La caccia ai personal computer a basso prezzo non conosce frontiere. In Portogallo un accordo stretto da Intel con le autorità locali porterà il paese alla diffusione di centinaia di migliaia di portatili Intel Classmate , i PC a basso costo ideati dal chipmaker.
A caratterizzare l’intesa, anche il fatto che tutti i computer saranno realizzati in Portogallo, un modo per il governo locale di spingere i PC low-cost nelle scuole, per le quali sono stati pensati, e allo stesso tempo finanziare l’economia locale senza incorrere negli strali di Bruxelles sul fronte concorrenza.
L’insieme degli accordi tra Intel e Governo portoghese rientra in una più ampia strategia che in Portogallo è stata definita “Progetto Magellano”, che mira a diffondere 500mila di questi giocattoli tra gli studenti.
Il finanziamento per l’iniziativa arriva dal programma e-school avviato dal Governo: ogni studente avrà accesso ai Classmate sulla base del reddito familiare, con una spesa massima ciascuno calcolata in 50 euro.
-
Milano non fa più testo
Ormai Milano è una ciittà decadente in mano a rincoglioniti all' ultimo stadioDepressumRe: Milano non fa più testo
- Scritto da: Depressum> Ormai Milano è una ciittà decadente in mano a> rincoglioniti all' ultimo> stadioMilano deve mantenere il resto del paese. Se ci fosse il federalismo sarebbe una delle città migliori del mondo.Per fortuna che ha vinto l'Expo.anonimoRe: Milano non fa più testo
Caro anonimo ingenuo....l'expò sarà solo l'occasione per saziare gli appetiti dei soliti noti e dei loro complici,per la città saranno solo disagi e colate di cemento.KanedaRe: Milano non fa più testo
- Scritto da: anonimo> Milano deve mantenere il resto del paese.Ma ancora credi a queste pirlate leghiste?mahRe: Milano non fa più testo
La Provincia di Milano da sola concentra il 10,3% del PIL nazionale ed annualmente produce una ricchezza superiore ai 124 miliardi di Euro, quasi quanto il PIL di Israele.Evidentemente non è amministrata così male come pensi, per produrre ricchezza bisogna che il sistema funzioni, quando le cose non vanno la gente si reca altrove ad investire il suo denaro e la sua fatica.E della ricchezza prodotta da Milano ne gode tutta la Nazione: dire che Milano mantiene l'Italia è evidentemente una smargiassata ed un'esagerazione ma esprime un disagio che deriva da una situazione OGGETTIVAMENTE ingiusta e non più sostenibile. In Italia c'è troppa gente che campa alla grande senza fare un c...o ed è giunta l'ora di dire basta.gianniRe: Milano non fa più testo
qualunquismo allo stato pure. Il vero italiota. Pure Beppe grillo ti darebbe torto.Mark iulianosUn tassista vi spiega....
Faccio il tassista a Milano da oltre 10 anni ,lavorando sino alle 2 di notte.mai stato rapinato e se dovesse succedere al max mi portano via 200 eurazzi.Il servizio che ha sponsorizzato il comune e quel @#X+*@#* Del nostro (SIGH!) vicesindaco è una RAPINA!!!1400 euri per istallarlo vogliono dire 7 rapine di partenza più un'abbonamento al servizio di 240 euri all'anno (quindi oltre una rapina all'anno)ecco spiegato ilmotivo per il quale solo 117 imbecilli su quasi 5000 taxisti hanno risposto all'appello!KanedaRe: Un tassista vi spiega....
- Scritto da: Kaneda> più un'abbonamento al servizio di 240 euri> all'anno (quindi oltre una rapina all'anno)ecco> spiegato ilmotivo per il quale solo 117 imbecilli> su quasi 5000 taxisti hanno risposto> all'appello!Senti ma non è che con la scusa della sicurezza i tassisti riprendono le gnoccolone in macchina e poi se le riguardano in intimità?anonimoRe: Un tassista vi spiega....
Se i tuoi colleghi hanno deciso di investire così il loro denaro evidentemente avranno i loro buoni motivi. Forse capirai il giorno che ti punteranno un coltello alla schiena. Da quanto leggo in cronaca non mi pare un'eventualità così remota come dici.gazRe: Un tassista vi spiega....
P.S. Trovare un taxi di notte a Milano è un'impresa disperatagazRe: Un tassista vi spiega....
quoto. piu' volte ho dovuto farmela a piedi! i prezzi, quelli pero', sono uguali anche di notte eh!pps= se uno decide di puntarti un coltello alla schiena, lo fa che ci sia o non ci sia la telecamera...ciaociciuRe: Un tassista vi spiega....
forse non hai capito, se solo in 117 su 5000 hanno deciso di investire qualcosisina vorrà pure dire....KanedaRe: Un tassista vi spiega....
- Scritto da: Kaneda> Faccio il tassista a Milano da oltre 10 anni> ,lavorando sino alle 2 di> notte.> mai stato rapinato e se dovesse succedere al max> mi portano via 200 eurazzi.Te lo auguro, non di essere rapinato s'intende, ma se dovesse succedere, ti auguro che si limitino a prendere quei 200 schifosi eurazzi.Il problema e' che ultimamente la delinquenza, complice anche la giustizia italiana, sta incrementando i mezzi di brutalita' e violenza, che tanto e' tutto impunito, indultato, etc.Prima di parlar male dei tuoi colleghi che hanno installato quell'impianto, ti sei informato se questi sono stati vittime di rapine in cui si e' prospettato, se non addirittura accaduto, ben peggio del furto di 200 euro?Perche' la cosa piu' importante alla fine di un turno di notte e' quella di tornare a casa, la seconda e' quella di tornare a casa con l'incasso.BashRe: Un tassista vi spiega....
- Scritto da: Bash> - Scritto da: Kaneda> > Faccio il tassista a Milano da oltre 10 anni> > ,lavorando sino alle 2 di> > notte.> > mai stato rapinato e se dovesse succedere al max> > mi portano via 200 eurazzi.> > Te lo auguro, non di essere rapinato s'intende,> ma se dovesse succedere, ti auguro che si> limitino a prendere quei 200 schifosi> eurazzi.> > Il problema e' che ultimamente la delinquenza,> complice anche la giustizia italiana, sta> incrementando i mezzi di brutalita' e violenza,> che tanto e' tutto impunito, indultato,> etc.> > Prima di parlar male dei tuoi colleghi che hanno> installato quell'impianto, ti sei informato se> questi sono stati vittime di rapine in cui si e'> prospettato, se non addirittura accaduto, ben> peggio del furto di 200> euro?> > Perche' la cosa piu' importante alla fine di un> turno di notte e' quella di tornare a casa, la> seconda e' quella di tornare a casa con> l'incasso.Sono più che d'accordo.FuSioNmAnRe: Un tassista vi spiega....
- Scritto da: FuSioNmAn> Sono più che d'accordo.e per aggiungere questo potentissimo contributo alla discussione quoti tutto quanto il messaggio. Ritorna nella gabbietta, da bravo.nanashiRe: Un tassista vi spiega....
> > Perche' la cosa piu' importante alla fine di un> > turno di notte e' quella di tornare a casa, la> > seconda e' quella di tornare a casa con> > l'incasso.> > Sono più che d'accordo.sississi' il drogato in crisi di astinenza sara' talmente terrorizzato dalla telecamera che il tassista mica lo rapina e lo ammazza, nonono, anzi gli lascia pure la mancia, rinuncia al buco e va a chiudersi in conventoPEREZARe: Un tassista vi spiega....
- Scritto da: Bash> > Prima di parlar male dei tuoi colleghi che hanno> installato quell'impianto, ti sei informato se> questi sono stati vittime di rapine in cui si e'> prospettato, se non addirittura accaduto, ben> peggio del furto di 200> euro?Passamontagna/berretto da baseball/etc appena prima di entrare e la camera non serve più una cippa, aka metodi utili per l' eliminazione della privacy del cittadino.nattu_panno_damRe: Un tassista vi spiega....
quello che credo di capire è che probasbilmente non fai il tassista,ma forse istalli telecamere.KanedaRe: Un tassista vi spiega....
Sono anni che torno a casa senza essermi fatto rapinare da chi vende telecamere....KanedaRe: Un tassista vi spiega....
:-) la sicurezza è un colossale business ma De Corato è un pessimo venditore!Andrew FrankRe: Un tassista vi spiega....
- Scritto da: Kaneda> Faccio il tassista a Milano da oltre 10 anni> ,lavorando sino alle 2 di> notte.> mai stato rapinato e se dovesse succedere al max> mi portano via 200 eurazzi.Il servizio che ha> sponsorizzato il comune e quel @#X+*@#* Del> nostro (SIGH!) vicesindaco è una> RAPINA!!!> 1400 euri per istallarlo vogliono dire 7 rapine> di partenza> > più un'abbonamento al servizio di 240 euri> all'anno (quindi oltre una rapina all'anno)ecco> spiegato ilmotivo per il quale solo 117 imbecilli> su quasi 5000 taxisti hanno risposto> all'appello!sono più ladri i tassisti dei loro rapinatoriLarryRe: Un tassista vi spiega....
http://www.beppegrillo.it/iniziative/sputtaniamoli/Baudelairegia' erano cari prima..
..i taxi a milano, figuriamoci ora cosa costano dato che hanno dovuto sborsare per le telecamere! tutte scuse per spendere i soldi dei budget annui altrimenti non gliene tornano indietro altrettanti l'anno prossimo!ciaociciuRe: gia' erano cari prima..
mi dispiace, ma anche io mi sto muovendo per installare il tutto sul nuovo taxi. Penso sia un buon deterrente per le rapine. Letto il depliant, le registrazioni sono criptate, non vedo xche non possa tutelarmi in tal modo.roberto uffreduzziRe: gia' erano cari prima..
- Scritto da: roberto uffreduzzi> mi dispiace, ma anche io mi sto muovendo per> installare il tutto sul nuovo taxi. Penso sia un> buon deterrente per le rapine. Letto il depliant,> le registrazioni sono criptate, non vedo xche non> possa tutelarmi in tal> modo.Potresti metterne una anche sotto il cruscotto e sul portacenere centrale anteriore dato che sono criptate :$nattu_panno_damOrange County, New York?!?
Mi spiace deludervi ma OC è in California, nella parte meridionale di Los Angeles :)KaliRe: Orange County, New York?!?
http://www.co.orange.ny.us/H5N1Re: Orange County, New York?!?
Basta con i telefilm per mocciosi! :DVigianLo scrambler A.V.
Un simpatico dispositivo che manda in tilt la maggior parte dei dispositivi di ripresa audio e video, almeno quelli dotati di CCD.Per ora esiste solo sui libri di fantascienza, ma continuiamo a mettere cam ovunque e questo simpatico attrezzo potrebbe non essere piu' fantasia (magari gia' non lo e').GTGuybrushRe: Lo scrambler A.V.
Però già esistono i brevetti (US Patent 4064536 e US Patent 4638357)H5N1Re: Lo scrambler A.V.
Se qualcuno lo mette in vendita, avvertitemi che ne compro uno scatolone...Joliet JakeTaxisti da controllare
Secondo me va controllato più come guidano loro che cosa fanno i loro clienti quando ci entrano dentro..........EpitetoRe: Taxisti da controllare
Non uso più Taxi dopo aver fatto una semplice statistica: il 75 % delle volte che ho usato un taxi ni snon sentito a disagio per il comportamento o per ciò che ha detto il condudente.Quasi tutte le volte ho avuto la sensazione di essere di fronte ad un potenziale serial killer.Alla mia compagna va anche peggio, si è sentita minacciata il 100 % delle volte... saremo sfortunati?Benvengano le telecamere così vengono controllati i taxisti. Dovrebbero imporgliele per legge !hunzRe: Taxisti da controllare
- Scritto da: hunz> Alla mia compagna va anche peggio, si è sentita> minacciata il 100 % delle volte...> Cioè cosa le è successo esattamente tutte le volte che ha preso un taxi? Minacciata in che senso?anonimoRe: Taxisti da controllare
- Scritto da: anonimo> - Scritto da: hunz> > Alla mia compagna va anche peggio, si è sentita> > minacciata il 100 % delle volte...> > > > Cioè cosa le è successo esattamente tutte le> volte che ha preso un taxi? Minacciata in che> senso?[yt]wzXqyW5erTg[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 agosto 2008 17.34-----------------------------------------------------------nattu_panno_damRe: Taxisti da controllare
buona sera,sono un taxista molto giovane,forse fin troppo. mi sono imbattuto per puro caso in questo vostro grande e lecito problema ... la "privacy" !!! eh si è un grande problema,ma mettetevi nei nostri panni... le web si attiva solo quando siamo noi a volerlo e solo per ragioni di estrema sicurezza e pericolo per il conducente o il passeggero. Provate a mettervi nei panni dei familiari del taxista ucciso a genova con un colpo di pistola! ha lasciato moglie e figli piccoli,eppure di lui nessuno ha parlato più di tanto,o nessuno ha provato a trovare la soluzione al problema,fino all'attivazione del sistema satellitare. io sono pienamente d'accordo all'installazione della web,e vorrei che fosse attiva 24 ore. Per favore,prima di preoccuparvi di questi sistemi di sicurezza,informatevi sul loro funzionamento.un taxistaRe: Taxisti da controllare
un'altro che vende telecamereKanedaRe: Taxisti da controllare
pensavo che vendesse "web" :-)_nemo_Re: Taxisti da controllare
ecco..tu sei il classico esempio di quelli che vogliono il dialogo e il dibattito e poi però quando il dialogo c'è ecco la tua risposta sempliciotta e qualunquista: "un altro che vende videocamere"Evviva l'itaGlia bravo. Complimenti.Mark iulianosRe: Taxisti da controllare
Un altro piccolo malfattore che si sente minacciato.Allora, piccolo kaneda, sei andato a fare il tuo solito giretto intorno agli asili oggi, vero? O eri al parco pubblico? Dovunque tu possa osservare i bambini e intanto toccarti, eh?MegaLOLRe: Taxisti da controllare
Perchè non hai mai visto chi entra nei taxi, ma sopratutto in che condizioni.stefano Magattiredditometro
Una telecamera nel taxi mostra anche quante corse fai, come avere un redditometro in tempo reale...luxwebRe: redditometro
le riprese vengono utilizzate solo se viene commesso un illecito o se si creano problemi.Non per altro. Non inventiamo le cose solo per fare terrorismo informativo su daiMark iulianos1984
siamo nel 2003 e sento vicino 1984GiorgioRe: 1984
Non è colpa di nessuno se sei stupido.MegaLOLRe: 1984
- Scritto da: Giorgio> siamo nel 2003 e sento vicino 1984ehm veramente siamo nel 2008 ^^e siamo già anche nel 1984dsadsasRe: 1984
> ehm veramente siamo nel 2008 ^^> e siamo già anche nel 1984...e grazie a dio!Sai quanti criminali inchiodati, che altrimenti sarebbero rimasti impuniti...Voglio vedere chi dice che il numero degli abusi supera il numero delle applicazioni utili...sarebbe l'unica giustificazione per la vostra paranoia orwelliana.Un esempio, tanto per non parlare a vanvera? Ragazza stuprata a Conegliano qualche giorno fa: colpevole arrestato grazie alle telecamere di sorveglianza lungo le strade. Altrimenti nessun modo di risalire a lui.Chi ha il coraggio di dire "meglio toglierle"??!?ndrRe: 1984
- Scritto da: ndr> Chi ha il coraggio di dire "meglio toglierle"??!?I frequentatori di PI, difensori dei malfattori, dei pirati, dei terroristi, dei pedofili e degli stupratori. Questa gentaglia con la coscienza sporca sente molti più punti in comune con i criminali che con la gente per bene, e si comporta di conseguenza.Non è lontano il giorno in cui finalmente anche gli uffici di PI saranno soggetto delle giuste attenzioni delle forze dell'ordine, e allora per questa gente sarà LA FINE!MegaLOLRe: 1984
IO!!!!!io ioRe: 1984
- Scritto da: ndr> Chi ha il coraggio di dire "meglio toglierle"??!?Chi? La gentaccia che frequenta PI ovviamente. Tutti paladini dei pedofili, dei terroristi, dei ladri e dei malfattori con cui evidentemente si identificano molto facilmente.MegaLOLRe: 1984
ecco...ti pareva che non veniva fuori il solito che scrive del 1984 non avendo magari mai nemmeno letto quel libro. è veramente segno di bambagia e piattume il fatto che OGNI VOLTA, da veri italioti, si tiri fuori il 1984..mah..Mark iulianosBenjamin Franklin
Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.Benjamin FranklinnobodyRe: Benjamin Franklin
sono perfettamente d'accordoKanedaRe: Benjamin Franklin
Mocciosetto, qual'è la "libertà fondamentale" che perdi? Quella di delinquere? Sei liberissimo di andare a piedi.Se ti piace tanto Franklin, vai a vivere nel 1700.MegaLOLma si..
Tante videocamere ma alla fine i delinquenti ci sono lo stesso, perchè? si forse non in piazza duomo, ma andate a quarto oggiaro, fa paura passare in auto di giorno.. le telecamere sono il futuro eh, bravo Decorato e tutti gli altri babbani che ci credono... Ma chissà perché, quando c'è da ascoltare cosa dicono loro, NOOO...!!cricwikipedia fa schifo
andate a vedere il contenuto di questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Pedofilia_e_Chiesa_cattolica che mira solo ad affermare che la chiesa è la causa di tutta la pedofiliarisikoRe: wikipedia fa schifo
- Scritto da: risiko> andate a vedere il contenuto di questa pagina > http://it.wikipedia.org/wiki/Pedofilia_e_Chiesa_ca... > che mira solo ad affermare che la chiesa è la causa > di tutta la pedofiliaA me non sembra affatto... Da cosa trai quest'idea ?E' come dire che questa pagina e' di stampo militaristico : http://it.wikipedia.org/wiki/Marina_MilitarekraneRe: wikipedia fa schifo
A me sembra che ci vada anche troppo leggero sulle responsabilità della Chiesa Cattolica.http://lacaccanelcuore.blogspot.comFrancescoRe: wikipedia fa schifo
...ma la chiesa E' la causa della pedofilia...Se non di tutta, almeno di un buon 90%. Il problema è che si parla pubblicamente solo del restante 10%...ndrRe: wikipedia fa schifo
Ugo, sei tu?http://lacaccanelcuore.blogspot.comFrancescoRe: wikipedia fa schifo
No, sono solo una persona che conosce tre preti, due dei quali comprovati pedofili praticanti, ma coperti dalle gerarchie ecclesiastiche (e giustificati dai genitori dei bambini, membri di una "setta cristiana" particolarmente estremista).ndrUna domanda
Vorrei tanto sapere cos'hanno tutti da nascondere.Una telecamera che ti riprende non è la fine del mondo. Chi vi ha mai puntato contro il dito dicendovi "Ti ho visto, eri al bancomat a prelevare quel giorno a quella ora. L'ho visto dalla telecamera!", assurdo.Fantascienza. Primo perchè a nessuno frega niente di cosa fai TU individuo. Le registrazioni vengono visionate solo in caso di necessità, altrimenti non c'è nessuno che si scartabella immagini terribilmente e tristemente tediose di uno che sta seduto in taxi. Non riesco a capire, a meno che davvero non abbiamo davvero TUTTI qualcosa da nascondere. E se così fosse, non è colpa di chi sceglie certi mezzi di controllo se tutti si sentono annusati dentro le mutande, perchè si vede che allora, come dicevo prima, TUTTI LE ABBIAMO SPORCHE.MassimoRe: Una domanda
- Scritto da: Massimo> Vorrei tanto sapere cos'hanno tutti da nascondere.> Una telecamera che ti riprende non è la fine del> mondo. Chi vi ha mai puntato contro il dito> dicendovi "Ti ho visto, eri al bancomat a> prelevare quel giorno a quella ora. L'ho visto> dalla telecamera!", assurdo.Ecco, gia' mi viene in mente che potevi leggerti il pin del mio bancomat ! !! !!!Ottimo esempio.> Fantascienza. Primo perchè a nessuno frega niente> di cosa fai TU individuo. Le registrazioni> vengono visionate solo in caso di necessità,> altrimenti non c'è nessuno che si scartabella> immagini terribilmente e tristemente tediose di> uno che sta seduto in taxi.Falso, ad esempio a google frega moltissimo di profilare i propri clienti, cosi' come interessa ai supermercati che infatti ti fanno la tessera punti a quello scopo.> Non riesco a capire, a meno che davvero non> abbiamo davvero TUTTI qualcosa da nascondere. E> se così fosse, non è colpa di chi sceglie certi> mezzi di controllo se tutti si sentono annusati> dentro le mutande, perchè si vede che allora,> come dicevo prima, TUTTI LE ABBIAMO SPORCHE.Dipende nascondere a chi: ad esempio se chi ti controlla in quel momento fosse casualmente disonesto o interessato ? Chi controlla i controllori ?Il timore e' che anche se non sono sporco io potrebbe esserlo chi mi controlla, da cui non avrei nessun modo di difendermi.kraneRe: Una domanda
> Falso, ad esempio a google frega moltissimo di> profilare i propri clienti, cosi' come interessa> ai supermercati che infatti ti fanno la tessera> punti a quello> scopo.Si infatti, tutte quelle stramaledette tessere sono troyan horse a tutti gli effetti.> Dipende nascondere a chi: ad esempio se chi ti> controlla in quel momento fosse casualmente> disonesto o interessato ? Chi controlla i> controllori ?> Il timore e' che anche se non sono sporco io> potrebbe esserlo chi mi controlla, da cui non> avrei nessun modo di difendermi.Vero si, ma in parte, in fondo non ci fidiamo ogni giorno del cassiere allo sportello della nostra banca? Oppure non ci fidiamo di quello che prende in mano la nostra carta di credito? Di quello che prende la nostra carta di identità e codice fiscale per farci un contratto con una qualche compagnia di telefonia mobile..?Tutte giustissime considerazioni Krane, ma già il fatto che si mobilitino tutti pro difesa della propria privacy fa sorgere il dubbio, il forte dubbio che in qualche modo i primi a lamnetarsi siano i primi che vogliono nascondere qualcosa.MassimoRe: Una domanda
- Scritto da: Massimo> > Falso, ad esempio a google frega moltissimo di> > profilare i propri clienti, cosi' come interessa> > ai supermercati che infatti ti fanno la tessera> > punti a quello scopo.> Si infatti, tutte quelle stramaledette tessere> sono troyan horse a tutti gli effetti.Quelle tesserine registrano quello che fai e poi si vendono le statistiche, in pratica tu senza neanche saperlo gli offri un servizio, io mi chiedo, perche' queste aziende vogliono sapere tutto di me e loro in cambio invece non mi forniscono tutte le informazioni su quello che fanno con i miei dati ?Io voglio essere il 2' a fidarmi, non il primo, fino ad ora NESSUNO (persona, istituzione o azienda) ha voluto fare il primo, ma tutti continuano a dire a me cittadino di farlo; permetti che la cosa mi puzza ???> > Dipende nascondere a chi: ad esempio se chi ti> > controlla in quel momento fosse casualmente> > disonesto o interessato ? Chi controlla i> > controllori ?> > Il timore e' che anche se non sono sporco io> > potrebbe esserlo chi mi controlla, da cui non> > avrei nessun modo di difendermi.> Vero si, ma in parte, in fondo non ci fidiamo> ogni giorno del cassiere allo sportello della> nostra banca? No, ci fidiamo del fatto che la banca non si fida del cassiere e ci facciamo anche rilasciare fior di ricevute per poter DIMOSTRARE in caso di contenzioso quello che e' avvenuto. Questa non mi sembra fiducia.> Oppure non ci fidiamo di quello che prende > in mano la nostra carta di credito? Personalmente no, ma e' una questione mia, infatti aborro le carte di credito.E comunque a ogni transazione con carta di credito corrisponde consegna di ricevuta che ha valore di prova legale riguardo l'avvenuta transazione, inoltre ci fidiamo della legge che obbliga i detentori di numeri di carta di credito a trattare quei dati in certi modi.> Di quello che prende la nostra carta di > identità e codice fiscale per farci un > contratto con una qualche compagnia di > telefonia mobile..?No, tanto e' vero che ci lascia una copia del contratto e un regolare scontrino con valore fiscale.> Tutte giustissime considerazioni Krane, ma già il> fatto che si mobilitino tutti pro difesa della> propria privacy fa sorgere il dubbio, il forte> dubbio che in qualche modo i primi a lametarsi> siano i primi che vogliono nascondere qualcosa.Dipende: nascondere a chi ?Calcola che la grande fiducia dei mezzi elettronici ha fatto si che al momento criptare le email e' poco comune, nel 2002 venne dimostrato dalla commissione europea come lo stato usa utilizzasse le intercettazioni informatiche per favorire le proprie aziende e farci spionaggio industriale, da allora l'europa incoraggia le comunicazioni criptate, l'uso di password "robuste" ecc...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 agosto 2008 14.40-----------------------------------------------------------kraneNon affatto sono d'accordo
Il vero motivo per cui la normativa sulla Privacy sta lentamente affondando e la tutela della riservatezza della vita privata sta scemando sempre più è ben altro!La Legge n. 675/1996, prima, e il D. Lgs n. 96/1993, poi, sono due provvedimenti tanto malscritti, assurdi, contraddittori e inapplicabili da giustificare pienamente lo sfavore verso la normativa e la ratio sottostante.Innanzi tutto in Italia, a causa delle pressioni di Rodotà & C., si è voluto recepire le direttive europee in materia ampliandone a dismisura l'ambito di applicazione, sino a "tutelare" anche gli enti e le persone giuridiche, mentre nella gran parte degli altri paesi europei questa estensione è stata giudicata una vera e propria idiozia. Tant'è che ho notizia di parecchie sedi italiane di multinazionali che si rifiutano di effettuare l'informativa verso i loro clienti e fornitori stranieri, perché non vogliono essere derisi per il solito bizantinismo demenziale del nostro ordinamento giuridico!E poi la normativa è mostruosamente farraginosa e del tutto eccessiva nel definire l'ampiezza dei dati tutelati (anche quelli personali non sensibili!), nello stabilire la qualità e le caratteristiche delle precauzioni imposte e nell'individuare i soggetti obbligati. Infine, molti adempimenti sono strutturati in maniera tipicamente italiota: un'inutile, quanto dispendiosa produzione di cartaccia (vedi il documento programmatico sulla sicurezza).In sintesi, la normativa sulla Privacy è una vera porcheria giuridica che, da un lato, ha contribuito in maniera determinante, assieme ad altri provvedimenti simili, a provocare il drastico calo della produttività del sistema delle imprese, soprattutto in quelle aree del Paese nelle quali le norme si applicano o almeno si cerca di farlo. Dall'altro ha fornito un alibi formidabile per disattendere la reale esigenza di tutela della vita privata dei cittadini (persone fisiche).Giovanni BartolottiRe: Non affatto sono d'accordo
http://www.beppegrillo.it/iniziative/sputtaniamoli/RimbaudRe: Non affatto sono d'accordo
- Scritto da: Rimbaud> http://www.beppegrillo.it/iniziative/sputtaniamolia volte c'è una ragione se non si caricano le pagine con facilitàGiatelecamere nei taxi...
Anche ad Helsinki ci sono.stocktraderRe: telecamere nei taxi...
Premesso che faccio il tassista di notte da 18 anni su 24 di lavoro, vi vorrei rivolgere qualche domanda? La telecamera, mentre mi rapinano, mi difende? Disarma il rapinatore? e se anche azionando la telecamera mettessi in allarme la Polizia, di sabato notte( notte in cui non si fà fatica a trovare solo il taxi)arrivando in circa 40 min. (parlo per esperienza) a cosa mi servirebbe? Voi pensate che al clandestino, al drogato, ecc. preoccupi la presenza di una telecamera? se il rapinatore mi rompe la telecamera in questione per non farsi riprendere e poi mi rapina, chi la paga? Non sarebbe molto meglio se ogni tanto le pattuglie di Polizia che incrociano un taxi in zone a rischio ( se non hanno un urgenza) seguano il taxi? Sarebbe un deterrente molto più potente e darebbe anche ai passeggeri un senso di sicurezza maggiore:stefano MagattiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 lug 2008Ti potrebbe interessare