Roma – Ho letto l’articolo L’industria calcola il costo del P2P e devo dire che è pura fuffa un calcolo del genere: ogni cosa scambiata attraverso il P2P non puo’ corrispondere a un mancato guadagno per le varie major, per il semplice fatto che se non fosse disponibile così a buon mercato nessuno si sognerebbe di acquistare quella quantità di film e cd che scambia, ma solo una minima parte che magari poi comunque compra originale perché ci tiene.
La questione è sempre la stessa: chi c’ha il grano dvd e cd se li puo’ permettere anche originali, quelli come me s’arrabattano come possono, e grazie al P2P possono avere a disposizione musica e film che forse mai avrebbero visto o potuto avere anche nei normali canali di distribuzione.
Il P2P distribuisce in buona parte (non tutto è ovvio) CULTURA, per me film, canzoni, libri, spartiti etc sono CULTURA. Senza il P2P, l’ADSL non avrebbe subito quella diffusione che sta vivendo in questo periodo, i provider dovrebbero difenderci e non lavarsi le mani perchè 50% (forse esagero) degli abbonamenti lo devono al P2P.
Hanno pure la brillante idea di tassare i supporti per recuperare la “perdita” e, nonostante tutto, alla fine stiamo pagando gli scambi su internet in tasse, il P2P rimane ALTAMENTE illegale, e poi i produttori di supporti si lamentano per il crollo delle vendite in Italia, ma sono balle perchè in Germania sono raddoppiate visto che i cd ce li compriamo su internet a prezzi stracciati…
Io personalmente sono disponibile a pagare una tassa sul mio abbonamento pur di legalizzare, con qualche piccola regolamentazione, il P2P, perché non mettersi d’accordo? Primo paese al mondo che tassa l’adsl e giustifica gli scambi in rete… utopia lo so… In USA tra un po’ stuprare o registrare / distribuire un bootleg avrà la stessa pena… e noi dove andremo a finire? E’ forse giustizia questa?
Lettera firmata
-
Li portano via di peso?
Ma quando mai. Nel 90% dei casi stanno li tranquilli e si sa benissimo che sono li.Nel 9% dei casi fanno qualche controllo, ma quelli sono ben organizzati e fuggono per tempo nel nulla anche grazie ai "pali" che hanno in giro.Nell'1% li beccano un po' per caso un po' perchè fanno un'azione in grande stile...ma tanto dopo 24-48 ore sono fuori e ricominciano.Inoltre è tanto inutile prendere gli spacciatori se non si prendono i produttori di materiale contraffatto. Gli spacciatori sono sostituibili all'infinito o quasi. E questo le forze dell'ordine lo sanno. Motivo questo per cui forse cercano più le azioni verso le centrali di masterizzazione che contro gli spacciatori di strada.AnonimoRe: Li portano via di peso?
- Scritto da: Anonimo> Ma quando mai. Nel 90% dei casi stanno li> tranquilli e si sa benissimo che sono li.> Nel 9% dei casi fanno qualche controllo, ma> quelli sono ben organizzati e fuggono per tempo> nel nulla anche grazie ai "pali" che hanno in> giro.> Nell'1% li beccano un po' per caso un po' perchè> fanno un'azione in grande stile...ma tanto dopo> 24-48 ore sono fuori e ricominciano.> Inoltre è tanto inutile prendere gli spacciatori> se non si prendono i produttori di materiale> contraffatto. Gli spacciatori sono sostituibili> all'infinito o quasi. E questo le forze> dell'ordine lo sanno. Motivo questo per cui forse> cercano più le azioni verso le centrali di> masterizzazione che contro gli spacciatori di> strada.quoto e confermo. i venditori ambulanti se ne stanno lì tranquilli, nonostante i vigili/carabinieri/poliziotti/ecc...e anzi! vi dirò che non è raro vedere uomini delle forze dell'ordine "prendere in regalo" qualche filmetto. quello della soap non è altro che uno pseudo-messaggio subliminale MIRATO: effettivamente sono riusciti a colpire qualcuno, visto che l'avete scritto a PI.p.s. a sto punto mi chiedo... nella prossima puntata chi "colpiranno"? i musicisti di strada che suonano pezzi coperti dal diritto d'autore senza pagare?BAH!--http://www.federikazzo.netFederikazzoRe: Li portano via di peso?
noooo, faranno vedere un cantante ridotto alla miseria per colpa del p2pAnonimorubinetti d'ottone....
- Scritto da: Anonimo> noooo, faranno vedere un cantante ridotto alla> miseria per colpa del p2p>Pensa che poveraccio, lo vedremo che tenterà il suicidio perchè non può più permettersi i rubinetti d'oro per la vasca da bagno :@Io gli mando un cucchiaino alla fine dell'opera...... di plebeo acciaio. ;)Anonimopirati della strada? un bene
gli extracomunitari vengono in Italia e come spesso accade difficilmente trovano lavori onesti. Così c'è chi lava i vetri ai semafori, chi ti mette la benzina la sera e chi ti vende i cd. Per roma ce ne sono tanti. Cosa accadrebbe se fosse tolta loro la possibilità di vendere? Semplice, dovrebbero usare metodi meno onesti per vivere. Ci sarebbe un notevole aumento della criminalità, ma quella verso le persone, con scippi e rapine. Ecco quindi che fanno finta di nulla, limitandosi a qualche rara dimostrazione per far felici le major.AnonimoRe: pirati della strada? un bene
se non ci fossero loro a fare la concorrenza e tener meno alti i prezzi, quanto costerebbero i cosiddetti "originali"?AnonimoRe: pirati della strada? un bene
- Scritto da: Anonimo> se non ci fossero loro a fare la concorrenza e> tener meno alti i prezzi, quanto costerebbero i> cosiddetti "originali"?C'è chi giurerebbe il contrario: in passato mi è capitato di leggere sulle riviste del settore ludico e informatico che se non ci fosse la pirateria i prezzi sarebbero più bassi. Da che pulpito, non mi sarei aspettato diversamente da chi possiede giochi e programmi che gli vengono forniti completi e gratis con la scusa della recensione.Io mi ricordo quando c'erano ancora i giochi su cartuccia per le consolle, i quali erano pressochè incopiabili, a meno che non si possedessero strumenti di backup che non vendevano certo per la strada. Molti di quei giochi erano delle vere chiaviche, ma non perchè visti con gli occhi di oggi, quei giochi fanno schifo, bensì facevano schifo anche allora. Ebbene, mi ricordo che ad esempio sul NES (consolle nintendo) una delle suddette porchierie costava dalle 100 alle 150mila lire, e ripeto la pirateria su tali supporti era praticamente nulla. Ma ai tempi del NES, 100mila lire equivalevano ad una cifra non indifferente... Strano, la pirateria non c'era, i giochi facevano pietà, ma nulla impediva che venissero messi in vendita a prezzi da vero furto.AnonimoAllora arrestassero pure i vertici RAI
A me il canone sembra un vero e proprio furto, perchè non ingabbiano pure loro? E nessuno mi venisse a dire che è una tassa di possesso, ogni anno passa la pubblicità sulle reti rai e lo chiamano canone di abbonamento. Un'altra ruberia come le gabelle della SIAE. Un altro furto perpetrato ai nostri danni, nella nazione dei furti e dell'impunità verso chiunque guadagni più di 3000 euro al mese.Tra l'altro, forse ispirandosi allo scarso quoziente intellettivo di chi guarda certa mondezza televisiva, ci prendono pure per scemi: gente da telenovela che cornifica, si accoltella, trama alle spalle e mette in atto complotti degni della CIA, mi vengono a fare la morale sui file scaricati in internet? Ma per piacere, quante vecchiette avranno convinto con una farsa del genere, mi chiedo...AnonimoRe: Allora arrestassero pure i vertici RAI
>E nessuno mi venisse a dire che è una tassa di possesso, ogni anno passa la pubblicità sulle reti rai e lo chiamano canone di abbonamentoEsatto, quella e' proprio una sconcezza.Ma quale abbonamento ? E' un balzello.AnonimoRe: Allora arrestassero pure i vertici RAI
daccordissimo soprattutto se con il canone devi comprare winzzozzerai.cliccare per credere:http://www.raiclick.rai.it/index.html?site=raiclickitps: in questo caso non e' solo un furto ma anche una presa in giro, io ho pagato l'ultimo canone, ma per usufruire di raiclick devo comprarmi anche un sistema operativo che non uso e che costa come un secondo canone.- Scritto da: Anonimo> A me il canone sembra un vero e proprio furto,> perchè non ingabbiano pure loro? E nessuno mi> venisse a dire che è una tassa di possesso, ogni> anno passa la pubblicità sulle reti rai e lo> chiamano canone di abbonamento. Un'altra ruberia> come le gabelle della SIAE. Un altro furto> perpetrato ai nostri danni, nella nazione dei> furti e dell'impunità verso chiunque guadagni più> di 3000 euro al mese.AnonimoRe: Allora arrestassero pure i vertici R
Sperando di esserti d'aiuto, io, pur utilizzando linux, li vedo lo stesso.Si, in realtà non dal loro sito, ma utilizzando xine o meglio ancora salvandoli su disco tramite mmsclient ( http://www.geocities.com/majormms/ ).In pratica dall'HTML della pagina prendo l'URL del filmato e lo do in pasto a xine o all'mmsclient.Certo non è come fare un click qui e uno lì, ma piuttosto che niente. Se poi si accorgessero che al mondo non esiste solo Windows e IE sarebbe davvero fantastico.Nell'attesa...AnonimoRe: Allora arrestassero pure i vertici R
ci vorrebbe un movimento politico serio che dedicasse il suo impegno ad abolire il canone rai, la siae, le tasse sulla benzina etc etcAnonimoRe: Allora arrestassero pure i vertici R
prenderebbe trenta milioni di votiAnonimoRe: Allora arrestassero pure i vertici R
- Scritto da: Anonimo> prenderebbe trenta milioni di votiallora ci proviamo !!! nelle parti germaniche quando si deve fare pulizia di tariffe e tasse si definisce il tutto con lo slogan "Weg mit dem speck!" ovvero "togliamo il grasso!"Una campagna elettorale basata su questi semplici 3 punti magari con qualche piccola aggiunta avremmo (forse) un governo con una maggioranza assoluta e schiacciante!awerellwvx la redazione
il link QUI non funzionaAnonimoRe: x la redazione
E a noi che frega se non ti funziona LI' ?L'importante e' che funzioni QUI :-)AnonimoRe: x la redazione
- Scritto da: Anonimo> il link QUI non funzionaquesto link non funzia:http://punto-informatico.it/P2P nel mirino della RAI?[http://punto-informatico.it/p.asp?i=52434questo si:http://punto-informatico.it/p.asp?i=52434AnonimoSOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
Solo voi di PI difendete la pirateria e il P2P, bisogna proprio essere ottusi per confondere la liberta' online con il P2P e il download massiccio e sistematico di materiale protetto.C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale protettoAnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> Solo voi di PI difendete la pirateria e il P2P,> bisogna proprio essere ottusi per confondere la> liberta' online con il P2P e il download> massiccio e sistematico di materiale protetto.> > C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> protettoEssere importuno è proprio dello stolto. L'uomo accorto avverte se è accetto o se infastidisce: sa scomparire nell'istante che precede quello in cui sarebbe di troppo.Il Nero.AnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Solo voi di PI difendete la pirateria e il P2P,> > bisogna proprio essere ottusi per confondere la> > liberta' online con il P2P e il download> > massiccio e sistematico di materiale protetto.> > > > C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> > protetto> > Essere importuno è proprio dello stolto. L'uomo> accorto avverte se è accetto o se infastidisce:> sa scomparire nell'istante che precede quello in> cui sarebbe di troppo.> > Il Nero.La saggezza sta nel silenzioAnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> > La saggezza sta nel silenzioLa saggezza sta nel mettere il punto alla fine della frase, perchè di stupratori della lingua italiana ce ne sono già troppi in giro. Ma ormai è il tuo marchio di fabbrica.AnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> Solo voi di PI difendete la pirateria e il P2P,> bisogna proprio essere ottusi per confondere la> liberta' online con il P2P e il download> massiccio e sistematico di materiale protetto.> > C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> protettoLoro non difendono niente, riportano delle notizie in maniera certamente meno faziosa di chi difende dal pulpito di un tg nazionale (tg4?) le prodezze rovinafamiglie del primo ministro, quella si che è gente che dovrebbe vergognarsi. Piuttosto, parlando di ottusità, hai notato che ogni giorno le rapine, le truffe, gli omicidi e quant'altro si sprecano? Che fine ha fatto il signor Tanzi, suppongo a casa sua impunito, vero? E nella fiction invece di arrestare un morto di fame estracomunitario, potevano farmi vedere come arrestavano tutti quelli che ogni giorno ci fanno scappare almeno un morto per camorra. Troppo difficile eh? Non vorrei che il tuo cervellino ed il loro si sforzasse troppo per capire che ci sono cose più importanti del ciddì masterizzato. Tra l'altro nel filesharing, c'è molta roba si illegale, ma allo stesso tempo introvabile. Mi viene per esempio da pensare a molti film che qui non importeranno mai, nemmeno sottotitolati. Pensaci, se ci riesci.AnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> protettoNo! Giura!Ma e' TERRIBILE !!!!Che mente malata puo' concepire una simile nefandezza!Il nuovo papa deve scagliarsi con forza contro questo peccato contro Dio e contro gli uomini!E il Tribunale dell'Aja se ne rimane fermo a guardare?Presto, si costruiscano nuovi carceri di massima sicurezza per questi criminali e possibilmente si butti via la chiave!Si reintroduca la pena di morte, e si indaghi anche su Amnesty che sicuramente sara' contraria!TPKRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
Ciao TPK !> > C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> > protetto> Ma e' TERRIBILE !!!!Assolutamente VERO !Sono indignato, non posso concepire che uno spenda un patrimonio per farsi l' ADSL (il che implica anche essere tra i pochi fortunati ed essere coperti) e poi scarici SOLO UN HARD DISK !!!! I TERABYTES defono FIOCCARE !!!!!!!!!!!!Io non sono coperto e quindi mi rode, ma se lo fossi scricherei di tutto ... ormai è una questione di principio !! :)FUOCO E FIAMME !!! ... FUOCO E FIAMME !!! ...FUOCO E FIAMME !!! ... FUOCO E FIAMME !!! ...FUOCO E FIAMME !!! ... FUOCO E FIAMME !!! ...FUOCO E FIAMME !!! ... FUOCO E FIAMME !!! ...FUOCO E FIAMME !!! ... FUOCO E FIAMME !!! ...FUOCO E FIAMME !!! ... FUOCO E FIAMME !!! ...:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D ...Ufff ... scusate ma ho appena finito una riunione e sono fuso ...The_GEZRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
> Ufff ... scusate ma ho appena finito una riunione> e sono fuso ...Vabbè, perdonato solo perché mi hai fatto ridere. :-Dfrancescor82Re: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
> C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> protettoGente penosa, non avrà mai il tempo di vederlo.E se le vende, fanno bene a metterlo in galera.... solo la siae puà piratare senza pagare gli artisti...AnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> Solo voi di PI difendete la pirateria e il P2P,> bisogna proprio essere ottusi per confondere la> liberta' online con il P2P e il download> massiccio e sistematico di materiale protetto.> > C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> protettoIl punto della questione è un altro: a me non sta bene che una tv pubblica (quindi anche mia) si assuma il ruolo di moralizzare il mondo a senso unico in un modo così subdolo. Se lo vuole fare, che faccia qualche dibattito serio su qualche talk show e non lo inserisca in mezzo ad una fiction come messaggio subliminale per le masse.AnonimoUna cosa noto
che mentre siete tutti inferociti con l'attività di questo governo, nessuno ha appuntato che questo delegittimare attività insignificanti (scaricare), ovviamente confronto ad altre, il messaggio viene trasmesso da una rete rossa.Possibile che a nessuno sia venuto il dubbio che cambiando i fattori non cambia il risultato?Badate bene, io non sto difendendo affatto questo governo, ma da cerino che lo freghi una sola volta, voglio farvi notare che non cambierà nulla in caso di cambio.E' qui che mi piacerebbe che si aprisse una nuova discussione...Buon tutto a tutti e soprattutto buona fortuna, visto che nella gabbia politica se non ti mangia il caimano ci pensa il leone.AnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> Solo voi di PI difendete la pirateria e il P2P,> bisogna proprio essere ottusi per confondere la> liberta' online con il P2P e il download> massiccio e sistematico di materiale protetto.> > C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> protettoCiccio,se dici una cosa del genere significa che non hai capito una mazza del problema!! Qui non si parla di pirateria. Non solo!Rileggiti tutti gli articoli e la "storia" della legge Urbani.AnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
Voto: 1,72Chi è quel troll che l'ha fatta tornare su?Ributtiamolo giù!AnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> > Voto: 1,72> Chi è quel troll che l'ha fatta tornare su?> Ributtiamolo giù!Sarà stato lui stesso registrato sotto qualche nick, e poi qualche suo amico e/o alter ego alternativo. Questa gente mette proprio tristezza, lo prendono tra le chiappe quanto noi da questo governo di inetti, però al contrario degli altri dicono che gli piace tanto e ne vogliono ancora.AnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Voto: 1,72> > Chi è quel troll che l'ha fatta tornare su?> > Ributtiamolo giù!> > Sarà stato lui stesso registrato sotto qualche> nick, e poi qualche suo amico e/o alter ego> alternativo. Questa gente mette proprio> tristezza, lo prendono tra le chiappe quanto noi> da questo governo di inetti, però al contrario> degli altri dicono che gli piace tanto e ne> vogliono ancora.Devono essere stati gli stessi poveracci che hanno fatto scendere a 0.30 questo:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=971409&tid=971409&p=1Evidentemente è gente che lavora per la SIAE ed altre porcate affini.AnonimoIl P2P non è illegale
> bisogna proprio essere ottusi per confondere la> liberta' online con il P2P e il download> massiccio e sistematico di materiale protetto.E bisogna proprio essere ignoranti per confondere il P2P con il download massiccio e sistematico di materiale protetto.Il P2P è una cosa, e di per se è legale e va anzi protetto! L'uso sconsiderato che se ne fa è qualcosa di completamente diverso, e si può discuterne. Ma se evitassimo di dire che il P2P è illegale faremmo già un passo avanti.francescor82Re: Il P2P non è illegale
- Scritto da: francescor82> > bisogna proprio essere ottusi per confondere la> > liberta' online con il P2P e il download> > massiccio e sistematico di materiale protetto.> > E bisogna proprio essere ignoranti per confondere> il P2P con il download massiccio e sistematico di> materiale protetto.> Il P2P è una cosa, e di per se è legale e va anzi> protetto! L'uso sconsiderato che se ne fa è> qualcosa di completamente diverso, e si può> discuterne. Ma se evitassimo di dire che il P2P è> illegale faremmo già un passo avanti.ma tu ci credi a qurello che hai scritto?l'arrampicata sugli specchi deve essere la tua specialitàchi avrebbe connessioni veloci se non ci fosse lo scaricamento illegale? 1/100 ?chi comprerebbe un masterizzatore dvd per copiare il filmato della prima comunione ? 1/1000 ?chi comprerebbe campane di dvd vergini ? 1/100000 ?il ptp non è illegale di per se, ma come e' che il 99,9_ del materiale scambiato e' illegale? il martello non e' illegale di per se, ma se il 99.9_ dei martelli venduti servisse per dare martellate in testa ai passanti.... probabilemnte si dovrebbebro prendere dei provvedimenti gioele dAnonimoRe: Il P2P non è illegale
- Scritto da: Anonimo>> ma tu ci credi a qurello che hai scritto?> l'arrampicata sugli specchi deve essere la tua> specialitàSei un ragazzino o cos'altro?> chi avrebbe connessioni veloci se non ci fosse lo> scaricamento illegale? 1/100 ?Io, che la uso per lavoro ed uso una connessione always on. Oltre a me, qualunque persona che in media faccia più di un'ora e mezza di connessione al giorno. Che non è poi così tanto.> chi comprerebbe un masterizzatore dvd per copiare> il filmato della prima comunione ? 1/1000 ?Mai sentito parlare di backup? > chi comprerebbe campane di dvd vergini ? 1/100000> ?Chi deve fare il backup dei propri dati, che, per quanto mi riguardano, tra posta e documenti sono di gran lunga superiori alle dimensioni di un cd. Dato che ne faccio uno a settimana, sono 52 DVD all'anno.AnonimoRe: Il P2P non è illegale
> ma tu ci credi a qurello che hai scritto?Completamente.> l'arrampicata sugli specchi deve essere la tua> specialitàVeramente preferisco il calcetto.> chi avrebbe connessioni veloci se non ci fosse lo> scaricamento illegale? 1/100 ?> chi comprerebbe un masterizzatore dvd per copiare> il filmato della prima comunione ? 1/1000 ?> chi comprerebbe campane di dvd vergini ? 1/100000> ?C'è chi fa backup di dati, pensa alle aziende. C'è chi, come me, è praticamente sempre online per studiare, per scambiare file con amici (e bada bene, sono file relativi a progetti di esami che studiamo insieme).E poi ci sono i provider, per esempio RossoAlice... non pensi che anche loro vogliono banda larga (in download) per gli utenti in modo da convincerli a comprare quello che vendono (per esempio le partite di calcio)?> il ptp non è illegale di per se,A me questo basta. Non è illegale, e anzi può essere usato per diminuire i costi sulla banda.Se un sito fornisce in download un certo file, diciamo di 200 MB, allora dovrà avere una banda in upload piuttosto capiente e risorse in grado di gestire diverse connessioni contemporanee. Al contrario se il sito usa BitTorrent risparmia tantissima banda che si traduce in un risparmio di soldi.> il martello non e' illegale di per se, ma se il> 99.9_ dei martelli venduti servisse per dare> martellate in testa ai passanti.... probabilemnte> si dovrebbebro prendere dei provvedimenti Le pistole e le armi in generale non sono illegali di per se (certo, ci vuole un porto d'armi, ma preso quello non sono illegali), però tu pensa a quante armi vengono usate per scopi illegali... forza, prendiamo provvedimenti.Oltretutto la vita di un uomo ha più valore di una canzone o di un film (IMHO) quindi se le pistole sono legali non vedo perché il P2P venga demonizzato in questo modo. Le major fanno tanto rumore solo perché non vogliono perdere soldi, e non si fanno scrupoli a parlar male del P2P in generale.francescor82Re: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> Solo voi di PI difendete la pirateria e il P2P,> bisogna proprio essere ottusi per confondere la> liberta' online con il P2P e il download> massiccio e sistematico di materiale protetto.> > C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> protettoMa come stai combinato figlio mio...AnonimoRe: SOLO VOI DIFENDETE LA PIRATERIA
- Scritto da: Anonimo> Solo voi di PI difendete la pirateria e il P2P,> bisogna proprio essere ottusi per confondere la> liberta' online con il P2P e il download> massiccio e sistematico di materiale protetto.> > C'e' chi si scarica hard disk pieni di materiale> protettoAnonimoTelefonata con la responsabile Siae....
Dovendo fare una fiera settimana prossima e trovandomi il numero stampato sulle istruzione per l'esposizione decido di telefonare allaresponsabile Siae di zona per chiedere delucidazioni. tengo a precisare che le nsotre decisioni non saranno condizionate dall'importo a noi richiesto, ma dall'assurdità delle pretese.Dobbiamo esporre delle autoradio e un computer particolare. Il bello è far sentire il suono di un'autoradio , quindi chiedo cosa dvo fare se voglio far sentire la radio...65? + iva per 7 giorni..io incalzo dicendo che non capisco il motivo di quella cifra..visto che le radio pagano già la quota Siae per le canzoni che trasmettono,...Lei risponde.." se fa ascoltare musica deve pagare ..punto"al che lei prosegue chiedendomi se la radio ha il cd..dico di sì..110? + iva..io dico che non lo voglio usare..me lo chiede per 3 volte "e' sicuro che non lo vuole usare?" ma vaffanc...no non lo faccio usare..Chiedo per evitare i 65? di far ascoltare un cd di musica classica..che non gode + dei diritti di autore..niente da fare..lei dice che se faccio ascoltare musica di qualsiasi genere devo pagare..Poi si sposta sul pc..io vorrei far vedere degli sketch tipo candid camera..che io dico di aver scaricato da siti che lo permettevano..mi chiede se c'è colonna sonora ..certo che c'è..ma non so chi l'abbia fatta..magari l'autore stesso del filmato..niente da fare ...colonna sonora significa 110+ ivaConcludo la telefonata dicendo che non accenderò le autoradio e che metterò in mute il pc e a fianco di ogni oggetto scriverò che non ci possibile mostrarvi tutte le potenzialità del dispositivo a causa del divieto imposto da Siae di riprodurre qualsiasi opera musicale in pubblico senza aver pagato i loro diritti.Se io pagassi i 110?, Chopin di rifarebbe la villa in Paradiso ?SIAE = un balzello di cui faremmo tutti volentieri a meno. Anche perchè i soldi vanno sempre ai soliti in testa alle classifiche..bahCrazycrazy72Re: Telefonata con la responsabile Siae.
C'è solo una definizione per questo: pizzo mafioso.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
veramente agghiacciante, sembrano vampiri da debellare, ottusità neanche tanto burocratica.e' un'ingiustizia palesemente feudale.stop all'idiozia colpevole.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimo> C'è solo una definizione per questo: pizzo> mafioso.Con la differenza che la mafia, a volte, e' d'"onore" ...AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: crazy72> Chiedo per evitare i 65? di far ascoltare un cd> di musica classica..che non gode + dei diritti di> autore..> niente da fare..lei dice che se faccio ascoltare> musica di qualsiasi genere devo pagare..Cosa? Ho capito bene? Questi tizi rubano soldi anche su opere non più coperte dal diritto d'autore? Vai qui: www.ourmedia.org scaricati qualcosa di cui l'autore ti permette l'uso che ne vuoi fare (magari contatta l'autore prima) [cerca la canzone "You Are Here", è piuttosto carina, anche le altre dello stesso autore lo sono... comunque adesso non ricordo se permette l'uso che vuoi tu]... se si presenta un tipo della SIAE davanti al tuo negozio spara e seppelliscilo in cantina. Non mancherà a nessuno.Bye, LucaAnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Segfault> Cosa? Ho capito bene? Questi tizi rubano soldi> anche su opere non più coperte dal diritto> d'autore? Prova a mettere in scena una tragedia di Euripide, autore greco nato nel 480 a.c. Poi vai alla Siae a chiedere cosa devi fare se vuoi rappresentarla e indovina la risposta:bisogna pagare!E' accaduto veramente. Il testo era in versione tradotta dello stesso regista. I soldi della siae non sono mai andati al regista traduttore.Ma insomma, e' inutile parlarne, possiamo fare migliaia di esempi, la siae e' una potente mano del governo - anzi ormai e' inattaccabile perfino dal governo grazie alle leggi ad hoc di cui gode - che serve ad aspirare denaro.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
> Vai qui: www.ourmedia.org scaricati qualcosa di> cui l'autore ti permette l'uso che ne vuoi fare> (magari contatta l'autore prima) [cerca la> canzone "You Are Here", è piuttosto carina, anche> le altre dello stesso autore lo sono... l'autore si chiama sam bisbeela sua musica ve la potete ascoltare sul suo sito in qualita' cd in streaming, qualcosa si puo' anche scaricare (adsl consigliata, con il modem non so come funzioni lo streaming)i cd si comprano direttamente dal sito 10$stile, misto tra u2, brian adamshttp://sambisbee.com/listen/index.htmle poi scaricatevi il video di you are here e' molto carinohttp://sambisbee.com/videos/index.htmlAnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
Ti e vi ringrazio proprio per i suggerimenti dati.Se qualcuno vuole ..biglietti omaggio :-)CrazyAnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae....
No, ma scusate adesso si paga anche per sentire la radio ??... Penso che ormai siamo fuori da ogni logica comprensibile. Se utilizzo un lettore mp3 per strada con le cuffie, ma a volume troppo alto devo pagare?AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimo> Se utilizzo un lettore> mp3 per strada con le cuffie, ma a volume troppo> alto devo pagare?Si.Quello che però da fastidio a me è che questi signori pretendano la loro tangente anche quando si trasmettono opere non più coperte da diritto d'autore o di autori che con la SIAE non sono associati in alcun modo. In questo caso si tratta di soldi che alla SIAE NON spettano e che quindi essa sta rubando senza scusante alcuna.Bye, LucaAnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae....
- Scritto da: Anonimo> No, ma scusate adesso si paga anche per sentire> la radio ??... Penso che ormai siamo fuori da> ogni logica comprensibile. Se utilizzo un lettore> mp3 per strada con le cuffie, ma a volume troppo> alto devo pagare?No, il punto della SIAE (per quanto schifoso, ma purtroppo per legge giustificato) è che si tratta di una "esibizione pubblica", non di ascolto privato: la discoteca, la fiera, ecc. rientrano nella "esibizione pubblica" e come tale la SIAE richiede i pagamenti. Qualsiasi festa, concerto, manifestazione, ecc. che utilizzi MUSICA di qualsiasi genere, deve necessariamente pagare i diritti. E' orribile, lo so, ma è quella la differenza chiave rispetto all'ascolto privato. Le radio sono "tecnicamente" indirizzate a te, ascoltatore singolo, e pagano la SIAE per poter trasmettere le canzoni, ma tu privato non devi pagare.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae....
- Scritto da: crazy72> Se io pagassi i 110€, Chopin di rifarebbe la> villa in Paradiso ?Per la musica classica si paga la SIAE perché ci sono i diritti da pagare all'orchestra per l'esecuzione.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae....
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: crazy72> > Se io pagassi i 110?, Chopin di rifarebbe> la> > villa in Paradiso ?> > Per la musica classica si paga la SIAE perché ci> sono i diritti da pagare all'orchestra per> l'esecuzione.Ma quando hai comprato il CD non hai gia' pagato la SIAE?E se l'esecuzione di orchestra e' piu' vecchia di 70 anni? Ne esistono ancora.Risposta Siae: bisogna pagare.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimo> Per la musica classica si paga la SIAE perché ci> sono i diritti da pagare all'orchestra per> l'esecuzione.la quale orchestra non vedrà tornare un lira di diritti... bello eh? :AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: crazy72> > Se io pagassi i 110?, Chopin di rifarebbe> la> > villa in Paradiso ?> > Per la musica classica si paga la SIAE perché ci> sono i diritti da pagare all'orchestra per> l'esecuzione.Però quei soldi non finiranno nelle tasche dei musici ma in quelle dei vari DJ Francesco...(e questo anche nel caso l'orchestra abbia suonato più di 70 anni fa e il pezzo sia completamente di pubblico dominio)AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: crazy72> > Se io pagassi i 110?, Chopin di rifarebbe> la> > villa in Paradiso ?> > Per la musica classica si paga la SIAE perché ci> sono i diritti da pagare all'orchestra per> l'esecuzione.Anche se suoni un tuo pezzo in pubblico devi pagare la SIAE. In questo caso la SIAE ti ruba soldi per darli a non si sa chi.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimohe se suoni un tuo pezzo in pubblico devi> pagare la SIAE. In questo caso la SIAE ti ruba> soldi per darli a non si sa chi.Io gli ho solo spiegato perché c'era da pagare, dipendesse da me sarebbe gratis.Anche la radio uno deve pagare la SIAE se vuole farla sentire nel negozio.Comunque rispondendo anche chi ha scritto sopra: no la musica non deve essere vecchia di 70 anni (ottimisti!!!), tutto dipende invece da quando è morto l'ultimo interprete (vallo a sapere) e da lì si aggiungono gli anni imposti dalla leggeAnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae....
Tu pensa che anche una piccola casa discografica di Napoli dovrebbe pagare 300 euro al mese per far ascoltare sul web una classifica di 10 brani di max 30 secondi l'uno essendo tutti i brani editi da tale casa, quindi proprietaria dei diritti oltre ad avere le autorizzazioni degli autori.In pratica, per promuovere i propri artisti e quindi pubblicizzareli facendo alzare le vendite e, conseguentemente, anche gli incassi della Siae, occorre pagare quest'ultima.Il paradosso.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
provate ad organizzare una festa in discoteca... il gestore del locale dovra' pagare tasse siae ANCHE sulle consumazioni (non solo sulla musica). se avete un locale qualunque (un piccolo negozio da barbiere) dovete (che poi e' giusto che la maggior parte della gente non lo faccia) pagare i diritti alla siae se c'e' una radio accesa.che bel paese l'italia... la repubblica delle banane :)AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimo> provate ad organizzare una festa in discoteca...> il gestore del locale dovra' pagare tasse siae> ANCHE sulle consumazioni (non solo sulla musica).> se avete un locale qualunque (un piccolo negozio> da barbiere) dovete (che poi e' giusto che la> maggior parte della gente non lo faccia) pagare i> diritti alla siae se c'e' una radio accesa.> > che bel paese l'italia... la repubblica delle> banane :)già, io in negozio ho la radio via internet con due casse del cavolo, se penso che dovrei pagare la siae.... (anonimo)AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
www.freeplaymusic.commolto bella "beauty shot": l'ho messa come attesa nel mio centralino.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae....
Per me questa e' " TENTATA ESTORSIONE ".Contatta un avvocato e vedi se si puo' far qualcosa.Mi sembra assurdo reclamare dei soldi x far sentire una radio "qualunque" in pubblico.Le radio pagano gia' il loro balzello e non penso che altri debbano pagarlo.ryogaVi faccio ridere ancora un po' ..
Grazie ai vostri suggerimenti telefono alla Siae per chiedere delucidazioni sulla musica free.Ebbene, sappiate che anche se l'autore ve la lascia suonare , non potete farlo senza aver prima chiesto l'autorizzazione alla Siae.Praticamente dovreste mandare alla Siae l'elenco dei brani che intendete far ascoltare e anche l'ora in cui vorreste suonarli, a quel punto loro approvano il piano musicale e vi danno il via libera. Non so ancora se a pagamento oppure no..Chiaramente mi ha avvisato di non mettere assolutamente nessuna musica senza il loro permesso perchè ci saranno persone incaricate siae che gireranno per la fiera apposta..Ah..un'ultiam nota..al venerdì pomeriggio sono chiusi..nessuan pratica..troppo lavoro..mah...viva l'italia..Crazycrazy72Re: Vi faccio ridere ancora un po' ..
calcio spettacolo ...FieldEngineerRe: Vi faccio ridere ancora un po' ..
- Scritto da: crazy72> Chiaramente mi ha avvisato di non mettere> assolutamente nessuna musica senza il loro> permesso perchè ci saranno persone incaricate> siae che gireranno per la fiera apposta..Uhm.... tipo quelli che ti vengono a chiedere il Pizzo..... girano ( un giorno a loro piacere, un'ora a loro piacere ) e ti vengono a chiedere i soldi.Sempre piu' attinenze con la mafia e la camorra.Che bello!!> Ah..un'ultiam nota..al venerdì pomeriggio sono> chiusi..nessuan pratica..troppo lavoro..> mah...viva l'italia..Troppo lavoro....ryogaRe: Vi faccio ridere ancora un po' ..
- Scritto da: crazy72> Grazie ai vostri suggerimenti telefono alla Siae> per chiedere delucidazioni sulla musica free.> Ebbene, sappiate che anche se l'autore ve la> lascia suonare , non potete farlo senza aver> prima chiesto l'autorizzazione alla Siae.> Praticamente dovreste mandare alla Siae l'elenco> dei brani che intendete far ascoltare e anche> l'ora in cui vorreste suonarli, a quel punto loro> approvano il piano musicale e vi danno il via> libera. Non so ancora se a pagamento oppure no..> Chiaramente mi ha avvisato di non mettere> assolutamente nessuna musica senza il loro> permesso perchè ci saranno persone incaricate> siae che gireranno per la fiera apposta..> > Ah..un'ultiam nota..al venerdì pomeriggio sono> chiusi..nessuan pratica..troppo lavoro..> mah...viva l'italia..> > CrazyInformati bene perchè vale solo se la musica è registrata presso la SIAE.Se è musica open non registrata non possono chiedere nulla.AnonimoRe: Vi faccio ridere ancora un po' ..
> Informati bene perchè vale solo se la musica è> registrata presso la SIAE.Se è musica open non> registrata non possono chiedere nulla.Ahahahaha ma per piacere.Per la "pubblica esecuzione" si paga anche se il pezzo lo hai scritto TU inventato TU.Ma i soldi li tengono LOROAnonimoRe: Vi faccio ridere ancora un po' ..
- Scritto da: crazy72> Ah..un'ultiam nota..al venerdì pomeriggio sono> chiusi..nessuan pratica..troppo lavoro..Quindi se faccio una festa al venerdi pomeriggio vado tranquillo ? tanto sono fuori servizio ? :)A me invece hanno estorto 100euro per mettere su un po' di musica di sottofondo ad un rinfresco per il battesimo (quindi una cosa PRIVATA fatta A CASA MIA). E' stata mia moglie a voler pagare. se era per me caricavo lo schioppo a sale ...AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
Ciao crazy72 !Non finirò mai di postarlo :http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82Navigatene e leggetene tutti ...Se non è mafia questa ... e quando lo leggete prestate particolare attenzione alla parte sulla beneficienza e su una risposta del Sig. ADRIANO SOLARO, che è l' amministratore delegato della Warner Chappell, se lo incontrate per starda sputategli pure in faccia è il minimo che si possa fare.The_GEZRe: Telefonata con la responsabile Siae....
- Scritto da: crazy72> Dovendo fare una fiera settimana prossima e> trovandomi il numero stampato sulle istruzione> per l'esposizione decido di telefonare> allaresponsabile Siae di zona per chiedere> delucidazioni. > tengo a precisare che le nsotre decisioni non> saranno condizionate dall'importo a noi> richiesto, ma dall'assurdità delle pretese.> Dobbiamo esporre delle autoradio e un computer> particolare. Il bello è far sentire il suono di> un'autoradio , quindi chiedo cosa dvo fare se> voglio far sentire la radio...> 65? + iva per 7 giorni..io incalzo dicendo che> non capisco il motivo di quella cifra..visto che> le radio pagano già la quota Siae per le canzoni> che trasmettono,...> Lei risponde.." se fa ascoltare musica deve> pagare ..punto"> al che lei prosegue chiedendomi se la radio ha il> cd..dico di sì..> 110? + iva..io dico che non lo voglio usare..me> lo chiede per 3 volte "e' sicuro che non lo vuole> usare?" ma vaffanc...no non lo faccio usare..> Chiedo per evitare i 65? di far ascoltare un cd> di musica classica..che non gode + dei diritti di> autore..> niente da fare..lei dice che se faccio ascoltare> musica di qualsiasi genere devo pagare..> Poi si sposta sul pc..io vorrei far vedere degli> sketch tipo candid camera..che io dico di aver> scaricato da siti che lo permettevano..mi chiede> se c'è colonna sonora ..> certo che c'è..ma non so chi l'abbia> fatta..magari l'autore stesso del filmato..niente> da fare ...colonna sonora significa 110+ iva> Concludo la telefonata dicendo che non accenderò> le autoradio e che metterò in mute il pc e a> fianco di ogni oggetto scriverò che non ci> possibile mostrarvi tutte le potenzialità del> dispositivo a causa del divieto imposto da Siae> di riprodurre qualsiasi opera musicale in> pubblico senza aver pagato i loro diritti.> Se io pagassi i 110?, Chopin di rifarebbe la> villa in Paradiso ?> SIAE = un balzello di cui faremmo tutti> volentieri a meno. Anche perchè i soldi vanno> sempre ai soliti in testa alle classifiche..bah> CrazyMa tu lo cosa significa Siae : SocietàItalianaAnonimaEstorsioniAnonimoE... UNA PROPOSTA DI LEGGE?
Bisogna avere il coraggio di costituire un comitato e presentare una proposta di legge che rinnovi completamente la disciplina in materia e poi... raccogliere le firme dei cittadini. Lamentarsi così non serve a niente, occorre agire legalmente! Solo così si potrà affondare davvero lo squallido carrozzone della SIAE. Altro che referendum pannelliani!AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: crazy72> Dovendo fare una fiera settimana prossima e> trovandomi il numero stampato sulle istruzione> per l'esposizione decido di telefonare> allaresponsabile Siae di zona per chiedere> delucidazioni. Figurati, la SIAE si paga pure per far sentire musica a un matrimonio.Giuro! E la cosa tragicomica e' che la tariffa e' diversa se la musicae' da ascolto o da ballo...AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: crazy72> > Dovendo fare una fiera settimana prossima e> > trovandomi il numero stampato sulle istruzione> > per l'esposizione decido di telefonare> > allaresponsabile Siae di zona per chiedere> > delucidazioni. > > Figurati, la SIAE si paga pure per far sentire> musica a un matrimonio.> Giuro! E la cosa tragicomica e' che la tariffa e'> diversa se la musica> e' da ascolto o da ballo...Confermo. Mi sono sposato tre anni fa, ho dovuto pagare la gabella SIAE per far suonare una ragazza al mio matrimonio. Pezzi di canzoni popolari che probabilmente non sono neanche registrate perchè fanno parte del patrimonio artistico e del folclore italiano. Probabilmente non avrei dovuto dargli nulla, se questo fosse stato un paese civile: invece ho pagato come un povero coglione, perchè già mi immaginavo un loro emissario, il classico personaggio senza vergogna, che mi sarebbe venuto a chiedere quattrini durante la mia cerimonia.Sapete, mi immagino uno di quei classici, sordidi individui che hanno passato la vita a rubare al prossimo con la faccia di bronzo, adducendo la scusa che "tanto loro avrebbero fatto uguale". Uno di quelli che chiama questo schifo "lavoro". Allora anche le rapine sono un lavoro, dico io.Immaginate due giovani, con tutte le spese che hanno, devono pure occuparsi di questa sconcia ruberia fatta passare per atto dovuto. La SIAE è stata inventata, probabilmente, per evitare che certi galantuomini andassero in giro a chiedere soldi con la rivoltella spianata, rischiando di finire in galera. Invece farsi dare la benedizione dallo stato italiano è più facile, il furto legalizzato è meglio dell'estorsione a mano armata.Un po come il sequestro di persona legalizzato, chiamato servizio militare, tenuto in piedi per far mangiare gente col petto pieno di medagliette. Ma questa è un'altra (squallida) storia tutta italiana...AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
L'unico modo per far abbassare la cresta a quei mafiosi e' piratare il piu' possibile e se tirano troppo la corda passiamo ad incendiare le loro sedi. Dopo tutto quando lo stato e' schierato apertamente con i mafiosi e' giusto anche ricorrere alla violenza.AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimo> L'unico modo per far abbassare la cresta a quei> mafiosi e' piratare il piu' possibile e se tirano> troppo la corda passiamo ad incendiare le loro> sedi. > Dopo tutto quando lo stato e' schierato> apertamente con i mafiosi e' giusto anche> ricorrere alla violenza.Ma che cazzo stai dicendo, il solito violento...AnonimoRe: Telefonata con la responsabile Siae.
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > L'unico modo per far abbassare la cresta a quei> > mafiosi e' piratare il piu' possibile e se> tirano> > troppo la corda passiamo ad incendiare le loro> > sedi. > > Dopo tutto quando lo stato e' schierato> > apertamente con i mafiosi e' giusto anche> > ricorrere alla violenza.> > Ma che cazzo stai dicendo, il solito violento...Certo, mentre chiedere soldi in cambio di niente non e' una forma di violenza, suppongo.AnonimoGrande Francesco
mi raccomando, tienici informati:-DAnonimoRe: Grande Francesco
- Scritto da: Anonimo> mi raccomando, tienici informati> > :-D> > Semmai sono e sue donne di casa che lo obbligano ad essere informato :D :D :DAnonimoForse non sarebbe una strada sbagliata
Se non ci fossero leggi inquisitorie e schifose come la Urbani, il metodo "convincili con la cultura" non sarebbe il più sbagliato.Voglio dire: uno Stato che vuole dissuadere i cittadini dal fare una cosa che non ritiene morale, dalla procreazione assistita al p2p, se è uno Stato liberale invece di ricorrere a divieti assurdi e inapplicabili deve semplicemente fare opera di convincimento culturale, partendo anche dagli sceneggiati ma facendo ascoltare anche le voci contrarie. Poi il cittadino ha tutta la libertà di farsi un'opinione e di regolarsi di conseguenza.Qui invece l'opera "culturale" si trasforma in un'opera di terrorismo psicologico, e in più si criminalizza con leggi assurde una grandissima fetta di popolazione. Insomma tutto il contrario di quello che si dovrebbe fare.AnonimoRe: Forse non sarebbe una strada sbaglia
- Scritto da: Anonimo> Voglio dire: uno Stato che vuole dissuadere i> cittadini dal fare una cosa che non ritiene> morale, dalla procreazione assistita al p2p, se è> uno Stato liberale invece di ricorrere a divieti> assurdi e inapplicabili deve semplicemente fare> opera di convincimento culturale, partendo anche> dagli sceneggiati ma facendo ascoltare anche le> voci contrarie. Poi il cittadino ha tutta la> libertà di farsi un'opinione e di regolarsi di> conseguenza.Scherzi? dovresti buttare nel cesso *tutte* le soap opera che girano per le reti italiane! le casalinghe di mezza Italia se ti trovano ti fanno secco!!! :-P > Qui invece l'opera "culturale" si trasforma in> un'opera di terrorismo psicologico, e in più si> criminalizza con leggi assurde una grandissima> fetta di popolazione. Insomma tutto il contrario> di quello che si dovrebbe fare.Quoto ...awerellwvRe: Forse non sarebbe una strada sbagliata
effettivamente.Quante volte hanno detto che i film e telefilm violenti sono fortemente diseducativi e producono - purtroppo - anche emulazione.Qualche tempo fa ci fu una minuscola polemica sul fatto che gli attori non portavano la cintura di sicurezza quando sono in auto. A differenza dei colleghi stranieri! ... se ben ricordo. Ora le cose sono cambiate. Ho solo un dubbio: chi è che decide ciò che è giusto o meno?danieleNARe: Forse non sarebbe una strada sbaglia
- Scritto da: danieleNA>> Ho solo un dubbio: chi è che decide ciò che è> giusto o meno?> Mazza e UrbaniAnonimoRe: Forse non sarebbe una strada sbagliata
- Scritto da: Anonimo> Se non ci fossero leggi inquisitorie e schifose> come la Urbani, il metodo "convincili con la> cultura" non sarebbe il più sbagliato.> Voglio dire: uno Stato che vuole dissuadere i> cittadini dal fare una cosa che non ritiene> morale, dalla procreazione assistitaLa procreazione assistita sarà amorale x te forse. Come altri hanno già detto: chi giudica?AnonimoProssima puntata...
Scusate se faccio il guastafeste, ma vi racconto la puntata di domani:C'è un imprenditore, protagonista della puntata, che truffa i suoi azionisti truccando in maniera spudorata il suo bilancio aziendale e trsacorre una vita comoda e agiata, coperte le spalle da gente compiacente.Arrivano due nerboruti carabinieri che gli sfondano la porta di casa, lo prendono di peso e lo portano in tribunale. "No, non si truffa la gente..." dice il giudice nel processo istruito dopo alcuni giorni (non anni). E il truffatore viene messo il galera per qualche anno assieme ai suoi complici. Ah, dimenticavo, non è la prossima puntata di "un posto al sole", ma di "fantascienza irreale (ciò che non può succedere)" :)CiaoM3pRe: Prossima puntata...
- Scritto da: 3p> Scusate se faccio il guastafeste, ma vi racconto> la puntata di domani:> > C'è un imprenditore, protagonista della puntata,> che truffa i suoi azionisti truccando in maniera> spudorata il suo bilancio aziendale e trsacorre> una vita comoda e agiata, coperte le spalle da> gente compiacente.> Arrivano due nerboruti carabinieri che gli> sfondano la porta di casa, lo prendono di peso e> lo portano in tribunale. "No, non si truffa la> gente..." dice il giudice nel processo istruito> dopo alcuni giorni (non anni). E il truffatore> viene messo il galera per qualche anno assieme ai> suoi complici. > > Ah, dimenticavo, non è la prossima puntata di "un> posto al sole", ma di "fantascienza irreale (ciò> che non può succedere)" :)> > Ciao> > Msembra la trama di una puntata di "corporate cops" ! Vedi Bowling for columbine di M.MooreawerellwvRe: Prossima puntata...
- Scritto da: 3p> Scusate se faccio il guastafeste, ma vi racconto> la puntata di domani:> > C'è un imprenditore, protagonista della puntata,> che truffa i suoi azionisti truccando in maniera> spudorata il suo bilancio aziendale e trsacorre> una vita comoda e agiata, coperte le spalle da> gente compiacente.> Arrivano due nerboruti carabinieri che gli> sfondano la porta di casa, lo prendono di peso e> lo portano in tribunale. "No, non si truffa la> gente..." dice il giudice nel processo istruito> dopo alcuni giorni (non anni). E il truffatore> viene messo il galera per qualche anno assieme ai> suoi complici. > Sbagliato!Dopo che il falso in bilancio è stato quasi depenalizzato, il truffatore viene rilasciato perchè il fatto non sussiste.Silvio.AnonimoRe: Prossima puntata...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: 3p> > Scusate se faccio il guastafeste, ma vi racconto> > la puntata di domani:> > > > C'è un imprenditore, protagonista della puntata,> > che truffa i suoi azionisti truccando in maniera> > spudorata il suo bilancio aziendale e trsacorre> > una vita comoda e agiata, coperte le spalle da> > gente compiacente.> > Arrivano due nerboruti carabinieri che gli> > sfondano la porta di casa, lo prendono di peso e> > lo portano in tribunale. "No, non si truffa la> > gente..." dice il giudice nel processo istruito> > dopo alcuni giorni (non anni). E il truffatore> > viene messo il galera per qualche anno assieme> ai> > suoi complici. > > > > Sbagliato!> Dopo che il falso in bilancio è stato quasi> depenalizzato, il truffatore viene rilasciato> perchè il fatto non sussiste.> > SilvioInoltre l'imprenditore chiede allo Stato un risarcimento danni di 7 milioni di euro* x ingiusta detenzione. Lo ottiene. * soldi delle tasse degli italioti che pagano le tasse (compreso il sottoscritto).Se RUBI una mela sei un LADRO.Se "DISTRAI" 4 MILIARDI DI EURO sei un IMPRENDITORE.gamAnonimobene e' giusto ... o no?
beh a me questo mi pare una esagerazione... ma forse sono stato fortunato io a trovare funzionari piu' che mi han detto (sperando di aver capito bene) che su materiale autoprodotto non dovevo pagare la siae per mostrarlo su web...In ogni caso ricordiamocelo quando ci saranno iniziative contro le attuali tendenze della proprieta' intellettuale...Evitiamo di "andare al mare" quando si vota... Pensiamo a quanti voti meriti un certo ministro... Che altro dire?CiaoAnonimoMa di che vi stupite ? minculpop2005
il termine minculpop vi dice nulla ?Sapete quando e' stata istituita la siae?sapete chi l'ha riformata?Chi gli ha dato "i pieni poteri" ?AnonimoRe: Ma di che vi stupite ? minculpop2005
- Scritto da: Anonimo> il termine minculpop vi dice nulla ?> Sapete quando e' stata istituita la siae?> sapete chi l'ha riformata?> Chi gli ha dato "i pieni poteri" ?http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=587746&tid=587746&p=1http://www.artheatre.it/VARIE/siae_stor.aspCmq è la legge sul diritto d'autore risale al 1941 quindi è una legge fascista!AnonimoOT: ma chi di voi ha donne in casa, può
Ma bene - a quanto pare 1) tutte le donne sono sceme perchè guardano questo programma;2) questo programma è un'imbecillità perchè lo guardano le donne........Fantastico, ci mancava solo un macho man in questo forum......anzi, strano che non abbia usato il termine "femmine", già che c'eraTesorino, guarda che ci sono anche "femmine" che NON guardano Un Posto al Sole, nè i vari reality che girano sulle tv nostrane, o le De Filippi e che invece in tv guardano sport (calcio, rugby, F1, ciclismo, ecc.), e magari programmi più intelligenti: ti sei mai visto "Little Angels" su BBC1? Oppure la nuova serie di Dr. Who, stesso canale? Ecco, prova con quelli, poi ne riparliamo, vai, vai...................AnonimoP.I. è meglio di Zelig !
E' uno spettacolo !!!!! :D:D:D:D:DAnonimoRe: P.I. è meglio di Zelig !
e allora paga gli abusi d'autore!AnonimoSocietà ITALIANA degli Autori ed Editori
Forse non tutti lo sanno, ma la SIAE è una società PRIVATA, non è statale, e le tasse e i balzelli pagati alla SIAE non vanno nelle casse dello stato ma nelle casse della suddetta società PRIVATA... una società che dall'inizio del secolo ha stipulato CONVENZIONI con lo stato italiano per riscuotere percentuali dalla vendita o dall'utilizzo di ogni singolo prodotto "culturale" (nella sua più vasta accezione) ITALIANO...molto bene, si tratta quindi di una Società privata ITALIANA, che dovrebbe "tutelare" Artisti, Autori ed Editori ITALIANI !!!ora qualcuno mi dovrebbe spiegare per quale insano motivo se io compro musica di un Artista straniero, con Autore straniero ed Editore Straniero, e per di più la aquisto all'estero o direttamente on-line, dovrei pagare una "tassa" alla SIAE per farla ascoltare in pubblico ???per quale motivo? CHI starebbe "tutelando" la SIAE in questo caso???AnonimoRe: Società ITALIANA degli Autori ed Editori
Perchè loro possono farlo e se ne approfittano. Purtroppo non abbiamo un vero ceto politico ma un comitato per mediatori di affari .AnonimoRe: Società ITALIANA degli Autori ed Edi
- Scritto da: Anonimo> Forse non tutti lo sanno, ma la SIAE è una> società PRIVATA, non è statale, e le tasse e i> balzelli pagati alla SIAE non vanno nelle casse> dello stato ma nelle casse della suddetta società> PRIVATA...Guarda che non hai capito niente.La SIAE non tiene i soldi per sé. La SIAE incassa i diritti d'autore e, secondo opportuni criteri, li ridistribuisce agli aventi diritto.AnonimoRe: Società ITALIANA degli Autori ed Edi
- Scritto da: Anonimo> Guarda che non hai capito niente.> > La SIAE non tiene i soldi per sé. La SIAE incassa> i diritti d'autore e, secondo opportuni criteri,> li ridistribuisce agli aventi diritto.Ha ha ha ha!!! Tu conosci solo le migliori!AnonimoVERGOGNOSO
> "certe cose non si fanno"Invece loro fanno altre cose tipo diffondere materiale pedopornografico per fare un gran numero di indagati ed inventare nuove inchieste. Il metodo è ben collaudato, a costo quasi nullo ma che rende molto.La stessa cosa la stanno facendo anche con il p2p e con le opere protette da copyright.Questo indottrinamento televisivo sta andando ben oltre i limiti della cialtroneria.AnonimoECCEZZIUUNALE
...un posto al solesi avvia ad essere la prima serie di fantascienza in italia !!!"li portano via di peso " ... LOL :D:DAnonimoInquietante.
Ma davvero c'è qualcun'altro che guarda "Un posto al sole" oltre ai parenti dei miracolati di quel sussidio di disoccupazione improprio per casi umani?Anonimoieri 23/04/2005
Stavo dando un'occhiata alle ultime norizie ed ho trovato questo:http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_918828.htmlNon sapevo se ridere o piangere: il governo è stato praticamente paralizzato per un po' di giorni a causa della crisi politica e, subito dopo il giuramento, si occupa di quelle che valuta le priorità :S .Siamo proprio in ottime mani se non si occupano del problema della giustizia (se non inventando leggi per spostare processi e per ridurre i tempi di prescrizione) ma in compenso il consiglio dei ministri si riunisce per discutere del problema del diritto d'autore...Io non ho proprio parole: mi apre chiaro che l'unico obiettivo sia tutelare gli interessi di una parte (minima) della popolazione, se non fosse così queste cose non si spiegherebbero....AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 apr 2005Ti potrebbe interessare