Basta dare un occhio alle statistiche pubblicate da Netcraft per verificare come su Internet siano ora attivi più di 100 milioni di siti , con 3,5 milioni nati nell’ultimo mese.
I dati di Netcraft, ripresi da Slashdot , indicano che non solo i siti aumentano, ma che questa crescita è in accelerazione. Spiega infatti l’azienda di rilevazione: “La pietra miliare dei 100 milioni di siti arriva al termine di un anno straordinario in cui su Internet sono nati già 27,4 milioni di siti, ben al di sopra del record precedente, quello di 17 milioni di siti nel 2005. Di fatto, Internet ha raddoppiato la propria dimensione dal maggio del 2004, quando avevamo registrato 50 milioni di siti”.
Sono dati interessanti, che tengono anche conto del “fenomeno blog”, soprattutto se si considera che Netcraft lavora su questo genere di statistiche dal 1995. L’azienda tiene anche “il conto” dei server software utilizzati per i siti in Internet: dai suoi dati risulta ancora al primo posto per diffusione la piattaforma Apache, a cui sono affidati il 61,04 per cento dei siti attivi. Segue Microsoft con il 32,32 per cento. Gli altri sistemi hanno percentuali incomparabilmente ridotte.
Tutti i dati dell’ultimo survey Netcraft sono pubblicati su questa pagina
-
LifeType
Finalmente!Usano LifeType, la stessa piattaforma che uso io: ottima, open, gratuita.Tutti co' sto WordPress, dapertutto WordPress.Qualcuno ha capito che c'è di meglioAnonimoRe: LifeType
- Scritto da: > Finalmente!> Usano LifeType, la stessa piattaforma che uso io:> ottima, open,> gratuita.> > Tutti co' sto WordPress, dapertutto WordPress.> Qualcuno ha capito che c'è di meglioperchè ti fa tanto schifo wordpress?non è forseottimo, open, gratuito?AnonimoRe: LifeType
Siamo italiani, se io uso X e tu Y stai certo che scriverò ovunque che X è migliore.AnonimoRe: LifeType
- Scritto da: > Siamo italiani, se io uso X e tu Y stai certo che> scriverò ovunque che X è> migliore.Infatti, all'estero avrebbero motivato spiegando che X viene sviluppato da diversi anni ed e' gia' alla sua miliardesima versione, che ha qualche centinao di template invece della sessantina di Y, che e' una piattaforma collaudata e utilizzata anche dai professionisti, ecc ecc @^Ma soprattutto che oltre a X e Y, esistono almeno altre cento piattaforme simili (PHP+MySQL), e anche qualche piattaforma DIVERSA (MovableType in primis) :pAnonimoStavo pensando...
Non prendetela come una "trollata"...Esistono centinaia di servizi analoghi, fatti da piccole ditte ma anche da privati, che permetteno di creare siti ad-hoc, blog ecc. ecc.Eppure, la visibilità per queste cose è sempre riservata ad una "elite" di... boh, come definirli? La cosa che mi ha colpito è:"Autistici/Inventati sfodera una nuova piattaforma di blogging ben diversa dalle piattaforme commerciali tradizionali. Pronto anche un nuovo servizio di bookmark sharing. Quasi definito il nuovo piano di garanzia antitutto."E per la testa mi è solo passata una domanda: e quindi? Ho letto l'articolo: dov'è questa enorme diversità? Che cosa hanno inventato? "bookmark sharing"... ripeto: quindi? Ripeto, non voglio assolutamente sembrare trolloso... ma dove cavolo stanno queste incredibili novità? Blog "ben diverso"???Allora...ogni piattaforma blog può essere considerata ben diversa da qualiasi altra"!!!AnonimoRe: Stavo pensando...
> Non prendetela come una "trollata"...> Esistono centinaia di servizi analoghi, fatti da> piccole ditte ma anche da privati, che permetteno> di creare siti ad-hoc, blog ecc.> ecc.> Eppure, la visibilità per queste cose è sempre> riservata ad una "elite" di... boh, come> definirli?> > La cosa che mi ha colpito è:> "Autistici/Inventati sfodera una nuova> piattaforma di blogging ben diversa dalle> piattaforme commerciali tradizionali. Pronto> anche un nuovo servizio di bookmark sharing.> Quasi definito il nuovo piano di garanzia> antitutto."> > E per la testa mi è solo passata una domanda: e> quindi? Ho letto l'articolo: dov'è questa enorme> diversità? Che cosa hanno inventato?Ciao.Non è scritto che sia stato inventato qualcosa di nuovo. Se leggi bene l'articolo però puoi riscontrare che si parla di una particolare attenzione da parte di Autistici/Inventati agli aspetti collegati all'anonimato e alla riservatezza. Se guardi il loro sito web trovi maggiori informazioni al riguardo.Ci sono in Italia altri servizi analoghi?Elenchiamoli (anche qui, tra i commenti).> "bookmark sharing"... ripeto: quindi? > Ripeto, non voglio assolutamente sembrare> trolloso... ma dove cavolo stanno queste> incredibili novità? Blog "ben> diverso"???> Allora...ogni piattaforma blog può essere> considerata ben diversa da qualiasi> altra"!!!Ti consiglio di indagare meglio, le peculiarita' di questi servizi appena lanciati da Autistici/Inventati secondo me sta nel modo in cui fanno le cose (l'attenzione alla privacy a cui accennavo sopra) - piu' che nelle piattaforme utilizzate.Non direi che questo articolo sia sintomo dell'esistenza di un'élite: non ci sono molti altri riferimenti ad Autistici/Inventati negli articoli di Punto Informatico degli ultimi mesi.hddRe: Stavo pensando...
- Scritto da: > Non prendetela come una "trollata"...> Esistono centinaia di servizi analoghi, fatti da> piccole ditte ma anche da privati, che permetteno> di creare siti ad-hoc, blog ecc.> ecc.> Eppure, la visibilità per queste cose è sempre> riservata ad una "elite" di... boh, come> definirli?> ecco, come definirli?> La cosa che mi ha colpito è:> "Autistici/Inventati sfodera una nuova> piattaforma di blogging ben diversa dalle> piattaforme commerciali tradizionali. Pronto> anche un nuovo servizio di bookmark sharing.> Quasi definito il nuovo piano di garanzia> antitutto."> > E per la testa mi è solo passata una domanda: e> quindi? Ho letto l'articolo: dov'è questa enorme> diversità? Che cosa hanno inventato?> forse dall'articolo di PI non è chiaro ma non pensavamo di aver inventato nulla :)noblogs.org è stato pensato non in concorrenza con qualcuno, ma come uno strumento in più da offrire a chi si riconosce nella comunità che ha dato vita a questo progetto: non commerciale, politicamente radicale.la diversità del servizio che offriamo su A/I è prima di tutto di carattere relazionale / politica. Relazionale perché l'idea è quella di poter aprire un blog nel contesto di una comunità politicamente attiva.Politica perché non mi pare scontato il fatto che la piattaforma di noblogs.org consenta a chiunque di pubblicare notizie, informazioni e idee senza alcun profiling commerciale e senza alcuna restrizione alla libertà di parola, in forma anonima e riservata, senza alcuna riconducibilità di quello che stai scrivendo a una persona fisica e definita.Non penso di dover spiegare su PI che un servizio che per principio non mantiene alcun tipo di log non offre una differenza banale dal punto di vista politico sulla piazza.Poi come scritto anche a uno dei commentatori del blog di A/I (cavallette.autistici.org), uno non è mica obbligato a usare noblogs.org. Lo fa se ci trova qualcosa di interessante. E io penso che ci sia qualcosa di interessante da trovarci :)AnonimoRe: Stavo pensando...
Scusa, lo so che sono polemico e rompicoglioni... ma è punto informatico, oppure "punto politico" (come su radio padania eh eh eh)???Capisco la differenza sostanziale a livello della privacy e so (credimi, non parlo da sprovveduto) che si tratta di una cosa cosa importante e al contempo parecchio difficile da mantenere ;)Ma a livello "informatico"... cosa è cambiato??? perdonami, ma se uno legge il trafiletto iniziale può farsi delle idee sbagliate riguardo ai contenuti dell'articolo!AnonimoRe: Stavo pensando...
- Scritto da: > Scusa, lo so che sono polemico e rompicoglioni...> ma è punto informatico, oppure "punto politico"> (come su radio padania eh eh> eh)???> Capisco la differenza sostanziale a livello della> privacy e so (credimi, non parlo da sprovveduto)> che si tratta di una cosa cosa importante e al> contempo parecchio difficile da mantenere > ;)> > Ma a livello "informatico"... cosa è cambiato???lo dici tu stesso: una differenza sostanziale a livello della privacy! :)hddRe: Stavo pensando...
E' una stronzata infatti, non c'è niente di nuovo e la piattaforma è ridicola. E poi basta con questi blog, sono penosi.AnonimoNovità per il futuro....
Il progetto Osirische permette di creare portali, formus,blog etc.. completamente decentralizzati e anonimi sorretti daiPC della comunità.Sto provando la versione "alfa" e devo dire che sono rimasto veramente stupito di come è già avanti con lo sviluppo.sembra promettere veramente bene....a il ilnk:http://osiris.kodeware.netPS: il progetto è fatto da italiani :)Grandi!AnonimoRe: Novità per il futuro....
ma per pc della comunità cosa si intende?AnonimoRe: Novità per il futuro....
- Scritto da: > ma per pc della comunità cosa si intende?il tuo PC di casa :)Non c'e un server centrale dove risiede fisicamente il portale ma i portali sono distributi su tutti i pc connessi che voglio "vedere/aderire" a quel portale/forums etc..per esempio mettiamo caso che un giorno qualcuno decida di oscurare il blog di Grillo (che risiede su di un server centrale) in questo caso gli basterebbe spegnere la macchina server e nessuno potrebbe più accedere al blog.Se invece il blog è creato con "Osiris" l'oscuramento non può avvenire in quanto tutti i frequentatori di quel blog lo hanno fisicamente sul proprio PC e lo condividono con altri.quindi per oascurare quel sito andrebbero spenti migliaia di pc :)PS: non sono molto bravo a spiegare ma questo è quello che ho capito provando la "alfa" e leggengo la documentazione sul sito: http://osiris.kodeware.netAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 11 2006
Ti potrebbe interessare