Più facile bloccare i numeri 899

Più facile bloccare i numeri 899

Aderendo a quanto richiesto dall'Autorità TLC, Telecom Italia si muove per rendere più facile bloccare le chiamate verso certi numeri a pagamento
Aderendo a quanto richiesto dall'Autorità TLC, Telecom Italia si muove per rendere più facile bloccare le chiamate verso certi numeri a pagamento


Roma – Ci sono volute truffe telefoniche condotte anche via email e tonnellate di proteste per arrivare a migliorare il servizio che consente all’utente italiano di bloccare le chiamate in uscita verso i numeri 899 e 166, numeri di servizi a pagamento spesso promossi in modo abusivo e gestiti talvolta in modo tutt’altro che trasparente.

Come spiega Telecom Italia, dal primo novembre è possibile bloccare le telefonate in uscita verso questi numeri rivolgendosi semplicemente al 187, il Customer Care dell’azienda.

“Questo servizio – specifica Telecom – è gratuito e consente di impedire in via permanente che dalla propria linea telefonica fissa possano essere effettuate telefonate ai numeri 899 e 166″. Se già si fosse richiesto il blocco degli 166 allora non serve fare alcunché: in automatico il blocco viene esteso agli 899.

Telecom ha anche spiegato che, come richiesto dall’Autorità TLC , è disponibile anche il servizio di abilitazione e disabilitazione dei numeri con codice personale. Un sistema che consente, a pagamento, di bloccare le chiamate non solo verso 899 e 166 (e 144) ma anche verso i numeri internazionali, i prefissi diversi da quello del chiamante, verso i cellulari e verso numeri di servizi a pagamento peraltro spesso assolutamente legittimi, come 709, 892 ma anche 12, 163, 164, 1652, 170, 178, 412, 4175, 4176.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
4 nov 2002
Link copiato negli appunti