Firenze – Si terrà nel capoluogo toscano il prossimo 9 maggio (dalle 14 in poi al Florence Learning Center di via Perfetti Ricasoli 78) il seminario Policy sull’uso del web e del servizio email – L’utilizzo delle strumentazioni informatiche e telematiche aziendali. Poteri di controllo e repressione degli abusi da parte del datore di lavoro organizzato da Firenze Tecnologia e Clusit.
Il seminario, gratuito ed aperto a tutti, si focalizza su una delle questioni di maggiore attualità nelle imprese: i due esperti Giuseppe Bellazzi e Gabriele Faggioli analizzeranno la delibera del Garante n. 81 del 1° marzo 2007 dedicata all’argomento.
Per partecipare al seminario si consiglia di effettuare l’iscrizione on line sul sito di Firenze Tecnologia .
-
Quando uscirà in Italia sarà brandizato?
Pardon... Brandizzato?Cioè come faranno a mettere logo TIM o Vodafone nell' iPhone? Apple lo permetterà?Uhm...AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
non penso gli faccia mettere mani sul sistema operativo, per il resto sono bollini da applicare, e già lo fanno con l'ipod se non sbaglio-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 aprile 2007 00.54-----------------------------------------------------------KrdanRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: Krdan> non penso gli faccia mettere mani sul sistema> operativo, per il resto sono bollini da> applicare, e già lo fanno con l'ipod se non> sbaglio> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 aprile 2007 00.54> --------------------------------------------------sbagliAnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > sbaglisolo la merdaccia targata microsoft si fa brandizzarela mela con il logo vodafone perde 2000 punti di base(apple)AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
Dipende...Se telecom se la compra AT&T l'iphone arriverà in Italia in anticipo, quindi senza logo TIM.Sperem :)AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > Dipende...> > Se telecom se la compra AT&T l'iphone arriverà in> Italia in anticipo, quindi senza logo> TIM.> > Sperem :)Se Telecom Congo comprerà Telecom Italia, invece dell'iPhone userai il tronco cavo, come nella foresta.Ma, comunque, sarà sempre meglio della merda di telefonia che abbiamo ora.AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > Pardon... Brandizzato?> > Cioè come faranno a mettere logo TIM o Vodafone> nell' iPhone? Apple lo> permetterà?> > Uhm...Se apple ha dettato le sue regole sul brand in USA (brandizzazione cingular ridotta praticamente a zero) lo farà pure in Italia. Anzi, non ho ancora capito a cosa è servito appoggiarsi ad una società di telefonia, dato che il prezzo di acquisto sembra non sia scontato.AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
> Se apple ha dettato le sue regole sul brand in> USA (brandizzazione cingular ridotta praticamente> a zero) lo farà pure in Italia. Anzi, non ho> ancora capito a cosa è servito appoggiarsi ad una> società di telefonia, dato che il prezzo di> acquisto sembra non sia> scontato.Per spennare meglio i macachi :DAnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > > Se apple ha dettato le sue regole sul brand in> > USA (brandizzazione cingular ridotta> praticamente> > a zero) lo farà pure in Italia. Anzi, non ho> > ancora capito a cosa è servito appoggiarsi ad> una> > società di telefonia, dato che il prezzo di> > acquisto sembra non sia> > scontato.> Per spennare meglio i macachi :DMa quali macachi? L'iPod l'hanno comprato cani e porci, mica solo i macachi!Apple ha una strategia di marketing fenomenale, questo è indiscutibile. Inutile distinguere tra fanboy apple e non, in questo settore non c'entra proprio nulla!AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > Se apple ha dettato le sue regole sul brand in> USA (brandizzazione cingular ridotta praticamente> a zero) lo farà pure in Italia. Anzi, non ho> ancora capito a cosa è servito appoggiarsi ad una> società di telefonia, dato che il prezzo di> acquisto sembra non sia> scontato.Non è prevista la vendita "libera" dell'iPhone. Quindi non possiamo sapere se senza quell'appoggio alla cingular il prezzo sarebbe salito a 800 $ per esempio.AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se apple ha dettato le sue regole sul brand in> > USA (brandizzazione cingular ridotta> praticamente> > a zero) lo farà pure in Italia. Anzi, non ho> > ancora capito a cosa è servito appoggiarsi ad> una> > società di telefonia, dato che il prezzo di> > acquisto sembra non sia> > scontato.> > Non è prevista la vendita "libera" dell'iPhone.> Quindi non possiamo sapere se senza> quell'appoggio alla cingular il prezzo sarebbe> salito a 800 $ per> esempio.Lo possiamo sapere perchè hanno smentito ufficialmente che i 599$ siano un prezzo scontato da cingular.AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > Anzi, non ho> ancora capito a cosa è servito appoggiarsi ad una> società di telefoniaSe guardi il demo (http://www.apple.com/iphone/), vedrai che ci sono funzioni, come la gestione del voicemail, che richiedono il supporto completo del gestore (quindi molto di più del "premi uno, premi due, ...").Non possono fare da soli, in questo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 aprile 2007 12.12-----------------------------------------------------------EpimenideRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > Pardon... Brandizzato?> > Cioè come faranno a mettere logo TIM o Vodafone> nell' iPhone? Apple lo> permetterà?> > Uhm...sicuramente bloccheranno il wifi (o lo ridicolizzeranno ai livelli delle zune), bloccheranno l'upload di applicazioni da fonti diverse dal loro gprs da 1000/mb (no cavo, wifi..) mettereanno una "I" al centro dello schermmo (e ne occuperà almeno la metà) che farà partire la classica conessione internet da 1000/mb...e tante altr e follie che non mi vengono in mente..AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
grazie mago otelmase non ci fossi tu(rotfl)(rotfl)(rotfl)> sicuramente bloccheranno il wifi (o lo> ridicolizzeranno ai livelli delle zune),> bloccheranno l'upload di applicazioni da fonti> diverse dal loro gprs da 1000/mb (no cavo,> wifi..) mettereanno una "I" al centro dello> schermmo (e ne occuperà almeno la metà) che farà> partire la classica conessione internet da> 1000/mb...> > e tante altr e follie che non mi vengono in> mente..> >AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > e tante altr e follie che non mi vengono in> mente..E meno male.FDGRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > e tante altr e follie che non mi vengono in> > mente..> > E meno male.bhe.. non puoi negare che in passato certi telefoni brandizzati avessero la porta infrarossi disattivata perchè così le foto eri costretto ad inviarle via MMS.AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > sicuramente bloccheranno il wifima figuriamoci...Apple non è sull'orlo del baratro come Nokia e Motorola, che si mettono a 90 gradi per le compagnie telefoniche, purchè gli comprino le loro cagate a obsolescenza programmata di 2 settimane.AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > Pardon... Brandizzato?> > Cioè come faranno a mettere logo TIM o Vodafone> nell' iPhone? Apple lo> permetterà?> > Uhm...Si temeva lo stesso nel passaggi dei computer ai processori Intel, ma è andata bene.AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > Cioè come faranno a mettere logo TIM o Vodafone> nell' iPhone? Apple lo> permetterà?No.Non leggere gli altri post, basta il mio.AnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
- Scritto da: > Pardon... Brandizzato?> > Cioè come faranno a mettere logo TIM o Vodafone> nell' iPhone? Apple lo> permetterà?> > Uhm...Se troverò anche un solo granello di polvere, sarà SBRANDATO!!! :@ :pAnonimoRe: Quando uscirà in Italia sarà brandiz
Secondo me Apple non accetterebbe bollini appiccicati a rovinare l'estetica del guscio... però dalle foto mi sembra che lo spazio per un icona o un logo del gestore nella schermata principale ci sia, sarebbbe ugualmente visibile e molto più fruibile di una pecetta posticcia e non rovinerebbe il design.fenrirEccerto che apple può...
...non c'è film o serie tv dove non trovano, con una scusa, la maniera di infilare un macbook o un ipod ed in futuro un iphone. Il prodotto apple non vende per le sue qualità ma per l'oggetto del desiderio che rappresentaAnonimoRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: > ...non c'è film o serie tv dove non trovano, con> una scusa, la maniera di infilare un macbook o un> ipod ed in futuro un iphone. Il prodotto apple> non vende per le sue qualità ma per l'oggetto del> desiderio che> rappresentaquesto perchè i prodotti apple hanno appeal e funzionano veramente non come le cagate linare o il cessume microsoftiano capeggiatto dal quel pervertito di bill gaytzAnonimoRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: > questo perchè i prodotti apple hanno appeal e> funzionano veramente non come le cagate linare o> il cessume microsoftiano capeggiatto dal quel> pervertito di bill> gaytzCerto le risposte da troll si potrebbero pure evitare.FDGRe: Eccerto che apple può...
Ma poi non fa bei sogni la notte con giobbe che lo impala con un mighty mouse :DAnonimoRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: FDG> Certo le risposte da troll si potrebbero pure> evitare.è arrivata la fata turchinama levati dar ca**oAnonimoRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: > ...non c'è film o serie tv dove non trovano, con> una scusa, la maniera di infilare un macbook o un> ipod ed in futuro un iphone. Il prodotto apple> non vende per le sue qualità ma per l'oggetto del> desiderio che> rappresentaIn passato erano le sigarette a fare questo tipo di marketing :|AnonimoRe: Eccerto che apple può...
E cavolo se ha funzionato... ma questo fa anche sperare che sirchia tappezzi le future versioni di ipod con "Apple danneggia gravemente lo spirito critico di chi la compra"AnonimoRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: > E cavolo se ha funzionato... ma questo fa anche> sperare che sirchia tappezzi le future versioni> di ipod con "Apple danneggia gravemente lo> spirito critico di chi la compra"Questa m'è piaciuta (rotfl)FDGRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: > ...non c'è film o serie tv dove non trovano, con> una scusa, la maniera di infilare un macbook o un> ipod ed in futuro un iphone. Il prodotto apple> non vende per le sue qualità ma per l'oggetto del> desiderio che> rappresentaNon dire cazzate.IPhone introduce novita che vedrai sul mercato tra 2 anni: touch screen con azioni a piu' dita, rotazione automatica dell'immagine in base alla posizione del telefono, interfaccia avanti anni luce quella dei normali telefononi...AnonimoRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: > IPhone introduce novita che vedrai sul mercato> tra 2 anni...No, le vedrai esattamente dopo un mese anche in altri telefoni... solo tutte fatte male.FDGRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > IPhone introduce novita che vedrai sul mercato> > tra 2 anni...> > No, le vedrai esattamente dopo un mese anche in> altri telefoni... solo tutte fatte> male.AHAHAH come questohttp://movies.apple.com/movies/us/apple/getamac/betterresults_480x376.movAnonimoRe: Eccerto che apple può...
Ma... telefona anche vero ? O servirà un aggiornamento per questo optional ?AnonimoRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: >> [...] Il prodotto apple> non vende per le sue qualità ma per l'oggetto del> desiderio che> rappresentabah... mi sa che tu non ne hai usato manco uno... oppure sei uno di quelli che usano per due minuti macos X e poi dicono: "non c'è il tasto destro", sentenziano che è peggiore di windows perché non riescono a trovare il pulsante "Start" e chiudono il portatile.AnonimoRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: > ...sentenziano che è peggiore di> windows perché non riescono a trovare il> pulsante "Start" e chiudono il portatile.Semmai, non capiscono dove sia l'unistaller e si lamentano.:)FDGRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: > ...non c'è film o serie tv dove non trovano, con> una scusa, la maniera di infilare un macbook o un> ipod ed in futuro un iphone. Il prodotto apple> non vende per le sue qualità ma per l'oggetto del> desiderio che> rappresentaeccerto GENIO...i core 2 duo dei PC della Apple sono diversi da quelli degli altri PC...intel ne fa una versione diversa per i macbah che perditempo di unoAnonimoRe: Eccerto che apple può...
- Scritto da: > ...non c'è film o serie tv dove non trovano, con> una scusa, la maniera di infilare un macbook o un> ipod ed in futuro un iphone. Il prodotto apple> non vende per le sue qualità ma per l'oggetto del> desiderio che> rappresentamai pensato che siano proprio le sue qualita' a farlo diventare un oggetto del desiderio?AnonimoRe: Eccerto che apple può...
LOL !!Anonimo"un sistema chiuso..."
"un sistema chiuso nel quale non si possono installare applicazioni, e senza il supporto per i documenti Office"Cioè, non sarà un prodotto marginale come quelli basati su windows mobile.FDGRe: "un sistema chiuso..."
La frase potrebbe avere senso se non fosse per:"e senza il supporto per i documenti Office"Perché notoriamente se non hai il supporto per Office non riesci a fare telefonate o a usare correttamente il "telefono". :|KrdanRe: "un sistema chiuso..."
office invece che è un formato aperto?AnonimoRe: "un sistema chiuso..."
Con Mac OS X si possono aprire tranquillamente i file di Office. iPhone funziona con Mac OS X.AnonimoRe: "un sistema chiuso..."
I prodotti Office esistono anche per Symbian, e funzionano pure bene.Inoltre l'iphone non fa niente di più di quello che facevano il SE P800 prima e poi P900/910 e P990 ora.E questi hanno pure la tastiera.E ci puoi mettere AutoRoute oppure TomTOME ci puoi ascoltare tutta la musica che vuoiE ci puoi guardare anche i film.Comunque la regola base della pubblicità è pienamente rispettata: bene o male, purchè se ne parli.AnonimoRe: "un sistema chiuso..."
- Scritto da: > I prodotti Office esistono anche per Symbian, e> funzionano pure bene.E interessano alla maggior parte dei possessori di un cellulare?Forse non mi sono spiegato bene: le critiche di Microsoft sono fuori logo perché vengono fatte paragonando l'iPhone a prodotti che vengono utilizzati in un contesto totalmente differente. Da gente di Microsoft mi aspetto una capacità di parlare del mercato sinceramente più elevata.FDGRe: "un sistema chiuso..."
- Scritto da: > I prodotti Office esistono anche per Symbian, e> funzionano pure> bene.> Inoltre l'iphone non fa niente di più di quello> che facevano il SE P800 prima e poi P900/910 e> P990> ora.> E questi hanno pure la tastiera.> E ci puoi mettere AutoRoute oppure TomTOM> E ci puoi ascoltare tutta la musica che vuoi> E ci puoi guardare anche i film.> Comunque la regola base della pubblicità è> pienamente rispettata: bene o male, purchè se ne> parli.forse non hai capito bene, per Apple il must e' aver eliminato la tastiera, l'unico confronto per ora e' con l'LG "PRADA"AnonimoRe: "un sistema chiuso..."
- Scritto da: > > - Scritto da: > > I prodotti Office esistono anche per Symbian, e> > funzionano pure> > bene.> > Inoltre l'iphone non fa niente di più di quello> > che facevano il SE P800 prima e poi P900/910 e> > P990> > ora.> > E questi hanno pure la tastiera.> > E ci puoi mettere AutoRoute oppure TomTOM> > E ci puoi ascoltare tutta la musica che vuoi> > E ci puoi guardare anche i film.> > Comunque la regola base della pubblicità è> > pienamente rispettata: bene o male, purchè se ne> > parli.> forse non hai capito bene, per Apple il must e'> aver eliminato la tastiera, l'unico confronto per> ora e' con l'LG> "PRADA"Chiamalo "must". Io la chiamerei follia.I palmari senza tastiera furono una gran moda fino a 2 anni fa, ma onestamente io che ne possedetti uno te lo posso sconsigliare assolutamente (a meno tu non abbia in mente impieghi specifici). Scrivere è un dolore nel culo che non ti dico. Non a caso un buon 80% degli smartphone va nella direzione opposta, mettendo tastiere integrali o semi.Beneinteso, se apple è riuscita dove gli altri hanno fallito nell'inventarsi un sistema di scrittura efficace per touch-screen, ben venga, ma se ci rifletti pensa che persino per scrivere necessiti del feedback tattile della tastiera, l'alternativa è cercare di mirare ad ogni tasto, cosa che irripidisce la curva di apprendimento, rallenta la scrittura, la rende imprecisa, eccetera. Poi dal momento che il prodotto non è indirizzato alla clientela business ma a quella fighetta, questi problemi riguarderanno ben poche persone, e piuttosto vedrai schiere di macachi pronte a giurare che gli sms sono così "out" e invece chiamare è così "cool" pur di non ammettere la rottura di balle di scrivere su di un touch-screen.AnonimoRe: "un sistema chiuso..."
- Scritto da: FDG> "un sistema chiuso nel quale non si possono> installare applicazioni, e senza il supporto per> i documenti> Office"> > Cioè, non sarà un prodotto marginale come quelli> basati su windows> mobile.Non è così marginale da avere il 5% del mercato. A differenza dei mac.AnonimoRe: "un sistema chiuso..."
- Scritto da: > Non è così marginale da avere il 5% del mercato.> A differenza dei mac.Provocazione fallita.FDGRe: "un sistema chiuso..."
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > Non è così marginale da avere il 5% del mercato.> > A differenza dei mac.> > Provocazione fallita.Sei tu il fallito, Fazioso Del Gazzo.Sarò costretto a esplicitare il mio pensiero in quanto il tuo singolo neurone fatica ad arrivarci:un mac, non è altro che un computer, come i pc windows e quelli con linux, dedicato a svolgere determinati lavori. E ha il 5% del TOTALE. Ma questo vi rende speciali voi macachi, siete elitari, ci sono tante fiat e poche audi in giro, questo non rende le audi brutte. Giusto?Il ragionamento fila. Sono anzi fiducioso della qualità apple e un mac lo proverei volentieri per verificare.Una piattaforma smartphone o palmare invece è dedicata a svolgere altri compiti, che interessano attualmente un target risibile dei clienti di telefonia. La maggior parte infatti vuol telefonare e mandare sms, qualcuno esagera con gli mms, e sempre di meno sfruttano opzioni sempre più avanzate. Fino ad arrivare ai veri e propri smartphone e palmari, inutili al 90% delle persone, e non a caso per lo più li si vedono in mano a smanettoni e wannabe manager; senza escludere che ad uno sviluppatore nel campo dei ppc o un vero business man uno strumento simile possa essere utile.Ora, considerando che la piattaforma Windows Pocket Pc è riuscita in pochi anni a spodestare Palm dal primato nel settore e a conquistarsi una fetta bella grossa -non mi vado a cercare le percentuali ma un 50% non mi stupirebbe- del settore, uno che definisce questo "un fallimento" è secondo me rimbecillito al 100%.Poi sicuramente il prossimo fighetto appena uscirà l'iphone tra questo e il palmare con windogs si prenderà il primo, visto che fa tutte le cose fighette senza dover installare applicazioni di terze parti; vedere i film, mostrare le foto, eccetera.Intanto la gente che lavora continuerà ad usare gli strumenti di produzione più adeguati, e credimi che uno strumento elettronico così complesso da esser paragonabile ad un computer come uno smartphone, senza third part software, rimarrà un mero balocco per ragazzini trendy e macachi incarogniti nella loro fede cieca.Anonimoal servizio di apple
mi raccomando, caro PI, assolutamente non dire che il sondaggio in questione è stato fatto:1) su un campione di 1100 persone2) su internetassolutamente non dare elementi per poter determinare quando il campione sia statisticamente significativo, che se non si lecca i piedi ad apple (o a sony) guaiAnonimoRe: al servizio di apple
Anche tu allergico ad apple?AnonimoRe: al servizio di apple
- Scritto da:> Anche tu allergico ad apple?E' primavera. Lasciali starnutire.FDGRe: al servizio di apple
FDG, stai saltando da una discussione all'altra in difesa di Apple...sei comico! :DAnonimoMicrosoft non ha capito...
che alla stragrande maggioranza delle persone non interessa affatto aprire i documenti di office sul proprio cellulare...AnonimoRe: Microsoft non ha capito...
- Scritto da: > che alla stragrande maggioranza delle persone non> interessa affatto aprire i documenti di office> sul proprio> cellulare...e la Apple non ha capito che un cellulare senza batteria intercambiabile è un fermacarte :)AnonimoRe: Microsoft non ha capito...
> e la Apple non ha capito che un cellulare senza> batteria intercambiabile è un fermacarte io non ho mai cambiato batteria ad un cellulare, né all'iPod.Tu che fai? Togli e metti la collezione di batterie che hai in casa ogni giorno?Se non funziona più, c'è l'assistenza, dove si paga la batteria e stop.Dov'è il problema?AnonimoRe: Microsoft non ha capito...
il problema e' che la batteria del iPhone dura molto pocoAnonimoRe: Microsoft non ha capito...
- Scritto da: > > e la Apple non ha capito che un cellulare senza> batteria intercambiabile è un fermacarte > :)già, proprio come nell'iPod... infatti non ne hanno venduto nemmeno uno! :)AnonimoRe: Microsoft non ha capito...
- Scritto da: > e la Apple non ha capito che un cellulare senza> batteria intercambiabile è un fermacarte > :)E tu non hai capito che non è una cosa importante.Mai cambiato la batteria ad un cellulare. Di solito faccio prima a cambiare il cellulare. E non conosco molta gente che l'ha fatto.FDGRe: Microsoft non ha capito...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > e la Apple non ha capito che un cellulare senza> > batteria intercambiabile è un fermacarte > > :)> > E tu non hai capito che non è una cosa importante.> > Mai cambiato la batteria ad un cellulare. Di> solito faccio prima a cambiare il cellulare. E> non conosco molta gente che l'ha> fatto.e ma questo è figlio dell'era del cambio giornaliero delle mascherine dei cellulari...questo non lo usa per telefonare...ma per spippolare e passare il tempoAnonimoRe: Microsoft non ha capito...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > e la Apple non ha capito che un cellulare senza> > batteria intercambiabile è un fermacarte > > :)> > E tu non hai capito che non è una cosa importante.> > Mai cambiato la batteria ad un cellulare. Di> solito faccio prima a cambiare il cellulare. E> non conosco molta gente che l'ha> fatto.A me è capitato tre volte in tutto in 9 anni:Su un vecchio Nokia che aveva ancora le NiMH,su un Samsung col firmware bacato che si beveva una carica in 24 ore di standby e su un Motorola di seconda mano che usava mio padre, ma colpa sua che tiene giacca e maglia della salute anche in pieno Luglio e i suoi cellulari nuotano nel sudore :| :s :p ... gli durano anche troppo :s :(AnonimoRe: Microsoft non ha capito...
mai avuto un nokia ?SgabbioRe: Microsoft non ha capito...
Io sono sincero la apple per come ragona è da ammirare, ma i prezzi elevati e l'attacamento fetish agli oggetti che hanno gli user della casa di cupertino sinceramente molto meno.Penso che abbiano fatto un buon lavoro di marketing e vendano dei prodotti molto buoni, ma da qui a difendere i loro prodotti come la apple fosse dell'utente stesso mi sembra assurdo!!! :AnonimoRe: Microsoft non ha capito...
> e la Apple non ha capito che un cellulare senza> batteria intercambiabile è un fermacarte probabilmente hai fatto questa battuta anche prima che uscisse l'Ipod...infatti, proprio non ha avuto "nessun" successo. Certo, se avesse *avuto* la batteria intercambiabile, come suggerisci tu genio, magari sarebbe andato un po' meglio...Anonimocronaca di un successo annunciato
conosco gente che ucciderebbe per avere l'iphone in italia, la cosa divertente e' che non e' per un lavaggio del cervello alla microsoft (visto che il marketing cioe' aria fritta apple e' anni luce indietro) ma perche' conoscono la qualita' dei prodotti apple. Penso succeda lo stesso anche per altri brand come Dell (par condicio) la qualita' paga nel lungo periodoAnonimoRe: cronaca di un successo annunciato
- Scritto da: > conosco gente che ucciderebbe per avere l'iphone> in italia, la cosa divertente e' che non e' per> un lavaggio del cervello alla microsoft (visto> che il marketing cioe' aria fritta apple e' anni> luce indietro) ma perche' conoscono la qualita'> dei prodotti apple. Penso succeda lo stesso anche> per altri brand come Dell (par> condicio)> > la qualita' paga nel lungo periodo no, perché non è semplicemente un discorso di qualità.... prendi un SonyEricsson, un Nokia... la qualità è ormai elevatissima.Il problema è che c'è una nicchia che il mercato non ha saputo coprire: un cellulare che sia tecnologico ma al tempo stesso facile da utilizzare.GPRS, WAP, UMTS, nessuno ha mai saputo cosa fossero e nessuno vuole saperlo. Nessuno vuole leggere un manuale e impazzire per inserire un appuntamento in agenda o configurare l'APN per leggere la posta.Apple promette questo, proprio come con tutti gli altri prodotti. Proprio come con l'iPod ha fatto ascoltare a tutti mp3 senza che dovessero neanche sapere cosa fossero. Apple ha una capacità di nascondere le tecnologie complicate che stanno sotto un prodotto, rendendolo utilizzabile da tutti.L'iPhone è la promessa di un cellulare potente, bello, ma soprattutto con un'interfaccia utente che ti faccia fare le cose in maniera naturale per te e non per chi ha scritto il software, e che non dia problemi, lo accendi e lo usi, che è quello che il 99% degli utenti vogliono fare con le loro cosette tecnologiche.E' un prodotto chiuso? Suvvia... quanti installano applicazioni Java sul cellulare?AnonimoRe: cronaca di un successo annunciato
> Suvvia... quanti> installano applicazioni Java sul> cellulare?Io, perchè?Ne ho installate a decine, sia di applicazioni che di giochi.La memoria di 96 mb del mio samsung me lo permette.Cosa c'è di sbagliato?Telefono con jajah mobile a costi inferiori.Navigo in internet con cellulare, uso promemoria e blocconote come se fosse un palmare.E con google maps vedo anche dove sono.Ovviamente bisogna avere una tariffa flat per il traffico gprs.E molto spesso, dalla facoltà o dal treno, leggo PI.Io neanche ce l'ho il portatile.AnonimoRe: cronaca di un successo annunciato
- Scritto da: > Io, perchè?Anche io, poi ho lasciato stare: il semplice fatto che spesso compri software e poi, se cambi telefono, lo perdi perché chi te lo vende ha deciso così mi ha fatto cambiare idea. E pensa che sono l'unico delle persone che conosco (fuori dal lavoro) che ci abbia almeno provato, alla fine il cellulare è un telefono, e basta.> Cosa c'è di sbagliato?Quello che l'autore dell'altro post ti diceva sopra, che alla maggioranza delle persone non può interessare di meno.> Ovviamente bisogna avere una tariffa flat per il> traffico gprs.Appunto, e già a questo punto hai perso il 95% degli utenti che (vedi sopra) non sanno nemmeno di cosa stai parlando. Per quanto riguarda chi invece lo sa, non è detto che sia interessato, se puoi permetterti certe tariffe, sono contento per te.EpimenideRe: cronaca di un successo annunciato
- Scritto da: > > Suvvia... quanti> > installano applicazioni Java sul> > cellulare?> > Io, perchè?bene, dopo il tuo parere ce ne mancano altri 5'999'999'999 del resto della popolazione mondiale...ho hai scordato che TU non sei TUTTI ?AnonimoRe: cronaca di un successo annunciato
- Scritto da: > > Suvvia... quanti> > installano applicazioni Java sul> > cellulare?> > Io, perchè?> > Ne ho installate a decine, sia di applicazioni> che di giochi.Anch'io, ma tu sei uno, con me siamo due.Ma prova a fare un sondaggio fra tutti i tuoi amici e amiche, non solo informatici, vedi la percentuale che ha installato applicazioni java.> Cosa c'è di sbagliato?non c'è nulla di sbagliato, solo il 90% delle persone non lo fa perché non sa come si fa e non ha la minima voglia di impararlo> Navigo in internet con cellulare, uso promemoria> e blocconote come se fosse un> palmare.> E con google maps vedo anche dove sono.tranquillo, queste cose le farai anche con l'iPhone, la differenza è che non dovrai fare niente perché saranno già lì.> E molto spesso, dalla facoltà o dal treno, leggo> PI.Benissimo, ma il 99% della gente in treno legge il giornale o un libro... capisci quello che voglio dire?Non c'è niente di male a fare un uso avanzato e personalizzato del cellulare/smart phone/palmare, solo che il 90% delle persone non lo fa e non lo farà mai. Apple gli offre tutto ciò in un package predefinito nel quale non devi fare nulla, tutto è pronto e facile e intuitivo da usare, quindi la gente lo compra volentieri.Quello che mi stupisce è che ancora ci siano persone che questo non lo capiscono, e continuano a dire che un qualsiasi lettore mp3 è uguale all'ipod tralasciando che è così solo per il 50% della popolazione che conosce bene i computer (e forse sono stato largo), mentre per il restante 50% c'è una differenza basilare: l'iPod riescono a usarlo e un altro lettore no.AnonimoAutonomia ridicola, per ora.
Quando l'ho provato, 20 giorni fa, l'autonomia del prototipo non superava i 50 minuti con un uso normale, esplorazione dei menu e delle funzioni, e 6 telefonate di pochi minuti ciascuna. Ma trattandosi di prototipo mi aspetto che l'autonomia della versione commerciale sia notevolmente migliore.AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Quando l'ho provato, 20 giorni fa, l'autonomia> del prototipo non superava i 50 minuti con un uso> normale, esplorazione dei menu e delle funzioni,> e 6 telefonate di pochi minuti ciascuna. Ma> trattandosi di prototipo mi aspetto che> l'autonomia della versione commerciale sia> notevolmente> migliore.E tu dove l'avresti provato??? E per di più chi te lo avrebbe lasciato in mano per ben 50 minuti per fare chiamate e navigare tra i menu???AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Quando l'ho provato, 20 giorni fa, l'autonomia> del prototipo non superava i 50 minuti con un uso> normale, esplorazione dei menu e delle funzioni,> e 6 telefonate di pochi minuti ciascuna. Ma> trattandosi di prototipo mi aspetto che> l'autonomia della versione commerciale sia> notevolmente> migliore.Se veramente l'hai provato, ci si aspettava una recensione migliore (sull'interfaccia, sulle funzionalità, sulle applicazioni installate...) che non un semplice commento sulla bassa autonomia di un prototipo... :AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
Sì mo faccio il reportage. Spetta eh, scrivo...Ah sì, l'autonomia supera le 6 ore con 100 telefonate. Così va meglio, credo.AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Sì mo faccio il reportage. Spetta eh, scrivo...> Ah sì, l'autonomia supera le 6 ore con 100> telefonate. Così va meglio,> credo.non me ne frega nulla dell'autonomia, volevo sapere magari com'era il multitouch screen, l'usabilità e via dicendo... non pensi sarebbe stato più interessante? Vabbè. Tanto prima o poi esce.AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Quando l'ho provato, 20 giorni fa, l'autonomia> del prototipo non superava i 50 minuti con un uso> normale, esplorazione dei menu e delle funzioni,> e 6 telefonate di pochi minuti ciascuna. Ma> trattandosi di prototipo mi aspetto che> l'autonomia della versione commerciale sia> notevolmente> migliore.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)BWAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAH"Ha provato il protooooooootipoooo!!!!!!BWAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHNon l'hanno fatto provare neanche al presidente della AT&T e lui, il trollazzo di PI.... ha provato il prototipo...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)MavaccaghèrAnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Quando l'ho provato, 20 giorni fa, l'autonomia> del prototipo non superava i 50 minuti con un uso> normale, esplorazione dei menu e delle funzioni,> e 6 telefonate di pochi minuti ciascuna. Ma> trattandosi di prototipo mi aspetto che> l'autonomia della versione commerciale sia> notevolmente> migliore.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Quando l'ho provato, 20 giorni fa, l'autonomia> del prototipo non superava i 50 minuti con un> uso normale...Dovevi dirgli di non darti in prova il prototipo della Troll Edition.FDGRe: Autonomia ridicola, per ora.
Visto che ti prendono per il culo tutti volevo annunciare a chi si sta rodendo il fegato che anche io l'ho provato.Non ne parlo causa NDA e credo anche tu non avresti dovuto dire nulla.Consiglio per il futuro: occhio alla NDA che rischi.CiaoAnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Visto che ti prendono per il culo tutti volevo> annunciare a chi si sta rodendo il fegato che> anche io l'ho> provato.Vecchia tattica, rispondersi da soli.> Consiglio per il futuro: occhio alla NDA che> rischi.Ohhhhhhhhhhhh.AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
Sbagli, se qualcuno di PI potesse fare un controllo sugli ip mi farebbe un favore (sempre che chi ha iniziato il thread non scriva da Granarolo :))AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Visto che ti prendono per il culo tutti volevo> annunciare a chi si sta rodendo il fegato che> anche io l'ho> provato.> Non ne parlo causa NDA e credo anche tu non> avresti dovuto dire> nulla.> Consiglio per il futuro: occhio alla NDA che> rischi.> > Ciao(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Visto che ti prendono per il culo tutti volevo> annunciare a chi si sta rodendo il fegato che> anche io l'ho> provato.> Non ne parlo causa NDA e credo anche tu non> avresti dovuto dire> nulla.> Consiglio per il futuro: occhio alla NDA che> rischi.> > CiaoChe è, ti sei ricordato che esiste l' NDA ed allora il trollaggio così per te funziona meglio?Ma per favore !Certo, certo.. qui vengono tutti i betatester ufficiali di Apple.. ehh! Ma che fortuna P.I. .. ha tutti alti dirigenti che testano i prototipi e ne parlano sui propri forum, eh! Ma quanti anni avete, 5 ?AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
sono ovunque, ti seguono, sanno chi sei, dove abiti, dove abita la tua famiglia e la tua donna..outkidRe: Autonomia ridicola, per ora.
Forse hai provato un modello di pre-serie da mettere ancora a posto, anzi ha superato di 10 minuti l'autonomia che si riporta qui:http://theappleblog.com/2007/04/04/dvorak-iphone-battery-dead-after-40-minutes/Non vedo cosa ci sia di strano, un prototipo è un prototipo, non si può pretendere che abbia la piena funzionalità del modello definitivo. Quando si parla di prototipo i commenti "increduli" non hanno tanto senso.AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Quando l'ho provato, 20 giorni fa, l'autonomia> del prototipo non superava i 50 minuti con un usoIo l'ho provato un anno fa, quando ancora era solo su acetato. Ho comprato i pezzi in ferramenta e ho costruito il prototipo.AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Quando l'ho provato, 20 giorni fa, l'autonomia> del prototipo non superava i 50 minuti con un uso> normale, esplorazione dei menu e delle funzioni,> e 6 telefonate di pochi minuti ciascuna. Ma> trattandosi di prototipo mi aspetto che> l'autonomia della versione commerciale sia> notevolmente> migliore.Sì, certo, come no.. tu hai un prototipo in anteprima e sei qui a parlarne, eh? Allora l' NDA che dovresti aver firmato prevederebbe in tal caso che tu ora sborsassi soldi per pagare la mega multa di danni alla Apple, centinaia di migliaia di dollari...AnonimoRe: Autonomia ridicola, per ora.
- Scritto da: > Quando l'ho provato, 20 giorni fa, l'autonomia> del prototipo non superava i 50 minuti con un uso> normale, esplorazione dei menu e delle funzioni,> e 6 telefonate di pochi minuti ciascuna. Ma> trattandosi di prototipo mi aspetto che> l'autonomia della versione commerciale sia> notevolmente> migliore.Certo Certobrava Monicarelli"PU PU!!"(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoEcco perchè linux non conta nulla
Apple fa pagare profumatamente qualsiasi oggetto che sforna eppure ci sono milioni di persone che ogni giorno sbavano davanti a tali prodigi.questo perchè la tecnologia aservita all'utente è molto più importante di un SO scancanato libero si ma antiestetico di broiz.diciamoci la verità,linux se prima contava come l'asso a coppe adesso vale meno di una strisciata di merda di cammello.hahahahaha 8)AnonimoRe: Ecco perchè linux non conta nulla
- Scritto da: > Apple fa pagare profumatamente qualsiasi oggetto> che sforna eppure ci sono milioni di persone che> ogni giorno sbavano davanti a tali> prodigi.> questo perchè la tecnologia aservita all'utente è> molto più importante di un SO scancanato libero> si ma antiestetico di> broiz.> diciamoci la verità,linux se prima contava come> l'asso a coppe adesso vale meno di una strisciata> di merda di> cammello.> hahahahaha> 8)Questo tuo post invece è di sommo valore!AnonimoRe: Ecco perchè linux non conta nulla
openmoko.Pwn3D!AnonimoRe: Ecco perchè linux non conta nulla
- Scritto da: > openmoko.> > Pwn3D!w007! w007!! w007!!! :DAnonimoRe: Ecco perchè linux non conta nulla
- Scritto da: > questo perchè la tecnologia aservita all'utente è> molto più importante di un SO scancanato libero> si ma antiestetico di> broiz.Uno SO antiestetico?!??!?! Ma che vuol dire???Si vede che sei un macaco!!AnonimoRe: Ecco perchè linux non conta nulla
- Scritto da: > Uno SO antiestetico?!??!?! Ma che vuol dire???> Si vede che sei un macaco!!Antiestetico significa che nonostante la presenza di una User Interface non ci fai praticamente nulla di utile tranne aprire il terminale e scrivere caratteri senza senso per tutto il giorno.io con il mio fido Ibook OS X Tiger internescional ediscion faccio di tutto solo con un pulsante del mause e poi ho ILife :DAnonimoRe: Ecco perchè linux non conta nulla
- Scritto da: > e poi ho ILife :DChe culo!!!AnonimoRe: Ecco perchè linux non conta nulla
sta zitto, troll zune marrone ("di merda" cioè). @^AnonimoRe: Ecco perchè linux non conta nulla
- Scritto da: > Apple fa pagare profumatamente qualsiasi oggetto> che sforna eppure ci sono milioni di persone che> ogni giorno sbavano davanti a tali> prodigi.> questo perchè la tecnologia aservita all'utente è> molto più importante di un SO scancanato libero> si ma antiestetico di> broiz.> diciamoci la verità,linux se prima contava come> l'asso a coppe adesso vale meno di una strisciata> di merda di> cammello.> hahahahaha> 8)La strisciata di merda di cammello è quella che ti sei sniffato prima di scrivere questo post... dai retta a me e torna alla coca, che ti fa meno male...Anonimoio aspetterò..
penso di comprarlo,sto già mettendo da parte i soldi (600 dindini non sono pochi eh..) però prima voglio capire:1)pareri di chi già l'ha acquistato (mai comprare un prodotto al lancio)2)se sarà umts o meno3)se in futuro potrebbero essere previste nuove versioni con capacità di memoria superiori4)cosa offrirà il mercato come alternativa da qui a dicembre dio vede e provvede..l'unica impressione e questo penso sia innegabile è che se accidentalmente dovesse cadere è finita.. :@AnonimoRe: io aspetterò..
- Scritto da: > penso di comprarlo,sto già mettendo da parte i> soldi (600 dindini non sono pochi eh..) però> prima voglio> capire:anch'io sono tentatissimo, ma non credo di voler spendere 600 euro per un telefono per quanto spettacolare come promette di essere l'iPhone, cmq si valuterà quando esce...> 1)pareri di chi già l'ha acquistato (mai comprare> un prodotto al> lancio)mah, credo che non ci sia motivo di aver fretta... una volta uscito ci sarà tempo di capire tutto per bene, e soprattutto finalmente si smetterà di fare inutili flame basati su ipotesi! :)> 2)se sarà umts o menosecondo me sì... sarebbe darsi la zappa sui piedi non farlo umts...> 3)se in futuro potrebbero essere previste nuove> versioni con capacità di memoria> superioribeh, quello è ovvio... se avrà successo sicuramente evolverà nel tempo, come gli iPod o qualsiasi altro palmare...> 4)cosa offrirà il mercato come alternativa credo ci vorrà un po' di tempo...> > da qui a dicembre dio vede e provvede..l'unica> impressione e questo penso sia innegabile è che> se accidentalmente dovesse cadere è> finita..beh, guarda che un buon palmare non costa meno dei 600 eurozzi, e anche quello se ti cade...AnonimoRe: io aspetterò..
appunto, un palmare costa 600 o più... quì parliamo di un cellulare, che di solito è ben più soggetto ad essere tirato fuori dalla tasca piuttosto che un palmare ;)AnonimoRe: io aspetterò..
- Scritto da: > appunto, un palmare costa 600 o più... quì> parliamo di un cellulare, che di solito è ben più> soggetto ad essere tirato fuori dalla tasca> piuttosto che un palmare> ;)casomai il contrario... un cellulare lo tiri fuori per telefonare, un palmare lo tiri fuori per telefonare e per fare altre cose, quindi sono più volte!AnonimoRe: io aspetterò..
> 1)pareri di chi già l'ha acquistato (mai comprare> un prodotto al lancio)Irrilevante. E' un prodotto Apple. Funzionerà sicuro. E se non funziona subito, lo patchano seriamente. Se è Nokia o Motorola, invece, lo sostituiscono con un nuovo modello con nuove funzioni e nuovi bug.> 2)se sarà umts o menoIrrilevante. L'UMTS è morto e sepolto, il futuro e Wi-fi+VOIP. Nessuno vuole usare l'UMTS, serve solo ad ingrassare le compagnie telefoniche per farti navigare a centesimi/kb su siti che sono ormai tutti pensati per l'ADSL flat. Follia.> 3)se in futuro potrebbero essere previste nuove> versioni con capacità di memoria> superioriProbabile. Le flash non costano più un cacchio...> 4)cosa offrirà il mercato come alternativa un LG con lo schermo simile, ma l'interfaccia inutilizzabile, come solo i coreani sanno fare...AnonimoRe: io aspetterò..
- Scritto da: > > 1)pareri di chi già l'ha acquistato (mai> comprare> > un prodotto al lancio)> > Irrilevante. E' un prodotto Apple. Funzionerà> sicuro. E se non funziona subito, lo patchano> seriamente. Se è Nokia o Motorola, invece, lo> sostituiscono con un nuovo modello con nuove> funzioni e nuovi> bug.eheh come il G4 cube o i primi ipod. Apple mica è esente da problemi.> > > 2)se sarà umts o meno> > Irrilevante. L'UMTS è morto e sepolto, il futuro> e Wi-fi+VOIP. Nessuno vuole usare l'UMTS, serve> solo ad ingrassare le compagnie telefoniche per> farti navigare a centesimi/kb su siti che sono> ormai tutti pensati per l'ADSL flat.> Follia.il futuro remoto sarà wifi. la copertura ad alta velocità di UMTS non verrà minimamente scalfita nei prossimi anni. io posso trasferire dati in viaggio, in campagna, in montagna.mi sa che quello irrilevante sei tu.AnonimoRe: io aspetterò..
NON sarà UMTSDal sito apple http://www.apple.com/iphone/technology/specs.htmlWireless data:Wi-Fi (802.11b/g) + EDGE + Bluetooth 2.0KrdanRe: io aspetterò..
- Scritto da: Krdan> NON sarà UMTS> Dal sito apple> http://www.apple.com/iphone/technology/specs.html> > Wireless data:> Wi-Fi (802.11b/g) + EDGE + Bluetooth 2.0Quelle sono le specifiche per la versione USA. Su apple.it manco c'è una pagina per l'iphone.FDGRe: io aspetterò..
Sarà, ma non penso ci facciano una versione UMTS solo per farci un favore a noi O_oKrdanA me non piace, però...
...secondo me avrà successo, se fosse destinato al fallimento, Ballmer non si prenderebbe il disturbo di cercare di denigrarlo e ridicolizzarlo.AnonimoNON COMPRATELO!
Quando i nostri tecnici avranno finito di analizzarlo, lo miglioreremo come solo noi sappiamo fare e sforneremo l'incredibile ZuPhone! , pensato per voi e per NOI!E' già pronto anche lo slogan:Don't waste your POTENTIAL with paltry iPhones, improve your telephonic XPRIENCE with ZuPhone! Cordialmente VostriBill G. e Steve B.AnonimoRe: NON COMPRATELO!
- Scritto da: > Quando i nostri tecnici avranno finito di> analizzarlo, lo miglioreremo come solo noi> sappiamo fare e sforneremo l'incredibile> ZuPhone! , pensato per voi e per> NOI!> > E' già pronto anche lo slogan:> > Don't waste your POTENTIAL with paltry iPhones,> improve your telephonic XPRIENCE with> ZuPhone! > > Cordialmente Vostri> > Bill G. e Steve B.ZuPhone! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma è un incrocio fra un telefono e uno Zune, oppure va inteso come Zu' Phone, padrino nella cupola con Zu' Binnu, Zu' Giulio, Don Masino e Totò 'u Curtu? (idea) O)KirisutoSenti da che pulpito
Microsoft critica l'iPhone perché è un sistema chiuso...hum...chi era l'altra società che fa business e lo mantiene tramite sistemi chiusi?ma per piacere...e vengono anche a dirvi che non ci puoi mettere office!bah.... sarà che da quando vede qualche rischio di perdere il monopolio iniziano a non piacerle più i sistemi chiusi?danieleMMSCUSATE FUORI ARGOMENTO MA LEGGETE !!!
Ci sono capitato per caso, da morire !!!----------------------------------------Andate su google maps http://maps.google.it/mapsCliccate su "indicazioni stradali"Nella casella "Indirizzo di partenza" scrivete: ROMANella casella "Indirizzo di arrivo" scrivete: LOS ANGELESCliccate su "Ottieni indicazioni stradali"A sinistra compare la lista delle istruzioni:Andate alla voce .46Ridete.AnonimoSoftware...
La questione non riguarda le volontà di Apple, a mio avviso più propensa a creare un sistema centralizzato di distribuzione/vendita di software per i suo smart-devices (come confermano certe news: http://www.macnn.com/articles/07/04/25/iphone.apple.tv.upgrades/ ), ma la possibilità che comunque ci si possa installare software terze parti.Per AppleTV, sistema "chiuso" al pari dell'iPhone, si possono scaricare già i primi plug-in scritti da sviluppatori indipendenti. Se si va sul sito Apple TV Hacks http://www.appletvhacks.net/ si possono notare in lista un RSS reader, un plug-in per per fare il play di media senza usare iTunes e un plug-in per chiudere BackRow, l'interfaccia standard di AppleTV e uno per avere le previsioni del tempo. C'è un tutorial che spiega agli sviluppatori come scrivere plug-in per AppleTV. Altre informazioni interessanti si possono trovare sui forum di hackint0sh ( http://www.hackint0sh.org/forum/ ).Chiaramente, al momento si tratta di possibilità alla portata di chi ha un minimo di dimestichezza tecnica. Ma io mi chiedo: a quando un freeware per scaricare ed installare plug-in su AppleTV senza fatica? Cioè, per me è scontato che prima o poi certe customizzazioni saranno alla portata di qualsiasi utente.Per me queste sono considerazioni che sono valide pure per l'iPhone. Il sistema alla base è lo stesso (si, qualche differenza in termini di completezza, ma non così fondamentale). Le applicazioni si scrivono usando gli stessi strumenti (gcc per compilare Objective-C, framework Objective C come librerie di sistema, xcode per impacchettare i bundle, interface builder o html/javascript per l'interfaccia utente, Quartz Composer per programmare gli effetti grafici...). Quindi, perché uno sviluppatore dovrebbe avere qualche difficoltà a scrivere software per iPhone?FDGRe: Software...
Come già detto altrove, tu ti ostini ad ignorare la definizione di sistema chiuso.AnonimoRe: Software...
LOL !! Sempre più comico!AnonimoRicavi record primo trimestre
Mentre Windows cola a piccoMentre il pinguino non se lo caca di pezza nessuno a parte i soliti tamagotchi che stanno su PIla vera novità e che mentre ieri facevamo la festa della liberazione (de che ? ) Apple a annunciato vendite record sia per OS X che per ipod Apple ha deciso di fare sul serio e questa volta il market share si sposterà dritto dritto sui prodotti di Cupertino.Adesso avete capito perchè i grandi produttori hardware si spostano su Linux ?lo fanno non perchè è gratis o meglio di windows lo fanno soltanto per vendere il loro hardware minacciato dai flop microsoftiani e cosa cè di meglio che un SO rozzissimo da vendere al popolo bue ?Think Different ? puo darsi ma almeno chi compra un'appleoltre a non avere problemi di device driver conflitti e puttanate varie si trova un SO tecnologicamente avanzato elegante che fa il suo lavoro.AnonimoÈ solo un telefono?
Chi dice di sì, chi dice di no, chi lo vuole più palmare, chi ci vuole GPS o altro, chi che per essere un telefono costa troppo...Io ho una rubrica di 1.000 contatti gestita da "Rubrica indirizzi su Mac. Ho avuto diversi telefoni sincronizzabili e di nessuno sono mai rimasto soddisfatto.Vorrei una rubrica indirizzi proprio come quella che ho sul computer: la gestione dei gruppi, la ricerca in tutti i campi, l'integrazione con gli altri software.Conto che questo iPhone lo possa fare. In questo caso, per come lo uso, mi farebbe risparmiare molto tempo e diminuirebbe un po' lo stress provocato dal non trovare il numero da chiamare quando mi serve.AnonimoRe: È solo un telefono?
600$ per risparmiare qualche secondo nella ricerca di un numero? Poi non so quanto tempo tu possa perdere nel cercare un numero mettendo come parametro di ricerca il nome, a prescindere di quanti siano i numeri.AnonimoRe: È solo un telefono?
- Scritto da: > 600$ per risparmiare qualche secondo nella> ricerca di un numero? Poi non so quanto tempo tu> possa perdere nel cercare un numero mettendo come> parametro di ricerca il nome, a prescindere di> quanti siano i> numeri.A volte ricordo il nome, a volte il cognome, a volte il nome della società o del dipartimento.600$ li recupero in circa 8 mesi contando solo il tempo perso (5 minuti al giorno), senza contare i mancati affari per i contatti (dis)persi e lo stress.AnonimoRe: È solo un telefono?
Fatti una cura di fosforo! Dimenticare il nome di clienti così importanti!!