Milano – Si è appena conclusa la cerimonia di premiazione del Premio WWW del Sole 24Ore. Per la categoria Tecnologia e Innovazione la giuria per il secondo anno consecutivo ha voluto premiare Punto Informatico.
Paolo De Andreis, direttore responsabile del quotidiano, ha partecipato alla cerimonia ritirando il premio dalle mani di Mattia Losi, chief content officer del Sole24ore.com.
Gli altri siti premiati nelle varie categorie sono Emergency , Ebay , Fineco , Monster , Glamour , Yahoo Italia , Enel , Quattroruote , Disney Italia , Expedia , la Repubblica , Claudio Sabelli Fioretti .
Il premio per il sito più votato dagli utenti anche quest’anno è andato a Google.it .
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione.
-
Complimenti
finalmente mi sembra di leggere una cosa di mercato con dietro una idea sana. Non che mi interessino molto i blog a dire la verità ma mi sembra un buon modo di lavorare.hulioComplimenti? maddeche
- Scritto da: hulio> finalmente mi sembra di leggere una cosa di> mercato con dietro una idea sana. Non che mi> interessino molto i blog a dire la verità ma mi> sembra un buon modo di> lavorare.a me pare un ottimo espediente per fare noi il lavoro che dovrebe fare SWG. E' come i "sondaggi" del tg4, dove devi pure pagare per esprimere il tuo parere!Aho', blogger va bene ma che abbiamo la sveglia al collo?http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: Complimenti? maddeche
- Scritto da: aghost> > - Scritto da: hulio> > finalmente mi sembra di leggere una cosa di> > mercato con dietro una idea sana. Non che mi> > interessino molto i blog a dire la verità ma mi> > sembra un buon modo di> > lavorare.> > a me pare un ottimo espediente per fare noi il> lavoro che dovrebe fare SWG.> Se credi che questo sia lo scopo di questa ricerca sei ben lontano dalla realtà.AnonimoRe: Complimenti? maddeche
> Se credi che questo sia lo scopo di questa> ricerca sei ben lontano dalla> realtà.e quale sarebbe, di grazia? Dimostrami che sotto sotto non c'è uno scopo commercialee poi ne parliamo :)aghostRe: Complimenti
- Scritto da: hulio> finalmente mi sembra di leggere una cosa di> mercato con dietro una idea sana. Non che mi> interessino molto i blog a dire la verità ma mi> sembra un buon modo di> lavorare.credo che i complimenti vadano reindirizzati principalmente ai blogger o quanto meno condivisi.Nei precedenti sondaggi di splinder che sono andato a leggere, come in ogni sondaggio, mancava tantissimo la possiblità di dare la risposta che non era selezionabile, mancavano altre domande che le precedenti domande ti facevano venire in mente... ormai dappertutto ci metterei un "come avresti riformulato questa domanda?" in ogni sondaggio e anche "che altre possibilità di risposta fissa avresti inserito?"oltre alla classica "altro:" totalmente libero.Insomma credo che, dopo mesi, abbiano raccolto quel che i bloggers avranno suggerito in massa, lamentando la possibilità di dire quel che avrebbero voluto dire sull'argomento.Vedremo, però, con la totale mancanza di una linea guida che cosa ne spunterà fuori. Interessante.Naturalmente se uno deve classificare è un altro paio di maniche. Del resto qui dicendo "non vogliamo mica classificarti" credo raccontino una mega balla ^____^ e abbiano trovato un altro modo per classificare :)Auguroni, mi interessa. :)Cavallo GolOsoautori e "risponditori" di inchieste di
grazie a hullo e a cavallogoloso per i complimenti.invero... abbiamo in mente delle linee guida sui temi ma preferiamo 'tenercele per noi' e non dare per scontato niente. specifico una cosa:l'approccio per cui un'inchiesta di opinione debba essere basata solo sugli interessi dei committenti ci sembra pericolosa, inutile e soprattutto dai risultati che sarebbero molto discutibili se la comunità è quella dei blogger e dei loro lettori - che, dicendola meglio, è una comunità di innumerevoli comunità.enrico - swgmaliccheRe: Complimenti
Sorry se non riesco a quotarema con Firefox ho qualche problema.Il "non vogliamo classificarti" è ovviamente un'iperbole. In qualche modo ci sarà una forma di classificazione.Ma terremo conto di un ventaglio che sia il più possibile rappresentativo.Un conto è una rappresentazione sterile, grossolana nella quale nessun blogger si riconosce: cosa che è stata fino a oggi con più o meno ricerche sommarie e tanto per riempire qualche pagina di quotidiano mainstream.Un altro conto è chiedere una partecipazione cooperativa e collaborativa (web2.0?) in modo che l'approccio alla ricerca sia "sano", condiviso, facendo prima di tutto i conti con il nostro campione.Io sono blogger da tempo, Enrico di SWG da molto più tempo di me, non credo basti come garanzia, credo però dia un indirizzo molto particolare ovvero che noi in primis non vogliamo superficialità e grossolanità.di questi tempi non è cosa da poco.Spero sia apprezzato.enrico marchetto, diaroapertoEnricoMarchettoRe: Complimenti
- Scritto da: EnricoMarchetto> Sorry se non riesco a quotare> ma con Firefox ho qualche problema.E di che genere? Io sto usando FF e non ne ho> > Io sono blogger da tempo, Enrico di SWG da molto> più tempo di me, non credo basti come garanzia,> credo però dia un indirizzo molto particolare> ovvero che noi in primis non vogliamo> superficialità e> grossolanità.mmm se parli di Morbin.it lasciamo proprio perdere va'AnonimoCopioni
Avete copiato le domande di Marzullo, di cui tutti ne abbiamo già le beep piene.AnonimoRe: Copioni
- Scritto da: > Avete copiato le domande di Marzullo, di cui> tutti ne abbiamo già le beep> piene.MMMMno'. Devo dire che non mi pare proprio che sia come dici. Deduco che trolleggi.AnonimoPossibili domande dei blogger
In che modo i blog hanno rivoluzionato il mondo?Perchè gli stupidi non hanno un blog?E' vero che se sei blogger rimorchi da paura?Come riesci ogni giorno a trovare così tante cose interessanti da scrivere sul tuo blog?Quand'è che i blog faranno sparire i giornali le tv e le major?AnonimoRe: Possibili domande dei blogger
- Scritto da: > In che modo i blog hanno rivoluzionato il mondo?I blog hanno avuto tutto questo successo perché quando Internet è esploso c'é stata un'ubriacatura di massa che ha portato tutti quanti a pensare di dover creare un sito internet per condividere informazioni, la realtà è che le persone non hanno ne le competenze, ne la voglia, per fare un sito web vero e proprio.Il pregio dei blog è che sono preconfezionati e semplici permettendo alle persone di concentrarsi sui contenuti (interessanti o meno non è questo il punto).Per quanto mi riguarda mi sarei accontentato di una Internet fatta così:- definizione di formato standard semplice per pubblicare contenuti più "ricchi" dal punto di vista della veste grafica ma statici e senza scadere nel film dell'orrore che è stato HTML- pubblicazione dei propri contenuti semplicemente via FTP- evoluzione del .plan per fare in modo che somigliasse più a un blog (supporto del formato di pubblicazione precedente e standard di archiviazione giornaliero per permettere ricerche senza dover lasciare tutto in un singolo file)- evoluzione dei newsgroup per supportare il formato di pubblicazione precedente- evoluzione dei motori di ricerca tipo veronica per indicizzare tutte le informazioniA quel punto qualche cosa come il www sarebbe servito per le vetrine delle aziende ed applicazioni più complesse (es. portali di servizi ecc.) con gran risparmio di banda per tutti.AnonimoRe: Possibili domande dei blogger
Guarda che erano tutte domande ironiche....AnonimoRe: Possibili domande dei blogger
- Scritto da: > Guarda che erano tutte domande ironiche....Lo so, ho colto comunque la palla al balzo per esprimere la mia opinione. Quindi?AnonimoRe: Possibili domande dei blogger
- Scritto da: > In che modo i blog hanno rivoluzionato il mondo?Nessuno> Perchè gli stupidi non hanno un blog?Semmai il contrario> E' vero che se sei blogger rimorchi da paura?Non credo proprio> Come riesci ogni giorno a trovare così tante cose> interessanti da scrivere sul tuo> blog?Infatti di blog interessanti ce n'è uno, due, non di più. Il resto spazzatura.> Quand'è che i blog faranno sparire i giornali le> tv e le> major?MaiAnonimoDario o diario?
Mi sa che la redazione ha dimenticato una "i" da qualche parte nel link al diario. :pwutiRe: Dario o diario?
- Scritto da: wuti> Mi sa che la redazione ha dimenticato una "i" da> qualche parte nel link al diario. > :pForse si riferivano a me :PScherzi a parte,già il fatto che il blog sia su Splinder,la vedo buia...staremo a vedere che indagine sia: non dovrebbe esser lavoro di SWG o dell'Università una ricerca del genere ? Ai blogger tocca anche indagar se stessi,ed esigere che siano obiettivi,come con un Diario: esagerato.Website/Blog: http://www.dariosalvelli.comAnonimoRe: Dario o diario?
ciao,sono enrico di swg.ovviamente ci interessa sapere dai navigatori quali sono i temi interessanti 'per loro' non perchè... non abbiamo voglia di fare il nostro lavoro!invece, ci interessa avere spunti dai navigatori per rendere l'inchiesta non convenzionale e più variegata della solita solfa proposta nei sondaggi. insomma costruita "dal basso"...ciaoenrico - swghttp://ricercadiarioaperto.splinder.com/maliccheMi pare una cosa narcisista, inutile e..
... pericolosa per i blogger stessi.AnonimoRe: Mi pare una cosa narcisista, inutile
- Scritto da: > ... pericolosa per i blogger stessi.I blogger sono essi stessi, per natura, narcisisti e inutili.Infatti chiediti : a cosa servono le milioni di pagine scritte su di un blog medio, se non a mettere in luce l'aspetto narcisistico dell'autore, che vuole "visibilita'" ?I pochi blog davvero utili sono raramente dei veri blog, piu' spesso sono siti che parlano di news, utilita' e quant'altro, senza toccare minimamente la vita privata dell'autore.AnonimoRe: Mi pare una cosa narcisista, inutile
- Scritto da: > ... pericolosa per i blogger stessi.Cosa ti aspetti dalla cosiddetta "blogosfera" italiana?Sono essi stessi narcisisti ed inutili.Attention whores, 'avvelenati' in cerca di attention whores o che lo sono loro stessi.La piattaforma blog e' una cosa utile a pubblicare contenuti.Il diario privato pubblico di una ragazzina dai 15 ai 40 anni in cerca di visibilita' e' il contenuto della stragrande maggioranza dei blog italiani.AnonimoRe: Mi pare una cosa narcisista, inutile
- Scritto da: > - Scritto da: > Sono essi stessi narcisisti ed inutili.Scusate, mi correggo:Non sono narcisisti, ma esibizionisti.C'e' una grossa differenza.Anonimonarcisisti, esibizionisti, 'inutili'...
ciaosono enrico e lavoro per swg all'iniziativa diarioaperto.volevo solo commentare che per noi è già molto interessante leggere quello che pensate sui blogger, senza particolari suggerimenti sulle domande da porre ai blogger stessi. già così , definizioni come le vostre (narcisisti, esibizionisti, ecc...) possono darci un'idea per domande interessanti da porre agli autori e ai lettori di blog.ovviamente l'invito rimane aperto... aspettiamo i vostri contributi su domande particolari da porre ai navigatori...ciaoenrico - swgmaliccheRe: Mi pare una cosa narcisista, inutile
- Scritto da: > - Scritto da: > > ... pericolosa per i blogger stessi.> > Cosa ti aspetti dalla cosiddetta "blogosfera"> italiana?> Sono essi stessi narcisisti ed inutili.> Attention whores, 'avvelenati' in cerca di> attention whores o che lo sono loro> stessi.> La piattaforma blog e' una cosa utile a> pubblicare> contenuti.> Il diario privato pubblico di una ragazzina dai> 15 ai 40 anni in cerca di visibilita' e' il> contenuto della stragrande maggioranza dei blog> italiani.Beh, ognuno può avere la sua parte di ragione e ognuno può pubblicare ed esprimersi come meglio gli pare. Come ogni cosa, è la legge del mercato che decreta il successo nullo, effimero o stabile di un contenuto: io odio i serial televisivi e guardo poco la tv, ma sembra che (in Italia) io faccia parte di una minoranza. Certo, posso civilmente esprimere il mio disgusto per certe produzioni, ma se milioni di altri individui apprezzano, non resta che prenderne atto. In fondo nessuno obbliga nessun altro a fruire di qualcosa che non gli piace. Alla fine, forse è molto meglio scrivere su un blog che sui muri dei monumenti o sulle fiancate dei treni.NoctambuleChe tristezza
Nerd sfigati che parlano di nerd sfigati.(troll1)AnonimoRe: Che tristezza
- Scritto da: > Nerd sfigati che parlano di nerd sfigati.> (troll1)ora che sei arrivato tu siamo al completo.LockOneS'arrangiassero
perché dovremmo fare noi il lavoro di Swg?Se dopo anni in cui "l'azienda si impegna a intervistare e studiare la popolazione on-line" ancora non ha capito una ceppa e chiede aiuto ai blogger, non mi pare un grande inizio :)Insomma s'arrangiassero :Dhttp://www.aghost.wordpress.com/aghostovviamente...
ciaosono enrico di swg. ovviamente ci interessa un contributo creativo e originale. l'importanza di una ricerca fatta col contributo di "chi è ricercato" sta nel fatto che i temi non sono decisi in qualche stanza da qualche entità che controlla tutto il risultato dell'inchiesta, dall'inizio alla fine... ma nel fatto che il processo di creazione dei contenuti finali è molto maggiormente condivisociaoenricomaliccheRe: ovviamente...
- Scritto da: malicche> ciao> > sono enrico di swg. ovviamente ci interessa un> contributo creativo e originale.> > > l'importanza di una ricerca fatta col contributo> di "chi è ricercato" sta nel fatto che i temi non> sono decisi in qualche stanza da qualche entità> che controlla tutto il risultato dell'inchiesta,> dall'inizio alla fine... ma nel fatto che il> processo di creazione dei contenuti finali è> molto maggiormente> condiviso> > ciao> > enricoScusa se te lo dico, ma se i temi che vengono scelti in qualche stanza non rispiecchiano sufficientemente la realtà della ricerca che si vuole fare, mi sa che qualcuno non sa fare bene il suo lavoroAnonimoRe: ovviamente...
- Scritto da: > - Scritto da: malicche> > ciao> > > > sono enrico di swg. ovviamente ci interessa un> > contributo creativo e originale.> > > > > > l'importanza di una ricerca fatta col contributo> > di "chi è ricercato" sta nel fatto che i temi> non> > sono decisi in qualche stanza da qualche entità> > che controlla tutto il risultato dell'inchiesta,> > dall'inizio alla fine... ma nel fatto che il> > processo di creazione dei contenuti finali è> > molto maggiormente> > condiviso> > > > ciao> > > > enrico> > Scusa se te lo dico, ma se i temi che vengono> scelti in qualche stanza non rispiecchiano> sufficientemente la realtà della ricerca che si> vuole fare, mi sa che qualcuno non sa fare bene> il suo> lavoroSe i blogger non fanno conoscere il loro mondo, come puoi sperare che il questionario finale rispecchi la realtà dei blogger? La prima fase è sicuramente una fase conoscitiva del fenomeno. Non conosco, quindi mi documento, chiedendo agli stessi interessati qual'è la percezione della loro realtà. E' un metodo corretto oltre che interessante perchè applicato ad Internet. PS Non faccio parte di nessuno degli enti coinvolti.Anonimotra intervistatore e intervistato...
- Scritto da: > Scusa se te lo dico, ma se i temi che vengono> scelti in qualche stanza non rispiecchiano> sufficientemente la realtà della ricerca che si> vuole fare, mi sa che qualcuno non sa fare bene> il suo> lavorotra intervistatore e intervistato... c'è di mezzo il mare!voglio dire che ogni ricercatore dell'università o di swg ha le sue esperienze e le sue competenze 'molto particolari'. questo non vuol dire che non sia preparato ma inevitabilmente avrà una sua visione di quali sono i problemi e quindi le domande da porre.perchè non dare la possibilità anche agli intervistati di dire la loro su come deve essere fatta l'intervista?ciaoenrico - swgmaliccheRe: ovviamente...
> sono enrico di swg. ovviamente ci interessa un> contributo creativo e originale.io sinceramente non ho capito il vero scopo di questa ricerca. Non mi riferisco ovviamente allo scopo dichiarato "cosa pensano i blogger" eccetera, ma lo scopo ultimo VOSTRO.Perchè lo fate? A cosa vi serve?Ce lo puoi spiegare? grazieaghostRe: ovviamente...
- Scritto da: aghost> > Ce lo puoi spiegare? grazieBei tempi quando ti arrivava la email con la fatidica domanda:"Quale sarà il Tuo prossimo acquisto in internet ? "picchiatellobenefici
ciaorispondo per quello che riguarda swg.a swg interessa:1) ritrarre una definizione del mondo di autori e lettori di blog in italia che sia genuina, originale e condivisa con gli oggetti della ricerca. non credo di sbagliarmi dicendo che nessuno in italia ha condotto una ricerca approfondita all'interno della 'blogosfera'2) che il suo marchio abbia visibilità, ovvero in termine spiccio "pubblicità" 3) che qualche utente in più si iscriva alla sua community ( http://www.swg.it/index.php/la-community-di-swg/ )non credo che gli obbiettivi di splinder e punto informatico siano diversi. per quanto riguarda l'università di trieste, invece, credo che il loro interesse sia quello 'scientifico' di ricerca. ma non posso parlare a nome loro ma solo a nome di swg...ciaoenrico - swgmaliccheRe: S'arrangiassero
- Scritto da: aghost> perché dovremmo fare noi il lavoro di Swg?> > Se dopo anni in cui "l'azienda si impegna a> intervistare e studiare la popolazione on-line"> ancora non ha capito una ceppa e chiede aiuto ai> blogger, non mi pare un grande inizio> :)> > Insomma s'arrangiassero :D> > http://www.agost.settembr.com/hai finito di spammare?Anonimosplinder...
...bleah! :pMolto meglio giovani.it! :DgarakRe: splinder...
- Scritto da: garak> ...bleah! :p> Molto meglio giovani.it! :Dno, non si può commentare se non si è registrati.quindi schifo.invece su splinder si, e anche no. Sceglie il blogger.AnonimoRe: splinder...
- Scritto da: > > - Scritto da: garak> > ...bleah! :p> > Molto meglio giovani.it! :D> > no, non si può commentare se non si è registrati.> > quindi schifo.> > > invece su splinder si, e anche no. Sceglie il> blogger.... e comunque aggiungo OCCHIO che splinder ora fa parte di un gruppo più grosso. Caltagirone? non mi ricordo, comunque un altro gruppo. da qualche settimanaAnonimoE quindi?
Una cosa fine a se stessa?Ma chissenefrega dei blog!AnonimoRe: E quindi?
wee, ve che i blog sono il futuro "attuale" della rete e il loro audience è aumentato in breve tempo e alcuni sono anche fonte rinomata di notizia al pari dei quotidiani...quindi mai parlarne male ;)Lucahttp://www.lucalodi.itAnonimoSWG messa male ?
Non sapevo che tale società fosse cosi' messa male da avere bisogno dell'aiuto della "blogosfera" ( che cosa avra' mai significato tale parola ?) italiana.Il lavoro gratuito va tanto di moda gia' a ms......che alcune socità italiane hannno deciso di importarlo ?picchiatelloaiuto dai navigatori / da swg
swg di inchieste sul mondo della rete ne ha fatte parecchie e immagino che basti una 'googlata' per rendersene conto. qua ci interessa sapere cosa pensano i navigatori stessi su come debba essere impostata una possibile ricerca sui blog. di idee ne abbiamo a bizzeffe, ma crediamo che il contributo di migliaia di persone renda il progetto più interessante e ricco.ciaoenrico - swgmaliccheRe: aiuto dai navigatori / da swg
- Scritto da: malicche> bizzeffe, ma crediamo che il contributo di> migliaia di persone renda il progetto più> interessante e> ricco.> > ciao> > enrico - swgoramai ho tanti anni sulle spalle da rendermi conto che se una società propone tali "esperimenti" vuole piazzare un prodotto , nel nostro paese a nessuno, a cominciare dalle stesse società pubbliche, desidera venire in contro all'utenza od ai bisogni dei singoli ma VENDERE.....non metto in dubbio che sul lavoro SWG possa avere tutti i meriti che la rete le da in questo momento.picchiatelloRe: aiuto dai navigatori / da swg
di idee ne abbiamo a> bizzeffe, ma crediamo che il contributo di> migliaia di persone renda il progetto più> interessante e> ricco.ecco allora parlaci meglio di questo progetto, perché non mi pare molto chiaro :) Perchè noi dovremmo collaborare a un progetto VOSTRO? Somiglia a certi portali quando ti dicevano "mandaci i tuoi video, li pubblicheremo gratis..."E grazie tante! :)aghostRe: aiuto dai navigatori / da swg
- Scritto da: aghost> > Perchè noi dovremmo collaborare a un progetto> VOSTRO?> > Classico disfattismo dei lettori di PI e dei blogger. La maggior parte dei blog che mi è capitato di leggere, da beppe grillo a mantellini a calamari, sono sempre CONTRO qualcosa, mai PRO. Si vede che sei un blogger. Ovviamente sei liberissimo di collaborare o non collaborare ai progetti che vuoi, come dare contro e insinuare continuamente chissà quali raggiri. Io il modo di operare di questa ricerca lo trovo interessante in sé, meritevole comunque.PS Non sono di SWGAnonimoRe: aiuto dai navigatori / da swg
Sono Enrico Marchetto,rappresento il corso di laurea in sociologia.Che collabora a questa iniziativa.Ti propongo un cross-post con un commento che ho scritto nel tuo blog, alghotLidea di chiedere una collaborazione ai blogger è nata da unidea mia e di SWG.Lidea a mio avviso è ottima: prima il sistema indaga se stesso, poi viene indagato dallesterno tramite questionario.State prendendo un granchio perchè stavolta laspetto commerciale centra davvero pochissimo. Se non per quei tre punti citati già da Enrico Milic.Sulla nostra buona fede ci potete scommetere quello che volete.Sulla tua potenziale volontà di far esplodere un caso dal nulla tanto per farti un po di pubblicità io non ci scommetterei molto.Non venderemo nulla. questo è scritto a chiare lettere sullo statuto della ricerca. E affermare che venderemo ad aziende commerciali è una falsità bella e buona.I dati saranno distribuiti gratuitamente e chiunque potrà usarli liberamente.non vedo perchè inventare.La cosa che più mi mortifica, anzi le cose che più mi mortificano sono due:- la prima è che dietro a sta ricerca cè lavoro, ce nè tanto. Onesto, soprattutto. E vederselo umiliare, distorcere così, ti assicuro che personalmente fa davvero male. Te lo dico sinceramente.- la seconda è che lidea di creare un approccio cooperativo con i blogger nasceva proprio per rispettare quello che è il concetto del network. E sfatare il luogo comune in stile repubblica.it che il blogger sia un adolescente con lipod. Lobiettivo è proprio quello di dire: hai un blog? dicci cosa ti piacerebbe ti venisse chiesto per rappresentare al meglio la tua identitàaltra cosa. Io mi occupo di sociologia, sono cultore della materia qui a Trieste. Questa ricerca per la mia materia avrebbe dei risvolti incredibili perchè finalmente potrei saggiare non solo una presunta identità del blogger, ma anche il suo rapporto con il consumo culturale, con la sfera pubblica e politica.EnricoMarchettoRe: aiuto dai navigatori / da swg
- Scritto da: malicche> qua ci interessa sapere cosa pensano i navigatori> stessi su come debba essere impostata una> possibile ricerca sui blog. di idee ne abbiamo a> bizzeffe,Sarà ma a me quest'idea mi sembra proprio priva di senso. Penso si possano fare ricerche su argomenti molto più utili e interessanti.AnonimoRicchi premi e cotiglioni...
sul sito di swg alla pagina http://www.swg.it/index.php/la-community-di-swg/gli-omaggi-agli-iscritti/potete vedere i "ricchi premi" e cotiglioni agli iscritti: Ecco gli omaggi attualmente raggiungibil per i membri della comunità di Swg:Ricariche telefonicheA partire da 300 Crediti (che corrispondono a circa 4 o 5 questionari compilati) ti aggiudicherai i primi omaggi in Ricariche telefoniche. Puoi effettuare una ricarica telefonica (TIM, VODAFONE, WIND e 3) semplicemente telefonando al numero gratuito del tuo operatore e digitando i codici che ti invieremo via mail.I numeri degli operatori sono:# TIM: 4916 gratuito# VODAFONE: 42010 gratuito da cellulare; 348 2002010 a pagamento da telefono fisso# WIND: 4242 gratuito# TRE: 4330 gratuito da cellulare; 393 393 4330 a pagamento da telefono fisso insomma gli facciamo gratis i sondaggi e loro di danno le perline... :DaghostRe: Ricchi premi e cotiglioni...
- Scritto da: aghost> > insomma gli facciamo gratis i sondaggi e loro di> danno le perline... > :DNessuno ti obbliga a partecipare.AnonimoRe: Ricchi premi e cotiglioni...
- Scritto da: aghost> sul sito di swg alla pagina > > http://www.swg.it/index.php/la-community-di-swg/gl> > potete vedere i "ricchi premi" e cotiglioni agli> iscritti:> > Ecco gli omaggi attualmente raggiungibil per i> membri della comunità di> Swg:> > Ricariche telefoniche> A partire da 300 Crediti (che corrispondono a> circa 4 o 5 questionari compilati) ti> aggiudicherai i primi omaggi in Ricariche> telefoniche. Puoi effettuare una ricarica> telefonica (TIM, VODAFONE, WIND e 3)> semplicemente telefonando al numero gratuito del> tuo operatore e digitando i codici che ti> invieremo via> mail.> I numeri degli operatori sono:> # TIM: 4916 gratuito> # VODAFONE: 42010 gratuito da cellulare; 348> 2002010 a pagamento da telefono> fisso> # WIND: 4242 gratuito> # TRE: 4330 gratuito da cellulare; 393 393 4330 a> pagamento da telefono> fisso > > insomma gli facciamo gratis i sondaggi e loro di> danno le perline... > :Dsu zeusnews per la campagna banner potevi vincere un account splinder-propiuttosto che un calcio nelle balle... :)anche credito skype non sarebbe male.però tutto quello che richiede perdita di anonimato mi rompe i maroni.se tu potessi versare e basta... dici "verso per l'account TIZIO" gli mandi i soldi e basta.e invece no.per questo non acquisto alcuni servizi su internet, spesso. Mi rompe le palle essere tracciato, anche se devo solo comprare una tazza, una maglietta, un cappellino, un libro o un account skype/splinderpro/flickr ... tutto questo è IMHOAnonimoiniziativa riservata ai blogger splinder
Stavo giusto leggendo qualcosa al riguardo, e sul sito mi pare ci sia l'obbligo di essere registrati a splinder e personalmente mi scoccia registrarmi solo per partecipare... Potevano pensarla meglio se il sistema è davvero questo. In questo modo si inibisce la partecipazione di molti validi blogger...Vabbè, passo, a meno che non esista anche una versione di form di partecipazione del tutto "free"Lucahttp://www.lucalodi.itAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 dic 2006Ti potrebbe interessare