Si chiama Pleo Reborn, o Pleo RB, il nuovo modello di mini-dinosauro atteso nei prossimi mesi sul mercato statunitense.
Tutte le novità sul mini dinosauro che non erano state presentate al CES 2010, sono state illustrate da Derek Dotson, CEO di Innvo Labs, l’azienda dietro il suo sviluppo e la sua produzione.
Una delle principali, e più richieste dai fan, novità è una batteria (questa volta ai polimeri di litio) che garantisce un utilizzo maggiore del robot (ininterrottamente per due ore, con opzioni di risparmio energico che entrano in gioco per non far durare anche giorni una ricarica).
Dal punto di vista dell’esperienza in sé, poi, il robot da compagnia è stato dotato di un sistema olfattivo RFID, un sistema di riconoscimento vocale di base e un sensore di temperatura che, insieme, rendono l’esperienza di gioco più personalizzabile: l’RFID gli permette di interagire con una serie di accessori opzionali (alcuni compresi nel costo iniziale) che simulano l’assunzione di cibo, medicine per malattie virtuali o per addestrarlo in qualche comando. Disponibile inoltre nella scatola base una scheda univoca che una volta letta permette al proprietario di dare un nome al proprio dinosauro che si volterà e gongolerà da qui in avanti ogni volta che lo ascolterà grazie al sistema di riconoscimento vocale. Con lo stesso sistema di schede è possibile insegnare al robot una serie di trucchi tipici degli animali domestici addestrati (seduto, sdraiato, vieni qui ecc).
Ulteriori novità sono quattro touch sensor aggiuntivi, un sensore di gravità e un orologio interno per discernere il giorno dalla notte. Inoltre, anticipa Dotson, ogni modello uscirà dalla fabbrica con una diversa “personalità”, nel senso che qualcuno sarà più veloce nell’apprendimento, un altro più portato alla felicità ecc.
In attesa che sbarchi sul mercato statunitense, due nuovi modelli sono stati individuati ad Hong Kong, uno (maschio?) blu e uno (femmina?) rosa.
Claudio Tamburrino
-
Re: Si si certo intanto apple...
Come scritto gia' altre volte, questi sonola Scientology dell'informaticaroverRe: Si si certo intanto apple...
> quelli che rompono le scatole. Io ero felice di> quel lavoro. Tutti i giorni mi facevo 75 km in> auto per andare e 75 km per tornare. Sono entrato> alla Apple perché quella è la mia passione. Una> specie di mito. Non avrei mai fatto qualcosa> contro un'azienda che continuo ad apprezzare> anche adesso, nonostante quello che è sucXXXXX.Per intenderci, questo è stato dichiarato da un ex-commesso di un apple store, non un addetto R&D o un vp da millions l'anno ... un commesso. Poi qualcuno ha il coraggio di dire che Apple non è sinonimo lobotomia.nome e cognomeRe: Si si certo intanto apple...
Apple è solo una Microsoft con un vestito alla moda, come sostengo da sempre sono due facce della stessa medaglia, per questo non capisco le guerre di religione tra chi sostiene una e chi sostiene l'altra, andrebbero cancellate entrambe.GrappoloRe: Si si certo intanto apple...
- Scritto da: nome e cognome> Per intenderci, questo è stato dichiarato da un> ex-commesso di un apple store, non un addetto R&D> o un vp da millions l'anno ... un commesso.> > Poi qualcuno ha il coraggio di dire che Apple non> è sinonimo lobotomia.Giusto, perché io ho un problema sul lavoro con una persona e automaticamente tutto quello che fa è XXXXX, a prescindere da quello che fa. Lo so che molti ragionano così. Ma questo non vuol dire che sia sinonimo d'intelligenza.p.s.: vale lo stesso quando giudico bene una persona qualsiasi cosa faccia solo perché in determinati contesti gli ho riconosciuto dei meriti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 ottobre 2010 00.31-----------------------------------------------------------FDGRe: Si si certo intanto apple...
> p.s.: vale lo stesso quando giudico bene una> persona qualsiasi cosa faccia solo perché in> determinati contesti gli ho riconosciuto dei> meriti.Tralasciando che si parla di un'azienda e non di una persona, stiamo quindi dicendo che il tizio è poco intelligente...nome e cognomeRe: Si si certo intanto apple...
- Scritto da: nome e cognome> > p.s.: vale lo stesso quando giudico bene una> > persona qualsiasi cosa faccia solo perché in> > determinati contesti gli ho riconosciuto dei> > meriti.> > Tralasciando che si parla di un'azienda e non di> una persona, stiamo quindi dicendo che il tizio è> poco intelligente...La persona era per fare un paragone. Sostituisci persona con azienda.M'era parso di capire che il lobotomizzato fosse il tizio perché continuava a mostrare apprezzamento per Apple nonostante fosse stato cacciato via.FDGRe: Si si certo intanto apple...
[...]A parte che sei clamorosamente OT, pensi sia l'unico esempio di gente non riconfermata prima della fine del periodo di prova senza una parola di spiegazione? Ma dove vivi?pippuzRe: Si si certo intanto apple...
- Scritto da: pippuz> [...]> > A parte che sei clamorosamente OT, pensi sia> l'unico esempio di gente non riconfermata prima> della fine del periodo di prova senza una parola> di spiegazione? Ma dove vivi?In Italia. Ci sono paesi dove se sei in prova e non ti riconfermano, non stai tanto a lamentarti e ti cerchi un altro lavoro.p.s.: non parlo della CinaFDGRe: Si si certo intanto apple...
E questo che cavolo c'entra con l'articolo?Cos'è, se io vengo licenziato dalla barilla (esempio) non dobbiamo più comprare la sua pasta?Ma per favore!!Pur di criticare apple, vi arrampicate sull'aria.Ma vivete serenamente, i veri problemi sono altri.epplRe: Si si certo intanto apple...
Ma dove vivi?La maggior parte dei contratti a tempo determinato finisce in questo modo.E poi sei totalmente off topic, che ti succede? Ah, ho capito, hai già letto dei risultati fiscali Apple: +91% di iPhone venduti rispetto lo stesso trimestre dell'anno scorso... proprio come prevedevi tu, vero? (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 ottobre 2010 10.50-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Si si certo intanto apple...
- Scritto da: ruppolo> Ma dove vivi?Ad Antigua, in una villa di proprietà di società off-shore, che tramite una catena di controllo fatta di scatole cinesi, me l'ha intestata a mia insaputa. (rotfl)pippuzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 ott 2010Ti potrebbe interessare