Roma – Se Atene piange Sparta non ride: l’offensiva legale contro gli utenti del P2P negli USA ha un riverbero anche in Australia, dove tre giovani rischiano cinque anni di carcere per quelli che sono considerati “atti di pirateria internet”.
I tre, di età compresa tra i 19 e i 20 anni, sono formalmente accusati di aver violato, attraverso sistemi di distribuzione musicale online, il diritto d’autore di tutte le maggiori case discografiche. Per evitare conseguenze ancora più pesanti, i tre hanno già chiesto il patteggiamento ammettendo la propria colpevolezza per tutti i capi di imputazione.
I tre sono stati arrestati dopo una serie di blitz della polizia a Sydney, operazioni coordinate con il braccio investigativo anti-pirateria MIPI messo in piedi dai discografici.
Oltre al carcere, i tre rischiano multe fino a circa 25mila euro per aver distribuito file.mp3 e.wma attraverso un sito internet, cedendo liberamente qualcosa che secondo l’accusa ha nel complesso un valore superiore ai 25 milioni di euro .
La sentenza per tutti e tre è attesa per il prossimo 10 novembre. Qualcuno teme che i giudici useranno la mano pesante essendo, per l’Australia, il primo caso di questo tipo: un caso che potrebbe essere utilizzato come “esempio” per aspiranti bucanieri del digitale.
-
denuncia incendio: arrestato....
Tra un po' se sputtani la tua banca perche' lascia i tuoi dati su internet mettono in galera te.Cosi' come se denunci un incendio in corso, perche' non eri autorizzato.O SE SPUTTANI UNA DELLE CENTINAIA DI AZIENDE CHE "SI PERDONO" 20.000 DATI DI CARTE DI CREDITO SULLA RETE.hanno mai arrestato qualcuno di quei pirla che si "perdono" dati sensibili sulla rete?AnonimoRe: denuncia incendio: arrestato....
- Scritto da: Anonimo> Tra un po' se sputtani la tua banca perche'> lascia i tuoi dati su internet mettono in> galera te.> Cosi' come se denunci un incendio in corso,> perche' non eri autorizzato.> > O SE SPUTTANI UNA DELLE CENTINAIA DI AZIENDE> CHE "SI PERDONO" 20.000 DATI DI CARTE DI> CREDITO SULLA RETE.> > hanno mai arrestato qualcuno di quei pirla> che si "perdono" dati sensibili sulla rete?> no, quelli fanno solo carrieraAnonimoRe: denuncia incendio: arrestato....
Giusto: si chiama "principio di Dilbert"Anonimoarrestato terrorista
itava nella casa bianca, possiede armi di distruzione di massa, perde chili di antrace e ti avvisa solo dopo che ti sono arrivati a casa nella posta, pero' prima accusa l'iraq e l'invadel'FBI invece di peredere tempo in cazzate, andasse a lavorareAnonimoSe questo è tutto quello che ha fatto...
.. non vedo dove siano i suoi problemi con la legge.. o meglio.. c'è la violazione di sistemi informatici giustamente, ma se lo scopo era cmq trovare i buchi per poi avvisare i sysadmin... direi che è tutto fuorchè un criminale... purtroppo per lui la legge soprattutto in materia informatica è lacunosa in tutto il mondo.Spero che non ne facciano un mostro.. solo questo.AnonimoAdrian Lamer
Io mi chiedo, come si fa a definire hacker una persona di 22 anni? L'hacking ha una sua cultura e un suo studio a cui bisogna dedicare degli anni! Secondo me a 22 anni non puoi definirti nulla di super (hacker, programmatore, sistemista) perchè sicuramente non è ancora passato quel tempo materiale che serve per acquisire sufficiente cultura.IMHO.AnonimoRe: Adrian Lamer
Hai mai sentito parlare di Geni?Mi sembra che non dia il tuo caso- Scritto da: Anonimo> Io mi chiedo, come si fa a definire hacker> una persona di 22 anni? L'hacking ha una> sua cultura e un suo studio a cui bisogna> dedicare degli anni! Secondo me a 22 anni> non puoi definirti nulla di super (hacker,> programmatore, sistemista) perchè> sicuramente non è ancora passato quel tempo> materiale che serve per acquisire> sufficiente cultura.> > IMHO.AnonimoRe: Adrian Lamer
io a 22 usavo il pc da 14 anni.a 11 anni già stavo sulle bbs.ora ho 27 anni e... mi ritengo un esperto.poi, sono sempre gli altri che ti chiamano hacker...saluti- Scritto da: Anonimo> Io mi chiedo, come si fa a definire hacker> una persona di 22 anni? L'hacking ha una> sua cultura e un suo studio a cui bisogna> dedicare degli anni! Secondo me a 22 anni> non puoi definirti nulla di super (hacker,> programmatore, sistemista) perchè> sicuramente non è ancora passato quel tempo> materiale che serve per acquisire> sufficiente cultura.> > IMHO.AnonimoRe: Adrian Lamer
- Scritto da: Anonimo> Io mi chiedo, come si fa a definire hacker> una persona di 22 anni? L'hacking ha una> sua cultura e un suo studio a cui bisogna> dedicare degli anni! Secondo me a 22 anni> non puoi definirti nulla di super (hacker,> programmatore, sistemista) perchè> sicuramente non è ancora passato quel tempo> materiale che serve per acquisire> sufficiente cultura.> > IMHO.Guarda te se si deve essere INVIDIOSI di uno che rischia grane serie...AnonimoRe: Adrian Lamer
- Scritto da: Anonimo> Io mi chiedo, come si fa a definire hacker> una persona di 22 anni? A me non piace lodarmi, ma tu mi ci costringi. Ho avuto un C64 a 6 anni, a 8 anni conoscevo a memoria tutti i registri per la grafica e il suono, programmavo piccoli videogiochi in Basic e a 10 anni in assembly. A 15 anni ho programmato su Amiga l'engine e l'interfaccia grafica di un disk magazine ("Infamia" dei MegaHead, numeri 0 e 1), tutto totalmente in assembly MC68000, in 2 mesi, 3800 linee di codice asm. Il tutto è stato poi presentato alla SMAU '95 a Milano.E c'è tanta gente che ha fatto moooooolto più di me. RIPETO: non l'ho scritto per lodarmi, non mi piace e non lo faccio mai. E' solo per dimostrare che si può.TADTADsince1995Re: Adrian Lamer
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: Anonimo> > Io mi chiedo, come si fa a definire hacker> > una persona di 22 anni? > > A me non piace lodarmi, ma tu mi ci> costringi. Ho avuto un C64 a 6 anni, a 8> anni conoscevo a memoria tutti i registri> per la grafica e il suono, programmavo> piccoli videogiochi in Basic e a 10 anni in> assembly. A 15 anni ho programmato su Amiga> l'engine e l'interfaccia grafica di un disk> magazine ("Infamia" dei MegaHead, numeri 0 e> 1), tutto totalmente in assembly MC68000, in> 2 mesi, 3800 linee di codice asm. Il tutto è> stato poi presentato alla SMAU '95 a Milano.> > E c'è tanta gente che ha fatto moooooolto> più di me. RIPETO: non l'ho scritto per> lodarmi, non mi piace e non lo faccio mai.> E' solo per dimostrare che si può.> > TADE va bene: l'avete voluto voi!!!!Sono nato appena venticinque minuti fa, e questo post lo sto inviando da un computer che ho costruito qui per qui con le mie manine cicciottelle, incluso il sistema operativo e il browser internet!!!E questo è niente: mio fratello gemello che sta ancora nel pancione della mamma mi ha appena scritto una email per avvertirmi che sta per uscire anche lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Adrian Lamer
:D AHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHHHA grande grande! AHAHAHHAHAHAHAHAHAnonimoRe: Adrian Lamer
> E va bene: l'avete voluto voi!!!!> Sono nato appena venticinque minuti fa, e> questo post lo sto inviando da un computer> che ho costruito qui per qui con le mie> manine cicciottelle, incluso il sistema> operativo e il browser internet!!!> E questo è niente: mio fratello gemello che> sta ancora nel pancione della mamma mi ha> appena scritto una email per avvertirmi che> sta per uscire anche> lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ROTFL! Ma spero sia solamente ironico, se no avete frainteso il senso del mio post.TADTADsince1995Re: Se questo è tutto quello che ha fatt
fai ridere.quello che ha fatto sono reati informatici.Sei entrato senza autorizzazione in un server non tuo, e percio' sei soggetto alla legge. Secondo me è giusto. Tu non puoi entrare in un server e poi fare lo spaccone chiamando il sysadmin.Se riesci a bucarlo, stop, chiudi la connessione con le tue macchine zombie precedenti e non ti becca nessuno.Se ti messi a spulciare sul server di yahoo per mezzoretta ... lo voglio vedere come non ti trucidano.Secondo me ha sbagliato di principio. Se conosci come funziona la legge, è inutile che fai il superman di internet se poi non riesci neanche a mascherare bene il tuo ip.AnonimoRe: Se questo è tutto quello che ha fatt
- Scritto da: Anonimo> fai ridere.> quello che ha fatto sono reati informatici.> Sei entrato senza autorizzazione in un> server non tuo, e percio' sei soggetto alla> legge. Secondo me è giusto. Tu non puoi> entrare in un server e poi fare lo spaccone> chiamando il sysadmin.> > Se riesci a bucarlo, stop, chiudi la> connessione con le tue macchine zombie> precedenti e non ti becca nessuno.> > Se ti messi a spulciare sul server di yahoo> per mezzoretta ... lo voglio vedere come non> ti trucidano.> > Secondo me ha sbagliato di principio. Se> conosci come funziona la legge, è inutile> che fai il superman di internet se poi non> riesci neanche a mascherare bene il tuo ip.Secondo il tuo modo di pensare, se vedi un mazzo di chiavi attaccato ad una porta di casa, non avverti i proprietari che rischiano un furto, vero?la differenza è solo che in internet, per capire se c'è il mazzo di chiavi attaccato fuori dalla porta, automaticamente apri la porta....SymoPdDiciamo che si è gia' fatto un futuro.
Le persone che fanno cio'... (fuori italia chiaramente)Trovano sempre lavoro... ...hey Bill (mi ke c'è un giovine x te!)Anonimoestremista
Certi segreti dovrebbero rimanere chiusi nei cassetti, come i calzini sporchi.Senza fiducia non c'e' business. E' giusto tenere l'opinione pubblica lontana dalle informazioni, il popolo e' ignorante e va guidato sulla strada dell'estrema, ultima, verita': spingere il carro carico di blocchi di pietra senza domande!W la monarchiaConte AlfredoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 set 2003Ti potrebbe interessare