Parigi – Aveva realizzato un sito web che in tutto e per tutto ricordava il sito del Credit Lyonnaise, uno dei più importanti istituti di credito europei. E attraverso l’affidabilità che quel sito sembrava rappresentare è entrato in possesso di dati sensibili di molti utenti . Ma è stato arrestato, giudicato e condannato.
Per la prima volta un tribunale francese si è espresso su un truffatore online dedito al phishing , ad accalappiare cioè utenti poco esperti, condannando un giovane studente ad un anno di carcere , ma l’applicazione della pena è sospesa, e 8.500 euro tra multa e rimborso dei danni causati.
A quanto pare il giovane spammava email fasulle ad utenti internet cercando di indurli a recarsi sul suo sito web e lasciare là i propri dati personali, che potevano comprende password di accesso a conti online, numeri di carte di credito e via dicendo.
Come riportato dal Forum des droits sur l’internet (FDI), la sentenza risale in realtà ai primi dello scorso settembre ma la notizia è stata data nelle scorse ore, soltanto dopo che erano scaduti i termini per la presentazione dell’appello da parte del condannato, appello che non è stato inoltrato.
FDI ha contribuito all’individuazione dell’autore della truffa e, a sentire i suoi rappresentanti, lo studente era riuscito con il suo sistema a tirar su almeno 20mila euro. “Quando la polizia è arrivata a casa sua – hanno spiegato – ha scoperto che in effetti aveva realizzato siti fasulli per quasi tutte le banche francesi”.
-
E' malato...
..percui in una nazione di gente malata sarebbe dovuto apparire del tutto sano.sh4dè glasso
http://www.4law.co.il/Lea118.jpg:sghghghAnonimoRe: è glasso
non fa ridere.abbozzala.AnonimoRe: è glasso
no in effetti fa un po' schifo, a me è venuta voglia di rimettere guardando quella foto....PS : che c'e', pure te hai problemi di peso? :DAnonimoRe: è glasso
Altro che glasso, quello è immenso (ma tanto immenso!!!), ma secondo voi in carcere gli danno una cella con il letto rinforzato o gli tolgono direttamente il letto e lo fanno dormire in terra? No perchè se poi stronca anche il letto, mi dite sto povero cristo come diavolo fa a pagare micr"%£"& (è + forte di me non riesco a dire quel nome...)?????????AnonimoRe: è glasso
ma è un classico teenager americano. :)Una brandina tipicamente americana (resistente il doppio di quelle europee ) basta. Ovviamente in carcere gli daranno cibo con porzioni americane. Hai presente le porzioni pastarito? In america sono il 50% più grosse.:)Cmq anche i teenager italiani cominciano ad essere molto ...AnonimoOT - Re: è glasso
> ma è un classico teenager americano. > :)Appunto, non ho capito veramente chi ha partecipato a questo thread come se tutto questo fosse importantegrossogrossoRe: è glasso
Si spera che in un anno e mezzo di carcere dimagrisca, sarà tutta salute per luiAnonimoma di preciso
cosa ha modificato, oltre ai credits, e al redirect sul suo sito?è il solito script kiddie brufoloso e pancione?AnonimoLa Rete come rifugio per gli asociali
Quando il giudice dice che Internet diviene un buco nero in cui gente "malata" o solitaria si rifugia, non ha tutti i torti.E' anche questo il fascino della Rete, permette a chi ha problemi di socializzazione di interagire ugualmente con gli altri.Qualche anno fa anche io non brillavo... ero mooolto asociale.. posso dire che le letture trovate qua e la per la Rete e l'interagire con gente senza dovermi esporre è servito a "guarirmi" (se di malattia dobbiamo parlare). Si impara a essere spigliati e spavaldi.. secondo me è una grande cosa, altro che rifugio di gente malata.AnonimoRe: La Rete come rifugio per gli asocial
mai generalizzare.pensa: primo passaggio:se tu fossi un uomo brillante che non ha mai ricevuto gratifiche o riconoscimenti perché non specializzarti un qualcosa di non conosciuto?secondo passaggio: se non è conosciuto come faccio a far sapere che sono diventato un drago?qualcuno cracca, uqalcuno craccherà sempre---AnonimoOvviamente paga
Microsoft, giusto perchè ha bisogno di soldi.Capisco che vogliano fargliela pagare ed e' difficile quantificare un danno, ma perchè dare quei soldi a m$ che non ne ha bisogno piuttosto che ad altri che magari sono stati colpiti?Le major mi hanno rotto il cazzo.AnonimoRe: Ovviamente paga
e ciai raggione ciai.AnonimoCurriculum
Beh, magari fara' curriculum:DAnonimoGrassetto?!
Non c'e' un po' troppo grassetto in questo articolo?AnonimoMa se non paga..?
Gli danno altri 2 anni di carcere oppure lo mettono ai lavori forzati? PS. (io opterei per la seconda...:)AnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
- Scritto da: Anonimo> Il ragionamento che fai tu è come> dire "suvvia, chi non ha mai giocato con> un'arma? in fondo lui ha solo avuto la> sfortuna di centrare in fronte uno> sfortunato passante."non vorrei fare il flamer, ma diciamo che il paragone piu' utile e'. Lui ha una pistola in mano, la poggia in terra per strada.un pigmeo passa di li', accompagnato da un giaccacravattato manager che gli presenta le bellezze della vita moderna. Il pigmeo raccoglie l'arma, ci giochicchia e si ammazza. Il manager dice che lo aveva avvertito ma attenzione, e' importante che ogni cittadino sia scortato da una guardia del corpo che gli dica cosa puo' e cosa non puo' raccogliere.Incarceriamo chi ha buttato l'arma per terra.AnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
Ti do una notizia sconcertante: abbandoare un'arma ( semplicemente lasciarla alla portata di chi non è abilitato all'uso) è reato. Certo che viene incarcerato chi ha abbandonato l'arma, è sacrosanto e giusto. Nessuno gli ha chiesto di comprarla, quando lo ha fatto è diventato responsabile dell'utilizzo che ne viene fatto (a meno di denuncia preventiva di smarrimento o furto). Dunque, al di la del fatto che il paragone calzi o meno, colui che ha abbandonato l'arma va certamente punito!!!!AnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
INCARCERIAMO BILL GATES!!!LinoXRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
- Scritto da: LinoX> INCARCERIAMO BILL GATES!!!Certo, certo...AnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
- Scritto da: LinoX> INCARCERIAMO BILL GATES!!![IMG]http://img190.exs.cx/img190/7229/marmotta1qf.gif[/IMG]AnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
- Scritto da: Anonimo> Ti do una notizia sconcertante: abbandoare> un'arma ( semplicemente lasciarla alla> portata di chi non è abilitato> all'uso) è reato. Certo che viene> incarcerato chi ha abbandonato l'arma,> è sacrosanto e giusto. ok... paragone eccessivo. cambia pistola in bomboletta spray, e il pigmeo se la spruzza in un occhio.e' reato abbandonare una bomboletta spray?AnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
> ok... paragone eccessivo. cambia pistola in> bomboletta spray, e il pigmeo se la spruzza> in un occhio.> e' reato abbandonare una bomboletta spray?Non capisco perchè vi ostinate a fare paragoni che non portano a nulla.Mettere in giro un virus serve *SOLO* a fare danni. Punto.C'è una legge, c'è un giudice che la applica. Punto.Niente a che fare con pistole bombolette e sarcazzi vari.Anonimoma per favore...
la colpa è di tutti quegli impediti che fanno doppio click sugli allegati che non conoscono ed inoltrano le mail della CNN che parlano di un mostruoso virus in circolazione... ma dai.. 19 anni.. 1 anno e mezzo.. milioni di danni.. ma i danni li chiederei a Microsoft io per ritrovarmi con un sistema di merda come Windows, che permette anche ad un pirla con quattro righe di codice a far danni incontrollabili! poco più che diciottenne in carcere per 'na cazzata del genere.. Poi Erica ed Omar che invece hanno piegato le lame dei loro coltelli contro le ossa di altre persone.. quelli no.. quelli 5 anni e poi meritano di tornare fuori per buona condotta o finire a fare "i corsi di recupero".. che mondo di merda!!!UMMRe: ma per favore...
Hai ragione, non è possibile mettere in galera chi smanetta con il mouse, andiamo! Dovrebbero punire gli idioti che fanno software pieni di buchi e di automatismi che caricano i virus praticamente da soli!cyaAnonimoRe: ma per favore...
> che mondo di merda!!!La colpa di tutto ciò è di quelle persone che cercano di convincere altri 19-enni a fare *danni reali*, trovando scuse senza senso per spostare la colpa su chi subisce il torto anzichè su chi lo fa.L'unico che ha la volontà di fare danni è il virus writer, non l'utente, non M$.AnonimoRe: ma per favore...
- Scritto da: Anonimo> La colpa di tutto ciò è di> quelle persone che cercano di convincere> altri 19-enni a fare *danni reali*, Se il riavvio di un PC è un "danno reale" (e mi pare che Blaster si limitasse a fare questo) allora la M$ mi dovrebbe già qualche decina di migliaia di euro.Dicono che ci sono stati danni reali? Benissimo... mi mostrino quali. Io non credo ad alcun danno reale finché non mi mostrano le prove. Se un semplice riavvio può causare un danno reale allora pretendo che chiunque abbia subito un danno qualsiasi da un riavvio o un blocco di Windows SIA IMMEDIATAMENTE RIMBORSATO.Non hanno detto proprio loro che la M$ si prende la responsabilità dei loro software? Bene, incominciamo a fargli capire che cosa significa questo termine perché evidentemente non lo sanno.Bye, LucaAnonimopagare anche la MS?
Cosa?!?!? il tipo deve pure pagare ANCHE MS???? Assurdo, dovrebbe essere stata MS la prima a pagare dei danni causati dai suoi sistemi.... :-(AnonimoDovra' versare danni a Microsoft?
Interessante, visto che il virus si e' diffuso grazie ad un difetto del sistema operativo di Microsoft.Quindi, per analogia, se io scoprissi che fischiettando un certo motivetto vicino ad un auto si sbloccano le portiere, e se diffondessi il motivetto in giro, poi dovrei pagare i danni al costruttore dell'auto?Devo dire che il concetto di responsabilita' del produttore in campo informatico e' trattato in maniera assai originale.SalutiNeutrinoPesanteRe: Dovra' versare danni a Microsoft?
- Scritto da: NeutrinoPesante> Devo dire che il concetto di responsabilita'> del produttore in campo informatico e'> trattato in maniera assai originale.I casi sono solo due:1) Il giudice è corrotto2) Il giudice è ignorante ed è stato raggirato ad arteNon vedo altre possibilità.Bye, LucaAnonimoIl Sistema? Ah, allora esiste...
"Ciò che hai fatto - ha dichiarato Pechman - è una cosa terribile. Oltre a danneggiare le persone e i loro computer hai scosso le fondamenta del sistema." Interessante: quale Sistema? Il Sistema mondiale? Il Matrix del denaro? O forse solo Windows? "Ho appreso molte cose su di te, molti dei problemi mentali e di salute dovuti alla casa dove sei cresciuto hanno contribuito in tutto questo. La rete ha creato un buco nero, un dangeon se vogliamo, per persone che hanno problemi mentali o gente solitaria." La rete? La rete non fa proprio nulla senza che qualcuno gli dica di farlo. Allora la colpa di chi e`? Del virus writer, diretto responsabile della diffusione del programmino dispettoso, o degli sviluppatori che hanno lasciato la falla? Oppure la colpa non esiste (come la penso io), ma il ragazzo fungera` da capro espiatorio? "Non mi risulta che un genitore abbia cercato di dirti: Non è una bella cosa chiuderti in una stanza e creare la tua realtà personale". Saggezza a pile? Uno puo` benissimo scrivere un virus come Blaster.B e avere anche una vita sociale, io non terrei gli occhi piu` di tanto su quelli che si chiudono nelle stanze a far dispetti alla realta` altrui (e non necessariamente a creare realta` personali, opera che per altro costituisce il motore della creativita` artistica e una delle caratteristiche che rendono l'essere umano un essere umano).Io terrei gli occhi sul sistema informatico colpito, altro che`.AnonimoHanno fatto bene!
Lo scrivo prima che arrivi qualcun'altro a scriverlo e a sostenere che e` anche la verita`: lo definirei anti-trolling preventivo! :DTanto arriva, basta aspettare e arriva...O forse no, grazie a questo mio anti-trolling preventivo!Quasi quasi vado a brevettare l'idea!AnonimoNeoSocialFascismo Informatico
Con questo assurdo dilagare di leggi repressive e di pene detentive per qualche click di mouse, si finirà con il perdere completamente di vista il più grande merito in assoluto della Grande Rete, che è la Libertà di comunicare. Libertà però significa anche Responsabilità: sei LIBERO di attaccare il tuo pc (o il tuo server, o la tua rete aziendale) alla Grande Rete, ma attento: sono CAXXI TUOI se non ti premunisci contro i rischi. Ora, Microsoft e Governi, passo dopo passo, con lo spauracchio dei Terribili Virus Informatici, ci toglieranno uno alla volta tutti gli spazi di libertà della Grande Rete. Gioite pure voi, che dite "hanno fatto bene", "meritava di peggio", eccetera: dato che, alla fine, avrete ciò che meritate - il nuovo fascismo informatico, o comunismo informatico se preferite, tanto alla fine gli estremi si toccano, e chi ci rimette è sempre la Libertà.CYAAnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
- Scritto da: Ilruz> Uno che causa due milioni di dollari diQuesto è quello che affermano loro. Allo stesso modo io posso affermare che un blocco improvviso di Windows mi ha causato un danno di 16 miliardi di euro. Riavrò i miei soldi? I dirigenti M$ andranno in galera? No? E allora perché lui si e loro no? > danni "giochicchiando", come dici tu ....> non merita certo la galera. Merita di essere> mandato a chiedere scusa ai danneggiati. Se> poi torna, meglio per lui.I ragazzi le fanno le bravate, in particolare questo ragazzo non mi pare proprio abbia fatto nulla di scandaloso. Un virus che si limita a riavviare il PC quasi quasi non merita nemmeno l'appellativo di "virus"... specie se lo fa su un SO in cui i riavvii sono cosa normale e all'ordine del giorno.Punirlo con la galera è stupido, eccessivo e costringerlo a risarcire M$ è decisamente patetico, il giudice che ha stabilito questa sentenza è chiaramente un corrotto o comunque una persona ignorante che si è fatta raggirare da avvocatoni strapagati.Bye, LucaAnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
- Scritto da: Anonimo> La pena è troppo lieve invece. Ha> causato un sacco di danni, soloProvalo. Se un riavvio causa "un sacco di danni" allora io pretendo di essere risarcito da M$ per il "sacco di danni" causatomi in passato dai propri software... oltre naturalmente a tutti i soldi che dovevo spendere per firewall, antivirus, reinstallazioni, perdite di tempo, etc.Vogliamo punire il ragazzo? Mi va anche bene... però solo a patto che siano puniti anche coloro che con i loro software fanno perdere ad un sacco di persone tempo e lavoro (proprio ieri Access mi ha fatto perdere 1 ora di lavoro... pensi che se mando la fattura a M$ loro mi rifonderanno per il danno causatomi dal loro software?). Bye, LucaAnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
- Scritto da: Segfault> Anzi, si potrebbe> creare un virus in stile Windows-Update, in> cui ad ogni update ti chiede di accettare la> licenza... con pulsante "Accetta" e> "Rifiuta"... quanto scommettiamo che> l'utonto cliccherebbe su "Accetta" senza> pensarci un secondo e senza leggere> minimamente la licenza d'uso del virus?E lasciami aggiungere un'altra cosa. Io non conosco bene Blaster (come ho già detto io uso un SO che ne è immune) quindi non so se questo è il caso o meno... comunque... se un utente per infettarsi deve cliccare su un file oppure su un link su una pagina WEB o comunque eseguire un'azione... non potrebbe essere già semplicemente questo atto una dimostrazione della volontà dell'utente di eseguire quella determinata azione?Se è banale sapere (lo sanno anche i bambini) che cliccando su un file di provenienza sconosciuta può infettare un PC allora i casi sono due:1) l'utente lo ha fatto apposta2) l'utente è ignorante e non sapeva quello che stava facendo.Se un utente mette un gattino nel microonde al fine ri asciugarlo dopo un bagnetto... di chi è la colpa? Del produttore del microonde o dell'utente stesso? Fino a che punto l'ignoranza dell'utente è una scusante?Bye, LucaAnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
- Scritto da: Segfault> > La pena è troppo lieve invece. Ha> > causato un sacco di danni, solo> > Provalo. Che OO. Il tribunale ha già stabilito, e provato, che il danno c'è stato. Manca da stabilire la sua entità, ma il danno esiste. Sempre se tu non voglia diventare giudice supremo, sentenziando senza nemmeno avere nulla in mano.AnonimoUna considerazione...
* 2 MILIARDI di dollari*dungeonregà occhio a quando scrivete gli articoli ;)per quanto riguarda la sentenza, io trovo pesante anche un altro fattore; nel dispositivo il giudice menziona problemi mentali molto gravi che sarebbero stato saggio non evidenziare così pesantemente; per un ragazzo di 19 anni che sì può essersi richiuso in sè stesso, sentirsi dire ( oltre al fatto che c'è una pena da scontare) "sei un malato di mente" invece di "disagiato" o qls altro termine + consono è molto grave, anche perchè esposto al pubblico.I danni sn stati gravi è vero, molti non per colpa sua ( amministratori disattenti, patch non eseguite in tempo ecc.) però si tratta pur sempre di un ragazzo che deve capire d'aver sbagliato, senza metterlo alla gogna.AnonimoRe: Una considerazione...
- Scritto da: Anonimo> ecc.) però si tratta pur sempre di un> ragazzo che deve capire d'aver sbagliato,> senza metterlo alla gogna.La RIAA fa causa ai dodicenni, la M$ fa lo stesso con i teenager. Entrambi agiscono al fine di scoraggiare azioni che hanno come unica conseguenza la loro distruzione ed entrambi usano i soldi dei propri utenti NON per investire in tecnologia e autori (e quindi creare prodotti migliori) ma bensì per pagare avvocati.Bye, LucaAnonimoRe: Come rovinare la vita ad un ragazzo
- Scritto da: puffetta> Mi spiace, devo contraddirti.> 1) Il ragazzo ha 19 anni e se a> quell'età non si sa cosa poi succede> a fare certi giochetti... beh, ha ragione> il giudice: c'è qualcosa che non va! Ogni persona è diversa, c'è chi è maturo a 30 e c'è chi è maturo a 12. La "maggior età" è solo un numero indicativo che spesso causa molti più problemi di quanti ne risolva.> 2) il giudice non può applicare una> legge secondo personali sentimenti, applica> le norme stabilite dalla legge e ha> applicato la meno pesante.Quindi il risarcimento danni a M$ in tutto questo cosa c'entra? A me pare proprio che quel giudice sia corrotto o comunque sia stato raggirato. Certo è che se si richiedesse al giudice un minimo di COMPETENZA e CONOSCENZA negli argomenti su cui è chiamato a decidere forse sarebbe più difficile raggirarli.> 3) hai ragione, la prigione è il > posto meno adatto per questo tipo di reatiE qui siamo d'accordo.> e chissà quando provvederanno ad una> struttura adatta che spero preveda la> lettura di un libro di pesie alla settimana,> l'osservazione del cielo e la semina della> terra! > Sarebbero una perfetta cura al maniacale> smanettamento informaticoNon vedo proprio cosa ci sia di male nell'essere uno "smanettone informatico". C'è gente che è appassionata di moto, gente che è appassionata di computer, gente che è appassionata di salto con paracadute... quindi? Sei tu a stabilire quali passioni sono più o meno "maniacali" o "normali"? E chi sei tu per stabilire come gli altri debbano vivere?In particolare il commento del giudice che ritiene di essere in grado di stabilire cosa sia normale e cosa non lo sia è veramente fuori luogo e disegna in modo evidente l'ignoranza che sta alla base di questa sentenza e l'incompetenza del giudice stesso.In particolare:"Ciò che hai fatto è una cosa terribile." Eh??? Ha riavviato alcuni PC... cosa c'è di terribile in questo??? Se riavviare un PC è una cosa terribile allora rubare cos'è? Da pena di morte? E uccidere?Ma come si fa a fare affermazioni del genere?"hai scosso le fondamenta del sistema" E quindi? Di che sistema stiamo parlando di grazia? Da quando "scuotere le fondamenta di un sistema" è una "cosa terribile"? Eintein scosse le fondamenta di centinaia di anni di fisica con la sua teoria... dovevamo condannarlo a morte?"La rete ha creato un buco nero, un dangeon se vogliamo, per persone che hanno problemi mentali o gente solitaria."Ma questo giudice dove vive? Ma conosce le cose di cui parla o parla solo per dare aria alla bocca? Quindi io che uso internet quotidianamente (anzi, tutti noi) siamo "persone con problemi mentali e gente solitaria"? E anche se fosse? Chi è questa persona per stabilire cosa è bene o male per gli altri? Solo perché il papino ha avuto soldi a sufficenza per farlo/farla diventare giudice pensa di aver raggiunto la saggezza infinita? L'onniscenza? Bye, LucaAnonimoLa leggerezza é stata...
nel farsi beccare ;)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 30 01 2005
Ti potrebbe interessare