Dagli albori digitali di Facebook, il nuovo termine social poke ha cavalcato l’onda delle condivisioni rapide di milioni di utenti. Il sito in blu ha ora annunciato il lancio di un’applicazione omonima, a disposizione dei soli utenti iOS alla vigilia delle festività natalizie.
Con Poke app tutti i possessori di iPhone o iPad – non è chiaro quando ci sarà la versione per dispositivi Android e Windows Phone 8 – potranno inviare testi o contenuti multimediali con un termine di scadenza. Dalle foto ai video, il materiale spedito con Poke sparirà in un arco temporale variabile tra 1 e 10 secondi .
È un meccanismo molto simile a quello di un’altra famosa applicazione – Snapchat – per l’invio rapido di contenuti in grado di autodistruggersi: il grande successo di Snapchat è legato alla proliferazione del sexting, ovvero la pratica di mandarsi ammiccanti o espliciti messaggi fotografici tra gli utenti. Anche la nuova Poke app di Facebook offre agli utenti la possibilità di selezionare il numero esatto di secondi prima della sparizione del materiale sul telefonino del destinatario : un vantaggio per evitare di lasciare imbarazzanti prove sui telefoni altrui, specie in caso di infedeltà digitali.
Tra le altre feature annunciate dalla piattaforma di Mark Zuckerberg, la possibilità di ricevere notifiche in base alle attività svolte dagli utenti. Ad esempio, arriverà una conferma dell’avvenuta visualizzazione del contenuto anche qualora il destinatario abbia effettuato uno screenshot della fotografia prima della sua sparizione: l’applicazione dovrebbe mostrare un’icona lampeggiante per segnalare al mittente che il destinatario ha effettuato una “copia” della missiva che avrebbe dovuto autodistruggersi senza lasciar traccia.
Previsto anche un help center per la raccolta di segnalazioni da parte degli stessi utenti, in particolare sulla ricezione di materiale osceno o non desiderato. I messaggi di testo con Poke non potranno superare i 120 caratteri , sulla scia della sintesi cinguettata su Twitter. Allo sviluppo del codice di Poke app avrebbe partecipato in prima persona il CEO di Facebook.
Mauro Vecchio
-
Criminali
Cosa aspettarsi da dei criminali che vogliono mandare in galera gli sbarbatelli che scaricano 4 canzoniCletoConcorrenza sleale
Gestisco un canale a tempo perso, e so come sia difficile sudarsi le visualizzazioni. Tra l'altro ogni mese mi arriva in casella un messaggio di ignoti che assicurano di poter incrementare del triplo le visualizzazioni con pochi dollari...La notizia quindi è positiva, anche se mi auguro che il metodo sia applicato a qualsiasi canale, perché queste cose non le fanno solo le case discografiche, decisamente no.LeguleioRe: Concorrenza sleale
- Scritto da: Leguleio> Gestisco un canale a tempo perso, e so come sia> difficile sudarsi le visualizzazioni.Io, se un video mi piace, lo salvo in locale, e me lo guardo con comodo, magari su un display un po' meglio di quello del dispositivo con cui lo scarico.Quindi le visualizzazioni dovrebbero contarle per IP.> La notizia quindi è positiva, anche se mi auguro> che il metodo sia applicato a qualsiasi canale,> perché queste cose non le fanno solo le case> discografiche, decisamente> no.L'importante e' che si sappia che lo fanno quei mafiosi parassiti.Degli altri non ci frega piu' di tanto.panda rossaRe: Concorrenza sleale
- Scritto da: panda rossa> Quindi le visualizzazioni dovrebbero contarle per> IP.> Infatti è così. IP e account con cui viene visualizzato il video sono due delle cose considerate nel conteggio.jackoverfullRe: Concorrenza sleale
Ne sai sicuramente più di me: questi fenomeni quanto cercavano di scroccare a Google?marcoRe: Concorrenza sleale
- Scritto da: marco> Ne sai sicuramente più di me: questi fenomeni> quanto cercavano di scroccare a> Google?No, ne so quanto te. I canali che ospitano file musicali non sono obbligati a un partenariato con Youtube, né Youtube accetta tutti coloro che hanno una discreta affluenza. Quindi molti di questi canali puntavano alle visualizzazioni come <I> status symbol </I> , come faccio io, e niente più; ma rispetto ai canali "onesti" falsavano comunque il confronto dei dati. Ben venga lo stop, quindi.Anche per i canali che hanno un rapporto di partenariato, le cifre pattuite sono coperte da segreto, vedi qui nel capitolo "come e quanto si guadagna":http://www.impresapratica.com/affiliazioni/guadagnare-con-youtube/LeguleioRe: Concorrenza sleale
> > http://www.impresapratica.com/affiliazioni/guadagnSmettila di linkare siti truffaIl Moralizzat oreRe: Concorrenza sleale
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: marco> > Ne sai sicuramente più di me: questi fenomeni> > quanto cercavano di scroccare a> > Google?> > No, ne so quanto te. I canali che ospitano file> musicali non sono obbligati a un partenariato con> Youtube, né Youtube accetta tutti coloro che> hanno una discreta affluenza. Quindi molti di> questi canali puntavano alle visualizzazioni come> <I> status symbol </I> , come faccio> io, e niente più; ma rispetto ai canali "onesti"> falsavano comunque il confronto dei dati. Ben> venga lo stop,> quindi.> > Anche per i canali che hanno un rapporto di> partenariato, le cifre pattuite sono coperte da> segreto, vedi qui nel capitolo "come e quanto si> guadagna":> > http://www.impresapratica.com/affiliazioni/guadagnMa come si fa a linkare questi siti truffaldini??E voi cancellate il mio di post e non il loro.Mah..Il Moralizzat oreRe: Concorrenza sleale
bah nel mio contratto non c'è nessun "segreto" da mantenere. Prendo poco meno di 2 euro ogni mille visualizzazioni, fate i vostri conti.Fai il login o Registratimagari si limitassero a questo...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Concorrenza sleale
- Scritto da: Il Moralizzat ore> > > >> http://www.impresapratica.com/affiliazioni/guadagn> > Smettila di linkare siti truffaNon ho capito se è una battuta o dici sul serio.Un sito truffa ti chiede la carta di credito per darti informazioni. Quel sito nemmeno ha la pubblicità contestuale. Poi, se vuoi iscriverti ai loro "corsi", paghi a parte. Non ti obbligano mica.LeguleioE che strano...
Che sia Sony/BMG ad aver falsificato il numero più alto di visualizzazioni eh? Un'azienda proprio senza vergogna.Ho letto e approvatoBuongiorno Google... ben svegliata!
Si sono accorti a fine 2012 che una marea di gestori di video imbroglia??? Complimenti! Come si spiegherebbero altrimenti che praticamente tutta la spazzatura sta in homepage con numeri assurdi... qualcuno dirà... l'idiozia degli utonti... sì certo, ma quella viene dopo, perché l'utonto tipicamente clicca sulla prima roba che vede indi... spingi il video per un po' di tempo fino a farlo raggiungere un numero di visualizzazioni significativo e poi va avanti da solo tra viral marketing, social network e scarsità neuronale varia, ciò spiega anche il sucXXXXX di Psy e compagnia bella o tutti i millemila tutorial sui trucchi da donna e via discorrendo.CiccioQuant aCicciaRe: Buongiorno Google... ben svegliata!
che fail di post, a parte che psy è stato spinto dagli anon del 4chan come contrapposizione a justin bieber, una trollata alla fin fine, mentre per quanto riguarda i video di chi fa i trucchi c'è molta ignoranza OoSgabbioRe: Buongiorno Google... ben svegliata!
Sentiamo l'esperto allora... e tu credi alla favoletta di 4chan? Vai in giro a chiedere a gente a caso se sa cos'è 4chan e vediamo... quei numeri li fai perché hai appoggi (leciti o meno) nei posti giusti MAINSTREAM, sveglia. Il video mica l'ha girato in garage col cellulare trovato nel detersivo... c'è una casa discografica dietro.... indi soldi, acXXXXX ai media e cavolate varie, la spinta di 4chan conterà al max per un 5/6%. Basta che parlino di te un paio di volte in TV, su un paio di gruppi giusti sui social network e sulla home di portali importanti con una marea di traffico e allora fai i numeri, altrimenti fai la fame.CiccioQuant aCicciaRe: Buongiorno Google... ben svegliata!
- Scritto da: CiccioQuant aCiccia> Sentiamo l'esperto allora... e tu credi alla> favoletta di 4chan? Vai in giro a chiedere a> gente a caso se sa cos'è 4chan e vediamo... quei> numeri li fai perché hai appoggi (leciti o meno)> nei posti giusti MAINSTREAM, sveglia. Il video> mica l'ha girato in garage col cellulare trovato> nel detersivo... c'è una casa discografica> dietro.... indi soldi, acXXXXX ai media e> cavolate varie, la spinta di 4chan conterà al max> per un 5/6%. Basta che parlino di te un paio di> volte in TV, su un paio di gruppi giusti sui> social network e sulla home di portali importanti> con una marea di traffico e allora fai i numeri,> altrimenti fai la> fame.Quanta ignoranza su come agiscono gli anon del 4chan, non ti viene in mente come mai una canzone SUD COREANA abbia spopolato in maniera cosi prepotente all'estro quando si sa che la musica orientale non è mai entrata nel mercato occidentale, a parte qualche nicchia ?Mi tocca riproporre IL SOLITO LINK che gli scettici non capiscono:http://gilda35.com/come-4chan-sta-ridefinendo-il-marketingSgabbioRe: Quando BigG deve pagare molto...
Volevo segnalare un INTERESSANTISSIMO servizio per chi vuole accrescere il bacino di utenza e quindi AUMENTARE i fan delle proprie pagine Social come Facebook, Twitter, Youtube, Soundcloud e molti altri! Il sito si chiama bePopular e lo potete raggiungere da qui: http://www.be-popular.net/ Io in 3 giorni ho fatto piu di 1000 like sul mio video yotube ;)DSF DSFDSFGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 24 12 2012
Ti potrebbe interessare