Cornice d’argento? Che antichità! Ora ci sono le cornici digitali, che stanno pian piano invadendo le case e gli uffici di tutto il mondo. Forse non avranno lo stile e l’eleganza dei tradizionali portafotografie in materiale prezioso, ma a seconda della quantità di memoria installata e in base alle specifiche tecniche, le digitali sono capaci di mostrare in sequenza un numero davvero elevato di immagini statiche o di video. Con l’avvento delle tre dimensioni, però, si è presentata un’ulteriore possibilità di evoluzione tecnologica per le cornici, che adesso sposano il 3D. E proprio 3D è la cornice digitale proposta da Chinavasion . Al contrario di quanto si possa pensare, questo portafotografie è capace di mostrare immagini e video in tre dimensioni senza dover ricorrere all’uso di appositi device esterni, come gli occhialini usati per alcuni televisori.

La tecnologia alla base del TFT-LCD montato è la stessa usata per il Nintendo 3DS, per cui attraverso la tecnica dell’ autostereoscopia , il dispositivo offre la terza dimensione agli occhi di chi guarda il display.
La cornice 3D è formata da un display da 8″, con una risoluzione HD da 1280×768 pixel. La memoria interna è di 4 GB, che può essere espansa con una scheda SD fino a 32 GB. I codec presenti nel firmware della cornice permettono di mostrare immagini 3D in formato.MPO,.3DG,.3DP o video con estensione.3DM,.3DV, oltre a tutti i tradizionali formati 2D (MJPEG, MPEG1/2/4, Divx, Xvid, VC1, WMV, H.264, AVI, RMVB, JPEG, JPG, BMP, PNG, audio MP3 e ebook in formato TXT).
La cornice può essere alimentata attraverso la rete elettrica, ma in realtà può essere utilizzata anche in mobilità come player 3D, grazie ad una batteria integrata da 4000 mAh, la cui durata può variare dalle 2 alle 4 ore, a seconda dell’uso che se ne effettua.
Quanto vale una dimensione in più? Questa cornice può essere acquistata per 101,41 euro, poco di più, quindi, rispetto alle tradizionali cornici digitali 2D.
(via 7Gadgets )
-
Interessante
Un interessante articolo di informatica.Dovreste anche parlare a questo punto ci Tim Cook che si è lasciato con il suo boy friend.Magari inserendo qualche foto alla Novella 2000.Mio Dio...hermanhesseRe: Interessante
Perché ritieni gossip un articolo che riguarda una delle più grandi realtà del mondo IT ?Dubito che avresti detto le stesse cose se al posto di Google leggevi Apple. :)aphex twinRe: Interessante
ma l'argomento sono le tasse; in un sito che si chiama punto informatico questi argomenti sono fuori luogo, lo stesso vale se l'articolo parlava di Apple, Microsoft, Canonical (Ubuntu)...ecc.enrikerRe: Interessante
No no, fidati... lo avrei scritto anche se fosse stata Oracle o Microsoft...Soprattutto in un periodo di così grande "fermento tecnico"...hermanhesseRe: Interessante
- Scritto da: hermanhesse> No no, fidati... lo avrei scritto anche se fosse> stata Oracle o> Microsoft...... non hai scritto Apple, vedi che ho ragione :Daphex twinRe: Interessante
notizie in stile "Studio Aperto"...a questo punto potete scrivere:- Bill gates sta male perchè non trova più la marca preferita di cereali..- Linus Torvald non usa la spugna ruvida per la doccia perchè gli da fastidio..enrikerRe: Interessante
Non esistono solo i programmatori pigia tasti a questo mondo. Informatica è tecnologia, ma è anche business, e da un punto di vista business questa è una notizia degna di essere pubblicata.mr_caosRe: Interessante
Su punto-marketing o su punto-lemieazionicrolleranno forse.Ma "informatica" è informatica. Sul dizionario cosa trovi?hermanhesseRe: Interessante
se io entro in un sito di informatica volgio leggere notizie su software, hardware, recensioni..ecc. siti internet...vendite dei prodotti informatici o loro diffussione (senza andare a finire in argomenti furoi luogo)Non mi interessa sapere della situazione fiscale delle aziende di informatica o fare analisi di bilancio in questo caso leggo il sole24ore o giornali che si occupano di fisco e finanze...ecco un esempio di sito di informatica:[url]http://www.tomshw.it/[/url]enrikerRe: Interessante
- Scritto da: enriker> se io entro in un sito di informatica volgio> leggere notizie su software, hardware,> recensioni..ecc. siti internet...vendite dei> prodotti informatici o loro diffussione (senza> andare a finire in argomenti furoi> luogo)fuori luogo secondo chi?> > Non mi interessa sapere della situazione fiscale> delle aziende di informatica o fare analisi di> bilancio a me invece si ... come la mettiamo? (e sono un informatico, non un economista)in questo caso leggo il sole24ore o> giornali che si occupano di fisco e> finanze...> > ecco un esempio di sito di informatica:> [url]http://www.tomshw.it/[/url]allora rimani nel tuo bozzoloMenteCattoC omunistaRe: Interessante
Questo articolo non era piu' adatto a punto-garanzie.it o punto-avvocati.ithttp://punto-informatico.it/3296525/PI/News/garanzia-apple-deve-pagare.aspxE questa cosa c'entra con l'informatica ?http://punto-informatico.it/3278197/PI/News/forbes-nuovi-paperoni-dell-it.aspxSenza contare tutte quelle "notizie informatiche" che riguardano cause giudiziarie, eppure lí intervieni e non ti sei mai lamentato.Preso in castagna, "c'ho ragione e i fatti mi cosano" :DBuona serataaphex twinRe: Interessante
In realtà secondo me anche questi argomenti possono essere molto interessanti (che ci posso fare, io ho studiato economia). Soltanto che l'articolo è un po' povero di contenuti.Deus ExGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 10 2011
Ti potrebbe interessare