Per combattere la pirateria informatica, anche e soprattutto quella dei videogame, l’azione legale contro gli utenti non è l’unica strada percorribile. Anzi, secondo Peter Moore – a capo della divisione Sport di Electronic Arts – non è neppure la migliore: “Non ha funzionato nel caso dell’industria musicale” spiega , e dunque non ci sarebbe motivo per pensare che possa funzionare in questo caso. Di diverso parere alcuni suoi colleghi e concorrenti, che infatti si accingono a richiedere un risarcimento a migliaia di navigatori del Regno Unito.
Sono infatti cinque le case di produzione videoludiche che si preparano ad esigere 300 sterline a testa da non meno di 25mila sharer d’oltremanica: non appena arriverà l’autorizzazione del giudice all’identificazione di altrettanti navigatori, pescati con le mani nel sacco a scaricare illecitamente software, Atari, Codemaster, Topware Interactive, Techland e Reality Pump gli faranno recapitare una ingiunzione di pagamento per le loro attività online.
Si tratta di un numero cospicuo di interessati, che se decidessero di pagare in blocco farebbero affluire non meno di 9 milioni di euro nelle casse dei querelanti. Se poi qualcuno si dovesse rifiutare di corrispondere quanto richiesto, le cinque aziende sono già pronte a trascinarlo in tribunale: per cominciare si affronteranno i primi 500 casi di chi sceglierà di ignorare la conciliazione pecuniaria, ma non è escluso che si possa giungere a contestare i singoli reati a ciascuno degli indagati.
Moore, tuttavia, non è dello stesso avviso: “Non sono un grande fan dei tentativi di punire i consumatori” ha spiegato a margine di un evento a Lipsia: “Nonostante queste persone abbiano chiaramente rubato della proprietà intellettuale, credo ci siano strade migliori per risolvere queste faccende ricorrendo al nostro ruolo di sviluppatori e distributori”. Moore non nega che si debba combattere la pirateria, visto anche lo sforzo che chi lavora nel settore compie per portare a termine la realizzazione di ogni singolo progetto, ma “allo stesso tempo credo ci siano soluzioni migliori che inseguire le persone per il denaro”.
La proposta di Moore è di iniziare a pensare ai prossimi videogame in modo diverso , costruendo “una esperienza di gioco” che renda poco invitante e redditizia l’ipotesi di piratare un titolo: invogliare cioè i consumatori all’acquisto dell’originale per sfruttare appieno le caratteristiche del videogioco. Imparando dagli errori commessi da altri, sottolinea ancora Moore, evitando cioè che si ripeta quanto accaduto nel mondo della musica dove il rapporto tra produttori e acquirenti è andato via via sempre più degenerando .
Moore, e quindi per quanto gli compete anche Electronic Arts, punta dunque a costruire un dialogo con la propria clientela, educandola ad un acquisto consapevole e soddisfacente. Un approccio molto diverso da quello portato avanti da AFACT ( Australian Federation Against Copyright Theft ), organizzazione australiana impegnata nella lotta alla pirateria in rete che in un recente rapporto ha spiegato per filo e per segno le procedure in atto nel paese per combattere questo tipo di attività illegale in rete.
Tuttavia, sottolinea Zeropaid , le tecniche illustrate dal rapporto AFACT non trovano riscontro reale in Australia: agli antipodi la Dottrina Sarkozy non ha ancora attecchito, spiegano, e dunque non ci sono in giro provider poliziotti con il compito di sorvegliare cosa transita sulle proprie reti e riferirlo agli interessati, come il documento pubblicato vorrebbe far credere. Gli ISP, anzi, si sarebbero rifiutati di collaborare, e questo avrebbe fatto infuriare AFACT tanto da spingerla a “suggerire che le persone che scaricano copie non autorizzate dei film siano collegate al crimine organizzato”, senza cioè distinzione tra chi scarica per uso personale e chi invece lo fa a scopo di lucro .
Per Zeropaid , definire BitTorrent una “tecnologia pirata” è una scelta che non tiene conto degli accordi stipulati da BitTorrent Inc stessa con MPAA per la nascita di un sistema di distribuzione totalmente legale basato sul protocollo, e di tutte le altre iniziative simili nate negli ultimi tempi. Senza voler criminalizzare la tecnologia, tuttavia, il problema esiste e assume contorni sempre più netti: se ne sono accorti anche in Cina , dove la China Film Group Corporation ha fatto causa al sito Ku6.com per via della pubblicazione online di un intero lungometraggio.
La pellicola in questione dovrebbe essere l’ultima fatica di John Woo , Chi bi , che narra dell’unificazione dell’Impero cinese sotto un’unica bandiera avvenuta quasi 2mila anni fa. La pubblicazione online sarebbe avvenuta proprio durante la première, causando un danno ulteriore al detentore dei diritti sul suolo del paese asiatico. Da qui la richiesta al tribunale locale di obbligare Ku6.com a rimuovere immediatamente il filmato dal proprio sito, e provvedere ad un risarcimento di circa 60mila euro per le perdite subite.
Luca Annunziata
-
Orsù!
Orsù, si spalanchino i portali, e venga data via libera alle orde dei troll, sì che brulichino in coteste lande bruciando, saccheggiando, razziando, demolendo e trucidando, tanto da renderle infine irriconoscibili come l'antico luogo di civiltà che un tempo fu! 8)TrollMasterRe: Orsù!
- Scritto da: TrollMaster> Orsù, si spalanchino i portali, e venga data via> libera alle orde dei troll, sì che brulichino in> coteste lande bruciando, saccheggiando,> razziando, demolendo e trucidando, tanto da> renderle infine irriconoscibili come l'antico> luogo di civiltà che un tempo fu! > 8)ROTFL (rotfl)OrangoTekLINUX HA FALLITO
La verità è che senza l'appoggio di Microsoft, Linux non sarebbe quello che è ora.Linari, get the facts! (rotfl)anonimoRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: anonimo> La verità è che senza l'appoggio di Microsoft,> Linux non sarebbe quello che è> ora.> > Linari, get the facts! (rotfl)Il primo è già arrivato... 8)TrollMasterRe: LINUX HA FALLITO
Però è vero, se (windows) non facesse così schifo non ci sarebbero fughe verso linux.. (troll2) :p :D...Re: LINUX HA FALLITO
Ti accorgi che sono finite le vacanze solo quando i subumani tornano a scrivere questi commenti. Se non altro rendono meno amaro ritornare a lavoro...Non fermatevi vi prego!FrancescoRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: anonimo> La verità è che senza l'appoggio di Microsoft,> Linux non sarebbe quello che è> ora.> > Linari, get the facts! (rotfl)[Troll detected: remove?]Può darsi, però io mi sono rotto le p@lle di tutti sti brevetti, copyright e compagnia bella e sto lentamente passando da Windows a Linux.Sarà anche per questo che M$ investe in Linux? Penso di non essere l'unico che sta abbandonando la nave di Bill, e la M$ lo sa molto bene.Get the facts!OrangoTekRe: LINUX HA FALLITO
Bill ormai non c'è piu....Credo che dopo aver visto Windows Vista abbia deciso di lasciare perdere tutto e prima di perdere tutto quello che faticosamente si è guadagnato (ricordiamo che Bill Gates è il classico self made man... è partito da zero) è scappato da quello che sta diventando ora la MS.kiamn usakRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: kiamn usak> Bill ormai non c'è piu....> Credo che dopo aver visto Windows Vista abbia> deciso di lasciare perdere tutto e prima di> perdere tutto quello che faticosamente si è> guadagnato (ricordiamo che Bill Gates è il> classico self made man... è partito da zero) è> scappato da quello che sta diventando ora la> MS.Self made man ..... certo, a parte il padre miliardario, eh?Genoveffo il terribileRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: anonimo> La verità è che senza l'appoggio di Microsoft,> Linux non sarebbe quello che è> ora.Pfffffahahahahahahah!!! Ma parli sul serio???!!! :D:D:D:D XDbella questaRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: anonimo> La verità è che senza l'appoggio di Microsoft,> Linux non sarebbe quello che è> ora.> > Linari, get the facts! (rotfl)Mi sa che l'hai scritta male...La verità è che senza l'appoggio di Linux, Microsoft non sarebbe quello che è ora (cioè OGGI, cioè un'azienda in crescita che sta cominciando finalmente ad aprire gli occhi dopo anni di sonno beato)Lapsus, nevvero ?J.M.Re: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: J.M.> - Scritto da: anonimo> > La verità è che senza l'appoggio di Microsoft,> > Linux non sarebbe quello che è> > ora.> > > > Linari, get the facts! (rotfl)> > Mi sa che l'hai scritta male...> > La verità è che senza l'appoggio di Linux,> Microsoft non sarebbe quello che è ora (cioè> OGGI, cioè un'azienda in crescita che sta> cominciando finalmente ad aprire gli occhi dopo> anni di sonno> beato)> > Lapsus, nevvero ?Direi che entrambe le affermazioni contengono una parte di verità, linux ha fatto sì che Micorsoft vedesse i limiti dei propri sistemi (specie in ambito sicurezza) e cercasse soluzioni per migliorarli, linux dal canto suo ha cercato di proporsi agli utenti base facilitando le procedure di installazione e gestione (per l'orrore dei linari esperti ma per la gioia del mercato). Spero che per il futuro questo dualismo possa continuare, anche se Linux difficilmente riuscirà a rubare altro mercato a Windows (come ha detto qualcuno, perché un utente che usa il computer per guardarsi la posta, navigare in Internet e gestire le foto dovrebbe cambiare SO che trova già installato sul computer?). Credo che la sfida su cui deve puntare linux sia il mercato server in cui la garanzia di una maggiore affidabilità di servizi essenziali può effettivamente competere con il mondo Microsoft.nico78Re: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: nico78> Direi che entrambe le affermazioni contengono una> parte di verità, linux ha fatto sì che Micorsoft> vedesse i limiti dei propri sistemi (specie in> ambito sicurezza)Non è che alla microsoft lavorano dei ciechi imbecilli, dei loro problemi e limiti erano perfettamente coscienti, solo che senza concorrenza diretta semplicemente non si affannavano a risolverli.Oggi aumentare la qualità dei prodotti sta diventando un esigenza irrinunciabile, anche se con Vista pare che non abbiano ancora capito come.> e cercasse soluzioni per> migliorarli, linux dal canto suo ha cercato di> proporsi agli utenti base facilitando le> procedure di installazione e gestione (per> l'orrore dei linari esperti ma per la gioia del> mercato).> Ma in questo la Microsoft non ha nessun ruolo.E' solo una evoluzione naturale di chi vuole conquistare il mercato desktop.> Spero che per il futuro questo dualismo possa> continuare, anche se Linux difficilmente riuscirà> a rubare altro mercato a Windows (come ha detto> qualcuno, perché un utente che usa il computer> per guardarsi la posta, navigare in Internet e> gestire le foto dovrebbe cambiare SO che trova> già installato sul computer?).Beh, per lo stesso motivo, se devo solo guardare la posta navigare e poco altro, perchè pagare un s.o. quando quello gratis me lo permette parimenti?E' proprio per questo che esiste lo scandalo commerciale del preinstallato, se la gente potesse scegliere veramente, cosa sceglierebbe?> Credo che la sfida> su cui deve puntare linux sia il mercato serverquella sfida l'ha gia vinta da un pezzo direi.dont feed the trollRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: nico78> a rubare altro mercato a Windows (come ha detto> qualcuno, perché un utente che usa il computer> per guardarsi la posta, navigare in Internet e> gestire le foto dovrebbe cambiare SO che trova> già installato sul computer?). Credo che la sfidal'utente non deve cambiare, il cambiamento parte dagli OEM, l'utente usa quello che trova....vedi l'eeePC o l'Aspire Oneil problema per MS invece è Mac, visto il brand fortissimo che ha e l'appeal sulla massa (vedi iPod, iPhone)....Apple raddoppia ogni anno il suo share, ormai è inarrestabile....2 anni fa si parlava del 3% oggi siamo al 10% quasicomunque saranno gli accordi presi con i grandi nomi tipo Asus, Lenovo, HP che sanciranno o meno il trionfo di Linux....del resto un'ottima occasione Linux la sta già sfruttando ed è quella dei netbook e Vista....impossibile pensare di poter far girare Vista su Atom e il pensionamento di XP non lascia che Linux sul campo per colmare il vuoto> su cui deve puntare linux sia il mercato server> in cui la garanzia di una maggiore affidabilità> di servizi essenziali può effettivamente> competere con il mondo> Microsoft.quella è ormai vinta, a parte il periodo di Windows 2003 che ha visto una rimonta di Windows, attualmente l'adozione di Linux sta aumentando a dismisura anche perchè le performance di Windows sono calate col ramo Vista/2008pabloskiRe: LINUX HA FALLITO
> > Linari, get the facts! (rotfl)si scrive FAQs....cikoRe: LINUX HA FALLITO
ma 6 un bot? ASDASD XD XD XD XD XD XDun pappagallo? George Bush? la mamma di Eminem?(LOL 'sto troll che dice sempre le stesse identiche parole :D)CippaRe: LINUX HA FALLITO
Vedo che anche dopo le ferie, la redazione continua a non filtrare le trollate.Che noia pazzesca.dont feed the trollRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: dont feed the troll> Vedo che anche dopo le ferie, la redazione> continua a non filtrare le> trollate.La redazione è libera di filtrare (o non filtrare) ciò che vuole, se non ti sta bene puoi sempre andartene.asdRe: LINUX HA FALLITO
http://distrowatch.com/Cacchio, non sapevo che fossero tutte di Novell... - Scritto da: anonimo> La verità è che senza l'appoggio di Microsoft,> Linux non sarebbe quello che è> ora.> > Linari, get the facts! (rotfl)The BishopRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: anonimo> La verità è che senza l'appoggio di Microsoft,> Linux non sarebbe quello che è> ora.> > Linari, get the facts! (rotfl)invece Vista fa già schifo di suo non ha bisogno di nessunoma come ti vengono certe sparate? ma almeno sai di che parli? lo sai che Linux ha sostituito iTron in tutti gli apparecchi embedded per l'industria, la casa, la ricerca?lo sai che il tuo forno a microonde è "Powered by Linux"?pabloskiRe: LINUX HA FALLITO
> lo sai che il tuo forno a microonde è "Powered by> Linux"?Ecco perchè prima di scongelare il pane mi chiede di ricompilare il kernel.nome e cognomeRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: nome e cognome> > lo sai che il tuo forno a microonde è "Powered> by> > Linux"?> > Ecco perchè prima di scongelare il pane mi chiede> di ricompilare il> kernel.quale distro ti richiede di ricompilare il kernel? lo vedi che parli di cose che non conosci...abbiate almeno l'accortenza di installare una distribuzione Linux e poi semmai criticateper esempio io critico Vista e in questo momento sto scrivendo da un portatile Centrino 2 con Vista....sottolineo il Centrino 2 perchè a fronte di un 30% di performance in più rispetto ai Centrino, beh, non si vedono affatto....con Linux in verità si vedono, ma con Vista nada...è più lento del P4 su cui ho XPpabloskiRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: anonimo> La verità è che senza l'appoggio di Microsoft,> Linux non sarebbe quello che è> ora.> > Linari, get the facts! (rotfl)I fatti?2 Server M$ (Win2000), nel corso della loro esistenza hanno generato la perdita di circa 6800 ore lavorative in 4 anni, le cause sono state le piu' varie, la piu' grave (12 ore di stop per l'intera azienda, 80 dipendenti) e' stata il deterioramento del database di AD a causa del disallineamento dei server. Sul perche' l'helpdesk di M$ non ha mai saputo dare una risposta se non "eh, capita, lo ha fatto il backup?" (ovviamente si, quotidiano e con rimandi mensili, ma il recover dello stato server non ha funzionato e si e' reso necessario rimettere in piedi il dominio praticamente a mano).Costi: 1 persona presente 5 giorni la settimana + reperibilita' durante le ferie.1 server Red Hat quale firewall aziendale. Funzionamento h24/7 per quattro anni filati, ore lavorative perse: 0.Costi: assistenza da remoto da parte del fornitore (circa 300 eur/anno).Quindi grazie Microsoft, se non fosse stato per te io sarei disoccupato.GTGuybrushRe: LINUX HA FALLITO
Nessuno obietta che,in ambito server,OTTO anni fa Linux ERA superiore.MAHRe: LINUX HA FALLITO
- Scritto da: MAH> Nessuno obietta che,> in ambito server,> OTTO anni fa Linux ERA superiore.Quanti altri dovremo aspettare per vedere dei windows nei top uptime ?kraneM$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
Se non puoi batterli, fatteli amici..e' proprio questa la strategia di microsoft. Ormai ai piani alti del quartier generale di redmond, si sono accorti che la guarra contro il pinuino non solo e' fallimentare perche' tenologicamente impari, ma e' anche estremamente dispendiosa in termini economici. tutte le massicce campagna pubblicitare pro-svista, non hanno intaccato di un millesimo le quote di linux, che anzi sono cresciute a dismisura.Per ogni cartellone pubblicitario, per ogni fastidioso banner animato, nascono nella rete almeno una decina di nuovi blog che parlano di linux e si occupano di fare informazione dal basso. Per ogni prodotto acuqistato negli stores di redmond, almeno una decinda di nuovi utenti passano a linux. La cosa che distingue gli utenti linux, non e' solo il loro amore sconfinato per la liberta' e la conoscenza, ma anche la loro dedizione verso una causa giusta che non puo' che interessare tutti. I padroni del closed source possono pagare quanto vogliono o sfruttare nel modo che ritengono piu' oppotuno i proprio programmatori, ma non possono pretendere che nelle loro case essi vadano ad usare umilianti sistemi operativi proprietari, o che si mettano a fare del aptetico proselitismo durante il loro temnpo libero. Esitono nella rete,(basta cercare) migliaia di blogger che sotto copertura gestiscono siti pro linux, salvo poi lavorare in aziende closed source. Anche loro sono dalla parte della liberta'. anche loro sperano un giorno di potersi liberare dei sistemi operativi close source con licenza restrittiva e poter lavorare in aziende linux-only.Il caso di sco ha insegnato a caro prezzo che non conviene a nessuno mettersi contro linux, la comunita' e' sempre piu' vastra, le conoscenze sono sempre piu' approfondite, sempre piu' progetti e sempre piu' fork nascono ogni giorno. Linux e' vivo, anzi non lo e' mai stato come adesso, non si e' mai visto un pinguino volare, ma siamo sicuri che tux questa volta ce la fara'. Una volta spiccato il volo nessuno potra' piu' riprenderlo.bill avvisato, mezzo salvato.mes.idRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
Ti faccio notare che stai postando in un sito fatto in ASP...qwertyRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
1 che cavolo c'entra? quando usi uno dei milioni di siti in php al 99% usi linux. cambia niente!2 magari funziona sotto apache e mod_mono, come fai a saperlo? (rotfl)ginoRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
> 2 magari funziona sotto apache e mod_mono, come> fai a saperlo?> (rotfl)Ogni tanto vengono fuori le pagine di errore di IIS, quindi no, PI non usa apache.qwertyRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
Ed io ti faccio notare che, con ogni probabilita', lo raggiungi grazie a BIND...- Scritto da: qwerty> Ti faccio notare che stai postando in un sito> fatto in> ASP...The BishopRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: qwerty> Ti faccio notare che stai postando in un sito> fatto in> ASP...Ora capisco perché è così lento... O)kacheRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
> ma siamo sicuri che tux questa volta ce la fara'.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)rotflRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
Quoto tutto.SenbeeRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
Posso chiederti che lavoro fai? Nel senso "come ti guadagni da vivere"?Grazie- Scritto da: mes.id> Se non puoi batterli, fatteli amici..e' proprio> questa la strategia di microsoft. Ormai ai piani> alti del quartier generale di redmond, si sono> accorti che la guarra contro il pinuino non solo> e' fallimentare perche' tenologicamente impari,> ma e' anche estremamente dispendiosa in termini> economici. tutte le massicce campagna> pubblicitare pro-svista, non hanno intaccato di> un millesimo le quote di linux, che anzi sono> cresciute a> dismisura.> > Per ogni cartellone pubblicitario, per ogni> fastidioso banner animato, nascono nella rete> almeno una decina di nuovi blog che parlano di> linux e si occupano di fare informazione dal> basso. Per ogni prodotto acuqistato negli stores> di redmond, almeno una decinda di nuovi utenti> passano a linux.> > > > La cosa che distingue gli utenti linux, non e'> solo il loro amore sconfinato per la liberta' e> la conoscenza, ma anche la loro dedizione verso> una causa giusta che non puo' che interessare> tutti. I padroni del closed source possono pagare> quanto vogliono o sfruttare nel modo che> ritengono piu' oppotuno i proprio programmatori,> ma non possono pretendere che nelle loro case> essi vadano ad usare umilianti sistemi operativi> proprietari, o che si mettano a fare del aptetico> proselitismo durante il loro temnpo libero.> Esitono nella rete,(basta cercare) migliaia di> blogger che sotto copertura gestiscono siti pro> linux, salvo poi lavorare in aziende closed> source. Anche loro sono dalla parte della> liberta'. anche loro sperano un giorno di potersi> liberare dei sistemi operativi close source con> licenza restrittiva e poter lavorare in aziende> linux-only.> > Il caso di sco ha insegnato a caro prezzo che non> conviene a nessuno mettersi contro linux, la> comunita' e' sempre piu' vastra, le conoscenze> sono sempre piu' approfondite, sempre piu'> progetti e sempre piu' fork nascono ogni giorno.> > Linux e' vivo, anzi non lo e' mai stato come> adesso, non si e' mai visto un pinguino volare,> ma siamo sicuri che tux questa volta ce la fara'.> Una volta spiccato il volo nessuno potra' piu'> riprenderlo.> > bill avvisato, mezzo salvato.xxxRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
vende servizi basati sui suoi sw opensource... e svegliati e cambia metalità!! non esiste solo il vendere il sw che cracchi perchè non lo vuoi pagarepicard12Re: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
ah, qndi spenna ancor di più il cliente... alla faccia della libertà!!!PS: c'è anche chi vende il suo software...di passaggioRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
Quoto tutto anche io e non posso che confermare il cambio di rotta che molte delle persone che conosco hanno già intrapreso e altre che stanno intraprendendo (compreso il sottoscritto), stufi dei monopoli, delle major che dettano legge, delle potenti software house, dei loro brevetti e copyright vari. A tutto c'è un limite, con gli avvenimenti di questi giorni hanno veramente passato il segno. Perciò dico basta e passo a Linux. Stanno implodendo su loro stessi e non se ne accorgono, meglio tirarsi fuori al più presto per non rischiare di essere li quando faranno il botto! :D :D :DOrangoTekRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
Vista la supremazia schiacciante di Linux come spieghi che sul desktop abbia tuttora lo 0.8%?anonimoRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
Perché di fatto tanta gente parla, ma poi rimangono sempre a Windows per comodità, e perché non hanno necessità di cambiare SO, visto l'utilizzo marginale del PC.BLahRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
Semplice: GNU/Linux, a differenza di M$ Windows, non e' nato come OS desktop.Non e' molto che il pinguino ha cominciato a mostrare tutte le sue potenzialita' in ambito desktop, quindi e' normale che fatichi ad intaccare una fetta di mercato finora dominata da un unico attore (M$), a maggior ragione considerando che non esiste una compatibilita' binaria tra le applicazioni dei ue sistemi.Si, lo so, esiste Wine. Nonostante i progressi mostrati finora, e il recente traguardo dell'1.0, Wine non puo' ancora essere considerato un valido rimpiazzo di Windows (molti software di ambito produttivo/aziendale ancora non funzionano).Questo non deve essere inteso come un attacco a linux nell'ottica delle guerre di religione tipiche del forum di PI. Linux sta crescendo molto in ambito desktop, la gente ne parla e la diffusione aumenta, ma non e' facile scalzare dal mercato un player che lo domina incontrastato da oltre 15 anni.- Scritto da: anonimo> Vista la supremazia schiacciante di Linux come> spieghi che sul desktop abbia tuttora lo> 0.8%?The BishopRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: The Bishop> Semplice: GNU/Linux, a differenza di M$ Windows,> non e' nato come OS> desktop.MacOS invece si. E si basa su linux. Eppure, nonostante Steve Jobs sia un grandissimo pubblicitario, la quota di MacOS non è così ampia come si supporrebbe. Tant'è che nell'ultimo anno, non è salita di molto (se ricordo bene 1 o 2 punti, non di più). Questo ocme lo spieghi?BlackstormRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: anonimo> Vista la supremazia schiacciante di Linux come> spieghi che sul desktop abbia tuttora lo> 0.8%?ma sarà lo 0.8% quei dati vengono da qui http://marketshare.hitslink.com/ e non è detto che siano effettivihitslink misura che le user agent string dei browser, ma i browser tipo Konqueror e Firefox hanno il brutto vizio di permettere all'utente di cambiarlea questo aggiungi che non c'è un ente che può certificare quante copie di Linux sono installate e capirai che sono dati molto approssimativiin un ipotetico scenario da smanettone tu useresti Linux come home server piuttosto che come PC oppure imposteresti la user agent string in modo da bypassare quei siti che impediscono la visualizzazione con browser diversi da IEalcune organizzazione affermano che ad oggi Linux rappresenti il 4% del mercato e non lo 0.8%, quindi non prendere quei dati come oro colatopabloskiRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: pabloski> - Scritto da: anonimo> > Vista la supremazia schiacciante di Linux come> > spieghi che sul desktop abbia tuttora lo> > 0.8%?> > ma sarà lo 0.8% Visto che praticamente tutti gli analisti lo confermano, dubito che si scosti molto da quel valore.> > quei dati vengono da qui> http://marketshare.hitslink.com/ e non è detto> che siano> effettiviGià sentito sto discorso. > > hitslink misura che le user agent string dei> browser, ma i browser tipo Konqueror e Firefox> hanno il brutto vizio di permettere all'utente di> cambiarle> Scusami, ma cosa c'entrano i browser con il conto degli os? Io posso pure collegarmi a internet da konqueror usando linux su una vm hostata da windows, ma questo non vuol dire che io sia un utente linux.> a questo aggiungi che non c'è un ente che può> certificare quante copie di Linux sono installate> e capirai che sono dati molto> approssimativi> Non diciamo balle. Praticamente tutti i pc sono colegati/collegabili a internet, e i conti vengono forniti regolarmente contando le richieste di aggiornamenti, update, e dai repository. Viene fatta la stessa cosa che viene fatta con windows. La deviazione può essere, toh, di un 5% al sul valore dichiarato. Quindi se non è lo 0.8, sarà lo 0,84. Non cambia molto.> in un ipotetico scenario da smanettone tu> useresti Linux come home server piuttosto che> come PC oppure imposteresti la user agent string> in modo da bypassare quei siti che impediscono la> visualizzazione con browser diversi da> IESe lo uso come server il mio traffico passa di lì, quindi dall'esterno si vede un server linux. Per quanto riguarda le user string agent, credo che fare il conto su quelle sia quantomeno idiota, dal momento che se sto usando firefox non è detto che sia su linux, e nemmeno se tu sito vedi che io sto usando konqueror, perchè potrebbe essere firefox truccato. > > alcune organizzazione affermano che ad oggi Linux> rappresenti il 4% del mercato e non lo 0.8%,> quindi non prendere quei dati come oro> colatoLink a queste organizzazioni che pensano tutte queste belle cose senza portare uno straccio di prova?BlackstormRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: anonimo> Vista la supremazia schiacciante di Linux come> spieghi che sul desktop abbia tuttora lo> 0.8%?P.S. non dimenticare che Windows è preinstallato e il 90% degli utenti usa quello che trovacomunque Linux tecnologicamente è superiore su questo almeno spero non ci sia bisogno di discutere, del resto i recenti grattacapi di Vista dovrebbero essere autoesplicativipabloskiRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: pabloski> comunque Linux tecnologicamente è superiore su> questo almeno spero non ci sia bisogno di> discutere, del resto i recenti grattacapi di> Vista dovrebbero essere> autoesplicativiGrattacapi che non tutti lamentano. Anzi, molte persone che conosco sono soddisfattissime. Ma capisco che tu sei un talebano estremista, e non si può discutere troppo con certa gente.BlackstormRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: mes.id> non si e' mai visto un pinguino volarehttp://www.youtube.com/watch?v=pG5dzybHgTo(ok ok, non è vero... però così si vede com'è un pinguino che vola.... :) )anonimoRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
ma che ci metti nel latte la mattina?che scenari apocalittici!!! e nn dire che è la realtà...di passaggioRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
> Linux e' vivo, anzi non lo e' mai stato come> adesso, non si e' mai visto un pinguino volare,> ma siamo sicuri che tux questa volta ce la fara'.> Una volta spiccato il volo nessuno potra' piu'> riprenderlo.> > bill avvisato, mezzo salvato.Questo è l'anno di linux, lo sento.nome e cognomeRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: nome e cognome> > Linux e' vivo, anzi non lo e' mai stato come> > adesso, non si e' mai visto un pinguino volare,> > ma siamo sicuri che tux questa volta ce la> fara'.> > Una volta spiccato il volo nessuno potra' piu'> > riprenderlo.> > > > bill avvisato, mezzo salvato.> > Questo è l'anno di linux, lo sento.Non era l'anno dei draghi vagabondi? Hmmm... mi avranno mica venduto il calendario sbagliato?BlackstormRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
credo che sia questo coso quihttp://www.linuxdevices.com/news/NS3880195342.htmlMosquitoRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
il tuo solito commento, troppo di parte e troppo ottimista...mah.... devi cercare di essere realista e un pò meno di parte, capisco che è solo la tua opinione, però dai..........gnulinux86Re: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
non conosci mes.id.gnulinux86Re: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: unaDuraLezione> [...]> GET THE FAXAnd reply with an e-mail !!!ZampironeRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: gnulinux86> > > devi cercare di essere realista e un pò meno di> > parte, capisco che è solo la tua opinione, però> > dai..........> > quale opinione?> Lui ha elencato fatti oggettivi.> GET THE FAXmi spiace ho finito il tonerMosquitoRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: mes.id> Se non puoi batterli, fatteli amici..e' propriomi ricorda una frase di Gates nel film "I pirati di Silicon Valley" che recita: "Lo sapete cosa dicono i mafiosi? Tieni vicini gli amici, ma ancora più vicini i nemici"> questa la strategia di microsoft. Ormai ai piani> alti del quartier generale di redmond, si sono> accorti che la guarra contro il pinuino non solo> e' fallimentare perche' tenologicamente impari,soprattutto a livello di forza lavoro è impariè come quando la Germania nazista tentò di vincere la guerra contro 26 nazioni coalizzate> ma e' anche estremamente dispendiosa in termini> economici. tutte le massicce campagna> pubblicitare pro-svista, non hanno intaccato di> un millesimo le quote di linux, che anzi sono> cresciute a> dismisura.> il grosso dell'adozione di un OS dipende dai produttori di hardware e quelli vogliono fatti non campagne pubblicitarie...Vista tecnicamente è un flop, un aborto e c'è poco che MS possa fare per convincere del contrario> Per ogni cartellone pubblicitario, per ogni> fastidioso banner animato, nascono nella rete> almeno una decina di nuovi blog che parlano di> linux e si occupano di fare informazione dal> basso. Per ogni prodotto acuqistato negli stores> di redmond, almeno una decinda di nuovi utenti> passano a linux.>novità....è questa la chiave e ce lo possono insegnare Nokia e company che hanno venduto milioni di cellulari usando questo metodoanche se Windows fosse il non plus ultra, l'utente si stanca presto ( l'utente tecnologico in particolare ) e vuole provare il nuovo e Linux è il nuovo e in questo campo quelli di Canonical stanno facendo un lavoro eccellente > Esitono nella rete,(basta cercare) migliaia di> blogger che sotto copertura gestiscono siti pro> linux, salvo poi lavorare in aziende closed> source. Anche loro sono dalla parte della> liberta'. anche loro sperano un giorno di potersi> liberare dei sistemi operativi close source con> licenza restrittiva e poter lavorare in aziende> linux-only.>chi è del settore sa cosa significa dover combattere ogni giorno con formati proprietari, basterebbe che MS abbracciasse i formati aperti e darebbe nuova linfa vitale a Windows > Il caso di sco ha insegnato a caro prezzo che non> conviene a nessuno mettersi contro linux, la> comunita' e' sempre piu' vastra, le conoscenze> sono sempre piu' approfondite, sempre piu'> progetti e sempre piu' fork nascono ogni giorno.>SCO era sballata fin dall'inizio, un maldestro tentativo di appropriarsi di proprietà intellettuale non loro > Linux e' vivo, anzi non lo e' mai stato come> adesso, non si e' mai visto un pinguino volare,> ma siamo sicuri che tux questa volta ce la fara'.> Una volta spiccato il volo nessuno potra' piu'> riprenderlo.>beh su questo non ci piove considerando che iTron cede il passo a Linux e parliamo di miliardi di device a microcontrollori/microprocessoriLinux a questo punto non può essere spazzato via, poi il mondo è più grande del piccì, e il piccì rappresenta solo una piccolissima parte dell'industria elettronicapabloskiRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: mes.id> Se non puoi batterli, fatteli amici..e' proprio> questa la strategia di microsoft. Ormai ai piani> alti del quartier generale di redmond, si sono> accorti che la guarra contro il pinuino non solo> e' fallimentare perche' tenologicamente impari,ASLR. Giusto per dire una tecnologia che si trova di default su vista e che non si trova di default sulla maggior parte delle distro linux.> ma e' anche estremamente dispendiosa in termini> economici. tutte le massicce campagna> pubblicitare pro-svista, non hanno intaccato di> un millesimo le quote di linux, che anzi sono> cresciute a> dismisura.Ma per favore. La quata del mercato desktop di linux è ancora sotto l'1%. E perchè non parliamo invece del mare di FUD che i tuoi amici linari spargono senza nemmeno provare le cose? > > Per ogni cartellone pubblicitario, per ogni> fastidioso banner animato, nascono nella rete> almeno una decina di nuovi blog che parlano di> linux e si occupano di fare informazione dal> basso. Per ogni prodotto acuqistato negli stores> di redmond, almeno una decinda di nuovi utenti> passano a linux.> Se fosse come dici, linux dovrebbe avere un market share molto più ampio, visto che gli utenti linux, secondo i tuoi calcoli, dovrebbero essere almeno 10 volte gli utenti Vista. Ma evidentemente non è così.> > > La cosa che distingue gli utenti linux, non e'> solo il loro amore sconfinato per la liberta' e> la conoscenza,Sicomeno. Chissà perchè io invece ne conosco tantissimi che lo usano solo perchè è gratis.> ma anche la loro dedizione verso> una causa giusta che non puo' che interessare> tutti. Alla casalinga di voghera non glie ne può sbattere di meno di libertè, egalitè e fraternitè (con pronuncia alla sacchi, ovviamente). Alla casalinga di voghera interessa solo guardarsi la posta, navigare su internet e scrivere documenti. > I padroni del closed source possono pagare> quanto vogliono o sfruttare nel modo che> ritengono piu' oppotuno i proprio programmatori,La apple invece sfrutta direttamente i programmatori open source. Loro si che sono difensori dell'open source...> ma non possono pretendere che nelle loro case> essi vadano ad usare umilianti sistemi operativi> proprietari,Umilianti? Tu e l'italiano siete dello stesso pianeta?> o che si mettano a fare del aptetico> proselitismo durante il loro temnpo libero.Non essendo windows un sistema che ha bisogno di essere portato a conoscenza del grande pubblico, il proselitismo fanatico si riduce ai santoni ubriachi come Stallman. > Esitono nella rete,(basta cercare) migliaia di> blogger che sotto copertura gestiscono siti pro> linux, salvo poi lavorare in aziende closed> source. Hanno anche licenza di uccidere? Perchè non mi dai un po' di link?> Anche loro sono dalla parte della> liberta'. anche loro sperano un giorno di potersi> liberare dei sistemi operativi close source con> licenza restrittiva e poter lavorare in aziende> linux-only.> Ma per favore. Che alcune licenze siano inguardabili è un conto, che possa e debba esistere un mondo solo open source è una vaccata utopica che nemmeno i più accaniti linuxari sostengono più. Ci vuole una mente davvero aberrante per sostenere che possa esistere solo l'open source.> Il caso di sco ha insegnato a caro prezzo che non> conviene a nessuno mettersi contro linux, la> comunita' e' sempre piu' vastra, le conoscenze> sono sempre piu' approfondite, sempre piu'> progetti e sempre piu' fork nascono ogni giorno.Tu lo sai che senza l'investimento di MS in Novell la Novell sarebbe già storia o quasi? Era con l'acqua alla gola. Quanto ai fork, me ne strasbatto di avere 8000 distro (e poi ci si lamenta che Vista ha troppe edizioni). > > Linux e' vivo, anzi non lo e' mai stato come> adesso, non si e' mai visto un pinguino volare,> ma siamo sicuri che tux questa volta ce la fara'.> Una volta spiccato il volo nessuno potra' piu'> riprenderlo."Potranno levarci la vita, ma non ci leveranno mai... LA LIBERTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA'!!!!!!!!!!!!!!!"Ma fila.> > bill avvisato, mezzo salvato.Credo ti siano sfuggiti gli ultimi movimenti ai vertici di MS.BlackstormRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: mes.id> > Se non puoi batterli, fatteli amici..e' proprio> > questa la strategia di microsoft. Ormai ai piani> > alti del quartier generale di redmond, si sono> > accorti che la guarra contro il pinuino non solo> > e' fallimentare perche' tenologicamente impari,> > ASLR. Giusto per dire una tecnologia che si trova> di default su vista e che non si trova di default> sulla maggior parte delle distro> linux.> Beh dire che alla M$ hanno dovuto mettere di default un modulo per la sicurezza che per altri S.O. non è necessario non mi pare che significhi dire che Vista è migliore.> > ma e' anche estremamente dispendiosa in termini> > economici. tutte le massicce campagna> > pubblicitare pro-svista, non hanno intaccato di> > un millesimo le quote di linux, che anzi sono> > cresciute a> > dismisura.> Ma per favore. La quata del mercato desktop di> linux è ancora sotto l'1%.E con questo (ammesso che sia come dici)?Siccome in Italia sono quasi tutti cattolici (a parole) allore in Italia la Chiesa Cattolica è depositaria della Verità Assoluta?E in Cina la Verità assoluta diventa un'altra?Mah, che razza di ragionamento sarebbe?> E perchè non parliamo> invece del mare di FUD che i tuoi amici linari> spargono senza nemmeno provare le cose?> Per esempio?> > > > > > Per ogni cartellone pubblicitario, per ogni> > fastidioso banner animato, nascono nella rete> > almeno una decina di nuovi blog che parlano di> > linux e si occupano di fare informazione dal> > basso. Per ogni prodotto acuqistato negli stores> > di redmond, almeno una decinda di nuovi utenti> > passano a linux.> > > > Se fosse come dici, linux dovrebbe avere un> market share molto più ampio, visto che gli> utenti linux, secondo i tuoi calcoli, dovrebbero> essere almeno 10 volte gli utenti Vista. Ma> evidentemente non è> così.> O forse tu non hai capito cosa ha scritto.> > > > > > La cosa che distingue gli utenti linux, non e'> > solo il loro amore sconfinato per la liberta' e> > la conoscenza,> > Sicomeno. Chissà perchè io invece ne conosco> tantissimi che lo usano solo perchè è> gratis.> Io invece ne conosco tantissimi che dicono che Vista è gratis.Cio' nonostante lo bestemmiano lo stesso.> > ma anche la loro dedizione verso> > una causa giusta che non puo' che interessare> > tutti. > > Alla casalinga di voghera non glie ne può> sbattere di meno di libertè, egalitè e fraternitèil che spiegherebbe perchè il mondo va a rotoli, d'altronde.> (con pronuncia alla sacchi, ovviamente). Alla> casalinga di voghera interessa solo guardarsi la> posta, navigare su internet e scrivere documenti.> > Il che con i sistemi linux puo' essere fatto + velocemente, + in sicurezza, e + economicamente che con Vista.O vogliamo negarlo?> > o che si mettano a fare del aptetico> > proselitismo durante il loro temnpo libero.> > Non essendo windows un sistema che ha bisogno di> essere portato a conoscenza del grande pubblico,Ha bisogno di rimanere pero' nei cuori del grande pubblico, il che sta diventando progressivamente + difficile.dont feed the trollRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
> Ma per favore. Che alcune licenze siano> inguardabili è un conto, che possa e debba> esistere un mondo solo open source è una vaccata> utopica che nemmeno i più accaniti linuxari> sostengono più.Non ne sarei così sicuro, dopotutto Stallman predica la distruzione del closed source, e la maggior parte dei linari crede ciecamente in Stallman.> Ci vuole una mente davvero> aberrante per sostenere che possa esistere solo> l'open> source.Tipo quella di Stallman.Pinco PallinoRe: M$ SI INGINOCCHIA ALL'EVIDENZA
- Scritto da: Blackstorm> ASLR. Giusto per dire una tecnologia che si trova> di default su vista e che non si trova di default> sulla maggior parte delle distro> linux.> ma che bello, peccato che l'IO asincrono è arrivato solo nel 2006 e pensare che Unix ce l'ha da 30 anni> Ma per favore. La quata del mercato desktop di> linux è ancora sotto l'1%. E perchè non parliamo> invece del mare di FUD che i tuoi amici linari> spargono senza nemmeno provare le cose?> Gartner dice 4%, la sai più lunga tu? vatti a guardare la bestseller di Amazon e guarda che sistema operativo montano i computer nella top 10> La apple invece sfrutta direttamente i> programmatori open source. Loro si che sono> difensori dell'open> source...> ah sì? e il codice di Darwin che è stato aperto? e Webkit che è GPL? vattele a guardare le contributions di Apple prima di aprir bocca> Non essendo windows un sistema che ha bisogno di> essere portato a conoscenza del grande pubblico,> il proselitismo fanatico si riduce ai santoni> ubriachi come Stallman.> è vero Windows si fa pubblicità da solo, soprattutto Vista :D> Tu lo sai che senza l'investimento di MS in> Novell la Novell sarebbe già storia o quasi? Era> con l'acqua alla gola. Quanto ai fork, me ne> strasbatto di avere 8000 distro (e poi ci si> lamenta che Vista ha troppe edizioni).> ci sarebbe sempre Canonical :D> "Potranno levarci la vita, ma non ci leveranno> mai... LA> LIBERTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA'!!!!!!!!!!!!!> > Ma fila.> ti brucia eh!?! Linux cresce e Vista sparisce :D :D :Dtra due anni si ritroveranno con Apple al 30%, ci sarà da ridere> Credo ti siano sfuggiti gli ultimi movimenti ai> vertici di> MS.infatti c'è sfuggita l'ultima danza scimmiesca di Ballmer, ma non ci siamo persi nullapabloskiIl lupo perde il pelo...
....ma non il vizio,questa mossa della microzoz ha sempre puzzato,secondo me è un cavallo di troia e rischia di distruggere linux dall'interno :/Novell per battere red hat ha fatto il patto con il diavolo!!TigermanRe: Il lupo perde il pelo...
- Scritto da: Tigerman> ....ma non il vizio,questa mossa della microzoz> ha sempre puzzato,secondo me è un cavallo di> troia e rischia di distruggere linux dall'interno> :/> Novell per battere red hat ha fatto il patto con> il> diavolo!!beh finchè Novell non riuscirà ad acquisire i diritti su Linux non potrà far molto per distruggerlopabloskiFinanziamento a Novell
Mah, a me sembra che questo sia un modo che Microsoft ha per finanziare Novell, facendolo sapere poi a tutto il mondo. Non capisco cosa bene il fine ultimo di questa mossa, ma Microsoft vede molto più in la' del sottoscritto, infatti Bill è miliardario e io no. :-)Che ne dite? icedicedRe: Finanziamento a Novell
- Scritto da: iced> Mah, a me sembra che questo sia un modo che> Microsoft ha per finanziare Novell, facendolo> sapere poi a tutto il mondo.> > > Non capisco cosa bene il fine ultimo di questa> mossa, ma Microsoft vede molto più in la' del> sottoscritto, infatti Bill è miliardario e io no.> :-)> > una sola parola ANTITRUST....MS è sul patibolo in Europa e ha il braccialetto elettronico negli USA, deve per forza di cose dimostrare che ha intenzione di aprirsi....il punto è che se il suo scopo è di distruggere Linux, lo sta facendo in maniera maldestrapabloskiRe: Finanziamento a Novell
> il punto è che se il suo scopo è di distruggere> Linux, lo sta facendo in maniera> maldestraLinux ci riesce già da solo a darsi la zappa sui piedi.Possibile che non riescano a fare nulla di utilizzabile?Provate a far partire una live di Linux su un macbook pro, vorrei proprio capire chi ci riesce. Mancano sempre i driver per la scheda video e parte tutto a linea di comando, come 20 anni fa. Possibile che non riescano a fare passi avanti nell'usabilità?Tanto vale usare Vista, che a dispetto di quel che molti dicono qui, trovo sia un ottimo sistema operativo, decisamente meglio di Windows XP, l'unica pecca è nelle richieste hardware, cosa nemmeno tanto problematica se si prende un computer nuovo.MarzioRe: Finanziamento a Novell
- Scritto da: Marzio> Possibile che non riescano a fare nulla di> utilizzabile?Ubuntu è utilizzabile> Provate a far partire una live di Linux su un> macbook pro, vorrei proprio capire chi ci riesce.non ti so dire qual'è il problema del tuo Mac, però io Ubuntu lo uso su un iMac intel del 2006 e con i driver Catalyst funziona anche l'accelerazione 3D> Mancano sempre i driver per la scheda video e> parte tutto a linea di comando, come 20 anni fa.> Possibile che non riescano a fare passi avanti> nell'usabilità?>dipende dalla distro...oggi le distro maggiori partono tutte in modalità grafica, che distro hai provato? > Tanto vale usare Vista, che a dispetto di quel> che molti dicono qui, trovo sia un ottimo sistema> operativo, decisamente meglio di Windows XP,> l'unica pecca è nelle richieste hardware, cosa> nemmeno tanto problematica se si prende un> computer> nuovo.richieste hardware, instabilità e incompatibilità sono i 3 problemi di Vistapoi ci sono problemi relativi alle restrizioni imposte ai driver e al software in generale che rendono la programmazione di software applicativi estremamente faticosapoi rimane sempre il problema dell'estrema vulnerabilità di Windows....nel mio caso ho avuto Vista infettato da Mosucker dopo 2 giorni dall'installazione e ho installato solo i software OEM e i driver....evidentemente è entrato tramite IE da uno delle millemila siti web compromessimorale della favola, non hai mai la certezza che i tuoi dati siano al sicuro e non puoi usarlo senza dover appesantire il tutto con software antivirus/antispyware e firewall di tutti i tipicomunque è vero che Linux ancora oggi non supporta alcune periferiche ma ormai sono pochissime, per esempio le schede ATI e NVidia sono supportate, quindi non capisco perchè nel tuo caso il sistema sia partito in modalità testuale...non è che hai scaricato qualche versione per gli OEM?pabloskiUn po di chiarezza.
Vorrei precisare una cosa, in questo caso chi ci perde non è linux (inteso come cumunità di sviluppatori e utenti) ma solo NOVELL e i suoi utenti. Il perchè? usare una distro linux pagando microsoft....Ma a voi il fatto di minacciare sotto banco le aziende che intendono usare linux con una possibile azione legale per le tante famose quanto introvabili parti e tecnologie incriminate, e costringerle a usare Windows o Suse non vi fa incavolare un po????Provate a mettervi nei panni di queste aziende, non è mica facile uscirsene fuori o paghi o paghi. Solo le tangenti ci mancavano sul software.asdRe: Un po di chiarezza.
Scommetto pero' che se fosse stata google a fare la stessa cosa tutti avrebbero gradito la cosa...ma non è che si fa polemica solo perchè nella notizia c'è scritto "microsoft"?MyrddinEmrysRe: Un po di chiarezza.
Oltre ai troll abbiamo i piagnoni alla "povero silvio".Alzare il livello degli interventi no, eh?dont feed the trollRe: Un po di chiarezza.
Il tuo intervento è stato aulicoCosoRe: Un po di chiarezza.
chi sei tu per offendere un altro utente? non ti interessa il mio commento? saltalo.. ah scusa.. il tuo era un +1 sul conto dei messaggi postatiMyrddinEmrysRe: Un po di chiarezza.
- Scritto da: dont feed the troll> Oltre ai troll abbiamo i piagnoni alla "povero> silvio".> > Alzare il livello degli interventi no, eh?No.Nome e cognomeRe: Un po di chiarezza.
- Scritto da: MyrddinEmrys> Scommetto pero' che se fosse stata google a fare> la stessa cosa tutti avrebbero gradito la> cosa...> > ma non è che si fa polemica solo perchè nella> notizia c'è scritto> "microsoft"?Mi sembra ovvio, visto il comportamento tenuto da microsfot finora...Google, invece, almeno ha la decenza di non peggiorare la qualità dei suoi servizi.kacheUbuntu al tappeto!
Non guardatemi male, qualcuno prima o poi l'avrebbe scritto! :)taddeoRe: Ubuntu al tappeto!
ROTFL! :-))Che de dite di un thread con tutte le trollate, così ci leviamo il pensiero una volta per tutte? Comincio io:- LINARI AL TAPPETO!!- LA FINE DI LINUX!!... altre??icedCon i $$$ di Microsoft
OpenSuse sta prendendo il voloCredo che il sorpasso a ubuntu sia solo questione di tempo (poco).MAHRe: Con i $$$ di Microsoft
Nei tuoi sogni credo di si.(scherzo)Parlando seriamente, devi capire che chi migra verso l'OpenSource propio verso linux lo fa propio per liberarsi di Microsoft, della loro politica dell'insicurezza, dei loro trucchetti e sopratutto dalla scarsa considerazione verso l'utente, secondo te, se passano a Linux lo fanno verso una distro che ha stretti rapporti con Microsoft?????gnulinux86Re: Con i $$$ di Microsoft
Beh questo conferma quello che sospettavo...Utilizzate linux non perchè lo ritenete un ottimo sistema operativo ma perchè odiate microsoft...La risposta giusta doveva: ho scelto linux perchè lo ritengo meglio di windows.nextRe: Con i $$$ di Microsoft
dire le cose come stanno non vuole dire odiare, almeno per la gente normale.Ho scritto che si migra verso Linux, per uscire dalla politica dell'insicurezza Microsoft, dai loro truchetti, e dallo loro scarsa considerazione verso l'utente, dove lo vedi l'odio???gnulinux86Re: Con i $$$ di Microsoft
- Scritto da: next> Beh questo conferma quello che sospettavo...> Utilizzate linux non perchè lo ritenete un ottimo> sistema operativo ma perchè odiate> microsoft...> Senti tu puoi dedurre quello che ti pare, credo che la cosa non interessi a nessuno.Quello che dovrebbe interessare a te se nelle tue guerre di religione e nel tuo pronismo acritico cio' che ti fa comodo dedurre e pensare abbia una certa corrispondenza con la realtà.Altrimenti continua a vivere nel tuo mondo di papalla.> La risposta giusta dovevaCredo che nessuno abbia bisogno dei tuoi suggerimenti su come e cosa debba rispondere.dont feed the trollRe: Con i $$$ di Microsoft
Ognuno ha le sue ragioni per usare una distro basata su linux invece di windows, queste alle volte sono dettate da alcuni pregi dell'uno verso l'altro delle altre per semplice simpatia ecc.Adesso vorrei rigirare la frittata perchè usi windows invece di una distro gnu/linux? ad esempio Debian e derivate, Fedora o Gentoo (mi fermo qui)?Queste sono alcune delle distro completamente gratuite.Anticipo una possibile risposta (l'uso di un software non distribuito all'infuori di windows).asdRe: Con i $$$ di Microsoft
Condivido in assoluto ciò che hai scritto. Da utente linux non ce la faccio più a venire etichettato come quello che odia microsoft o che ha scelto linux per boicottaggio del capitalismo.. sia chiaro non me ne importa nulla di quello che poi uno pensa di me, ma di sentire continuamente «usiamo linux perché microsoft..» non ce la faccio più.Sono computer, non partiti politici né fedi religiose :| e semmai se proprio ci tenete (mi riferisco a gnulinux86 & co.) parlate per voi stessi, non per una comunità intera, che di estremismo non ha proprio bisogno....Re: Con i $$$ di Microsoft
- Scritto da: next> Beh questo conferma quello che sospettavo...> Utilizzate linux non perchè lo ritenete un ottimo> sistema operativo ma perchè odiate microsoft...Non c'è alcun odio, ma la precisa scelta di usare software libero. Ed anche in quanto libero, il software GNU/Linux è migliore. > La risposta giusta doveva: ho scelto linux perchè> lo ritengo meglio di windows.In che modo puoi pretendere di conoscere la 'risposta giusta'?Io uso software libero perché non mi sottrae alcuna libertà. Se comprendi cosa significa, puoi comprendere anche che non ci può essere alcun software proprietario 'migliore' di un programma libero.www.aleksfalcone.orgRe: Con i $$$ di Microsoft
- Scritto da: MAH> OpenSuse sta prendendo il volo> > Credo che il sorpasso a ubuntu sia solo questione> di tempo> (poco).difficileSuSE combatte con le altre per ottenere fette di mercato a livello aziendale soprattuttoUbuntu è tecnologicamente più avanzata, più userfriendly e si rivolge al mercato di massanon dimentichiamoci che il mercato di massa è la chiave per la vittoria...i computer cominciarono a diffondersi davvero quando Apple cominciò a vendere l'Apple Icomunque SuSE, Fedora e molte altre distro hanno un mucchio di farraginosità al loro interno, meccanisimi di funzionamento non proprio perfetti ( mi capita di avere problemi di dipendenze che impediscono l'installazione di pacchetti in SuSE, in Ubuntu mai successo in 3 anni )poi non bisogna dimenticare l'interattività, il sistema dev'essere veloce, rispondere rapidamente, SuSE ha la mentalità aziendale, da power user, ama la pesantezza invece della leggerezza....forse si imporrà nelle aziende ma per il mercato di massa la vedo bruttapabloskiRe: Con i $$$ di Microsoft
Guarda, io ho installato opensuse 11.0 su un portatile ACER comprato due anni fa al supermercato (pensa se avessi utilizzato una macchina più decente) e non ho trovato tutti questi problemi, .Ho sentito il parere di chi lavora con linux da qualche anno ed è opinione comune che le distanze con Ubuntu si siano parecchio accorciate, sempre che non si parli di KDE dove forse Suse è già meglio di Kubuntu.marcovRe: Con i $$$ di Microsoft
- Scritto da: marcov> Guarda, io ho installato opensuse 11.0 su un> portatile ACER comprato due anni fa al> supermercato (pensa se avessi utilizzato una> macchina più decente) e non ho trovato tutti> questi problemi,> .> Ho sentito il parere di chi lavora con linux da> qualche anno ed è opinione comune che le distanze> con Ubuntu si siano parecchio accorciate, sempre> che non si parli di KDE dove forse Suse è già> meglio di> Kubuntu.SuSE è ottima come distribuzione, è stata la prima distribuzione che ho usato e che ho ritenuto usabileUbuntu però è più snella, meno affollata di programmi, è ottimale per i newbie...l'atteggiamento aziendale di SuSE, che può piacere ai power user, può invece rappresentare uno scoglio per il pinco pallino comune....del resto Vista ha lo stesso problema rispetto a XPpabloskiCasomai comprerà delle licenze...
...non certo dei certificati... a meno che non debbano installare Linux via TLS o qualcosa del genere ;-)markoerRe: Casomai comprerà delle licenze...
Sono certicati che riguardano l'assistenza!sddfsMicrosoft a fallito.
Sono sempre stato a favore di Microsoft, e sempre contro Linux, perchè credevo di essere dalla parte giusta, ma usando i sistemi Windows da 15 anni, e dopo aver installato Windows Vista appena uscito, ho iniziato a ricredermi, sull'operato di Microsoft, e migrando con raziocinio verso linux, ho cambiato parere, e questa scelta di Microsoft che stringe accordi con mondo il Linux, fa aumentare la mia convinzione.alberto la.Re: Microsoft a fallito.
"A fallito" lo dici a tuo zio.Giechi CianRe: Microsoft a fallito.
Anche il tuo italiano ha un po' fallito..MortimerRe: Microsoft a fallito.
- Scritto da: Mortimer> Anche il tuo italiano ha un po' fallito..Bhe, dai... E' uno che ci ha messo 15 anni ad accorgersi che windows e' un pacco...kraneRe: Microsoft a fallito.
- Scritto da: alberto la.> Sono sempre stato a favore di Microsoft, e sempre> contro Linuxma che vuol dire stare contro linux???? cioè capisco l'inndifferenza, ma addirittura essere contro mi pare stupido...Manuel88Re: Microsoft a fallito.
- Scritto da: alberto la.> Sono sempre stato a favore di Microsoft, e sempre> contro Linux, perchè credevo di essere dalla> parte giusta, ma usando i sistemi Windows da 15> anni, e dopo aver installato Windows Vista appena> uscito, ho iniziato a ricredermi, sull'operato di> Microsoft, e migrando con raziocinio verso linux,> ho cambiato parere, e questa scelta di Microsoft> che stringe accordi con mondo il Linux, fa> aumentare la mia> convinzione.stato con - contro ama cos'è, un campionato di calcio. ma per favore.1977Re: Microsoft a fallito.
- Scritto da: alberto la.> Sono sempre stato a favore di Microsoft, e sempre> contro Linux, perchè credevo di essere dalla> parte giusta, ma usando i sistemi Windows da 15> anni, e dopo aver installato Windows Vista appena> uscito, ho iniziato a ricredermi, sull'operato di> Microsoft, e migrando con raziocinio verso linux,> ho cambiato parere, e questa scelta di Microsoft> che stringe accordi con mondo il Linux, fa> aumentare la mia> convinzione."a cappella" si scrive senza HMosquitoRe: Microsoft a fallito.
> Microsoft a fallitoImpara a scrivere che è meglio.fdasf fasdfdsRe: Microsoft a fallito.
Scusa ma il tuo comportamento mi sembra quello del classico "idiota": stai a favore della microsoft quindi sei contro Linux.. ma che significa? non è mica un incontro di box! non si possono apprezzare i vantaggi dell'uno e dell'altro?TLHRe: Microsoft a fallito.
Anche la scuola dell'obbligo."Ha" con l'acca, plzdont feed the trollRe: Microsoft a fallito.
- Scritto da: alberto la.> Sono sempre stato a favore di Microsoft, e sempre> contro Linux, perchè credevo di essere dalla> parte giusta, ma usando i sistemi Windows da 15> anni, e dopo aver installato Windows Vista appena> uscito, ho iniziato a ricredermi, sull'operato di> Microsoft, e migrando con raziocinio verso linux,> ho cambiato parere, e questa scelta di Microsoft> che stringe accordi con mondo il Linux, fa> aumentare la mia> convinzione.addirittura pro o contronon facciamola tragica....adesso sto scrivendo da un portatile Vista ma sono un utilizzatore assiduo di LinuxVista ha seri problemi e lo sto vedendo da qualche giorno, visto che il portatile in questione è un Centrino 2 con 3 GB di RAM e un procio p9500 con 6 MB di cacheVista boota il 3 minuti e 20 secondioccupa circa 700 MB di RAM al boot, appena installato, quindi non venitemi a parlare di preload di programmi più utlizzati e cose simili...non c'è nessuna cache in quei 700 MB, sono proprio puliti puliti, occupati da codice e dati...per lo più l'OS stesso e IE che è precaricatola compatibilità ancora è un problema....freeze randomici con lo schermo che impazzisce e compaiono righe multicolori di traverso, consumo abnorme di energia in modalità bilanciato, qualche software che non gira e bisogna smanettarci un pòcerto Vista non è l'OS ideale ma la gente dimenticherà perchè i nuovi chipset e processori Intel lo faranno sembrare veloce e alla gente che gliene frega che Linux sul mio centrino 2 impiega 25 secondi secondi e i programmi si aprono instantaneamente ( confesso di aver provato con Archlinux ma anche il Live di Ubuntu dà risultati molto simili )beh che dire tecnicamente linux è superiore ormai non c'è dubbio, Windows ha dalla sua però molto software, per esempio mi piacerebbe tantissimo avere Notepad++ per Linux, ovviamente gli OEM possono fare la differenza visto che a loro le performance, almeno in teoria, dovrebbero interessareun settore a parte è quello dei netbook, dove Vista non ci va, XP é stato scaricato da MS, rimane solo LinuxpabloskiRe: Microsoft a fallito.
[OT] A riguardo di notepad++Lo uso constantemente sotto debian lenny con kde mediante wine, va benissimo non ho problemi di sorta. Te lo consiglioasdRe: Microsoft a fallito.
- Scritto da: asd> [OT] A riguardo di notepad++> > Lo uso constantemente sotto debian lenny con kde> mediante wine, va benissimo non ho problemi di> sorta. Te lo> consiglioCos'ha in più di WordPad?MarzioRe: Microsoft a fallito.
- Scritto da: asd> [OT] A riguardo di notepad++> > Lo uso constantemente sotto debian lenny con kde> mediante wine, va benissimo non ho problemi di> sorta. Te lo> consiglioun port per Linux sarebbe molto molto utile peròè basato su Scintilla però quindi la cosa si potrebbe pure fare, mi sa che ci devo fare un pensierino :DpabloskiRe: Microsoft a fallito.
tu AI fallito,titolo del thread e argomenti direi.Giuda IscariotaRe: Microsoft a fallito.
Ecco un altro talebano dei sistemi operativi.Essere contro un SO e' proprio da imbecilli. Dirlo anche significa non essere consapevoli della figura da pirla che si sta facendo.- Scritto da: alberto la.> Sono sempre stato a favore di Microsoft, e sempre> contro Linux, perchè credevo di essere dalla> parte giusta, ma usando i sistemi Windows da 15> anni, e dopo aver installato Windows Vista appena> uscito, ho iniziato a ricredermi, sull'operato di> Microsoft, e migrando con raziocinio verso linux,> ho cambiato parere, e questa scelta di Microsoft> che stringe accordi con mondo il Linux, fa> aumentare la mia> convinzione.domenicoRe: Microsoft a fallito.
A parte le inutili polemiche, benvenuto! Onore a chi, basandosi sulla propria esperienza e non su preconcetti, riesce a valutare obiettivamente e a fare delle scelte.Personalmente uso molto più XP che Linux, per motivi pleonastici, e devo dire che tutto sommato sono soddisfatto, anche se le mie simpatie vanno molto di più ad Ubuntu.Poi non si sa mai, magari nei prossimi anni MS riuscirà a tirare fuori un SO come si deve, perché è innegabile che Vista sta facendo affezionare sempre di più gli utenti Windows ad XP. Se succederà, vedremo...negronettoerrore nel titolo
il titolo doveva essere MICROSOFT INVESTE LINUX CON LA GOOGLE CAR (si si quella che fa le foto).ma probabilmente è un refuso, chi vi corregge le bozze? clipper? (rotfl)MosquitoEcco la realtà
Anche Microsoft sfrutta l'ingenuità di chi continua ad inseguire l'OpenSource, convinto che questo garantisca concorrenza e possibilità per tutti.La verità? Microsoft, come Google e Mozilla insegue una cosa sola: il controllo del mercato e l'OpenSource, col suo luccichio è in grado di far centrare l'obiettivo.Invito tutti ad usare il meno possibile questi software come OpenOffice e Firefox, nati con l'unico intento di portarci ad essere schiavi di pochissime aziende monopoliste nel loro campo. Viva le alternative.MarzioRe: Ecco la realtà
- Scritto da: Marzio> Anche Microsoft sfrutta l'ingenuità di chi> continua ad inseguire l'OpenSource, convinto che> questo garantisca concorrenza e possibilità per> tutti.> > La verità? Microsoft, come Google e Mozilla> insegue una cosa sola: il controllo del mercato > e l'OpenSource, col suo luccichio è in grado di> far centrare> l'obiettivo.> > Invito tutti ad usare il meno possibile questi> software come OpenOffice e Firefox, nati con> l'unico intento di portarci ad essere schiavi di> pochissime aziende monopoliste nel loro campo.> Viva le> alternative.come una persona senziente possa fare affermazioni di questo tipo (beh a meno che non sia un troll che mente sapendo di mentire) mi risulta veramente assurdo.Ad oggi è il software chiuso che ha realizzato monopoli di fatto e bassa qualità dei prodotti. Sempre ad oggi il modello Open Source ci ha offerto migliaia di alternative e prodotti dal costo basso o nullo di notevole qualità.Questi i fatti, chi afferma il contrario o non ha capito niente del mercato del software o è il solito troll che vuole scatenare flames.E i moderatori continuano a lasciarli passare.dont feed the trollRe: Ecco la realtà
> Ad oggi è il software chiuso che ha realizzato> monopoli di fatto e bassa qualità dei prodotti.> Sempre ad oggi il modello Open Source ci ha> offerto migliaia di alternative e prodotti dal> costo basso o nullo di notevole> qualità.> Questi i fatti, chi afferma il contrario o non ha> capito niente del mercato del software o è il> solito troll che vuole scatenare> flames.> > E i moderatori continuano a lasciarli passare.Guarda che stai sollevando un grosso problema filosofico: comefai a distinguere chi "non ha capito niente" da un troll?Giorgio U.Re: Ecco la realtà
- Scritto da: dont feed the troll> E i moderatori continuano a lasciarli passare.E i frignoni continuano a frignare.asdRe: Ecco la realtà
- Scritto da: asd> - Scritto da: dont feed the troll> > E i moderatori continuano a lasciarli passare.> > E i frignoni continuano a frignare.E gli imbecilli a postare.dont feed the trollRe: Ecco la realtà
- Scritto da: asd> - Scritto da: dont feed the troll> > E i moderatori continuano a lasciarli passare.> > E i frignoni continuano a frignare.E la redazione continua a non filtrare gli insulti contro di me.come al solito.Prima o poi li querelo, così ridiamo.dont feed the trollRe: Ecco la realtà
> Ad oggi è il software chiuso che ha realizzato> monopoli di fatto e bassa qualità dei prodotti.> Sempre ad oggi il modello Open Source ci ha> offerto migliaia di alternative e prodotti dal> costo basso o nullo di notevole> qualità.Contento tu. Basta già paragonare Open Office a office 2007 per capire che spari minchiate!> Questi i fatti, chi afferma il contrario o non ha> capito niente del mercato del software o è il> solito troll che vuole scatenare> flames.Bah forse nn ho capito niente, basta che lo dici tu. Mi rallegra questa cosa :-D> E i moderatori continuano a lasciarli passare.E a te che ti dovrebbero fare?subnetRe: Ecco la realtà
- Scritto da: subnet> > Ad oggi è il software chiuso che ha realizzato> > monopoli di fatto e bassa qualità dei prodotti.> > Sempre ad oggi il modello Open Source ci ha> > offerto migliaia di alternative e prodotti dal> > costo basso o nullo di notevole> > qualità.> > Contento tu. Basta già paragonare Open Office a> office 2007 per capire che spari> minchiate!> Certi espressioni riservale ai tuoi pari, non so proscimmie o primati senza pollice opponibile.> > Questi i fatti, chi afferma il contrario o non> ha> > capito niente del mercato del software o è il> > solito troll che vuole scatenare> > flames.> Bah forse nn ho capito niente, Toglierei il "forse", sciuramente non hai capito niente, nè di software, nè dell'educazione.> > E i moderatori continuano a lasciarli passare.> E a te che ti dovrebbero fare?Un monumento.dont feed the trollRe: Ecco la realtà
Si, certo usiamo tutti IE. :DTLHRe: Ecco la realtà
- Scritto da: Marzio> Anche Microsoft sfrutta l'ingenuità di chi> continua ad inseguire l'OpenSource, convinto che> questo garantisca concorrenza e possibilità per> tutti.> > La verità? Microsoft, come Google e Mozilla> insegue una cosa sola: il controllo del mercato > e l'OpenSource, col suo luccichio è in grado di> far centrare> l'obiettivo.> > Invito tutti ad usare il meno possibile questi> software come OpenOffice e Firefox, nati con> l'unico intento di portarci ad essere schiavi di> pochissime aziende monopoliste nel loro campo.> Viva le> alternative.sono d'accordo usiamo tutti Vista, IE e denunciamo gli amici e parenti che li hanno crakkatiah quando Vista sarà diffuso sul 99.99% dei PC entrerà in azione il chip Fritz che bloccherà tutte le reti P2P e i motori di ricerca dei trackercosa? ti brucia è scroccone, non potrai più scaricare dal mulo i film aggratis e i norton crakkatiinchinati al tuo signore e padroni Steve Ballmer, SCHIAVO!!!