Milano – Presentare ai milanesi il software libero, per mostrare loro gli strumenti open che possono formare una cassetta degli attrezzi comparabile a quella offerta dal software proprietario: questo l’obiettivo del ciclo di incontri Linux: un libero punto di vista sull’informatica .
Organizzata dall’ Associazione Culturale OpenLabs con l’appoggio del Consiglio di zona 4 del Comune di Milano, l’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini. Nel corso del primo incontro introduttivo, previsto per la serata del 7 maggio, si presenterà la filosofia che anima il software libero e si discuterà dell’importanza di lavorare con codici aperti.
La seconda serata, quella del 14 maggio, sarà dedicata agli strumenti open per la rete: verranno presentati Firefox e Thunderbird, si mostrerà come organizzare i propri impegni con Sunbird e come scambiarsi messaggi con Pidgin .
Nel corso dell’incontro del 21 maggio si parlerà invece dei prodotti open per lo studio, il lavoro e il divertimento: gli organizzatori intratterranno i partecipanti con una carrellata che comprenderà Open Office, The Gimp , Audacity e Avidemux .
Gli incontri saranno aperti a tutti e si svolgeranno presso la sala consiliare del Consiglio di Zona 4, in via Oglio, 18 a Milano, a partire dalle ore 20:30 fino alle 23:00. Durante ciascun incontro verranno distribuiti opuscoli informativi e software da provare liberamente.