Roma – In un futuro non lontano l’umanità sarà collegata via wireless. Nel frattempo, e più precisamente nel 2006, saranno registrati fino a 1,34 miliardi di abbonamenti a servizi di telefonia mobile a fronte di 1,79 miliardi di persone che utilizzeranno sistemi di comunicazione wireless.
Cifre enormi, disegnate dall’osservatorio Intex Management Services , secondo cui se nel 1999 venivano venduti nel mondo 288 milioni di cellulari, nel 2004 si arriverà ad un miliardo di telefoni mobili acquistati sul mercato.
I dati sul lungo periodo, che vedono una forte crescita del wireless soprattutto in Asia e in molti paesi in via dello sviluppo, sembrano contrastare con quanto sta accadendo nel presente, dove alcuni dei maggiori produttori stanno ridimensionando in modo sensibile le attese nelle vendite di apparecchi.
Le previsioni di Intex sembrano comunque in linea con le aspettative di numerosi altri osservatori secondo cui, con la complicità di tecnologie più avanzate capaci di garantire anche banda larga e dunque una forte ascesa della qualità dei servizi dati, sul lungo periodo il wireless e la telefonia mobile continueranno a crescere anche nei paesi che da tempo hanno abbracciato “felicemente” questo genere di servizi.
-
Certo, come no!
Ma proprio a Perugia, una delle città da sempre meno supportante e spinte che ha visto il suo nome apparire per la PRIMA volta in giro grazie alla Flat di Edi&Sons... Ottimo progetto, prima fai fallire la città dal punto di vista competitivo, e poi rilancia un bel progetto globale - non si sa mai che chi è andato torni :)Sogna, Perugia, Sogna...AnonimoRe: Certo, come no! spiegati meglio!
- Scritto da: jUStSuCKs> Ma proprio a Perugia, una delle città da> sempre meno supportante e spinte che ha> visto il suo nome apparire per la PRIMA> volta in giro grazie alla Flat di> Edi&Sons... Ottimo progetto, prima fai> fallire la città dal punto di vista> competitivo, e poi rilancia un bel progetto> globale - non si sa mai che chi è andato> torni :)> > Sogna, Perugia, Sogna...non ho capito cosa vuoi dire? ce l'hai solo contro Edisons oppure....?AnonimoSyliconValley a Pg? parole grosse, EdiSons delude.
Vivo a Perugia e conosco la realtà locale: ci sono diverse aziende di servizi informatici alle imprese, ma anche se ispirate da grandi idee stanno tutte nella mediocrità! Un esempio per tutte Edi&Sons ( fornitore di connettività e di housing e hosting ): per la connettività fornisce abbonamenti dove promette rapporti utenti/modem di 5/1 ma poi alla fine si riscontra che in download non si riesce ad andare oltre 1 KByte/sec. contro i 7KB/s. che offrono gli altri fornitori di abbonamenti Flat! tra l'altro non si riesce nemmeno a prendere la linea telefonica: dopo aver anticipato i soldi dell'abbonamento per tutto l'anno quando si vuol navigare sul serio bisogna collegarsi a pagamento su altri isp! mancanza di serietà!Tra l'altro se al numero verde 800236623 si prova a chiedere spiegazioni(: banda uscente, quali backbone si utilizzano, con quanti MB si va sul mix, su interb. ecc. ) rispondono che sono informazioni riservate! nemmeno lavorassero per la Cia! che roba!AnonimoRe: SyliconValley a Pg? parole grosse, EdiSons delude.
mah sono stato fregato con la flat di Edisons e ora per un anno... spero decidano di fare le persone serie! non dico come Galactica, ma almeno che ci provino!- Scritto da: Filly> Vivo a Perugia e conosco la realtà locale:> ci sono diverse aziende di servizi> informatici alle imprese, ma anche se> ispirate da grandi idee stanno tutte nella> mediocrità! > Un esempio per tutte Edi&Sons ( fornitore di> connettività e di housing e hosting ): per> la connettività fornisce abbonamenti dove> promette rapporti utenti/modem di 5/1 ma poi> alla fine si riscontra che in download non> si riesce ad andare oltre 1 KByte/sec.> contro i 7KB/s. che offrono gli altri> fornitori di abbonamenti Flat! tra l'altro> non si riesce nemmeno a prendere la linea> telefonica: dopo aver anticipato i soldi> dell'abbonamento per tutto l'anno quando si> vuol navigare sul serio bisogna collegarsi a> pagamento su altri isp! mancanza di serietà!> Tra l'altro se al numero verde 800236623 si> prova a chiedere spiegazioni(: banda> uscente, quali backbone si utilizzano, con> quanti MB si va sul mix, su interb. ecc. )> rispondono che sono informazioni riservate!> nemmeno lavorassero per la Cia! che roba!AnonimoChe volete che sia un polo tecnoligico? ...
... a dublino ce ne sono almeno una decina, sparsi per l'irlanda ce ne sono altri. questo xe' conosco la realta' qui. penso che anche in inghileterra ce ne sono altri, insomma una rondine non fa primavera!Anonimosilicio? con Edi&Sons stanno già facendo pena....
se le altre aziende perugine seguono i passi di Edisons che promette e non mantiene... penso che presto faranno un bel buco nell'acqua...ho validi amici programmatori che per ora non riescono a trovare aziende "buone" sul territorio perugino... sono costretti ad andare a lavorare a Milano o in Inghilterra ... purtroppo....vedremospero bene..AnonimonEC
C'è qualcuno che mi sa dire come stanno andando le cose con il NEC?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 31 01 2001
Ti potrebbe interessare