Milano – Le informazioni comparate disponibili su 70 paesi definiscono un nuovo teorema: all’aumentare della ricchezza dei popoli diminuisce il tasso di pirateria . Ad identificare la nuova legge è uno studio ASK Bocconi presentato ieri, un rapporto che indaga su come le diverse culture nazionali condizionano la pirateria nella musica, nel cinema e nell’informatica.
Lo studio sostiene che il livello di pirateria diminuisce con l’aumentare dell’opulenza del paese, con la diffusione delle tecnologie legate al settore intrattenimento e con la capacità di fare rispettare le leggi . Secondo gli autori, per diminuire il fenomeno va tutelata maggiormente la proprietà intellettuale, con un approccio internazionale congiunto, e l’offerta di produttori e distributori va innovata.
“Sul piano culturale – spiegano i ricercatori – i tassi superiori di pirateria si riscontrano nelle società predisposte al collettivo sociale e con una forte presenza di giovani “. In paesi in cui più alta è la presenza di giovani e più forte la tendenza “a far gruppo” è stato rilevato anche un più elevato tasso di pirateria.
Stando ad ASK, dunque, il potere di acquisto medio consente di accedere ai prodotti originali con minore fatica nei paesi più ricchi, dove il livello di pirateria diminuisce anche all’aumentare della diffusione di tecnologie quali personal computer, lettori DVD e CD. “Questo dato – spiegano gli autori – è certamente legato alla ricchezza di un paese ma illustra anche che i riflessi positivi sull’economia dati da una buona diffusione di prodotti di entertainment, non portano necessariamente ad un aumento della pirateria ma che è anzi vero il contrario . Per quanto riguarda l’aspetto legislativo, i paesi con istituzioni forti ed ampio rispetto per la legalità e per i diritti di proprietà intellettuale hanno un livello di pirateria decisamente più basso”.
Dallo studio emergono secondo i ricercatori alcune indicazioni di fondo per battagliare contro i pirati. Il Centro di ricerca ASK (Art, Science and Knowledge Lab) esclude ad esempio che nell’approccio al problema si possa tenere in considerazione soltanto gli elementi “di natura caratteriale e psicologica dell’individuo”: occorre tenere presente il contesto economico e sociale del paese in cui si opera.
Detto questo, la prima necessità sono leggi precise in materia di tutela dei diritti di proprietà intellettuale. “Considerando poi che il fenomeno della pirateria è globale – scrivono gli studiosi – sarebbe utile che le leggi sulla pirateria dei singoli paesi fossero omogenee, almeno per macro-aree”. Inoltre, gli autori indicano la necessità di fare applicare le leggi e di assicurare la certezza della pena .
La ricerca avverte comunque di non penalizzare esclusivamente i provider che offrono banda larga e sottolinea la necessità di nuovi modelli di distribuzione dei prodotti oltre ad un contenimento dei prezzi . “Il download di musica – affermano – può infatti avere anche lo scopo di provare la qualità di un brano, allargando così il mercato, e i giovani chiedono un modello di consumo diverso da quello attuale, come la possibilità di costruirsi un CD scegliendo i singoli pezzi”.
-
macacos
Anonimoobsoleto
gia' due giorni fa i miei pc (2000-XP) hanno fatto l'upgrade automatico...AnonimoRe: obsoleto
che fortuna, contando che era sei mesi che erano afflitti da questi piccolissimi bugs....AnonimoRe: obsoleto
- Scritto da: Anonimo> che fortuna, contando che era sei mesi che> erano afflitti da questi piccolissimi> bugs....Pensa a LinzozzzAnonimoRe: obsoleto
Io penso alle mitiche OpenGL 2.0 (linux) che daranno la stoccatta finale alle stupidissime e impostissime Direct X di M$AnonimoRe: obsoleto
- Scritto da: Anonimo> Io penso alle mitiche OpenGL 2.0 (linux) che> daranno la stoccatta finale alle> stupidissime e impostissime Direct X di M$????????????????stupidissime??Di la verità hai provato anche solo per diletto a programmare videogame?Non parlo di briscola e scopone che abbondano dalle tue parti, parlo di videogame in 3d con effetti particellari e via dicendo...il tipico fps magari...pensa un algoritmo in opengl2 per far coincidere il personaggio con l'altezza del suono (che non è neccessariamente piano ma può essere frastagliato) poi dai un occhio agli strumenti messi a disposizione da Dx e ZITTISCI!!!!Vogliamo parlare di algoritmi octree di LOD, collisioni, Cull dei poligoni o Ray tracing di PNTriangle??Per favore FANATICO LINUX pensa a quello che conosci di informatica e non parlare di quello che ignori come se fossi un'autorità!AnonimoRe: obsoleto
AnonimoRe: obsoleto
AnonimoRe: obsoleto
si vede che non sai programmare TU!hai mai dato una visitina al sito http://glscene.sourceforge.net/index.php ..... ecco, perchè se ci fai caso con l'opengl e con semplicità (e con il Delphi ovviamente) puoi fare di tutto .........mah.... probabilmente mi sà che ci sei rimasto con la tua DX (che non funziona:P:P)AnonimoRe: obsoleto
- Scritto da: Anonimo> gia' due giorni fa i miei pc (2000-XP) hanno> fatto l'upgrade automatico...hai corretto anche questo?....povera patriahttp://www.computerworld.com.au/index.php?id=117316298&eid=-255Anonimodove trovare cronistoria bollettini?
il mio winupdate non funziona più, in attesa della reinstallazione di tutto, vorrei comunque installare i vari aggiornamenti. Dove trovo la cronologia?grazieAnonimoRe: obsoleto
- Scritto da: Anonimo> gia' due giorni fa i miei pc (2000-XP) hanno> fatto l'upgrade automatico...sei tosto tuAnonimoRe: dove trovare cronistoria bollettini?
- Scritto da: Anonimo> il mio winupdate non funziona più, in> attesa della reinstallazione di tutto,Voi reinstallare tutto. Bene. Formatti e installi Win2K. Poi ti colleghi ad Internet per prelevare la marea di SP e hotfix. Non fai in tempo a prelevare il primo SP, cha subito ti trovi infettato da qualche Worm che ti spegne la macchina ogni 2 minuti.Circolo vizioso.AnonimoRe: obsoleto
a valle di tante discuisizioni inutili su funzioni, piani e suoni che lasciano il tempo che trovano OpenGL e' uno standard industriale multipiattaforma.DirectX e' relegato al mondo MSAnonimoRe: obsoleto
sono pienamente d'accrodo con te!AnonimoRe: dove trovare cronistoria bollettini?
> Voi reinstallare tutto. Bene. Formatti e> installi Win2K. Poi ti colleghi ad Internet> per prelevare la marea di SP e hotfix. Non> fai in tempo a prelevare il primo SP, cha> subito ti trovi infettato da qualche Worm> che ti spegne la macchina ogni 2 minuti.> Circolo vizioso.a meno che non installi prima un firewall (se usa xp già c'è e basta attivarlo...) oppure che prima di connettersi ad internte non applichi la patch contro blaster e sasser...meno trollate per tuttiAnonimoRe: obsoleto
- Scritto da: Anonimo> a valle di tante discuisizioni inutili su> funzioni, piani e suoni che lasciano il> tempo che trovano OpenGL e' uno standard> industriale multipiattaforma.> DirectX e' relegato al mondo MS> ti do ragione anche io, ma il post iniziale non parlava di quanto dx fossero relegate a ms, si limitava solo a dire che erano robaccia...evidentemente detto da chi non ha mai scritto una riga di codice in dxAnonimoRe: obsoleto
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> ed anche le librerie..il fatto è che> il supporto offerto dalle dx è 10> volte maggiore e 100 volte più> tecnologico (effetti luminosi soprattutto)> delle og e questo è un dato di> fatto...Come e' un dato di fatto che sei in grado di gestirti gli effetti tu con OpenGL trovi molta piu' elasticita' e puoi fare cose che non riusciresti a fare con DirecX.>(li dove sono presenti entrambe le> librerie) sono programmati in dx, un motivo> ci sarà o tutti i programmatori di> videogame di case famose sono stupidi e tu> sei l'unico ad aver capito la verità?Sara' per questo che doom 3 funzionera' con OpenGLCarmack ha capito tutto :-)AnonimoRe: obsoleto
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ed anche le librerie..il fatto è> che> > il supporto offerto dalle dx è 10> > volte maggiore e 100 volte più> > tecnologico (effetti luminosi> soprattutto)> > delle og e questo è un dato di> > fatto...> > Come e' un dato di fatto che sei in grado di> gestirti gli effetti tu con OpenGL trovi> molta piu' elasticita' e puoi fare cose che> non riusciresti a fare con DirecX.Vero ma solo in parte!Quello che fanno le dx è metterti a disposizione più strumenti su cui lavorare e ovvio che se ti limiti a quello che c'è già e lo paragoni a tutto quello che puoi fare (magari aggiungendo fx c al motore grafico) con altre librerie il paragone e sfavorevole!Le funzioni personali però le puoi creare anche se usi le dx e confrontando le librerie dx con le opengl in maniera cruda (solo quello che già c'è) le prime hanno molto in più... > > >(li dove sono presenti entrambe le> > librerie) sono programmati in dx, un> motivo> > ci sarà o tutti i programmatori> di> > videogame di case famose sono stupidi e> tu> > sei l'unico ad aver capito la> verità?> > Sara' per questo che doom 3 funzionera' con> OpenGL> Carmack ha capito tutto :)Non trascrivere solo la parte che ti fa comodo!Io ho detto la maggior parte dei videogame non tutti!Quello che tu citi è un esempio (autorevolissimo ma cmq sempre 1) e se dai un occhio in giro ti accorgi che ho ragione io...giochi come halo, max payne e via dicendo sono fatti in dx e non mi pare facciano ca**re.....che poi puoi ottenere, lo stesso lavorando di più, anche in og è un altro discorso, mai negato, quello che dico è che di base le dx offrono molto di più.Carmack è un mito (almeno per me) e non perchè i suoi giochi sono belli ma per le finizze che usa nel codice (quello di doom e liberamente scaricabile), ciò non toglie che esistono centinai di nomi altrettando autorevoli che programmano in dx...Esempio quindi valido ma che da solo non fa molta statistica.Nessun commento invece sugli argomenti un pò più 'tecnici' a cui avevo accenato..cosa che mi lascia pensare che non sei ferrato in materie..quindi come puoi dare giudizi tecnici?Solo basandoti su qualche nome che ha scelto questa o quella tecnologia (quanto a sfavore avresti centinaia di altri nomi)?Scusami se vuoi restare convinto delle tue idee senza prestare acolto agli altri allora è meglio tagliare qui la discussione..tanto non credo farai mai un videogame...AnonimoRe: obsoleto
> Nessun commento invece sugli argomenti un> pò più 'tecnici' a cui avevo> accenato..cosa che mi lascia pensare che non> sei ferrato in materie..quindi come puoi> dare giudizi tecnici?> Solo basandoti su qualche nome che ha scelto> questa o quella tecnologia (quanto a sfavore> avresti centinaia di altri nomi)?> Scusami se vuoi restare convinto delle tue> idee senza prestare acolto agli altri allora> è meglio tagliare qui la> discussione..tanto non credo farai mai un> videogame...guarda che non sono io che ho risposto adesso, ma un altro.... dopo se avro' piu' tempo rispondero' al tuo messaggio precedente...a dopo....Anonimosenza parole
http://www.flamingmailbox.com/maccomedy/movies/dancemonkeyboy.htmlAnonimoRe: obsoleto
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ed anche le librerie..il fatto è> che> > il supporto offerto dalle dx è 10> > volte maggiore e 100 volte più> > tecnologico (effetti luminosi> soprattutto)> > delle og e questo è un dato di> > fatto...> > Come e' un dato di fatto che sei in grado di> gestirti gli effetti tu con OpenGL trovi> molta piu' elasticita' e puoi fare cose che> non riusciresti a fare con DirecX.> > >(li dove sono presenti entrambe le> > librerie) sono programmati in dx, un> motivo> > ci sarà o tutti i programmatori> di> > videogame di case famose sono stupidi e> tu> > sei l'unico ad aver capito la> verità?> > Sara' per questo che doom 3 funzionera' con> OpenGL> Carmack ha capito tutto :)P.s. parliamo dello stesso Carmack che afferma: sarà pronto quanto sarà pronto!Be in genere (le eccezioni esitono sempre) la politica commerciale delle software-house non è così permissiva in termini di tempo (lasciar passare troppo tempo per un sequial può creare disintiresse e ritardare troppo un'uscita può creare false aspettative contribuendo al flop del prodotto aod tomb raider docit) ecco perchè in genere ci si appoggia su librerie esistenti...altrimenti (volendo) si può creare un'intero video-game senza usare ne dx ne og (ti fai tutto tu nel tuo motore).P.s2. sarà per qualche strana congiunzione astrale che tutti i videogame continuano a chiedermi schede video compatibili dx 8 (o 9 quelli più recenti)AnonimoRe: obsoleto
> > gia' due giorni fa i miei pc (2000-XP)> hanno> > fatto l'upgrade automatico...> > sei tosto tuROTFLAnonimoCorreggete anche questo....
http://www.computerworld.com.au/index.php?id=117316298&eid=-255"09/06/2004 08:28:25Two new vulnerabilities have been discovered in Internet Explorer which allow a complete bypass of security and provide system access to a computer, including the installation of files on someone's hard disk without their knowledge, through a single click. " [...] ecceteraNaturalmente il mese prossimo, con calma.(linux)AnonimoRe: dove trovare cronistoria bollettini?
www.mandrake.comfedora.redhat.comContro un virus ci va un vero antivirus(linux)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 06 2004
Ti potrebbe interessare