Philadelphia – Si chiama CorTemp ed è la prima pillola elettronica destinata al grande pubblico. Prodotta dagli statunitensi di HQ Inc. , il dispositivo è un piccolo sensore termico progettato per rimanere all’interno del corpo umano senza causare alcun danno – il suo involucro in silicone e resina epossidica è perfettamente compatibile con i tessuti umani.
Attraverso un microtrasmettitore a radiofrequenza , alimentato a batteria, la pillola permette di telerilevare la temperatura corporea e la frequenza cardiaca direttamente dallo stomaco dei soggetti. “Il funzionamento è piuttosto semplice”, spiega il presidente della HQ Inc., Bill Hicks: “All’interno della capsula c’è un minuscolo cristallo che produce una frequenza proporzionale alla temperatura circostante – rilevando questa frequenza, un microchip trasmette i dati ad un elaboratore esterno”.
Sviluppata nel 1980 alla John Hopkins University , la tecnologia CorTemp è largamente diffusa in ambiti militari, aerospaziali e biomedici per tenere sempre sotto controllo le condizioni di soldati, astronauti e pazienti.
Ma questa è la prima volta che HQ Inc. si apre al grande mercato , rivolgendosi ai professionisti dello sport. Infatti le pillole permettono di costruire un precisissimo sistema per la prevenzione dei colpi di calore , una evenienza talvolta fatale che in più occasioni ha colpito giocatori di football americano. Squadre leggendarie come i Minnesota Vikings hanno annunciato di voler adottare la tecnologia già da questo campionato NFL .
Il prezzo di ciascuna pillola oscilla tra i 40 ed i 60 dollari . Ogni rilevatore costa fino a 4000 dollari, a seconda del modello: i dispositivi da abbinare agli endosensori possono assumere la forma di piccoli computer palmari come di server assai più ingombranti.
E la sicurezza ? Apparentemente non sembrano esserci grossi rischi: “I sensori non sono intrusivi e possono rimanere nell’organismo fino ad un periodo di nove giorni, anche se solitamente vengono espulsi in una giornata”, dichiarano soddisfatti i produttori. Tuttavia, spulciando le condizioni di garanzia che coprono il prodotto, emerge un particolare inquietante: l’azienda non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni fisici causati da CorTemp.
Tommaso Lombardi
-
In realta...
".... include il primo antivirus targato Microsoft."il primo antivirus targato M$ era il vecchio MSAV per Dos!(una porcata immonda):DSkavenRe: In realta...
straquoto , praticamente MSAV era un placebo piu' che una cura per i virus .AnonimoRe: In realta... MSAV era Norton
MSAV era una versione OEMizzata di Norton, molto ridotto per evitare di bloccare le vendite del fratello maggiore e degli altri AV.AnonimoRe: In realta... MSAV era Norton
no, era una versione ridotta del central point antivirus...tra l'altro quel MSAV era fenomenale, e' passato alla storia perche' se un virus infettava l'exe del' msav, automaticamente quest'ultimo, durante la scansione, si preoccupava di INFETTARE TUTTI I FILES CHE CONTROLLAVA!che dire... geniali! :D-- pbxAnonimoquanti ricordi ... (MSAV)
anno domini 1995 , computer con dos 6.22 e microsoft antivirus (MSAV)MSAV : l'antivirus inutile , che gia' allora non rimuoveva i virus ma (a volte ) li rilevava soltanto .risultati eccezionali se poi provavi a utilizzarlo con windows 95 :http://www.computerhope.com/msavhlp.htmche dire .. possono soltanto migliorareAnonimoRe: quanti ricordi ... (MSAV)
- Scritto da: Anonimo> anno domini 1995 , computer con dos 6.22 e > microsoft antivirus (MSAV)> MSAV : l'antivirus inutile , che gia' allora non> rimuoveva i virus ma (a volte ) li rilevava> soltanto .> risultati eccezionali se poi provavi a> utilizzarlo con windows 95 :> http://www.computerhope.com/msavhlp.htm> > che dire .. possono soltanto migliorareBeh, dai... del tutto sballato non lo era..."This program [...] may think Windows 95 is a Virus"AnonimoRe: quanti ricordi ... (MSAV)
- Scritto da: Anonimo > Beh, dai... del tutto sballato non lo era...> > "This program [...] may think Windows 95 is a> Virus"LOL!!!AnonimoABBONAMENTO???
Dovrei pagare un abbonamento per difendermi dalle schifezze che invadono Windows perché in Microsoft non sanno programmare?Ma chi vi si inxxla!!!Morite!LinoXRe: ABBONAMENTO???
:Dviene da ridere che in MS pensano alla sicurezzaAnonimoRe: ABBONAMENTO???
..E infatti pensano ai soldi!!!Se pensassero alla sicurezza lo darebbero gratuitamente! :)LinoXRe: ABBONAMENTO???
- Scritto da: LinoX> ..E infatti pensano ai soldi!!!> > Se pensassero alla sicurezza lo darebbero> gratuitamente! :)probabilmente per pagare società esterne per i vari virus updatedifficile che riesca a competere con colossi come mcafee e symantec che mettono in giro nuovi virus e 5 minuti dopo le definizioniAnonimoRe: ABBONAMENTO???
- Scritto da: LinoX> Dovrei pagare un abbonamento per difendermi dalle> schifezze che invadono Windows perché in> Microsoft non sanno programmare?secondo me, non potevano non farlo a pagamento, semplicemente perche` sarebbero andati a mettere i piedi in testa a Symantec, McAfee, Trend Micro e soci vari... che, se hai una ditta, l'abbonamento lo paghi comunque a loro, dato che non ci sono antivirus gratuiti utilizzabili in ambiti che non siano l'uso privato (a parte Clam, che però, non ha moltissime funzioni essenziali).in questo modo, si mettono in concorrenza... privilegiata, probabilmente, ma sempre concorrenza...su tutto il resto, sono d'accordo... tutta questa situazione ha del surreale!==================================Modificato dall'autore il 22/07/2005 14.46.31MasqueEccellente
Mi sembra il tassello che mancava alla Microsoft per consolidare una leadership tecnica a 360 gradi nel campo del software. Eccellente.astroturferRe: Eccellente
- Scritto da: astroturfer> Mi sembra il tassello che mancava alla Microsoft> per consolidare una leadership tecnica a 360> gradi nel campo del software. Eccellente.Certo. Eccellente. Adesso la Microsoft all'uscita di un exploit su una sua falla avrà due strade: scrivere velocemente una patch gratuita o far aggiornare l'antivirus a pagamento.Eccellente...Eccellente la mia scelta di cambiare sistema operativo anni fa...AnonimoRe: Eccellente
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: astroturfer> > Mi sembra il tassello che mancava alla Microsoft> > per consolidare una leadership tecnica a 360> > gradi nel campo del software. Eccellente.> > Certo. Eccellente. > > Adesso la Microsoft all'uscita di un exploit su> una sua falla avrà due strade: scrivere> velocemente una patch gratuita o far aggiornare> l'antivirus a pagamento.> > Eccellente...> > Eccellente la mia scelta di cambiare sistema> operativo anni fa...Eccellente anche il momento in cui ho notato il nick: 5 secondi troppo aver premuto su "Invia il commento!"...AnonimoRe: Eccellente
> Eccellente anche il momento in cui ho notato il> nick: 5 secondi troppo aver premuto su "Invia il> commento!"...:D:D:DAnonimoRe: Eccellente
> Eccellente...> > Eccellente la mia scelta di cambiare sistema> operativo anni fa...Infatti, dall' 99 in compagnia della meletta e di questi problemi nemmeno uno...AnonimoRe: Eccellente
Tu non puoi essere veroAnonimoRe: Eccellente <--- TROLL
- Scritto da: Anonimo> Tu non puoi essere veroHai visto il suo nick? ;):D:D:DAnonimoRe: Eccellente
Eccellente?!?!Ma chi caxxo sei, Mr. Burns? :|AnonimoRe: Eccellente
Dho! Salvino salvetto compagno internettiano!:D:D:DAnonimoRe: Eccellente
- Scritto da: Anonimo> Eccellente?!?!> > Ma chi caxxo sei, Mr. Burns? :|A me ha fatto pensare alla voce guida delle scene di addestramento del primo "HitMan", chi se lo ricorda?TADTADsince1995Una logica semplicemente FOLLE!!!
Sono senza parole. Signori ci rendiamo conto dell'incredibile paradosso che Microsoft sta proponendo ai suoi utenti? Ormai la follia più pura è stata raggiunta e mi sconvolge vedere che esiste gente che abocca a tali aberrazioni, ogni essere umano intelligente, a prescindere dalle preferenze di sistema operativo, dovrebbe disgustarsi.Ragioniamo: Microsoft fa un sistema operativo assolutamente bacato e insicuro e se ne è sempre sbattuta, anche per il benestare di aziende specializzate tipo Symantec, che sulle vulnerabilità di Windows ha basato il suo business per anni. Ora Microsoft, pressata dalla superiorità di qualsiasi suo concorrente, decide di rendere Windows più sicuro... E che fa? CI FA UN ANTIVIRUS!?!?! :|:|:|:| Ma stiamo veramente scherzando!?!? Fa un SO bacato e sopra ci appiccica un software per tappare le falle!?!?!? Ma perchè non lo scrive meglio il SO invece di mettere pezze su pezze! E' assurdo!!! E' come se una ditta di automobili ti vendesse l'auto con i pezzi tutti traballanti e ciondolanti attaccati con lo scotch e poi, a parte, ti vende il "secure kit" con bulloni, colla e attrezzi vari per rendere più solida l'automobile. Se qualche ditta di automobili facesse così scoppierebbe uno scandalo, lo fa Microsoft e tutti a dire: "Oh che bello! Ora Windows ha la protezione contro i virus!!!".Ma il tocco di orrore puro è dato dal fatto che lo vuole rendere un servizio su abbonamento. Aberrante.Ma signori, davvero c'è qualcuno che non riesce a vedere e a rendersi conto coi propri occhi di una pazzia talmente palese!?TADTADsince1995Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: TADsince1995> > Sono senza parole. Signori ci rendiamo conto> dell'incredibile paradosso che Microsoft sta> proponendo ai suoi utenti? Ormai la follia più> pura è stata raggiunta e mi sconvolge vedere che> esiste gente che abocca a tali aberrazioni, ogni> essere umano intelligente, a prescindere dalle> preferenze di sistema operativo, dovrebbe> disgustarsi.> > Ragioniamo: Microsoft fa un sistema operativo> assolutamente bacato e insicuro e se ne è sempre> sbattuta, anche per il benestare di aziende> specializzate tipo Symantec, che sulle> vulnerabilità di Windows ha basato il suo> business per anni. Ora Microsoft, pressata dalla> superiorità di qualsiasi suo concorrente, decide> di rendere Windows più sicuro... E che fa? CI FA> UN ANTIVIRUS!?!?! :|:|:|:| Ma stiamo veramente> scherzando!?!? Fa un SO bacato e sopra ci> appiccica un software per tappare le falle!?!?!?> Ma perchè non lo scrive meglio il SO invece di> mettere pezze su pezze! E' assurdo!!! E' come se> una ditta di automobili ti vendesse l'auto con i> pezzi tutti traballanti e ciondolanti attaccati> con lo scotch e poi, a parte, ti vende il "secure> kit" con bulloni, colla e attrezzi vari per> rendere più solida l'automobile. Se qualche ditta> di automobili facesse così scoppierebbe uno> scandalo, lo fa Microsoft e tutti a dire: "Oh che> bello! Ora Windows ha la protezione contro i> virus!!!".> > Ma il tocco di orrore puro è dato dal fatto che> lo vuole rendere un servizio su abbonamento.> Aberrante.> > Ma signori, davvero c'è qualcuno che non riesce a> vedere e a rendersi conto coi propri occhi di una> pazzia talmente palese!?> > TADTi sfugge qualche nozione di informatica mi sa... se io faccio un virus (programma che infetta e danneggia altri programmi) mi spiegheresti gentilmente cosa c'entra il sistema operativo e in quale modo il sistema operativo potrebbe prevenire ciò? :DAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Ti sfugge qualche nozione di informatica mi sa...> se io faccio un virus (programma che infetta e> danneggia altri programmi) mi spiegheresti> gentilmente cosa c'entra il sistema operativo e> in quale modo il sistema operativo potrebbe> prevenire ciò? :Dforse a te invece sfuggono i concetti di utenti, permessi, diritti, gruppi....puoi cominciare da quihttp://www.nsa.gov/selinux/AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Ti sfugge qualche nozione di informatica mi> sa...> > se io faccio un virus (programma che infetta e> > danneggia altri programmi) mi spiegheresti> > gentilmente cosa c'entra il sistema operativo e> > in quale modo il sistema operativo potrebbe> > prevenire ciò? :D> > forse a te invece sfuggono i concetti di utenti,> permessi, diritti, gruppi....> > puoi cominciare da qui> > http://www.nsa.gov/selinux/E certo, in fondo mamma MS ha perfino realizzato la versione Home di XP per ribadire che l'utente di base di queste cose non ha bisogno, chi siamo noi per obiettare che sono più efficaci e anche più facili da usare del policy editor?AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> > Ti sfugge qualche nozione di informatica mi sa...> > se io faccio un virus (programma che infetta e> > danneggia altri programmi) mi spiegheresti> > gentilmente cosa c'entra il sistema operativo e> > in quale modo il sistema operativo potrebbe> > prevenire ciò? :D> > forse a te invece sfuggono i concetti di utenti,> permessi, diritti, gruppi....Dunque non esistono virus per linux e gli altri unix. :(AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> > > Ti sfugge qualche nozione di informatica mi> sa...> > se io faccio un virus (programma che infetta e> > danneggia altri programmi) mi spiegheresti> > gentilmente cosa c'entra il sistema operativo e> > in quale modo il sistema operativo potrebbe> > prevenire ciò? :D> > forse a te invece sfuggono i concetti di utenti,> permessi, diritti, gruppi....> > puoi cominciare da qui> > http://www.nsa.gov/selinux/Per qualsiasi SO ci possono essere virus.AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Ti sfugge qualche nozione di informatica mi sa...Senza offesa, ma secondo me sfugge a te.> se io faccio un virus (programma che infetta e> danneggia altri programmi) mi spiegheresti> gentilmente cosa c'entra il sistema operativo e> in quale modo il sistema operativo potrebbe> prevenire ciò? :DEEEEEEEEH!??!!? :|:|:|:| Cosa c'entra il sistema operativo!?!? :|:|:| Diciamo forse che i virus più gravi della storia (tipo ad esempio Blaster) si diffondevano proprio grazie a un buco del sistema operativo? Per la precisione Blaster sfruttava una falla dell' RPC di Windows: http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.blaster.worm.htmle Poi ci sono i deficienti che aprono gli allegati, ma anche lì si potrebbe fare qualcosa con molta semplicità.TADTADsince1995Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TADsince1995> > > > Sono senza parole. Anche ioFammi capire, secondo te la MS o chiuque altro dovrebbe scrivere software praticamente perfetto?Ma tu sai bachi che ci sono in sistemi praticamente sconosciuti (AIX, OS200 ed altri) ma che nessuno si prenda la briga di sfruttare (o forse si ma non lo sappiamo..)?Ma tu sai per quali sistemi sono stati scritti i primi virus?Ma se i sistemi fossero perfetti a cosa serve, ad esempio, un firewall, hai paura di esporre delle porte al mondo?Tu sei in grado di eseguire codice a tuo piacere nel tuo sistema o no? Voglio dire, il tuo sistema ti consentirà in qualche modo di formattare il disco o mandare una mail a 10000 persone, oppure te lo vieta? Se te lo consente allora potenzialmente è soggetto a virus, magari non a worm, ma a virus si.Se esistesse anche solo un virus ogni anno per un sistema a tua scelta, già questo non basterebbe per avere un antivirus?ciaoAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Ti sfugge qualche nozione di informatica mi sa...> se io faccio un virus (programma che infetta e> danneggia altri programmi) mi spiegheresti> gentilmente cosa c'entra il sistema operativo e> in quale modo il sistema operativo potrebbe> prevenire ciò? :Dfermati un attimo e ragiona.se MS produce un S.O. e poi Produce un altro componente indispensabile Per il S.O. dicasi antivirus.nota bene: indispensabilenon ti viene il dubbio che sarrebbe meglio scrivere in modo migliore il codice del S.O. invece che commercializzare un altro prodotto che serve per i difetti del S.O.?barbaneraRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: barbanera> se MS produce un S.O. e poi Produce un altro> componente indispensabile Per il S.O. dicasi> antivirus.> > nota bene: indispensabile> > non ti viene il dubbio che sarrebbe meglio> scrivere in modo migliore il codice del S.O.Lo sta facendo. Si chiama Longhorn. Poi che si riescano ad eliminare gli antivirus mi pare difficile (pensa a tutte le macchine UNIX infettate in giro) > invece che commercializzare un altro prodotto che> serve per i difetti del S.O.?Se lo mette dentro gratis è subito concorrenza sleale.AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
>cosa c'entra il sistema operativo e in quale modo il >sistema operativo potrebbe prevenire ciò?Ti sfugge qualsiasi nozione di informatica nonchéil minimo grano salis: facendo sistemi operativi migliori,che non abbiano un nr incalcolabile di falle aperte per settimane, mesi, anni, implementando in modo corretto utenti normali e amministratori, sensibilizzando i propri clienti a comportamenti orientati alla sicurezza, etc.etcTUTTE COSE CHE LA MICROSOFT NON FAPROPRIO PER QUESTO IN RETE CI SONOCENTINAIA DI MIGLIAIA DI MACCHINE WINDOWS COMPROMESSE DA MALWARE USATE PER INFOCRIMINI CHE PROVOCANO DANNIIMMENSI PAGATI DA TUTTI.Al contrario di sistemi colabrodo, SU LINX NONESISTE MALWARE E NEPPURE SU OSX,e non per la solita favola che sono meno diffusi.Smettetela di disinformare che ormai non ci cascapiu nessuno e tra un po gli utenti vi sputeranno in facciaper stradaAnonimo9 --
Cretino di un cretino.... non sai nemmeno che cosa vuol dire malware... sei proprio un coglioneAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> > Ti sfugge qualche nozione di informatica mi sa...> se io faccio un virus (programma che infetta e> danneggia altri programmi) mi spiegheresti> gentilmente cosa c'entra il sistema operativo e> in quale modo il sistema operativo potrebbe> prevenire ciò? :Dhttp://www.apple.com/macosx/Ed ecco che i tuoi problemi sono risolti ;)AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
beh avranno smesso di collaborare con la symantec.se non avessero collaborato ancora non capisco il perchè non avessero disabilitato javascript e activex da outlook come default.AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
dipende da quello che cerchi di fare. se lo scopo è creare nuove tecnologie e usarle ti comporti come ms. se invece lo scopo è quello di continuare con sistemi sicuri, ma giurassici usi sistemi alternativi.- Scritto da: Anonimo> beh avranno smesso di collaborare con la symantec.> se non avessero collaborato ancora non capisco il> perchè non avessero disabilitato javascript e> activex da outlook come default.AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
>nuove tecnologie e usarle ti comporti come ms. se >invece lo scopo è quello di continuare con sistemi sicuri, >ma giurassici usi sistemi alternativi.Ma smettila di raccontare balle: nuove tecnologie onuovi modi per rendere i prodotti ms incompatibilie fuori standard ? Nuove tecnologie o nuovi puntid'ingresso per malware vari. XP è tecnologicamenteil peggio sul mercato, anni luce dietro mac osx e linuxHai una faccia tosta incredibile ! Un sistema DEVEESSERE SICURO e deve essere al passo coi tempi.AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> dipende da quello che cerchi di fare. se lo scopo> è creare nuove tecnologie e usarle ti comporti> come ms. se invece lo scopo è quello di> continuare con sistemi sicuri, ma giurassici usi> sistemi alternativi.Creare nuove tecnologie = comportarsi da MS? Bisognerebbe arrestare il tuo pusher, dico sul serio.Anonimo9 --
ma sparati nel culo.. dopo la scoperta dell'energia atomica allora.. bum bum bum.. c'è e si usa a cazzo.. e poi io ho una macchina linux che mi monta pure la macchinetta del caffè e da la merda al tuo windowsXMERD 2005 longcornachetiene con un utilizzo di risorse paragonabile al tuo solo quando è spento..AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
bah, io non ci vedo nessuna pazzia.Microsoft è semplicemente entrata in un settore che è uno dei più lucrosi (dopo quello dei videogiochi).Con la XBOX finora ci ha rimesso (vedremo in futuro), qui la vedo molto più facile.E' business. Punto.Che poi i suoi OS siano dei colabrodo, questo è un altro discorso.Rach3Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Rach3> bah, io non ci vedo nessuna pazzia.> Microsoft è semplicemente entrata in un settore> che è uno dei più lucrosi (dopo quello dei> videogiochi).> Con la XBOX finora ci ha rimesso (vedremo in> futuro), qui la vedo molto più facile.> E' business. Punto.> Che poi i suoi OS siano dei colabrodo, questo è> un altro discorso.Vuoi forse suggerire che XBox360 potrebbe vendere in guadagno anziché in perdita rendendola vulnerabile ai virus e magari aggiungendo un controllo HW Palladium che consenta di disinfettarla solo con antivirus online "made in Redmond"?AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Rach3> bah, io non ci vedo nessuna pazzia.> Microsoft è semplicemente entrata in un settore> che è uno dei più lucrosi (dopo quello dei> videogiochi).> Con la XBOX finora ci ha rimesso (vedremo in> futuro), qui la vedo molto più facile.> E' business. Punto.> Che poi i suoi OS siano dei colabrodo, questo è> un altro discorso.non pazzia per MS, bill è un gran pescatore come al solito :)barbaneraRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: TADsince1995> Ma signori, davvero c'è qualcuno che non riesce a> vedere e a rendersi conto coi propri occhi di una> pazzia talmente palese!? Ciao TAD,sincermente.. cosa diavolo te ne frega? Smettila di farti paranoie, non sei (evidentemente) il responsabile di nessuna rete Microsoft.Per le tue esigenze Win non è abbastanza sicuro? Non vuoi usare un antivirus MS? Non usarli e .. rilassati!AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Ciao TAD,ciao anonimo!> sincermente.. cosa diavolo te ne frega? A me personalmente proprio nulla, in quanto uso linux al 90% e il 10% Windows per giocare... Però non ci posso fare niente, una tale arroganza e palese scorrettezza da parte di una SW House cui il mondo va inspiegabilmente dietro da 30 anni la trovo intollerabile.Smettila> di farti paranoie, non sei (evidentemente) il> responsabile di nessuna rete Microsoft.Grazie a Dio no! :)> Per le tue esigenze Win non è abbastanza sicuro?> Non vuoi usare un antivirus MS? Non usarli e ..> rilassati!L'unico antivirus che uso su Windows è antivir, leggerissimo e pure gratis e fa bene il suo sporco lavoro. TADTADsince1995Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> A me personalmente proprio nulla, in quanto uso> linux al 90% e il 10% Windows per giocare... Però> non ci posso fare niente, una tale arroganza e> palese scorrettezza da parte di una SW House cui> il mondo va inspiegabilmente dietro da 30 anni la> trovo intollerabile.> Smettere di usare windows è troppo difficile?> L'unico antivirus che uso su Windows è antivir,> leggerissimo e pure gratis e fa bene il suo> sporco lavoro. > Otimo. continui ad usarlo e tutti felici e contenti.Anonimo9 --
AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Ma perchè non lo scrive meglio il SO invece di> mettere pezze su pezze!Perchè costa di più?E poi per l'utente disinformato, i virus non entrano nel SO, ma nel computer... quindi saranno contenti che l'azienda che fornisce loro Windows (dubito che sappiano cos'è un SO in ogni caso) fornisca loro anche un modo per difendersi dai virus.Antivirus è una parola che agli utenti piace; ma non credo che molti sappiano che esistono alternative molto più resistenti ai virus già in partenza.francescor82Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Perchè costa di più?Non sono un economista, ma per un'azienda che fattura milioni di dollari al giorno non credo sarebbe un problema insormontabile.> E poi per l'utente disinformato, i virus non> entrano nel SO, ma nel computer...Esattamente, e su questo Microsoft ci ha calcato la mano, vedi il diabolico messaggio apparso su WinXP con SP2 "Il COMPUTER potrebbe essere esposto a rischi"...> quindi saranno> contenti che l'azienda che fornisce loro Windows> (dubito che sappiano cos'è un SO in ogni caso)> fornisca loro anche un modo per difendersi dai> virus.> > Antivirus è una parola che agli utenti piace; ma> non credo che molti sappiano che esistono> alternative molto più resistenti ai virus già in> partenza.E' tutto vero ciò che dici, ma io sono convinto che la situazione cambierà prima o poi, pian piano quelli che prima erano utonti diventeranno sempre più smaliziati... E questo è solo ed esclusivamente un bene.TADTADsince1995Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: TADsince1995> E' tutto vero ciò che dici, ma io sono convinto> che la situazione cambierà prima o poi, pian> piano quelli che prima erano utonti diventeranno> sempre più smaliziati... E questo è solo ed> esclusivamente un bene.Impossibile!AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: TADsince1995> > > Perchè costa di più?> > Non sono un economista, ma per un'azienda che> fattura milioni di dollari al giorno non credo> sarebbe un problema insormontabile.Probabilmente, ma temo ci siano anche altri tipi di costi, per esempio nella progettazione.Eppure sarebbe un investimento che potrebbe portare solo miglioramenti, sia a loro che al mondo dell'informatica.> > E poi per l'utente disinformato, i virus non> > entrano nel SO, ma nel computer...> > Esattamente, e su questo Microsoft ci ha calcato> la mano, vedi il diabolico messaggio apparso su> WinXP con SP2 "Il COMPUTER potrebbe essere> esposto a rischi"...Questa non la sapevo (non avendo ancora installato il SP2) ma ti credo sulla parola, avendo avuto già a che fare con altre pubblicità MS.> > Antivirus è una parola che agli utenti piace; ma> > non credo che molti sappiano che esistono> > alternative molto più resistenti ai virus già in> > partenza.> > E' tutto vero ciò che dici, ma io sono convinto> che la situazione cambierà prima o poi, pian> piano quelli che prima erano utonti diventeranno> sempre più smaliziati... E questo è solo ed> esclusivamente un bene.Sono convintissimo anch'io che sarebbe soltanto un bene per tutti. Ma sono meno ottimista (Gianni!!!), continuo a credere che molte persone usino il computer credendo che questo possa fare ciò che loro vogliono... e non ciò che loro gli dicono di fare.Nel mio piccolo cerco di cambiare un poco la mentalità dei miei amici, non tanto (o non soltanto) nella direzione dell'open source ma in quella della sicurezza in generale, ma è facile perdere fiducia. :-D> TADfrancescor82Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
Lasciando perdere i buchi che evidentemente ci sono (come ci sono in Linux - e pure tanti) Microsoft ha un grosso problema: ha il sistema operativo più diffuso al mondo (a ragione secondo me) e una base di utenti che per la gran parte non capisce nulla (è la conseguenza della diffusione). Questi utenti non hanno le minime nozioni di sicurezza quindi non gestiscono correttamente Windows. Siccome non è gestito correttamente Windows acquista la fama di s.o. insicuro (cosa che non è così vera come sa un qualsiasi professionista). A questo punto che possono fare? Creano XP SP2, un meccanismo per la rimozione dei malware più diffusi in Windows Update, un sistema di gestione di profili di sicurezza in Windows 2003 SP1, Longhorn, ecc. L'antivirus (dedicato al mercato consumer) è la logica conseguenza e secondo me è una mossa per far si che la gente si protegga. Se non fosse per l'antitrust probabilmente l'avrebbero anche regalato (cosa che in pratica fanno con l'antispyware). Con Longhorn si ridurrà la necessità dell'AV. Quindi MS sta lavorando su un business relativamente temporaneo.Linux sente meno la necessità di AV solo perchè non lo usa praticamente nessuno (parlo sempre di consumer) e semplicemente non è un target (in realtà lo è per altri aspetti - molte reti forate sono dovute a Linux gestiti male).BTW è interessante notare che Palladium permette di avere sistemi completamente trusted ma il pubblico non lo vuole per motivi di controllo DRM. In questo caso il detto "non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena" è perfetto.AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
Ma e' davvero cosi' divertente scatenare flames?frogRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
Ma sì! Sto installando un po' di server Windows e nei tempi morti mi diverto a scrivere cose provocatorie. :DAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
Abbastanza ragione:il problema delle falle di un sw in generale è dato dalla sua diffusione, a prescindere che sia Microsoft o meno.Diciamo che chi crea virus e altro per Linux o OS/2 lo fa con il preciso intento di arrecare del danno a Qualcuno (con la Q, non la q). Chi fa virus per Windows può anche farlo solo per 'vedere' ceh succede e/o per farsi assumere da software house addette alla scurezza.Sono convinto che se Linux fosse al posto di Windows (come diffusione) ci sarebbero tonnellate di virus anche per lui.Tralasciando quello: Ma sapete che 'sto thread è pieno di trollate???(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Trovarsi un altro posto dove discutere 'ste magagne no?AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> Abbastanza ragione:> il problema delle falle di un sw in generale è> dato dalla sua diffusione, a prescindere che > sia Microsoft o meno.> Diciamo che chi crea virus e altro per Linux o> OS/2 lo fa con il preciso intento di arrecare > del danno a Qualcuno (con la Q, non la q). > Chi fa virus per Windows può anche farlo solo> per 'vedere' ceh succede e/o per farsi > assumere da software house addette alla > scurezza.> Sono convinto che se Linux fosse al posto di> Windows (come diffusione) ci sarebbero > tonnellate di virus anche per lui.> Tralasciando quello: Ma sapete che 'sto > thread è pieno di trollate??? > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Si, questo a causa di un branco di gaggi che non avendo mai studiato teoria dei sistemi operativi all'universita' continua a sostenere cose deliranti : tipo che i virus girerebbero cosi' facilmente su linux come su windows o peggio chi crede di sapere cosa pensa la gente che fa virus e li divide in O:) e @^> Trovarsi un altro posto dove discutere 'ste> magagne no?Magare anche con gente che ne capisce invece di sparare ste' cag...AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Sono convinto che se Linux fosse al posto di> Windows (come diffusione) ci sarebbero tonnellate> di virus anche per lui.Benissimo, io sono convinto del contrario, e in altri post precedenti ho anche spiegato il perchè della mia convinzione.Per esempio: http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1077666&tid=1077434&p=6&r=PI#1077666E tu?> Tralasciando quello: Ma sapete che 'sto thread è> pieno di> trollate???(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> > Trovarsi un altro posto dove discutere 'ste> magagne no?Ho visto thread peggiori. E comunque nessuno ti obbliga a leggere/commentare post che non ti piacciono. Siamo in democrazia, o no? :-)francescor82Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
>Lasciando perdere i buchi che evidentemente ci sono >(come ci sono in Linux - e pure tanti) No, non lasciamo perdere proprio niente: non ci sonosolo falle aperte per settimane e mesi (addiritturac'è la pratica dell'aggiornamento mensile - incredibile -quale sistema serio aggiorna una volta al mese e nonsubito, nel piu breve tempo possibile, anche le fallemoderatamente critiche - è ridicolo), ma anchemalware assortito CHE NON ESISTE SU LINUXNON C'E' MALWARE ENDEMICO SE NON SUWINDOWS. Le patch su sistemi seri come Debiantardano poche ore o pochi giorni in casi rarissimi.> ha il sistema operativo più diffuso al mondoLa solita favoletta: poiché è il sistema piu diffusoè il piu bacato. Eppure Linux pur avendo un ottimomercato server, quindi essendo un importantetarget NON HA MALWARE ENDEMICO.>utenti che per la gran parte non capisce nulla (è la >conseguenza della diffusione)Ed è la conseguenza del fatto che la ms non fa nullaper sensibilizzarli sui pochi comportamenti orientatialla sicurezza perché questo lederebbe il marketingdella facilità d'uso che fa vendere il sistema a tuttipromettendogli che non occorre particolareapprendimento per usarlo. Tanto se qualcosa non va, se il computer compromesso viene usato perINFOCRIMINI, LA RESPONSABILITA' E' DELL'UTENTE, non del produttore che ha venduto unsistema insicuro e non ha informato l'utente suirischi né lo ha sensibilizzato circa i comportamentiadeguati>Con Longhorn si ridurrà la necessità dell'AVQuesto lo dite da dieci anni, eppure l'ennesimosistema supersicuro che esce dopo anni disviluppo fa piu schifo ed è piu colabrodo delprecedente, come è il caso di xp, il sistema piubucato di tutti i tempi>Linux sente meno la necessità di AV solo perchè non >lo usa praticamente nessuno (parlo sempre di >consumer)Linux un target importante con i suoi server quanto xpma NON ESISTE MALWARE ENDEMINCO PER LINUX, MA SOLO PER WINDOWS, e questo è quantononostante ci si affanni a disinformare: parlano lestatistiche di diffusione dei siti che si occupano disicurezza, non le ciarle di chi ha interesse a raccontarballe>il pubblico non lo vuole...perché non sono ancora completamente rincoglionitidall'accettare questa robaccia che limita la libertà dellepersone nell'usare strumenti di loro proprietàBasta con questa gente di billo che nelle pause èincentivata a girare per i forum a sparare gli slogandella casa madre. Non capite che piu lo fate piu lagente si rende conto della vostra faccia di bronzo ?AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Linux sente meno la necessità di AV solo perchè> non lo usa praticamente nessuno (parlo sempre di> consumer) e semplicemente non è un target (in> realtà lo è per altri aspetti - molte reti forate> sono dovute a Linux gestiti male).questa è una menzogna.linux non ha bisogno di antivirus perchè le falle di un sistema linux vengono corrette direttamente dalla casa che distribuisce la Distro (tra l'altro molto velocemente). E non ci si appoggia a software house esterne come avviene su Win.Ora che la microsoft ha intenzione di ottemperare ai suoi stessi errori, sarebbe la buona occasione di farlo scrivendo un s.o. piu sicuro, invece di vendere un sistema instabile, per poi farlo diventare stabile grazie ad un software sempre prodotto dalla microsoft.barbaneraRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
Esempio semplice semplice:Se compro una Porsche (auto molto esposta ai furti )perchè devo sborsare migliaia di Euro per un mega sistema AntiLadro !??!Non potrebbero costruire meglio l'auto ?!?Altra domanda , se compro una Skoda benchè anch'essa vulnerabile , credi che avrei lo stesso timore di un furto come per la Porsche ?!?AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> Esempio semplice semplice:> > Se compro una Porsche (auto molto esposta ai> furti )perchè devo sborsare migliaia di Euro per> un mega sistema AntiLadro !??!> > Non potrebbero costruire meglio l'auto ?!?> Altra domanda , se compro una Skoda benchè> anch'essa vulnerabile , credi che avrei lo stesso> timore di un furto come per la Porsche ?!?Non mi sembra che l'esempio calzi molto. Quì non si parla se ti possono rubare la scatola di Windows, quello lo si può fare facilmente e Microsoft non c'entrerebbe nulla, ma se ti vendono un'auto che alla prima curva si rompe il semiasse e va in testacoda, a meno che non l'hai "kittata" con il suddetto costoso "secure kit", allora forse la casa automobilistica avrebbe serie responsabilità.TADTADsince1995Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
>forse la casa automobilistica Se poi aggiungi che la suddetta casa automobilisticaaggiunge surrettiziamente la clausola nel contrattoche qualsiasi cosa succeda a teo a terzi e' RESPONSABILITA' TUA, anche se dipende da difetti evidenti dell'auto in oggettoallora abbiamo l'esempio fatto e finito, e capiamo a che punto siamo arrivati in questo settore, in cui l'utente vieneturlupinato come in nessun altro.AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> la Porsche Non puoi paragonare la porche con quella fetecchiadi xp, mettila allo stesso livello dell'ape car col vetrorotto. Porsche, tecnologia tedesca. affidabile, un bel *nixsolido, altro che le ciofeche colabrodo della msAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> Esempio semplice semplice:> > Se compro una Porsche (auto molto esposta ai> furti )perchè devo sborsare migliaia di Euro per> un mega sistema AntiLadro !??!> > Non potrebbero costruire meglio l'auto ?!?> > Altra domanda , se compro una Skoda benchè> anch'essa vulnerabile , credi che avrei lo stesso> timore di un furto come per la Porsche ?!?> l'analogia non è calzante. un antifurto è una componente che evita che una macchina venga rubata.un antivirus è un componente che evita che la macchina venga compromessa. E' totalmente diverso.Comunque complimenti per la retorica fallace. Saresti un ottimo politico.barbaneraRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Ragioniamo: Microsoft fa un sistema operativo> assolutamente bacato e insicuro e se ne è sempre> sbattuta, anche per il benestare di aziende> specializzate tipo Symantec, che sulle> vulnerabilità di Windows ha basato il suo> business per anni. Ora Microsoft, pressata dalla> superiorità di qualsiasi suo concorrente, decide> di rendere Windows più sicuro... E che fa? CI FA> UN ANTIVIRUS!?!?! :|:|:|:| Ma stiamo veramente> scherzando!?!? Fa un SO bacato e sopra ci> appiccica un software per tappare le falle!?!?!?> Ma perchè non lo scrive meglio il SO invece di> mettere pezze su pezze! E' assurdo!!! E' come se...TAD, almeno postale da anonimo minchiate simili :)AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> ...TAD, almeno postale da anonimo minchiate> simili :)Perchè minchiate? Io almeno ho argomentato quello che ho detto, tu spiegami perchè secondo te sono minchiate! :)E poi se io non le ritengo minchiate, non c'è motivo per cui dovrei postare da anonimo! TADTADsince1995Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
Che pizza! Secondo me Tad ha ragione. In molti post si dice che gli "utonti" non aggiornano mai, re/installano (se ci riescono) e basta. Ecco che allora si rende necessario un SO che sia abbastanza sicuro di base. Le chiacchiere stanno a zero. Per quanto la M$ sforni patch, se gli utenti non fanno update ci saranno sempre milioni di zombi la' fuori. Inoltre, Zio Bill vuole tutti scemi ma che comprano i sui SO, beh gli scemi li ha fatti, ma lo sono talmente tanto che spesso non sanno che e' un AV, AntiSpyware, etc.A quelli che sicuramente mi daranno addosso dico che io gli utenti normali (di qualunque eta') li ho visti in opera e c'e' poco da stare allegri. Inoltre se tenti di insegnare loro qualcosa, "Per carita', e' troppo complicato... non ci capisco niente" e giu' a cliccare e cercare di "accendere" PowerPoint.Piu' che fare guerre tra SO penso sia giunto il momento di fare della sana istruzione sui SO e il loro uso altrimenti l'orda di utonti (sia di Win che Lin) finira' per mettere nei guai anche chi i computer li sa usare.citrulloRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
Piu' che bacato e' un sistema che ti permette i installare molto facilmente tutto...virus inclusi!!!Su Linux mancano i virus solo perche' ci sono 200 distribuzioni e per installare devi diventare pazzo!!!Gli automatismi di Windows per idioti son diventati uno dei suoi difettiAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> Piu' che bacato e' un sistema che ti permette i> installare molto facilmente tutto...virus> inclusi!!!> > Su Linux mancano i virus solo perche' ci sono 200> distribuzioni e per installare devi diventare> pazzo!!!> > Gli automatismi di Windows per idioti son> diventati uno dei suoi difettiConcetto corretto, ma esempio su Linux sbagliato. Non è l'installazione (di una distro) che rende difficile l'installazione di un virus.In parte è il numero di distribuzioni, in parte (maggiore, secondo me) la possibilità di scegliere tra tanti programmi diversi che quindi hanno vulnerabilità diverse.Bene o male, le varie distro offrono lo stesso software (versione più, versione meno) quindi non è quello che rende una vulnerabilità meno diffusa.francescor82Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: TADsince1995> > Sono senza parole. Signori ci rendiamo conto> dell'incredibile paradosso che Microsoft sta> proponendo ai suoi utenti? Ormai la follia più> pura è stata raggiunta e mi sconvolge vedere che> esiste gente che abocca a tali aberrazioni, ogni> essere umano intelligente, a prescindere dalle> preferenze di sistema operativo, dovrebbe> disgustarsi.> > Ragioniamo: Microsoft fa un sistema operativo> assolutamente bacato e insicuro e se ne è sempre> sbattuta, anche per il benestare di aziende> specializzate tipo Symantec, che sulle> vulnerabilità di Windows ha basato il suo> business per anni. Ora Microsoft, pressata dalla> superiorità di qualsiasi suo concorrente, decide> di rendere Windows più sicuro... E che fa? CI FA> UN ANTIVIRUS!?!?! :|:|:|:| Ma stiamo veramente> scherzando!?!? Fa un SO bacato e sopra ci> appiccica un software per tappare le falle!?!?!?> Ma perchè non lo scrive meglio il SO invece di> mettere pezze su pezze! E' assurdo!!! E' come se> una ditta di automobili ti vendesse l'auto con i> pezzi tutti traballanti e ciondolanti attaccati> con lo scotch e poi, a parte, ti vende il "secure> kit" con bulloni, colla e attrezzi vari per> rendere più solida l'automobile. Se qualche ditta> di automobili facesse così scoppierebbe uno> scandalo, lo fa Microsoft e tutti a dire: "Oh che> bello! Ora Windows ha la protezione contro i> virus!!!".> > Ma il tocco di orrore puro è dato dal fatto che> lo vuole rendere un servizio su abbonamento.> Aberrante.> se lo dava gratuitamente avresti detto che si trattavadi concorrenza sleale...viene imposto...si toglie la libertà di scelta...> Ma signori, davvero c'è qualcuno che non riesce a> vedere e a rendersi conto coi propri occhi di una> pazzia talmente palese!?> > TADAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> se lo dava gratuitamente avresti detto che si> trattava> di concorrenza sleale...viene imposto...si toglie> la libertà di scelta...Non lo avrebbe detto solo lui, ma probabilmente anche qualche giudice... la cosa ti ricorda niente? E la parola recidività?francescor82Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
non hai torto, piu' che folle e' assurdo, pero' per come e' messo Windows (deve mantenere la compatibilità), forse questa e' la soluzione meno peggiore.Aspettando os-x per x86.........qualcuno sa se esiste un emulatore dos per os-x (ho dei programmi ms-dos ai quali non rinuncio :-) ).ciaopippo75Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> Scrivi un sistema operativo che evita che i> programmi si possano fare di default i cazzi loro> e i virus non si diffondono più...non è possibileAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> non è possibileHa parlato colui che ha il SO più bucato di un groviera http://moon.google.com/AnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> il problema e' che con windows se sbagli a> cliccare su un allegato non sai cosa puo'> partire, a volte anche senza cliccare.> > In questo MS e' colpevole di essere a conoscenza> di questo problema da anni e di non aver posto> rimedio.sveglia è dal sp1 che gli allegati pericolosi di OE sono bloccati. E dal sp2 che sono blindati. Aggiornati prima di sparlare senza conoscereAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> sveglia è dal sp1 che gli allegati pericolosi di> OE sono bloccati. E dal sp2 che sono blindati.> Aggiornati prima di sparlare senza conoscereAlla faccia! Complimenti, dopo più di 10 anni che fanno SO finalmente hanno trovato una soluzione?No davvero, complimenti vivissimi!Festeggiamo?==================================Modificato dall'autore il 24/07/2005 10.00.19francescor82Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> > > > In questo MS e' colpevole di essere a conoscenza> > di questo problema da anni e di non aver posto> > rimedio.> > sveglia è dal sp1 che gli allegati pericolosi di> OE sono bloccati. E dal sp2 che sono blindati.> Aggiornati prima di sparlare senza conoscerese e' cosi' ammetto di aver sbagliato, una cosasai se sono spariti anche i problemi di messaggi con codice attivoinvio automatico di messaggiRispetto ad opera/Tunderbird come se la cava, al tempo malissimo (poi l'ho abbandonato ed ho concinto altre persona a fare altrettanto a causa dei problemi)ciaopippo75Re: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: frizzo> poi se diciamo all'utente> QAUNTI Programma deve usare per rendere> "sicuro!"windows allora l'utente si spaventa e> capisce che la parola "semplice"ha un altro> significato.......:) :) divertitevi gente!linux non è da meno, se diciamo all'utente quanti comandi astrusi deve digitare per far funzionare quel programma l'utente si spaventa. Divertitevi pinguiniAnonimoRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
> l'utente si spaventa. L'utente linux gia lo sa, nessuno gli racconta sciocchezze per piazzargli la fetecchia comefanno a voifreudeRe: Una logica semplicemente FOLLE!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: frizzo> > poi se diciamo all'utente> > QAUNTI Programma deve usare per rendere> > "sicuro!"windows allora l'utente si spaventa e> > capisce che la parola "semplice"ha un altro> > significato.......:) :) divertitevi gente!> > linux non è da meno, se diciamo all'utente quanti> comandi astrusi deve digitare per far funzionare> quel programma l'utente si spaventa. Divertitevi> pinguinie da questo si evince che tu non sai niente di Linux.FINEfrizzoMangiate pane e rape...
...schifosi virus writer, la vostra rovina è arrivata!... mmmmmmh... mumble... !... d'oh! ...forse, piuttosto, dovrei dire: schifosi antivirus writer, è giunta la vostra ora!... mmmmmmh... o forse è la stessa cosa? :D@^AnonimoRe: Mangiate pane e rape...
- Scritto da: Anonimo> ...schifosi virus writer, la vostra rovina è> arrivata!... mmmmmmh... mumble... !... d'oh!> ...forse, piuttosto, dovrei dire: schifosi> antivirus writer, è giunta la vostra ora!...> mmmmmmh... o forse è la stessa cosa? :D@^Dubbi, dubbi, dubbi......SOLUZIONI!http://tinyurl.com/a4dejhttp://tinyurl.com/clckrAnonimowindows morirai
Io inizio a stancarmi della politica di Microsoftal momento sono ancora col mio sigh :( Windows XPma vorrei tanto passare a linux.ho visto il mio amico l'altro giorno che smanettava con KDE mamma mia che figata :@il mio problema è capire come posso installare linuxsenza rovinare la partizione ntfs win, esiste un programma tipo partition magic free ? grazie :)AnonimoRe: windows morirai
- Scritto da: Anonimo> il mio problema è capire come posso installare> linux senza rovinare la partizione ntfs win,Come ben saprai i nuovi XP OEM partono tutti con ntfs di default, oltre a questo la puttana di microsoftha attivato un programma che si chiama genuine advantage dove in sostanza ti cancella le partizioni linuxsenza dirti nulla.io quello che posso consigliarti è di scaricare o comprare in edicola una iso knoppix ,ed usare qparted per partizionare il tuo disco.AnonimoRe: windows morirai
- Scritto da: Anonimo> Come ben saprai i nuovi XP OEM partono tutti con> ntfs di default, oltre a questo la puttana di> microsoft> ha attivato un programma che si chiama genuine> advantage dove in sostanza ti cancella le> partizioni linuxma cosa stai dicendo ? . . . ma informati http://www.ydea.com/article282.html> senza dirti nulla.si come no e sotto natale fa anche piangere gesu' bambino> io quello che posso consigliarti è di scaricare o> comprare in edicola una iso knoppix ,ed usare> qparted per partizionare il tuo disco.> ecco, questa e' una cosa sensataAnonimoRe: windows morirai
- Scritto da: Anonimo> Io inizio a stancarmi della politica di Microsoft> al momento sono ancora col mio sigh :( Windows XP> ma vorrei tanto passare a linux.> ho visto il mio amico l'altro giorno che> smanettava con KDE mamma mia che figata :@> il mio problema è capire come posso installare> linux> senza rovinare la partizione ntfs win, esiste un> programma tipo partition magic free ? > grazie :)QTParted, credo sia in grado di ridimensionare le partizioni NTFS.Prendi una distribuzione live come Knoppix, lanciala da CD e lancia QTParted, riduci la partizione winzozz.Quindi inserisci il CD/DVD della tua distribuzione preferita e ci installi Linux nello spazio libero.Un consiglio.Fai una struttura come quella che ti propongo qui per un ipotetico disco da 60GB.10G partizione di Winzozz (primaria 1)12-15G partizione / root di Linux (primaria 2)resto del disco partizione estesa.dentro la partizione estesa:1G o uguale alla Ram installata la partizione di SWAPresto del disco partizione /home.Setta come bootabile la partizione / root di Linux e fai installare li il boot loader in modo da non intaccare l'MBR che a volte Win si rifiuta di partire e ti tocca reinstallarlo perchè neppure fixmbr lo ripara.Poi con una partizione di root separata dalla home se dopo qualche mese vuoi installare una distribuzione diversa non intaccherai la home con tutti i dati e settaggi che avrai fatto nel frattempo.__Mr. MechanoMechanoRe: windows morirai
- Scritto da: Mechano> Poi con una partizione di root separata dalla> home se dopo qualche mese vuoi installare una> distribuzione diversa non intaccherai la home con> tutti i dati e settaggi che avrai fatto nel> frattempo.> >__> Mr. MechanoWow :) grazie Mr Mechano domani parto con l'installazione (rotfl)AnonimoRe: windows morirai
Lo puoi fare anche con suse (YaST) e fedora (disk druid) se ricordo bene, cmq se ce la fai, e te lo auguro, vedrai come a poco a poco win verrà relegato fra i brutti ricordi almeno per tutto ciò che riguarda internet e le reti in generale.In bocca al pinguino (si potrà dire? (troll3) )AnonimoRe: windows morirai
Signori ora lo posso dire anchio :"ho linux ubuntu sul mio pc" :@l'installazione non è stata per niente traumatica,tramite knoppix ho ripartizionato ntfs e poi col cdubuntu ho eseguito l'installazione sulla nuova partizione.GNOME a dir la verita mi fa un po pena quindi adesso tramite il comodo apt-get mi sto scaricando kubuntu, ho fatto apt-get install kubuntu-desktopche dite ho fatto una cazzata ? :|cmq sono troppo contento non vedevo l'ora di giocare col mio nuovo OS yeahhh (rotfl)AnonimoNon era l'opensource la minaccia?
Ma non era l'opensource la minaccia per le aziende che sviluppano software closed?Dunque tra IISMSSQL ServerVisualStudioWindows Media PlayerMSOfficeExchange ServerIExplorerOutlook (completo o Express)Già qualche strumento per il video e la grafica.Ed ora con questi Antivirus, Antispyware e firewalltutti a pagamento, o inclusi gratuitamente, o in offerte speciali educational, personal o small business,di cui ne è stata spesso tollerata la pirateria......Che sono meglio integrati in windows e più performanti dei prodotti concorrenti perchè M$ si rifiuta di rilasciare molte specifiche di molte API......Qualcuno ha il coraggio di dire che la minaccia per le aziende che sviluppano software sono i software opensource?E M$ che si sta allargando in ogni settore dell'informatica personale, educational e aziendale non fa concorrenza a nessuno?Non ci saranno aziende che producono antivirus e firewall che chiuderanno, vedranno ridotto il proprio business o dovranno guardare altrove per racimolare crediti?__Mr. Mechano==================================Modificato dall'autore il 22/07/2005 10.08.32MechanoRe: Non era l'opensource la minaccia?
- Scritto da: Mechano> E M$ che si sta allargando in ogni settore> dell'informatica personale, educational e> aziendale non fa concorrenza a nessuno?Microsoft tra un po non farà piu concorrenza che a se stessa.La gente si è stufata del suo SO ridicolo pieno di virusdove per programmare ed usare le loro esclusive APIdel cazzo devo sborsare un sacco di soldi per Visual studio o Borland.Un sistema operativo che non fornisce praticamente nullaa parte la calcolatrice e un'imbarazzante programma di disegno (paint ) scritto 15 anni fa.io credo che sta botta ci siamo veramente Microsoftha i giorni contati:D > __> Mr. MechanoAnonimoRe: Non era l'opensource la minaccia?
> Un sistema operativo che non fornisce> praticamente nulla> a parte la calcolatrice e un'imbarazzante> programma di disegno (paint ) scritto 15 anni fa.Ehi, sai scherzando spero? Dove lo lasci il flipper? :-D[OT]Ragazzi, da quando uso Linux mi manca davvero un po' il flipper! Qualcuno me ne sa consigliare uno?[/OT]francescor82Re: Non era l'opensource la minaccia?
- Scritto da: francescor82> [OT]> Ragazzi, da quando uso Linux mi manca davvero un> po' il flipper! Qualcuno me ne sa consigliare> uno?> [/OT]Emilia Pinball è giovincello ma promette beneKaysiXAnonimoRe: Non era l'opensource la minaccia?
> Microsoft tra un po non farà piu concorrenza che> a se stessa.> La gente si è stufata del suo SO ridicolo pieno> di virus> dove per programmare ed usare le loro esclusive> API> del cazzo devo sborsare un sacco di soldi per> Visual studio o Borland.perche' invece di scrivere cavolate non ti informisharpdevelopfreepascalgccLazarustanti altri, basta cercare, ma i linari sanno usare google?pippo75Re: Non era l'opensource la minaccia?
- Scritto da: pippo75> gcc> tanti altri, basta cercare, ma i linari sanno> usare google?> > no comment :|AnonimoRe: Non era l'opensource la minaccia?
[cut]> E M$ che si sta allargando in ogni settore> dell'informatica personale, educational e> aziendale non fa concorrenza a nessuno?Ti sei dimenticato il software gestionale.Perchè, come ha messo in guardia da tempo Zucchetti, Microsoft aveva tutta l'intenzione di scendere in campo.Un potenziale problema che si sarebbe trasformato in vera sciagura con l'introduzione dei brevetti.Anche Gates ha la sua minaccia comunista, che sventola per distogliere l'attenzione da insidie ben più attuali e concrete.miomaoRe: Non era l'opensource la minaccia?
- Scritto da: miomao> Ti sei dimenticato il software gestionale.> Perchè, come ha messo in guardia da tempo> Zucchetti, Microsoft aveva tutta l'intenzione di> scendere in campo.Non mi pare che anche Zucchetti sia farina da far ostie. MS nell'area gestionali ha due concorrenti agguerriti: Oracle (soprattutto) e SAP.AnonimoRe: Non era l'opensource la minaccia?
- Scritto da: Mechano> ...Qualcuno ha il coraggio di dire che la> minaccia per le aziende che sviluppano software> sono i software opensource?> E M$ che si sta allargando in ogni settore> dell'informatica personale, educational e> aziendale non fa concorrenza a nessuno?E' esattamente quello che penso anch'io.AnonimoRe: Non era l'opensource la minaccia?
incredibile, Mechano ha fatto un commento sensato!!Grande, continua cosi'! :DAnonimomangiaci DUE volte indegnamente
vendere prodotti frettolosamente realizzati sul lato della sicurezza e vendere anche prodotti che mirano a ripristinare la sicurezza negata coi primiMicrosoft sei la vergogna dell'occidenteAnonimoSaggezza popolare: "Il troppo storpia"
La nonna di Gates non deve avergli spiegato che il troppo storpia.Siamo arrivati all'overdose da Microsoft.Stanno acquistando software-house a mambassa e qualsiasi sito internet che tratta di informatica ha impiantata la loro pubblicità.Se poi fossero passati i brevetti del software (ma ci riproveranno)... via al monopolio Microsoft anche nel software gestionale...Tutta questa invadenza personalmente mi fa solo venire voglia di guardare altrove.miomaoRe: Saggezza popolare: "Il troppo storpi
si dice il troppo stroppia :pAnonimoPenso dovrebbe essere gratuito
Come i tantissimi sw di wnd anche questo dovrebbe essere gratuito, come oe wmp ie paint...AnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
Si vede che non sei un affarista.1) vendi un S.O. pieno di falle spacciandolo x il + sicuro;2) vendi un tool x renderlo effettivamente abbastanza sicuro ai fresconi che non hanno voglia di usare corrispondenti programi gratuiti (o che si sentono rasicurati dal fatto che l'hanno pagato, vedi un po' tu...)Doppio guadagno, o no? ;)AnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
- Scritto da: Anonimo> Come i tantissimi sw di wnd anche questo dovrebbe> essere gratuito, come oe wmp ie paint...Ma scherzi? già senti tutti i linari lamentarsi (anche se non dovrebbe fregargli niente), pensa anche se fosse gratuito: concorrenza sleale, ecc eccAnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
Gratuito in che senso?Io Windows l'ho pagato 240 euro (licenza XP Home completa), mica bruscolini.L'upgrade a 64bit e' a pagamento e per giunta senza garanzie (mavaff).Ma che mi frega? Sul prossimo PC ci metto linux.>GT<GuybrushRe: Penso dovrebbe essere gratuito
- Scritto da: Guybrush> Gratuito in che senso?> Io Windows l'ho pagato 240 euro (licenza XP Home> completa), mica bruscolini.> > L'upgrade a 64bit e' a pagamento e per giunta> senza garanzie (mavaff).Ma esiste XP Home a 64 bit? Non mi pare.AnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
- Scritto da: Guybrush> Gratuito in che senso?> Io Windows l'ho pagato 240 euro (licenza XP Home> completa), mica bruscolini.> > L'upgrade a 64bit e' a pagamento e per giunta> senza garanzie (mavaff).> > Ma che mi frega? Sul prossimo PC ci metto linux.> > >GT <> Puoi metterlo anche su quello che hai adesso.AnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
- Scritto da: Anonimo> Come i tantissimi sw di wnd anche questo dovrebbe> essere gratuito, come oe wmp ie paint...Mmh, credo non sarebbero daccordo le altre societa' che fanno antivirus, tipo mcaffe norton e soci...AnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come i tantissimi sw di wnd anche questo> dovrebbe> > essere gratuito, come oe wmp ie paint...> > Mmh, credo non sarebbero daccordo le altre> societa' che fanno antivirus, tipo mcaffe norton> e soci...certo norton e mcafee si inacidiranno non poco. ma un sistema operativo deve avere tutto il necessario di base per l'amministrazione e la sicurezza. Perlomeno non credo sia corretto vendere un prodotto instabile per poi farlo riparare da società esterne (o peggio ancora ripararlo con un distinto prodotto a pagamento). non sarebbe piu corretto investire in un prodotto piu stabile invece che in un antivirus?barbaneraRe: Penso dovrebbe essere gratuito
>nvestire in un prodotto piu stabileInfatti la ms lo sta facendo, al di la di questopalliativo momentaneo, codename Palladium.Il problema è dato da alcune piccole resistenzeche ancora si levano dalla parte insana dellasocietàAnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
> certo norton e mcafee si inacidiranno non poco.> ma un sistema operativo deve avere tutto il> necessario di base per l'amministrazione e la> sicurezza. Perlomeno non credo sia corretto> vendere un prodotto instabile per poi farlo> riparare da società esterne (o peggio ancora> ripararlo con un distinto prodotto a pagamento).> non sarebbe piu corretto investire in un prodotto> piu stabile invece che in un antivirus?>Ai tratta di scelte e ritengo che più ce ne siano meglio sia.AnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
- Scritto da: Anonimo> Come i tantissimi sw di wnd anche questo dovrebbe> essere gratuito, come oe wmp ie paint...Ma cosa pretendi, fette di qlo?Oltre a quelli che nomini, hai gratis anche milioni di virus, quasi tutti funzionanti, cosa puoi volere di più, anche debian che è generosa, più di qualche migliaio di pacchetti non ti dà.AnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come i tantissimi sw di wnd anche questo> dovrebbe> > essere gratuito, come oe wmp ie paint...> Ma cosa pretendi, fette di qlo?> Oltre a quelli che nomini, hai gratis anche> milioni di virus, quasi tutti funzionanti, cosa> puoi volere di più, anche debian che è generosa,> più di qualche migliaio di pacchetti non ti dà.oltre 15000 programmi :DfrizzoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
- Scritto da: frizzo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Come i tantissimi sw di wnd anche questo> > dovrebbe> > > essere gratuito, come oe wmp ie paint...> > Ma cosa pretendi, fette di qlo?> > Oltre a quelli che nomini, hai gratis anche> > milioni di virus, quasi tutti funzionanti, cosa> > puoi volere di più, anche debian che è generosa,> > più di qualche migliaio di pacchetti non ti dà.> > oltre 15000 programmi :DPerò li devi installare, è faticoso, invece le milionate di programmi gratuiti per windows fanno tutto da soli, ti entrano nel PC , si installano (eventualmente con la sola fatica di cliccare su un allegato .jpg.exe), si replicano, si spediscono ai tuoi amici e conoscenti, che ne condividano con te la gioia e te ne siano eternamente grati, e spesso fanno pure pulizia sui disordinati hard disk, senza parlare del fatto che senza alcuna fatica per l'utente, raccolgono dati e li spediscono a tante società caritatevoli e ONLUS che lavorano giorno e notte per il bene della ggente. Con tanta user friendlyness, come si fa a non essere ottimisti?AnonimoRe: Penso dovrebbe essere gratuito
- Scritto da: Anonimo> Come i tantissimi sw di wnd anche questo dovrebbe> essere gratuito, come oe wmp ie paint...come IE, WMP e Paint puoi usare software gratuiti migliorialtri browser, altri prog di disegno e altri player audiovideoe altri antivirus, gratuiti se non ci fossero alternative, non ci sarebbe PI Download :)http://punto-informatico.it/download/index.aspe poi se fosse gratuito sarebbe l ennesimo processo per monopolio antitrust ecco cattiva microsoft.. insomma decidetevi na buona volta :Dciao daLucaSLuca SchiavoniRe: Penso dovrebbe essere gratuito
> > e poi se fosse gratuito sarebbe l ennesimo> processo per monopolio antitrust ecco cattiva> microsoft.. insomma decidetevi na buona volta :D> ma se dovessimo essere tutti d'accordo, i posto su PI sarebbero nell'ordine di una decina invece cosi'............questi redattori mai che sono contenti :-)pippo75purché non ci venga imposto
ma sia realmente un prodotto alternativo ad altri prodotti già presenti sul mercato.Non come Internet Explorer ed Outlook che sono integrati in Windows.Quante saranno, però, le persone che lo installeranno. Cioè a me sembra che il problema non sia la mancanza di soluzioni, ma la indolenza delle persone che non si interessano di cercare di proteggere il proprio computer.AnonimoRe: purché non ci venga imposto
oh no non sara' imposto. solo che non potrai scegliere di non istallarlo. E per disattivarlo dovrai andare su Risorse Del Computer -> Pannello di controllo -> Strumenti di amministrazione -> strumenti di sicurezza - < strumenti di sicurezza piu importanti -> sistemi di sicurezza fondamentali -> sistemi di sicurezza caldamente consigliati -> sistemi di sicurezza troppo fighi -> ma ancora vuoi disattivarlo -> ma sei proprio sicuro -> non dai non farlo -> mi stai facendo mettere a piangere -> stai spezzando il mio silicico cuoricino -> mi stai facendo incazzare -> si decisamente -> ma proprio tanto -> ma tanto tanto tanto -> sono decisamente inc...BSOD - Reboot