C’è preoccupazione tra gli utenti di Plexia : come segnalato nelle scorse ore alla redazione di questo giornale, negli ultimi giorni i servizi di telefonia e connettività dell’azienda non funzionano regolarmente. I precedenti di aziende in difficoltà nel mercato italiano delle TLC non sono certo confortanti, ma ai timori di alcuni sul futuro dei servizi Plexia risponde subito: tra pochi giorni la situazione tornerà alla normalità.
L’operatore, quattro mesi fa, ha acquisito la clientela business di Elitel in seguito al distacco delle linee operato nel 2007 da Telecom Italia . La memoria degli utenti che si dimostrano preoccupati per la situazione attuale va proprio a quel periodo e il timore manifestato a Punto Informatico è quello di rivivere un angoscioso calvario, contrassegnato da ripetuti black-out e dall’assordante silenzio di un fornitore di servizi di telefonia e connettività che, fino a quel momento, non aveva mai dato adito a preoccupazioni.
Le segnalazioni riguardano innanzitutto un black-out sulle utenze dei clienti con Carrier Pre Selection. Plexia, interpellata da PI Telefonia , tiene a precisare che gli allarmismi sono infondati e che la situazione attuale si risolverà a breve termine: “La nostra azienda non è in difficoltà, ma effettivamente in questo periodo si verificheranno alcuni disagi, dovuti ad un’operazione di migrazione delle nostre utenze da un codice operatore ad un altro. Questa operazione non durerà a lungo e si concluderà nel giro di quattro-cinque giorni. Quindi, entro i primi giorni della prossima settimana contiamo che la situazione torni alla normalità”.
Per questo motivo, l’azienda – attraverso la sezione news del sito web aziendale – ha pubblicato una nota in cui ha informato i propri utenti del disservizio, ricordando a chi dovesse riscontrare difficoltà di comunicazione che “è sempre possibile effettuare telefonate utilizzando l’operatore Telecom Italia anteponendo il codice 1033 al prefisso e al numero telefonico chiamato”.
Contemporaneamente, con un’altra nota rivolta ai propri clienti dei servizi di connettività, Plexia ha comunicato:
“A seguito del sopravvenire di un problema di gestione non sarà possibile garantire la continuità nell’erogazione dei servizi ai clienti attivi in modalità accesso diretto. Plexia favorirà laddove possibile il passaggio ad altro operatore o il rientro in Telecom Italia”. Una dichiarazione che alcuni utenti – nel rivolgersi alla redazione di questo giornale – hanno interpretato come un implicito nulla osta a migrare verso un altro operatore, ma Plexia precisa: “Non si tratta affatto di questo, il comunicato non deve avere toni allarmistici. Semplicemente abbiamo tenuto ancora una volta a dare ai nostri clienti un’informazione trasparente, avvisandoli che nei prossimi giorni si potrebbero verificare alcuni problemi, legati anch’essi ad alcune variazioni nei servizi che forniamo. Il passaggio ad un operatore diverso o il rientro in Telecom è un diritto degli utenti e, se lo vorranno esercitare, da parte nostra non ci sarà nessun impedimento”.
Plexia dunque intende rassicurare la clientela, spiegando anche di comprendere che i precedenti in questo settore possano essere fonte di preoccupazione per chi ha già vissuto problemi di una certa gravità (come gli utenti ex Elitel). Problemi che, però, in questo caso non sono in vista.
Dario Bonacina
-
I D O L O
e' sbagliato quello che sta facendo...ma secondo me e' un idolo, sta facendo vedere come la pene non siano mai commisurate al reato...probabilmente involontariamente, ma per me e' un grande.AndreaRe: I D O L O
ancora non capisco perché se un cretino per motivi cretini (era stato ripreso perché non aveva lavorato bene) va contro il "sistema" è preso come "idolo" da tanti pecoroni....GIYFgiyfRe: I D O L O
- Scritto da: giyf> ancora non capisco perché se un cretino per> motivi cretini (era stato ripreso perché non> aveva lavorato bene) va contro il "sistema" è> preso come "idolo" da tanti> pecoroni....ha lavorato talmente male che NESSUNO riesce a violare la rete e nel frattempo tutto funziona lo stesso.non mi pare niente male come lavoro.Assurdo che la pena sia simile a quella di un assassino: tutto funziona!Tranne il sistema di Giustizia, direihoffieRe: I D O L O
capisco che non tutti siano esperti di computer e che te fai tristemente parte di questo gruppo, ma personalmente non vedo nulla di complicato nel chiudere un sistema...potrei infatti dirti: prova a craccare la mia rete, ma penso che sarebbe una gran perdita di tempo, almeno per megiyf- Scritto da: hoffie> - Scritto da: giyf> > ancora non capisco perché se un cretino per> > motivi cretini (era stato ripreso perché non> > aveva lavorato bene) va contro il "sistema" è> > preso come "idolo" da tanti> > pecoroni....> > ha lavorato talmente male che NESSUNO riesce a> violare la rete e nel frattempo tutto funziona lo> stesso.> > non mi pare niente male come lavoro.> > Assurdo che la pena sia simile a quella di un> assassino: tutto> funziona!> > Tranne il sistema di Giustizia, direigiyfRe: I D O L O
- Scritto da: giyf> ancora non capisco perché se un cretino per> motivi cretini (era stato ripreso perché non> aveva lavorato bene) va contro il "sistema" è> preso come "idolo" da tanti> pecoroni....Perché la mamma dei cretini è sempre pregna, si sentono tutti parte di una grande famiglia @^killalldrun ksRe: I D O L O
- Scritto da: Andrea> e' sbagliato quello che sta facendo...ma secondo> me e' un idolo, sta facendo vedere come la pene> non siano mai commisurate al> reato...probabilmente involontariamente, ma per> me e' un> grande.oltre al fatto che fanno una gran fatica e anzi, non cavano un ragno dal buco: segno che ha fatto ottime scelte e un ottimo lavoro: e tutto sta anche funzionando in sua assenza.eccellente.Sicuramente cisco e altri non mostreranno che possono scardinare tutto da remoto, altrimenti si capisce troppo bene :)mica è l'NSA ... è solo la rete cittadina ;)hoffieRe: I D O L O
A me sa tanto da Die Hard 4 dove il cattivone di turno è stato cacciato dal suo lavoro proprio per aver dimostrato la vulnerabilità dei sistemi di sicurezza informatici del paese con lo stesso metodo... bloccando tutto!Nel film dicono che gli hanno puntato una pistola alla testa per farsi dare la password...chissà se ci hanno provato anche questi...Comunque passerà alla storia come uno dei migliori haker del mondo... se se la cava qui lo assumono all'nsa!!!VladRe: I D O L O
- Scritto da: Vlad> Comunque passerà alla storia come uno dei> migliori haker del mondo... se se la cava qui lo> assumono> all'nsa!!!hacker? pensavo avesse accesso al sistema. Anche io entro in casa mia, ho le chiavi della porta!giyfRe: I D O L O
- Scritto da: hoffie> oltre al fatto che fanno una gran fatica e anzi,> non cavano un ragno dal buco: segno che ha fatto> ottime scelte e un ottimo lavoro: e tutto sta> anche funzionando in sua> assenza.fammi capire: se un idraulico fa a casa tua un pessimo lavoro, tu dici "vabbé, ne ha fatti tanti giusti, non mi lamento neanche" ??mah!giyfRe: I D O L O
- Scritto da: giyf> - Scritto da: hoffie> > oltre al fatto che fanno una gran fatica e anzi,> > non cavano un ragno dal buco: segno che ha fatto> > ottime scelte e un ottimo lavoro: e tutto sta> > anche funzionando in sua> > assenza.> > > fammi capire: se un idraulico fa a casa tua un> pessimo lavoro, tu dici "vabbé, ne ha fatti tanti> giusti, non mi lamento neanche"> ??> > > mah!Forse è più corretto dire: "se un idraulico a casa mia fa un buon lavoro, ma tutti dicono che è un cane a lavorare" direi che qualche dubbio mi viene. E non sull'idraulico.PeeBeeRe: I D O L O
:D i commenti degli ignoranti sono la cosa più bella del mondo.Ti fa capire come alcuni abbiano una visione del tutto fantasiosa della realtà.Se un giorno qualche conducente senza alcuna conoscenza di sistemi di difesa, chiude lo sportello corazzato e ruba un carrarmato, creando OVVIE difficoltà agli altri nel riprenderselo, tu dirai "eccellente, ha fatto un ottimo lavoro" ....BolideIl nuovo mitnick
Il nuovo Kevin Mitnick, ricercato in tutti gli USA per le sue "magie" di hacking nelle quali sfruttava la sequensialita della numerazione dei pacchetti tcp. Grazie al suo genio il TCP è stato poi modificato. Si dice che oggi lavori come consulente anche per l'FBI.claudioRe: Il nuovo mitnick
e quindi? che attinenza ha con l'articoloKondorRe: Il nuovo mitnick
Dimostra che tutto il sistema informatico pubblico di una città di quasi un milione di abitanti possa essere bloccato con una semplice password. Passata questa storia il sistema verrà sicuramente modificato e reso più sicuro.claudioRe: Il nuovo mitnick
- Scritto da: claudio> Il nuovo Kevin Mitnick, ricercato in tutti gli> USA per le sue "magie" di hacking nelle quali> sfruttava la sequensialita della numerazione dei> pacchetti tcp. Grazie al suo genio il TCP è stato> poi modificato. Si dice che oggi lavori come> consulente anche per> l'FBI.Non "si dice"Lavora per l'fbiGordonRe: Il nuovo mitnick
scusate ma non credo sia necessario scomodare le icone.mitnick è un po come hendrix.questo è un poraccio che con tutto il rispetto alla fine è una persona normalissima. semplicemente aveva un lavoro che inevitabilmente gli dava accesso a certe aree e come succede in tante altre realtà era scontento e in disaccordo sul come veniva gestito il sistema. alla fine non è particolarmente avanti, un genio o chissacchè...aveva le chiavi le ha cambiate e li ha puniti. L'unica grandezza che vedo è mettersi nei guai per niente. del tipo: chi te lo fa fare??non mi sembra abbia ottenuto grossi risultati.ha semplicemente gettato luce con l'evento.non mi sembra si tratti di migliorare un sistema. io se ti do accesso mi fido di te, ovvio che tu hai il potere poi di mettere tutto nei casini.eppoibastaEhm...
Punto Informatico il 25/07/2008 scrive:"Resta il fatto che Childs non sembra proprio intenzionato a rivelare la password, l'unico mezzo con cui si potrebbe riprendere il controllo della rete FIBERWan"TGCom il 24/07/2008 scrive:"Un dipendente comunale di 43 anni è stato arrestato e solo dopo dieci giorni ha deciso di consegnare la nuova password al sindaco consentendo all'intero sistema informatico di tornare alla normalità."(da http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo422301.shtml)Chi ha ragione?Punto Informatico, che il 25 luglio dice che il Comune di San Francisco non ha ancora ripreso il controllo della rete?O TGCom, che il giorno prima assicura che l'intero sistema informatico è già tornato alla normalità? DanieleDanieleRe: Ehm...
Ha ragione TGCOM:http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9110520PI è un po' indietro con le news :-DStarRe: Ehm...
Farsi smentire da tgcom, ommioddio...PinoLa password è già stata consegnata
PI è un po' indietro con le notizie:http://www.computerworld.com/action/article.do?command=viewArticleBasic&articleId=9110520Rimane il fatto che l'amministrazione di San Francisco ci ha fatto proprio una bella figura...StarRe: La password è già stata consegnata
Ho letto l'articolo ma ne avevo gia' letto anche altri e comincio ad afferrare qualcosa; ridurre l'intera storia ad un singolo programmatore impazzito e' solo quel che si vorrebbe per coprire ben altri problemi; mi sembra che Childs sia semplicemente coinvolto in qualcos'altro che non riguarda solo lui, un po' come dire che non voleva essere il capro espiatorio e si e' ribellato.fredTUA MADRE
ANCORA STA CAZZO DI NOTIZIA E BASTA ... AVETE ROTTO CON STE PSICO NOTIZIE DEL CAZZOio me cioe io forseGrazie per le segnalazioni
Ringrazio tutti i lettori per la prontezza con cui hanno segnalato gli ulteriori aggiornamenti.Tra i siti che riferiscono sullo sblocco della vicenda mi ha colpito CrunchGear, per un piccolo particolare: usa una foto di Associated Press.Nel parlare in un post sul mio blog di questa stranezza ho approfittato per ringraziare i lettori di PI anche in quella sede. Per chi fosse curioso, qui:http://blog.mvpnetwork.it/2008/07/25/accordo-tra-michael-arrington-e-associated-press/Marco V. PrincipatoPassword Indecifrabile
Non sono riusciti a decifrarla perchè pare che la password fosse "PIPPO"...(newbie)Joliet JakeRe: Password Indecifrabile
Li ha certamente traditi inaspettato maiuscolo.SfigattoLa password era questa!
La password era"pippoplutopaperino" (tutta minuscola).In realtà non è stata consegnata dall'infingardo dipendente statale ma acarata. E' stata infatti notata la funzione "non ti ricordi la password? rispondi alla domanda segreta".Rispondendo alla domanda "in quale mese sei nato" gli acari etici hanno salvato il comune, riuscendo a forzare il sistema con un attacco a forza bruta che ha impegnato 5 computer 368 con stampante epson-meteo ad aghi per 10 giorni, tentando tutte le risposte possibili, partendo da "gannaiu" fino a "ducembron".Alla fine il sistema è capitolato, il mese da indovinare era "marzo" (minuscolo) e la password è stata rivelata.SfigattoRe: La password era questa!
- Scritto da: Sfigatto> La password era> "pippoplutopaperino" (tutta minuscola).> > In realtà non è stata consegnata dall'infingardo> dipendente statale ma acarata.> > > E' stata infatti notata la funzione "non ti> ricordi la password? rispondi alla domanda> segreta".> > Rispondendo alla domanda "in quale mese sei nato"> gli acari etici hanno salvato il comune,> riuscendo a forzare il sistema con un attacco a> forza bruta che ha impegnato 5 computer 368 con> stampante epson-meteo ad aghi per 10 giorni,> tentando tutte le risposte possibili, partendo da> "gannaiu" fino a> "ducembron".> > Alla fine il sistema è capitolato, il mese da> indovinare era "marzo" (minuscolo) e la password> è stata> rivelata.LOLivopenoso
ridicolo! Ma paragonate questo qua a un hacker? Lo sapete cosa e' l'etica di un hacker? Questo qua non ha fatto niente distraordinario, era un admin in possesso della chiave privileggiata con la quale ha escluso tutte le altre chiavi, in pratica e' come un administrator di windows xp cancellasse tutti i restanti accounts di windows, che ci vuole???? E poi il pericolo qui grosso era il fatto che sto idiota rivelasse i dati dei database a cui faceva da amministratore, e' come uno che lavora in una ditta di punto in bianco decide di ricattare la ditta stessa intimidando di rendere pubbliche i possibili contanti, dati finanziari della ditta stessa... Brutta etica, e non ci vedo niente per cui possa vantarsi... Anzi, con questo gesto avrebbe potuto provvocare danni incalcolabili.ridicoloe di morte?
Si, vabbè.. e se per caso questo fosse uscito di casa per venire travolto da un camion (non che se la cercasse)? Tanti saluti all'amministrazione comunale?Possibile che non ci fosse una misura di sicurezza per un'evenienza del genere?Giovanni MauriRe: e di morte?
ahauhauh.. sarebbe una misura di INsicurezza, non di sicurezza. L'errore è lasciare tutto nelle mani di UNA SOLA persona, e sopratutto facendo sì che costui possa scegliere la password :doh: .ivoRe: e di morte?
SI ma infatti, se questo cadeva e batteva la testa perdendo la memoria?? ahahahIo EGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 lug 2008Ti potrebbe interessare