendi) 10 è meglio che farne uno che vale 1000 e venderlo a 1500 spendendo 600.In poche parole il livellamento è verso il basso. Chi ha i soldi di apre una ditta sua e sfrutta altre persone, chi non li ha viene sfruttato.AnonimoRe: ulivo, polo, flessibilità/schiavitù
Io non sono daccordo.Ho uno studio professionale e due dipendenti14 mensilità, orario regolare, niente nero,5 settimane di ferie l'anno, 120 ore annue obbligatoriedi formazione (sono apprendiste). Se fra tre anniuna non saprà fare il proprio lavoro, e non vorrà cercarsene un altro cosa faccio la sposo? perche' se devo mantenerla vita natural durante, voglio qualche benefit extra. Certo che ho un reddito più alto ma lavoro 70 ore a settimana da tre anni. Che valore ha il tempo a cui rinuncio per creare una realtà economica che paga anche gli stipendi.Giusta causa. Sono daccordo. Esempio. Ho una dipendente che gestice la cassa dello studio. Si intasca dei soldi, ma la scopro e lei spontaneamente li rimette dove erano. Non posso licenziarla non c'e' giusta causa.Secondo esempio. Un mio impiegato tromba mia moglie.Non posso licenziarlo, non c'e' giusta causa. I fatti sono extralavorativi.Sono sentenza reali giunte in cassazione!Se secondo voi cio' corrisponde a giustizia, allora è giusto l'articolo 18 cosi come è ora.SalutiAndreaAnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
Il lavoro interinale e il co.co.co. sono stati introdotti perchè dagli imprenditori veniva una forte richiesta in tal senso e solo dopo una lunga discussione con i sindacati. Il fatto che in pochi anni ci sia stata una esplosione di queste forme di lavoro significa che è stato fatto un errore di valutazione da parte di tutti, ma soprattutto che molte imprese se ne stanno approfittando e si spingono oltre i limiti della legge. Casi come quelli documentati da Report lo dimostrano, ma nella legge i lavoratori hanno gli strumenti per far valere i propri diritti. Bisognerebbe fare tesoro dell' esperienza maturata e fare un passo indietro, invece la volontà dell' attuale governo è quella di far piovere sul bagnato e aggiungere ulteriore flessibilità/precarietà.- Scritto da: Anonimo> aggiungerei anche che forse questi> girotondisti non lo sanno o fanno finta di> non ricordarselo, ma il lavoro interinale> l'hanno introdotto loro in Italia, per poter> dire di aver creato un "milione e mezzo di> posti di lavoro" com edisse il caro Prodi> (Berlusconi disse un milione, ma la sinistra> "insorse" dicendo che era uno sb...ne,> insorse come fa sempre, anche al bar, se non> gli portano il croissant)> stessa cos aper i lavori "socialmente utili"> (utili per i voti) ha ha> > Il lavoro interinale porta tanto lavoro> MOLTO precario ad alcuni togliendo> l'opportunità di un lavoro "sopra i 15> dipendenti" a tanti altri.> > es: assumere periodicamente e> "interinalmente" 40 persone per fare> l'inventario e altre cose porta via il> lavoro "pseudo fisso" magari a 6 o 7 persone> che potrebbero essere assunte a tempo> indeterminato...> > al solito coloro che prediligono la sinistra> pensano di avere in mano la verità ma vedono> sempre con un occhio solo.> aprite gli occhi signori, la feccia non è> solo a destra. (METTETEVELO IN TESTA E> ACCORGETEVENE, LA FECCIA NON E' SOLO A> DESTRA)> in questo come in tanti altri esempi...> illusi.AnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=149- Scritto da: Anonimo> Il lavoro interinale e il co.co.co. sono> stati introdotti perchè dagli imprenditori> veniva una forte richiesta in tal senso e> solo dopo una lunga discussione con i> sindacati. Il fatto che in pochi anni ci sia> stata una esplosione di queste forme di> lavoro significa che è stato fatto un errore> di valutazione da parte di tutti, ma> soprattutto che molte imprese se ne stanno> approfittando e si spingono oltre i limiti> della legge. Casi come quelli documentati da> Report lo dimostrano, ma nella legge i> lavoratori hanno gli strumenti per far> valere i propri diritti. Bisognerebbe fare> tesoro dell' esperienza maturata e fare un> passo indietro, invece la volontà dell'> attuale governo è quella di far piovere sul> bagnato e aggiungere ulteriore> flessibilità/precarietà.> > - Scritto da: Anonimo> > aggiungerei anche che forse questi> > girotondisti non lo sanno o fanno finta> di> > non ricordarselo, ma il lavoro interinale> > l'hanno introdotto loro in Italia, per> poter> > dire di aver creato un "milione e mezzo di> > posti di lavoro" com edisse il caro Prodi> > (Berlusconi disse un milione, ma la> sinistra> > "insorse" dicendo che era uno sb...ne,> > insorse come fa sempre, anche al bar, se> non> > gli portano il croissant)> > stessa cos aper i lavori "socialmente> utili"> > (utili per i voti) ha ha> > > > Il lavoro interinale porta tanto lavoro> > MOLTO precario ad alcuni togliendo> > l'opportunità di un lavoro "sopra i 15> > dipendenti" a tanti altri.> > > > es: assumere periodicamente e> > "interinalmente" 40 persone per fare> > l'inventario e altre cose porta via il> > lavoro "pseudo fisso" magari a 6 o 7> persone> > che potrebbero essere assunte a tempo> > indeterminato...> > > > al solito coloro che prediligono la> sinistra> > pensano di avere in mano la verità ma> vedono> > sempre con un occhio solo.> > aprite gli occhi signori, la feccia non è> > solo a destra. (METTETEVELO IN TESTA E> > ACCORGETEVENE, LA FECCIA NON E' SOLO A> > DESTRA)> > in questo come in tanti altri esempi...> > illusi.AnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
Il giorno che approveranno l'articolo 18 anche per le aziende sotto i 15 dipendenti, chiudo baracca e burattini, metto per strada 10 persone e con i miei soldi faccio qualcosa di piu' remunerativo, meno stressante, e piu' furbo. Magari all'estero.Uno che per pagare lo stipendio regolarmente ai dipendenti non vede soldi da 6 mesi.AnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
Nessuno può insegnare agli altri a fare l'imprenditore. E quando le cose vanno male non è sempre colpa nostra. Comunque non tutti nascono superman e quindi la realtà rimane che il lavoratore essendo la parte debole del rapporto di lavoro necessita di tutele. La sua obsolescenza è un fatto scontato ed il costo non può ricadere solamente su di lui che di soldi ne prende pochi.Le persone non sono fazzoletti usa e getta e la dimensione dell'azienda non dev'essere solo dettata dal mercato-giungla ma deve anche tenere conto della manutenzione che nel caso delle persone deve integrare aggiornamento professionale (per combattere l'osolescenza) e dignità: disfarsi di un lavoratore senza giusta causa non è certo il casus belli delle inefficienze d'impresa!Se non vedi lo stipendio da 6 mesi direi che la situazione è indubbiamente difficile. Certo eviterei, fossi al tuo posto, di dire che non lo vedi per pagare i tuoi dipendenti, per rispetto loro. Insomma l'imprenditore sei tu, ed il minimo che tu debba fare è proprio pagare gli stipendi a chi ti crea il fatturato o ti realizza il prodotto che vendi: è una basilare regola del rapporto di lavoro su cui si fonda il nostro Stato.Ma poi quella che tutti chiudono e mandano a casa la gente! Il fatto è che dà fastidio dover rinunciare a qualche privilegio. Alla fine le aziende continueranno ad esserci perché il vero imprenditore fa impresa e non può farne a meno.Mi auguro che la maggior parte dei lavoratori dipendenti non si facciano abbindolare dalla storiella che dice "sarei costretto a lincenziare...". Questo ricatto volgare va respinto al mittente!AnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
l'estensione dell'articolo 18 alle piccole aziende garantirebbe a taluni lavoratori il diritto a lavorare4 ore su 8 al costo di 8 GARANTIREBBEperchè gli imboscati ci sono dappertutto.Le altre non giuste cause sono a mio parere molto rare (per quello che posso vedere tra i lavoratori che conosco io). Se l'imprenditore licenzia un lavoratore c'è qiuasi sempre un buon motivo per farlo.l'imprenditore non è un idiota. se la persona vale la tiene.mica la licenzia. Certo non è un ente di beneneficienza, così come non lo sono le banche così come non lo sono i dipendenti.Adesso pioveranno i classici esempi limite del demagogo.AnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarietà
-quindi la realtà> rimane che il lavoratore essendo la parte> debole del rapporto di lavoro necessita di> tutele. La sua obsolescenza è un fatto> scontato ed il costo non può ricadere> solamente su di lui che di soldi ne prende> pochi.mi dispiace constatare che sempre i lavoratori si consideranos fruttati per 4 soldi perchè (mi si consenta l'uso della glosriosa Lira per farci capire melgio) prende 1.800.000 al mese per lavorare 38 ore a settimana (i contratti sono da 38 e si lavora 40 ma le due in più sono pagate maggiorate) tale cifra viene considerata irrisoria ma ci si diemntica che è netta e che l'azienda paga almeno il doppioe cioè almeno 3.600.000. cifra che moltiplicata per tutti i dipendenti dell'azienda fa cifre elevate e viene corrisposta sia che ci sia guadagno sia che non ci sia guadagno per l'azienda. 3.600.000 lire al mese non sono poche e non importa se il lavoratore ne vede solo una parte l'azienda li PAGAAAAA, lamentarsi con l'azienda è sbagliato.> Le persone non sono fazzoletti usa e getta e> la dimensione dell'azienda non dev'essere> solo dettata dal mercato-giungla ma deve> anche tenere conto della manutenzione che> nel caso delle persone deve integrare> aggiornamento professionale (per combattere> l'osolescenza) e dignità: disfarsi di un> lavoratore senza giusta causa non è certo il> casus belli delle inefficienze d'impresa!no non è bello sbarazzarsi di un lavoratore senza giusta causa, ma in Italia anche solo per giusta causa non è facile, il mercato è una giungla lo hai detto tu, non è scritto da nessuna parte che la Fiat debba vivere per sempre, è una azienda privata e come tale può anche morire, la dimensione dell'azienda però viene comandata dal mercato perchè è il mercato che paga e se il mercato crolla la azienda deve cercare di sopravvire per il bene di tutti.> Se non vedi lo stipendio da 6 mesi direi che> la situazione è indubbiamente difficile.> Certo eviterei, fossi al tuo posto, di dire> che non lo vedi per pagare i tuoi> dipendenti, per rispetto loro. Insomma> l'imprenditore sei tu, ed il minimo che tu> debba fare è proprio pagare gli stipendi a> chi ti crea il fatturato o ti realizza il> prodotto che vendi: è una basilare regola> del rapporto di lavoro su cui si fonda il> nostro Stato.già ma proprio perchè l'imprendore è tale e rischia di suo tutto ciò che ha (in Italia sono piccoli e medi imprenditori) dopo sei mesi che non prende lo stipendio e deve mangiare pure lui, ha diritto di cominciare a limitare le spese e a eliminare i lavoratori in eccesso, che non servono altrimenti chiude e licenzia tutti, l'imprenditore lavora per guadagnare e questo il suo compito, nel fare ciò da lavoro e crea occupazione e ricchezza, prende competenza e impegno finche l'azienda ne ha necessità ma quando al necessità finisce (per lunghi periodi) non può sorreggere personale inutile e pagarlo solo perchè questi senno restano senza lavoro, perchè il suo dovere è nei confronti dell'azienda e di tutti i dipendenti e oggi un imprenditore che va ad investire all'estero è trattato molto melgio che in itlaia dagli stati che pur di far creare ricchezza danno all'imprenditore sconti, fabbriche, esenzioni da tasse e molto altro. Tra l'altro anche i cinesi hanno diritto a lavorare.> > Mi auguro che la maggior parte dei> lavoratori dipendenti non si facciano> abbindolare dalla storiella che dice "sarei> costretto a lincenziare...". Questo ricatto> volgare va respinto al mittente!certo allora diciamo che in italia non si può più licenziare nessuno, mai in assoluto e viediamo, la storia della giusta causa è una palla perchè sono rare le persone che vengono licenziate senza giusta causa, qui si combatte per i licenziamenti con causa, ho visto reintegrare persone in aziende che altro che giusta causa... persone che hanno rubato in azienda prodotti e sonos tate reintegrate dal giudice, la verità e che in Italia più che altrove licenziare è sempre stato un problema e lo sarà sempre di più ma questo scoraggia e scoraggerà a investire quiAnonimoRe: Estensione Art.18 contro la precarie
E' l'esatto opposto. Questo referendum aumenterà le distanze che ci sono fra i lavoratori dipendenti e quelli atipici. Aumentera a dismisura l'uso di contratti atipici anche nelle aziende con meno di 15 dipendenti.AnonimoC'è ki sta peggio!
..Caro Andrea....tu hai la "fortuna" di vivere in una città come Roma, dove per noi informatici ci dovrebbero essere più possibilità!!....almeno teoricamente!!!.....pensa a quanta gente come me svolge questa professione al sud!!.....DannyAnonimoRe: C'è ki sta peggio!
e infatti io dal sud mi sono dovuto trasferire a torino! guadagno 1100 euro al mese (110 e lode in ingegneria elettronica e tesi sperimentale di 10 mesi in azienda) e pago circa 400 euro di affitto....di fatto mi entrano in tasca 700 euro!!!!Quando ho chiesto al personale, a fronte dei risultati conseguiti, di avere un aumento, considerando che non sono del posto, sai che mi hanno risposto? Fatti tuoi!- Scritto da: Anonimo> > ..Caro Andrea....tu hai la "fortuna" di> vivere in una città come Roma, dove per noi> informatici ci dovrebbero essere più> possibilità!!....almeno> teoricamente!!!.....pensa a quanta gente> come me svolge questa professione al> sud!!.....> > DannyAnonimoRe: C'è ki sta peggio!
>e infatti io dal sud mi sono dovuto trasferire a torino! >guadagno 1100 euro al mese (110 e lode in ingegneria >elettronica e tesi sperimentale di 10 mesi in azienda) e >pago circa 400 euro di affitto.... >di fatto mi entrano in tasca 700 euro!!!! >Quando ho chiesto al personale, a fronte dei risultati >conseguiti, di avere un aumento, considerando che non >sono del posto, sai che mi hanno risposto? Fatti tuoi! Hai centrato il problema...e quello ke volevo dire!Io pur di rimanere nella mia tanta amata terra....mi accontento di uno stipendio ancora più basso!!...e con la casa da mantenere!DannyAnonimoRe: C'è ki sta peggio!
- Scritto da: Anonimo> e infatti io dal sud mi sono dovuto> trasferire a torino! guadagno 1100 euro al> mese (110 e lode in ingegneria elettronica e> tesi sperimentale di 10 mesi in azienda) e> pago circa 400 euro di affitto....In Ingegneria i voti non sono espressi in centesimi.... hanno cambiato qualcosa?nopRe: C'è ki sta peggio!
- Scritto da: nop> - Scritto da: Anonimo> > e infatti io dal sud mi sono dovuto> > trasferire a torino! guadagno 1100 euro al> > mese (110 e lode in ingegneria> elettronica e> > tesi sperimentale di 10 mesi in azienda) e> > pago circa 400 euro di affitto....> > In Ingegneria i voti non sono espressi in> centesimi.... hanno cambiato qualcosa?politecnico di milano max 100 e lode le altre non mi interessano sono solo univerita di serie BAnonimoRe: C'è ki sta peggio!
- Scritto da: nop> In Ingegneria i voti non sono espressi in> centesimi.... hanno cambiato qualcosa?Il voto della laurea nelle università italiane è espresso in centodecimi, per tua conoscenzaAnonimoChe Tristezza!
sono daccordissimo con l'autore della lettera!Al di la del fatto che mi sembra assurdo che un professionista debba "ridursi" a cercare lavoro interinale (il costo della flessibilita'? mancanza di regolamentazione per la professione?), credo che io, con una laurea in ingegneria non sopporterei di essere selezionato da una ragazza di 20, 21 anni che probabilmente non sa nemmeno cosa significa "ingegneria". Certo e' che gli informatici sono di fronte a un momento di forte confusione del mercato, deprofessionalizzazione e appiattimento professionale.Probabilmete la maggior parte delle aziende li considera semplicemente "gli operai generici del 2000"....AnonimoRe: Che Tristezza!
- Scritto da: Anonimo> sono daccordissimo con l'autore della> lettera!> Al di la del fatto che mi sembra assurdo che> un professionista debba "ridursi" a cercare> lavoro interinale (il costo della> flessibilita'? mancanza di regolamentazione> per la professione?), credo che io, con una> laurea in ingegneria non sopporterei di> essere selezionato da una ragazza di 20, 21> anni che probabilmente non sa nemmeno cosa> significa "ingegneria". Ciccio, cala la cresta. Sono anch'io ingegnere, e finche' fai ingegneria ti credi il top dell'universo. Appena esci ti rendi conto che il mondo è in mano ai commerciali e che tu farai lo schiavetto dei menager per tutta la vita. Auguri.> Certo e' che gli> informatici sono di fronte a un momento di> forte confusione del mercato,> deprofessionalizzazione e appiattimento> professionale.> > Probabilmete la maggior parte delle aziende> li considera semplicemente "gli operai> generici del 2000"....Probabilmente è perchè lo sono.Ancora auguri, --vb.vbRe: Che Tristezza!
Lo sono perche' non vi e' regolamentazione per la professione. Non per fare polemica con diplomati, laureati in discipline non informatiche etc etc, ma tant'e' che la mancanza di regolamentazione per l'accesso alla professione di "informatico" ha fatto si che il mercato sia ormai diventato un bordello, le aziende e i responsabili della selezione e sviluppo vivono e pensano nella confusione (sicuramente i piu' non sono in grado di giudicare la professionalita' di un informatico) e vi e' un generale appiattimento professionale (lasciamo perdere per le prospettive ....). Ma cio' che mi da veramente fastidio e' il super-livellamento dello stipendio sia verso il basso, sia nei confronti di altri colleghi meno skillati all' "origine". Non mi va di essere assunto insieme ad uno con il diploma di laurea, chesso', in biologia e prendere lo stesso stipendio. Ma che vuoi, le aziende pensano di fare i soliti, spesso inutili, corsi di formazione ed mettere tutti allo stesso livello.- Scritto da: vb> - Scritto da: Anonimo> > sono daccordissimo con l'autore della> > lettera!> > Al di la del fatto che mi sembra assurdo> che> > un professionista debba "ridursi" a> cercare> > lavoro interinale (il costo della> > flessibilita'? mancanza di> regolamentazione> > per la professione?), credo che io, con> una> > laurea in ingegneria non sopporterei di> > essere selezionato da una ragazza di 20,> 21> > anni che probabilmente non sa nemmeno cosa> > significa "ingegneria". > > Ciccio, cala la cresta. Sono anch'io> ingegnere, e finche' fai ingegneria ti credi> il top dell'universo. Appena esci ti rendi> conto che il mondo è in mano ai commerciali> e che tu farai lo schiavetto dei menager per> tutta la vita. Auguri.> > > Certo e' che gli> > informatici sono di fronte a un momento di> > forte confusione del mercato,> > deprofessionalizzazione e appiattimento> > professionale.> > > > Probabilmete la maggior parte delle> aziende> > li considera semplicemente "gli operai> > generici del 2000"....> > Probabilmente è perchè lo sono.> Ancora auguri,> > --vb.Anonimo... questi tuoi ragionamenti di casta!
- Scritto da: Anonimo> Ma cio'> che mi da veramente fastidio e' il> super-livellamento dello stipendio sia verso> il basso, sia nei confronti di altri> colleghi meno skillati all' "origine". Non> mi va di essere assunto insieme ad uno con> il diploma di laurea, chesso', in biologia e> prendere lo stesso stipendio. Ma che vuoi,> le aziende pensano di fare i soliti, spesso> inutili, corsi di formazione ed mettere> tutti allo stesso livello.Ecco che ti scopri: tutto si riconduce al fatto che in questa professione, se si ha voglia di studiare e se si e' ingrado di capire, rischi di essere affiancato o superato anche da chi non ha raggiunto i tuoi titoli accademici.Il tuo e' solo un discorso in difesa delle caste, non delle capacita' o della meritocrazia.Sai che ti dico, io sono un semplice diplomato (pensa, solo Maturita' Scientifica, che obbrobrio !), ma e' da quando avevo 14 anni che studio e faccio informatica (dallo ZX-Spectrum ai cluster Windows (win)).Cala le arie, ne ho visti tanti, laureati e non, che vantavano conoscenze e titoli e che alla fine dei conti si sono trovati piu' indietro di chi sparlava meno e si impegnava di piu'.Con questo non difendo l'operato della signorina esaminatrice, ma nemmeno digerisco le sparate di uno che, per un titolo di studio, pretende un trattamento superiore a priori (e come qualcuno ha detto in altri post, anche esami e titoli di laurea si possono comprare...)Buona ricerca! :)AnonimoRe: Che Tristezza!
- Scritto da: Anonimo> sono daccordissimo con l'autore della> lettera!> Al di la del fatto che mi sembra assurdo che> un professionista debba "ridursi" a cercare> lavoro interinale (il costo della> flessibilita'? mancanza di regolamentazione> per la professione?), credo che io, con una> laurea in ingegneria non sopporterei di> essere selezionato da una ragazza di 20, 21> anni che probabilmente non sa nemmeno cosa> significa "ingegneria". Certo e' che gli> informatici sono di fronte a un momento di> forte confusione del mercato,> deprofessionalizzazione e appiattimento> professionale.> > Probabilmete la maggior parte delle aziende> li considera semplicemente "gli operai> generici del 2000"....Confermo e approvoAnonimoRe: Che Tristezza!
> credo che io, con una> laurea in ingegneria non sopporterei di> essere selezionato da una ragazza di 20, 21> anni che probabilmente non sa nemmeno cosa> significa "ingegneria"ma la suddetta ragazza riconosce un pallone gonfiato da cento metri e non lo porta dal cliente nemmeno se conosce a memoria il codice del kernelAnonimoRe: Che Tristezza!
é quello che è successo a te?AnonimoRe: Che Tristezza!
No, io sono un figaccione simpatico e preparatissimo ;O)AnonimoTi spiego il trucco.
La signorina preseleziona in base ad una serie di criteri che l'azienda le ha imposto, molti dei quali hanno poco a che vedere con le competenze tecniche.L'azienda IT cerca un galoppino di max 25 anni da assumere con un contratto interinale per poterlo pagare non più di 800 euro netti mensili.La figura ideale è lo studente informatico squattrinato.Se il candidato ha più di 30 anni e non ha un lavoro le probabilità di essere selezionato da un'agenzia interinale sono ridotte al lumicino per ragioni pregiudiziali (perchè a 30 anni non hai lavoro? sei malato? uscito dal carcere? sei drogato? sei depresso? esaurito? sei stato licenziato per cazzeggio?.....)Allora anche ammettendo di superare la preselezione l'unica possibilità di essere assunti consiste nel portare referenze, nomi, conoscenze, raccomandazioni, altrimenti ciccia, niente lavoro.TamerlanoAnonimoRe: Ti spiego il trucco.
vero il discorso dei costi, mi sembra invece un po' disfattista (o comunque esagerato)il tuo secondo puntoAnonimoRe: Ti spiego il trucco.
> L'azienda IT cerca un galoppino di max 25> anni da assumere con un contratto interinale> per poterlo pagare non più di 800 euro netti> mensili.> La figura ideale è lo studente informatico> squattrinato.> E' probabilmente vero per la maggior parte dei casi ma non sempre. Io personalmente avevo trovato un'oppurtunità abbastanza valida dove lo stipendio di base superava i 1000 euro. Chi poi ha preso il posto adesso ha già uno stipendio più alto.Bisogna anche essere fortunati...AnonimoRe: Ti spiego il trucco.
- Scritto da: Anonimo...> Allora anche ammettendo di superare la> preselezione l'unica possibilità di essere> assunti consiste nel portare referenze,> nomi, conoscenze, raccomandazioni,> altrimenti ciccia, niente lavoro.> > TamerlanoSono d'accordo con te su tutto, tranne su questo ultimo punto.Se ti trovi una ragazzina di 19/20 anni dei nomi, delle conoscenze e delle raccomandazioni non sa che farsene.E' più facile invitarla a cena che farsi dare il lavoro....(avevo in mente una battuta peggiore ma basta questa, ridiamoci un pò su...)salutiAnonimoRe: Ti spiego il trucco.
Personalmente sono d'accordo sull'idea che queste cosiddette agenzie di lavoro interinale non facciano altro che raccogliere culliculum a palate per farsene poi non si capisce bene cosa... A me un paio di volte è capitato di essere contattato, ma solo perchè la suddetta signorina è grande amica della mia compagna, e me ne rendo conto benissimo: ad ogni modo, poi, alla fin fine non s'è mai concluso niente di serio (le opportunità erano sempre quelle di lavorare per 2 mesi e chissà quando poi arriveranno i soldi, sempre pochissimi)..La verità è che mi sono stufato, e parecchio: ho lavorato per un paio di anni in una azienda che mi aveva assunto con un'altra formula verso cui prestare molta, molta attenzione: il contratto di apprendistato. Insomma: 8 ore al giorno, orario di ufficio per 5 giorni la settimana durante le quali ho - messo in piedi da zero portali di commercio elettronico- rifatto tutta la rete interna- introdotto linux al posto dei vari Win come webserver, server mail etc etc..., e specifico che lì ero L'UNICO che sapesse come si ricompilasse un kernel (e qui mi chiedo: ma se ho il contratto di apprendistato, non dovrei essere IO quello che apprende invece di dovermi sparare tutti i pranzi coi clienti a cui devo spiegare dall'abc cos'è un firewall?)Tutto questo, squillino le trombe e rullino i tamburi, per un mensile che raramente arrivava a 700 euro.Così ho deciso di andare a fare il benzinaio e di vivere felice all'aria aperta. E tanti saluti a questa baggianata dell'IT.Solo, penso a quelli che magari hanno studiato per anni e anni e oggi si trovano nelle mie identiche condizioni (conosco moltissime persone che hanno tanto di laurea in mano e lavorano con contratti da fame, quando lavorano)....Anonimosemplicità
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=359152> L'unica cosa che e' riuscita a capire/dire> sull'informatica, dopo aver letto il mio> curriculum:> "basic (era scritto visual basic) .. ottimo,> lo conosco, lo usava mio fratello per fare> dei giochi. Quindi lei sa fare i> videogiochi? ma qui ci sono solo> industrie metalmeccaniche, non credo gli> interessino i videogiochi!" hai provato a spiegargli con semplicità la differenza tra i 2 linguaggi?usare modi cortesi e spiegarsi con semplicità, così si supera il colloquio preliminare........forseAnonimoRe: semplicità
> hai provato a spiegargli con> semplicità la differenza tra i 2> linguaggi?> usare modi cortesi e spiegarsi con> semplicità, così si supera il colloquio> preliminare........forsema per favore! ma quale semplicita'! avrebbe fatto meglio ad alzarsi e andare via! nessun rispetto per gente cosi'!Non stiamo mica vendendo patate e cipolle!AnonimoRe: semplicità
> ma per favore! ma quale semplicita'! avrebbe> fatto meglio ad alzarsi e andare via! nessun> rispetto per gente cosi'!giusto!e lasciare il posto a qualcuno magari meno spocchioso...AnonimoRe: semplicità..sopratutto nel cervello!
- Scritto da: Anonimo> > ma per favore! ma quale semplicita'!> avrebbe> > fatto meglio ad alzarsi e andare via!> nessun> > rispetto per gente cosi'!> > giusto!> > e lasciare il posto a qualcuno magari meno> spocchioso...e magari che prende poco dice sempre di sì e che lavora da bestia con orari impossibili...Quelli volete, come tutti i campi, voi volete gente qualificata è stupida... Ma vi do una brutta notiziaDi qualificati è stupidi ce ne sono pochissimi, e non possono coprire tutte le richiesteQuando ti sei fatto tutti i tuoi esami in ingegneria, c'hai buttato il sangue, hai perso la folta criniera che avevi come matricola,me lo vieni a raccontare.Qui non è questione di spokkia... e questione che gente come noi è stata abituata, fino a non molto tempo fa, a fare colloqui, con persone qualificate... e si ritrova a parlare di st...ate con una persona che sta lì dentro "per delle sue virtù acrobatiche", allora è giusto che aziende come queste chiudano.Non tutti sono come voi che magari comprano la laurea in queste belle università private, con l'aiuto di un TUTOR, e poi vengono ad insegnare la vita e il comportamento ai tecnici e informatici, che il cervello non c'e l'avevano a mezzi col TUTOR... Ma fatemi il piacere!Ing.Anonimoma che d'è aho???
>Sarà anche stata una ventenne ma ha subito inquadrato >il presuntuoso/cafone/maleducato/spocchioso che sei - Scritto da: Anonimo A ma che bella trollata!Ma ki sei per arrabbiarti la selezionatrice?La battuta dei bisognini?RotflMa lascia perdè...Ma non lo vedi che te se skierata la lobby?Non ti curar di loro ma guarda e passa"Anonimopatate e cipolle
- Scritto da: Anonimo> > > hai provato a spiegargli con> > semplicità la differenza tra i 2> > linguaggi?> > usare modi cortesi e spiegarsi con> > semplicità, così si supera il colloquio> > preliminare........forse> > ma per favore! ma quale semplicita'! avrebbe> fatto meglio ad alzarsi e andare via! nessun> rispetto per gente cosi'!> > Non stiamo mica vendendo patate e cipolle!e tu continua con la puzza al naso che ti ridurrai non a venderle, ma a piantarleAnonimoRe: patate e cipolle
> ridurrai non a venderle, ma a piantarleChi sei product manager di queste belle aziendine?Incomincia tu e quella che fa colloqui tutti i giorni eche sbaglia VB per B, che non sa nulla è pretende pure di giudicare!Perchè non vai a fare il product manager dei carciofi?AnonimoProfessionalita'
Ho taaaanti skill informatici... ed attualmente lavoro insieme ad una persona con gli stessi skill.Unica differenza: lei alle domande risponde con un bel "non lo so" anche se lo sa, lei i suggerimenti non li recepisce se non dopo ampia dimostrazione di validita' degli stessi.In altre parole e' totalmente incapace di lavorare in team: sara' per questo che io guadagno di piu' e cambio lavoro quando voglio? :-)PS Gli smanettoni asociali, per quanto skillati, non hanno mercatoAnonimoRe: Professionalita'
- Scritto da: Anonimo> > PS Gli smanettoni asociali, per quanto> skillati, non hanno mercatoEsattissimo ;)LockeRe: Professionalita'
ha ha ha...fatti un giro nelle banche e ne vedi di smanettoni asociali strapagati per sistemare i casini combinati da voi... cravattoni patinati masticatori di mentine e grandi comunicatori, che passate tutti i test delle esaminatrici col vostro grande spirito positivo.Personalmente se mentre lavoro su Oracle mi si avvicina uno di questi personaggi.. prima lo mordo, poi al limite gli chiedo che vuole.AnonimoRe: Professionalita'
- Scritto da: Anonimo> ha ha ha...> fatti un giro nelle banche e ne vedi di> smanettoni asociali strapagati per sistemare> i casini combinati da voi... cravattoni> patinati masticatori di mentine e grandi> comunicatori, che passate tutti i test delle> esaminatrici col vostro grande spirito> positivo.> Personalmente se mentre lavoro su Oracle mi> si avvicina uno di questi personaggi.. prima> lo mordo, poi al limite gli chiedo che> vuole.Concordo pienamente... e aggiungo un'altra cosa:se stai cercando lavoro nel campo dell'informatica e il primo colloquio te lo fa uno psicologo o qualcun altro non qualificato sul piano tecnico vattene subito: stai entrando in un azienda governata dai simil-yuppie del XXI secolo.duh!AnonimoBrava la selezionatrice !!!
Ha capito subito di avere di fronte un rompiballe presuntuoso, tutto curriculum e distintivo, curriculum e distintivo, curriculum e distintivo ...AnonimoRe: Brava la selezionatrice !!!
- Scritto da: Anonimo> Ha capito subito di avere di fronte un> rompiballe presuntuoso, tutto curriculum e> distintivo, curriculum e distintivo,> curriculum e distintivo ...Ma che c'è stato un meeting di selezionatori per caso?ahahaahahAnonimoRe: Brava la selezionatrice !!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ha capito subito di avere di fronte un> > rompiballe presuntuoso, tutto curriculum e> > distintivo, curriculum e distintivo,> > curriculum e distintivo ...> > Ma che c'è stato un meeting di selezionatori> per caso?> ahahaahahVeramente sembra un meeting di "geni incompresi" ...