Roma – Anche la divisione italiana del WWF, la celebre organizzazione internazionale dedicata alla salvaguardia dell’ambiente e della fauna, ha deciso di ricorrere alla rete per raccogliere le firme necessarie a contrastare una nuova proposta di legge pensata per aumentare i diritti e gli spazi venatori a favore dei cacciatori italiani.
La formula della petizione online scelta da WWF Italia differisce rispetto alle tradizionali petizioni web perché è organizzata per consentire a chiunque le condivida di firmare e inviare un’email con le considerazioni sulla questione direttamente al presidente della Camera Pierferdinando Casini (a cui si chiede di rimuovere la proposta dall’ordine del giorno). L’idea, dunque, è quella di dar vita ad un bombardamento di lettere elettroniche.
Il dossier, le motivazioni e il singolare strumento di partecipazione sono disponibili qui
-
Traduzione 1.1.4
Intanto stiamo ancora aspettando la traduzione in italiano della 1.1.4 ...MrFaberRe: Traduzione 1.1.4
- Scritto da: MrFaber> Intanto stiamo ancora aspettando la traduzione in> italiano della 1.1.4 ...concordo.....quando arriva!!!!!AnonimoRe: Traduzione 1.1.4
c'è già solo che c'erano stati casini per il rilasciola si può trovare quihttp://193.77.35.174:6969/sarebbe quella definitiva mai pubblicatapane@ritaRe: Traduzione 1.1.4
nessuno ti impedisce di partecipare allosviluppo di quello che mancatuttavia puoi anche usare altre cose,per es. puoi scroccare M$ Office,come fai da sempreAnonimoRe: Traduzione 1.1.4
- Scritto da: Anonimo> nessuno ti impedisce di partecipare allo> sviluppo di quello che manca> tuttavia puoi anche usare altre cose,> per es. puoi scroccare M$ Office,> come fai da semprechi non è peccatore skagli la prima licenza ;)AnonimoRe: Traduzione 1.1.4
Concordo! E' fastidioso leggere queste richieste che mi limito a definire "esigenti".SalutiPaoloAnonimoRe: Traduzione 1.1.4
il gruppo italiano dei traduttori del proj OpenOffice è stato letteralmente trattato "a pesci in faccia" se leggete la m.l. a riguardotroverete il documento che riporta lo scambio di email tra il coordinatore della sun e quello del team di traduzione italiano.*Quelli della sun hanno gia la patch ITA per la 1.1.4 ma nn la vogliono applicareE' molto strano che, nonostante tutto, che della versione 2 beta ne esista una nazionalizzazione italiana.AnonimoA che serve un wordprocessor in italiano
...se non c'è un dizionario _italiano_ decente?mah...AnonimoRe: A che serve un wordprocessor in ital
e chi l'ha detto?AnonimoRe: A che serve un wordprocessor in ital
- Scritto da: Anonimo> e chi l'ha detto?> credo l'abbia detto chi ha fatto partire il threadAnonimoRe: A che serve un wordprocessor in ital
> credo l'abbia detto chi ha fatto partire il thread(rotfl)AnonimoRe: A che serve un wordprocessor in ital
ehehehAnonimoRe: A che serve un wordprocessor in italiano
- Scritto da: Anonimo> ...se non c'è un dizionario _italiano_ decente?> > mah...invece di criticare e basta vorrei sapere come partecipare al debugging e/o al lavoro sul dizionario e se ci sono regole da sapere ...sinonimi/contrari/thesaurus/ortografia dovrebbero essere le parti principali, immaginoAnonimoCritiche ...
A me sembra che qui tanti si lamentino ma pochi (forse nessuno?) di questi usa 5 minuti del proprio tempo per aiutare questo o quel progetto.Non vi va bene il dizionario italiano ? Mandate una mail e date una mano; volete la traduzione di questa o quella versione ? Fatela o tacete!Troppo comodo lamentarsi senza fare niente, invece di lamentarvi imparate a dire grazie che qualcuno si è messo li a farlo.BhaAnonimoRe: Critiche ...
- Scritto da: Anonimo> A me sembra che qui tanti si lamentino ma pochi> (forse nessuno?) di questi usa 5 minuti del> proprio tempo per aiutare questo o quel progetto.> > Non vi va bene il dizionario italiano ? Mandate> una mail e date una mano; volete la traduzione di> questa o quella versione ? Fatela o tacete!> il problema è che queste cose ci sono, solo non c'è tempo di rilasciarle, chi usa la mailing list lo può confermareAnonimoQuantita enormi(300 pag.)
Per file enormi,non é una novita che il tempo impiegato ad aprirli siano considerevole ,ed è logico dire che per guadagnare tempo si possa spezzettarla in più file!ma è un p'ò scomodo per dare un'occhiata all'insieme!la proposta e di creare un plug.in che consenta la conversione di tali file divisi in un unico file pdf e word(dando lapossibilita di ordinarli precedentemente!) senza aprire i file per visionare il contenuto ;direttamente alla conversione unica!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 mar 2005Ti potrebbe interessare