Taipei – Dopo l’aggiornamento della CPU, avvenuto la scorsa estate , Xbox 360 potrà presto beneficiare di un processore grafico con circuiti a 65 nanometri. A riportarlo è il sito taiwanese cens.com , secondo il quale BigM ha già commissionato la produzione del chip, chiamato in codice Jasper , alla grande fabbrica taiwanese di semiconduttori TSMC.
Il passaggio dall’attuale tecnologia a 90 nm verso quella a 65 nm dovrebbe ridurre ulteriormente i consumi energetici e la dissipazione del calore, traducendosi anche in una minore rumorosità: un fattore, quest’ultimo, piuttosto importante per una console che ambisce al ruolo di media center.
Il passaggio ai 65 nm consente inoltre un incremento delle rese produttive per singolo wafer e, di conseguenza, un abbassamento dei costi di produzione del chip.
Secondo le fonti, i primi modelli di Xbox 360 dotati della GPU Jasper dovrebbero arrivare sul mercato il prossimo agosto, dunque ad un anno tondo tondo dall’ultimo e più importante aggiornamento hardware alla console made in Redmond .
Nella versione originale di Xbox 360, basata sulla piattaforma hardware Falcon , sia la CPU che la GPU erano prodotte con un processo a 90 nm: ciò fa sì che questa prima generazione della console generi un’importante quantità di calore, tanto che il surriscaldamento dei suoi componenti è tuttora una delle più frequenti cause di malfunzionamento.
Gli osservatori prevedono che nella seconda parte del 2009 Microsoft introdurrà una nuova versione della GPU di Xbox 360, nome in codice Valhalla , basata su una tecnologia a 45 nm.
-
privacy
ora i ladri la denuncieranno per violazione della privacy e lei dovra pagare 2 milioni di dollari per i danni :PROBYRe: privacy
se fossero in italia, avresti probabilmente ragione... :sMircoMChiaramente...
...questa cosa non si può fare con un qualunque altro pc dotato di webcam infilata nella cornice del monitor no ?...0vertureRe: Chiaramente...
- Scritto da: 0verture> ...questa cosa non si può fare con un qualunque> altro pc dotato di webcam infilata nella cornice> del monitor no> ?...si ma ci vuole il software giusto installato, se non c'è il software non ci fai niente...marioRe: Chiaramente...
E chiaramente quel software è esclusiva di un mac perchè su un altro sistema operativo, uno analogo non potrebbe funzionare altrettanto bene giusto ?0vertureRe: Chiaramente...
- Scritto da: 0verture> E chiaramente quel software è esclusiva di un mac> perchè su un altro sistema operativo, uno analogo> non potrebbe funzionare altrettanto bene giusto> ?la notizia riguarda un mac e racconta di un software mac, se fosse successo su un pc avresti lo stesso articolo con "notebook" al posto di "mac" e "Assistenza remota di Windows" al posto di "Back to My Mac", qual è il tuo problema?il signor rossiRe: Chiaramente...
- Scritto da: 0verture> E chiaramente quel software è esclusiva di un mac"quel" software si, ed è pure installato di base (basta essere registrati a .Mac);> perchè su un altro sistema operativo, uno analogo> non potrebbe funzionare altrettanto bene giusto ?io non ne conosco di "analoghi" per altri sistemi... ce ne sono alcuni che hanno qualche funzionalità similericorsivoRe: Chiaramente...
> si ma ci vuole il software giusto installato, se> non c'è il software non ci fai> niente...sì, si chiama iThiefHuSkYRe: Chiaramente...
- Scritto da: mario> - Scritto da: 0verture> > ...questa cosa non si può fare con un qualunque> > altro pc dotato di webcam infilata nella cornice> > del monitor no> > ?...> > si ma ci vuole il software giusto installato, se> non c'è il software non ci fai> niente...start -> programmi -> accessori -> comunicazione -> connessione desktop remoto.Guido AngeliRe: Chiaramente...
se hai un Mac con Leopard, attivi il servizio .mac e non hai da installare niente.minchio minchiRe: Chiaramente...
Pagare per avere un servizio foto tessera... che figata...0vertureRe: Chiaramente...
Se non conosci ciò di cui stanno parlando puoi pure evitare di parlare eh...MarcoRe: Chiaramente...
- Scritto da: 0verture> Pagare per avere un servizio foto tessera... che> figata...se non sai cos'è .mac puoi anche startene zitto, che fai solo brutte fugure.se conosci altri software che fanno le stesse cose di "back to my mac" (ammesso che tu sappia cosa fa "back to my mac") potresti indicarceli, visto che finora hai parlato a vanvera. ovviametne devono farlo "gratis" ed essere altrettanto facile da usare, visto che ti lamenti del costo di .macricorsivoRe: Chiaramente...
- Scritto da: 0verture> Pagare per avere un servizio foto tessera... che> figata...E pagare te mentre lavori per postare queste chicche?smemoboxRe: Chiaramente...
- Scritto da: 0verture> ...questa cosa non si può fare con un qualunque> altro pc dotato di webcam infilata nella cornice> del monitor no ?...Non mi risulta che "un qulunque PC" sia dotato di servizi quali "Back to my Mac". E' ovvio che l'hardware è quasi identico, ma è il sistema a fare la differenza, e soprattutto a consentirti di fare quello che vuoi con semplicità, senza andare a cercare di installare alcunchéricorsivoRe: Chiaramente...
E' già stato detto in un post sopra che anche i sistemi operativi Windows hanno già integrato il servizio di assistenza remota(ma DEVE essere abilitato per ricevere connessioni dall'esterno).Quello che dici è un'ovvietàI sistemi operativi non sono uguali e tutti hanno qualche caratteristica che altri non hanno/hanno in più/hanno in più ma fatta peggio/hanno in meno ma è meglio non averla/ecc eccclistereRe: Chiaramente...
- Scritto da: clistere> E' già stato detto in un post sopra che anche i> sistemi operativi Windows hanno già integrato il> servizio di assistenza remotache conosco bene, e ti assicuro che non è ugualericorsivoRe: Chiaramente...
- Scritto da: ricorsivo> - Scritto da: 0verture> > ...questa cosa non si può fare con un qualunque> > altro pc dotato di webcam infilata nella cornice> > del monitor no ?...> > Non mi risulta che "un qulunque PC" sia dotato di> servizi quali "Back to my Mac". E' ovvio che> l'hardware è quasi identico, ma è il sistema a> fare la differenza, e soprattutto a consentirti> di fare quello che vuoi con semplicità, senza> andare a cercare di installare> alcunchéForse desktop remoto..mac però ti permette di individuare il computer registrato al servizio tramite l'account .mac.Con desktop remoto avresti dovuto utilizzare l'ip quindi sarebbe stato impossibile individuarlo.nextRe: Chiaramente...
> Forse desktop remoto.> .mac però ti permette di individuare il computer> registrato al servizio tramite l'account> .mac.> Con desktop remoto avresti dovuto utilizzare l'ip> quindi sarebbe stato impossibile> individuarlo.Netmeeting, messenger ... fanno sta cosa da sempre ma nessuno si sogna di lasciarlo abilitato per default.ingeRe: Chiaramente...
- Scritto da: 0verture> ...questa cosa non si può fare con un qualunque> altro pc dotato di webcam infilata nella cornice> del monitor no> ?...in teoria siper esempio il mio portatile ha una webcam, che con Suse funziona benissimo. Teoricamente mi basterebbe configurare un tunnel SSH che parta automaticamente verso un mio server ogni volta che il portatile viene connesso ad una qualsiasi rete.Una volta stabilita la connessione si può fare praticamente qualsiasi cosa, sfruttando le caratteristiche del sistema o installando qualche tool supplementare (e volendo potrei anche installarlo al momento).Nella pratica però, il giochino della webcam non funzionerebbe, la HP ci ha messo accanto un vistoso LED blu che non si può non notare.Anche su altre marche di webcam ho notato la presenza di un LED, più o meno visibile.La Apple è l'unica che non si cura di far sapere ad un utente che la sua webcam è accesa, tanto da tralasciare l'inserimento di un banale LED?QualcunoRe: Chiaramente...
- Scritto da: Qualcuno> - Scritto da: 0verture> La Apple è l'unica che non si cura di far sapere> ad un utente che la sua webcam è accesa, tanto da> tralasciare l'inserimento di un banale> LED?Cè ma non si vede quando è spento.Teo_Re: Chiaramente...
- Scritto da: Teo_> Cè ma non si vede quando è spento.quindi LED acceso = webcam accesaLED spento = webcam spentanon è valido per Apple?QualcunoRe: Chiaramente...
> La Apple è l'unica che non si cura di far sapere> ad un utente che la sua webcam è accesa, tanto da> tralasciare l'inserimento di un banale> LED?C'è anche sui notebook apple. Per me è il ladro che non ha capito, perché la lucetta si illumina e si vede benissimo.GigiRe: Chiaramente...
No,con gli altri non si puo'... si può solo con un Mac che ha un SO così bucato che "a distanza" permette di scattare foto...- Scritto da: 0verture> ...questa cosa non si può fare con un qualunque> altro pc dotato di webcam infilata nella cornice> del monitor no> ?.......non capisco
la ragazza è stata in gamba, ma io non riesco a capire come faccia la polizia da una foto di una webcam ad identificare una persona e dargli un nome e cognome...qualcuno mi può illuminare?marioRe: non capisco
Certo che ti possiamo illuminare.Basta leggere questa parte della notizia:"[...] ma presto ha potuto catturare alcune foto di uno dei due malviventi senza che questi ne fosse consapevole, permettendo così alla polizia di identificare e catturare i ladri, già arrestati lo scorso anno per possesso di 7.500 dollari di marijuana. [...]"alexjennRe: non capisco
tramite l'indirizzo IP...TeldonRe: non capisco
- Scritto da: mario> la ragazza è stata in gamba, ma io non riesco a> capire come faccia la polizia da una foto di una> webcam ad identificare una persona e dargli un> nome e> cognome...> qualcuno mi può illuminare?evidentemente li conoscevano già oppure hanno tracciato l'Ip, il provider, e dal qui il n. di telefono e poi l'indirizzo.pietroRe: non capisco
in realtà bastava dare la notizia completa:i furfanti erano presenti ad una festa data alcuni giorni prima nello stesso appartamento dove è stato sottratto il Mac..minchio minchiRe: non capisco
non segui csi :DalbeRe: non capisco
- Scritto da: mario> la ragazza è stata in gamba, ma io non riesco a> capire come faccia la polizia da una foto di una> webcam ad identificare una persona e dargli un> nome e> cognome...> qualcuno mi può illuminare?Erano pregiudicati, quindi le loro foto erano già nel casellario della polizia...LinaroRe: non capisco
se leggi la notizia su macitynet.it che parla solo di mac senza "approssimare" come fanno su PI, il ladro é stato riconosciuto come uno degli invitati ad una festa svoltasi giorni prima nell'appartamento poi svaligiatoMeXRe: non capisco
- Scritto da: MeX> se leggi la notizia su macitynet.it che parla> solo di mac senza "approssimare" come fanno su> PI, il ladro é stato riconosciuto come uno degli> invitati ad una festa svoltasi giorni prima> nell'appartamento poi> svaligiatoPare che a PI si basino sugli asintoti.smemoboxRe: non capisco
contenuto non disponibileunaDuraLezioneIn Italia sarebbe stata condannata
per il reato di violazione della privacy dei ladri, non siamo mica nel Far West.dura lexRe: In Italia sarebbe stata condannata
- Scritto da: dura lex> per il reato di violazione della privacy dei> ladri, non siamo mica nel Far> West.E per violazione informatica.MahjiRe: In Italia sarebbe stata condannata
- Scritto da: dura lex> per il reato di violazione della privacy dei> ladri, non siamo mica nel Far> West.Non diciamo scemenze, per cortesia...GuestRe: In Italia sarebbe stata condannata
- Scritto da: Guest> - Scritto da: dura lex> > per il reato di violazione della privacy dei> > ladri, non siamo mica nel Far> > West.> > Non diciamo scemenze, per cortesia...In italia sono vietate le indagini fai-da-te.Semplicemente sarebbero state invalidate le prove raccolte e i ladri sarebbero tornati a piede libero. Probabilmente a gustarsi la refurtiva....Re: In Italia sarebbe stata condannata
- Scritto da: dura lex> per il reato di violazione della privacy dei> ladri, non siamo mica nel Far> West.No, il pc è suo.Non è violazione della privacy.lollRe: In Italia sarebbe stata condannata
Più che altro immaginati la scena. Entri in un comando dei Carabinieri, aspetti per un'oretta che quelli in coda prima di te finiscano di denunciare le rispettive rapine in villa, arrivi dall'appuntato. Attendi che abbia finito cappuccino e cornetto, e poi gli fai presente, che grazie a un client VNC, hai potuto scattare una foto via webcam del volto del colpevole. Appena ha finito di battere il verbale pigiando con gli indici sulla sua bella Lettera 22, gli chiedi di profilare la tua foto, inserirla nel database biometrico dell'Interpol, lanciare una query e mobilitare tutte le volanti.ilcaroleaderRe: In Italia sarebbe stata condannata
- Scritto da: ilcaroleader> Più che altro immaginati la scena. Entri in un> comando dei Carabinieri, aspetti per un'oretta> che quelli in coda prima di te finiscano di> denunciare le rispettive rapine in villa, arrivi> dall'appuntato. Attendi che abbia finito> cappuccino e cornetto, e poi gli fai presente,> che grazie a un client VNC, hai potuto scattare> una foto via webcam del volto del colpevole.> Appena ha finito di battere il verbale pigiando> con gli indici sulla sua bella Lettera 22, gli> chiedi di profilare la tua foto, inserirla nel> database biometrico dell'Interpol, lanciare una> query e mobilitare tutte le> volanti.Eh ma loro poi chiamano i ris... che dopo essersi calati da un elicottero con portatile e scanner in mano, aver ricreato un'immagine 3d del malvivente diranno "Appuntà ma chi mmminchia è sto qui."ingeRe: In Italia sarebbe stata condannata
E' una battuta vero?pierrluigiRe: In Italia sarebbe stata condannata
- Scritto da: dura lex> per il reato di violazione della privacy dei> ladri, non siamo mica nel Far> West.No, ma grazie a Magistratura Democratica siamo nel paradiso dei malfattori....grillo & travaglio. ..e poi ditemi che non...
e poi ditemi che non esiste la banda Bassotti !!!krik&krokRe: e poi ditemi che non...
LA tipa ha fatto una connessione al SUO pc, vi ha trovato 2 personaggi loschi seduti davanti e li ha fotografati...Nessuna violazione,non so' se avete visto la faccia di uno di questi, definirli "banda bassotti" e' piu' che azzeccato :)Un QUALSIASI informatico che si rispetti avrebbe aperto il portatile, fatto controllo totale sui dati (perche' anche se hai mac te li arpiono ugualmente) SENZA attaccarl oalla rete ed evitando che la scheda wifi fosse attiva...Poi, tranquillamente, avrei zanzato tutto e il protatile sarebbe stato totalmente MIO...alla faccia di quella tipa MOLTO FORTUNATA ma anche competente che hapotuto riavere il pc solo grazie alla goffaggine informatica di quei due teppistelli.Il problema vero c'e che quel portatile poteva contenere dati molto importanti per l'azienda in cui lavorava e comunque sensibili.Nessuno le ha chiesto SE e COME questi dati venivano protetti?Sarebbe stato carino... visto che se li perdono spesso e volentieri oltre a farseli zanzare :)Rickyprivacy??? ...
altro che violazione ... la privacy lo sappiamo tutti che non esiste, è solo uno spauracchio per tenere buona la gente ... sono decenni che non esiste + la vera "privacy" .. lo sapete tutti ...Il nome privacy è solo uno specchietto per tenere buona, tutto li.mahRe: privacy??? ...
Scusa, ma ade i topi d'appartamento ma quale privacy vuoi guarantire. BENFATTO alla proprietaria del Mac.SteelAltra soluzione
Stavo valutando prima di portarmi il computer in vacanza anche questa soluzione come servizio "antifurto http://www.orbicule.com/undercover/Funziona così: si compra il servizio, si installa un demone sul computer che resta buono-buono fino a che non si viene dichiarato il furto. In quel momento alla prima connessione a internet, al programma viene chiesto di inviare dati per identificare chi lo usa e dove si trova.Mi sembra una buona soluzione, ma temo che avviando il computer con Windows via BootCamp non funzioni.Teo_Re: Altra soluzione
- Scritto da: Teo_> Funziona così: si compra il servizio, si installa> un demone sul computer che resta buono-buono fino> a che non si viene dichiarato il furto.dopo di che balza fuori, tra fiamme e zolfo, ululando e spalancando le fauci... il delinquente muore così di paura...anonimo venezianoRe: Altra soluzione
- Scritto da: anonimo veneziano> - Scritto da: Teo_> > > Funziona così: si compra il servizio, si> installa> > un demone sul computer che resta buono-buono> fino> > a che non si viene dichiarato il furto.> dopo di che balza fuori, tra fiamme e zolfo,> ululando e spalancando le fauci... il delinquente> muore così di> paura...Se paghi di più, si impossessa di lui e ti fa riportare a casa il computer insieme a un mazzo di fiori e biglietto di scuse.Teo_Re: Altra soluzione
Certo, da Windows NON funziona, e poi, una volta che si diffonderà questa notizia, non appena un MAc verrà rubato i ladri per prima cosa faranno un bel formattone...CesareRe: Altra soluzione
- Scritto da: Teo_> Stavo valutando prima di portarmi il computer in> vacanza anche questa soluzione come servizio> "antifurto> http://www.orbicule.com/undercover/> Funziona così: si compra il servizio, si installa> un demone sul computer che resta buono-buono fino> a che non si viene dichiarato il furto. In quel> momento alla prima connessione a internet, al> programma viene chiesto di inviare dati per> identificare chi lo usa e dove si> trova.> Mi sembra una buona soluzione, ma temo che> avviando il computer con Windows via BootCamp non> funzioni.Perché no? L'installazione Windows attraverso BootCamp é trasparente per il sistema operativo.smemoboxRe: Altra soluzione
- Scritto da: smemobox> - Scritto da: Teo_> > Mi sembra una buona soluzione, ma temo che> > avviando il computer con Windows via BootCamp> non> > funzioni.> > Perché no? L'installazione Windows attraverso> BootCamp é trasparente per il sistema> operativo.Proprio perché è un programma che parte insieme a Mac OS X, se si avvia tramite Windows o altri sistemi operativi, il software non parte.Teo_Re: Altra soluzione
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: smemobox> > - Scritto da: Teo_> > > Mi sembra una buona soluzione, ma temo che> > > avviando il computer con Windows via BootCamp> > non> > > funzioni.> > > > Perché no? L'installazione Windows attraverso> > BootCamp é trasparente per il sistema> > operativo.> > Proprio perché è un programma che parte insieme a> Mac OS X, se si avvia tramite Windows o altri> sistemi operativi, il software non> parte.Pensavo ti riferissi ad un software analogo ma per Windows.smemoboxRe: Altra soluzione
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: smemobox> > - Scritto da: Teo_> > > Mi sembra una buona soluzione, ma temo che> > > avviando il computer con Windows via BootCamp> > non> > > funzioni.> > > > Perché no? L'installazione Windows attraverso> > BootCamp é trasparente per il sistema> > operativo.> > Proprio perché è un programma che parte insieme a> Mac OS X, se si avvia tramite Windows o altri> sistemi operativi, il software non> parte.Pensavo ti riferissi ad un software analogo ma per Windows.smemoboxUn punto per Lombroso...
io uno così l'averei arrestato a prescindere :-)asvero panciaticiRe: Un punto per Lombroso...
ma va la, e allora a La Russa (Ignazio) che gli facevi ?Toshiro MifuneWindows Vista
Anche Windows Vista puo' ... Oh, maledizione, non sto' trollando da anonimo :( ...Scusate, fate finta di niente :$ ...GiamboRe: Windows Vista
- Scritto da: Giambo> Anche Windows Vista puo' ... Oh, maledizione, non> sto' trollando da anonimo :(> ...> Scusate, fate finta di niente :$ ...Non serve ....Dove lo trovi un ladro cosi sfigato che ruba un PC con su windows vista.Ops 'sto trollando da anonimo :Djncdjvdajv abndjkn akjnRe: Windows Vista
- Scritto da: jncdjvdajv abndjkn akjn> - Scritto da: Giambo> > Anche Windows Vista puo' ... Oh, maledizione,> non> > sto' trollando da anonimo :(> > ...> > Scusate, fate finta di niente :$ ...> > Non serve ....> Dove lo trovi un ladro cosi sfigato che ruba un> PC con su windows> vista.> > Ops 'sto trollando da anonimo :Dehm..guardate che non mettono la supercolla negli hard disk per impedire di rimuovere Vista nel caso che si necessiti di quel s.o.LROBYlrobyRe: La vera notizia
Quoto... tutto davvero inquietante... e la tipa lavora in un Apple Store...LinaroRe: La vera notizia
La sicurezza va a farsi benedire semplicemente grazie ai "salva password"Se l'utente sceglie di loggarsi automaticamente la colpa non è del sistema operativo.Oppure voi scegliete di scrivere OGNI password?MarcoRe: La vera notizia
- Scritto da: Marco> La sicurezza va a farsi benedire semplicemente> grazie ai "salva> password"> > > Se l'utente sceglie di loggarsi automaticamente> la colpa non è del sistema> operativo.> > Oppure voi scegliete di scrivere OGNI password?la sicurezza assoluta e l'usabilità assoluta condividono una coperta troppo corta per entrambe.Guido AngeliRe: La vera notizia
> la sicurezza assoluta e l'usabilità assoluta> condividono una coperta troppo corta per> entrambe.non posso che straquotareMarcoRe: La vera notizia
- Scritto da: Marco> La sicurezza va a farsi benedire semplicemente> grazie ai "salva> password"Sono pienamente daccordo> Se l'utente sceglie di loggarsi automaticamente> la colpa non è del sistema> operativo.Idem, se uno è pirla è pirla.> Oppure voi scegliete di scrivere OGNI password?Si. A volte può sembrare scomdo ma rimane la soluzione migliore.b.chiccoeMailMyIP
Altre soluzioni:eMailMyIPhttp://www.scrammit.com/software.htmWWIPhttp://www.emc3.us/emc3ware/PeTerMA NON CONOSCETE GOOGLE?
Tanti utenti dicono "che stronzata, lo fanno tutti i computer..." andarsi a cercare in internet esattamente cos'è questo "Back to My Mac" è una cosa troppo difficile?E' un servizio integrato del .mac (un servizio a pagamento che offre un sacco di comodità di sincronizzazione, condivisione files, hosting e cose varie)In pratica permette di sfogliare i files del computer di casa se collegato in internet.Il dotMac registra l'iP del computer e permette questo collegamento (tutto criptato ovviamente)Comodo per chi non vuole portarsi in giro per forza tutti i files del computer ma vuole poter accedere facilmente.Ora, non è una cosa indispensabile, lo sappiamo tutti. Ma è una cosa che può far comodo.Ci saranno sicuramente servizi anche per Linux o Vista che possono fare cose del genere. Più difficile che siano così integrate nel sistema e così facili da configurare.MarcoRe: MA NON CONOSCETE GOOGLE?
www.logmein.comdirei più facile a questo punto :)(per win)lunaRe: MA NON CONOSCETE GOOGLE?
ahanche teamviewer ;) (windows e mac)lunaRe: MA NON CONOSCETE GOOGLE?
certo, sono altre possibilità.anche queste sono a pagamento.Non conoscendoli non so dire se siano meglio o peggio del servizio .mac.Rimane la differenza che non sono Integrate nel sistema.L'integrazione è uno dei cavalli di battaglia del mac, ma per capirlo non bastano mille parole, bisogna farselo mostrare da un utente mac.MarcoChe pollo il ladro...
... bastava formattare e installarci Windows o Linux ^^CesareRe: Che pollo il ladro...
- Scritto da: Cesare> ... bastava formattare e installarci Windows o> Linux> ^^Direi di no.Bastava scaricare un torrent con la iso di Leopard.smemoboxRe: Che pollo il ladro...
Per avere un sistema operativo più incasinato? :DBastava cancellare l'utente e crearne uno nuovo. Roba da 1 minuto.MarcoRe: Che pollo il ladro...
- Scritto da: Marco> Per avere un sistema operativo più incasinato? :D> > Bastava cancellare l'utente e crearne uno nuovo.> Roba da 1> minuto.Errore mio. Effettivamente senza la password la cosa è un po' più complicata per ragioni di sicurezza.Però si può fare.MarcoRe: Che pollo il ladro...
Beh, dai, il tempo che la notizia si diffonda e la prima cosa che faranno i ladri di Mac sarà il formattone, e questo metodo odi protezione sarà inutile.Cesarebeh la faccia del ladro
non e' proprio quella del ragazzo sveglio e intelligente eh??!!!il concetto di reinstallazione probabilmente era una parola che non conosceva nel suo unico dizionario fatto di tre parole W T F :DP.S COMUNQUE COMPLIMENTI ALLA SIGNORINA CHE INVITA ALLE SUE FESTE QUESTO TIPO DI GENTE E POI SI LAMENTA CHE GLI SVALIGIANO CASA!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 maggio 2008 16.50-----------------------------------------------------------SpectatorRe: beh la faccia del ladro
- Scritto da: Spectator> non e' proprio quella del ragazzo sveglio e> intelligente> eh??!!!> il concetto di reinstallazione probabilmente era> una parola che non conosceva nel suo unico> dizionario fatto di tre parole W T F> > :D> > P.S COMUNQUE COMPLIMENTI ALLA SIGNORINA CHE> INVITA ALLE SUE FESTE QUESTO TIPO DI GENTE E POI> SI LAMENTA CHE GLI SVALIGIANO> CASA!P.P.S Se la foto fosse della signorina e non del ladro, direi che non vorrei essere nei panni del fidanzatoROTFL! :D :D :DSpectatorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare