San Jose (USA) – La TV digitale terrestre arriverà sui telefonini entro la fine del prossimo autunno. A prometterlo è Philips , un colosso che ieri ha svelato un chipset per cellulari compatibile con lo standard TV europeo DVB-H .
Philips afferma che il proprio chipset consentirà di vedere la TV per almeno 10 ore di seguito, e questo utilizzando le tipiche batterie che oggi equipaggiano i videofonini.
Il System-in-Package (SiP), questo il nome della soluzione Philips, consentirà la ricezione della TV digitale terrestre e, nello stesso tempo, permetterà agli operatori di rete di sfruttare la tecnologia mobile DVB-H per trasmettere contemporaneamente a tutti i propri abbonati aggiornamenti software e altri dati.
Il chip può essere visto come l’equivalente per i cellulari di un decoder per la TV digitale terrestre, capace di elaborare il segnale TV e consentire al telefono di riprodurre il video in tempo reale. Il componente supporta l’architettura Nexperia di Philips, già piuttosto diffusa nei telefoni cellulari.
Come noto, lo standard DVB-H è una tecnologia di radiodiffusione terrestre pensata per trasmettere ai dispositivi handheld programmi TV e altri contenuti multimediali. Sviluppato dal Digital Video Broadcasting Project, DVB-H è una variante di DVB-T, lo standard europeo per la TV digitale terrestre adottato anche in Italia. La sperimentazione di DVB-H è già stata lanciata in Germania, Finlandia, Gran Bretagna ed alcuni paesi extraeuropei, come Stati Uniti e Australia.
-
e se volessi avere qualche vecchio pc?
che posso fare???non posso rimanere indifferente al problema, bisogna togliere a quei centri di discarica i portatili notebook,i PC funzionanti....CHE FUNZIONANO CERTAMENTE.le stampanti....pensiamo anche al mondo povero,In Africase mandassimo li' i rifiuti tecnologici, FUNZIONANTIessi potrebbero accedere alla tecnologia moderna, a costo praticamente nullo o quasi.e invece sfasciamo quei PC e telefoni, per il gusto di romperli.un po' come la rottamazione delle macchine in italia,comprei una nuova e dai la vecchia macchina, ancora funzionante.ma per piacere, regalala a quei poveri, senza offesa, in Africa che hanno davvero bisogno di molte cose.invece di rompere quelle macchine che FUNZIONANO. -
El rat ed bosc
"El rat de legn" per chi abita a est del Ticino.Non riesco a rispondere ai messaggi perciò ne scrivo uno nuovo.Il mouse di legno mi convince fino a un certo punto. Se, poniamo, l'involucro di qualcosa è fatto - che ne so - in lega di magnesio, esiste un motivo per recuperarlo e nel recupero dell'involucro ci si può infilare il riciclo di tutto il resto. Se è fatto di legno, o trucioli come un televisore di qualche anno fa, mi sembra un'ottima ragione per buttare tutto nel rio dietro casa.Riguardo al mio usato informatico:- Il C64 con relativo floppy drive gigante è in uno scatolone sopra l'armadio, in attesa di far bella figura in una teca nel loft che mi comprerò per fare il figo.- L'Olivetti M290S funziona ancora, un po' lo usa mio padre, in linea di principio è ancora un PC valido per la videoscrittura.- Il Pentium II 266 del 98 lo uso regolarmente, e poi c'è attaccato lo scanner SCSI, quindi me lo tengo finché dura.- L'AMD circa 400 e il Pentium III 800 li uso come sistemi di scorta, per fare delle prove, per provare Linux e così via.- Quando trovo una valigia piena di soldi in un fosso mi compro qualcosa che sia lo stato dell'arte per il video tridimensionale e realtà virtuale.- il monitor e la stampante guasti li tengo lì, sperando prima o poi di conoscere qualcuno che li resusciti.Quando un giorno tutta sta roba sarà da buttare via spero che il problema dei rifiuti informatici sia stato risolto.Da parte mia, ho sempre sostenuto che il problema dei rifiuti in generale si potrebbe risolvere, oltre che con la raccolta differenziata, i centri di riciclo, gli inceneritori, eccetera, introducendo una cauzione.Quando compri un prodotto, il PC o la confezione di yogurt, paghi una cauzione pari al prezzo di smaltimento "tradizionale". Riporti il PC esausto dopo qualche anno, o vasetto di Yogurt + carta + stagnola del coperchio dopo qualche giorno, e ti si restituisce la cauzione. Gli interessi relativi al periodo di giacenza della cauzione servono a finanziare l'amministrazione del sistema.#-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 agosto 2006 17.14----------------------------------------------------------- -
Re: PC Usati garantiti - nessuno li vend
- Scritto da: Anonimo
Adesso stanno solo facendo processori a
doppio core e con Hyper Threading, roba
da
nulla, la tecnologia è proprio
ferma
Be, se andiamo a 18 mesi fa e pensiamo alle
prestazioni che dovevano raddoppiare
c'è da mettersi le mani nei
capelli...
siamo passati d 3 ghz a 4 per i p4, i p-m
sono cresciuti ancora meno, qualcosa meglio
a livello di prestazioni globali hanno fatto
gli amd ma ben lontani dal raddoppio, i g5
non hanno mantenuto le promesse di
scalabilità...
i banchi di ram costano meno, ma oramai
dovremmo trovare banchi da 4 giga nel
segmento soho, cosa che non è...
i dischi fissi non sono mai cresciuti in
prestazioni secondo la legge di moore,
almeno qualche anno fa esplodevano come
capacità, oggi ci sono ancora i
mostri esterni da 0,5 o 1 TB come un anno e
mezzo fa, i dischi "normali" al mx si
fermano a 250GB e c'è ancora mercato
per i "vecchi" 40-80GB...
Insomma, se c'è un momento di stanca
è proprio questo... speriamo cell
porti una bella rivoluzione...non lo faràla "legge di moore" è una legge di mercato. Purtroppo il mercato non riesce più a convincere l'utenza dellobsolenscenza dei suoi hw, in quanto non spuntano più rivoluzionarie killer appz in grado di giustificare l'upgrade, non so se mi spiego. Cioé, dovrebbero trovare qualcosa di realmente rivoluzionario per motivare un hardcore user ad acquistare una ipotetica cpu a 5000mhz. Siccome non accade, chi acquista hw "sborone" lo fa sspesso solo x sboronaggine. -
Re: PC Usati garantiti - nessuno li vend
Adesso stanno solo facendo processori a
doppio core e con Hyper Threading, roba da
nulla, la tecnologia è proprio fermaBe, se andiamo a 18 mesi fa e pensiamo alle prestazioni che dovevano raddoppiare c'è da mettersi le mani nei capelli...siamo passati d 3 ghz a 4 per i p4, i p-m sono cresciuti ancora meno, qualcosa meglio a livello di prestazioni globali hanno fatto gli amd ma ben lontani dal raddoppio, i g5 non hanno mantenuto le promesse di scalabilità...i banchi di ram costano meno, ma oramai dovremmo trovare banchi da 4 giga nel segmento soho, cosa che non è...i dischi fissi non sono mai cresciuti in prestazioni secondo la legge di moore, almeno qualche anno fa esplodevano come capacità, oggi ci sono ancora i mostri esterni da 0,5 o 1 TB come un anno e mezzo fa, i dischi "normali" al mx si fermano a 250GB e c'è ancora mercato per i "vecchi" 40-80GB...Insomma, se c'è un momento di stanca è proprio questo... speriamo cell porti una bella rivoluzione... -
Re: A me sembra assolutamente assurdo!
Amico tu ci hai dei grosso problemi con i
conti. Tu e la redazione di questa rivista.Amico tu avere grossi problemi con lingua italiana. Forse tu avere rottamato cervello e dimenticato di prendere nuovo modello ?Controlla scontrino... -
Lunghezza articolo
-
Re: E la clausola di salvaguardia?
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
No, la clausola di salvaguardia si
applica a
consuntivo, ovvero, quando mi
daranno
il CUD
del 2005 (ad aprile 2006), allora
potro' far
valere la suddetta clausola e farmi
restituire quello che Berlusconi
mi sta
rubando per far comprare piu' SUV
ai
ricchi.
Votero' Prodi.
bravo.... e se sapessi chi è e da
dove viene ti verrebbe da vomitare :D
Certe volte ci si tura il naso e si vota.hehehe..... ancora bravo.... tu si che sai da dove viene, altrimenti non avresti scritto questa frase, usata ai tempi della DC per far votare ancora una volta DC.....
Spero solo che facciano una bella legge che
mette il Berluska fuori legge. Ammamet lo
aspetta...beh, io preferisco respirare a pieni polmoni, e non nascondermi dietro a un dito, sono stufo di dovermi "turare il naso".spero quindi che prima o poi TUTTI questi "signori" finiscano ad Hammamet.... o nelle patrie galere :D -
Re: A me sembra assolutamente assurdo!
Amico tu ci hai dei grosso problemi con i conti. Tu e la redazione di questa rivista. -
Re: usato, ci risiamo
...in effetti il tuo è stato un grande affare... ma credimi più che affare è stata una botta di c**o esagerata!è difficile trovare uno che sia disposto a vendere un 3700+ (per sostituirlo con cosa poi?).personalmente io faccio molto ricorso all'usato, lo uso per prolungare la vita di pc non più nuovissimi ma non ancora troppo obsoleti e ogni tanto invece, quando proprio non posso farne a meno, compro un intero pc nuovo.il problema però è: mi si è rotto il monitor (cosa veraramente successa da pochi mesi), la scheda madre, la scheda video, il lettore cd, ecc. a chi credi che li possa vendere?!le "cose" invecchiano rapidamente ma talvolta muoiono proprio, in tal caso che fare?[capita anche che davvero l'obsolescenza in talune circostanze diventi davvero eccessiva (a chi vendo la mia vecchia scheda audio ISA? o il mio Pentium a 100Mhz? o la mia assai più recente matrox millenium da 8 MB?)]PS io hp scatole piene di vecchio hardware... sbrigatevi a trovare una soluzione per lo smaltimento dei rifiuti elettronici, non so più dove metterliPPS se trovi altri affari del genere succitato non mancare di comunicarmeli please -
guadagnare sulla rete: banner = soldi
ciao, è da poco uscito il nuovo cRACK x Eurobarre v2.0, mi riferisco ad Anti-Eurobarre v2.4: qst utility oltre a muovere il mouse dopo 1inattività di 60sec e riavviare la barra prima ke termina, evita di farti inserire il codice di validazione qualora terminasse prima del previsto (OTTIMO NO???). x ki nn lo conoscesse EUROBARRE è 1programmino (60kb) ke permette di guadagnare punti convertibili in euro secondo 1tasso comunicato a fine mese (tasso del mese scorso: 6.20 ?cent 1000 punti) visualizzando banner ke scorrono su 1barra sul desktop (barra innocua ke nn altera il normale funzionamento del pc e ke x altro nn da neanke fastidio). ki è interessato può scaricare tale prog usando il seguente link e cliccando in seguito su ?Gagnez de l'argent en surfant !? (basta immettere 1codice tipo pass di 4cifre, selezionare il paese e immettere 1e-mail VALIDA: ricorda ke è tt GRATUITO) http://www.eurobarre.com/index_fr.php?p=535346282372 x il cRACK cui mi riferivo sopra ecco il link ed2k: ed2k://|file|Anti-EuroBarre%20v2.4%20][bx67212.rar|15420|6604AA93D6676F6EF3A75FC9C3C405E3|/ -
Re: dove lo trovo il mouse in legno?
- Scritto da: Anonimo
lo voglio subito :D
e voglio anche tutto il monitor in legno e
pure il case... e quihttp://www.swedx.se/ -
Re: dove lo trovo il mouse in legno?
- Scritto da: Anonimo
lo voglio subito :D
e voglio anche tutto il monitor in legno e
pure il case... http://www.woodcontour.com/index.php -
Re: PC Usati garantiti - nessuno li vend
In effetti la crescita delle
velocità dei processori
si è fermata da due anni, quindi i
computer
non invecchiano più. Eh si, il mio AthlonXP 1900+ di 3 anni fa è proprio uguale a un Athlon64 3700+Adesso stanno solo facendo processori a doppio core e con Hyper Threading, roba da nulla, la tecnologia è proprio ferma -
Re: E la clausola di salvaguardia?
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
No, la clausola di salvaguardia si
applica a
consuntivo, ovvero, quando mi daranno
il CUD
del 2005 (ad aprile 2006), allora
potro' far
valere la suddetta clausola e farmi
restituire quello che Berlusconi mi sta
rubando per far comprare piu' SUV ai
ricchi.
Votero' Prodi.
bravo.... e se sapessi chi è e da
dove viene ti verrebbe da vomitare :D
Certe volte ci si tura il naso e si vota.Spero solo che facciano una bella legge che mette il Berluska fuori legge. Ammamet lo aspetta... -
Re: La apple
LOL :D Fai sembrare come se non esistesse il
problema di smaltimento dei tuoi macbeh sinceramente non è un problema mio :D
Inoltre io nella mia vita ho venduto e
comprato diversi PC. Anzi, ti dirò,
fino a qualche tempo fa (adesso non mi
informo più) era molto più
conveniente il mercato usato dei pc che non
quello dei mac, dato che si svalutavano
molto di più dei mac.appunto, per me che li rivendevo il mercato Mac era megliodato che potevo venderlo ad un prezzo maggiore (e quindi spendere di meno nel cambio con uno Mac nuovo):Dda oggi con il MiniMac purtroppo penso che i prezzi siano destinati a cambiare... :( addio tempi in cui rivendivevi un G4 a 800 ?... -
Re: E la clausola di salvaguardia?
- Scritto da: Anonimo
No, la clausola di salvaguardia si applica a
consuntivo, ovvero, quando mi daranno il CUD
del 2005 (ad aprile 2006), allora potro' far
valere la suddetta clausola e farmi
restituire quello che Berlusconi mi sta
rubando per far comprare piu' SUV ai ricchi.
Votero' Prodi.bravo.... e se sapessi chi è e da dove viene ti verrebbe da vomitare :D
Max
- Scritto da: Anonimo
Ma da voi non applicano la "clausola di
salvaguardia"?
Se il sistema dell'anno in corso e' meno
conveniente di quello dell'anno
precedente,
non lo devono applicare per il calcolo
del
tuo reddito netto.
- Scritto da: Anonimo
Si, "e' matematico" che se mi
riducono
anche
le deduzioni da lavoro dipendente,
anche
passando dal 29% al 23% puo'
capitare
che
prenda di meno (come e' successo),
altro che
errore di chi mi fa la busta
paga...
Non per niente lo sapevano anche
loro
che
avrebbero fatto un grosso
pastrocchio
(dove
ci guadagnano di brutto solo gli
straricchi), in quanto c'e' la
clausola
di
salvaguardia nella finanziaria,
per cui
se
mi accorgo di prendere di meno (e
sta
succedendo a circa un 15-20% dei
lavoratori
dip.), posso far valere le vecchie
regole
dell'anno passato.
Max
***"e' matematico"*** -
dove lo trovo il mouse in legno?
lo voglio subito :De voglio anche tutto il monitor in legno e pure il case... -
Re: E la clausola di salvaguardia?
No, la clausola di salvaguardia si applica a consuntivo, ovvero, quando mi daranno il CUD del 2005 (ad aprile 2006), allora potro' far valere la suddetta clausola e farmi restituire quello che Berlusconi mi sta rubando per far comprare piu' SUV ai ricchi.Votero' Prodi.Max- Scritto da: Anonimo
Ma da voi non applicano la "clausola di
salvaguardia"?
Se il sistema dell'anno in corso e' meno
conveniente di quello dell'anno precedente,
non lo devono applicare per il calcolo del
tuo reddito netto.
- Scritto da: Anonimo
Si, "e' matematico" che se mi riducono
anche
le deduzioni da lavoro dipendente, anche
passando dal 29% al 23% puo' capitare
che
prenda di meno (come e' successo),
altro che
errore di chi mi fa la busta paga...
Non per niente lo sapevano anche loro
che
avrebbero fatto un grosso pastrocchio
(dove
ci guadagnano di brutto solo gli
straricchi), in quanto c'e' la clausola
di
salvaguardia nella finanziaria, per cui
se
mi accorgo di prendere di meno (e sta
succedendo a circa un 15-20% dei
lavoratori
dip.), posso far valere le vecchie
regole
dell'anno passato.
Max
***"e' matematico"*** -
Re: La apple
Precisiamo ancora meglio: Apple e' un produttore di un certo (ottimo) tipo di computer. Non essendo esattamente dei server, li possiamo definire personal.Il cosiddetto pc, che un tempo veniva chiamato "IBM compatibile", si e' diffuso dapprima attraverso un unico produttore (IBM appunto), per poi essere clonato da altri (per non citare l'assemblatore sotto casa, citiamo Dell, HP-Compaq-Digital, Olivetti, Olidata, Commodore, Atari...).Ognuno, come Apple, avra' fatto delle scelte costruttive, di impiego di questo o quel materiale... Ma il macmini non e' certo un computer "verde" (=senza piombo)... :(( - Scritto da: Anonimo
usa solo prodotti certificati e non nocivi
quindi precisiamo che non esistono solo i PC
per esempio il macmini è lead free
(apple) -
Re: volontari
Sembra pero' che l'articolo sia dedicato in primis alle conseguenze del trattamento del computer in quanto "rifiuto", ossia quando e' proprio giunto al capolinea, anche se poi giustamente cita iniziative come "progetto Lazzaro".Resta il fatto che ha sollevato un problema che coinvolge anche il nostro governo che, guarda caso, al riguardo preferisce ancora dormire. Ci sono leggi comunitarie che il nostro stato ancora non ha digerito, ANCHE nel campo dei rifiuti. -
E la clausola di salvaguardia?
Ma da voi non applicano la "clausola di salvaguardia"?Se il sistema dell'anno in corso e' meno conveniente di quello dell'anno precedente, non lo devono applicare per il calcolo del tuo reddito netto.- Scritto da: Anonimo
Si, "e' matematico" che se mi riducono anche
le deduzioni da lavoro dipendente, anche
passando dal 29% al 23% puo' capitare che
prenda di meno (come e' successo), altro che
errore di chi mi fa la busta paga...
Non per niente lo sapevano anche loro che
avrebbero fatto un grosso pastrocchio (dove
ci guadagnano di brutto solo gli
straricchi), in quanto c'e' la clausola di
salvaguardia nella finanziaria, per cui se
mi accorgo di prendere di meno (e sta
succedendo a circa un 15-20% dei lavoratori
dip.), posso far valere le vecchie regole
dell'anno passato.
Max
***"e' matematico"*** -
volontari
l'autore dell'articolo si e' dimenticato di includere tra chi si mobilita i volontari trashwaristi italiani... ce ne sono tanti! vedi su http://trashware.linux.it (linux) -
Re: PC Usati garantiti - nessuno li vend
ci sono due motivi principali per cui questo non accadea) ai negozianti italiani la norma sulla garanzia di 2 anni non piace proprio.conosco negozianti che vendono prodotti elettronici ed il massimo di assistenza post vendita che fanno è darti l'indirizzo del centro assistenza più vicino.b) i pc aziendali , i più appetibili perchè con dotazione hardware molto standard e molto numerosi , spesso vengono tenuti fino a che non esalano l'ultimo respiro. conosco piccole redazioni giornalistiche dove le macchine per il wordprocessing sono ancora 486 e 386. e fanno la loro porca figura. -
Re: usato, ci risiamo
- Scritto da: Anonimo
sono disposto ad arrivare anche a 200 euri,
ma non è che a quel prezzo è
presente solo il processore (nemmeno la
mobo???), e magari pure senza ventola e
dissipatore incluso???a 157euro ho preso solo procio con ventola. mi pare comunque un buon affare. -
Re: Il governo?
Invece io ho 37 euro in più e non sono certo miliardario, son un impiegato di settimo livello dei metalmeccanici.37 euro ti assicuro che schifo non mi fanno. Chiamala, se vuoi, inversione di tendenza. Turati il naso ma ricordati di respirare. Ciao! -
Re: Il governo?
Si, "e' matematico" che se mi riducono anche le deduzioni da lavoro dipendente, anche passando dal 29% al 23% puo' capitare che prenda di meno (come e' successo), altro che errore di chi mi fa la busta paga...Non per niente lo sapevano anche loro che avrebbero fatto un grosso pastrocchio (dove ci guadagnano di brutto solo gli straricchi), in quanto c'e' la clausola di salvaguardia nella finanziaria, per cui se mi accorgo di prendere di meno (e sta succedendo a circa un 15-20% dei lavoratori dip.), posso far valere le vecchie regole dell'anno passato.Max***"e' matematico"***- Scritto da: Anonimo
Si, ma cosa c'entra???
A parte la scarsa pertinenza dell'intervento
sull'argomento, secondo me devi controllare
meglio il tuo cedolino.
Benche' sia verissimo che il governo NON ha
affatto ridotto le tasse, se il tuo
stipendio lordo non e' cambiato, i 20 euro
in meno devono avere un altro tipo di
giustificazione o sono frutto di un errore
da parte di chi vi fa le paghe.
E' matematico, non si scappa.
- Scritto da: Anonimo
Per inciso, ho appena aperto la busta
paga
di gennaio 2005, quella dove dovrebbe
esserci la riduzione delle tasse:
prendo 20
euro IN MENO. Complimenti Silvio!
Che cosa vi aspettate da questa banda di
c....i?
Turatevi il naso ma votate dall'altra
parte
la prossima volta...
Max -
Re: usato, ci risiamo
sono disposto ad arrivare anche a 200 euri, ma non è che a quel prezzo è presente solo il processore (nemmeno la mobo???), e magari pure senza ventola e dissipatore incluso??? -
Re: Primo passo di civiltà...
- Scritto da: Anonimo
Intano non buttiamo un pc+monitor (o
televisori) nei cassonetti ma rechiamoci in
un centro di raccolta rifiuti ingombranti.Dove si puo' trovare un elenco dei centri di raccolta adatti a smaltire dei rifiuti elettronici? Ho un mix di componenti guasti (alimentatori, CD-Rom, ...) da gettare, e non voglio buttarli nel cassonetto.Grazie in anticipo a chi risponde. -
Re: Il governo?
Si, ma cosa c'entra???A parte la scarsa pertinenza dell'intervento sull'argomento, secondo me devi controllare meglio il tuo cedolino.Benche' sia verissimo che il governo NON ha affatto ridotto le tasse, se il tuo stipendio lordo non e' cambiato, i 20 euro in meno devono avere un altro tipo di giustificazione o sono frutto di un errore da parte di chi vi fa le paghe.E' matematico, non si scappa.- Scritto da: Anonimo
Per inciso, ho appena aperto la busta paga
di gennaio 2005, quella dove dovrebbe
esserci la riduzione delle tasse: prendo 20
euro IN MENO. Complimenti Silvio!
Che cosa vi aspettate da questa banda di
c....i?
Turatevi il naso ma votate dall'altra parte
la prossima volta...
Max -
Re: Quattro considerazioni da non trascurare
quanti tipi di sistema operativi
posso installare su un Mac?
linux debian e bsd (netbsd) su un LC 630:
l'ho fatto anni fa e funzionano bene
ciao,
fabianopequesta cosa mi sta intrippando. anche se mi sembra un po' una forzatura, anzi quasi uno spreco per un LC630, resta un ottimo esempio di riciclo. -
Re: Quattro considerazioni da non trascurare
Seconda.
Siamo d?accordo sull?affidabilita? del Mac,
pero? e? un sistema, lasciatemi dire, un po'
rigido: su un pc posso installare Windows
XX, varie distribuzioni di Linux, se mi
servisse potrei quasi metterci anche Dos
6.20? quanti tipi di sistema operativi posso
installare su un Mac? linux debian e bsd (netbsd) su un LC 630: l'ho fatto anni fa e funzionano beneciao,fabianope -
Il governo?
Per inciso, ho appena aperto la busta paga di gennaio 2005, quella dove dovrebbe esserci la riduzione delle tasse: prendo 20 euro IN MENO. Complimenti Silvio!Che cosa vi aspettate da questa banda di c....i?Turatevi il naso ma votate dall'altra parte la prossima volta...Max -
Re: La apple
(ghost)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 febbraio 2007 22.00----------------------------------------------------------- -
Quattro considerazioni da non trascurare
Prima. Grazie a operazioni come ?Progetto Lazzaro?, molte scuole, ma anche altri enti e associazioni, non hanno dovuto buttare manco un pc, ma l?hanno riciclato con successo. Per cui la possibilita' di riciclo e' molto concreta per un pc anche obsoleto.Seconda.Siamo d?accordo sull?affidabilita? del Mac, pero? e? un sistema, lasciatemi dire, un po' rigido: su un pc posso installare Windows XX, varie distribuzioni di Linux, se mi servisse potrei quasi metterci anche Dos 6.20? quanti tipi di sistema operativi posso installare su un Mac? Terza.Leggo che qualcuno afferma di non essere mai stato costretto a buttare un Mac, perche? e? sempre riuscito a rivenderlo. Ma chi l?ha acquistato di seconda mano e? riuscito a sua volta a rivenderlo, o ha solo ricevuto il problema dello smaltimento? Nessuno ha mai "alienato" un Mac? Sono ancora tutti funzionanti dalla nascita? Anche quello che usava Luciano De Crescenzo vent'anni fa nella trasmissione "Bit" di Italia Uno?Quarta.Secondo voi, quando un Mac si rompe, che fine fa? -
riciclo
non ricordo il nome, ma esiste una società straniera che ricicla materiale da computer per farne curiosi ma belli da vedere oggetti secondari, sul suo sito un ampio catalogo, per fare un esempio basti ricordare una piccola agendina, che invece della sovracopertina aveva pezzi di scheda madre opportunamente alleggeriti delle componenti e con gli spigoli arrotondati. -
Re: usato, ci risiamo
Comprato 157 un pc 3700+ completo .....quando me lo mandi? -
Re: Primo passo di civiltà...
???- Scritto da: Anonimo
Intano non buttiamo un pc+monitor (o
televisori) nei cassonetti ma rechiamoci in
un centro di raccolta rifiuti ingombranti.
Poi i problemi di smaltimento si
risolveranno col tempo...ma perlomeno
prendiamo questa civile
abitudine...altrimenti ci ritroveremo con
centri specializzati per il recupero di PC e
nessuno che ce li porterà
perchè "il cassonetto è
più comodo". -
Re: A me sembra assolutamente assurdo!
Invece e' proprio verosimile.A te invece cosa risulta? -
Re: usato, ci risiamo
- Scritto da: jokanaan
non voglio sembrare palloso, eh.
l'ho già detto un sacco di volte che
la compravendita dell'usato è una
soluzione.
però... poi leggo gente assurda che
asserisce che non sia possibile...
punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=896444tu non puoi capire, il mac è come i figli so piezz e core e non si danno al primo che passa! -
usato, ci risiamo
non voglio sembrare palloso, eh.l'ho già detto un sacco di volte che la compravendita dell'usato è una soluzione.però... poi leggo gente assurda che asserisce che non sia possibile...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=896444me lo spiegate perché? Con 157euro vi comprate un amd64 3700+ e con 20mesi di garanzia residua! che bisogno avete del nuovo? -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
usa solo prodotti certificati e non nocivi
quindi precisiamo che non esistono solo i PC
per esempio il macmini è lead free
(apple)MS fa di meglio, non mette alcun metallo pesante nel proprio sw.(e i rifiuti biologici sono biodegradabili (troll) :D ) -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
usa solo prodotti certificati e non nocivi
quindi precisiamo che non esistono solo i PC
per esempio il macmini è lead free
(apple)Mica tutto merito loro: hanno rubato la tecnologia aliena che MS aveva "preso in prestito" quando ha mandato dei tecnici a far finta di risolvere dei bachi nell'Area 51 e grazie a quella hanno sostituito Pb con Sr. -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
usa solo prodotti certificati e non
nocivi
quindi precisiamo che non esistono solo
i PC
per esempio il macmini è lead
free
(apple)
E tutti gli Apple vengono montati dai
folletti delle foreste.MA ROTFL! -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
usa solo prodotti certificati e non
nocivi
quindi precisiamo che non esistono solo
i PC
per esempio il macmini è lead
free
(apple)
...mai dovuto "buttare" un Mac... li ho
sempre rivenduti di seconda mano... cosa che
con un PC non puoi fareperché?io l'ho fatto e lo faccio! -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
www.flamingmailbox.com/maccomedy/movies/dance
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo :D -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Aaaaaaaaaah! A momenti cadevo dalla
sedia!
E avvertite prima di postare 'ste cose!
:D
Quanto scommetti che arriverà il
classico commento "x86luser maleducati e
razzisti"?:Dhttp://www.flamingmailbox.com/maccomedy/movies/dancemonkeyboy.html(apple) -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
Aaaaaaaaaah! A momenti cadevo dalla sedia!
E avvertite prima di postare 'ste cose! :DQuanto scommetti che arriverà il classico commento "x86luser maleducati e razzisti"?:D -
Re: La apple
usa solo prodotti certificati e non nocivi
quindi precisiamo che non esistono solo i PC
per esempio il macmini è lead freepeccato che siano troppo pochi per mitigare il problema -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
E tutti gli Apple vengono montati dai
folletti delle foreste.
E poi c'è la marmotta che incarta i
minimac :DAaaaaaaaaah! A momenti cadevo dalla sedia!E avvertite prima di postare 'ste cose! :D -
Re: A me sembra assolutamente assurdo!
più che plausibile invececalcola che per fabbricare i componenti elettronici resistenze, diodi, condensatori) serve ogni volta un processo a parte che richiede uno stabilimento apposta.poi un'altro procedimento per fabbricare la plasticaun'altro per il vetro del monitorpoi i vari procedimenti di assemblaggiotutto ciò richiede varie fasi di lavorazione, macchinari, macchinari che richiedono energia elettrica , che al momento non nasce sotto il pero.inoltre il processo di creazione delle materie prime (acciaio a basso tenore di carbonio, stagno, alluminio, oro,manganese, silicio, plastica) è lungo e complicato e provoca lavorazioni complesse e dispendiose.si, il dato di 1,8 tonnellate è più che plausibile. -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
E tutti gli Apple vengono montati dai
folletti delle foreste.E poi c'è la marmotta che incarta i minimac :D -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
...mai dovuto "buttare" un Mac... li ho
sempre rivenduti di seconda mano... cosa che
con un PC non puoi fareLOL :D Fai sembrare come se non esistesse il problema di smaltimento dei tuoi macInoltre io nella mia vita ho venduto e comprato diversi PC. Anzi, ti dirò, fino a qualche tempo fa (adesso non mi informo più) era molto più conveniente il mercato usato dei pc che non quello dei mac, dato che si svalutavano molto di più dei mac. -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
usa solo prodotti certificati e non nocivi
quindi precisiamo che non esistono solo i PC
per esempio il macmini è lead free
(apple)E tutti gli Apple vengono montati dai folletti delle foreste. -
A me sembra assolutamente assurdo!
è impossibile sta roba!!!"La produzione di un computer dotato di monitor (da 17 pollici) necessita mediamente di 1,8 tonnellate di materiale: 240 chilogrammi di combustibile fossile, 22 Kg di prodotti chimici e metallici e 1,5 tonnellate di... acqua. " -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
usa solo prodotti certificati e non nocivi
quindi precisiamo che non esistono solo i PC
per esempio il macmini è lead freeChe palle (apple) (apple) -
Primo passo di civiltà...
Intano non buttiamo un pc+monitor (o televisori) nei cassonetti ma rechiamoci in un centro di raccolta rifiuti ingombranti. Poi i problemi di smaltimento si risolveranno col tempo...ma perlomeno prendiamo questa civile abitudine...altrimenti ci ritroveremo con centri specializzati per il recupero di PC e nessuno che ce li porterà perchè "il cassonetto è più comodo". -
Re: La apple
- Scritto da: Anonimo
usa solo prodotti certificati e non nocivi
quindi precisiamo che non esistono solo i PC
per esempio il macmini è lead free
(apple)...mai dovuto "buttare" un Mac... li ho sempre rivenduti di seconda mano... cosa che con un PC non puoi fare -
La apple
usa solo prodotti certificati e non nociviquindi precisiamo che non esistono solo i PCper esempio il macmini è lead free(apple)