Roma – In seguito alle minacce legali dell’omonimo produttore di BIOS, il browser Phoenix muta il proprio nome in Firebird. Nello stesso tempo anche il client di e-mail Minotaur adotta definitivamente il nome di Thunderbird.
Sul forum di Mozillazine.org qualcuno ha tuttavia fatto notare come il nome Firebird venga già utilizzato da un altro progetto open source relativo allo sviluppo di un database relazionale per Unix/Linux e Windows. C’è in effetti da domandarsi se non era il caso, dopo mesi di profonde elucubrazioni, di trovare un nome un tantino più originale di questo…
Insieme a Thunderbird, Firebird (il browser) sarà alla base delle future versioni di Mozilla: qui è possibile leggere un approfondimento sulla nuova roadmap del famoso browser free.
-
Mah
io sono due settimane che scrivo email al supporto di Fastweb e nessuno si e' mai degnato di rispondere.Non mi sembra un gran bel modo di fare.AnonimoRe: Mah
Dipenderà anche da cosa gli scrivi :))AnonimoRe: Mah
- Scritto da: Anonimo> Dipenderà anche da cosa gli scrivi :))C'è poco da ridere anche per problemi urgenti se ne sbattono, sia che gli scrivi una mail, sia che chiami il callcenter...... Gli operatori sono molto cortesi però ti dicono che hanno fatto una segnalazione e poi nessuno si fa più sentire. Allora devi provare provare.....e prima o poi qualcuno che alza il culo e risolve il problema c'è.AnonimoRe: Mah: anch'io
Gli allacciamenti li fanno in fretta... è quando vuoi staccarti che iniziano i guai: sono più di 3 (tre!) mesi che ho inviato la raccomandata per il distacco e non ho ancora ricevuto NESSUNA risposta (le bollette invece arrivano puntuali).Buona fortuna...AnonimoRe: Mah: anch'io
Puoi mandarli una richiesta di informazioni riguardo la legge 675/96 art. 13 (privacy) perche' rimuovano i tuoi dati personali dal loro database, pur cosciente che cio' provochera' l'anullamento del contratto nei loro confronti.Se non ti cag*n* si fa' ricorso al prof. Rodota', garante per la privacyAnonimobeh, meno male per lei. :)
almeno tu, cara amica.AnonimoIo invece
...per una "nuova attivazione", non avevo neanche telecom quindi ero senza telefono fisso, in fibra in un palazzo in cui dopo tre giorni dalla mia richiesta un addetto fastweb ha incassato la bellezza di altri 12 contratti, ho dovuto aspettare 4 mesi nei quali mi hanno detto che stavano aspettando il via libera dal condominio.Via libera di una richiesta che non è mai giunta al condominio, nemmeno oggi che sono passati 2 mesi dalla completa istallazione di tutto.Ah dimenticavo, prima di attivare, sia diversi operatori del call center sia il negozio "fastweb" mi avevano garantito che richiedendo la "seconda presa di rete" (e pagando i relativi 75 euro una tantum) avrei potuto far navigare 4 computer contemporaneamente alla faccia dell'italiano, della matematica e del numero di uscite del loro Hag.Peccato che il "tecnico" non sapesse nemmeno cosa era questa "seconda presa di rete", inizialmente mi aveva istallato due hag e mi ha portato 2 distinte fibre in casa, e non me l'ha istallata (fortunatamente), che solo a quel punto si è venuto a sapere che non sarebbe comunque servita allo scopo, visto che più di 3 computer proprio non si può e che ho dovuto mandargli io (pagando) un fax a loro per farmi stornare i 75 euro una tantum per questa maledetta presa che evidentemente fastweb ha fatto conoscere solo al proprio reparto contabilità.AnonimoRe: Io invece
Guarda io non so te, ma io ho fastweb a casa con 4 computer collegati: è facile, uso un hub e un gateway!sembra difficile ma non lo è.Io ho una macchina accesa sempre per motivi anche un pò di lavoro ma il discorso è identico. Sulla macchina che usi di più installi 2 schede di rete, un firewall software con le palle e un dhcp server. Tutti software che trovi gratis in rete, non preoccuparti!A questo punto colleghi una scheda di rete all'hag di fastweb e l'altra all'hub. Condividi sulla seconda scheda di rete la connessione a fastweb, configuri il dhcp server e a questo punto con le impostazioni classiche di rete puoi installare quanti computer vuoi. Unica pecca: per far navigare le altre macchine la prima dev'essere sempre accesa. Però poi attacchi quanti pc vuoi, il limite è le porte dell'hub al quale comunque potresti attaccarne un'altro in cascata e così via.Sperando di essere stato un pò utile, ciaoDanieleAnonimoRe: po' , non pò
po' , non "pò"....un poco... un po'.AnonimoRe: Io invece
Sei stato utilissimo, grazie... mi hai risolto un problema!!!Ciao.AnonimoRe: Io invece
Se vuoi tirare su un gateway e non sei contrario a linux (cioe' non sei un incapace) continuo a consigliare la distribuzione ClarkConnect che, soprattutto se non usi hardware USB, va che e' una meraviglia, anche su un Pentium 1.AnonimoIl problema e' quando sorgono problemi
Sonol'autore della lettera su ADSL Socrate ecc..., anch'io avevo scelto di firmare con Fastweb proprio per l'assenza di problemi nell'allaciamento di alcuni miei amici (zona Cornigliano e Sestri), quello che piu' mi ha scocciato (oltre al fatto di avere da quasi 3 mesi 2 prese in meno in casa) e' la completa assenza di supporto quando le cose non vanno lisce al primo colpo.Saluti AlessioyoggysotIo sono quello di Sampierdrena
Confermo tutto quello detto l' altra volta,in piu' ho saputo che millantano di aver fattouna attivazione nel mio condominio, dove pero' nessuno ne sa nuiente, in piu' hanno fatto dei scavi anche nel mio portone, naturalmente senza motivo ne' permesso.SalutiAlbertoAnonimoRe: Io sono quello di Sampierdrena
- Scritto da: Anonimo> pero' nessuno ne sa nuiente, in piu' hanno> fatto dei scavi degli scaviSalutiBrucoFastweb vergognoso: 18 mesi di attesa!!
Io ho firmato il contratto con Fastweb nel 2001 e, dopo numerosissime false partenze, sono tuttora in attesa. Una vera vergogna!AnonimoAutomobili e web
Qualche tempo fa' e' salito alla ribalta della cronaca un sedicente imprenditore che sosteneva di vendere auto nuove scontate del 30-40%, il tale in questione sembra vendesse in realta' solo il 30-40% delle automobili, il resto non veniva mai consegnato, cosi' si dice e non puo' essere appurato ovviamente fino alla conclusione di un processo penale. ovviamente Fastweb di certo non sta' applicando una politica simile, ne mi permetterei mai di insinuare un simile dubbio nei confronti di una' societa' seria ed affidabile.AnonimoRe: Automobili e web
- Scritto da: Anonimo> Qualche tempo fa' e' salito alla ribalta> della cronaca un sedicente imprenditore che> sosteneva di vendere auto nuove scontate del> 30-40%, il tale in questione sembra vendesse> in realta' solo il 30-40% delle automobili,> il resto non veniva mai consegnato, cosi' si> dice e non puo' essere appurato ovviamente> fino alla conclusione di un processo penale.> ovviamente Fastweb di certo non sta'> applicando una politica simile, ne mi> permetterei mai di insinuare un simile> dubbio nei confronti di una' societa' seria> ed affidabile.C'e' da dire che con FW non paghi finche' non ti attivano, mentre loro pagano (si spera) il tecnico che ti monta l'HAG (e/o modifica l'impianto, come nel mio caso), quindi per rientrare nelle spese converrebbe anche a loro attivarti al piu' presto.Saluti AlessioyoggysotProblemi? Fastweb latita (3 MESI ...)
... ad aspettare.Siamo un piccolo ufficio (circa una decina di persone) e lavoriamo in centro a Milano. Sulla connessione niente da dire (almeno, se qualcosa non va per ora non ce ne siamo accorti) Però la telefonia è a catafascio.Le chiamate in arrivo spesso non vengono raccolte dal centralino, in pratica il telefono non squilla. Mentre invece dall'altro capo del filo si sente squillare all'infinito sino a che cade la linea.Il risultato è che stiamo perdendo contatti e clienti e facciamo pure la figura di quelli che non rispondono o che alla fine buttano giù scocciati. Solo quelli che lavorano molto con noi sanno che al secondo terzo tentativo si prende finalmente la linea.Per carità qualche problema può capitare, solo che a fastweb, dopo 3 mesi (diconsi 3) di lamentele e telefonate varie nessuno si è mai degnato di andare oltre qualche telefonata di istruzioni che naturalmente non hanno sortito effetto alcuno. Una volta hanno persino osato sostenere che il tecnico ci aveva chiamato per perendere appuntamento ma che noi gli avevamo risposto "di non avere tempo"... con la nevrosi che ci piglia a tutti per 'sta storia figurati se gli avremmo mai potuto rispondere così...!!!Ovviamente tra breve torneremo alla benamata telecom e - credo(dato che non dipende da me) - avvieremo una causa per danni a fastweb.AnonimoFastweb funziona anche per me
Sono stato uno dei primi a Roma a sottoscrivere un contratto con Fastweb "tutto senza limiti" ed ho dovuto aspettare tre mesi per l'allaccio, ma per colpa di Telecom che andava cercando tutti i cavilli per ritardare il distacco della linea, di questo ne ho avuto esperienza personale diretta.Quando tutto si è sbloccato, è arrivato il tecnico, ha installato le relative apparecchiature e sono partito... alla grande!!!Da circa un anno e mezzo non sono più abbonbato Telecom e con Fastweb ho avuto pochissimi problemi.Navigo con Macintosh e internet va a meraviglia ed è semplicissima da configurare, anzi non c'è niente da configurare, funziona e basta.Una cosa vergognosa invece è il 192-193, dove per poter parlare con un operatore devi attendere tutta la tiritera del disco e sei fortunato se trovi l'opzione giusta che ti porta all'operatore.Ho scritto una mail di protesta ma hanno fatto finta di non capire...In conclusione sono soddisfatto e se abbassassero un poco i prezzi lo sarei di più.Un saluto, BisAnonimoImpossibile comunicare con Fastweb
Non rispondono alle mail e la comunicazione con il 192193 è molto "difficoltosa".Vorrei modificare il mio piano tariffario, ma non so se ce la farò...Ma come è possibile essere clienti e non poter comunicare con loro???AnonimoHo risolto tramite DisservizioTelefonico
Ciao a tutti, anche io ho riscontrato per quasi 1 mese disservizi sia alla linea telefonica che adsl, nonostante avessi fatto molte segnalazioni, la Fastweb non riusciva a ripristinare la linea. Cosi sono venuto a conoscendo dell'associazione disserviziotelefonico.it leggendo questo articolo https://disserviziotelefonico.it/guasto-linea-fastweb/Grazie a loro mi hanno assistito gratuitamente ad avviare la procedura di ripristino della linea urgente e non solo, mi hanno fatto ottenere una bella somma risarcitoria.Gianluca CuomoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 apr 2003Ti potrebbe interessare