Roma – Da venerdì 12 aprile entra in vigore la nuova normativa sui concorsi e le operazioni a premio e la competenza sulla materia passa dall’Agenzia delle Entrate al Ministero della Attività Produttive. Quest’ultimo ha deciso di pubblicare on-line una specifica modulistica accompagnata dalle relative istruzioni per rendere più semplici le operazioni per i promotori.
La nuova normativa tende alla liberalizzazione, passando dal regime di autorizzazione al sistema della più semplice comunicazione preventiva.
Tutti i dettagli qui .
-
Qui (il fratello di Quo e Qua) prodest?
La domanda è: ma all'Afghano, di telefonare col cellulare, cosa gliene frega?Ovvero: e a noi?mahun saluto lassistaAnonimoRe: Qui (il fratello di Quo e Qua) prodest?
all'afghano interessa telefonare e quello e' uno dei pochi sistemi disponibili> Ovvero: e a noi?a te probabilmenteAnonimoRe: Qui (il fratello di Quo e Qua) prodest?
Invece a te.........?devono comunicarti dove si trovano i taleban?AnonimoChe bello....
cosi' invece di comprarsi il pane per vivere potranno spendere i risparmi di una vita per telefonare al vicino talebano e mandarlo a fancucco. E dopo morire di stenti (ma felici)!Pfua.AnonimoEvoluzione e Progresso...
É probabilmente vero che ora come ora, agli Afghani importi poco di telefonare col cellulare.Probabilmente non hanno nemmeno niente da dirsi - chi lo sa! Forse nemmeno hanno i soldi per mangiare, figuriamoci telefonare!Ma loro non potranno restare nel medioevo per sempre... e dovranno uscirne!E per farlo hanno bisogno di INFRASTRUTTURE!!!!E le communicazioni sono - certamente - una delle più importanti ed essenziali.Non vedo quindi niente di stranno che alla pari di strade ed ospedali si metta in piedi una rete di telecomunicazini, anzi, é molto più che auspicabile!!!!Smetiaola con questo "compiacimento sufficiente" da poveri idioti!!!!Saluti.AnonimoRe: Evoluzione e Progresso...
Sono perfettamente d'accordo!AnonimoRe: Evoluzione e Progresso...
> E per farlo hanno bisogno di> INFRASTRUTTURE!!!!> > E le communicazioni sono - certamente - una> delle più importanti ed essenziali.Posto almeno in parte mi trovo d'accordo con il tuo ragionamento, secondo me non abbbiamo sufficienti elementi per dare una valutazione definitiva: nell'articolo di PI non viene menzionata una fonte ufficiale.Quello detto in altri messaggi e' vero: il popolo Afgano ha necessita' impellenti, e di fronte alla fame o alla malattia, il bisogno di comunicare puo' sembrare secondario. Ovviamente non e' cosi': sapere dove c'e' l'emergenza e' importante come curarla.Ma rendiamoci conto che ora come ora sembra una mossa di marketing: "Siamo presenti anche in Afganistan!" potrebbe recitare uno spot commerciale.Rendiamoci conto che in un paese dove non c'e' quasi energia elettrica, le celle di trasmissione per i cellulari _non_ funzionano. Per questo ora e' attivo solo a Kabul... e poi forse in poche altre citta'... quale sara' il criterio di espansione ?La richiesta dei clienti ? la densita' di cellulari ? Mah...AnonimoVergogna!!
Sarebbe bene ricordare che in quela Paese c'èancora povertà-guerra-morte.Questi aspetti secondari dellacivilizzazione (colonizzazione)mi fanno schifo.E mi fa schifo che condiziona in tal modo il Pensiero dell'Umanità.AnonimoRe: Vergogna!!
> Sarebbe bene ricordare che in quela Paese c'è> ancora povertà-guerra-morte.> Vergogna??????!!!!!Mi spieghi come fai a sfamarli e a curarli senza una rete di trasporto (strada, rotaia, aria), una rete sanitaria (ospedali, pronto soccorso, ambulanze) e una rete di comunicazioni?Cosa faresti per primo, secondo e terzo? E perchè in quel ordine? E perchè no in un'altro?Saluti.AnonimoRe: Vergogna!!
- Scritto da: Saluti> > Sarebbe bene ricordare che in quela Paese> c'è> > ancora povertà-guerra-morte.> > > > Vergogna??????!!!!!> > Mi spieghi come fai a sfamarli e a curarli> senza una rete di trasporto (strada, rotaia,> aria), una rete sanitaria (ospedali, pronto> soccorso, ambulanze) e una rete di> comunicazioni?> Cosa faresti per primo, secondo e terzo? E> perchè in quel ordine? E perchè no in> un'altro?> > Saluti.Questo pasto vi è offerto da Vodaphone... and you ... How are you?"oggi mi sento... affamato""mi sento... senza una gamba"AnonimoIl pensiero occidentale...
Occidentali pensate sempre che il vostro modello sia quello piu' giusto e quindi da esportare ma non sapete cosa significhi saltare in aria su una mina italiana o venire uccisi da un fucile americano o da una mitragliata sovietica.Evitate facili commenti.Guardate gli occhi della copertina del National e vedrete la paura di un popolo stanco che non vuole piu' operazioni commerciali camuffate da aiuti umanitari o operazioni militari chirurgiche contro il terrorismo o invasioni di eserciti rossi per contrastare fantomatici imperi capitalisti.Non si puo' aiutare chi non si vuole prima capire.AnonimoRe: Il pensiero occidentale...
- Scritto da: SE> Guardate gli occhi della copertina del> National e vedrete la paura di un popolo> stanco che non vuole piu' operazioni> commerciali camuffate da aiuti umanitari _a volte_ le operazioni commerciali valgono + degli aiuti umanitari. Triste, ma veroAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 apr 2002Ti potrebbe interessare