Philips connette l'hi-fi ad Internet

Philips connette l'hi-fi ad Internet

Esteticamente è un accattivante mini hi-fi come tanti altri, ma ha in sé la capacità di suonare in tempo reale musica da Internet o dal PC. A patto di avere una connessione veloce
Esteticamente è un accattivante mini hi-fi come tanti altri, ma ha in sé la capacità di suonare in tempo reale musica da Internet o dal PC. A patto di avere una connessione veloce


Web – Philips ha annunciato la fase di beta testing del suo nuovo hi-fi compatto FW-i1000, il primo ad integrare il sistema Internet Radio Mini Shelf per la convergenza fra Internet, radio e CD.

Usando una connessione ad Internet a larga banda, questo nuovo mini hi-fi è in grado di riprodurre dalla Rete flussi audio in real-time e accedere così ad oltre 1.000 stazioni radio su Internet, con una qualità audio paragonabile a quella MP3. Le stazioni radio potranno essere scelte in base al genere musicale, alla regione o al linguaggio.

L’FW-i1000 utilizza la connessione ad Internet anche per auto aggiornarsi, ossia per scaricare nuove versioni del proprio software interno, aggiungere nuove funzionalità o aggiornare la lista dei programmi radiofonici. Tramite una connessione LAN, l’hi-fi può inoltre connettersi ad un PC e riprodurre file MP3 in tempo reale.

Il sistema è capace di fornire una potenza di picco di 240 watt e, attraverso il suo CD changer da 3 CD, è in grado di riprodurre CD, CD-R e CD-RW.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
28 feb 2001
Link copiato negli appunti