Roma – Il mondo del GSM cresce rapidamente. Stando alle cifre diffuse dalla GSM Association , infatti, al momento nel mondo vi sono 787 milioni di utenti e 160 milioni sono i nuovi utenti registrati nel 2002. Le previsioni di crescita, poi, sono del raggiungimento di quota 1 miliardo nel 2004.
Nelle ore in cui venivano resi noti questi dati, negli Stati Uniti uno studio ha stabilito che ogni mese vengono perduti milioni dei messaggini che gli utenti di telefonia mobile scambiano tra di loro.
Secondo gli esperti di Keynote Systems, una parte delle responsabilità dei problemi della messaggistica sarebbe da attribuire al gran numero di reti wireless interconnesse, che non sempre garantirebbe, però, il passaggio di SMS e affini.
A livello percentuale, secondo Keynote, il 7,5 di tutti i messaggi trasmessi non viene ricevuto. Negli USA, secondo stime recenti, vengono scambiati ogni mese circa un miliardo di messaggi.
Va detto che la situazione europea è ben diversa, tanto per quantità di operatori quanto per effettiva integrazione delle reti. Inoltre sono diversi gli operatori che dispongono di proprie reti in tutti o molti dei paesi europei e il mercato tende a consolidarsi (NTT DoCoMo prevede entro pochi anni solo quattro grandi operatori mobili europei).
-
Ma quali royalties?... INGIUSTO
Secondo me non è affatto giusto pagare delle royalties per le suonerie!!!Allora su, fatemi pagare per ogni canzone che fischietto o canticchio per strada...Lasciamo perdere questi squali, spero che ci affoghino un giorno nei loro soldi arraffati...AnonimoMi fanno veramente pena...
...le persone che spendono soldi x un logo od una suoneria.E pensare che io nel '98 avevo il mio 6110 con la mia faccia sul display e le canzoncine che volevo !!!Tutti mi prendevano x scemo.... e non spendevo una lira.. programmino x pc... e via.Ragazzi, invece di dare 1 euro a botta a quei gran figl.. di p.#ò@*** dei gestori dei dialer, prendetevi logomanager od un programmino simile che per pochi ? (di registrazione) vo regala infiniti loghi ed infinite suonerie inviabili anche agli amici al costo di un SMS normale... gratis sul proprio telefono.Oppure non dimenticate che il sito omnitel ancora permette l'invio gratuito dei loghi...Distruggete il business dei dialer.... vi prego, non fatevi calpestare così !!!!!!AnonimoRe: Mi fanno veramente pena...
- Scritto da: Anonimo> ...le persone che spendono soldi x un logo> od una suoneria.> > E pensare che io nel '98 avevo il mio 6110> con la mia faccia sul display e le> canzoncine che volevo !!!> Tutti mi prendevano x scemo.... e non> spendevo una lira.. > programmino x pc... e via.Concordo. Anche io e' ormai dal '99 che con il cavetto ed i Nokia serie 6 o 7 mi diverto senza mollare un soldo a quei ladri. E poi la suoneria di "Phantom of the Opera" degli Iron Maiden (invidiatami da tutti) o canzoni metal in generale, vi sfido a trovarla da questi venditori di fetecchie! :-)Non ultimo: le suonerie inviate con il cavetto possono essere molto + lunghe di quelle inviate x sms.Attila Xiharse vendono...
significa che qualche imbecille compra.w il libero mercato, sta crescendo una nuova generazione di imprenditori del nulla.(e poi vengono qui a frignare, pure, i drogati da telefonino con suoneria all'ultima moda).ma andate a lavorare, che vi passa.Anonimonon mi sembra di aver mai notato...
...che le case discografiche possano aver detto che questa voce di entrate gli porta cosi' tanti soldi, ergo anche loro non lo considerano un business...allora perche' pagare se non ne mostrano la contentezza neanche loro - che avra' senz'altro una dimensione non gigantesca - e si lamentano magari che non riescono ad andare avanti perche' gli extracomunitari gli copiano i cd?Sono allora scontenti che i ragazzini di 10 anni paghino per avere sul cellulare musiche che tra l'altro si sentono nella maggior parte dei telefoni anche male?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 01 2003
Ti potrebbe interessare