Roma – Solleva attenzione la notizia riportata da EDRI sul massiccio spam trasmesso da una agenzia governativa sui telefonini dei cittadini polacchi. Un’attenzione giustificata dal fatto che secondo l’Autorità garante per la protezione dei dati personali di Varsavia ( GIODO ), quello spam non è illegittimo .
L’Ufficio polacco per l’integrazione con l’Unione Europea, alla vigilia del voto referendario del 7 e 8 giugno scorsi che ha decretato la volontà dei cittadini polacchi di aderire alla UE, aveva inviato un SMS ricordando il voto e la sua importanza a milioni di utenti di telefonia mobile, sottolineando l’ora fino alla quale potevano recarsi ai seggi.
Stando a quanto riportato da EDRI, gli unici a non ricevere l’SMS sono stati quegli utenti che già avevano chiesto al proprio carrier di non ricevere alcun genere di messaggio.
Dei tanti che hanno ricevuto quell’SMS qualcuno si è lamentato, forse addirittura uno solo, spingendo dunque GIODO ad intervenire.
Secondo il Garante, l’invio massiccio di SMS in questo caso non rappresenta uno spam illegale in quanto la sua natura non era commerciale . Se lo fosse stata, ma solo in quel caso, allora l’operazione sarebbe risultata contraria alla legge sulle comunicazioni elettroniche approvata nel 2002 dal Parlamento polacco. In più, ha spiegato il Garante, l’invio degli SMS era giustificato dal ruolo istituzionale dell’Ufficio, il cui obiettivo è promuovere l’interesse dei cittadini polacchi verso la questione dell’integrazione europea.
-
Il re è morto
VIVA IL RE!Justin Frankel ha prodotto dell'ottimo software, e di certo Nullsoft merita rispetto.Di certo non faticherà a trovare un buon lavoro, magari all'OSDL c'è posto anche per lui.paulatzRe: Il re è morto
- Scritto da: paulatz> VIVA IL RE!> Justin Frankel ha prodotto dell'ottimo> software, e di certo Nullsoft merita> rispetto.> Di certo non faticherà a trovare un> buon lavoro, magari all'OSDL c'è> posto anche per lui.magari a fianco di Linus ;)non registratoRe: Il re è morto
- Scritto da: non registrato> > - Scritto da: paulatz> > VIVA IL RE!> > Justin Frankel ha prodotto dell'ottimo> > software, e di certo Nullsoft merita> > rispetto.> > Di certo non faticherà a trovare> un> > buon lavoro, magari all'OSDL c'è> > posto anche per lui.> > magari a fianco di Linus ;)spero vada a fare qualcosa di meglio che a lavorarecon un ****ino come linus ..samuRe: Il re è morto
sul serio? tu programmi meglio?a quando samux-os? ;)- Scritto da: samu> > - Scritto da: non registrato> > > > - Scritto da: paulatz> > > VIVA IL RE!> > > Justin Frankel ha prodotto> dell'ottimo> > > software, e di certo Nullsoft> merita> > > rispetto.> > > Di certo non faticherà a> trovare> > un> > > buon lavoro, magari all'OSDL> c'è> > > posto anche per lui.> > > > magari a fianco di Linus ;)> spero vada a fare qualcosa di meglio che a> lavorare> con un ****ino come linus ..Anonimoun grande. Dove andrà?
Vorrei avere info su dove andrà! :)ciao Justin! Sei stato un grande!AnonimoRe: un grande. Dove andrà?
- Scritto da: Anonimo...> ciao Justin! Sei stato un grande!mica è morto, ha solo scaricato aol.AfricanoRe: un grande. Dove andrà?
- Scritto da: Anonimo> Vorrei avere info su dove andrà! :)Anche io :)Troverà una sistemazione migliore... in fondo anche Linus ha cambiato lavoro :Dnon registratoRe: un grande. Dove andrà?
...a godersi i 100 milioni di dollari!!!! :DAnonimoRe: un grande. Dove andrà?
Speriamo scriva software open source .. certo che con 100 milioni di dollari dovrebbe farsi una bella vita..AnonimoRe: un grande. Dove andrà?
- Scritto da: Anonimo> Speriamo scriva software open source ..> certo che con 100 milioni di dollari> dovrebbe farsi una bella vita..beh non so se lo fara' opensource, ma tutto o quasi il sw che ha fatto finora era quantomeno gratuito...AnonimoNullsfot, rofl :D Forza Justin
Lapsus freudiano o voluto? :DSpero che Frankel non smetta di sviluppare, il mondo ha bisogno di lui. Magari sotto GPL, o può fondare un'altra società, ma stavolta senza venderla alle major :DForza Justin, siamo con te...non registratoRe: Nullsfot, rofl :D Forza Justin
- Scritto da: non registrato> Lapsus freudiano o voluto? :D> > Spero che Frankel non smetta di sviluppare,> il mondo ha bisogno di lui. Magari sotto> GPL, o può fondare un'altra> società, ma stavolta senza venderla> alle major :D> > Forza Justin, siamo con te...No, no, che la venda, cosi' dimostra che i progetti GPL possono fruttare un panico di soldi :)L'importante e' che non smette di sviluppare :)AnonimoRe: Nullsfot, rofl :D Forza Justin
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: non registrato> > Lapsus freudiano o voluto? :D> > > > Spero che Frankel non smetta di> sviluppare,> > il mondo ha bisogno di lui. Magari sotto> > GPL, o può fondare un'altra> > società, ma stavolta senza> venderla> > alle major :D> > > > Forza Justin, siamo con te...> > No, no, che la venda, cosi' dimostra che i> progetti GPL possono fruttare un panico di> soldi :)> > L'importante e' che non smette di sviluppare> :)Quell'uomo è un mito... avete mai visto di quante battute e stronzate sono infarciti i suoi programmi (tralaltro di altissima qualità e diffusissimi su tutto il pianeta, pensate a WinAMP!)??E' il modello a cui tutti i programmatori dovrebbero ispirarsi...Grande Justin, keep on codin'AnonimoPer la redazione
io aggiungerei il link di questo vecchio articolo...http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=40877zanacRe: Per la redazione
- Scritto da: zanac> io aggiungerei il link di questo vecchio> articolo...> www.punto-informatico.it/p.asp?i=40877Già; e allora, chi ha veramente creato Gnutella?AnonimoRe: Per la redazione
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: zanac> > io aggiungerei il link di questo vecchio> > articolo...> > www.punto-informatico.it/p.asp?i=40877> Già; e allora, chi ha veramente> creato Gnutella?Vorrei davvero capirlo anch'io... dal vecchio articolo si capiva che era stato creato da Kan, ora dicono il contrario.Cmq non capisco perché non hanno citato questo vecchio articolo!zanacRe: Per la redazione
Trovate la risposta in questa vecchia intervista a Kan: http://www.theatlantic.com/issues/2000/09/mann-kan.htmIn sintesi, Frankel è stato l'inventore originario di Gnutella, mente Kan ne è stato il padre adottivo: quest'ultimo ha infatti inziato a lavorare al progetto open source di Gnutella quando AOL ha obbligato Frankel ad abbandonare lo sviluppo del suo software P2P.In effetti potevamo essere più precisi, ma purtroppo non sempre ci si riesce! ;-)Ciao!Alessandro Del Rosso - PI- Scritto da: zanac> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: zanac> > > io aggiungerei il link di questo> vecchio> > > articolo...> > >> www.punto-informatico.it/p.asp?i=40877> > Già; e allora, chi ha veramente> > creato Gnutella?> Vorrei davvero capirlo anch'io... dal> vecchio articolo si capiva che era stato> creato da Kan, ora dicono il contrario.> > Cmq non capisco perché non hanno> citato questo vecchio articolo!AnonimoSei grande Justin!
Un mito.AnonimoRe: Sei grande Justin!
Eh si questo è un grande giorno!!Anonimogpl
col cappero che strangola programmatori e utenti!li rende liberi!capito? :)AnonimoCon 100 milioni di dollari in tasca
Farei anch'io il figo..............rilasciando dichiarazioni tipo le sue.:-)AnonimoRe: Con 100 milioni di dollari in tasca
- Scritto da: Anonimo> > Farei anch'io il> figo..............rilasciando dichiarazioni> tipo le sue.> > :)Con 100 milioni di dollari in tasca, uno che si preoccupa ancora della libertà... è VERAMENTE un figo. Clap clap!AnonimoRe: Con 100 milioni di dollari in tasca
- Scritto da: Anonimo> Con 100 milioni di dollari in tasca, uno che> si preoccupa ancora della libertà...> è VERAMENTE un figo. Clap clap!Appunto, poteva dormirsene sugli allori ma invece ha mostrato ancora che la sua coscienza non è stata comprata dalle majors, insieme alla Nullsoft.non registratoRe: Con 100 milioni di dollari in tasca
non puoi giudicarlo a priori perchè ha tanti soldi.e poi succede che quando ne hai 100 poi ne vuoi mille...guarda bill gate che dichiarazioni che fa...- Scritto da: Anonimo> > Farei anch'io il> figo..............rilasciando dichiarazioni> tipo le sue.> > :)>AnonimoNon ho nulla di interessante da dire
e quindi riporto un link della sua mini-biografia diffusa dal magazine Rolling Stone, parla persino dei suoi hacking da liceale:http://www.rollingstone.com/features/featuregen.asp?pid=2763Sandro kensanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 01 2004
Ti potrebbe interessare