Numerose scuole d’arte di Berlino stanno migrando a Linux .
L’ IT service che si occupa degli istituti artistici Hanns Eisler , Ernst Busch e Berlin-Weissensee sta portando avanti da 18 mesi un progetto di riforma del sistema informatico utilizzato, sostituendo i software proprietari con alternative open.
Hanno fatto di necessità virtù: non avendo risorse sufficienti per comprare le licenze necessarie ad aggiornarsi a Windows Vista o pensare a Windows 7, hanno colto l’occasione per passare al software libero ed open source.
Pur mantenendo programmi familiari agli studenti e ai professori utenti, da giugno il sistema operativo diventerà Ubuntu ed i server useranno Debian . Tutti i soldi risparmiati saranno utilizzati per l’insegnamento.
Inoltre i tecnici delle università stanno sviluppando un software indipendente ad hoc per organizzare gli insegnamenti ed i contratti di lavoro: il programma sarà divulgato con una licenza GPLv3.
Anche in Italia alcune amministrazioni locali hanno manifestato l’intenzione di passare al software libero. Già dal 2007 la provincia autonoma di Bolzano ha adottato standard aperti. Emilia Romagna, Toscana e Umbria hanno approvato una legge sull’uso del software libero, mentre sono in via di approvazione normative analoghe in Friuli, Lombardia e Sardegna . ( C.T. )
-
Collaborano con la Cina a google, ma...
in Iran ci sono tanti potenziali clienti che potrebbero non venire toccati dalla loro "campagna per le libertà" for MONEY...Eh si, per fortuna che ci sono difensori dei diritti e dei pericoli come loro scevri dalla logica di potere e del guadagno e ispirati da una reale spinta umanitaria e democratica...Grazie google, grazie davvero ancora una volta e al governo delle banane nel quale hanno la principale sede.NandoCensura in Iran
Prima di criticare l'Iran per la censura di tv ed internet rendiamoci conto di quale assedio l'Iran stia vivendo in questi ultimi anni:Si era parlato addirittura di una nuova guerra pur di rovesciare il governo ed impedire il programma nucleare.Ora tra una guerra ed una campagna mediatica di destabilizzazione, infinitamente meno costosa e rischiosa cosa scegliereste se foste a capo dell' asse USA/UK/Israele ?Chiaramente la seconda, visto anche che gli strumenti per metterla in pratica, cioé il controllo su mass media, agenzie di informazioni e giornali giá ci sono.Se provate a ragionare come un capo di stato capirete che, anche se tentare la campagna di destabilizzazione avesse anche solo l'1% di possibilitá di far evitare una guerra bisognerebbe farla ugualmente, ed é quello che é successo in Iran. Tutte le opposizioni al regime sono state lautamente finanziate, al risultato delle elezioni sfavorevole é stata fatta scoppiare la rivolta ed alle varie fazioni, se venisse rovesciato il vecchio governo é stato promesso un posto in quello nuovo, naturalmente amico del satana occidente.Se va in porto gli USA/israele si liberano di Ahmadinejad e del suo programma nucleare senza sparare un colpo.UndertakerRe: Censura in Iran
ma va la... chissà perchè salta sempre quello con fantomatiche teorie complottistiche!!!!La gente in iran, studenti in primis non sono delle capre o degli idioti.Magari si sono resi conto che la loro volontà popolare era stata "lievemente" ribaltata e si sono incazzati..No vero ma fa figo dare la colpa sempre agli americani, israeliani, e fra un pò anche ai marziani!!!picard12Re: Censura in Iran
- Scritto da: picard12> ma va la... chissà perchè salta sempre quello con> fantomatiche teorie> complottistiche!!!!> La gente in iran, studenti in primis non sono> delle capre o degli idioti.Magari si sono resi> conto che la loro volontà popolare era stata> "lievemente" ribaltata e si sono> incazzati..> No vero ma fa figo dare la colpa sempre agli> americani, israeliani, e fra un pò anche ai> marziani!!!Mi pare che qui il marziano sia tu!Quello che sta avvenendo in Iran è esattamente quello che Usa, GB e Israele hanno fatto in Georgia (rivoluzione delle rose) e in Ucraina (rivoluzione arancione). In Iran hanno solo cambiato colore (il verde). Le elezioni sono state regolari tanto è vero che si è parlato di fantomatici brogli senza portare uno straccio di prova a riguardo, e qui parliamo di milioni e milioni di voti frodati e non di qualche migliaio. Ricordo che proprio ieri sera è terminato il riconteggio del 10% delle schede che ha confermato il risultato elettorale (sarei curioso di sapere quale altra "democrazia" l'avrebbe concesso). Inoltre se i "democratici" dell'ultima ora fossero stati più attenti al processo elettorale iraniano avrebbero scoperto che la BBC (tv britannica) due settimane prima del voto aveva fatto un sondaggio fra gli iraniani e dava Ahmadinejad vincitore con un rapporto di 2 a 1 sul suo principale oppositore Mousavi (esattamente quello che uscito dalle urne). La verità è che Ahmadinejad ha il sostegno della maggioranza della popolazione compresi quei giovani tanto sbandierati dalla propaganda occidentale come oppositori al "regime". Certo c'è una parte della società iraniana che non lo vuole ed è esattamente quella uscita dalle urne: circa un terzo degli elettori. Normalmente dalle mie parti, correggimi se sbaglio, governa chi prende più voti e non chi ne prende meno. La parte che è contraria al presidente iraniano è quella più benestante, che può mandare i figli all'università e che ha uno stile di vita e di consumi molto superiore all'iraniano medio e che si concentra a Teheran. Tanto è vero che nonostante la propaganda occidentale i disordini si sono verificati solo in due quartieri di Teheran (guarda caso quelli ricchi). Nel resto del paese non si è mossa foglia. La copertura mediatica fatta dagli "organi di informazione" occidentali è veramente imbarazzante perché rivela un servilismo verso i potenti davvero oltre ogni limite della decenza.zeroRe: Censura in Iran
Penso sia credibile un coinvolgimento americano nei disordini iraniani, sia per rispetto della "tradizione", che vista la delicatezza della situazione nell'area. Allo stesso tempo, non credo che la rivolta di Teheran sia manipolata da agenti stranieri: è l'Iran colto e cosmopolita che mal sopporta un governo oppressivo (e ormai potremmo dire tranquillamente criminale). Ciò che mi colpisce sempre in occasioni del genere, è che a ribellarsi è sempre una minoranza illuminata che si batte per tutta la comunità, mentre dalle elezioni esce sempre più spesso il risultato predeterminato dal controllo dei media e dalle parole d'ordine più rozze (a quanto pare non solo da noi). Davvero, ma come ora democrazia non è più sinonimo di "voting".etherodoxRe: Censura in Iran
ma tu l' hai mai conosciuto un iraniana/o ?ci sei mai stato in Iran?oppure sei implicato religiosamente(!?), perchè la tua malafede è sconvolgente, inequivocabile!premesso che anche tu hai diritto di esprimere le tue opinioni...come pure padre livio(scusate la digressione mariana), certe argomentazioni danno il voltastomaco!quindi secondo te i le ragazze e i ragazzi iraniani vanno nelle piazze e si fanno ammazzare perchè l' hanno ddeciso CIA & MI6 ??????...illuminami! dacci delle prove!zaadumRe: Censura in Iran
- Scritto da: picard12> ma va la... chissà perchè salta sempre quello con> fantomatiche teorie> complottistiche!!!!> La gente in iran, studenti in primis non sono> delle capre o degli idioti.Magari si sono resi> conto che la loro volontà popolare era stata> "lievemente" ribaltata e si sono> incazzati..> No vero ma fa figo dare la colpa sempre agli> americani, israeliani, e fra un pò anche ai> marziani!!!Non sono d'accordo, non metto in dubbio che gli studenti in Iran credano davvero in quel che fanno, ma l'Iran non è fatto di soli studenti, anzi. La grande massa popolare a Ovest si ritrova le minacce degli USA, a Est quelle di Israele. E secondo te a chi danno il voto, a chi si erge come loro difensore (Ahmadinejad) o a chi gioca la carta dell'"amicizia" con i due nemici (Moussavi)?Era palese che Ahmadinejad stravincesse.tiziocazioRe: Censura in Iran
- Scritto da: zaadum> ma tu l' hai mai conosciuto un iraniana/o ?> ci sei mai stato in Iran?A questa domanda dovreste essere voi a rispondere visto che parlate sempre a nome degli altri popoli e di cosa essi vogliano (in questo caso quello dell'Iran).> oppure sei implicato religiosamente(!?), perchè> la tua malafede è sconvolgente,> inequivocabile!Veramente non sono credente.> premesso che anche tu hai diritto di esprimere le> tue opinioni...come pure padre livio(scusate la> digressione mariana), certe argomentazioni danno> il> voltastomaco!Addirittura: persino quelli come me hanno diritto di esprimere le loro opinioni? Ti ringrazio per l'incommensurabile privilegio di cui mi onori.> quindi secondo te i le ragazze e i ragazzi> iraniani vanno nelle piazze e si fanno ammazzare> perchè l' hanno ddeciso CIA & MI6> ??????> > ...illuminami! dacci delle prove!Le prove sei tu che le devi portare visto che non sono io a contestare il processo elettorale di un altro paese.Per quanto riguarda i "ragazzi e ragazze" iraniani che vanno in piazza "a farsi ammazzare" direi che non vanno a protestare ma mettono in campo un processo eversivo visto che hanno attaccato edifici governativi, caserme, ecc. incendiando e distruggendo tutto (le fiamme che si vedono alzarsi da vari edifici dicono tutto). Hai idea di cosa sarebbe successo in Italia o in qualsiasi altro paese "democratico" se avessimo osato fare la metà di quello che hanno fatto in Iran?Sul numero dei morti poi stendiamo un velo pietoso visto che si parla di una decina di morti alcuni dei quali erano sostenitori del governo uccisi a colpi di arma da fuoco dai "pacifici" manifestanti.Per enfatizzare il servilismo dei media occidentali voglio ricordare che negli stessi giorni delle "proteste" in Iran un drone americano ha sterminato ottanta, dico ottanta, persone che partecipavano ad un funerale in Pakistan. Ora chiedo quale è stata la rilevanza data dai media occidentali ad una strage come questa? Silenzio assoluto. Nel frattempo ci mandavano a ciclo continuo le immagini della ragazza iraniana morta durante le manifestazioni condita da paginate di stupidaggini ripetute fino alla noia sulla situazione iraniana.Certo i discorsi che faccio sono rivolti a persone che abbiano un minimo di senso critico e di onestà intellettuale. Non c'è più sordo di chi non vuol sentire. Oramai è evidente a chiunque abbia un minimo di sale in zucca che si sta costruendo il prossimo mostro per poterlo poi bombardare impunemente (qualcuno si ricorda delle armi di distruzioni di massa di Saddam?)zeroRe: Censura in Iran
Oopps! Ho sbagliato il soggetto della risposta. Scusa.zeroRe: Censura in Iran
toccherà esportare la democrazia anche li (o sterminare chi e con acminegiad o come cavolo si scrive quel cesso di nome)http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006nome e cognomeGuardate quanto valgono i "media liberi"
L'ennesima perla di affidabilità dei "media liberi" è confermata ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, dalla manipolazione della famosa foto della ragazza che, secondo questi, affronta e contesta Ahmadinejad riportata con grande enfasi da tutti mezzi di "distrazione di massa" occidentali.[/img]http://www.campoantimperialista.it/index.php?option=com_content&view=article&id=564:twitter-counter-revolution&catid=16:iran-cat&Itemid=29zeroRe: Guardate quanto valgono i "media liberi"
Sei ancora in lutto per la fine del Patto di Varsavia che devi andare a cercare il paradiso in terra tra gli ayatollah?Ma soprattutto, perché resti in occidente?MegaJockRe: Guardate quanto valgono i "media liberi"
- Scritto da: MegaJock> Sei ancora in lutto per la fine del Patto di> Varsavia che devi andare a cercare il paradiso in> terra tra gli> ayatollah?A me pare che i nostalgici dei bei tempi andati siete voi che non riuscite più a nascondere la rabbia per il fatto che l'occidente non può più spadroneggiare e colonizzare chi vuole come faceva fino a solo pochi anni fa. Non siamo più i padroni del mondo. Prima ve lo mettete in testa meglio è. Per tutti! > Ma soprattutto, perché resti in occidente?Secondo te questa è una domanda che ha un senso? E a una domanda senza senso è impossibile rispondere.zeroRe: Guardate quanto valgono i "media liberi"
> A me pare che i nostalgici dei bei tempi andati> siete voi che non riuscite più a nascondere la> rabbia per il fatto che l'occidente non può più> spadroneggiare e colonizzare chi vuole come> faceva fino a solo pochi anni fa. Non siamo più i> padroni del mondo. Prima ve lo mettete in testa> meglio è. Per tutti!guarda i fatti e rispondi alle mie domande, invece di andare avanti per slogan e ideologia.pippuzRe: Guardate quanto valgono i "media liberi"
- Scritto da: zero> A me pare che i nostalgici dei bei tempi andati> siete voi che non riuscite più a nascondere la> rabbia per il fatto che l'occidente non può più> spadroneggiare e colonizzare chi vuole come> faceva fino a solo pochi anni fa. Non siamo più i> padroni del mondo. Prima ve lo mettete in testa> meglio è. Per tutti!> > Povero fesso.MEGLIO se l'occidente si occupa dei propri casini invece di farne a casa degli altri. Le colonie sono una rottura di scatole, ogni nazione che ne ha avute non ha ricavato altro che grane.Ma tu sei stupido e hai bisogno di sentirti un ribelle. NEWSFLASH: non lo sei.MegaJockRe: Guardate quanto valgono i "media liberi"
Dall'articolo:"E se non fosse un fotomontaggio? Se noi fossimo dei prevenuti? In quel caso i demo-blogger dovrebbero chiedersi: che razza di dittatura cè in Iran se una provocatrice puo così impudentemente avvicinarsi al dittatore? Dove stava la sua sicurezza? Dove erano i famigerati picchiatori basiji? E se la donna avesse avuto una pistola o una bomba?"E se fosse stata pagata per agitare la mano (o il ditino) davanti al dittatore? Sai, non è mica meno umiliante del fare la donnina di facili costumi alle feste di chi sappiamo noi, o no? E noi italiani siamo ben abituati a manipolazioni dei media orchestrate per dipingere i potenti diversi da quallo che sono, anche se poi sono sempre tanti quelli che ci cadono con tutte le scarpe.Concordo sul non doversi fidare ciecamente di quello che si trova sulla rete, soprattutto in mancanza di testimonianze dirette e comprovate, ma il ragionamento se è valido lo deve essere in entrambi i sensi.il mengaCecità e autolesionismo
Ma possibile che ci sia ancora chi non vede la differenza fra la cultura occidentale e quella degli ayatollah? Però riflettendoci, si può capire, visto che c'è ancora chi crede nel paradiso comunista nonostante la storia lo abbia clamorosamente smentito in tutte le latitudini e longitudini. Ma si può essere più ...... di così.silvanRe: Cecità e autolesionismo
- Scritto da: silvan> Ma possibile che ci sia ancora chi non vede la> differenza fra la cultura occidentale e quella> degli ayatollah? 1 ti sbagli se credi che Moussavi non rappresenti la cultura degli ayatollah, ha partecipato alla rivoluzione islamica del 1979, contribuendo anche lui, come Khomeini, alla cacciata dello scià2 ti sbagli se pensi che un popolo non abbia il diritto di scegliere di quale cultura fare parte, se democratica; ammesso, e non concesso, che tutti i popoli considerino la democrazia la miglior soluzione per il proprio stato. Il punto è che ci sono fondati dubbi che il popolo iraniano in questo caso abbia avuto la reale possibilità di esprimersi.3 la cultura occidentale, come la chiami tu, ha vari peccattucci da farsi perdonare. con la tua affermazione, sembri alimentare il discorso dello "scontro di civiltà" o "civiltà migliori di altre" che non ha alcun senso.> Però riflettendoci, si può> capire, visto che c'è ancora chi crede nel> paradiso comunista nonostante la storia lo abbia> clamorosamente smentito in tutte le latitudini e> longitudini. Ma si può essere più ...... di> così.non so cosa c'entri questo con il discorso che fai.pippuzRe: Cecità e autolesionismo
Caro Pippuz, almeno Moussavi si sta ricredendo, ma tu ti accorgi almeno delle differenze culturali? E poi se gli iraniani vogliono cambiare il tipo di governo per uno più democratico (Scelta del popolo come tu affermi), cerchiamo di aiutarli, o vuoi che restino in mano degli ayatollah fanatici religiosi con tanto di legge coranica detta Sharia.silvanRe: Cecità e autolesionismo
a giudicare dalla tua critica agli integralismi fanatici, Bush e i suoi "cristiani rinati" fanno parte della tua galleria degli orrori ..etherodoxviva i complottisti
a fare sempre sti discorsi sui complotti si parla solo di aria fritta senza portare un minimo di prove.Fattostà che mezzo paese è insorto.. e figurati poi se lo facevano per far un piacere agli amati occidentali e americani... o parlate di cose reali oppure andate a vivere nel paese delle meraviglie.,.e vi consiglio anche i vari siti di orgnanizzazioni come amnesty international così vi fate un idea del genere di Democrazia in quel paese di questi gg.E anch'io come già detto che un governo che seda le proteste di piazza con la violenza dimostra di avere la coscienza sporca.. molto sporca..e il popolo iraniano, per quando sia culturalmente lontano dalla nostra filosofia di vita, sta cercando di cambiare e di sovvertire l'ordine tirannnico della teocrazia e del regime vigente che sta attaccato alla poltrona peggio delle sanguisughe.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 giugno 2009 17.36-----------------------------------------------------------picard12Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 30 06 2009
Ti potrebbe interessare