Roma – Per scoprire l’età di una persona, in futuro, potrebbe bastare un semplice scatto fotografico. Kodak , noto produttore di apparecchi fotografici, è in attesa del placet statunitense per l’approvazione d’un brevetto decisamente singolare : una tecnologia che analizza le pupille dei soggetti immortalati e ne estrapola l’età biologica .
Il sistema è uno spinoff di un problema causato dal diffusissimo flash, il cosiddetto effetto “occhi rossi” tanto fastidioso quanto facilmente correggibile attraverso appositi software. La tecnologia di Kodak, infatti, misura il tempo di reazione delle pupille alla luce artificiale del flash inducendo le stesse condizioni illuminotecniche dell’effetto “occhi rossi”.
Col passare del tempo, gli occhi di una persona diventano sempre meno reattivi ed impiegano sempre più tempo per adattarsi all’illuminazione ambientale. L’effetto “occhi rossi” è la diretta conseguenza della contrazione pupillare, una funzione fisiologica che rallenta nel processo naturale d’invecchiamento.
Le applicazioni della tecnologia, secondo i portavoce di Kodak, permetteranno la creazione di una macchina fotografica per identificare l’età di una persona : basterà catturare un’immagine ed analizzarla con un apposito software integrato. La dimensione del “punto rosso” sugli occhi causato dal flash, dicono i ricercatori Kodak, è inversamente proporzionale agli anni d’età naturale trascorsi.
-
Re: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN Search
bah proprio nn capisco, il mio IE7 ha google come default...AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
appunto basta metterlo di default !Ma secondo me è sempre la solita "polemica americana" ossia pubblicità ! @^AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
- Scritto da: > appunto basta metterlo di default !> Ma secondo me è sempre la solita "polemica> americana" ossia pubblicità ! > @^Vi sbagliate, io ho installato IE7 e di default c'era MSN Search. Sono io che ho cambiato da MSN Search a Google. Ma perchè non danno la possibilità all'utente di sceglierselo dopo l'installazione invece che mettere MSN di default? Secondo me Google ha ragione.AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
> Vi sbagliate, io ho installato IE7 e di default> c'era MSN Search. Sono io che ho cambiato da MSN> Search a Google. Ma perchè non danno la> possibilità all'utente di sceglierselo dopo> l'installazione invece che mettere MSN di> default? Nel mio IE7 le cose sono un po' più strane:se seleziono la google toolbar, mi compare a msn search toolbar...e se seleziono la msn search toolbar mi compare la google toolbar...AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
- Scritto da: > > - Scritto da: > > appunto basta metterlo di default !> > Ma secondo me è sempre la solita "polemica> > americana" ossia pubblicità ! > > @^> > Vi sbagliate, io ho installato IE7 e di default> c'era MSN Search. Sono io che ho cambiato da MSN> Search a Google. Ma perchè non danno la> possibilità all'utente di sceglierselo dopo> l'installazione invece che mettere MSN di> default? > > > Secondo me Google ha ragione.allora anche firefox ha la pagina di default che punta a google....in ie6 e precedenti,se nonsbaglio,la pagina di default è sempre stata msnAnonimoGoogle ha rotto le scatole
Invece di fare tanto i santarellini perchè non si costruiscono un loro browser invece di cacare il cazzo alla Microsoft ?e poi scusa fanno tanto i puritani poi pero sfruttano il brand di Firefox per installare la search bar e la pagina principale machiata Google.AnonimoRe: Google ha rotto le scatole
- Scritto da: > Invece di fare tanto i santarellini perchè non si> costruiscono un loro browser invece di cacare il> cazzo alla Microsoft> ?> e poi scusa fanno tanto i puritani poi pero> sfruttano il brand di Firefox per installare la> search bar e la pagina principale machiata> Google.HAI RAGIONE!AnonimoRe: Google ha rotto le scatole
non capite nienteAnonimoRe: Google ha rotto le scatole
Ebbasta a rosicare.AnonimoRe: Google ha rotto le scatole
Google non favorisce con un SUO broswer il motore di ricerca come fa Microsoft che invece favorisce se stesso con internet explorer.LEGGETELI GLI ARTICOLIAnonimoRe: Google ha rotto le scatole
- Scritto da: > Google non favorisce con un SUO broswer il motore> di ricerca come fa Microsoft che invece favorisce> se stesso con internet> explorer.> LEGGETELI GLI ARTICOLIIo faccio un browser io decido quale motore di ricerca mettere a disposizione.Se fossi in Microsoft oltre che ad incazzarmila prima cosa che farei è quella di installare Explorer 7.0 con javascript disattivato di default in modo tale da rendere inutilizzabili le pubblicità adwordse poi vediamo se Google continua a rompere.AnonimoRe: Google ha rotto le scatole
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Google non favorisce con un SUO broswer il> motore> > di ricerca come fa Microsoft che invece> favorisce> > se stesso con internet> > explorer.> > LEGGETELI GLI ARTICOLI> > Io faccio un browser io decido quale motore di> ricerca mettere a> disposizione.> Se fossi in Microsoft oltre che ad incazzarmi> la prima cosa che farei è quella di installare> Explorer 7.0 con javascript disattivato di> default in modo tale da rendere inutilizzabili le> pubblicità> adwords> e poi vediamo se Google continua a rompere.> > "Una nuova installazione del browser, secondo i portavoce di Google, è un palese attacco al principio di concorrenza: il fondamento del libero mercato che ha causato costosissimi problemi legali a Microsoft in diversi paesi. "Questa frase vi dovrebbe far capire tutto, spero.Si chiama abuso di posizione dominanteAnonimoRe: Google ha rotto le scatole
>Io faccio un browser io decido quale motore >di ricerca mettere a disposizione.certo, puoi farlo, basta che quel sito nonabbia il tuo marchio ne' appartenga alla tua azienda, senno' infrangi le leggi sullaconcorrenza e devi pagare>Explorer 7.0 con javascript disattivatocerto, puo farlo, peccato che in quel casoalcuni milioni di pagine web non siano piuvisibili correttamenteAnonimoRe: Google ha rotto le scatole
>invece di cacare il cazzo alla Microsoft ?perche' esiste una parolina a te sconosciutasi chiama rispetto delle leggi e delle regole> sfruttano il brand di Firefoxgli accordi di google con i produttori di ff sono accordi tra due entita' diverse e distinteinoltre nessuna delle due innesta un ulterioreservizio su un browser che è integrato in unsistema che ha il 90% di base installatapertanto, la microsoft rischia giustamenteun'ulteriore condanna per abuso di posizionedominante e concorrenza slealesarebbe meglio che iniziasse a pagare le condanne precedenti, invece di dire che igiudici sono disonesti come fa con l'antitrusteuropeo, e che la smettesse di infrangere ulteriormente la legge, oltre a produrrefinalmente qualcosa di tecnicamente validoAnonimoRe: Google ha rotto le scatole
> inoltre nessuna delle due innesta un ulteriore> servizio su un browser che è integrato in un> sistema che ha il 90% di base installataTanto con - vista in netto ritardo- palladio- programmi certificati che non gireranno piu'- blocco dei file multimedialiquesto sara' l'anno di Linux.> pertanto, la microsoft rischia giustamente> un'ulteriore condanna per abuso di posizione> dominante e concorrenza slealeNei browser non mi risulta che abia una posizione dominante.Sbaglio o IE esiste solo per windows, quindi niente:- palmari o pochi- niente sistemi basati su Linux, OsX, Zeta, ..... > sarebbe meglio che iniziasse a pagare le condanneSarebbe meglio che prestasse un po del personale del marketing agli altri....pippo75Re: Google ha rotto le scatole
> Sbaglio o IE esiste solo per windows, quindi> niente:> > - palmari o pochiScommetto che non sai nemmeno che è Win Mobile...AnonimoRe: Google ha rotto le scatole
- Scritto da: pippo75> Sbaglio o IE esiste solo per windows, quindi> niente:> - niente sistemi basati su Linux, OsX, Zeta, .....Ehm...per osx esiste eccomeAnonimoRe: Google ha rotto le scatole
bisogna ricontare i voti di googleragazzi smettetela di parlare come berlusconi suAnonimoRe: Google ha rotto le scatole
> ragazzi smettetela di parlare come berlusconi suGuarda che la campagna elettorale è finita...basta prendersela con Berlusconi.Ora possiamo prendercela con quei coglioni che ci hanno regalato un instabile governo di sinistra.Il Prodino ci lascerà a breve e vedremo la vera faccia della sinistra.AnonimoRe: Google ha rotto le scatole
> ragazzi smettetela di parlare come berlusconi suMa che c'entra Berlusconi?Guarda che la campagna elettorale è terminata.Ora Berlusconi si è dimesso e tra qualche giorno sull'Italia calerà l'instabilità del Prodino.Tra qualche mese si tornerà alla urne...Ora che abbiamo parlato entrambi di politica (siamo ancora in par condicio per le amministrative) che ne dici di tornare a parlare di Google?AnonimoRe: Google ha rotto le scatole
- Scritto da: > Invece di fare tanto i santarellini perchè non si> costruiscono un loro browser io li vedrei molto più santerellini se si schierassero per la libertà e la democrazia, nei rapporti con la Cina o altri stati che vanno contro i diritti umani, sul tipo "non veniamo a lavorare nel vostro paese se non diventate civili".se scendono a compromessi con loro, già non li vedo santerellini.quindi è tutto, solo, businessAnonimoGoogle, ma mi faccia il piacere!
Evidentemente in Google ci sono un sacco di buontemponi.IE7 farà sparire la MSN Search bar sostituendola con una funzionalità di IE7 che consente di cercare su MSN Search, su Google, su Yahoo, su AOL, su Lycos e, volendo, anche su altri siti.Non vorrei sbagliare ma non mi sembra che la Google Toolbar consenta di fare query su altri motori di ricerca.E allora: Google, ma mi faccia il piacere!AnonimoRe: Google, ma mi faccia il piacere!
in realtà ce lo fa eccome un piacere: ESISTE! :DAnonimoRe: Google, ma mi faccia il piacere!
> IE7 farà sparire la MSN Search bar sostituendola> con una funzionalità di IE7 che consente di> cercare su MSN Search, su Google, su Yahoo, su> AOL, su Lycos e, volendo, anche su altri> siti.Di default su cosa è impostata?Perchè tu sai che il 99% degli utenti non cambierà mai le impostazioni di default (a parte lo sfondo del desktop ;) )> Non vorrei sbagliare ma non mi sembra che la> Google Toolbar consenta di fare query su altri> motori di> ricerca.In quali prodotti è integrata la Google Toolbar?Firefox non conta, lì hai una scelta di motori anche più grande di IE e _non_ è integrato nell'OS.RiotRe: Google, ma mi faccia il piacere!
- Scritto da: Riot> > IE7 farà sparire la MSN Search bar sostituendola> > con una funzionalità di IE7 che consente di> > cercare su MSN Search, su Google, su Yahoo, su> > AOL, su Lycos e, volendo, anche su altri> > siti.> > Di default su cosa è impostata?> Perchè tu sai che il 99% degli utenti non> cambierà mai le impostazioni di default (a parte> lo sfondo del desktop ;)> )Bè ma questo non è responsabilità di Microsoft. Aggiungere i motori di ricerca è un'operazione banalissima. I propugnatori dell'opensource si inalberano quando si dice che usare prodotti opensource è più complicato rispetto a prodotti Microsoft, invocando una soglia minima di ingresso all'utilizzo del PC. Qualche giorno fa su un forum di PI si stigmatizzava il comportamento degli utenti di Banca Intesa perché sono capaci a fare il cambio dell'UA per effettuare l'accesso a certi servizi anche da FF. Tutto ciò perché avvantaggerebbe i concorrenti di MS.Oggi che si richiede all'utente una semplice configurazione del default per il motore di ricerca ecco che improvvisamente gli utenti sono incapaci ed è giusto che lo siano.Due pesi e due misure. Come sempre.> > > Non vorrei sbagliare ma non mi sembra che la> > Google Toolbar consenta di fare query su altri> > motori di> > ricerca.> > In quali prodotti è integrata la Google Toolbar?> Firefox non conta, lì hai una scelta di motori> anche più grande di IE e _non_ è integrato> nell'OS.Certo Tolto Firefox, tolto Safari, toltoallora effettivamente hai ragione. Pensa un po'. :| AnonimoRe: Google, ma mi faccia il piacere!
> Non vorrei sbagliare ma non mi sembra che la> Google Toolbar consenta di fare query su altri> motori di> ricerca.allora, leggi bene la differenza:IE7 integra una BARRA DI RICERCA. punto. barra di ricerca. un luogo in cui tu scegli cosa cercare e DOVE cercarlo.msn toolbar && google toolbar && simili sono BARRE DI RICERCA SPECIFICHE fatte apposta per ricercare su UN SOLO SITO. punto. il paragone IE7 <-> Google toolbar non regge.per quanto riguarda firefox, è uno dei tanti browser NON ms che tuttavia non appartengono a google e non hanno niente a che vedere. invece Windows, IE e MSN sono tutta roba microsoft.è come se la fiat producesse case, automobili e GPS. per ogni casa fiat che compri trovi un'auto fiat gratuita nella rimessa e ogni auto dispone di un gps gratuito. certo, tu puoi non usare quell'auto o puoi usarla ma cambiare GPS, ma se tutti per necessità o ignoranza o altro sono costretti a comprare case fiat e non vogliono perder tempo a cambiare auto e gps, allora la fiat è riuscita a sfruttare il suo monopolio. e questo è illegale.Kudosmicrosoft da smembrare:troppi conflitti
ormai questa azienda e' troppo integrataqualsiasi cosa faccia cade necessariamentein un conflitto di interessi che determinaabusi a non finirela soluzione e' semplice e stava per esserepresa dall'amministrazione clinton: smembrareil carrozzone in tre partipoi, per motivi economici e clientelari (usa in declino e appoggio in campagnaelettorale) bush non ha fatto quello che sidoveva fare, e questo e' il risultatodenunce per abusi in tutto il mondo e innovazione tendente a zerohai un sistema operativo collocato oltre il 90% ? bene, non deve avere programmi integrati con lo stesso marchio, ne' far visitare di default un sito con lo stesso marchio, altrimenti e' ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTELa legge e' molto chiara a riguardo, specialmente negli USA (se vogliono applicarla come hanno fatto diverse volte in passato, per es con AT&T, il cui caso era tra l'altro meno grave di quello MS)AnonimoRe: microsoft da smembrare:troppi conflitti
- Scritto da: > la soluzione e' semplice e stava per essere> presa dall'amministrazione clinton: smembrare> il carrozzone in tre partiMa anche no. Con AT&T lo hanno fatto ed è entrata nei manuali di economia come la peggiore applicazione possibile dello Sherman Act. Cerca di telefonare dagli USA e ti rendi conto del perché.> hai un sistema operativo collocato oltre il 90% ?> bene, non deve avere programmi integrati con lo> stesso marchio, Chi decide quali programmi sono programmi e quali funzionalità del sistema operativo? Un giudice? Sarebbe la morte del mercato. Oppure un sistema operativo perché arriva al 90% allora deve cessare di rinnovarsi?ne' far visitare di default un> sito con lo stesso marchio, altrimenti e' ABUSO> DI POSIZIONE> DOMINANTEInfatti è MSN e non Microsoft. Stessa azienda ma marchio diverso.AnonimoRe: microsoft da smembrare:troppi conflitti
> un sistema operativo perché arriva al 90% >allora deve cessare di rinnovarsi?e' quello che è accaduto: windows ha cessatodi innovarsi da quando ha raggiunto certe%li, ma n>Un giudice? Sarebbe la morte del mercatoon e' >questo il discorsoil giudice applica le leggi, non le fa: le leggi antitrust sono molto chiare nell'affermare in modo preciso che non si puo' usare una posizione di monopolio in un mercato per raggiungere una posizione analoga in unaltro>Infatti è MSN e non Microsoft.se microsoft fosse stata divisa in una parte che si occupa di servizi online, senza nessun rapporto con la divisione sistemi operativi, non ci sarebbe problema ma MSN e MS SONO LA STESSA COSA, quindi ms compie reato di abuso di posizione e concorrenza slealeAnonimoRe: microsoft da smembrare:troppi confli
- Scritto da: > - Scritto da: > Oppure un sistema operativo perché arriva al 90%> allora deve cessare di rinnovarsi?Del resto se ha gia' il 90% chi glie lo fa fare di spendere in innovazione ?AnonimoRe: microsoft da smembrare:troppi confli
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Oppure un sistema operativo perché arriva al 90%> > allora deve cessare di rinnovarsi?> > Del resto se ha gia' il 90% chi glie lo fa fare> di spendere in innovazione> ?Per evitare che il 10% guadagni rapidamente mercato e eroda fatturato.La cosa è già successa: Firefox è l'esempio di come Netscape sia morta perché aveva il browser peggiore e non per pratiche monoplistiche da parte di MS (e diatti tra i rimedi concordati non c'è traccia di una versione di Windows senza IE). In regime di "monopolio" di IE, Firefox ha cominciato a erodere quote di share proprio a IE.AnonimoRe: microsoft da smembrare:troppi confli
- Scritto da: > ormai questa azienda e' troppo integrata> qualsiasi cosa faccia cade necessariamente> in un conflitto di interessi che determina> abusi a non finire> > la soluzione e' semplice e stava per essere> presa dall'amministrazione clinton: smembrare> il carrozzone in tre parti> > poi, per motivi economici e clientelari (usa in> declino e appoggio in> campagna> elettorale) bush non ha fatto quello che si> doveva fare, e questo e' il risultato> > denunce per abusi in tutto il mondo e innovazione> tendente a> zero> > hai un sistema operativo collocato oltre il 90% ?> bene, non deve avere programmi integrati con lo> stesso marchio, ne' far visitare di default un> sito con lo stesso marchio, altrimenti e' ABUSO> DI POSIZIONE> DOMINANTE> > La legge e' molto chiara a riguardo, specialmente> negli USA (se vogliono applicarla come hanno> fatto diverse volte in passato, per es con AT&T,> il cui caso era tra l'altro meno grave di quello> MS)E chi glielo va a dire alle migliaia di dipendenti microsoft? TUUUUUUUUUUUU?Ma toglimi una curiosità, se fossi tu il capo microsoft, cosa faresti? regaleresti 1000 euro al mese ai tuoi dipendenti perchè sei un' opera pia?AnonimoRe: microsoft da smembrare:troppi confli
> E chi glielo va a dire alle migliaia di> dipendenti microsoft?> TUUUUUUUUUUUU?Continuerebbero a lavorare nelle diverse divisioni.> Ma toglimi una curiosità, se fossi tu il capo> microsoft, cosa faresti? regaleresti 1000 euro al> mese ai tuoi dipendenti perchè sei un' opera> pia?Che c'entra questo?AnonimoMa per favore...
Premesso che questa cosidetta novità di IE è presente da parecchi anni (la funzione "cerca" manda sempre a msn, ora sarà semplicemente in bella vista) ma google non dovrebbe tanto lagnarsi visto che fa lo stesso con firefox. Nel momento in cui FF italiano viene installato questi sono i motori di ricerca disponibili:GoogleYahooCreative CommonsDe MauroEbayWikipediae c'è un link veloce ad una possibile pagina dove posso trovare motori aggiuntivi.E se volessi altavista ? Magari mi fa schifo Ebay e voglio qxl ?Questo non è lesivo della concorrenza ? Se lo fa microsoft invece sì ? Quanta ipocrisia...AnonimoRe: Ma per favore...
>Se lo fa microsoft invece sì ? Quanta >ipocrisia...non si tratta di ipocrisia, ma dellasemplice e lineare applicazione delleleggi vigenti contro la concorrenzasleale e gli abusi di posizionese il mio browser, integrato nel miosistema operativo, che ha un mercatodel 90%, manda l'utente di default suimiei servizi online, infrango la suddettaleggequindi la realta' che sei tu a essere oipocrita o ignorante in materiaAnonimoRe: Ma per favore...
- Scritto da: > >Se lo fa microsoft invece sì ? Quanta> >ipocrisia...> > non si tratta di ipocrisia, ma della> semplice e lineare applicazione delle> leggi vigenti contro la concorrenza> sleale e gli abusi di posizione> > se il mio browser, integrato nel mio> sistema operativo, che ha un mercato> del 90%, manda l'utente di default sui> miei servizi online, infrango la suddetta> legge> > quindi la realta' che sei tu a essere o> ipocrita o ignorante in materiabeh allora il problema e' la diffusione del browser. Anche in Opera c'e' da un pezzo il box di ricerca sempre in vista, sintonizzato su Google, o in alternativa solo Infoseek ed Amazon. Quindi la strategia di MS e' pari a quella di Google. Il problema allora non e' il box, ma e' la diffusione di Explorer, e questa e' una battaglia gia' vinta da MS con l'integrazione del browser nel sistema. Visto che fin'ora nulla sono valse le cause contro questo inserimento, allora l'attuale pratica di MS non e' peggio di quello che fanno Google, Ebay, Infoseek, Amazon ecc negli altri browser.AnonimoRe: Ma per favore...
- Scritto da: > beh allora il problema e' la diffusione del> browser. Anche in Opera c'e' da un pezzo il box> di ricerca sempre in vista, sintonizzato su> Google, o in alternativa solo Infoseek ed Amazon.> Quindi la strategia di MS e' pari a quella di> Google. No, IE e MSN sono entrambi della MS.Stessa cosa non si può dire di Google e Firefox (o Opera).gerryRe: Ma per favore...
- Scritto da: > >Se lo fa microsoft invece sì ? Quanta> >ipocrisia...> > non si tratta di ipocrisia, ma della> semplice e lineare applicazione delle> leggi vigenti contro la concorrenza> sleale e gli abusi di posizione> > se il mio browser, integrato nel mio> sistema operativo, che ha un mercato> del 90%, manda l'utente di default sui> miei servizi online, infrango la suddetta> legge> IE 7 non ha ancora l'80% del mercato.Prima deve uscire, poi deve sostituire tutto quello che già c'è. Ci vorrà un po di tempo, o no?E se poi Vista sarà un flop, forse non ci arriverà mai.matcionRe: Ma per favore...
> non si tratta di ipocrisia, ma della> semplice e lineare applicazione delle> leggi vigenti contro la concorrenza> sleale e gli abusi di posizione> > se il mio browser, integrato nel mio> sistema operativo, che ha un mercato> del 90%, manda l'utente di default sui> miei servizi online, infrango la suddetta> leggeOh, finalmente qualcuno che lo dice!Quando Vista uscirà sarà installato sulla grandissima maggioranza dei nuovi pc, questo significa che la maggioranza di nuovi utenti e di persone che cambiano pc si ritroveranno di default MSNsearch come motore di ricerca predefinito.Ora, sappiamo tutti che la maggioranza degli utenti mantiene le impostazioni default, quindi MSNsearch si ritroverà automaticamente nuovi utenti gratis, a milioni.Quello che in molti non capiscono è che MS deve sottostare a regole diverse rispetto agli altri in quanto è un monopolio.Perchè credete che Google stia spingendo tanto tu Firefox? Perchè se si riesce a smuovere l'utente medio dall'apatia esiste una piccola possibilità di educarlo alla scelta e quindi di impedire a MS di usare il suo monopolio per imporre al mercato i suoi voleri, come purtroppo fa da anni.RiotRe: Ma per favore...
- Scritto da: > Premesso che questa cosidetta novità di IE è> presente da parecchi anni (la funzione "cerca"> manda sempre a msn, ora sarà semplicemente in> bella vista) ma google non dovrebbe tanto> lagnarsi visto che fa lo stesso con firefox. Nel> momento in cui FF italiano viene installato> questi sono i motori di ricerca> disponibili:> > Google> Yahoo> Creative Commons> De Mauro> Ebay> Wikipedia> > e c'è un link veloce ad una possibile pagina dove> posso trovare motori> aggiuntivi.> > E se volessi altavista ? E, soprattutto, se volessi MSN Search?AnonimoRe: Ma per favore...
- Scritto da: > > E, soprattutto, se volessi MSN Search?https://addons.mozilla.org/firefox/search-engines/secondo dall'alto nella terza colonna.Divertiti.AnonimoRe: Ma per favore...
- Scritto da: > ... ma google non dovrebbe tanto> lagnarsi visto che fa lo stesso con firefox. Nel> momento in cui FF italiano viene installato ...per quanto MSN search e tutto il mondo MSN non mi stiano affatto simpatici, per svariati motivi, concordo con te: forse non si tratta di scelte di google , ma degli altri browser... fatto sta che il search di default è spesso google.del resto, personalmente, sarei molto infastidito di trovarmi MSN o Yahoo come search principale.La sensazione, trovandomi di fronte a quegli engine, è sempre quella di "pubblicità" e quasi mai di "strumento di ricerca".Ma so che si tratta di una sensazione personale.Anonimoma dai!
Ma é ovvio che microsoft si favorisce, no? di chi é explorer? di microsoft! di chi é msn? di microsoft! dov'é la novità?AnonimoRe: ma dai!
- Scritto da: > Ma é ovvio che microsoft si favorisce, no? di chi> é explorer? di microsoft! di chi é msn? di> microsoft! dov'é la> novità?Non c'è novità, ma questo non vuol dire che sia legale.AnonimoRe: ma dai!
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma é ovvio che microsoft si favorisce, no? di> chi> > é explorer? di microsoft! di chi é msn? di> > microsoft! dov'é la> > novità?> > Non c'è novità, ma questo non vuol dire che sia> legale.Ma qualcuno di voi lha visto IE7? E' più liberale di Google toolbar in quanto posso cercare su tutti i motori di ricerca che voglio.AnonimoRe: ma dai!
E perche' sarebbe illegale ?AnonimoRe: ma dai!
- Scritto da: > E perche' sarebbe illegale ? Abuso di posizione dominante.Mai sentito delle multe UE?gerryRe: ma dai!
Che cos'è il "berlusconismo"? Che sta ad indicare come col tempo si possa far percepire l'illegalità come la normalità...AnonimoRe: ma dai!
- Scritto da: > Che cos'è il "berlusconismo"? > Che sta ad indicare come col tempo si possa far> percepire l'illegalità come la> normalità...Più che altro la menzogna (della sinistra) come realtà.AnonimoRe: Per il moderatore
- Scritto da: > Che cos'è il "berlusconismo"? > Che sta ad indicare come col tempo si possa far> percepire l'illegalità come la> normalità...Vabbè la mia era OT, ma questa qui sopra no?AnonimoIo l'ho disinstallato
Perchè non mi faceva più partire Firefox dai link nelle email.Colgo l'occasione per segnalare che sto forum è un vero schifo (nel senso che non lo si riesce a usare).AnonimoRe: Io l'ho disinstallato
- Scritto da: > > Colgo l'occasione per segnalare che sto forum è> un vero schifo (nel senso che non lo si riesce a> usare).QUOTO!HotEngineRe: Io l'ho disinstallato
- Scritto da: > Perchè non mi faceva più partire Firefox dai link> nelle> email.> > Colgo l'occasione per segnalare che sto forum è> un vero schifo (nel senso che non lo si riesce a> usare).Sei una volpe! A parte il fatto che mi devi spiegare come l'hai disinstallato, poi mi devi dire come fai l'aggiornamento di Windows.....ps quoto l'affermazione sui forum ;-)AnonimoRe: Io l'ho disinstallato
Io invece mi trovo meglio con quello nuovo. Almeno con l'albero si ha una visione globale della discussioneAnonimoRe: Io l'ho disinstallato
> Io invece mi trovo meglio con quello nuovo.> Almeno con l'albero si ha una visione globale> della> discussioneGuarda che l'albero c'era pure prima...AnonimoRe: Io l'ho disinstallato
> Sei una volpe! A parte il fatto che mi devi> spiegare come l'hai disinstallato, poi mi devi> dire come fai l'aggiornamento di> Windows.....Questo è semplice, disinstallando IE7, si ritorna a IE6, dove si possono fare gli aggiornamenti.Cmq non è vero che senza IE gli update sono impossibili.Si può fare ugualmente l'update tramite windows, con l'aggiornamento automatico o con quello manuale.> ps quoto l'affermazione sui forum ;-)Per il forum quoto anche io: fa schifo.E leggendo qua e là mi pare siamo in molti a ripeterlo. Magari PI se ne accorge...se non hanno ancora la politica sugli occhi.AnonimoRe: Io l'ho disinstallato
> E leggendo qua e là mi pare siamo in molti a> ripeterlo. Magari PI se ne accorge...se non hanno> ancora la politica sugli> occhi.Non sono in pochi quelli a cui piace, solo che non facciamo caciara. :)AnonimoRe: Io l'ho disinstallato
- Scritto da: > Sei una volpe! A parte il fatto che mi devi> spiegare come l'hai disinstallatoPannello di controllo, Installazione applicazioni, poi mi devi> dire come fai l'aggiornamento di> Windows.....Lo puoi fare tranquillamente anche con IE7.AnonimoRe: Io l'ho disinstallato
Io credevo che fosse IE7 che essendo ancora in versione beta, non fosse compatibile con alcuni css formattati in una certa maniera, quindi di conseguenza la pagina veniva visualizzata male! Comunque io ho già espresso la mia opinione su ie7: è migliorata solamente la grafica..... ma per il resto mi sembra quasi uguale.BombardiereRe: Io l'ho disinstallato
- Scritto da: Bombardiere> ie7: è migliorata solamente la grafica..... ma> per il resto mi sembra quasi> uguale.e c'erano le marmotte che confezionavano la cioccolata...AnonimoRe: Io l'ho disinstallato
Probabilmente ti stavano incartando... sai c'è ne vogliono molte di marmotte per compiere tale complessissima operazione :-) Non ti dico poi per farti entrare nel camion :-) C'è pericolo che la marmotta capo ti possa scambiare per l'uovo di pasqua :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 maggio 2006 14.57-----------------------------------------------------------BombardiereRe: Io l'ho disinstallato
- Scritto da: > Perchè non mi faceva più partire Firefox dai link> nelle> email.perchè non hai impostato IE7 come browser predefinito, che cogl...AnonimoRe: Io l'ho disinstallato
- Scritto da: > Perchè non mi faceva più partire Firefox dai link> nelle> email.dovevi configurare IE7 come browser predefinito.AnonimoRe: Io l'ho disinstallato
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Perchè non mi faceva più partire Firefox dai> link> > nelle> > email.> > dovevi configurare IE7 come browser predefinito.Ma lui usa Firefox. E' un tecnico con le palle, lui...AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
Come al solito si tira acqua al proprio mulino...AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
- Scritto da: > Come al solito si tira acqua al proprio mulino...giusto di ieri la notizia che google appoggia l'iniziativa distruggi explorer non solo nelle parole ma anche con i soldoni1$ per ogni utente che che messo in croce da un'iniziativa vessatoria scarica firefox che guarda caso favorisce googleAnonimoMa la volete lasciare in pace
Una azienda che fa auto dentro le vetture ci mette più accessori possibili ed ognuno ha una marca. Se la Fiat usa le gomme di una marca l'altra marca dovrebbe lamentarsi? Microsoft fa l'OS e per venderlo e giustificarne il prezzo vorrebbe arricchirlo di programmi il più possibile (anche linux al suo interno mette tanti programmi e mi sembra anche mac).Ora Microsoft fa il browser che punta di default a MSN. A chi dovrebbe puntare scusate?A google? A yahoo? Se l'impostazione della pagina iniziale è modificabile non si dovrebbe minimamente rompere le scatole. Installato firefox mi sembra punti a google. Altavista cosa dovrebbe dire allora?Non capisco che per il fatto che l'azienda microsoft sia più forte rispetto alle altre si debba per forza limitarla. Google ha soldi a non finire, creasse il proprio browser e lo pubblicizzasse.Se in giro per la rete o anche in TV google mette banner pubblicitari ad un suo browser sono sicuro che la gente lo proverebbe. L'utente non conosce le alternative perchè non le proponete. Firefox ha avuto una certa pubblicità e la gente lo prova. La pubblicità è l'anima del commercio ma vedo che certe aziende preferiscono spendere soldi in avvocati piuttosto che darsi da fare.AnonimoRe: Ma la volete lasciare in pace
in effetti nessuno si lamenta delle gomme che mette la fiat o la renault,ma lo sai perche?perche semplicemente nessuna casa ha un monopolio, esiste un mercato.AnonimoRe: Ma la volete lasciare in pace
- Scritto da: > in effetti nessuno si lamenta delle gomme che> mette la fiat o la renault,ma lo sai> perche?> perche semplicemente nessuna casa ha un> monopolio, esiste un> mercato.vuoi dire che se uno ha l'azienda deve stare attento a non vendere troppo?AnonimoRe: Ma la volete lasciare in pace
- Scritto da: > vuoi dire che se uno ha l'azienda deve stare> attento a non vendere> troppo?Paradossalmente si.vedi : http://en.wikipedia.org/wiki/AntitrustgerryPosizione Dominante
- Scritto da: > > perche semplicemente nessuna casa ha un> > monopolio, esiste un> > mercato.> vuoi dire che se uno ha l'azienda deve stare> attento a non vendere> troppo?No, può anche arrivare a guadagnarsi tutto il mercato ad una certa data, ma non può mettere in atto pratiche che mirino a impedire l'ingresso ad altri concorrenti in quel mercato.Si parla di leggi atte ad impedire l'abuso di posizione dominante (note come Antitrust), ed oltre ai monopoli dovrebbero combattere i cosiddetti "cartelli" tra aziende.Sono le regole della concorrenza che si è dato il modello di mercato voluto nelle nazioni "occidentali" come gli USA e sostanzialemente l'intera Europa.Fanno eccezione le aziende nazionalizzate (in genere in quanto ritenute strategiche, e quindi non governate a "mercato") ma questa è un'altra storia.Che il tutto funzioni o meno come limitatore, se ne può discutere.AnonimoRe: Ma la volete lasciare in pace
- Scritto da: > in effetti nessuno si lamenta delle gomme che> mette la fiat o la renault,ma lo sai> perche?> perche semplicemente nessuna casa ha un> monopolio, esiste un> mercato.Hai mai provato a chiedere un certo tipo di pneumatici all'atto dell'ordine dell'autovettura? Io sì. Risposta: non è previsto. Morale: siamo nella stessa situazione dell'Internet Explorer o di Windows Media Player.AnonimoRe: Ma la volete lasciare in pace
- Scritto da: > > - Scritto da: > > in effetti nessuno si lamenta delle gomme che> > mette la fiat o la renault,ma lo sai> > perche?> > perche semplicemente nessuna casa ha un> > monopolio, esiste un> > mercato.> > Hai mai provato a chiedere un certo tipo di> pneumatici all'atto dell'ordine dell'autovettura?> Io sì. Risposta: non è previsto. Morale: siamo> nella stessa situazione dell'Internet Explorer o> di Windows Media> Player.> Non esattamente. In quanto FIAT o Renault non detetengono il 90% del mercato & quindi c'e' concorrenza.Quindi tutti gommisti possono lavorare in pace senza rischiare di fallire se il Sig. Fiat si alza col piede sbagliato.Purtroppo nel mondo degli SO esiste un monopolio e le cose sono un attimino diverse.PinguinoMannaroRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN Search
ma scusate.. prima google vuole incentivare i webmaster ad obbligare i loro utenti a scaricare firefox (per giunta regalando 1 euro ad installazione, cosa assurdissima), poi si lamenta perchè GIUSTAMENTE microsoft incentiva il suo motore di ricerca nel suo nuovo browser... ma ki si credono di essere sti qua di google?AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN Search
- Scritto da: > ma scusate.. prima google vuole incentivare i> webmaster ad obbligare i loro utenti a scaricare> firefox (per giunta regalando 1 euro ad> installazione, cosa assurdissima), poi si lamenta> perchè GIUSTAMENTE microsoft incentiva il suo> motore di ricerca nel suo nuovo browser... ma ki> si credono di essere sti qua di> google?il tiro alla piattello.. emmm volevo dire alla ms è uno sport internazionale.sopra ci mangiano tante persone quindi che ti aspetti che qualcuno si fermi a riflettere?su pi poi dove la direttiva number one è distruggere la ms?AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
- Scritto da: > ma scusate.. prima google vuole incentivare i> webmaster ad obbligare i loro utenti a scaricare> firefox (per giunta regalando 1 euro ad> installazione, cosa assurdissima), poi si > lamenta perchè GIUSTAMENTE microsoft incentiva Non GIUSTAMENTE: poiche' essendo la Microsoft in posizione dominante non le e' consentito a norma di legge fare queste cose... Gli altri possono, chi detiene il 90% del mercato NO !> il suo motore di ricerca nel suo nuovo > browser... ma ki si credono di essere sti qua di> google?AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
- Scritto da: > Non GIUSTAMENTE: poiche' essendo la Microsoft in> posizione dominante non le e' consentito a norma> di legge fare queste cose... Gli altri possono,> chi detiene il 90% del mercato NO> !Andiamo a vedere la quota di mercato che detiene Google nei motori di ricerca?shezan74Re: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
> Non GIUSTAMENTE: poiche' essendo la Microsoft in> posizione dominante non le e' consentito a norma> di legge fare queste cose... Gli altri possono,> chi detiene il 90% del mercato NO> !Msn Search se non sbaglio e' da anni che viene proposto, solo che la gente ha sempre preferito Google ( che non era inserito ), ora che sembra che Ms voglia migliorarlo Google si lamenta.Come mai la gente non usava quello preinstallato?Forse perche' quando c'e' qualcosa di meglio.......AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
- Scritto da: > Msn Search se non sbaglio e' da anni che viene> proposto, solo che la gente ha sempre preferito> Google ( che non era inserito ), ora che sembra> che Ms voglia migliorarlo Google si> lamenta.> > Come mai la gente non usava quello preinstallato?> > Forse perche' quando c'e' qualcosa di> meglio.......> Esatto.AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
> ma scusate.. prima google vuole incentivare i> webmaster ad obbligare i loro utenti a scaricare> firefox (per giunta regalando 1 euro ad> installazione, cosa assurdissima), poi si lamenta> perchè GIUSTAMENTE microsoft incentiva il suo> motore di ricerca nel suo nuovo browser... ma ki> si credono di essere sti qua di> google?Incentivare ad obbligare? Spiegami quest'ossimoro...Nessuno obbliga nessuno. Se non vuoi usare Firefox, nessuno ti costringe.Microsoft non incentiva il proprio motore di ricerca in Internet Explorer 7, te lo mette e basta. Devi essere tu a collegarti ad una determinata pagina, scegliere il motore di ricerca e impostarla. Tutt'altro che facile-facile e automatico...In ogni caso, Firefox è meglio di IE. Firefox È opensource, multipiattaforma e rispetta lo standard W3C. Significa che non devi pagare per usarlo, lo puoi (s)montare come vuoi, funziona su tutti i sistemi operativi e rispetta il codice html così come definito dallo standard internazionale W3C. Inoltre, potendo vedere com'è fatto all'interno, riesci a correggere gli errori nel giro di pochissimi giorni.Internet ExplorerÈ gratuito e funziona solo su Windows. Si discosta leggermente dallo standard W3C e questo rende la vita dei webmaster un inferno, visto che un sito web funziona perfettamente su Opera e Firefox, mentre su Internet Explorer fa i capricci. Siccome non puoi vedere com'è fatto all'interno, gli errori vengono rilevati quando te ne accorgi e riparati dopo un certo periodo di tempo.AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
- Scritto da: > > ma scusate.. prima google vuole incentivare i> > webmaster ad obbligare i loro utenti a scaricare> > firefox (per giunta regalando 1 euro ad> > installazione, cosa assurdissima), poi si> lamenta> > perchè GIUSTAMENTE microsoft incentiva il suo> > motore di ricerca nel suo nuovo browser... ma ki> > si credono di essere sti qua di> > google?> Incentivare ad obbligare? Spiegami> quest'ossimoro...> > Nessuno obbliga nessuno. Se non vuoi usare> Firefox, nessuno ti> costringe.> > Microsoft non incentiva il proprio motore di> ricerca in Internet Explorer 7, te lo mette e> basta.sbagliato!non ti obbliga ma ti incentiva ad usarlo, se non vuoi usarlo basta cambiare le impostazioni> Devi essere tu a collegarti ad una> determinata pagina, scegliere il motore di> ricerca e impostarla. Tutt'altro che> facile-facile e> automatico...> > In ogni caso, Firefox è meglio di IE.io dico il contrariocmq meglio o peggio non c'entra niente> > Firefox > È opensource,chicchiere religiose che non giustificano pretese giuridiche> multipiattaformae che c'entra?ovvio che si sta a discutere di os ms altrimneti ie neanche lo metti furbacchione> e rispetta lo> standard W3C.più o meno come tutti i browser incluso iehttp://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html> Significa che non devi pagare per> usarlo,siamo alle solite alla fine dell'oss vi interessa solo il freecmq ie non lo paghi sai> lo puoi (s)montare come vuoi, funziona su> tutti i sistemi operativi e rispetta il codice> html così come definito dallo standard> internazionale W3C.già detto> Inoltre, potendo vedere com'è> fatto all'interno, riesci a correggere gli errori> nel giro di pochissimi> giorni.:))))))))))che spassoinfatti tu i bug di firefox gli correggi da solo misca aspetti le patch...immagino che tutti gli utenti medi di firefox facciano lo stesso :))))))))))> > Internet Explorer> È gratuito e funziona solo su Windows. Si> discosta leggermente dallo standard W3C e questo> rende la vita dei webmaster un inferno, visto che> un sito web funziona perfettamente su Opera e> Firefox, mentre su Internet Explorer fa i> capricci. Siccome non puoi vedere com'è fatto> all'interno, gli errori vengono rilevati quando> te ne accorgi e riparati dopo un certo periodo di> tempo.ma lo vuoi capire che non si sta parlando di quale browser ti piace di più e che tutto quello che hai detto sulle tue preferenze non c'entra un piffero?AnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
- Scritto da: > > ma scusate.. prima google vuole incentivare i> > webmaster ad obbligare i loro utenti a scaricare> > firefox (per giunta regalando 1 euro ad> > installazione, cosa assurdissima), poi si> lamenta> > perchè GIUSTAMENTE microsoft incentiva il suo> > motore di ricerca nel suo nuovo browser... ma ki> > si credono di essere sti qua di> > google?> Incentivare ad obbligare? Spiegami> quest'ossimoro...> > Nessuno obbliga nessuno. Se non vuoi usare> Firefox, nessuno ti> costringe.> > Microsoft non incentiva il proprio motore di> ricerca in Internet Explorer 7, te lo mette e> basta. Devi essere tu a collegarti ad una> determinata pagina, scegliere il motore di> ricerca e impostarla. Tutt'altro che> facile-facile e> automatico...Ma come? Volete obbligare il mondo a usare prodotti opensource più complessi ma "più etici" chiamate utonti quelli che non sanno installarsi Linux e poi mi difendete un utente che non sa nemmeno configurarsi il motore di riceca preferito con una semplice (perché, non barare, è semplice ) interfaccia?> > In ogni caso, Firefox è meglio di IE.> > Firefox > È opensource, multipiattaforma e rispetta lo> standard W3C. Sbagliato: http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.htmlSignifica che non devi pagare per> usarlo, lo puoi (s)montare come vuoi, funziona su> tutti i sistemi operativi e rispetta il codice> html così come definito dallo standard> internazionale W3C. Sbagliato: http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.htmlInoltre, potendo vedere com'è> fatto all'interno, riesci a correggere gli errori> nel giro di pochissimi> giorni.Sbagliato: http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.htmlAnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
- Scritto da: > Sbagliato:> http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMytGuarda che IE è precaricato in ram all'avvio di winSgabbioSi', invece la GoogleToolbar...
...Che ti fanno installare di default con tutti i programmi del mondo, e tra un po' pure nelle patatine, quella e' pura concorrenza, certo come no.AnonimoRe: Si', invece la GoogleToolbar...
> ...Che ti fanno installare di default con tutti > i> programmi del mondo, e tra un po' pure nelle> patatine, quella e' pura concorrenza, certo come> no.Il tuo discorso non sta né in cielo né in terra.Sei solo tu che decidi di installare e usare la toolbar di Google, mentre per Internet Explorer 7, ti ritrovi imposto il loro box di ricerca.Capisci la differenza tra qualcosa che decidi tu di utilizzare e qualcosa che decidono gli altri per te?AnonimoRe: Si', invece la GoogleToolbar...
E' falso.Perche' su IE7 e' solo DI DEFAULT la ricerca con MSN, volendo puoi fare ricerche come preferisci, leggi meglio l'articolo o meglio prova IE7, invece di parlare a vanvera.Esattamente come le varie toolbar di goolge che vengono inglobate di DEFAULT e in maniera subdola in tutte le installazioni.Io non dico che vada bene cosi', intendiamoci, dico solo che l'ultima a poter parlare di concorrenza o posizione dominante, e' proprio Google che deve solo che stare zitta.AnonimoRe: Si', invece la GoogleToolbar...
- Scritto da: > > E' falso.> > Perche' su IE7 e' solo DI DEFAULT la ricerca con> MSN, volendo puoi fare ricerche come preferisci,> leggi meglio l'articolo o meglio prova IE7,> invece di parlare a> vanvera.Microcefalo, il punto è PROPRIO il default. Essendo in posizione monopolistica nel mercato degli OS desktop MS non dovrebbe mettere nessun motore di ricerca "di default" in IE7, pena il poter essere accusata di "abuso di posizione dominante". Ora, vediamo se riesci a capire questo semplice concetto.AnonimoRe: Si', invece la GoogleToolbar...
- Scritto da: > > ...Che ti fanno installare di default con tutti> >> i> > programmi del mondo, e tra un po' pure nelle> > patatine, quella e' pura concorrenza, certo come> > no.> Il tuo discorso non sta né in cielo né in terra.> Sei solo tu che decidi di installare e usare la> toolbar di Google, mentre per Internet Explorer> 7, ti ritrovi imposto il loro box di> ricerca.> > Capisci la differenza tra qualcosa che decidi tu> di utilizzare e qualcosa che decidono gli altri> per> te?La google toolbar te la trovi installata anche scaricando sw che ormai viene considerato di base per qualsiasi computer (Java, tanto per dire). Aggiungi che di base tutti i browser non IE hanno google impostato di default, e direi 1-1 e palla al centro.AnonimoNon vedo cosa ci sia di male
L'utente è libero di settare il proprio motore di ricerca, con IE7.E' normale che una società preimposti il suo motore di ricerca e non quella della ditta concorrente.AnonimoRe: Non vedo cosa ci sia di male
- Scritto da: > L'utente è libero di settare il proprio motore di> ricerca, con> IE7.> E' normale che una società preimposti il suo> motore di ricerca e non quella della ditta> concorrente.ma cosa dici,Microsoft è una azienda di beneficienza,l'unico motivo per cui microsoft esiste non è fare soldi, ma dare da mangiare alle altre aziende.Ma non lo leggi PI? :DAnonimoRe: Non vedo cosa ci sia di male
- Scritto da: > ma cosa dici,se non ti piace usare MSN, vai nelle impostazioni della ricerca e metti google. Chissa che fatica...Ricordati che nessuna azienda va a fare pubblicità ad un altra, quindi è normale che ci sia preimpostato MSNAnonimoRe: Non vedo cosa ci sia di male
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ma cosa dici,> > se non ti piace usare MSN, vai nelle impostazioni> della ricerca e metti google. Chissa che> fatica...> Ricordati che nessuna azienda va a fare> pubblicità ad un altra, quindi è normale che ci> sia preimpostato> MSNnon si chiede che ci sia Google preimpostato, ma che non ci sia msn preimpostato...AnonimoRe: Non vedo cosa ci sia di male
> Ma non lo leggi PI?Faceva bene a non leggere PI...ora che le elezioni sono finite, caso strano sono finiti pure gli articoli propagandistici pro quercia-verdi-radicali-comunisti.Ci possiamo congratulare con PI...AnonimoRe: Non vedo cosa ci sia di male
> Ma non lo leggi PI?Forse lo legge, ma a fatica, visto che il forum sta diventando una schifezza.AnonimoRe: Non vedo cosa ci sia di male
> Ma non lo leggi PI?Il numero di utenti di PI è calato, forse per questo non legge PI...da quando hanno cambiato il forum...AnonimoE Google che motore di ricerca setta?
E Google che motore di ricerca setta nella sua google toolbar o in Firefox?AnonimoE la RAI che pubblicità fa?
Di sicuro non va a pubblicizzare Mediaset.AnonimoRe: E la RAI che pubblicità fa?
> Di sicuro non va a pubblicizzare Mediaset.Mediaset è già di per sè una grande azienda.Ma non ha nulla a che vedere con Microsoft, né col web.AnonimoRe: [self-ot]: E la RAI che pubblicità f
- Scritto da: > > Di sicuro non va a pubblicizzare Mediaset.> > caro amico,> è ora che ti togli le fette di salame dagli occhi:> > TUTTA (al 99,8%, per essere onesti) la pubblictà> in Italia è di proprietàMi sa che dovresti informarti anche tu.In Italia senza Publitalia avremmo un quasi monopolio statale della pubblicità...direi che l'esistenza di Publitalia permette di evitare uno dei tanti monopoli statali che rovinano il mercato.In presenza di Publitalia, della Sipra e delle altre società che raccolgono la pubblicità, si può dire che in Italia abbiamo un buon oligopolio.Il resto sono fuffa.AnonimoRe: E Google che motore di ricerca setta
> E Google che motore di ricerca setta nella sua> google toolbar o in> Firefox?Già. Ma IE è di serie senza scegliere, mentre Firefox è scelto da chi lo vuole.E' tutta qui la differenza.AnonimoTutti a sbraitare contro MS...
... ma non ci si rende conto che qui è Google a protestare perché vuole mantenere la propria posizione dominante. Ora che c'è un concorrente temibile (se è serio si vedrà) ecco che Google si traveste da verginella e chiede tutela.Che ridicolaggine. Che Google si faccia il suo sistema operativo e il suo browser (ah, quello ce l'ha già: è Firefox) e la smetta di frignare.In questo modo noi utenti ne avremo i benefici: Windows si abbasserà di prezzo oppure migliorerà in funzionalità (sempre se un giudice imbecille non lo impedirà) o entrambi, e contemporaneamente saremo un po' più liberi dal monopolio dell'informazione esercitato oggi da Google.AnonimoRe: Tutti a sbraitare contro MS...
Complimenti, era davvero tanto che non leggevo una trollata come la tua. 10+.AnonimoRe: Tutti a sbraitare contro MS...
- Scritto da: > Complimenti, era davvero tanto che non leggevo> una trollata come la tua.> 10+.Se sfili la testa dal culo e spieghi anche perché ne saremmo tutti arricchiti.AnonimoRe: Tutti a sbraitare contro MS...
Google monopolio dell'informazione? Basterebbe questo per classificarti come troll.Inoltre non mi sembra che Google abbia chiesto che di default il motore di ricerca di IE7 sia Google stesso. Ha chiesto che non sia MSN Search, di proprietà (guarda caso!!!) della stessa azienda che produce IE7 e che produce l'unico sistema operativo su cui IE7 funziona.Chi è che sta abusando di posizione dominante, trolletto?Anonimoancora qui, c'è asilo.it
>In questo modopotresti discutere a pari gradoAnonimoRe: ancora qui, c'è asilo.it
> >In questo modo> potresti discutere a pari gradoMa questo post non è OT?Non capisco perché PI abbia sempre orientamenti stravaganti sugli OT.Vorrei capire: la politica ora è OT o no?Se si parla bene di Prodi si è ancora IT? E se si parla male di Berlusconi si è Sempre IT?Giusto per schiarirci le idee...io ero dell'idea di mettere un bell'ot a tutti i post politici, ma qua mi sembra che gli orientamenti politici facciano diventare OT qualcosa che non lo è...e viceversa!AnonimoMa questi come sono messi?
Ma io dico, come sono messi?1) pagano per far usare firefox2) hanno webmnaster "pseudo stipendiati" da loro3) hanno un sacco di utonti che usano il loro motoreper il punto 2) e 3) leggi anchehttp://punto-informatico.it/f/m.aspx?m_id=13725074) hanno un sacco di link in siti dei webmasetr, tutto gratis, senza sborsare una lira che pubblicizzano sia il proprio motore e sia il proprio programma pay per clicke si lamentano pure?L'ipocricia non ha limiti. :'(AnonimoSolo la MICROSOFT ha le p@XXe !!!
Analizziamo la situazione fino a poco piu' di un anno fa.Nel campo ICT avevamo due aziende molto forti.La Microsost, molto forte nel campo del software, specie dei sistemi operativi, e Google molto forte nel campo dei motori di ricerca.Due monopoli distinti che operavano in campi differenti.Un giorno Bill Gates si e' alzato ed ha detto: ora faccio concorrenza a Google. Bene, si e' rimboccato le maniche ed ha fatto il suo bel motore, che per quanto mi riguarda ho gia' preso il posto di Google.Questa e' una cosa molto positiva, perche' entra un nuovo competitor nel campo dei motori e quindi c'e' piu' concorrenza.Ora perche' Google non fa la stessa cosa in ambito dei sistemi operativi? Perche' non crea un proprio browser, un proprio palyer, un proprio SO, visto che dispone delle risorse finanziare opportune?La verita' e' che solo la Microsoft ha le p@XXe.AnonimoRe: Solo la MICROSOFT ha le p@XXe !!!
- Scritto da: > Analizziamo la situazione fino a poco piu' di un> anno> fa.> > Nel campo ICT avevamo due aziende molto forti.> > La Microsost, molto forte nel campo del software,> specie dei sistemi operativi, e Google molto> forte nel campo dei motori di> ricerca.> > Due monopoli distinti che operavano in campi> differenti.> > Un giorno Bill Gates si e' alzato ed ha detto:> ora faccio concorrenza a Google. Bene, si e'> rimboccato le maniche ed ha fatto il suo bel> motore, che per quanto mi riguarda ho gia' preso> il posto di> Google.> > Questa e' una cosa molto positiva, perche' entra> un nuovo competitor nel campo dei motori e quindi> c'e' piu'> concorrenza.> > Ora perche' Google non fa la stessa cosa in> ambito dei sistemi operativi? Perche' non crea un> proprio browser, un proprio palyer, un proprio> SO, visto che dispone delle risorse finanziare> opportune?> > La verita' e' che solo la Microsoft ha le p@XXe.Analisi interessante. Non ci avevo mai pensato.AnonimoRe: Solo la MICROSOFT ha le p@XXe !!!
> Ora perche' Google non fa la stessa cosa in> ambito dei sistemi operativi? Perche' non crea un> proprio browser, un proprio palyer, un proprio forse era "player"?> SO, visto che dispone delle risorse finanziare> opportune?certo, come no, ecchecce'vole?per un utonto come te, che crede basti fare "avanti", "avanti", "avanti", "fine", è tutto molto facile, vero? > La verita' e' che solo la Microsoft ha le p@XXe.no, la verità è che hanno iniziato (a rubare) prima...NLAnonimospostati su asilo.it, grazie
> verita' e' che forse li trovi argomenti alla tua altezzaAnonimoRe: spostati su asilo.it, grazie
- Scritto da: > > verita' e' che > > forse li trovi argomenti alla tua altezzaSei frustrato perche' oggi non sei riuscito a ricompilare il kernel?AnonimoRe: Solo la MICROSOFT ha le p@XXe !!!
Analizziamo la situazione fino a poco piu' di qualche anno fa.Nel campo mondiale avevamo due nazioni molto forti.Gli USA, molto forte nel campo militare, specie dei sistemi nucleari, e l'Iraq molto forte nel campo dei giacimenti di petrolio.Due monopoli distinti che operavano in campi differenti.Un giorno George Bush si e' alzato ed ha detto: ora faccio concorrenza all'Iraq. Bene, si e' rimboccato le maniche ed ha fatto la sua bella guerra, ciulando il controllo dei pozzi a Saddam.Questa e' una cosa molto positiva, perche' entra un nuovo competitor nel campo dei giacimenti di petrolio, quindi c'e' piu' concorrenza.Ora perche' l'Iraq non fa la stessa cosa in ambito militare? Perche' non crea le proprie centrali per l'arricchimento dell'uranio, una propria flotta di sottomarini atomici, i propri missili nucleari, visto che dispone delle risorse finanziare opportune?La verita' e' che solo gli USA hanno le p@XXe.AnonimoRe: Solo la MICROSOFT ha le p@XXe !!!
- Scritto da: > Analizziamo la situazione fino a poco piu' di> qualche anno> fa.> > Nel campo mondiale avevamo due nazioni molto> forti.> > Gli USA, molto forte nel campo militare, specie> dei sistemi nucleari, e l'Iraq molto forte nel> campo dei giacimenti di> petrolio.> > Due monopoli distinti che operavano in campi> differenti.> > Un giorno George Bush si e' alzato ed ha detto:> ora faccio concorrenza all'Iraq. Bene, si e'> rimboccato le maniche ed ha fatto la sua bella> guerra, ciulando il controllo dei pozzi a> Saddam.> > Questa e' una cosa molto positiva, perche' entra> un nuovo competitor nel campo dei giacimenti di> petrolio, quindi c'e' piu'> concorrenza.> > Ora perche' l'Iraq non fa la stessa cosa in> ambito militare? Perche' non crea le proprie> centrali per l'arricchimento dell'uranio, una> propria flotta di sottomarini atomici, i propri> missili nucleari, visto che dispone delle risorse> finanziare> opportune?> > La verita' e' che solo gli USA hanno le p@XXe.Per fortuna che le cose sono andate cosi' e ad aver avuto le p@XXe siano stati solo gli usa. Pensa se fosse invece stata l'iraq ad aver attaccato gli usa!!!AnonimoRe: Solo la MICROSOFT ha le p@XXe !!!
- Scritto da: > Per fortuna che le cose sono andate cosi' e ad> aver avuto le p@XXe siano stati solo gli usa.> Pensa se fosse invece stata l'iraq ad aver> attaccato gli> usa!!!HAHHA AHAHHHA HHAHAAHH !!!! (rotfl)Ma è come se io provassi con la mia bicicletta a battere Valentino Rossi sulla sua moto... (rotfl)(rotfl)AnonimoPer l'autore (T. Lombardi)
Non voglio dir nulla perché non ho abbastanza informazioni in merito.Ma, la parte finale del suo articolo contiene una frase ("sotto l'occhio benevolo di Google") che a me risulta difficile da capire...così difficile che mi verrà difficile pure mantenere la fiducia che ho sempre avuto per PI.Un saluto al grande Luca Schiavoni.tallistRe: Per l'autore (T. Lombardi)
- Scritto da: tallist> Non voglio dir nulla perché non ho abbastanza> informazioni in> merito.> > Ma, la parte finale del suo articolo contiene una> frase ("sotto l'occhio benevolo di Google") che a> me risulta difficile da> capire...> > così difficile che mi verrà difficile pure> mantenere la fiducia che ho sempre avuto per> PI.Straquoto.AnonimoRe: Per l'autore (T. Lombardi)
> > me risulta difficile da> > capire...Ingenuo tu e chi ti ha quotatoAnonimoRe: Google accusa MS: IE7 favorisce MSN
Ma io non vedo il motivo per cui Google debba decunciare zio Bill.Su firefox, ed Opera di default la ricerca viene effettuata con Google ed MSN non viene neppure nominato.Per questo la microsoft non mi sembra che si sia lamentata.Approposito come si può cambiare la lista del box dei ricerca di firefox ?