Roma – Gli esperti di sicurezza di LURHQ non hanno dubbi : sta emergendo rapidamente Phatbot , strumento che viene ritenuto capace di attaccare i sistemi Windows creando in questo modo una sorta di rete peer-to-peer tra i computer infettati. L’obiettivo? Inviare raffiche di spam con la complicità dei computer colpiti.
Le sue funzionalità non rappresentano una assoluta novità ma, secondo LURHQ le sue caratteristiche sono inquietanti. Sfruttando sistemi già noti e già usati sulle piattaforme di file sharing più diffuse, come Kazaa, Phatbot permette a chi lo gestisce da remoto di utilizzare i computer infetti anche come zombie , cioè macchine controllabili che, in qualsiasi momento, possono partecipare ad attacchi informatici distribuiti come i denial-of-service. Aggressioni che hanno per obiettivo rendere irraggiungibile il server internet.
Secondo LURHQ nel mondo dei trojan si assiste ad una sorta di darwinismo , dove Phatbot non è che un discendente diretto del già noto “Agobot” con, in più, porzioni di codice provenienti da altre fonti. Una evoluzione, dunque, che ha reso il nuovo trojan più pericoloso.
Stando ad un approfondimento uscito ieri sul Washington Post , il trojan sarebbe già diffuso su centinaia di migliaia di computer e causerebbe una parte consistente dello spam derivante da questo genere di infezioni . Conferme della pericolosità di Phatbot arrivano dal Dipartimento americano per la Homeland Security che già nei giorni scorsi ha inviato un’allerta agli esperti di sicurezza.
Nell’avviso, si legge che Phatbot è in grado di catturare le password sui computer infetti, dopodiché cerca di disabilitare firewall e antivirus.
Gli esperti di LURHQ sostengono che il trojan, tra le altre cose, può mascherarsi per installarsi senza essere notato dagli antivirus mano a mano che si diffonde, sottrarre login e password di accesso, raccattare email per spammare e sniffare il traffico di rete per i cookies di Paypal , il celebre sistema transattivo. Il pericolo generato dalle sue backdoor sta anche nel fatto che, con la configurazione di rete che va a creare, le modalità per attivarlo da remoto sono molteplici, rendendo certo più difficile fermare un attacco una volta che venga sferrato.
Va specificato, comunque, che quasi tutti gli antivirus sono oggi in grado di individuare Phatbot. Ciò nonostante, secondo alcuni esperti, il numero dei computer infetti potrebbe essere già nell’ordine dei milioni . Unico “sollievo”, in questo quadro, il fatto che secondo LURHQ il trojan è studiato per creare reti P2P non più vaste di 50 computer, un elemento che potrebbe ridurne l’efficacia in caso di attacco. Per questo si ritiene che sia pensato più che altro per diffondere spam.
-
ssh...piove
eh grande ssh!AnonimoRe: ssh...piove
- Scritto da: Anonimo> eh grande ssh!Grande anche LucaS... stavolta appena ho aperto la pagina di PI mi son rotolato dalle risate... troppo forte, ma dove le prendi???Complimenti!!!Saluti,ZEuSAnonimofaranno così col decreto Urbani???
individueranno qualcuno che scarica troppo, gli manderanno una lettera...o la smetti scaricare o ti denunciamo.. così salveranno capra e cavoli???AnonimoRe: faranno così col decreto Urbani???
- Scritto da: Anonimo> individueranno qualcuno che scarica troppo,> gli manderanno una lettera...o la smetti> scaricare o ti denunciamo.. così> salveranno capra e cavoli???Mah... io sono perplesso... staremo a vedere...Saluti,ZEuS(linux)AnonimoRe: faranno così col decreto Urbani???
- Scritto da: Anonimo> individueranno qualcuno che scarica troppo,> gli manderanno una lettera...o la smetti> scaricare o ti denunciamo.. così> salveranno capra e cavoli???non sarebbe neanche male.ma cosa salveranno?solo che è impensabile chiedere alla gente i soldi o metterlin in galera. salveranno questo.ma la gente a quel punto disdirrà veramente gli abbonamenti ad internetAnonimocorriamo ai ripari - MUTE
http://www.p2psicuro.it/mute/mute_privacy.htmAnonimoRe: corriamo ai ripari - MUTE
- Scritto da: Anonimo> www.p2psicuro.it/mute/mute_privacy.htm Come volevasi dimostrare. Il p2p si riorganizzerà in un attimo ;)AnonimoIo invece diffido Hollywood!
Troy:che razza di polpettone avete fatto?:DCome sempre voi di Hollywood sempre a fare film di qualità! :pAnonimoRe: Io invece diffido Hollywood!
- Scritto da: Anonimo> Troy:che razza di polpettone avete fatto?:D> Come sempre voi di Hollywood sempre a fare> film di qualità! :pbeh, rispetto al cinema italiano odierno cmq hollywood è mille generazioni avanti. gli ultimi film italiani che hanno "colpito le sale" (trad letterale dall'inglese) fanno letteralmente schifo! sono le solite commediucole sfigate con attori patetici, gente che strilla etc etc. per non parlare di vanzina & co. Piuttosto di quello odierno preferisco il cinema italiano anni 60-70-80 con film molto più semplici ma con contenuti più validi (o almeno più esilaranti): sia le commedie anni 60 (tipo soliti ignoti) sia i vari Fantozzi e i film con Abatantuono, Jerry Calà o Alvaro VitaliAl contrario recentemente ho visto gli hollywodiani Nemo, Signore degli anelli 3 e l'ultimo samurai e tutti e tre valevano il prezzo del biglietto. (cmq ridotto studente)Anonimoora vedremo chi comanda nel mondo.
mi dispiace fare post con un titolo così banale (e se volete pure il testo) ma ... così stanno le cose; pronto a dirlo ora, e dire poi "ve l'avevo detto"Se qualsiasi richiesta ci arriverà da oltreoceano, noi (il nostro paese) la asseconderemo, allora avrete capito, una volta per tutte, che non si tratta di "è solo per il terrorismo, questioni di sicurezza" "è un'emergenza, poi la libertà e la privacy torneranno come prima", ecc - che si fanno tante cosucce sporche: loro comandano, noi chiniamo il capo e OBBEDIAMO.Il nostro paese non è sovrano su sé stesso, i nostri rappresentanti non ci rappresentano, pochi governano, alcuni comandano.Cavallo GolOsoRe: ora vedremo chi comanda nel mondo.
invece a me sembra che il provider che è italiano non abbia agito assecondando le rikieste della mail... anzi abbia in un certo qual senso "protetto" il suo cliente....AnonimoRe: ora vedremo chi comanda nel mondo.
- Scritto da: Anonimo> invece a me sembra che il provider che> è italiano non abbia agito> assecondando le rikieste della mail... anzi> abbia in un certo qual senso "protetto" il> suo cliente....questo è solo un primo stadio.seguiamo la faccenda.è significativo, come dice il cavallo g. , che la MPAA arrivi a stendere il suo braccio fin qui. Si sente in diritto di farlo, capisci?AnonimoE' carta straccia.
La "denuncia" è carta straccia.Cmq l'atteggiamento del Provider nostrano è encomiabile: prima di procedere a denunce e trovarsi con controdenunce e querele, ha saggiamente avvertito l'utente preventivamente.AnonimoRe: E' carta straccia.
sì, concordo! il provider ha agito molto bene!AnonimoOttimo provider, e intanto la Spears...
Limitandosi semplicemente ad avvertire il proprio utente, ha evitato di doverlo denunciare auto-sputtanandosi.E così sono sicuro che faranno tutti gli altri, pena una probabile serie di disdette a catena.Però ragazzi, che roba, ora quei figl... rompono le palle pure qui in europa, ma è da pazzi!Tutto questo per cosa? Per i diritti d'autore? Poveretti, bisogna proprio tutelarli... e intanto scopro che Britney Spears si taglia i capelli con una forbice importata dal giappone, del costo di 3000 euro.Ed io per comprare la macchina per l'aereosol-terapia per mia moglie ho dovuto aspettare la fine del mese perchè non avevo i soldi, ma vaglielo a dire a questi buffoni, posso pure crepare che gliene frega, consumatori consumate e crepate.Anonimoalesandro, parlacene sul NG
alesandro, per favore, vieni a dare la tua testimonianza sul newsgroup it.comp.software.p2p, così che google sia testimone anche di questo momento, con documentazione di prima mano, per favore.ciao e auguroni.AnonimoProvider onesto
Non ci è dato sapere quale fosse il provider, ma apprezzo che non abbia obbedito ai dettami MPA e fatto denunce o cazzate simili, ma si è limitato a, giustamente, avvertire il malcapitato Alessandro.Penso, purtroppo, che questa sarà la prima di una lunga serie di intimidazioni atte ad spaventare le masse.TAD Che non scarica più musica, che non comprerà mai più musicaTADsince1995Re: Provider onesto
evidentemente, ancora non è chiaro il concetto che con la repressione si ottienel'esatto contrario.AnonimoRe: Provider onesto
Se avessero denunciato l' utente e se si fosse sparsa la voce avrebbero perso 1.000.000 di contratti adsl e sarebbero andati tutti su tiscali ...... altro che provider corretto....MONEY IMPERAT !!!!AnonimoRe: Provider onesto
il provider denuncia chi?chi e' questa mpaa, riaa ecc, una struttura di polizia prevista dalle leggi italiane? NOhan capito male su come funziona il diritto, stiano a casa loro a fare certe porcate che qua fanno ridereAnonimoRe: Provider onesto
- Scritto da: Anonimo> il provider denuncia chi?> > chi e' questa mpaa, riaa ecc, una struttura> di polizia prevista dalle leggi italiane? NO> > han capito male su come funziona il diritto,> stiano a casa loro a fare certe porcate che> qua fanno riderepurtoppo ci sono delle leggi internazionali che evidentemente permettono alla MPA di mandare questo tipo di lettere. è inutile illudersi che la cosa non abbia un fondamento legale (a meno che tu sia un avvocato e mi assicuri che sono solo vaccate)bisogna vedere se arriverà a denunciare il provider per non aver fatto quello che le era stato "gentilmente" chiesto. allora sì che situazione può degenerare.bye byeAnonimoRe: Provider onesto
Illuso, la denuncia e' possibile, specialmente ora che c'e' il decreto. Vedrai che la RIAA ha i suoi avvocati italiani e COMUNQUE puo' agire attraverso le filiali italiane ed i loro avvocati!!!AnonimoRe: Provider onesto
- Scritto da: TADsince1995> > Non ci è dato sapere quale fosse il> provider,ma ho capito male io?a me pareva fosse arubaAnonimoAssurdo...
assurdo che siamo nelle mani delle major che fanno quel che vogliono anche qui da noi senza che nessuno possa dire nulla... io lo paragonerei a quel che è successo l'11 marzo a Madrid..questo è vero e proprio TERRORISMO psicologico per spaventarci...e al terrorismo si deve rispondere in maniera adeguata...io direi loro "meglio che fate gli affari vostri che ci pensiamo noi i vostri..."AnonimoRe: Assurdo...
> io lo> paragonerei a quel che è successo> l'11 marzo a Madrid...Beh il fatto è molto grave ma il paragone è decisamente eagerato.ByeAnonimoRe: Assurdo...
> assurdo che siamo nelle mani delle major che> fanno quel che vogliono anche qui da noi> senza che nessuno possa dire nulla... io lo> paragonerei a quel che è successo> l'11 marzo a Madrid..tu sei pazzo. Solo un pazzo (o uno stupido) può affermare quello che scrivi.AnonimoRe: Assurdo...
Ok, qui nessun morto.........ma uccidere la liberta' in un paese straniero e' ugualmente gravissimo. Purtroppo gli americani ci sono abituatiAnonimoRe: Assurdo...
- Scritto da: Anonimo> Ok, qui nessun morto.........ma uccidere la> liberta' in un paese straniero e' ugualmente> gravissimo. Purtroppo gli americani ci sono> abituatiAhahahahahahahah ma tu senti che gente gira ... uccidere la liberta'? Aahahhahahahaha ... lo so che lo fanno tutti il p2p di robbabbuona ma rimane il fatto che e' rubare, si non si prova la verggna che si proverebbe a rubare un DVD in negozio ma rimane questo e solo questo.Onestamente chi non ha mai scaricato qualcosa di ilegale da internet? Magari solo del software, un MP3, un DivX ... chiaro che era cmodo ma era pur sempre un furto. Ci si puo' lamentare che sia finita l'epoca in cui si scaricava gratis di tutto ma no nsi puo' pretendere che rubare sia un diritto.:-)AnonimoRe: Don't FEED THE TROLL !!!!
- Scritto da: Anonimo> paragonerei a quel che è successo> l'11 marzo a Madrid..(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoLa risposta...
...del provider è di quelle da incorniciare, della serie "ai pazzi bisogna dire sempre di sì"... Grandissimi!!!AnonimoAlessandro se ti servono soldi...
Caro Alessandro, non so tu cosa abbia fatto (o non fatto), ma ormai illegale o meno per quel che mi riguarda è diventata una questione di principio: io non voglio che un branco di ottusi burocrati che vendono fucili a pompa ai ragazzini di otto anni, vengano a dettare legge nella mia nazione!Quindi alla facciaccia loro e degli ipocriti che li sostengono, ti dico questo: se tu dovessi avere mai problemi con la legge a seguito di questo episodio, apriti un conto in banca che per quel che mi riguarda qualche soldo te lo mando di sicuro. Minimo ti mando quei venti euro che vorrebbero loro per permettere a delle scemette viziate di cantare le loro stronzate plagiate.AUGURI!!!AnonimoRe: Alessandro se ti servono soldi...
> dovessi avere mai problemi con la legge a> seguito di questo episodio, apriti un conto> in banca che per quel che mi riguarda> qualche soldo te lo mando di sicuro. Siamo in due.AnonimoRe: Alessandro se ti servono soldi...
In tre...AnonimoRe: Alessandro se ti servono soldi...
In quattro...AnonimoRe: Alessandro se ti servono soldi...
Dieci!!Mapenso che siamo molti di piùAnonimoRe: Alessandro se ti servono soldi...
11!alessandro, ti invito a pranzo!AnonimoRe: Alessandro se ti servono soldi...
12!Alessandro ti pago il cinema!! Che ne dici... ce n'è uno bello con Russell Crowe che fa il capitano di una nave.. come ca**o si chiama?!AnonimoRe: Alessandro se ti servono soldi...
grazie ragazzi. ma ora basta sennò mi commuovo :-)--alessandroAnonimoRe: Alessandro se ti servono soldi...
- Scritto da: Anonimo> grazie ragazzi. ma ora basta sennò mi> commuovo :)> > --> alessandroBeh i soldi per i Kleenex adesso ce li hai!AnonimoRe: Alessandro se ti servono soldi...
AnonimoCarta da Culo
I signori dell'associazione Americana dovrebbero sapere che le loro leggi qui da noi valgono tanto quanto il titolo di questo post e comincino a sganciare i soldi del Cermis (non i bruscolini) per quello che hanno fatto all'Italia. Senza contare il Dc9 di Ustica (1980) e tutti gli altri casini che hanno combinato, compreso quello in Iraq, dove sembrava che ci fossero chissà quali armi atomiche/chimiche/dimassa e invece c'era solo un popolo di beduini facinorosi con fucili e missili di 20 anni fa.Care Major....avete come si dice.....scassato il cazzo!!!Leggetevi questo stronzoni:http://digilander.libero.it/infoprc/ustica.htmlE questo sacchi di pattume:http://www.questotrentino.it/98/09/Cermis_stava.htmlFirmato:Chiedetelo-al-mio-ISP :@AnonimoRe: Carta da Culo
Bravo hai completamente ragioneAnonimoRe: Carta da Culo
- Scritto da: Anonimo> I signori dell'associazione Americana> dovrebbero sapere che le loro leggi qui da> noi valgono tanto quanto il titolo di questo> post sei un espertone di diritto INTERNAZIONALE eh? :)AnonimoRe: Carta da Culo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > I signori dell'associazione Americana> > dovrebbero sapere che le loro leggi qui> da> > noi valgono tanto quanto il titolo di> questo> > post > > > sei un espertone di diritto INTERNAZIONALE> eh? :)Certo è che gli americani ultimamente stanno facendo di tutto per farsi volere male anche nel resto del mondo occidentale...AnonimoRe: Carta da Culo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > I signori dell'associazione> Americana> > > dovrebbero sapere che le loro> leggi qui> > da> > > noi valgono tanto quanto il titolo> di> > questo> > > post > > > > > > sei un espertone di diritto> INTERNAZIONALE> > eh? :)> > Certo è che gli americani ultimamente> stanno facendo di tutto per farsi volere> male anche nel resto del mondo> occidentale...E ci stanno anche riuscendo benissimo......AnonimoDisobbedienza
In base al noto decreto, una volta pubblicato sulla GU, dopo una mail del genere il provider dovra' segnalare la cosa all'autorita' competente.1) Il p2p e' con l'acqua alla gola2) A rimetterci saranno anche i providers, tra due fuochiL'unica via di uscita sarebbe la disobbedienza sia degli utenti, che dei providers, che dei governi fino ad oggi chini a 90 dinanzi al potere economico U.S.A. La terza condizione e' pura utopia, amici caliamoci le braghe.AnonimoRe: Disobbedienza
- Scritto da: Anonimo> In base al noto decreto, una volta> pubblicato sulla GU, dopo una mail del> genere il provider dovra' segnalare la cosa> all'autorita' competente.> 1) Il p2p e' con l'acqua alla gola> 2) A rimetterci saranno anche i providers,> tra due fuochici sono tanti soldi di mezzo per quanto riguarda i providers.sanno bene che la gente non vuole altro che questo e così come sta, senza cambiamenti, senza ma e senza se, come si usa dire.quindi magari muoveranno il culo loro.sono, in un certo senso, degli industriali. e oggi gli unici poteri che contano qualcosa sono questi. Solo loro, per tutelare il loro denaro (sotto forma di utenti) muoveranno il culo.Per fortuna loro, a differenza dei cittadini, il culo lo muovono.AnonimoRe: Disobbedienza
-> ci sono tanti soldi di mezzo per quanto> riguarda i providers.> > quindi magari muoveranno il culo loro.> > e oggi gli unici poteri che contano qualcosa> sono questi. Solo loro, per tutelare il loro> denaro (sotto forma di utenti) muoveranno il> culo.> Per fortuna loro, a differenza dei> cittadini, il culo lo muovono.ma in questi casi la differenza la fa la grana e l'industria cinematografica in quanto a grana non la battono di certo gli ispAnonimodomanda idiota ...
... Questo "robot" si basa solo sui nomi dei files per sgamare il condivisore, oppure controlla che il contenuto corrisponda ?Saluti,PiwiAnonimoRe: domanda idiota ...
- Scritto da: Anonimo> ... Questo "robot" si basa solo sui nomi dei> files per sgamare il condivisore, oppure> controlla che il contenuto corrisponda ?md5?AnonimoRe: domanda idiota ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ... Questo "robot" si basa solo sui> nomi dei> > files per sgamare il condivisore, oppure> > controlla che il contenuto corrisponda ?> > md5?si, se è la mpaa stessa a fare la release! ^________^AnonimoRe: domanda idiota ...
- Scritto da: Anonimo> ... Questo "robot" si basa solo sui nomi dei> files per sgamare il condivisore, oppure> controlla che il contenuto corrisponda ?non è una domanda idiota.napster docet: nomi dei files in rot13 oppure invertiti, oppure ancora come suggerisce il tizio: metteteci davanti "questo non è"AnonimoRe: domanda idiota ...
- Scritto da: Anonimo> ... Questo "robot" si basa solo sui nomi dei> files per sgamare il condivisore, oppure> controlla che il contenuto corrisponda ?Non so se ora l'hanno aggiornato, ma so che in passato hanno fatto pesanti figuracce basando le loro ricerche su titoli e autori.Credo che con un buon avvocato nessuno pagherebbe niente. Se non ricordo male si era ipoteticamente parlato anche di estorsione se avessero utilizzato in Italia i metodi applicati negli USA (o ti accordi e paghi, oppure ti facciamo causa).AnonimoMastert & Commander?
Che film orrendo! Dopo essermi annoiato TREMENDAMENTE al cinema è da pazzi scaricarsi lo screener! :-)AnonimoRe: Mastert & Commander?
- Scritto da: Anonimo> Che film orrendo! Dopo essermi annoiato> TREMENDAMENTE al cinema è da pazzi> scaricarsi lo screener! :)a me è piaciuto e anche molto.AnonimoRe: Mastert & Commander?
anche a me è piacioutoraramente se nn mai vado al cinemama sta volta x 5,50 euro ho fatto un buon affareAnonimoRe: E' TEMPO DI UN UPGRADE
Mute non e' ancora a livello utilizzabile in massa.ES5 contiene una "fastidiosa" backdoor.TPKRe: E' TEMPO DI UN UPGRADE
- Scritto da: TPK> Mute non e' ancora a livello utilizzabile in> massa.> ES5 contiene una "fastidiosa" backdoor.Questione di mesi...... più quelli rompono, più questi corrono.AnonimoRe: E' TEMPO DI UN UPGRADE
> mi pare anche che entrambe si basino su ip> "fittizi".non kademliaAnonimoecco a cosa servono le petizioni
a niente.i nostri bey bytes oooooh che paura.la legge urbani ooooh che pauranon gli frega niente.oooh la legge sulla privacy oh che paura, non si fanno le intercettazioni un sacco di paurainterecettazione, e via dal provider; e poi a sua discrezione.evviva.AnonimoRe: ecco a cosa servono le petizioni
Buhahahahaha se lo denunciava e poi non trovava quei files il provider oltre che sputtanato doveva risarcirlo per diffamazione e danni morali 30.000 euro dite che bastano ???BuahahahahahahahahahahahahahahahahaAnonimoPeggio dei ladri.
oi di hollywood siete peggio dei ladri, con tutti i soldi che guadagnate ve la andate a prendere con indifesi cittadini?Siete delle piaghe della moderna società... :@AnonimoRe: Peggio dei ladri.
- Scritto da: Anonimo> oi di hollywood siete peggio dei ladri, con> tutti i soldi che guadagnate ve la andate a> prendere con indifesi cittadini?> Siete delle piaghe della moderna> società... :@ma chi ti credi di essere, Michael Jackson che può tirare fuori 3 milioni di dollari per non andare in galera e farsi sputtanare??? per cosa credi che michelino abbia fatto tutta stà carriera EH????AnonimoRe: inserite "questo non è"+nomefile
- Scritto da: Anonimo> prendete un bel serial renamer (tipo questo> : http://punto-informatico.it/download/scheda.asp?i=387 ) e rinominate TUTTI gli> shares con scritto "questo non è"> davanti al nome del file> > o se li scaricano tutti oppure quando> presentano la lettera ci sarà un> bell'elenco di opere che dicono "questo non> è u2_-_with or without> you.mp3" "questo non> è il nome della rosa divx ita.avi"> "questo non è cicciolina suca> tutto.mpg" ecc ecc ecc> > > cavolate ma ... tutto aiuta(mancava il link)Anonimogrande provider
se avessero mandato alla mpaa un'email con soggetto "mpaa??? prrrrrr....!" sarebbero stati ancora più grandi.AnonimoRe: grande provider
- Scritto da: Anonimo> se avessero mandato alla mpaa un'email con> soggetto "mpaa??? prrrrrr....!" sarebbero> stati ancora più grandi.potrebbero anche fare così se passa il decreto Urbani o no????AnonimoRe: grande provider
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se avessero mandato alla mpaa un'email> con> > soggetto "mpaa??? prrrrrr....!"> sarebbero> > stati ancora più grandi.> > potrebbero anche fare così se passa> il decreto Urbani o no????potrebbero anche essere considerati complici e/o ricettatoriAnonimoRe: grande provider
mia nonna potrebbe anche avere una terza gamba..sh4dRIDICOLO
Questo è solo un avvertimento !Con tutte le persone che scaricano hanno preso una persona e basta.E' un atto intimidatorio.....Crittografia avanti tuttaAh dimenticavo mai più al cinema.............Mute mi sembra molto piu sicuro di ES5AnonimoRe: RIDICOLO
- Scritto da: Anonimo> Questo è solo un avvertimento !> > Con tutte le persone che scaricano> hanno preso una persona e basta.> > > > E' un atto intimidatorio.....> > > Crittografia avanti tutta> > Ah dimenticavo mai più al> cinema.............col cazzo a me piace il cinemai divx stanno rovinando tutto! quei deficienti che non capiscono la differenza non meritano che venga fatta dell'arte.ma mi consolo: quel che sparirà prima saranno proprio le schifezze con miliardi di dollari di produzione: azione e pimpumpam ... hahaha!!!putroppo potrebbe restare roba tipo vanzina italiani ... ahi ahi ahi> > Mute mi sembra molto piu sicuro di ES5non esiste niente di sicuroAnonimoTerrorismo mediatico.
Dall' articolo:"Sotto il profilo penale, l'articolo 171-ter LDA prevede inoltre la sanzione della reclusione da sei mesi a tre anni e la multa sino ad ? 15.493,00 (quindicimilaquattrocentonovantatre euro) a carico di chi abusivamente duplica, riproduce, trasmette o diffonde in pubblico con qualsiasi procedimento, in tutto o in parte, un'opera dell'ingegno destinata al circuito televisivo o cinematografico attraverso la vendita od il noleggio, indipendentemente dal tipo di supporto su cui quest'ultima è riprodotta. Il comma 2 della stessa norma prevede poi un inasprimento delle sanzioni in alcuni casi aggravati dalla dimensione delle violazioni. Infine, il comma 3 prevede alcune sanzioni accessorie collegate alla condanna per alcuno dei reati in questione, inclusa la pubblicazione della sentenza sulla stampa.A tale misure penali devono aggiungersi le sanzioni amministrative previste dall'articolo 174-bis LDA in misura pari al doppio del prezzo di mercato dell'opera abusivamente riprodotta (ed in misura comunque non inferiore ad ? 103,00) per ciascuna violazione e per ogni esemplare abusivamente riprodotto."Si sono dimenticati (che distratti) di segnalare le "conseguenze" in caso di un profilo NON penale (senza scopo di lucro)Per dovere di cronaca le scrivo io:Art. 174 TER (con DL Urbani)?3. Chiunque, in violazione dell?articolo 16, diffonde al pubblico per via telematica, anchemediante programmi di condivisione di file tra utenti, un?opera cinematografica o assimilataprotetta dal diritto d?autore, o parte di essa, mediante reti e connessioni di qualsiasi genere,ovvero, con le medesime tecniche, fruisce di un?opera cinematografica o parte di essa, èpunito, purché il fatto non concorra con i reati di cui al comma 1, con la sanzioneamministrativa pecuniaria di euro 1500, nonché con la confisca degli strumenti e delmateriale e con la pubblicazione del provvedimento su un giornale quotidiano a diffusionenazionale e su di un periodico specializzato nel settore dello spettacolo."Che, però, non deve essere moltiplicata, ad esempio, per il numero di file scaricati. Si ricordi, infatti, la piena applicabilità dell?art. 8 l. 689/1981 ? in particolare il comma 2 ? che fissa il limite massimo del triplo della sanzione per più violazioni della stessa disposizione.Saluti.P.S. Mi piacerebbe sapere da un esperto in materia se una segnalazione tramite log da terzi sia considerabile come effettiva conoscenza da parte del provider (e in linea generale se possa essere considerata una segnalazione valida). A mio avviso questa segnalazione non puo' portare il provider ad avere un EFFETTIVA conoscenza dell' illecito e con tutta probabilita' neppure un controllo dei log "ufficiali" del provider potrebbero portare a dei dati rilevanti.AnonimoRe: Terrorismo mediatico.
> P.S. Mi piacerebbe sapere da un esperto in> materia se una segnalazione tramite log da> terzi sia considerabile come effettiva> conoscenza da parte del provider (e in linea> generale se possa essere considerata una> segnalazione valida). A mio avviso questa> segnalazione non puo' portare il provider ad> avere un EFFETTIVA conoscenza dell' illecito> e con tutta probabilita' neppure un> controllo dei log "ufficiali" del provider> potrebbero portare a dei dati rilevanti.no, leggevo altro che i terzi possono dfareuna denuncia e poi il giudice con basi certe può decidere di approfondire la cosa con sequestri e simili. i log di per sè non dicono nulla. ma soprattutto non è alla mpaa che spetta il diritto di vigilare.AnonimoRe: Terrorismo mediatico.
> > Saluti.> > P.S. Mi piacerebbe sapere da un esperto in> materia se una segnalazione tramite log da> terzi sia considerabile come effettiva> conoscenza da parte del provider (e in linea> generale se possa essere considerata una> segnalazione valida). sarebbe effettivamente interessante.speriamo che PI consulti i vari esperti per fare degli articoli non ambigui in merito.PI, vi aspettiamo!!!!>A mio avviso questa> segnalazione non puo' portare il provider ad> avere un EFFETTIVA conoscenza dell' illecitocol cavolo.bisogna però vedere se a questo tipo di segnalazione è tenuto a fare qualcosaaltrimenti comunque il loro passo successivo sarà non di avvertire direttamente il provider, ma qualche autorità italiana che a sua volta intimerà al provider di identificare l'utente.ancora peggio in sostanza.> e con tutta probabilita' neppure un> controllo dei log "ufficiali" del provider> potrebbero portare a dei dati rilevanti.ma che cavolo dici!ovvio che si.loro ti indicano l'IP, il provider controlla chi era la persona.a quel punto arriva la pula con il mandato, ti sequestra il pc e controlla fisicamente.fine.AnonimoRe: Terrorismo mediatico.
> >A mio avviso questa> > segnalazione non puo' portare il> provider ad> > avere un EFFETTIVA conoscenza dell'> illecito> > col cavolo.> bisogna però vedere se a questo tipo> di segnalazione è tenuto a fare> qualcosaMa stai scherzando ? Fare qualcosa su che base ? Su una lettera senza nessuna prova giuridica ? Il diritto ha ancora un valore... > altrimenti comunque il loro passo successivo> sarà non di avvertire direttamente il> provider, ma qualche autorità> italiana che a sua volta intimerà al> provider di identificare l'utente.> > ancora peggio in sostanza.Serve una denuncia per questo, e per sperare che la denuncia sia valida servono anche delle prove, non una lettera.> > e con tutta probabilita' neppure un> > controllo dei log "ufficiali" del> provider> > potrebbero portare a dei dati rilevanti.> > ma che cavolo dici!> ovvio che si.> loro ti indicano l'IP, il provider controlla> chi era la persona.> a quel punto arriva la pula con il mandato,> ti sequestra il pc e controlla fisicamente.La pula su che base ? Tu credi che i log dei provider tengano traccia anche dei file che uno scarica (perdipiu' con resume multipli). I log dei provoder tengono traccia al piu' del flusso dati (volume) e dei collegamenti, non certo dei file...Ma sul serio, qui siamo arrivati a un punto per cui con una mail (una lettera) si giustifica interventi di polizia, sequestri e recissione di contratto ? ma su che BASE ?!?AnonimoRe: Terrorismo mediatico.
- Scritto da: Anonimo> > >A mio avviso questa> > > segnalazione non puo' portare il> > provider ad> > > avere un EFFETTIVA conoscenza dell'> > illecito> > > > col cavolo.> > bisogna però vedere se a questo> tipo> > di segnalazione è tenuto a fare> > qualcosa> > Ma stai scherzando ? Fare qualcosa su che> base ? Su una lettera senza nessuna prova> giuridica ? Il diritto ha ancora un> valore...> > > > altrimenti comunque il loro passo> successivo> > sarà non di avvertire> direttamente il> > provider, ma qualche autorità> > italiana che a sua volta> intimerà al> > provider di identificare l'utente.> > > > ancora peggio in sostanza.> > Serve una denuncia per questo, e per sperare> che la denuncia sia valida servono anche> delle prove, non una lettera.> > > > e con tutta probabilita' neppure un> > > controllo dei log "ufficiali" del> > provider> > > potrebbero portare a dei dati> rilevanti.> > > > ma che cavolo dici!> > ovvio che si.> > loro ti indicano l'IP, il provider> controlla> > chi era la persona.> > a quel punto arriva la pula con il> mandato,> > ti sequestra il pc e controlla> fisicamente.> > La pula su che base ? Tu credi che i log dei> provider tengano traccia anche dei file che> uno scarica (perdipiu' con resume multipli).> I log dei provoder tengono traccia al piu'> del flusso dati (volume) e dei collegamenti,> non certo dei file...> > > Ma sul serio, qui siamo arrivati a un punto> per cui con una mail (una lettera) si> giustifica interventi di polizia, sequestri> e recissione di contratto ? ma su che BASE> ?!?Hai detto cose giuste: il giorno che venisse posta in essere una cosa del genere consiglio a tutti di espatriare,perchè vuol dire che per denunciare qualcuno basta che arrivi una persona e dice "ha fatto questo e quest'altro".Servono prove per prima cosa e per seconda cosa vorrei sapere come hanno fatto quei signori a sapere cosa eventualmente scaicava quell'ip: se hanno spiato in qualche modo sono loro passibili di denuncia per violazione della privacy.Non è che i cittadini si possano mettere ad entrare in casa d'altri sostituendo la polizia nelle perquisizioni.AnonimoRe: Terrorismo mediatico.
> Ma sul serio, qui siamo arrivati a un punto> per cui con una mail (una lettera) si> giustifica interventi di polizia, sequestri> e recissione di contratto ? ma su che BASE> ?!?Rileggi l'Ip Enforcement europeo: sezione Anton Pillars e Meriva...numeroneIdeauzza.
Io consiglierei caldamente a un eventuale prossimo diffidato di formattare il pc e iniziare (aiutato economicamente da tutti gli altri) una bella contro denuncia contro la MPAA per falso, calunnia e tutto il resto... :DAnonimoRe: Ideauzza.
Ehm meglio cambiare disco anche se formatti viene cancellato solo l' indice del disco i contenuti sono ancora presenti ma non indicizzati ..... se lo cambi invece ghghghghgghghghghghAnonimoRe: Ideauzza.
- Scritto da: Anonimo> Ehm meglio cambiare disco anche se formatti> viene cancellato solo l' indice del disco i> contenuti sono ancora presenti ma non> indicizzati ..... se lo cambi invece> ghghghghgghghghghghpuoi fare una formattazione a basso livelloAnonimoRe: Ideauzza.
- Scritto da: Anonimo> in windows deve essere sovrascriito lo swap,> cancellati i file> ed fatto il wipe sullo spazio vuoto con> almeno 8 riscritture> casuali non sono bastano casuali, ma pattern appositiun esempio1 passata) A 2 passata) complemento di A3 passata) randomhttp://wipe.sourceforge.net/secure_del.htmlAnonimoNessun valore giuridico
La mpaa non ha l'autorita` di segnalare illeciti ai provider. Sinceramente sono molto dubbioso sulla veridicita` della cosa.AnonimoRe: Nessun valore giuridico
Boh io ho fatto una ricerchina su google sembra che sto tizio invia email in mezzo mondo da un bel po' di tempo. Fai la ricerca con "Thomas Temple" "Worldwide Internet Enforcement" su google e vedi che salta fuori un po' di materiale. Vabbè per stasera mi fermo qui, appena scopro il suo numero di cellulare ve lo faccio avere ;-)AnonimoRe: Nessun valore giuridico
Ma con tutti gli avvocati che hanno questi manderebbero una e-mail invece di una diffida con raccomandata RR???Mi sembra molto strano.....AnonimoISP
Chi è questo provider tanto civile?AnonimoRe: ISP
TelecomAnonimoRe: ISP
non è telecomAnonimoRe: ISP
- Scritto da: Anonimo> non è telecome come lo sai????AnonimoRe: ISP
confermo. telecom non è geneticamente portato a difendere i propri utenti, sottoscrittori coattivi.AnonimoRe: ISP
- Scritto da: Anonimo> non è telecomCredo anche io che non sia telecom, quelli non sanno manco chi sono i loro clienti, da un anno che non sono più con loro e continuano a chiamarmi, l'ultima è stata micidiale!!! La tipa di telecom mi ha chiesto come facevo a non pagare più il canone e si è complimentata con me!!!AnonimoCome l'hanno beccato
Sarebbe interessante sapere se questo alessandro aveva una condivisione: 1) aperta 2) chiusaNel caso fosse aperta ci vuole poco ad associare l'ip con i filesAltrimenti hanno usato un qualche robot-spia piu sofisticatoAnonimoRe: Come l'hanno beccato
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe interessante sapere se questo> alessandro aveva una condivisione: > 1) aperta > 2) chiusa> > > Nel caso fosse aperta ci vuole poco ad> associare l'ip con i files> > > Altrimenti hanno usato un qualche robot-spia> piu sofisticatoin quest'ultimo caso un software del tutto illegale che viola la privacy...AnonimoRe: Come l'hanno beccato
oddio, che cosa difficile... basta fare unsearch con gli md5, un netstat, un pò di statistica ed ecco che hai la tua brava popolazione di sharers. peccato che se non volgiono fare sapere che cosa condividono qualsiasi modo per saperlo è violazione privacy...AnonimoRe: Come l'hanno beccato
minchia sei un hacker!AnonimoRe: Come l'hanno beccato
- Scritto da: Anonimo> minchia sei un hacker!sfotti? guarda che fan così sul serio... un file alla volta e hanno la loro collezione di ip incriminati. teorica, almeno...AnonimoRe: Come l'hanno beccato
- Scritto da: Anonimo> minchia sei un hacker!No un Hacher !!AnonimoRe: Come l'hanno beccato
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe interessante sapere se questo> alessandro aveva una condivisione: > 1) aperta > 2) chiusanon ha importanza, è molto semplice:cerchi un file incominic a scaricarlo e prendi nota degli ip di chi te lo invia!!!AnonimoRe: Come l'hanno beccato
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe interessante sapere se questo> alessandro aveva una condivisione: > 1) aperta > 2) chiusa> > > Nel caso fosse aperta ci vuole poco ad> associare l'ip con i filesbasta scaricare 3 bytes e sai da chi.AnonimoRe: Come l'hanno beccato
- Scritto da: Anonimo> Sarebbe interessante sapere se questo> alessandro aveva una condivisione: > 1) aperta > 2) chiusa> > > Nel caso fosse aperta ci vuole poco ad> associare l'ip con i files> > > Altrimenti hanno usato un qualche robot-spia> piu sofisticatoSI si..robot-spia...stanno cercando i terroristi..ahahahaAnonimoRe: E' TEMPO DI UN UPGRADE
Ecco uno spara cazzate gli utenti in mute fungono da gateway il file te lo scarica uno con un ip sche non centra un cazzo e poi lo forwarda a un altro che lo forwarda sulla rete finche non arriva al destinatario......AnonimoRe: E' TEMPO DI UN UPGRADE
- Scritto da: Anonimo> Ecco uno spara cazzate gli utenti in mute> fungono da gateway il file te lo scarica uno> con un ip sche non centra un cazzo e poi lo> forwarda a un altro che lo forwarda sulla> rete finche non arriva al destinatario......mute? interessante! leggendo le info sul sito lo trovo molto interessante. ma da perfetto ignorante mentre leggevo pensavo: ma tutti questi passaggi non rallentano il download?cioè da come anke è scritto nel quote in pratica uno passa all'altro fino ad arrivare al destinatario. ma se mettiamo ke io e quello che dovrebbe passarmi il file abbiamo una linea molto veloce ma tra noi c'è "gente" con connessioni lente mi troverò ad andare lento/lentissimo? e poi il download è 1 a 1 o un file lo scarichi da + persone(fonti)?AnonimoRe: E' TEMPO DI UN UPGRADE
> ma tutti questi passaggi non rallentano il> download?Un po' sì, e soprattutto aumenta notevolmente il traffico sulla rete. Gli unici che ci rimetteranno saranno i provider che vedranno il traffico schizzare. Ca**i loro, sanno chi ringraziare.AnonimoRe: E' TEMPO DI UN UPGRADE
> > > sono tutte pinzillacchere.> > se io mi posso connettere e scaricare da te,> allora so il tuo ip e quello che condividi.> > fine.ed ecco a voi la figura di merda della settimanaaaaaa!!!clap clap clap clapAnonimoPrecedenti sul forum di shareaza
http://forums.shareaza.com/showthread.php?threadid=4564&highlight=Motion+Picture+AssociationAnonimoRe: Precedenti sul forum di shareaza
- Scritto da: Anonimo> forums.shareaza.com/showthread.php?threadid=4Questo dimostra che le lettere della MPAA sono compilate e spedite in automatico. Evidentemente hanno messo su un sistemone automatico per fare ciò.AnonimoRe: Precedenti sul forum di shareaza
ma che seghe mentali vi state facendo???non credete a sto storia .. sarà uno scherzo!AnonimoOnion routing, Distributed Hash Table
> > MUTE> > > EARTHSTATION5>> sono tutte pinzillacchere.> > se io mi posso connettere e scaricare da te,> allora so il tuo ip e quello che condividi.> > fine.Non è mica vero... Cerca informazioni sui termini citati nel titolo di questo messaggio :-) Negli ultimi anni c'è stata un bel pò di ricerca su questi argomenti.A proposito: EARTHSTATION5 è una boiata. Gli autori dicono che è "sicuro" sulla base di caratteristiche tecniche ininfluenti (usa UDP? E allora?). Inoltre non è open source, e nessuno può verificarne l'effettiva sicurezza: bisogna fidarsi degli autori.L'approccio di Mute è ben diverso, e molto più serio (la sua sicurezza può essere verificata dalla sua documentazione, dalla letteratura scientifica e del codice sorgente).AnonimoRe: sicurezza di MUTE
> mute provvederà pure ad evitare> l'uploading diretto p2p tramite vari> passaggi, ma alla fine il pacchetto> avrà una provenienza. E se questa> provenienza sta uploadando qualcosa di> illegale, che non è il film di prima,> ma è comunque illegale, è> sempre vulnerabile a qualsiasi tipo di> denuncia.Vero, ma qui interviene il fatto che il file - ogni file - è crittografato... gliela dai tu la chiave alla riia?AnonimoRe: sicurezza di MUTE
> Vero, ma qui interviene il fatto che il file> - ogni file - è crittografato...> gliela dai tu la chiave alla riia?mah, tanto sta chiave prima o poi deve passare tra gli utenti e se la riaa è in ascolto ....illegale'? certo, ma alla fine sai che le loroilegalità non contano un cazzo, mentre scaricare un mp3 merita il linciaggio...AnonimoRe: sicurezza di MUTE
> > mah, tanto sta chiave prima o poi deve> passare tra gli utenti e se la riaa è> in ascolto ....> ma cosa scrivi?non facciamo terrorismo per favore..non c'è nessuno scambio di chiavi o di parole d'ordine..semplicemente la trasmissione e l'IP sono crittografate secondo una chiave pubblica ed una privata.Se vuoi avere tutti i dati di un utente devi averle entrambi..sennò ti attacchi al cazzo....AnonimoRe: sicurezza di MUTE
> ma cosa scrivi?> non facciamo terrorismo per favore..non> c'è nessuno scambio di chiavi o di> parole d'ordine..semplicemente la> trasmissione e l'IP sono crittografate> secondo una chiave pubblica ed una privata.> Se vuoi avere tutti i dati di un utente devi> averle entrambi..sennò ti attacchi al> cazzo....bene, e la chiave privata come te la passi? tecniche woodoo?AnonimoRe: sicurezza di MUTE
Primo come sai in una rete peer-2-peer i nodi nascono e muoiono implica la topologia della rete non è mai uguale..Non essendoci connessione diretta da chi si scarica l' ip e quello dell' ultimo che ti ha passato il file...che magari non centra un cazzo.....AnonimoRe: sicurezza di MUTE
- Scritto da: Anonimo> Primo come sai in una rete peer-2-peer i> nodi nascono e muoiono implica la topologia> della rete non è mai uguale..> Non essendoci connessione diretta da chi si> scarica l' ip e quello dell' ultimo che ti> ha passato il file...che magari non centra> un cazzo.....a loro non frega nulla se c'entri!a loro interessa spaventare chi usa il p2p! e il tizio che ha passato usa il p2p! uno vale l'altro!avvelenatoRe: sicurezza di MUTE
Si ma il file io non ce l ho... è solo transitato da me e non è illegale usare programmi p2p.Se mi denunciano e non trovano il suddetto file mi pagano e vado in vacanza alle maldive a loro spese...cazzo è un bisness non ci avevo mai pensatoAnonimoRe: sicurezza di MUTE
- Scritto da: Anonimo> Si ma il file io non ce l ho... è> solo transitato da me e non è> illegale usare programmi p2p.> Se mi denunciano e non trovano il suddetto> file mi pagano e vado in vacanza alle> maldive a loro spese...cazzo è un> bisness non ci avevo mai pensatosì ma avrai qualcos'altro, non ci credo che usi il p2p solo per il legale.avvelenatoRe: sicurezza di MUTE
- Scritto da: Anonimo> Se mi denunciano e non trovano il suddetto> file mi pagano e vado in vacanza alle> maldive a loro spese...cazzo è un> bisness non ci avevo mai pensatoNegli USA forse, non in Italia dove non esiste il danno punitivo, ma devi dimostrare e monetizzare il danno effettivo (sia pure morale).AnonimoRe: sicurezza di MUTE
> mute provvederà pure ad evitare> l'uploading diretto p2p tramite vari> passaggi, ma alla fine il pacchetto> avrà una provenienza. E se questa> provenienza sta uploadando qualcosa di> illegale, che non è il film di prima,> ma è comunque illegale, è> sempre vulnerabile a qualsiasi tipo di> denuncia.sarebbe come denunciare dei routernon è possibile sapere chi ha effettivamente sul disco quel file, anche i router possono smistano pacchetti "illegali" e che si fa denuniciamo pure i carrier?AnonimoRe: sicurezza di MUTE
> Sì, proviene da uno dei nodi vicinali> a cui è connessa la spia della> RIAA/MPAA, e solo da quelli. In effetti,> può denunciare solo quei due o tre> nodi a cui si connette, e da/verso i quali i> trasferimenti avvengono criptati.> > Difficilmente potrebbero fare una campagna> di raccolta di migliaia di ip, a meno che> non si colleghino da migliaia di postazioni> diverse con altrettanti client mute.Spiegazione perfettaAnonimoRe: sicurezza di MUTE
Altra boiata non puoi denunciare nessun nodo vicino....i pacchetti tcp in rete non seguno mai lo stesso percorso ne consegue che devi denunciare un ip a pacchetto quindi almeno 15 milioni di ip a file ...... ehehehehAnonimoRe: sicurezza di MUTE
- Scritto da: Anonimo> Altra boiata non puoi denunciare nessun nodo> vicino....i pacchetti tcp in rete non seguno> mai lo stesso percorso ne consegue che devi> denunciare un ip a pacchetto quindi almeno> 15 milioni di ip a file ...... ehehehehBeh non è vero che non seguono lo stesso percorso, diciamo che il trasferimento dei pacchetti si consolida con il tempo attraverso una serie di nodi, che rimangono quelli per tutta la durata del trasferimento. Naturalemnte se un nodo si sconnette il percorso che i pacchetti fanno cambia leggermente... e se io scarico altre cose dalo stesso utente, questo sì, non è detto che i pacchetti seguano proprio lo *stesso* percorso che hanno fatto con il file precedente, anche se la sorgente è la stessa.