Varsavia – Una indagine condotta dalle forze dell’ordine polacche ha consentito di individuare una organizzazione criminale internazionale dedita alla riproduzione illecita di film, musica e software e al loro spaccio sul mercato nero in diversi paesi europei.
I cybercop di Gorzow Wielopolski, agendo in collaborazione con la polizia inglese, americana e slovacca, hanno arrestato i componenti dell’organizzazione, cinque dei quali sono appunto di origine polacca.
A quanto pare la “materia prima”, ossia i film, il software e la musica, veniva recuperata via internet o copiando i materiali a disposizione di laboratori e università di diversi paesi.
Non è ancora chiaro quale fosse il giro d’affari dell’organizzazione.
-
poi fanno come in cina
vietano l'accesso hai minori e magari mettono un butta fuori.Anonimotelecom a Sorrento
in questo momento, questo messaggio, sto scrivendo da una agenzia Telecom in Sorrento.Usano attrezzature Urmet, una specie di totem con sedia incorporata (non saprei come altro spiegarvelo) con la scritta "Finder design".Pago Euro 0,10 al minuto.Vi sono anche degli InternetCafé, di cui uno offre anche scanner, masterizzatore e varie altre possibilità.Buona fine vacanze.Daniele.Anonimosarà...
ma intanto in provincia di cuneo, nelle langhe, si fa piuttosto fatica a trovarne uno e non ke l'area presa in considerazione sia così piccola.AkiroRe: sarà...
il motivo per cui e' piu' sviluppato a nord che a sud e' semplice i punti universitari piu' grandi sono a nord e per l'esattezza centro italia e nord italia quindi......ciauzAnonimoRe: telecom a Sorrento
cioe' 1 euro ogni dieci minuti!?!?ma siamo fuori di testa!??!telecom, ogni giorno ti amo di piùAnonimoRe: telecom a Sorrento
per la precisione Euro 0,10 per 70,4 secondi.E i prezzi degli InternetCafé della zona sono allineati.Daniele.AnonimoInternet point gate statistiche
Vorrei aggiornare la situazione, in Italia nel 2008 sono censiti, fonte Ministero dell'Economia, quasi 7000 punti internet.Paolo FerraraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 ago 2004Ti potrebbe interessare