Come preannunciato , Samsung ha lanciato i nuovi dispositivi della linea Chromebook.

Samsung continua a scommettere sul sistema operativo di Google (anche se questo viene ancora utilizzato da appena lo 0,2 per cento degli utenti che navigano online ) e sulla fascia più bassa del mercato: non superando i 400 dollari i dispositivi della coreana, rappresentano un’offerta che vorrebbe coprire le necessità di un dispositivo “da viaggio”, una via di mezzo, insomma, tra tablet e laptop tradizionali.
La seconda generazione Chromebook metterà nelle mani degli utenti modelli con schermi da 11,6 e da 13,3 pollici : entrambi i dispositivi sfrutteranno i processori Exynos 5 Octa , una batteria con autonomia maggiore (fino ad 8 ore e mezza), 4GB di RAM, 16 di memoria, ed in generale saranno più leggeri e sottili della generazione precedente.
Il modello da 11,6 pollici, che ha uno schermo HD, costerà 319,99 dollari, mentre il modello da 13.3 pollici, con uno schermo Full HD (1920×1080) ed una configurazione ottimizzata per l’utilizzo di Hangouts grazie ad uno speaker ad alta potenza (2Wx2) ed un microfono integrato con capacità di soppressione dei rumori ambientali, costerà 399,99 dollari. Entrambi i dispositivi verranno distribuiti con un pacchetto di app che secondo le dichiarazioni di Samsung “vale più di 100 dollari”.
Claudio Tamburrino
-
Sempre meno Metro-dipendenti?
Bene, dopo la doverosa cacciata di Sinovsky prima e di Ballmer poi, ecco un passo indietro per la "Mamma di Metro".Forse in Microsoft è definitivamente passata l'Era Sinovsky-Ballmer.Bene così.Livigno2000Re: Sempre meno Metro-dipendenti?
- Scritto da: Livigno2000> Forse in Microsoft è definitivamente passata> l'Era Sinovsky-Ballmer.> Bene così.Sinceramente con Stephen "Nokia Destroyer" Elop c'è poco da rallegrarsi.bradipaoRe: Sempre meno Metro-dipendenti?
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Livigno2000> > Forse in Microsoft è definitivamente passata> > l'Era Sinovsky-Ballmer.> > Bene così.> > Sinceramente con Stephen "Nokia Destroyer" Elop> c'è poco da> rallegrarsi.Anch'io avevo ed ho dei forti dubbi su Elop, però è anche vero che un anno e mezzo fa la Nokia sembrava moribonda ed ora, mentre nel frattempo c'è stato il boom di Android ed Apple è sempre fortissima, sta decisamente meglio, anche se non ancora fuori pericolo.Livigno2000Re: Sempre meno Metro-dipendenti?
E' stata svenduta a microsoft.Sg@bbioSistemate l'articolo
Sistemate l'articolo invece di cancellare i messaggi che sottolineano gli errori, XXXXXni....Re: Sistemate l'articolo
- Scritto da: ...> Sistemate l'articolo invece di cancellare i> messaggi che sottolineano gli errori,> XXXXXni.quoto, soprattutto la parte dopo la virgola....insomma ha messo mano alla parte piu'
insomma ha messo mano alla parte piu' importante di un'azienda tecnologica .. il vero core business che l'innovazione hitech richiede..."In an email to employees, CEO Satya Nadella said Tony Bates, EVP of business development and evangelism , was leaving the company, to be replaced on an interim basis by Eric Rudder. Chris Capossela will become EVP and chief marketing officer, and the current EVP of marketing , Tami Reller, will be leaving after a transition period. "Ora sicuramente vedremo grandi evoluzioni ingegneristiche :)bubbaElop
Lo stesso che ha mandato Nokia in rotta di fallimento ha preso in mano la sezione mobile devices?Bisogna essere dei geni...oppure era tutto studiato a tavolino per finire con l'acquisizione di Nokia e da lì farla rinascere. Mah.SgarbiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 04 03 2014
Ti potrebbe interessare